- 1. Gli integratori di calcio aumentano il rischio di demenza delle donne con malattie cerebrovascolari
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio, gli integratori di calcio possono essere associati ad un aumento del rischio di demenza nelle donne anziane che hanno avuto un ictus o altri segni di malattie cerebrovascolari. ...
- Creato il 18 Ago 2016
- 2. Le malattie cerebrovascolari collegate da uno studio all'Alzheime
- (Ricerche)
- Anche se sappiamo che gli ictus aumentano il rischio di demenza, conosciamo molto poco sulle malattie dei grandi e piccoli vasi sanguigni nel cervello, al di là dell'ictus, e sul loro rapporto con ...
- Creato il 3 Lug 2016
- 3. Cambiamenti climatici e inquinamento peggiorano le malattie neurologiche?
- (Ricerche)
- Le persone con malattie neurologiche come mal di testa, demenza, sclerosi multipla (SM) e Parkinson possono avere un peggioramento dei sintomi a causa dei cambiamenti climatici, secondo una revisione ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 4. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisiologico e patologico attraverso la neurogenesi e l'angiogenesi. Domanda: Qual è il rapporto tra danno neurovascolare e le malattie legate alla demenza? Risposta: Il rapporto è molto diretto ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 5. Alzheimer, il test dei soldi è la spia del decadimento neurologico
- (Ricerche)
- ... anni. E invece dietro questa scenetta c'è una scoperta fondamentale e cioè che "uno degli indicatori del decadimento neurologico dovuto a malattie neurodegenerative o cerebrovascolari e da invecchiamento ...
- Creato il 14 Feb 2023
- 6. Incidenza ed esiti dell’infezione da SARS-CoV-2 negli anziani affetti da demenza
- (Ricerche)
- ... diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con un rischio grezzo di infezione del 6,7%. È stato osservato un aumento del rischio di infezione sia nelle donne che negli uomini. Polmonite, malattie cerebrovascolari ...
- Creato il 11 Set 2022
- 7. Farmaci simili al Viagra possono aiutare a trattare la demenza
- (Ricerche)
- ... per il quale sono necessarie ulteriori ricerche". Il dott. Atticus Hainsworth, investigatore senior dell'esperimento e docente di malattie cerebrovascolari alla St George's University of London, ha dichiarato: ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 8. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- Con un lavoro che migliorerà lo studio di malattie tanto disparate come ictus e demenza, ricercatori della Università della California di San Francisco hanno catalogato tutte le cellule che formano ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 9. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che reti simili della sostanza bianca sono alla base della motivazione e della funzione cognitiva nella SVD. Le malattie cerebrovascolari, che possono essere causate da ipertensione e diabete, ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 10. Yokukansan: questa erba cino/giapponese può aiutare i pazienti di demenza?
- (Ricerche)
- ... a malattie cerebrovascolari come un ictus o cambiamenti nei vasi sanguigni cerebrali. Rimedio giapponese con erbe: attraversare la barriera Negli ultimi anni, in Giappone è stata usata l'erboristeria ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 11. Vista un'associazione tra sedentarietà e rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... la demenza è la quarta causa di morte dopo il cancro, le malattie cardiache e quelle cerebrovascolari nei pazienti anziani. Gli studi hanno dimostrato che la riduzione dei fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 12. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... rischio sono gli stessi dello sviluppo di malattie cardiovascolari e di quelle cerebrovascolari, compreso l'ictus. Molte di queste malattie hanno meccanismi simili, come stress ossidativo e infiammazione. ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 13. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di solito causata da carenze nutrizionali, malattie come la demenza, abuso di sostanze, stress emotivo, scelte sbagliate di vita e molto altro. Così, molte persone trovano difficile memorizzare gli eventi ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 14. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Ricerche)
- Uno studio ampio, che ha seguito più di un milione di donne per quasi due decenni, ha scoperto che l'obesità nella mezza età è legata ad un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, mentre questo ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 15. Una scansione può misurare l'età del tuo cervello? Serve cautel
- (Denuncia & advocacy)
- ... a "escludere la presenza di malattie neurologiche note". Nello specifico, l'analisi SPECT del flusso sanguigno nel cervello può essere utile per "la diagnosi del trauma cerebrale, di certi tipi di demenza, ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 16. Una scansione per misurare la tua 'età cerebrale'? Attenzione
- (Denuncia & advocacy)
- ... "escludere la presenza di malattie neurologiche note". Nello specifico, l'analisi SPECT del flusso sanguigno nel cervello può essere utile per "la diagnosi di traumi cerebrali, alcuni tipi di demenza, ictus, ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 17. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello), per mantenere un cervello sano. Gli ormoni ovarici sono neuroprotettivi dopo l'infortunio. Dopo la menopausa, nelle donne aumenta il rischio per ictus e malattie cardiovascolari. Gli estrogeni ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 18. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... un rischio più alto di declino cognitivo". Il MA e le malattie cerebrovascolari sono probabilmente le due cause più comuni di disabilità cognitiva degli anziani, ma, anche se spesso sono compresenti ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 19. 'Ho vissuto anni con una diagnosi di Alzheimer, ma si è rivelata errata
- (Voci della malattia)
- ... ha diverse cause. "Fino a un terzo sono principalmente riconducibili a patologie diverse da quelle dell'MA, soprattutto malattie cerebrovascolari e sinucleinopatie", ha detto uno studio. La sinucleinopatia ...
- Creato il 30 Ott 2017
- 20. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... primaria progressiva o di evidenza di altre malattie neurologiche o non neurologiche o di uso di farmaci che abbiano un effetto sulla cognizione. Si identifica il sottotipo di DA probabile con incrementato ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 21. C'è un 'interuttore' nei capillari del cervello che regola il flusso di sangue ai neuro
- (Ricerche)
- ... disattivato se il livello di potassio è troppo alto, un possibile contributo ai disturbi del flusso di sangue in una vasta gamma di malattie cerebrali. "Questi risultati aprono nuove strade nello studio ...
- Creato il 27 Mar 2017
- 22. Gli effetti a lungo termine dei mini ictus possono contribuire alla demenza
- (Ricerche)
- Le evidenze confermano in modo schiacciante un legame tra il declino cognitivo e le malattie cerebrovascolari come l'aterosclerosi, l'arteriolosclerosi e l'angiopatia amiloide cerebrale. Gli individui ...
- Creato il 17 Gen 2017
- 23. La demenza è diventata la prima causa di morte in Gran Bretagna
- (Annunci & info)
- Dati ufficiali dimostrano che demenza e Alzheimer sono oggi la principale causa di morte in Inghilterra e nel Galles, con un salto dal quinto posto in un solo anno. Hanno superato le malattie ...
- Creato il 15 Nov 2016
- 24. Una barriera emato-encefalica permeabile è collegata all'A
- (Ricerche)
- ... e alla demenza. La connessione tra deterioramento della BBB e patologia AD è rafforzata dal fatto che l'aggiunta del diabete e di altre malattie vascolari cerebrali al modello di analisi non ha modificato ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 25. Il warfarin, farmaco per la fibrillazione atriale, aumenta i casi di demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... malattie delle valvole cardiache e la tromboembolia. Altre variabili nei pazienti studiati comprendevano l'età, l'ipertensione, il diabete, l'iperlipidemia, l'insufficienza renale, la storia di fumo, precedenti ...
- Creato il 6 Mag 2016
- 26. Come trattare la demenza vascolare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono controversi. Anche se ridurre la pressione arteriosa può prevenire ulteriori ictus, coloro che hanno malattie cerebrovascolari esistenti potrebbero richiedere una pressione sanguigna più alta per ...
- Creato il 20 Nov 2015
- 27. Il fattore comune di Alzheimer e depressione? Il gene APOE4.
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer, di una insorgenza più precoce della malattia, e di una progressione più rapida dei suoi sintomi. L'APOE ε4 è stato associato anche all'aterosclerosi e alle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 28. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... i 50 anni. C'è una forte associazione con varie malattie neurodegenerative, tra cui il Parkinson, la demenza a corpi di Lewy, l'atrofia multisistemica. L'AD non è stata associata ai disturbi del comportamento ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 29. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... i 50 anni. C'è una forte associazione con varie malattie neurodegenerative, tra cui il Parkinson, la demenza a corpi di Lewy, l'atrofia multisistemica. L'AD non è stata associata ai disturbi del comportamento ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 30. Nuovo metodo per misurare la rigidità arteriosa nel cervello ha ricadute su dignosi precoce di AD
- (Ricerche)
- ... utile per una serie di malattie cardiovascolari, quali l'ipertensione e il diabete" informa Wang. "Una evidenza crescente suggerisce che la patologia vascolare intracranica può anche essere associata all'origine ...
- Creato il 24 Set 2015
- 31. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... attività ricreative sulla demenza incidente restava presente anche considerando le prestazioni cognitive di base, le limitazioni sanitarie che interferiscono con le attività sociali, le malattie cerebrovascolar ...
- Creato il 10 Set 2015
- 32. Programma unico di 'fitness' cerebrale aumenta cognizione e dimensione cervello in MC
- (Ricerche)
- ... del cervello Il dottor Fotuhi spiega che il declino cognitivo e l'atrofia cerebrale in età avanzata possono essere dovuti a diverse patologie secondarie a vari carichi di Alzheimer, malattie cerebrovascolari, ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 33. Cosa possono insegnarci i cani Beagle sull'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficoltà a comunicare, con cicli sonno/veglia interrotti e problemi a ricordare familiari e amici. Quando i cani anziani mostrano cambiamenti cognitivi non causati da altre malattie sistemiche, possono ...
- Creato il 30 Gen 2015
- 34. Alzheimer e malattia cerebrovascolare possono essere compresenti
- (Ricerche)
- ... hanno usato un modello diverso di topo per studiare gli effetti dell'Alzheimer e dell'iperomocisteinemia sulla cognizione. Un elevato livello di omocisteina è associato ad un certo numero di malattie, inclusa ...
- Creato il 4 Lug 2014
- 35. Indurimento delle arterie degli anziani collegato a placche nel cervello
- (Ricerche)
- ... delle arterie è associato alle malattie cerebrovascolari che non mostrano sintomi. Ora possiamo aggiungere le lesioni di tipo Alzheimer alla lista", ha detto Hughes. Lo studio è stato finanziato dal ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 36. Problemi vascolari e Alzheimer sono connessi
- (Ricerche)
- Ricercatori della Scuola di Medicina Perelman delll'Università della Pennsylvania hanno scoperto che, per una serie di malattie neurodegenerative, le malattie cerebrovascolari (che danneggiano la circolazione ...
- Creato il 11 Lug 2013
- 37. Un secondo amiloide può essere all'opera nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta, ed entrambe interagiscono. Ecco perché la stiamo chiamando il secondo amiloide dell'Alzheimer". Il diabete di tipo 2 è una malattia metabolica cronica che aumenta il rischio di malattie ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 38. Recettore iperattivo in Alzheimer: bloccandolo si recupera la perdita di memoria [nei topi] e non solo
- (Ricerche)
- ... sanguigni nel cervello è fondamentale per fornire nutrienti e ossigeno alle cellule nervose, e le malattie vascolari rappresentano importanti fattori di rischio per lo sviluppo di AD in età avanzata. ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 39. Alzheimer: diagnosticarlo prima e con maggiore precisione
- (Rapporti e studi)
- ... soprattutto quando il campo medico arriverà un giorno a forme di terapia specifiche per la proteina". Questo è particolarmente rilevante per le malattie finora senza trattamento, come nella degenerazione ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 40. Possibile legame tra i disordini metabolici e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... che il T2D possa causare malattie cerebrovascolari e deterioramento cognitivo vascolare, resta da stabilire che il T2D possa causare l'AD ad esordio tardivo. "Anche se l'idea è altamente speculativa, l'associazione ...
- Creato il 16 Giu 2012
- 41. I nuovi parametri DSM-5 faranno finire lo stigma della 'Demenza'
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria come criterio per tutte le demenze. C'è un crescente riconoscimento che, nei disturbi neurocognitivi (come declino cognitivo correlato all'HIV, malattie cerebrovascolari, degenerazione frontotemporale, ...
- Creato il 6 Apr 2012
- 42. Approccio unitario alla malattia vascolare e alla neurodegenerazione
- (Annunci & info)
- ... nello scatenare le malattie neurodegenerative. Molte persone affette da demenza o AD clinicamente probabile hanno un misto di patologia (in genere AD e malattia dei piccoli vasi cerebrali [SVD]), e ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 43. Curare pressione alta, colesterolo e diabete può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... mentre gli altri avevano ancora una lieve alterazione cognitiva. Le persone con fattori di rischio come pressione alta, diabete, malattie cerebrovascolari e colesterolo alto hanno avuto il doppio della ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 44. Studio esamina il rapporto tra malattia cutanea autoimmune e disturbi neurologici
- (Ricerche)
- I soggetti con malattia cutanea autoimmune pemfigoide bolloso sembrano avere più probabilità di ottenere una diagnosi di malattia neurologica, come demenza e malattie cerebrovascolari, secondo un rapporto ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 45. La nostra classifica dei migliori centri italiani: Neurologia
- (Annunci & info)
- ... delle malattie del sistema nervoso, che spiccano per una produzione scientifica di ottimo livello. Questo è il panorama della neurologia italiana che si dedica alla ricerca. Tra i superspecialisti ...
- Creato il 22 Giu 2003
- 46. malattie cerebrovascolari
- (Tag)
- malattie cerebrovascolari
- Creato il 18 Ago 2016
- 47. Di quanto sonno hai bisogno?
- (Articolo taggato con: malattie cerebrovascolari)
- Magari abbiamo protestato per fare un pisolino quando eravamo bambini, ma da adulti sappiamo che il sonno è vitale. (Qualcun altro vorrebbe poter fare un pisolino durante il tempo di lavoro diurno?). ...
- Creato il 13 Set 2019
- 48. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Articolo taggato con: malattie cerebrovascolari)
- Con un lavoro che migliorerà lo studio di malattie tanto disparate come ictus e demenza, ricercatori della Università della California di San Francisco hanno catalogato tutte le cellule che formano ...
- Creato il 1 Feb 2022
- 49. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Articolo taggato con: malattie cerebrovascolari)
- Uno studio ampio, che ha seguito più di un milione di donne per quasi due decenni, ha scoperto che l'obesità nella mezza età è legata ad un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, mentre questo ...
- Creato il 19 Dic 2019