- 1. Malattie polmonari in mezza età possono essere fattore di rischio della demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Gli adulti di mezza età con malattie polmonari potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo più avanti nella vita, secondo una nuova ricerca pubblicata online ...
- Creato il 27 Nov 2018
- 2. Le malattie croniche influenzano mente, spirito e corpo, ma ci sono modi per convivere
- (Esperienze & Opinioni)
- Sei su 10, e negli anziani, più di 8 su 10. Ecco quanti americani vivono con una malattia cronica o una condizione di salute, secondo i Centri Controllo e Prevenzione Malattie (CDC) e il Wisconsin Institute ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 3. L'influenza dell'ambiente sulle malattie umane come l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... di DNA che vengono danneggiate a seguito dell'esposizione a fattori ambientali. Secondo i ricercatori queste molecole danneggiate innescano la morte cellulare che produce alcune malattie umane. Lo studio, ...
- Creato il 26 Nov 2014
- 4. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... (ASH) hanno rivelato che solo il 18% delle persone che fumano sa che il fumo aumenta il rischio di demenza, mentre oltre il 70% sa che causa malattie o tumori polmonari. Il fumo aumenta il rischio di ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 5. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... per comorbidità e per i fattori socio-demografici (come sesso, età e istruzione), sono emersi 7 fattori di rischio indipendenti: età avanzata, sesso maschile, demenza, malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 6. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... sani, sviluppare meno condizioni croniche, come malattie cardiache e polmonari, e vivere più a lungo di quelli che potrebbero non assumere fluidi a sufficienza, secondo uno studio pubblicato su eBioMedicine. ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 7. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... avevano osservato che gli uomini che subiscono la perdita del cromosoma Y hanno più probabilità di morire in età più giovane e di soffrire di malattie associate all'età come l'Alzheimer. Si ritiene, tuttavia, ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 8. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... implicati in diversi processi patogeni, che vanno dalle malattie cardiache e polmonari alla risposta del cervello allo stress e al MA, come riferito nella ricerca guidata da Andrew Marks MD, preside del ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 9. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- ... che viene assorbito sia dai polmoni che dal sangue. L'esposizione a lungo termine al PM2.5 è stata collegata alla morte prematura, in particolare nelle persone con malattie croniche o malattie polmonari. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 10. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Grave. È difficile in questo momento avere un quadro preciso, ma il COVID-19 sembra essere una minaccia sanitaria grave. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) comprendono, nella ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 11. Identificato farmaco potenziale che previene la diffusione del coronavirus
- (Ricerche)
- ... infettano costantemente gli esseri umani, il che normalmente causa solo lievi malattie respiratorie. Attualmente, però, stiamo assistendo ad una diffusione a livello mondiale di un nuovo coronavirus con ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 12. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- ... di PM durante i periodi di inquinamento atmosferico elevato, che si verifica quando prevalgono determinate condizioni atmosferiche o nelle comunità situate vicino agli incendi, può aggravare le malattie ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 13. Quando considerare l'hospice per un malato di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle ultime fasi insorgono altre condizioni associate, come la polmonite da aspirazione, infezioni delle vie urinarie, setticemia e ulcere da decubito. Anche condizioni di salute come le malattie cardiovascolari ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 14. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da particolato fine è associato con asma, malattie cardiovascolari, malattie polmonari e morte prematura. Ricerche precedenti avevano suggerito che l'esposizione all'inquinamento del particolato fine ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 15. Mezza età e rischio di demenza: molta preoccupazione, poche prove per la prevenzione
- (Ricerche)
- ... Allo stesso modo, le persone di mezza età con una salute fisica peggiore a causa di condizioni come il diabete, la pressione alta e le malattie cardiache hanno più probabilità di sviluppare la demenza ...
- Creato il 16 Nov 2019
- 16. Strato di proteine rende i virus più infettivi e accelera accumulo di amiloide
- (Ricerche)
- ... strato di proteine sulla superficie virale. Questo strato di proteine rende il virus più infettivo e facilita la formazione di placche caratteristiche delle malattie neurodegenerative come il morbo di ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 17. 7 modi per battere l'alto costo della sedentariet
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il problema dell'inattività In che modo l'inattività aumenta i costi medici? Una risposta è semplice: l'inattività aumenta molte malattie croniche come ictus, malattie cardiache, diabete, cancro e ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 18. Nell'Alzheimer è comune l'uso concomitante di sonniferi e forti antidolorifi
- (Ricerche)
- ... continuato per più di tre mesi consecutivi. L'uso concomitante prolungato si è associato a malattie polmonari, osteoporosi e fratture precedenti dell'anca e pure a una storia di abuso di sostanze e al ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 19. Respirare aria tossica 'potrebbe aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... le probabilità di danni irreversibili al cervello. Studi precedenti avevano stimato che in Gran Bretagna l'inquinamento atmosferico causa 40.000 morti premature all'anno da malattie polmonari e attacchi ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 20. La sauna frequente ha molti benefici per la salute
- (Ricerche)
- ... per la salute. Un nuovo rapporto pubblicato su Mayo Clinic Proceedings ha rilevato che il bagno di sauna è associato a una riduzione del rischio di malattie vascolari (come ipertensione e malattie cardiovascolari), ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 21. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le malattie mentali come disturbi cerebrali. I sostenitori affermano che fare questo pone problemi psicologici nella stessa categoria dell'influenza o del cancro - malattie che non evocano lo stigma sociale ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 22. Problemi a deglutire sono un grande killer, ma il trattamento può essere orribile
- (Denuncia & advocacy)
- ... Come tutti gli altri muscoli e tessuti del nostro corpo, questo si indebolisce con l'invecchiamento e con le malattie, mettendo le persone a rischio. Data la complessità del processo di deglutizione, ...
- Creato il 26 Feb 2018
- 23. Il letargo degli animali può aiutare i medici a curare diabete e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vecchiaia, o scrittori e futuristi hanno immaginato una tale capacità applicata a pazienti con malattie terminali, in modo che possano essere risvegliati quando, dopo secoli, è stata sviluppata una ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 24. Il gruppo sanguigno influenza il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può aiutare a proteggere la salute. Infatti, anche se non è chiaro il motivo per cui sono emersi questi gruppi, è noto che alcuni tipi di sangue offrono più difesa contro diverse malattie. Ad esempio, ...
- Creato il 15 Mar 2017
- 25. C'è una connessione tra demenza e aria sporca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... industrie locali, il polline, le tempeste di polvere e gli incendi diffusi possono creare rischi per la salute per gli anziani, in particolare quelli con allergie, asma e malattie polmonari. Alcuni servizi ...
- Creato il 16 Gen 2017
- 26. Cosa NON dire a un funerale di una persona che aveva l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la fine sperimentata da almeno il 90 per cento di tutti quelli che hanno l'Alzheimer, come gli altri anziani: malattie cardiache, cancro, problemi al fegato, problemi polmonari e così via. Nessuno che ...
- Creato il 27 Dic 2016
- 27. Trovate particelle di inquinamento atmosferico nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di malattie neurodegenerative. Il minerale magnetite è noto per essere tossico ed è legato alla produzione di radicali liberi che sono associati all'Alzheimer. Anche se la magnetite in precedenza è stata ...
- Creato il 6 Set 2016
- 28. Le cose da fare per ostacolare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 3. Fare scelte di vita più sane. Due delle abitudini più dannose che hanno la più alta probabilità di condurre a malattie croniche sono bere senza limiti, e fumare sigarette. Le persone che fumano ...
- Creato il 23 Ago 2016
- 29. L'inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico è da lungo tempo associato alle malattie polmonari, ma una ricerca condotta alla National Taiwan University (NTU) ha dimostrato che potrebbe anche aumentare il rischio di sviluppare ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 30. Mancano studi sul modo di gestire la frattura dell'anca nei pazienti di demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... il recupero. Le persone con demenza sono particolarmente vulnerabili quando hanno malattie fisiche, come le fratture. Il loro recupero è più lento e sono più inclini alle complicazioni. Questi pazienti ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 31. I gas di scarico delle auto causano la demenza? I pericoli dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... atmosferico sul cuore sono ben assodati. Per quelli che hanno patologie esistenti (come le malattie cardiache), respirare l'aria molto inquinata può scatenare attacchi di cuore e anomalie nel ritmo, chiamat ...
- Creato il 16 Dic 2014
- 32. Le persone basse hanno più probabilità di morire di demenza?
- (Ricerche)
- ... in questo, diversi altri studi in passato avevano collegato la bassa statura ad un basso quoziente intellettivo, ad un maggiore rischio di malattie cardiache, ictus, diabete e Alzheimer. Studi precedenti ...
- Creato il 10 Nov 2014
- 33. Compresenza di patologie forse è causa del fallimento di test sulla demenza
- (Ricerche)
- ... le malattie polmonari, l'artrite e l'insufficienza cardiaca cronica, non sono adeguatamente descritti negli esperimenti sulla demenza. Essa analizza, per la prima volta, il grado di co-morbidità delle persone ...
- Creato il 9 Set 2014
- 34. La demenza ha il doppio delle probabilità di insorgenza nella schizofrenia
- (Ricerche)
- ... di demenza nei pazienti con schizofrenia è due volte più alto rispetto ai pazienti senza questo disturbo cerebrale cronico, grave e invalidante. "Gli individui con gravi malattie mentali, tra cui la ...
- Creato il 7 Mag 2014
- 35. Finche' la malattia non ci separi: più donne lasciate sole in caso di malattia grave
- (Ricerche)
- ... come colpisce il matrimonio l'insorgenza di quattro gravi malattie fisiche: cancro, problemi cardiaci, malattie polmonari e ictus. Essi hanno scoperto che nel complesso, il 31 per cento dei matrimoni sono ...
- Creato il 2 Mag 2014
- 36. La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogn
- (Denuncia & advocacy)
- ... L'Alzheimer è molto diverso delle quattro condizioni croniche che causano più morti (malattie cardiache, cancro, ictus e malattie polmonari croniche), dice la Bynum. Per l'Alzheimer, non c'è alcun modo per ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 37. La carenza di ferro aumenta il rischio di ictus rendendo appiccicoso il sangue
- (Ricerche)
- ... cuore chiamato «forame ovale pervio». Anche i fori nel cuore permettono al sangue di aggirare il filtro polmonare di volta in volta, anche se non così spesso come per le malattie polmonari. La ricerca ...
- Creato il 21 Feb 2014
- 38. Fumo rovina i ritmi circadiani: risultato è disfunzione cognitiva e altro
- (Ricerche)
- Se il cancro, le malattie cardiache e le altre non sono una motivazione sufficiente per fare dello smettere di fumare il proponimento del nuovo anno, ecco un altro campanello d'allarme: una nuova ricerca ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 39. Malattia polmonare cronica collegata a deterioramento cognitivo e perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... di progressione verso la demenza e l'Alzheimer. La BPCO si riferisce a un gruppo di malattie polmonari che bloccano il flusso d'aria e rendono difficoltosa la respirazione. Le due condizioni ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 40. Microdosi di marijuana possono impedire danni al cervello
- (Ricerche)
- ... chi soffre di malattie croniche, che comprendono il cancro e i disturbi da stress post-traumatico, per combattere il dolore, l'insonnia, la mancanza di appetito e altri sintomi. Ora il Prof. Yosef Sarne, ...
- Creato il 31 Mag 2013
- 41. Il certificato di decesso può non dire tutta la storia
- (Rapporti e studi)
- ... accurato attribuire la morte degli anziani solo a una singola malattia. "La stragrande maggioranza degli anziani ha due, tre, quattro o addirittura cinque malattie croniche", ha affermato la Tinetti, il ...
- Creato il 28 Lug 2012
- 42. Alti livelli di caffeina nel sangue possono ritardare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Oltre all'Alzheimer, l'assunzione moderata di caffeina/caffè sembra ridurre il rischio di diverse altre malattie dell'invecchiamento, compresa la malattia di Parkinson, l'ictus, il diabete di tipo II, ...
- Creato il 5 Giu 2012
- 43. Alzheimer, cervello avvelenato?
- (Annunci & info)
- ... la mortalità per malattie legate all' invecchiamento nel periodo 1968-2005: i decessi per Alzheimer sono cresciuti di 150 volte, sono in salita vertiginosa anche quelli per Parkinson e la spiegazione per ...
- Creato il 19 Lug 2009
- 44. Investire nella salute
- (Annunci & info)
- Malattie cardio-vascolari e respiratorie, malattie cerebrali, tumori, diabete e il grande male oscuro della depressione saranno le grandi sfide per la nostra salute nel prossimo quarto di secolo. Lo ...
- Creato il 16 Dic 2006
- 45. Malattie polmonari in mezza età possono essere fattore di rischio della demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Gli adulti di mezza età con malattie polmonari potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo più avanti nella vita, secondo una nuova ricerca pubblicata online ...
- Creato il 27 Nov 2018
- 46. Le malattie croniche influenzano mente, spirito e corpo, ma ci sono modi per convivere
- (Esperienze & Opinioni)
- Sei su 10, e negli anziani, più di 8 su 10. Ecco quanti americani vivono con una malattia cronica o una condizione di salute, secondo i Centri Controllo e Prevenzione Malattie (CDC) e il Wisconsin Institute ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 47. L'influenza dell'ambiente sulle malattie umane come l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... di DNA che vengono danneggiate a seguito dell'esposizione a fattori ambientali. Secondo i ricercatori queste molecole danneggiate innescano la morte cellulare che produce alcune malattie umane. Lo studio, ...
- Creato il 26 Nov 2014
- 48. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... (ASH) hanno rivelato che solo il 18% delle persone che fumano sa che il fumo aumenta il rischio di demenza, mentre oltre il 70% sa che causa malattie o tumori polmonari. Il fumo aumenta il rischio di ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 49. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... per comorbidità e per i fattori socio-demografici (come sesso, età e istruzione), sono emersi 7 fattori di rischio indipendenti: età avanzata, sesso maschile, demenza, malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 50. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... sani, sviluppare meno condizioni croniche, come malattie cardiache e polmonari, e vivere più a lungo di quelli che potrebbero non assumere fluidi a sufficienza, secondo uno studio pubblicato su eBioMedicine. ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 51. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... avevano osservato che gli uomini che subiscono la perdita del cromosoma Y hanno più probabilità di morire in età più giovane e di soffrire di malattie associate all'età come l'Alzheimer. Si ritiene, tuttavia, ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 52. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... implicati in diversi processi patogeni, che vanno dalle malattie cardiache e polmonari alla risposta del cervello allo stress e al MA, come riferito nella ricerca guidata da Andrew Marks MD, preside del ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 53. L'aria pulita conta per un cervello san
- (Ricerche)
- ... che viene assorbito sia dai polmoni che dal sangue. L'esposizione a lungo termine al PM2.5 è stata collegata alla morte prematura, in particolare nelle persone con malattie croniche o malattie polmonari. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 54. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Grave. È difficile in questo momento avere un quadro preciso, ma il COVID-19 sembra essere una minaccia sanitaria grave. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) comprendono, nella ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 55. Identificato farmaco potenziale che previene la diffusione del coronavirus
- (Ricerche)
- ... infettano costantemente gli esseri umani, il che normalmente causa solo lievi malattie respiratorie. Attualmente, però, stiamo assistendo ad una diffusione a livello mondiale di un nuovo coronavirus con ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 56. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- ... di PM durante i periodi di inquinamento atmosferico elevato, che si verifica quando prevalgono determinate condizioni atmosferiche o nelle comunità situate vicino agli incendi, può aggravare le malattie ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 57. Quando considerare l'hospice per un malato di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle ultime fasi insorgono altre condizioni associate, come la polmonite da aspirazione, infezioni delle vie urinarie, setticemia e ulcere da decubito. Anche condizioni di salute come le malattie cardiovascolari ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 58. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da particolato fine è associato con asma, malattie cardiovascolari, malattie polmonari e morte prematura. Ricerche precedenti avevano suggerito che l'esposizione all'inquinamento del particolato fine ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 59. Mezza età e rischio di demenza: molta preoccupazione, poche prove per la prevenzione
- (Ricerche)
- ... Allo stesso modo, le persone di mezza età con una salute fisica peggiore a causa di condizioni come il diabete, la pressione alta e le malattie cardiache hanno più probabilità di sviluppare la demenza ...
- Creato il 16 Nov 2019
- 60. Strato di proteine rende i virus più infettivi e accelera accumulo di amiloide
- (Ricerche)
- ... strato di proteine sulla superficie virale. Questo strato di proteine rende il virus più infettivo e facilita la formazione di placche caratteristiche delle malattie neurodegenerative come il morbo di ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 61. 7 modi per battere l'alto costo della sedentariet
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il problema dell'inattività In che modo l'inattività aumenta i costi medici? Una risposta è semplice: l'inattività aumenta molte malattie croniche come ictus, malattie cardiache, diabete, cancro e ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 62. Nell'Alzheimer è comune l'uso concomitante di sonniferi e forti antidolorifi
- (Ricerche)
- ... continuato per più di tre mesi consecutivi. L'uso concomitante prolungato si è associato a malattie polmonari, osteoporosi e fratture precedenti dell'anca e pure a una storia di abuso di sostanze e al ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 63. Respirare aria tossica 'potrebbe aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... le probabilità di danni irreversibili al cervello. Studi precedenti avevano stimato che in Gran Bretagna l'inquinamento atmosferico causa 40.000 morti premature all'anno da malattie polmonari e attacchi ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 64. La sauna frequente ha molti benefici per la salute
- (Ricerche)
- ... per la salute. Un nuovo rapporto pubblicato su Mayo Clinic Proceedings ha rilevato che il bagno di sauna è associato a una riduzione del rischio di malattie vascolari (come ipertensione e malattie cardiovascolari), ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 65. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le malattie mentali come disturbi cerebrali. I sostenitori affermano che fare questo pone problemi psicologici nella stessa categoria dell'influenza o del cancro - malattie che non evocano lo stigma sociale ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 66. Problemi a deglutire sono un grande killer, ma il trattamento può essere orribile
- (Denuncia & advocacy)
- ... Come tutti gli altri muscoli e tessuti del nostro corpo, questo si indebolisce con l'invecchiamento e con le malattie, mettendo le persone a rischio. Data la complessità del processo di deglutizione, ...
- Creato il 26 Feb 2018
- 67. Il letargo degli animali può aiutare i medici a curare diabete e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vecchiaia, o scrittori e futuristi hanno immaginato una tale capacità applicata a pazienti con malattie terminali, in modo che possano essere risvegliati quando, dopo secoli, è stata sviluppata una ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 68. Il gruppo sanguigno influenza il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può aiutare a proteggere la salute. Infatti, anche se non è chiaro il motivo per cui sono emersi questi gruppi, è noto che alcuni tipi di sangue offrono più difesa contro diverse malattie. Ad esempio, ...
- Creato il 15 Mar 2017
- 69. C'è una connessione tra demenza e aria sporca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... industrie locali, il polline, le tempeste di polvere e gli incendi diffusi possono creare rischi per la salute per gli anziani, in particolare quelli con allergie, asma e malattie polmonari. Alcuni servizi ...
- Creato il 16 Gen 2017
- 70. Cosa NON dire a un funerale di una persona che aveva l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la fine sperimentata da almeno il 90 per cento di tutti quelli che hanno l'Alzheimer, come gli altri anziani: malattie cardiache, cancro, problemi al fegato, problemi polmonari e così via. Nessuno che ...
- Creato il 27 Dic 2016
- 71. Trovate particelle di inquinamento atmosferico nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di malattie neurodegenerative. Il minerale magnetite è noto per essere tossico ed è legato alla produzione di radicali liberi che sono associati all'Alzheimer. Anche se la magnetite in precedenza è stata ...
- Creato il 6 Set 2016
- 72. Le cose da fare per ostacolare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 3. Fare scelte di vita più sane. Due delle abitudini più dannose che hanno la più alta probabilità di condurre a malattie croniche sono bere senza limiti, e fumare sigarette. Le persone che fumano ...
- Creato il 23 Ago 2016
- 73. L'inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- L'inquinamento atmosferico è da lungo tempo associato alle malattie polmonari, ma una ricerca condotta alla National Taiwan University (NTU) ha dimostrato che potrebbe anche aumentare il rischio di sviluppare ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 74. Mancano studi sul modo di gestire la frattura dell'anca nei pazienti di demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... il recupero. Le persone con demenza sono particolarmente vulnerabili quando hanno malattie fisiche, come le fratture. Il loro recupero è più lento e sono più inclini alle complicazioni. Questi pazienti ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 75. I gas di scarico delle auto causano la demenza? I pericoli dell'inquinamento atmosferic
- (Denuncia & advocacy)
- ... atmosferico sul cuore sono ben assodati. Per quelli che hanno patologie esistenti (come le malattie cardiache), respirare l'aria molto inquinata può scatenare attacchi di cuore e anomalie nel ritmo, chiamat ...
- Creato il 16 Dic 2014
- 76. Le persone basse hanno più probabilità di morire di demenza?
- (Ricerche)
- ... in questo, diversi altri studi in passato avevano collegato la bassa statura ad un basso quoziente intellettivo, ad un maggiore rischio di malattie cardiache, ictus, diabete e Alzheimer. Studi precedenti ...
- Creato il 10 Nov 2014
- 77. Compresenza di patologie forse è causa del fallimento di test sulla demenza
- (Ricerche)
- ... le malattie polmonari, l'artrite e l'insufficienza cardiaca cronica, non sono adeguatamente descritti negli esperimenti sulla demenza. Essa analizza, per la prima volta, il grado di co-morbidità delle persone ...
- Creato il 9 Set 2014
- 78. La demenza ha il doppio delle probabilità di insorgenza nella schizofrenia
- (Ricerche)
- ... di demenza nei pazienti con schizofrenia è due volte più alto rispetto ai pazienti senza questo disturbo cerebrale cronico, grave e invalidante. "Gli individui con gravi malattie mentali, tra cui la ...
- Creato il 7 Mag 2014
- 79. Finche' la malattia non ci separi: più donne lasciate sole in caso di malattia grave
- (Ricerche)
- ... come colpisce il matrimonio l'insorgenza di quattro gravi malattie fisiche: cancro, problemi cardiaci, malattie polmonari e ictus. Essi hanno scoperto che nel complesso, il 31 per cento dei matrimoni sono ...
- Creato il 2 Mag 2014
- 80. La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogn
- (Denuncia & advocacy)
- ... L'Alzheimer è molto diverso delle quattro condizioni croniche che causano più morti (malattie cardiache, cancro, ictus e malattie polmonari croniche), dice la Bynum. Per l'Alzheimer, non c'è alcun modo per ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 81. La carenza di ferro aumenta il rischio di ictus rendendo appiccicoso il sangue
- (Ricerche)
- ... cuore chiamato «forame ovale pervio». Anche i fori nel cuore permettono al sangue di aggirare il filtro polmonare di volta in volta, anche se non così spesso come per le malattie polmonari. La ricerca ...
- Creato il 21 Feb 2014
- 82. Fumo rovina i ritmi circadiani: risultato è disfunzione cognitiva e altro
- (Ricerche)
- Se il cancro, le malattie cardiache e le altre non sono una motivazione sufficiente per fare dello smettere di fumare il proponimento del nuovo anno, ecco un altro campanello d'allarme: una nuova ricerca ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 83. Malattia polmonare cronica collegata a deterioramento cognitivo e perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... di progressione verso la demenza e l'Alzheimer. La BPCO si riferisce a un gruppo di malattie polmonari che bloccano il flusso d'aria e rendono difficoltosa la respirazione. Le due condizioni ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 84. Microdosi di marijuana possono impedire danni al cervello
- (Ricerche)
- ... chi soffre di malattie croniche, che comprendono il cancro e i disturbi da stress post-traumatico, per combattere il dolore, l'insonnia, la mancanza di appetito e altri sintomi. Ora il Prof. Yosef Sarne, ...
- Creato il 31 Mag 2013
- 85. Il certificato di decesso può non dire tutta la storia
- (Rapporti e studi)
- ... accurato attribuire la morte degli anziani solo a una singola malattia. "La stragrande maggioranza degli anziani ha due, tre, quattro o addirittura cinque malattie croniche", ha affermato la Tinetti, il ...
- Creato il 28 Lug 2012
- 86. Alti livelli di caffeina nel sangue possono ritardare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Oltre all'Alzheimer, l'assunzione moderata di caffeina/caffè sembra ridurre il rischio di diverse altre malattie dell'invecchiamento, compresa la malattia di Parkinson, l'ictus, il diabete di tipo II, ...
- Creato il 5 Giu 2012
- 87. Alzheimer, cervello avvelenato?
- (Annunci & info)
- ... la mortalità per malattie legate all' invecchiamento nel periodo 1968-2005: i decessi per Alzheimer sono cresciuti di 150 volte, sono in salita vertiginosa anche quelli per Parkinson e la spiegazione per ...
- Creato il 19 Lug 2009
- 88. Investire nella salute
- (Annunci & info)
- Malattie cardio-vascolari e respiratorie, malattie cerebrali, tumori, diabete e il grande male oscuro della depressione saranno le grandi sfide per la nostra salute nel prossimo quarto di secolo. Lo ...
- Creato il 16 Dic 2006
- 89. malattie polmonari
- (Tag)
- malattie polmonari
- Creato il 27 Nov 2018
- 90. Malattie polmonari in mezza età possono essere fattore di rischio della demenza in vecchiaia
- (Articolo taggato con: malattie polmonari)
- Gli adulti di mezza età con malattie polmonari potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo più avanti nella vita, secondo una nuova ricerca pubblicata online ...
- Creato il 27 Nov 2018