- 1. Microbolle guidate da ultrasuoni penetrano la barriera sanguigna del cervello
- (Ricerche)
- ... centro di controllo del corpo. Ma, una tecnica pubblicata in JoVE, guida attraverso la risonanza magnetica l'impiego di microbolle e ultrasuoni mirati per aiutare i farmaci ad entrare nel cervello, aprendo ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 2. Manipolazione del sistema glinfatico può far luce sulle malattie del cervello
- (Ricerche)
- ... Ye, ricercatrice post-dottorato, e Si (Stacie) Chen, ex collaboratrice post-dottorato, ha trovato la prima prova diretta che l'ecografia focalizzata, combinata con microbolle circolanti (una tecnica che ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 3. Ologrammi acustici stampati in 3D contro Alzheimer o Parkinson
- (Ricerche)
- ... nel flusso sanguigno sono inserite delle microbolle che quando raggiungono i capillari del cervello e coincidono con gli ultrasuoni, iniziano a vibrare. Il tessuto epiteliale della barriera emato-encefalica ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 4. Nuova chirurgia di precisione rimuove le cellule malate del cervello senza bisturi
- (Ricerche)
- ... a bassa intensità, combinate con microbolle, che penetrano brevemente nelle difese naturali del cervello e consentono di portare in modo mirato una neurotossina. Questa neurotossina uccide le cellule cerebrali ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 5. Molecole metalliche sono promettenti contro l'accumulo di peptidi nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... non è tossica per le cellule simili a quelle del cervello umano, e che può attraversare la barriera emato-encefalica nei topi, con l'aiuto di una tecnica che usa microbolle e ultrasuoni focalizzati. ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 6. Ulrasuoni: un trattamento potenziale non invasivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... designato che ha ricevuto ultrasuoni senza le microbolle per aprire la barriera. "L'intero team di ricerca è stato sorpreso dal notevole ripristino della cognizione", ha detto. "Concludiamo che gli ultrasuoni ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 7. Ultrasuoni focalizzati possono aprire la porta a trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Il trasduttore del casco fornisce energia focale in punti specifici del cervello", ha affermato la dott.ssa Mehta. "L'oscillazione delle microbolle provoca effetti meccanici sui capillari dell'area puntata, ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 8. 4 Pazienti su 10 con fibrillazione atriale hanno danni cerebrali sconosciuti
- (Ricerche)
- ... piccole emorragie cerebrali (microbolle) e 222 (16 %) avevano piccole lesioni cerebrali profonde chiamate 'lacune'. "Quattro pazienti su dieci con fibrillazione atriale, ma nessuna storia di ictus o attacco ...
- Creato il 27 Ago 2018
- 9. Tecnologia ad ultrasuoni non invasiva per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha detto il professor Götz. "Al contrario, questo metodo usa ultrasuoni relativamente poco costosi e la tecnologia di microbolle che non è invasiva e appare altamente efficace. L'approccio è in grado di ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 10. microbolle
- (Tag)
- microbolle
- Creato il 13 Mar 2015
- 11. Aiutare qualcuno modifica il tuo cervello? Studio trova gli effetti neurobiologici di supportare gli altri
- (Articolo taggato con: microbolle)
- Fornire supporto sociale 'mirato' ad altre persone bisognose attiva le regioni del cervello coinvolte nella cura genitoriale, fatto che può aiutare i ricercatori a capire gli effetti positivi sulla ...
- Creato il 3 Set 2018
- 12. Molecole metalliche sono promettenti contro l'accumulo di peptidi nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: microbolle)
- ... non è tossica per le cellule simili a quelle del cervello umano, e che può attraversare la barriera emato-encefalica nei topi, con l'aiuto di una tecnica che usa microbolle e ultrasuoni focalizzati. ...
- Creato il 20 Lug 2021