- 1. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- Le donne che sono entrate in menopausa possono avere più quantità di un biomarcatore cerebrale chiamato 'iperintensità della materia bianca', rispetto alle coetanee in premenopausa, secondo un nuovo ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 2. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- Una ricerca ha scoperto che le donne che entrano in menopausa molto presto, prima dei 40 anni, hanno più probabilità di sviluppare la demenza di qualsiasi tipo più avanti nella vita, rispetto alle donne ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 3. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Ricerche)
- Per quasi due terzi delle donne, la menopausa è accompagnata da un cambiamento indesiderato nella memoria. Nonostante i grandi progressi nella comprensione degli aspetti medici della menopausa (una ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 4. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Ricerche)
- ... per te cinquantenne? Infatti, dopo aver notato questi cambiamenti, molte donne temono di aver iniziato a sviluppare la demenza. Fortunatamente, la ricerca sui cambiamenti cognitivi associati alla menopausa, ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 5. Prendere il sole dopo la menopausa potrebbe essere dannoso
- (Ricerche)
- ... rapidamente: "Quando una donna raggiunge la menopausa, vediamo declinare i livelli di estrogeni e aumentare altri ormoni, chiamati gonadotropine", afferma Kai Triebner del Dipartimento di Scienza Clinica ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 6. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Ricerche)
- Le donne si lamentano spesso di essere più smemorate durante la transizione dalla premenopausa alla perimenopausa e alla postmenopausa. Tale declino della memoria dopo la menopausa appare indipendentemente ...
- Creato il 30 Set 2020
- 7. Sei in post-menopausa con una storia familiare di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... meno tempo in gravidanza cumulativamente, in particolare nel primo trimestre; non hai assunto la terapia ormonale sostitutiva all'inizio della menopausa. Ho appreso che il rischio di demenza diminuisce: ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 8. La connessione tra menopausa e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cosa, e la più ovvia, è la fertilità. Le donne sono diverse, ma tutte noi sperimentiamo il declino della fertilità e l'inizio della menopausa. Si scopre che la menopausa colpisce molto più del nostro ...
- Creato il 19 Apr 2018
- 9. Nuovo studio esamina il legame menopausa-Alzheimer
- (Ricerche)
- ... faccio e non incoraggio i miei amici a farlo, come troveremo mai un trattamento o una cura? È la menopausa che sta causando l'MA o è solo il naturale processo di invecchiamento?" ha detto la Segal. Studiando ...
- Creato il 18 Gen 2018
- 10. La menopausa innesca cambiamenti metabolici nel cervello che possono portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team della Weill Cornell Medicine e dell'Università dell'Arizona ha dimostrato con una nuova ricerca che la menopausa causa cambiamenti metabolici nel cervello che possono aumentare il rischio di Alzheimer. ...
- Creato il 11 Ott 2017
- 11. Menopausa prematura ed effetti sulla cognizione/demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Un nuovo studio pubblicato il 7 maggio in BJOG: An International Journal di Ostetricia e Ginecologia suggerisce che la menopausa prematura è associata a degli effetti negativi a lungo termine sulla funzione ...
- Creato il 8 Mag 2014
- 12. Estradiolo protegge cervello di donne in postmenopausa a rischio di demenza
- (Ricerche)
- La terapia ormonale con estradiolo, quando inizia subito dopo la menopausa, impedisce la degenerazione in regioni cruciali del cervello di donne ad alto rischio di demenza, secondo un nuovo studio condotto ...
- Creato il 17 Mar 2014
- 13. Malattie cardiache collegate alla demenza nelle donne in post-menopausa
- (Ricerche)
- Le malattie cardiache possono dare alle donne anziane in postmenopausa il rischio alto di una ridotta funzione cerebrale, come la demenza, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of American Heart ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 14. Testosterone migliora apprendimento verbale e memoria nelle donne in postmenopausa
- (Ricerche)
- In un nuovo studio australiano, le donne in postmenopausa hanno migliorato l'apprendimento verbale e la memoria dopo un trattamento con testosterone in gel, rispetto alle donne che hanno ricevuto il trattamento ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 15. Menopausa chirurgica può preparare cervello ad ictus e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le donne che perdono improvvisamente e prematuramente gli estrogeni attraverso l'induzione chirurgica della menopausa hanno un aumento doppio di declino cognitivo e demenza. "Questo è ciò che indicano ...
- Creato il 2 Apr 2013
- 16. Menopausa precoce da chirurgia collegata a calo della memoria e capacità di pensiero
- (Ricerche)
- Le donne che si sottopongono a menopausa chirurgica in età precoce possono avere un rischio maggiore di declino della memoria e della capacità di pensiero, secondo uno studio pubblicato il 14 Gennaio che ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 17. Collegamento tra menopausa, obesità e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... uno studio su 300 donne in postmenopausa incluse nel Programma di Prevenzione Cardiovascolare "Corazón Sano", in Argentina, le partecipanti obese allo studio hanno ottenuto risultati migliori su tre test ...
- Creato il 14 Ott 2011
- 18. La menopausa, se non monitorata, può causare altre complicazioni nelle donne
- (Ricerche)
- La menopausa ha bisogno di attenzione e una migliore gestione delle sue varie fasi per evitare le complicazioni post-menopausa, soprattutto nelle donne indiane che sono intorno ai 40 anni? Mentre i professionisti ...
- Creato il 27 Giu 2011
- 19. Terapia con testosterone migliora la memoria alle donne in postmenopausa
- (Ricerche)
- Un nuovo studio preliminare scopre che le donne in post-menopausa hanno una migliore memoria dopo un trattamento giornaliero con uno spray di testosterone per sei mesi. I risultati saranno presentati Sabato ...
- Creato il 7 Giu 2011
- 20. Terapia ormonale sostitutiva può scongiurare l'Alzheimer per le donne a rischi
- (Ricerche)
- ... del gene ApoE4, il fattore di rischio più forte per il morbo di Alzheimer (MA). Il team di ricerca ha scoperto che la TOS era più efficace quando introdotta all'inizio del viaggio della menopausa, cioè ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 21. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche dimostrato che gli estrogeni - la cui produzione cade nella menopausa - proteggono di norma dalla creazione di questa forma del complemento C3. "I nostri nuovi risultati suggeriscono che la modifica ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 22. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... cerebrale, che può provocare problemi come la demenza e l'ictus, almeno fino alla menopausa. I maschi di qualsiasi età hanno una maggiore propensione ad avere depositi di grasso attorno ai principali ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 23. L'Alzheimer colpisce più donne che uomini; ecco le possibili ragion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tratti distintivi del MA. Quando una donna arriva alla menopausa, tuttavia, i suoi livelli di estrogeni diminuiscono e gli studi hanno scoperto che gli uomini anziani ne hanno di più rispetto alle donne ...
- Creato il 6 Dic 2022
- 24. L'importanza del sonno in ogni fase della vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sonno durante l'età adulta includono l'apnea notturna, la perimenopausa/menopausa e la sindrome delle gambe irrequiete. Come possiamo supportarlo: durante questa fase, la nostra mente può interferire con ...
- Creato il 23 Ott 2022
- 25. 4 Fitonutrienti importanti per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ridurre gli episodi di insonnia e migliorare l'efficienza del sonno nelle donne in menopausa. I composti fenolici, ampiamente distribuiti in noci, frutta, verdura, cereali, erbe, caffè, fagioli di ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 26. Salva le tue cellule cerebrali con aerobica e dieta MIND
- (Ricerche)
- Uno studio dimostra che le donne in postmenopausa possono mantenere la salute cognitiva con questo piano. La dieta MIND, una combinazione tra la dieta Mediterranea e la DASH (Dietary Approach to Stop ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 27. Cambiamenti negli estrogeni impattano sul cervello ben prima dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intorno alla menopausa e la salute del cervello che invecchia. Gli scienziati non capiscono ancora esattamente come un calo di estrogeni circolanti può predisporre le donne al MA, soprattutto perché ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 28. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... Molte donne prendono estrogeni per rendere più confortevole la loro menopausa, ridurre le vampate di calore e la secchezza vaginale. Ma l'eccesso di estrogeni può aumentare il rischio di cancro uterino, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 29. Fattori riproduttivi e rischio di demenza
- (Ricerche)
- La gravidanza, una durata riproduttiva lunga e la menopausa in età avanzata sono associate a un rischio inferiore di demenza nelle donne, secondo uno studio pubblicato il 5 aprile su PLOS Medicine. ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 30. Uso a lungo termine di antibiotici delle donne di mezza età può colpire la cognizione
- (Ricerche)
- ... e nella funzione cognitiva. Anche l'età dei partecipanti è un fattore importante, poiché l'età media di 54 anni all'inizio dello studio è il momento in cui la maggior parte delle donne ha la menopausa ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 31. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- ... patogenesi delle malattie neurodegenerative. "Sulla base di questa teoria, il nostro team ha studiato ormoni femminili che vengono drasticamente modificati durante la menopausa e ha cercato di capire ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 32. Prendi la vita alla leggera quando invecchi? Sbagliato.
- (Ricerche)
- ... ha usato i gorilla, cugini degli umani, come punto di partenza. I ricercatori sottolineano che le scimmie, che solitamente vivono solo 35/40 anni in natura e raramente sopravvivono alla menopausa, sono ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 33. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- Il calo dei livelli di estrogeni che avviene con la menopausa porta al calo dei volumi di materia grigia, la sostanza cellulare del cervello, nelle aree cerebrali chiave che sono influenzate anche dal ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 34. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Ricerche)
- ... sulla prestazione cognitiva post-menopausa delle donne e potrebbe avere benefici a lungo termine per il cervello della madre. Molly Fox PhD, prima autrice dello studio e assistente prof.ssa nel Dipartimento ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 35. Stare in piedi su una gamba è un segno di buona salute, e praticarlo ti fa bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gamba senza oscillazione se hai una moltitudine di condizioni mediche come Parkinson, ictus e Alzheimer. Anche gravidanza, menopausa, diagnosi di una malattia e pensionamento possono alterare la nostra ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 36. Studio mostra che la terapia ormonale non è legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- Nuove ricerche, guidate da esperti dell'Università di Nottingham, dimostrano che la terapia ormonale in menopausa (MHT, menopausal hormone therapy), o terapia ormonale sostitutiva, non è collegata ad un ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 37. Sonno: come influisce sui tuoi telomeri e cosa significa per la tua età biologica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su oltre 3.000 donne post-menopausa e ha scoperto che per ogni ora di sonno ulteriore dopo le 5 ore, la lunghezza dei telomeri era significativamente più lunga. I ricercatori hanno scoperto che, in media, ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 38. Un passo avanti per le terapie ormonali che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ormonale della menopausa per sei anni o oltre hanno una probabilità inferiore del 79% di sviluppare il MA e del 77% inferiore di sviluppare una qualsiasi altra malattia neurodegenerativa. L'autrice senior ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 39. Periodo riproduttivo più lungo può costituire rischio di Alzheimer per le donne?
- (Ricerche)
- ... e il rischio di demenza, mentre altri non hanno identificato associazioni. Alcuni studi hanno dimostrato che la terapia ormonale dopo la menopausa può aumentare il rischio di demenza, ma altri hanno ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 40. Più proteine vegetali e meno carne rossa riducono morti precoci da demenza delle donne
- (Ricerche)
- ... 24 febbraio sul Journal of the American Heart Association, ha trovato che le donne postmenopausa, che hanno ottenuto più proteine dalle piante come tofu, noci, fagioli e piselli, avevano meno probabilità ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 41. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... delle mestruazioni) alla menopausa, quando cessano le mestruazioni. Delle donne studiate con un periodo riproduttivo più breve (32,6 anni o meno), il 16% (53 su 333 individui) ha sviluppato la demenza. ...
- Creato il 18 Set 2020
- 42. Sostituzione degli estrogeni può proteggere le donne dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della menopausa può proteggere dal MA. “Il rischio di sviluppare il MA, così come la sua progressione e gravità sono noti per essere molto diversi tra uomini e donne”, ha spiegato l'autrice senior Elena ...
- Creato il 2 Set 2020
- 43. Perché più donne hanno l'Alzheimer degli uomini? Non è solo perché vivono più a lung
- (Ricerche)
- ... e di memoria. Questo può essere associato a cambiamenti ormonali dovuti alla menopausa, in particolare alla perdita di estrogeni, secondo uno studio pubblicato il 24 giugno 2020 online su Neurology®. ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 44. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invertirlo. Anche se non è ancora chiaro il motivo per cui questo accade, questi risultati sono stati replicati in numerosi studi e possono essere particolarmente importanti per le donne in post-menopausa ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 45. Maria Shriver: cosa penso dell'Alzheimer e della salute delle donn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo stress. Se avessi saputo a 45 anni o anche dopo i 50 quello che so oggi, credo che sarei andata in menopausa in modo diverso. Penso che avrei dato la priorità alla salute del cervello 15 anni fa, quando ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 46. Ovariectomia può ridurre la funzione cognitiva e portare all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... del Missouri hanno scoperto che il declino degli ormoni riproduttivi dovuti alla rimozione dell'ovaio, che è un modello della menopausa, può ridurre la funzione cognitiva e avere un ruolo nello sviluppo ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 47. Visione deteriorata può essere fattore di rischio precoce per la demenza
- (Ricerche)
- ... Per la partecipazione sono state selezionate donne in postmenopausa che erano contemporaneamente iscritte agli studi Sight Examination Study (iscrizione 2000-2002) e Memory Study (iscrizione 1996-1998, ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 48. Proteggi il tuo cervello dallo stress: così riduci il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ormoni, chiamati 'ormoni gonadici' (che sono secreti in grandi quantità durante lo sviluppo fetale, la pubertà, la gravidanza, e impoveriti durante la menopausa) possono svolgere un ruolo nel modo in cui ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 49. Vampate di calore compromettono codifica e richiamo della memoria
- (Ricerche)
- Se hai difficoltà a trovare la parola giusta per esprimerti con chiarezza o a ricordare correttamente una storia, potresti incolpare la menopausa. Un nuovo studio, pubblicato su Menopause, suggerisce ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 50. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Ricerche)
- ... l'effetto dei livelli ridotti di estrogeni durante la transizione della menopausa. Un nuovo studio suggerisce che ci può essere un beneficio cognitivo derivante da una finestra riproduttiva più lunga ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 51. menopausa
- (Tag)
- menopausa
- Creato il 11 Ott 2017
- 52. 'Dovremmo continuare a dire a papà che ha l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Cara Carol: Mio padre di 79 anni era confuso sulle cose normali in giro per la casa, quindi quando è iniziato il Covid a marzo 2020, lo abbiamo convinto a trasferirsi da noi. Gli abbiamo dato un appartamento ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 53. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Per quasi due terzi delle donne, la menopausa è accompagnata da un cambiamento indesiderato nella memoria. Nonostante i grandi progressi nella comprensione degli aspetti medici della menopausa (una ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 54. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Studio della Osaka City University ha scoperto che il subicolo nel cervello aiuta a instradare verso le aree a valle le informazioni associate alla navigazione ricevute dall'ippocampo. L'ippocampo è ...
- Creato il 19 Mar 2021
- 55. E' ora di ripensare come fare le diagnosi di Alzheimer, specialmente per le donne
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... sulla neurodegenerazione che spesso inizia durante la transizione della menopausa. I criteri per la diagnosi della demenza dovuta al MA sono stati aggiornati per l'ultima volta nel 2010. Oggi, si usano ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 56. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... i vuoti di memoria in mezza età sono segni di un declino cognitivo futuro. Negli ultimi anni, Mary è entrata in menopausa. Infatti, intorno ai 50 anni, le donne iniziano a sperimentare diversi indicatori ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 57. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Il calo dei livelli di estrogeni che avviene con la menopausa porta al calo dei volumi di materia grigia, la sostanza cellulare del cervello, nelle aree cerebrali chiave che sono influenzate anche dal ...
- Creato il 9 Nov 2021
- 58. Meno anni riproduttivi nelle donne legati a rischio più alto di demenza
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Le donne che iniziano ad avere il ciclo tardi, arrivano alla menopausa prima o hanno avuto un'isterectomia possono avere un rischio più alto di demenza, secondo un nuovo studio pubblicato il 27 marzo ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 59. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Una ricerca ha scoperto che le donne che entrano in menopausa molto presto, prima dei 40 anni, hanno più probabilità di sviluppare la demenza di qualsiasi tipo più avanti nella vita, rispetto alle donne ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 60. Menopausa: gli ormoni spiegano i tuoi problemi di memoria in mezza età?
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... per te cinquantenne? Infatti, dopo aver notato questi cambiamenti, molte donne temono di aver iniziato a sviluppare la demenza. Fortunatamente, la ricerca sui cambiamenti cognitivi associati alla menopausa, ...
- Creato il 30 Apr 2021
- 61. Ovariectomia può ridurre la funzione cognitiva e portare all'Alzheimer nelle donn
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... del Missouri hanno scoperto che il declino degli ormoni riproduttivi dovuti alla rimozione dell'ovaio, che è un modello della menopausa, può ridurre la funzione cognitiva e avere un ruolo nello sviluppo ...
- Creato il 21 Mag 2020
- 62. Perché più donne hanno l'Alzheimer degli uomini? Non è solo perché vivono più a lung
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... e di memoria. Questo può essere associato a cambiamenti ormonali dovuti alla menopausa, in particolare alla perdita di estrogeni, secondo uno studio pubblicato il 24 giugno 2020 online su Neurology®. ...
- Creato il 29 Giu 2020
- 63. Periodo riproduttivo più lungo può costituire rischio di Alzheimer per le donne?
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... e il rischio di demenza, mentre altri non hanno identificato associazioni. Alcuni studi hanno dimostrato che la terapia ormonale dopo la menopausa può aumentare il rischio di demenza, ma altri hanno ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 64. Prendere il sole dopo la menopausa potrebbe essere dannoso
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... rapidamente: "Quando una donna raggiunge la menopausa, vediamo declinare i livelli di estrogeni e aumentare altri ormoni, chiamati gonadotropine", afferma Kai Triebner del Dipartimento di Scienza Clinica ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 65. Sei in post-menopausa con una storia familiare di demenza?
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... meno tempo in gravidanza cumulativamente, in particolare nel primo trimestre; non hai assunto la terapia ormonale sostitutiva all'inizio della menopausa. Ho appreso che il rischio di demenza diminuisce: ...
- Creato il 8 Ott 2018
- 66. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Le donne si lamentano spesso di essere più smemorate durante la transizione dalla premenopausa alla perimenopausa e alla postmenopausa. Tale declino della memoria dopo la menopausa appare indipendentemente ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 67. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Le donne che sono entrate in menopausa possono avere più quantità di un biomarcatore cerebrale chiamato 'iperintensità della materia bianca', rispetto alle coetanee in premenopausa, secondo un nuovo ...
- Creato il 4 Lug 2022
- 68. Terapia ormonale sostitutiva può scongiurare l'Alzheimer per le donne a rischi
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... del gene ApoE4, il fattore di rischio più forte per il morbo di Alzheimer (MA). Il team di ricerca ha scoperto che la TOS era più efficace quando introdotta all'inizio del viaggio della menopausa, cioè ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 69. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Articolo taggato con: menopausa)
- La diagnosi precoce e corretta di un deficit cognitivo - come una demenza - è di fondamentale importanza in quanto consente di mettere rapidamente in atto interventi e trattamenti che possono rallentare ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 70. Un breve viaggio nostalgico verso vecchi terreni di caccia va bene per papà confuso?
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Cara Carol: Mio padre ha una demenza mista. L'abbiamo portato da casa sua a vivere con noi, quando il reparto di terapia della memoria dov'era in lista ha smesso di accettare nuove persone a causa del ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 71. Uso a lungo termine di antibiotici delle donne di mezza età può colpire la cognizione
- (Articolo taggato con: menopausa)
- ... e nella funzione cognitiva. Anche l'età dei partecipanti è un fattore importante, poiché l'età media di 54 anni all'inizio dello studio è il momento in cui la maggior parte delle donne ha la menopausa ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 72. Vampate di calore compromettono codifica e richiamo della memoria
- (Articolo taggato con: menopausa)
- Se hai difficoltà a trovare la parola giusta per esprimerti con chiarezza o a ricordare correttamente una storia, potresti incolpare la menopausa. Un nuovo studio, pubblicato su Menopause, suggerisce ...
- Creato il 24 Gen 2020