- 1. Svelato nuovo meccanismo di morte cellulare nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- I ricercatori del King's College di Londra hanno scoperto nuovi meccanismi di morte cellulare, che possono essere coinvolti in disturbi neurodegenerativi debilitanti, come l'Alzheimer e il Parkinson. ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 2. La demenza inizia dall'instabilità delle sinapsi, la morte cellulare viene dop
- (Ricerche)
- ... tecniche di microscopia d'avanguardia, il team è riuscito a visualizzare l'interno del cervello dei roditori e ha scoperto che, anche prima che la malattia induca la morte di sinapsi e neuroni, le connessioni ...
- Creato il 30 Mar 2017
- 3. Candidati farmaci bloccano il percorso associato alla morte cellulare nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... Parkinson, come lo stress ossidativo e la morte cellulare programmata. "Questi sono i primi inibitori isoforme selettivi delle JNK 2/3 che possono penetrare nel cervello e i primi a dimostrare di essere ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 4. Apoptosi: una questione di vita o di morte ... cellulare
- (Ricerche)
- Dei ricercatori di Melbourne hanno scoperto i passaggi chiave coinvolti nella morte cellulare programmata, offrendo nuovi obiettivi per il trattamento di malattie che includono il lupus, i tumori e le ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 5. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... i ricercatori. Ricerche precedenti avevano indicato gli astrociti (una cellula gliale a forma di stella del sistema nervoso centrale) come i colpevoli della morte cellulare tipica del Parkinson, dell'Alzheimer ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 6. Morte neuroni nella demenza legata al mancato trasporto di sostanza dentro e fuori i neuroni
- (Ricerche)
- ... morte delle cellule nervose. Ora, ricercatori della Johns Hopkins Medicine segnalano nuove evidenze che la mutazione distrugge lentamente un sistema di trasporto vitale di proteine, di enzimi e di altro ...
- Creato il 4 Set 2020
- 7. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato da ricercatori italiani ha sviluppato delle nanoparticelle d'oro con l'obiettivo di ridurre la morte cellulare dei neuroni esposti a sovreccitazione. Lo studio è il risultato ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 8. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 9. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- ... pubblicati sulla rivista Science Report, implicano il ruolo dei grassi trans nel potenziare un percorso di segnalazione mitocondriale che porta alla morte cellulare programmata. "Sempre più evidenze ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 10. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Ricerche)
- ... University hanno scoperto che prevenire le alterazioni patologiche nel cervello nella fase di MCI potrebbe evitare del tutto il MA. “La morte dei neuroni è ovviamente molto importante per lo sviluppo ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 11. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... glutammato è uno dei neurotrasmettitori più importanti nel cervello; un suo eccesso induce i neuroni a 'sparare' ripetutamente, portandoli infine alla morte. La memantina, un farmaco approvato dalla ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 12. Mappata la strada verso la morte delle cellule nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per i pazienti e le dobbiamo avere a breve". Il MA è la sesta causa di morte negli Stati Uniti e la causa più comune di demenza in tutto il mondo. Circa 5,8 milioni di persone negli Stati Uniti e 44 ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 13. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... coinvolti nella morte e sopravvivenza cellulare. Il sonno REM (da Rapid Eye Movement, movimento oculare rapido) è lo stato di sonno durante il quale facciamo la maggior parte dei nostri sogni ed è coinvolto ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 14. Scienziati assistono alla diffusione della morte nelle cellule
- (Ricerche)
- In una cellula, la morte è simile alla caduta dei pezzi di domino; una molecola che induce la morte ne attiva un'altra e così via, finché l'intera cellula non viene spenta, secondo un nuovo studio eseguito ...
- Creato il 16 Ago 2018
- 15. La superattività del guardiano della stabilità del genoma è legata alla morte dei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce un'associazione tra il BRCA1 iperattivo e citosolico, il principale custode della stabilità genomica, e la morte dei neuroni nel morbo di Alzheimer (MA). Il BRCA1 ([[gene ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 16. Necroptosi: nuovo percorso di morte cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer ferisce tragicamente il cervello, i ricordi e, in ultima analisi, la personalità delle sue vittime. Attualmente colpisce 5 milioni di americani ed è la sesta causa di morte negli Stati Uniti; ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 17. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... e rientrano in un ciclo cellulare che è abortivo e porta alla morte cellulare attraverso l’apoptosi. La transizione da G0 a G1 dei neuroni si osserva di norma solo per i neuroni stressati, in procinto ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 18. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono attualmente la teoria principale del meccanismo che spiega la morte cellulare e la perdita tissutale presente in un cervello di AD, sebbene la teoria non sia stata ancora confermata inconfutabilmente. ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 19. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... indesiderati possono essere tossici per le cellule e perfino portare alla loro morte. Poiché molte malattie neurodegenerative umane sono note per essere collegate ad un accumulo di aggregati proteici anormali, ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 20. La reazione immunitaria non si ferma con la morte della cellula: è un problema
- (Ricerche)
- Anche dopo la morte di una cellula, i componenti del sistema immunitario rimangono attivi e continuano ad alimentare le reazioni infiammatorie. Un team internazionale di ricercatori, sotto la direzione ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 21. Quello che non uccide può far vivere più a lungo: inatteso legame tra suicidio cellulare e longevità
- (Ricerche)
- ... un meccanismo molecolare che, in altre circostanze, direbbe ad una cellula di suicidarsi. La morte cellulare programmata (apoptosi) è un processo mediante il quale le cellule danneggiate si suicidano ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 22. Il ruolo dello zinco nella morte delle cellule
- (Ricerche)
- I dettagli molecolari dell'interazione tra lo zinco, un oligoelemento essenziale del metabolismo umano, e l'enzima caspasi-3, che è centrale per l'apoptosi (= morte cellulare), sono stati chiariti da un nuovo ...
- Creato il 3 Apr 2014
- 23. Obiquicorpi: il bacio della morte
- (Ricerche)
- ... della morte che può spianare la strada a nuove terapie farmacologiche e potenti strumenti di ricerca. Guidati dal professor Matthew DeLisa, gli ingegneri chimici della Cornell University hanno sviluppato ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 24. Alzheimer insorge da un segnale sbagliato per la divisione cellulare?
- (Ricerche)
- ... cellulare. Questo potrebbe spiegare la degenerazione e la morte delle cellule nervose nei pazienti di Alzheimer. Strutture sferiche nel nucleo cellulare: l'immagine al microscopio a fluorescenza ...
- Creato il 13 Apr 2013
- 25. Scoperto possibile modo di bloccare la morte dei neuroni nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamato c-jun-N-terminal chinasi (JNK). Sotto stress, il JNK migra verso i mitocondri, la parte della cellula che genera energia chimica ed è coinvolta nella crescita e morte cellulare. Questa migrazione, ...
- Creato il 11 Gen 2013
- 26. Scoperta di meccanismo cellulare cruciale può portare a nuovi farmaci per malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... elevata di calcio per un periodo prolungato può indurre la morte cellulare), ci sono potenti meccanismi cellulari per garantire che la concentrazione di calcio ritorni rapidamente al suo livello basso. ...
- Creato il 4 Gen 2013
- 27. Neuroni muoiono in Alzheimer per difetti nel controllo del ciclo cellulare, prima che appaiano placche e grovigli
- (Ricerche)
- ... la fase avanzata dell'Alzheimer (AD), mettono i neuroni sani sulla strada della morte cellulare molto prima della comparsa delle placche e grovigli mortali, lavorando insieme per riattivare il ciclo cellulare ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 28. Nuove scoperte sull'attività cellulare: possiamo ora affrontare le malattie neurodegenerative
- (Rapporti e studi)
- ... proteica tossica (depositi), c'è molto di sconosciuto sul meccanismo attraverso il quale l'aggregazione provoca tossicità e morte a livello cellulare. I corpi di inclusione (strutture composte da aggregati ...
- Creato il 8 Dic 2012
- 29. Reazione imprevista del misfolding cellulare al solfuro di idrogeno maleodorante
- (Ricerche)
- ... risposta allo stress che potenzialmente può portare alla morte cellulare. "Ipotizziamo che la produzione controllata di H2S possa avere un profondo impatto sul modo in cui è regolata questa parte del percorso ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 30. Nell'Alzheimer 2 proteine difettose contro la centrale neurocellulare di energi
- (Ricerche)
- ... iniziano anni o decenni prima ancora che i segni della malattia diventino evidenti. "Quando le cellule sono morte, è troppo tardi per fare qualcosa", ha detto Johnson, che è anche professore ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 31. Nuova applicazione per cellulare permette di rintracciare i pazienti che si perdono
- (Annunci & info)
- ... pò di tranquillità e sostenere le famiglie logorate dalle necessità dell'assistenza. Dopo la morte di un altro abitante di 88 anni di Montreal - André Marchand - che si è perso ed è stato trovato morto ...
- Creato il 24 Feb 2011
- 32. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un disturbo cerebrale che provoca la morte dei neuroni, distruggendo lentamente le capacità di memoria e pensiero. È il tipo più comune di demenza, che ha un impatto su ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 33. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alla morte precoce, i vacuoli si mettevano insieme in schemi 'simili a fiori', sporgendo fuori dalle membrane esterne delle cellule e ammassandosi attorno al nucleo di ogni cellula. Accumuli di Aβ formavano ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 34. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno avuto il ripristino del 50% della memoria, in base ai test come la navigazione nel labirinto. Il MA è un disturbo neurodegenerativo correlato all'età che provoca morte cellulare progressiva, portando ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 35. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la crescita e la morte cellulare, nonché l'infezione e l'infiammazione. I mediatori specializzati dei lipidi hanno proprietà e ruoli unici nell'infiammazione: quelli pro-infiammatori la promuovono e quelli ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 36. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative ha analizzato i dati genetici di campioni cerebrali post-mortem di quasi 800 individui, per determinare le differenze tra l'espressione genica negli astrociti e i neuroni del ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 37. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... morte per MA. Hanno anche trovato livelli più elevati di Fli-1, una proteina presente spesso nelle cellule del sangue e che si considera governi il loro sviluppo. Quando la squadra ha bloccato o inibito ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 38. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... incontrollato. Questo accumulo deleterio di lipidi potenzialmente dannosi potrebbe benissimo dare un importante contributo alla morte neuronale, un segno distintivo del MA. "L'ApoE4 avrebbe quindi la ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 39. Chiarita la struttura del commutatore centrale dell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... quando la cellula è sotto stress, ad esempio da infezione batterica o tossine. La NLRP3 induce quindi la formazione di pori all'interno della membrana cellulare, che alla fine portano alla morte della ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 40. Ingrediente attivo nella cannabis protegge le cellule cerebrali che invecchiano
- (Ricerche)
- ... proteggere le cellule nervose dal danno ossidativo, un percorso importante verso la morte cellulare. I risultati, pubblicati online il 6 gennaio 2022 su Free Radical Biology and Medicine, suggeriscono ...
- Creato il 27 Gen 2022
- 41. L'esercizio altera la chimica del cervello proteggendo le sinapsi che invecchian
- (Ricerche)
- ... Aging Project della Rush University di Chicago. Quel progetto tiene traccia dell'attività fisica in vecchiaia dei partecipanti, che hanno anche accettato di donare il cervello alla morte. "Mantenere ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 42. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha detto: “Abbiamo osservato che ROS e Aβ insieme aumentano la morte neuronale nei moscerini della frutta e risultano in placche ricche di Aβ più grandi e più numerose in un topo modello, suggerendo ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 43. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... ma non nei loro corpi cellulari. La formazione di questi aggregati è seguita da segni di disfunzione assonale e alla fine dalla morte neuronale. Gli scienziati hanno trovato prove che i processi di ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 44. Mappati gli schemi di glicosilazione associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio. Questo processo controlla molti aspetti delle proteine chiave coinvolte nell'attività neuronale. La glicosilazione aberrante può guidare la disfunzione e la morte dei neuroni. Di conseguenza, ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 45. Decifrato il 'software' che regola il ricambio neuronal
- (Ricerche)
- ... sulla rivista Cells, afferma: “È da tempo che siamo sulle tracce dei meccanismi che governano la vita e la morte dei neuroni. Abbiamo decifrato per la prima volta l’insieme delle istruzioni che controllano ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 46. Identificate cellule cerebrali malfunzionanti come potenziale obiettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per eliminare quelle cellule, hanno interrotto la progressione della malattia e la morte cellulare. "Tuttavia, fino ad ora, non sapevamo in che misura le cellule senescenti si accumulano nel cervello ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 47. Trattamenti del cancro riproposti potrebbero essere potenziali farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti proteici nel cervello relativi alla variante di rischio genetico ApoE4 nei partecipanti giovani allo studio postmortem (età media alla morte era di 39 anni) e hanno confrontato questi cambiamenti ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 48. 'Impronta digitale' delle cellule potrebbe darci la diagnostica di Alzheimer a lungo attes
- (Ricerche)
- ... della ricerca e del trattamento per questa condizione, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è considerata la sesta causa di morte negli Stati Uniti. "Questa è una cosa importante", ha ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 49. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello. L'altra patologia è formata dai grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno delle cellule cerebrali. Queste patologie contribuiscono alla perdita e alla morte dei neuroni, che in ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 50. Nuovo anticorpo prefigura un trattamento più efficace per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... degli anticorpi sono stati testati anche con un esperimento in coltura cellulare, che ha dimostrato che il nuovo formato di anticorpo potrebbe salvare le cellule dalla morte causata da aggregati di Aβ. ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 51. morte cellulare
- (Tag)
- morte cellulare
- Creato il 7 Ott 2016
- 52. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... i ricercatori. Ricerche precedenti avevano indicato gli astrociti (una cellula gliale a forma di stella del sistema nervoso centrale) come i colpevoli della morte cellulare tipica del Parkinson, dell'Alzheimer ...
- Creato il 13 Ott 2021
- 53. Cambiamenti legati all'Alzheimer rilevabili nei campioni di sangu
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Dei ricercatori hanno scoperto nuovi cambiamenti nei campioni di sangue che sono associati con il morbo di Alzheimer (MA), con un nuovo studio internazionale che ha esaminato gemelli finlandesi discordanti ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 54. CAPON: la proteina che collega le placche di Alzheimer alla neurodegenerazione
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... i due colpevoli più noti del MA, le placche amiloidi e la patologia tau, le cui interazioni causano la morte delle cellule cerebrali e i sintomi di demenza. Questo studio del gruppo di Takaomi Saido ...
- Creato il 6 Giu 2019
- 55. Ci sono parti del cervello più vulnerabili all'Alzheimer
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... ricerche sono state fatte sul perché alcune cellule sono più inclini a produrre i grovigli tossici della proteina tau, che si diffondono in tutto il cervello e guidano la morte cellulare diffusa, con conseguente ...
- Creato il 19 Ago 2021
- 56. Come gestire una persona con Alzheimer intermedio che si tira i capelli?
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Gli individui con morbo di Alzheimer (MA), corea di Huntington, morbo di Parkinson, demenza da corpi di Lewy e altre forme di demenza a volte sviluppano comportamenti ripetitivi, come tirarsi i capelli ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 57. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... nel cervello. L'altra patologia è formata dai grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno delle cellule cerebrali. Queste patologie contribuiscono alla perdita e alla morte dei neuroni, che in ...
- Creato il 14 Ott 2021
- 58. Cosa è la fugacità, la transitorietà della memoria?
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- "Nonostante i suoi ovvi benefici, la memoria può anche abbandonarci", afferma Daniel Schacter, autore di The Seven Sins of Memory: How the Mind Forgets and Remembers (I sette peccati della memoria: ...
- Creato il 15 Apr 2021
- 59. Esiste un legame tra degenerazione maculare da età e Alzheimer?
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... accumulano sotto la retina e alla fine formano piccoli gruppi di materiali proteici-lipidici che chiamiamo drusen. L'accumulo della proteina amiloide causa infine morte cellulare diffusa in entrambe le ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 60. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... pubblicati sulla rivista Science Report, implicano il ruolo dei grassi trans nel potenziare un percorso di segnalazione mitocondriale che porta alla morte cellulare programmata. "Sempre più evidenze ...
- Creato il 27 Mar 2020
- 61. Identificate cellule cerebrali molto vulnerabili all'Alzheime
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... nel cervello guida la morte cellulare diffusa e la conseguente perdita di memoria progressiva, la demenza e altri sintomi. Ma i ricercatori non avevano ancora osservato da vicino se tutte le cellule siano ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 62. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- La morte dei neuroni, sia nel cervello che nell'occhio, può portare a una serie di malattie neurodegenerative umane, dalla cecità al Parkinson. Gli attuali trattamenti per questi disturbi possono solo ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 63. Il circolo vizioso che fa perdere le cellule cerebrali in età avanzata
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- E' il recettore CB1 il responsabile dell'effetto intossicante della cannabis. Tuttavia, sembra agire anche come una sorta di 'sensore' con il quale i neuroni misurano e controllano l'attività di alcune ...
- Creato il 3 Set 2018
- 64. Il COVID-19 provoca carenza di ossigeno al cervello
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... alla deprivazione di ossigeno in tutto il cervello di ogni autopsia. Hanno osservato la morte neuronale nell'ippocampo (una regione del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria), nella corteccia ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 65. Il virus West Nile innesca l'infiammazione nel cervello inibendo la degradazione delle protein
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... cellule infette, innescando la morte cellulare e infiammazione del cervello (encefalite), secondo dei ricercatori dell'Università di Hokkaido. Essi hanno inoltre scoperto che un farmaco può indurre l'autofagia ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 66. La proteina tau dell'Alzheimer interrompe il trasporto molecolare dentro i neuron
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... sistemi, l'interruzione di questa comunicazione causa disfunzioni cellulari e persino la morte cellulare, quindi pensiamo che questo potrebbe contribuire alla disfunzione e alla morte neuronale anche nel ...
- Creato il 6 Set 2018
- 67. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 68. Meccanismo appena scoperto può spiegare un aumento del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Milioni di persone in tutto il mondo usano soppressori dell'acidità chiamati 'inibitori della pompa protonica', per condizioni come bruciore di stomaco, gastriti e ulcere allo stomaco. Ricercatori del ...
- Creato il 8 Mag 2020
- 69. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Uno studio coordinato da ricercatori italiani ha sviluppato delle nanoparticelle d'oro con l'obiettivo di ridurre la morte cellulare dei neuroni esposti a sovreccitazione. Lo studio è il risultato ...
- Creato il 30 Giu 2020
- 70. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... University hanno scoperto che prevenire le alterazioni patologiche nel cervello nella fase di MCI potrebbe evitare del tutto il MA. “La morte dei neuroni è ovviamente molto importante per lo sviluppo ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 71. Nuova forma di tau trovata nel liquido spinale indica la fase dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... prevede la morte del tessuto cerebrale e il declino cognitivo. I grovigli appaiono quando la fase iniziale e asintomatica del MA diventa fase sintomatica. La scoperta della cosiddetta 'tau della regione ...
- Creato il 11 Dic 2020
- 72. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... su campioni cerebrali post-mortem di pazienti di MA. La ricerca mostra che, quando i microtubuli delle cellule neurali dei moscerini della frutta sono danneggiati, si innesca la divisione per mezzo ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 73. Perché alcuni neuroni degenerano e muoiono nell'Alzheimer, e altri no
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Nel cervello di una persona con morbo di Alzheimer (MA), i neuroni degenerano e muoiono, eliminando lentamente i ricordi e le capacità cognitive. Tuttavia, non tutti i neuroni sono interessati allo ...
- Creato il 13 Mag 2021
- 74. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... Le cadute non sono una questione di cui ridere. Quando qualcuno cade e si rompe l'anca, fin troppo spesso entra in una spirale discendente che termina con l'invalidità e forse anche con la morte. Qui ...
- Creato il 4 Set 2020
- 75. Perdere i neuroni a volte può non essere così male
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Gli scienziati del Champalimaud Centre for the Unknown (CCU) di Lisbona (Portogallo), hanno dimostrato per la prima volta che la morte delle cellule neuronali nel morbo di Alzheimer (MA) potrebbe non essere ...
- Creato il 27 Dic 2018
- 76. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... 2 o 3 anni per un periodo di 12 anni. Nel corso dello studio, hanno stabilito che 12 anni prima della diagnosi, sia il CD che l'Alzheimer erano associati ai livelli di morte delle cellule staminali neurali. ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 77. Scoperta può spiegare un grande mistero dell'Alzheimer e del Parkinso
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Gli scienziati della University of Virginia hanno identificato una spiegazione potenziale della morte misteriosa di specifiche cellule cerebrali che avviene nell'Alzheimer, nel Parkinson e in altre malattie ...
- Creato il 18 Feb 2019
- 78. Scoperto gene protettivo dall'Alzheimer e sviluppata piattaforma per test rapidi di farmac
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... già morte. L'unico modo attuale per testare potenziali trattamenti preventivi è identificare i partecipanti che hanno un rischio più alto di sviluppare il MA e vedere se i trattamenti prevengono l'insorgenza ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 79. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... ha dimostrato sperimentalmente, per la prima volta, che le mutazioni alla fine scatenano una risposta infiammatoria simile a quella contro un virus nelle cellule, che porta alla morte cellulare e, nel ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 80. Spostare un coniuge in una struttura porta sia senso di colpa che sollievo
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Cara Carol: Mio marito ha sviluppato il Parkinson anni fa, ma ero in grado di prendermi cura di lui a casa. Una volta che ha iniziato ad avere allucinazioni e altri sintomi mentali, ha avuto anche la ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 81. Un miliardo di anni di evoluzione suggerisce un nuovo approccio all'Alzheime
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- ... causavano la formazione di depositi di placca presenti nel cervello dei pazienti di MA, portando alla morte delle cellule nervose nel cervello. Gli scienziati hanno trascorso molte decadi analizzando questo ...
- Creato il 22 Mar 2019
- 82. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- Il magnesio fa parte di centinaia di reazioni cellulari nel corpo, che interessano quasi tutti i sistemi. I muscoli non potrebbero muoversi senza di esso. Il tuo cuore non potrebbe battere in sua assenza. ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 83. Verdetto finale sull'Aduhelm: nessuna prova che funziona, danni probabili, ultra car
- (Articolo taggato con: morte cellulare)
- All'ICER (istituto indipendente di analisi e valutazioni dei farmaci e delle politiche sanitarie USA) hanno macinato i dati sull'aducanumab, hanno messo insieme un gruppo di esperti di Alzheimer per ...
- Creato il 12 Ago 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: