- 1. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- Con uno studio importante di neurobiologia, scienziati di Scripps Research hanno scoperto un sistema di controllo della memoria che impiega il neurotrasmettitore dopamina per la dimenticanza transitoria ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 2. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... e della memoria di lavoro a breve termine. La condizione del paziente H.M. alla fine ha rivelato che la capacità del cervello di creare ricordi a lungo termine è un processo distinto che dipende dall'ippocampo. ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 3. La cannabis influenza davvero la memoria? Ecco cosa dice la ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- Il consumo di cannabis è da tempo associato alla perdita di memoria, ma finora questo concetto è stato in gran parte aneddotico. Ora che i ricercatori cominciano a esaminare la cannabis e l'effetto che ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 4. L'Alzheimer può farti perdere la memoria, ma non la tua personalit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sé che accompagna il deficit di memoria, non riesce a considerare che siamo fatti più che dei nostri ricordi. Ci sono altri aspetti del sé che sono cruciali per quello che siamo, come i nostri rapporti ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 5. I veri 'giochi per la memoria': mangiare bene per ricordare ben
- (Ricerche)
- ... di circa 139.000 anziani australiani e ha trovato un forte legame tra gruppi di cibi e la perdita di memoria con la relativa comorbilità di malattie cardiache o diabete. La dott.ssa Xu ha trovato che ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 6. La luce ambientale è necessaria per mantenere la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Mantenere la memoria a lungo termine richiede la luce ambientale, secondo una ricerca sui moscerini della frutta pubblicata di recente sul Journal of Neuroscience. I ricordi iniziano in una forma ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 7. Cinque modi per mantenere la memoria mentre invecchi
- (Esperienze & Opinioni)
- Noi tutti dobbiamo convivere con una perdita di memoria, di un tipo o dell'altro. Che manchiamo di fare un pagamento mensile, perdiamo temporaneamente le chiavi, o dimentichiamo il nome di un vicino ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 8. La memoria a lungo termine si basa sull'espressione del gene Ra
- (Ricerche)
- ... professore di neuroscienze Ronald Davis PhD, allo Scripps Research Institute in Florida, fa luce su un elemento di questo processo della memoria, vale a dire la conservazione e il recupero di un tipo di ...
- Creato il 14 Gen 2020
- 9. Hai problemi di memoria? Cos'è il sistema complesso chiamato 'memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- Se hai più di 50 anni, puoi dire che hai avuto un 'momento senior'. Se sei sotto i 50, dici semplicemente 'Non ricordo' o 'Ho dimenticato'. La verità è che la maggior parte dei problemi di memoria ha molto ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 10. Svelato un meccanismo complesso nella codifica della memoria a breve termine
- (Ricerche)
- ... stabili della memoria a breve termine, all'interno di un'attività neurale che cambia dinamicamente. Questa scoperta potrebbe avere conseguenze di vasta portata per capire la capacità degli organismi di ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 11. Scienziati collegano 'ormone della fame' alla memoria in studio sull'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di memoria associati al morbo di Alzheimer (MA). I risultati, basati su osservazioni di campioni di tessuto cerebrale post mortem dei pazienti di MA e su esperimenti su topi modello di MA, suggeriscono ...
- Creato il 4 Set 2019
- 12. Sonno di qualità e buon umore portano buona memoria di lavoro con l'et
- (Ricerche)
- Un gruppo di psicologi ha trovato forti associazioni tra la memoria di lavoro - elemento fondamentale di una mente funzionante - e tre fattori legati alla salute: il sonno, l'età e l'umore depresso. Il ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 13. Alcune cose che abbiamo già scoperto sulla memoria nel 2019
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senso. I meccanismi della memoria nel cervello umano sono affascinanti e la scienza sta ancora scoprendo molte cose su come funzionano. I primi mesi del 2019 sono stati una miniera d'oro per nuove ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 14. Studio preclinico trova che si può ripristinare la funzione della memoria
- (Ricerche)
- Una ricerca pubblicata ieri 22 gennaio 2019 sulla rivista Brain rivela un nuovo approccio al morbo di Alzheimer (MA) che potrebbe alla fine permettere di invertire la perdita di memoria, un segno distintivo ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 15. La memoria di lavoro potrebbe essere più flessibile di quanto si pensava
- (Ricerche)
- Infrangendo l'idea di vecchia data che la memoria di lavoro ha dei limiti fissi, un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Uppsala e della New York University suggerisce che questi limiti ...
- Creato il 17 Ago 2018
- 16. Quali sono alcuni dei modi per potenziare la memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, la perdita di memoria è di solito uno dei primi segnali di un altro decadimento cognitivo o declino. Invecchiando, la nostra memoria diminuisce, ...
- Creato il 5 Mar 2018
- 17. Piccole pause sembrano aiutare la memoria
- (Ricerche)
- ... è stato smentito come metodo di memorizzazione efficace. In Spark, John Ratey rivela un metodo molto più efficace per potenziare il tuo sistema di memoria e deve avvenire subito dopo l'esercizio cardiovascolare. ...
- Creato il 27 Dic 2017
- 18. Il ritmo della memoria è fissato dall'inibizione dei neuron
- (Ricerche)
- Più sappiamo circa i miliardi di cellule nervose del nostro cervello, meno appare spontanea e casuale la loro interazione. L'armonia che sta sotto l'elaborazione dei contenuti della memoria è stata ora ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 19. I problemi di memoria non sono esclusivi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gravi di memoria, come l'Alzheimer. Molte persone si preoccupano di dimenticare. Pensano che la dimenticanza sia il primo segno dell'Alzheimer. Ma non tutte le persone con problemi di memoria hanno il ...
- Creato il 27 Set 2017
- 20. Le tecniche mnemoniche antiche possono migliorare molto la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel romanzo investigativo di Arthur Conan Doyle Uno Studio in Rosso (1887) abbiamo appreso che Sherlock Holmes usava il sistema più efficace di memoria conosciuto: il palazzo di memoria. Anche se i ...
- Creato il 25 Set 2017
- 21. Da breve a lungo termine: la memoria ha bisogno di tempo
- (Ricerche)
- ... La maggior parte dei ricordi durano pochi secondi prima di essere dimenticati, ma alcuni durano per tutta la vita, osservano gli autori, ma in un qualsiasi momento entrambi i tipi di memoria coesistono ...
- Creato il 20 Lug 2017
- 22. Nuove scoperte smentiscono il modello standard di consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... 'silenti' per circa due settimane prima di raggiungere lo stato maturo. “Questa e le altre scoperte di questa ricerca delineano il meccanismo completo del circuito di consolidamento della memoria”, dice ...
- Creato il 10 Apr 2017
- 23. La nostra memoria visiva di lungo periodo è legata al modo in cui si muovono gli oggetti
- (Ricerche)
- ... l'Uomo d'Acciaio; hanno sperimentato le condizioni ideali per creare un forte ricordo di lui. Psicologi cognitivi della Johns Hopkins University sono i primi a collegare la memoria visiva umana a lungo ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 24. Il danno alla memoria di lavoro provocato dall'alcol è maggiore negli anziani che nei giovan
- (Ricerche)
- La memoria di lavoro può essere vista come una memoria a breve termine, che trattiene temporaneamente nella mente le idee e gli eventi recenti per un richiamo rapido successivo. La memoria di lavoro ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 25. Cervello consolida la memoria con onde cerebrali a tre fasi
- (Ricerche)
- La nostra memoria a lungo termine si consolida quando dormiamo. Le tracce di memoria a breve termine sono nell'ippocampo (un'area profonda del cervello) e vengono poi trasferite alle parti più esterne ...
- Creato il 23 Set 2015
- 26. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... l'esperienza bilingue contribuisce alla riserva cognitiva. Questo documento propone una nuova focalizzazione sulla memoria bilingue come una strada per esplorare il rapporto tra controllo esecutivo e riserva ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 27. La memoria
- (Che fare)
- Tipi di apprendimento e di memoria Fonte: Prof. Aldo Rossi, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dip. di Scienze Neurologiche L'apprendimento è il processo grazie al quale si acquistano ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 28. Certe proteine possono rallentare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Alcune proteine possono rallentare la perdita di memoria devastante causata dall'Alzheimer, secondo uno studio innovativo eseguito alla Iowa State University. Auriel Willette, ricercatore in scienza ...
- Creato il 22 Mag 2015
- 29. Sviluppate nanocellule artificiali che imitano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- Ricercatori della RMIT University hanno imitato il modo in cui il cervello umano elabora le informazioni, sviluppando una cellula elettronica di memoria a lungo termine. I ricercatori della MicroNano ...
- Creato il 13 Mag 2015
- 30. Stimolazione elettrica può aumentare la memoria lesa anche dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Stimolando una particolare area del cervello tramite la somministrazione non invasiva di corrente elettrica con impulsi magnetici (stimolazione magnetica transcranica) si migliora la memoria, secondo ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 31. Due proteine controllano il flusso di informazioni nel centro della memoria
- (Ricerche)
- ... della memoria del cervello. Queste molecole, che hanno controparti simili nell'uomo, influiscono sulle connessioni tra le cellule nervose e influenzano la trasmissione dei segnali nervosi nell'ippocampo, ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 32. La memoria può essere cancellata ... e ripristinata
- (Ricerche)
- Ricercatori della School of Medicine della University of California di San Diego hanno cancellato e riattivato i ricordi nei ratti, alterando profondamente la reazione degli animali agli eventi passati. ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 33. Tracce di memoria ricorrenti formano ricordi duraturi
- (Ricerche)
- ... della memoria, cioè alla stabilizzazione del suo contenuto. Gli scienziati del Centro tedesco per le Malattie Neurodegenerative (DZNE) e dell'Università di Bonn, hanno segnalato questi risultati nell'edizione ...
- Creato il 6 Dic 2013
- 34. Memoria a lungo termine immagazzinata nella corteccia
- (Ricerche)
- 'Dove' e 'come' sono codificati i ricordi in un sistema nervoso è una delle domande più difficili nel campo della ricerca biologica. La formazione e il richiamo della memoria associativa è essenziale per ...
- Creato il 28 Ago 2013
- 35. Identificato 'interruttore molecolare della memoria' nel cervell
- (Ricerche)
- ... in Neural Circuits, rivelano un nuovo bersaglio per interventi terapeutici per contrastare gli effetti devastanti della perdita di memoria. La ricerca, finanziata dal BBSRC e guidata da scienziati dell'Università ...
- Creato il 29 Mar 2013
- 36. Scoperta su memoria animale apre le porte alla ricerca sui disturbi della memoria
- (Ricerche)
- ... sulla rivista Current Biology offre la prima prova della memoria di origine in un animale non umano. I risultati hanno "implicazioni affascinanti", ha detto il ricercatore principale Jonathon Crystal, ...
- Creato il 28 Feb 2013
- 37. L'ormone del buonumore aiuta la memoria [studio
- (Ricerche)
- La dopamina, l'ormone che ci dà la sensazione di benessere, migliora la memoria a lungo termine. Questa è la scoperta di un team guidato da Emrah Duzel, neuroscienziato del Centro tedesco per le Malattie ...
- Creato il 9 Nov 2012
- 38. Il sonno migliora la memoria nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno dimostrato che le persone con malattia di Parkinson hanno ottenuto risultati nettamente migliori su un test di memoria di lavoro, dopo una notte di sonno e che i disturbi del sonno possono ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 39. Memoria a breve termine è basata su oscillazioni sincronizzate nel cervello
- (Ricerche)
- Scienziati hanno ora scoperto come differenti regioni del cervello cooperano durante la memorizzazione a breve termine. Trattenere le informazioni all'interno della memoria per un po' di tempo è un compito ...
- Creato il 1 Feb 2012
- 40. Una guida per la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- Momenti senior [momentanee mancanze di memoria degli anziani]? Dimentichiamoli. Ora è la confusione della mezza età di cui ci dobbiamo preoccupare. Scienziati hanno recentemente dichiarato che la nostra ...
- Creato il 16 Gen 2012
- 41. Allenare la memoria per ri-tarare il cervello è una speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio clinico all'Università di Montreal ha scoperto che allenare il cervello ad auto-ricalibrarsi, per gli anziani a rischio di Alzheimer, può contribuire a minimizzare la perdita di memoria. ...
- Creato il 24 Mar 2011
- 42. Il cervello ha tre livelli di memoria di lavoro
- (Ricerche)
- Ricercatori della Rice University e del Georgia Institute of Technology hanno trovato supporto alla teoria che il cervello ha tre strati concentrici di memoria di lavoro dove conserva elementi di memoria ...
- Creato il 22 Mar 2011
- 43. La memoria di lavoro resta in un cervello danneggiato, nei limiti ...
- (Ricerche)
- ... il VA San Diego Healthcare System, affermano che la memoria di lavoro delle informazioni relazionali - dove si trova un oggetto, per esempio - rimane intatta anche se le strutture fondamentali del cervello ...
- Creato il 13 Ott 2010
- 44. Con la risonanza magnetica scopri subito la perdita di memoria
- (Annunci & info)
- Sperimentata su 76 volontari, la tecnica sembra molto sensibile. Potrebbe diventare la diagnosi del futuro per l' Alzheimer. Si tratta di un mix tra alcuni test di valutazione della memoria e la risonanza ...
- Creato il 10 Gen 2010
- 45. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... responsabile della memoria o della funzione motoria, possiamo capire e trattare l'Alzheimer e il Parkinson identificando e puntando la regione del cervello responsabile. Oggi prevale una visione ibrida ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 46. La scienza è disumana ma soffre di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... ricordi, la paura e soprattutto la memoria sulla cui importanza fondamentale sono state scritte intere enciclopedie da parte di studiosi un po’ più accreditati (L’arte della memoria, Frances A. Yates, ...
- Creato il 8 Ago 2020
- 47. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... della demenza: con la perdita di memoria c'è la cancellazione totale del sé, e la medicalizzazione della perdita di memoria, che riduce l'assistenza delle case di cura a supportare l'incolumità fisica e il ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 48. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- ... azioni che proteggono la memoria e le abilità di pensiero". L'AA sta guidando l'U.S. Study to Protect Brain Health Through Lifestyle Intervention to Reduce Risk (U.S. POINTER), uno studio clinico di due ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 49. Nuovo esame del sangue si dimostra molto promettente per diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... professore di ricerca clinica sulla memoria all'Università di Lund in Svezia, che guida lo Swedish BioFINDER Study, è l'autore senior dello studio e guida della collaborazione internazionale. “Anche se serve ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 50. Cosa sono le funzioni cognitive?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Molte hanno un senso più intuitivo delle funzioni cognitive in generale, che è un concetto vago. Il dominio della memoria rappresenta la tua capacità di ricordare le cose. Il dominio della velocità rappresenta ...
- Creato il 6 Lug 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: