- 1. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a 40 Hz mobilita le microglia in topi con MA per ripulire quella spazzatura. Il nuovo studio ha cercato la chimica del cervello che collega il tremolio con l'attivazione microgliale, e altra, nei topi, ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 2. La demenza influisce sulla mobilità?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con influenze sulla mobilità generale. Avendo difficoltà a controllare i movimenti, la persona colpita inizia a muoversi più lentamente. Questa lentezza di movimento è talvolta descritta come parkinsonismo ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 3. Mobilità dei recettori sinaptici: scoperto nuovo meccanismo di controllo della memoria
- (Ricerche)
- Ricercatori di Bordeaux hanno recentemente scoperto un nuovo meccanismo della memorizzazione delle informazioni nelle sinapsi e un mezzo per controllare il processo di memorizzazione. La scoperta spinge ...
- Creato il 18 Set 2017
- 4. La mobilità come sintomo di buon invecchiamento
- (Ricerche)
- Una revisione clinica effetuata da geriatri della University of Alabama di Birmingham suggerisce che le limitazioni alla mobilità sono una cartina di tornasole per un invecchiamento sano e sollecita i ...
- Creato il 19 Set 2013
- 5. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il dott. Montero-Odasso è famoso in tutto il mondo per la sua ricerca sul rapporto tra mobilità e declino cognitivo nell'invecchiamento. Come capo del team Mobilità, Esercizio e Cognizione (MEC) di London, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 6. Esercizi in casa per aiutare gli anziani a migliorare il sistema immunitario durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sistema immunitario nelle persone di tutte le età. Ogni sessione di esercizio mobilita miliardi di cellule immunitarie in tutto il corpo. Più cellule immunitarie circolano, meglio riescono a rilevare ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 7. Anziani con Alzheimer precoce / asintomatico sono a rischio di cadute
- (Ricerche)
- ... “Quando la mobilità di una persona si riduce, anche se lei sembra del tutto normale, potrebbe essere un segno che qualcosa ha bisogno di ulteriori valutazioni. È veramente un indicatore potenziale important ...
- Creato il 15 Set 2020
- 8. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza, portando a cadute e perdita di mobilità in molti modi diversi. Qui citiamo due dei modi più comuni in cui la demenza danneggia il cammino. Tuttavia, poiché ci sono così tanti modi in cui il ...
- Creato il 1 Set 2020
- 9. Benefici dell'Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... per aiutare i pazienti a comunicare i loro sintomi da remoto e nella privacy della propria casa, un enorme beneficio per i pazienti con problemi di mobilità”. Gli algoritmi di apprendimento automatico ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 10. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla creazione di queste tecnologie sarà cruciale per la loro accettazione. 2. Interventi ambientali Le modifiche all'ambiente fisico nelle case di cura a lungo termine mirano a promuovere una mobilità ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 11. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... o disponibili a fornire cure sicure nella seconda ondata, le persone potrebbero diventare ancora più vulnerabili. Essi dovrebbero affrontare un isolamento maggiore, malnutrizione, mobilità ridotta e ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 12. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... sociale, la scarsa mobilità e la salute mentale avversa”. Anche se deterioramenti multipli erano fondamentali per il lavoro dei ricercatori, gli autori riconoscono che un senso acuto dell'odorato (olfatto) ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 13. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad un fondo per i primi soccorritori o cucendo mascherine per vicini di casa anziani), possiamo aiutare chi ha bisogno e favorire un senso di scopo in un tempo incerto. Mobilita le tue strategie ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 14. Continure a crescere: 3 percorsi per un invecchiamento di successo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e alla consapevolezza per soddisfare le esigenze della vita, nonostante le perdite di forza, mobilità e produttività. Compensare creativamente tali perdite può diventare un marcatore dell'invecchiamento ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 15. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alto di quanto si creda in genere e indica che la maggior parte degli anziani può riacquistare la mobilità perduta e la salute cognitiva, con la terapia adeguata. Cambiare la narrazione sull'invecchiamento ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 16. Vietare le visite nelle case di riposo solleva domande etiche, senza risposte semplici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a coniugi e/o figli adulti. Ciò è particolarmente vero per le persone con demenza, coloro che hanno bisogno di assistenza con il mangiare e quelli con problemi di mobilità che necessitano di assistenza ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 17. Come la tecnologia può aiutare i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sua madre. 2. Usando un bastone da passeggio che diventa intelligente Sbalzi d'umore a parte, la Khoo lotta anche con problemi di mobilità. “Le piace scendere di sotto ... e non vuole portare un ...
- Creato il 5 Apr 2020
- 18. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di deglutizione. Monitorare il cammino / wandering pericoloso Camminare è un'attività motoria significativa, che promuove la mobilità e costruisce forza. Il wandering (vagabondaggio) pericoloso ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 19. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... fisici quotidiani semplici, per continuare ad essere attivi e ridurre la noia e favorire il mantenimento della mobilità. Controllare di avere a disposizione tutti i farmaci che il paziente sta attualmente ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 20. Nuovo ruolo dei familiari nella pandemia: caregiver per i propri anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di mobilità dei loro familiari anziani, ed essere consapevoli di come gestire i disturbi cognitivi, ha detto. Le persone con disfunzioni cognitive a causa del MA o di altre demenze lottano soprattutto ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 21. Azioni meno violente e caschi imbottiti riducono lesioni alla testa nel football giovanile
- (Ricerche)
- ... del Centro Chirurgia Vertebrale e Mobilità della Rutgers. “Sebbene le commozioni cerebrali che causano segni facilmente osservabili e sintomi siano di grande preoccupazione per i medici che esaminano i ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 22. Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... per esempio. La Santosa e i suoi colleghi fanno ulteriormente notare che gli effetti dell'obesità sul declino cognitivo, sulla mobilità, sull'ipertensione e sullo stress sono del tutto simili a quelli ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 23. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... adrenergico alfa-2A funziona normalmente in questo modo: ha un sito di legame per il neurotrasmettitore noradrenalina, e quel legame attiva un processo di segnalazione che mobilita all'azione il cervello ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 24. Quanto conta una cura adeguata dei piedi per chi ha l'Alzheimer o la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aderenti possono fare la differenza nella mobilità della persona interessata, quindi si consiglia un buon paio di scarpe da passeggio che siano misurate e adattate con precisione. I caregiver possono ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 25. Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... permetterselo o non vogliono viaggiare da sole. Invecchiare implica avere perdite: perdita di amici, perdita del coniuge, perdita di fratelli, perdita di status, perdita di capelli, perdita di mobilità ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 26. Sci di fondo riduce rischio di depressione e demenza vascolare, ma non di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... chiariti, ma sembra che coloro che sono fisicamente attivi hanno una ‘riserva motoria’ che rimanda l'insorgenza della malattia. Se una persona si allena molto può avere più probabilità di mantenere la mobilità ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 27. Mezza età e rischio di demenza: molta preoccupazione, poche prove per la prevenzione
- (Ricerche)
- ... dagli infarti e l'ictus alle malattie polmonari, dal cancro alla perdita della vista e della mobilità. Anche se gli sviluppatori di farmaci avranno successo dove i tentativi del passato hanno fallito, ...
- Creato il 16 Nov 2019
- 28. Perché le persone con Alzheimer o demenza cadono di frequente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più alta di rompersi un'anca quando cadono, con ulteriori problemi come l'immobilità e la chirurgia. Il motivo per cui gli individui affetti cadono, e trovare il modo per ridurre gli episodi di cadute, ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 29. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... a rischio di declino cognitivo in una popolazione cognitivamente sana di anziani. Associazioni tra prestazioni DTG e biomarcatori cerebrospinali di MA. L'effetto di un ausilio alla mobilità sull'andatura ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 30. Controllo più aggressivo della pressione fa bene al cervello degli anziani
- (Ricerche)
- ... cerebrale. Evidenze da ricerche precedenti avevano collegato l'aumento della quantità di queste lesioni della materia bianca nel cervello con il declino cognitivo, una mobilità limitata (es. cammino più ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 31. Yoga da sedia è più efficace della musica nella demenza avanzata
- (Ricerche)
- Con l'avanzare della demenza, diminuisce la possibilità di partecipare a programmi di esercizio. Diventa difficile anche continuare la partecipazione a causa di disturbi cognitivi, problemi di mobilità ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 32. Case davvero intelligenti potrebbero aiutare i pazienti con demenza a vivere in autonomia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lavoro fisico. Mentre la maggior parte delle tecnologie 'smart home' si concentrano su mobilità, forza e altre caratteristiche fisiche, il benessere emotivo è altrettanto importante. Un buon esempio è il ...
- Creato il 26 Set 2019
- 33. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... con trattamenti facilmente somministrati in casa dal caregiver del paziente. Inoltre, il dispositivo consente una mobilità quasi completa per eseguire quasi tutte le attività domestiche durante i trattamenti. ...
- Creato il 18 Set 2019
- 34. Strategia e tecnologia a supporto dei caregiver di anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e formare all'uso di ausili per la mobilità, come bastoni, deambulatori, sedie a rotelle o scooter, quando e dove ne hanno bisogno. Un terzo progetto chiede ai caregiver di parlare [ai ricercatori] a ...
- Creato il 17 Set 2019
- 35. 5 modi per schivare la demenza ... e non è scienza impossibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persone over-50 per più di 10 anni, la solitudine cronica aumenta il rischio di demenza del 40%! Esci per aiutare gli altri. Se sei limitato nella mobilità, ci sono molti siti online che ti offrono la ...
- Creato il 13 Set 2019
- 36. Come e perché l'allenamento di resistenza è indispensabile per gli anzian
- (Denuncia & advocacy)
- ... di resistenza può influenzare positivamente il funzionamento fisico, la mobilità, l'indipendenza, la gestione delle malattie croniche, il benessere psicologico, la qualità della vita e l'aspettativa di vit ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 37. La verità confortante della cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inseguendo la mobilità verticale ascendente e lontano dai genitori che alla fine necessiteranno di cure. Ciò è in netto contrasto con i paesi collettivisti in cui i bisogni della famiglia e della comunità ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 38. Questo sintomo insolito potrebbe indicare il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Non riuscire a raggiungere il bagno in tempo a causa dei problemi di mobilità Non essere in grado di dire a qualcuno di aver bisogno di andare in bagno a causa dei problemi di comunicazione Non essere ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 39. Fai attenzione all'apatia: può essere il tuo peggior nemic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sradicare ciò che si è già radicato nel tuo profondo. Quindi chiediti: "Sono disposto a mobilitarmi per impegnare questa apatia nella lotta della sua vita, anche se così facendo sento che ci vorrà molta ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 40. Come progredisce la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e, a causa dell'immobilità, è molto alto il rischio di piaghe da decubito. La demenza in stadio avanzato può essere molto impegnativa per la persona e per i suoi caregiver, poiché è necessaria assistenza ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 41. Il declino cognitivo alla fine colpisce tutti, ma non allo stesso modo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la vita di tutti i giorni, come invece avviene con la demenza. "Quattro cose - denaro, medicine, pasti e mobilità (guida) - sono importanti bandiere rosse di cui parlo con pazienti e famiglie", ha ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 42. C'è quasi sempre un modo migliore della restrizione per occuparsi degli ospiti delle case di cur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di un intervento deve promuovere il più alto livello di funzionamento, in particolare la mobilità e il mangiare indipendenti. Ma anche se dei programmi educativi hanno dimostrato di ridurre l'uso di ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 43. Vuoi mantenere il volume del cervello? Continua a camminare
- (Ricerche)
- ... erano la base per scongiurare l'immobilità degli anziani. Come altro esempio dei benefici cerebrali dipendenti dalla dose dell'attività fisica ad intensità leggera, uno studio dello scorso anno (Suwabe ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 44. Perché 'salutogenesi' è la migliore nuova parola del dizionari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gente: una visione del mondo che fosse comprensibile, gestibile e significativa. Credeva che le persone con un forte senso di coerenza fossero in grado di mobilitare meglio le loro risorse personali ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 45. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... MA descrivendo un reporter multifunzionale della proteina precursore dell'amiloide e monitorando la localizzazione e la mobilità della proteina attraverso scansioni quantitative con un'accuratezza senza ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 46. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- ... e forse la demenza", ha affermato la McFall. Ad esempio, i medici possono puntare gruppi specifici con un intervento per aumentare le nuove attività cognitive tra gli uomini o migliorare la mobilità ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 47. Strumenti da remoto aiutano a valutare rischio e progressione della demenza
- (Ricerche)
- ... neurologica degenerativa: anziani con mobilità ridotta e con problemi medici significativi, a causa dei quali è più difficile partecipare a valutazioni tradizionali da fare in clinica con personale qualificato. ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 48. L'esercizio fisico ha il risultato di potenziare il cervell
- (Ricerche)
- ... fisica", afferma. Il suo team ha anche sviluppato un gioco 3D per simulare l'attività del mondo reale, sia per la cognizione che per la mobilità. La Carlson presenterà nuovi dati alla riunione del CNS ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 49. Non aspettare una crisi: pianifica ora la tua assistenza della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da parte di infermieri e, in alcuni casi, attrezzature per aiutare con la mobilità o modifiche minori alla casa. Ma, mentre la domanda di questi servizi è in aumento, i livelli di personale e di finanziamento ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 50. A che età siamo troppo vecchi per guidare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i fattori che portano alla perdita delle capacità di guida abbastanza presto da prevenire incidenti e perdita di mobilità indipendente. I numeri dei conducenti anziani Entro il 2030, la NHTSA stima ...
- Creato il 20 Feb 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: