- 1. Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone con almeno due malattie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache o ictus hanno il doppio del rischio di sviluppare la demenza. La prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari potrebbe ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 2. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- ... La scoperta potrebbe portare a un modo per prevenire il MA nelle persone con ipertensione, diabete, obesità o malattie cardiache. "Non solo abbiamo un gene, ma abbiamo un potenziale meccanismo", afferma ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 3. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... segni di malattia vascolare che, ipotizzano alcuni scienziati, potrebbe guidare l'insorgenza della demenza. Negli ultimi anni, sono cresciute le prove di una forte correlazione tra la demenza e le malattie ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 4. Il legame tra malattie cardiache e demenza
- (Ricerche)
- ... demenza. "Questo collegamento non è mai stato fatto prima e ha un impatto molto importante su come prognosticare e trattare i pazienti con malattie cardiache", afferma la cardiologa Dott.ssa Olga Toleva. ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 5. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- La genetica può predisporre alcune persone sia al morbo di Alzheimer (MA) sia ad alti livelli di lipidi nel sangue come il colesterolo, una caratteristica comune delle malattie cardiovascolari, secondo ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 6. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... che segnalano danni in questi sistemi potrebbero aiutare a rilevare precocemente queste malattie e a informare interventi più efficaci. Il MA e la demenza vascolare causano deterioramento della memoria, ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 7. Studi dimostrano che il caffè combatte malattie cardiache, cancro e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma quasi ogni singolo studio ha dimostrato che il caffè - quello nero - dà benefici sorprendenti alla salute in diverse aree sanitarie. Scopriamoli: Malattie cardiovascolari. Una revisione di ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 8. Bevande zuccherate aumentano rischio di malattie cardiache, anche in breve tempo
- (Ricerche)
- Le bevande zuccherate con quantità basse, medie e alte di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio aumentano notevolmente i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Anche se sono consumate ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 9. Studiare malattie cardiache e ictus per trovare cura dell'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... comprese le modifiche causate da ictus, malattie cardiache e diabete, sono di fondamentale importanza per guidare lo sviluppo di prevenzione e trattamento per la demenza". "Un flusso sanguigno inadeguato ...
- Creato il 16 Gen 2015
- 10. Resveratrolo non riesce a ridurre decessi, malattie cardiache o cancro
- (Ricerche)
- ... probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari o cancro, di coloro che mangiano o bevono piccole quantità di questo antiossidante. "La storia del resveratrolo risulta essere un altro caso in cui ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 11. Malattie cardiache collegate alla demenza nelle donne in post-menopausa
- (Ricerche)
- Le malattie cardiache possono dare alle donne anziane in postmenopausa il rischio alto di una ridotta funzione cerebrale, come la demenza, secondo una nuova ricerca pubblicata nel Journal of American Heart ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 12. L'Alzheimer aumenta probabilità di malattie cardiache, ma ci sono meno intervent
- (Rapporti e studi)
- Le persone con Alzheimer soffrono più spesso di malattie ischemiche del cuore, eppure subiscono meno procedure e interventi chirurgici correlati delle persone senza diagnosi di AD. Questa è la conclusione ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 13. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 14. Malattie cardiache collegate a maggiore rischio di deterioramento mentale
- (Ricerche)
- Uno studio della Mayo Clinic dimostra che le malattie cardiache sono associate ad un maggiore rischio di decadimento cognitivo lieve, come problemi con il linguaggio, il pensiero e il giudizio - in particolare ...
- Creato il 29 Gen 2013
- 15. Lo zenzero (ginger), potente ossidante per l'Alzheimer, il cancro e le malattie cardiach
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studi sulle proprietà medicinali dello zenzero hanno anche dimostrato che è efficace in condizioni come la malattia di movimento e per la prevenzione e il trattamento di malattie come l'Alzheimer, il cancro, ...
- Creato il 29 Dic 2010
- 16. Disfunzioni legate alle malattie cardiache sono condivise con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aiuta il corpo a funzionare in modo più efficiente e a proteggere gli organi più importanti contro le malattie. Scuse comuni: Sono troppo occupato, sono troppo stanco. Posso dire che l'esercizio ha un ...
- Creato il 3 Dic 2010
- 17. I batteri in bocca sono importanti per la salute: ecco 4 malattie legate al microbioma orale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... orale', e come il tuo microbioma intestinale, i batteri in bocca hanno un ruolo importante nella salute. Alcune delle malattie più comuni causate dalle modifiche al microbioma orale sono carie e gengivite. ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 18. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Ricerche)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 19 Set 2021
- 19. Come la dieta mediterranea contrasta l'età e le sue malatti
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Minnesota credono di aver scoperto un nuovo modo con cui l'alimentazione influenza le malattie legate all'invecchiamento. “Il nostro sistema sanitario, con l'avanzare ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 20. Le nocciole, fonte di vitamina E, possono prevenire varie malattie degli anziani
- (Ricerche)
- ... di un prodotto di degradazione dell'α-tocoferolo, comunemente noto come vitamina E. Gli anziani hanno un rischio più alto di varie malattie croniche in cui livelli inadeguati di vitamine e minerali ...
- Creato il 12 Dic 2018
- 21. L'evoluzione ha migliorato la resistenza alle malattie; ma forse non a quelle mental
- (Ricerche)
- ... Nel complesso, le notizie emerse dallo studio sono buone. L'evoluzione nei secoli sembra aver eliminato le influenze genetiche che promuovono le malattie, mentre favoriscono le influenze protettive dalle ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 22. Aumenta speranza di vita nel mondo con il calo delle morti da gravi malattie
- (Rapporti e studi)
- Le persone vivono più a lungo in tutto il mondo, grazie anche alla minore incidenza di decessi per malattie cardiovascolari nei paesi ad alto reddito e a minori morti infantili nei paesi a basso reddito, ...
- Creato il 18 Dic 2014
- 23. Evitare la demenza è come per le malattie di cuore: vale lo stile di vita
- (Ricerche)
- ... come le malattie cardiache, il deterioramento cognitivo che accompagna l'invecchiamento è di solito il risultato di una combinazione di stile di vita e altri fattori. Diabete, obesità, ipertensione non ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 24. Modifiche vascolari sono collegate alla demenza, dicono gli esperti
- (Annunci & info)
- Lo stesso processo di ostruzione delle arterie (aterosclerosi) che causa le malattie di cuore può anche provocare deficit cognitivo vascolare (VCI) legato all'età, secondo una nuova dichiarazione scientifica ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 25. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antinfiammatoria aumenta i nutrienti che evitano la demenza e le malattie croniche. Abigail Dove, prima autrice dello studio e dottoranda del centro di ricerca sull'anzianità del Karolinska Institutet di ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 26. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è invecchiato potrebbe prevedere il rischio di condizioni come il cancro polmonare e le malattie cardiache ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 27. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... risultato dell'aspirazione di particolato. L'esposizione all'inquinamento generato da automobili, furgoni e camion è legata da tempo ad un aumento del rischio di malattie polmonari e cardiache. Tuttavia, ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 28. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... totale. Sorprendentemente, il livello di colesterolo era vicino al limite superiore della norma. Troppi hamburger e patatine ha detto mia moglie Lois. L'ho buttata in riso. Non c'erano molte malattie cardiache ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 29. Restare seduti a lungo può sabotare la salute, anche se giovani e attivi
- (Ricerche)
- ... alla settimana, aumentando potenzialmente il rischio di malattie cardiache e accelerando altri segni di invecchiamento, secondo una nuova ricerca eseguita all'Università del Colorado di Boulder e all'Università ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 30. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... rischio per le malattie cardiovascolari e l'ictus con farmaci, possono aiutare a impedire agli individui di avere un primo ictus. Individuare il rischio di ictus ed informare le persone su come abbassare ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 31. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più avanti nella vita Tre malattie cardiovascolari comuni negli adulti - insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e malattia coronarica - sono legate alla compromissione cognitiva e all'aumento ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 32. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere complesse e interconnesse. Le malattie cardiovascolari, il diabete e i fattori dello stile di vita come il fumo e l'alcol, possono influire sul cervello e sulla salute generale attraverso meccanismi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 33. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cuore, una tazza di caffè quotidiana sembra fare bene al tuo cervello e può aiutare a prevenire le malattie mentali. Per cominciare, il caffè contiene diversi nutrienti essenziali utili alla salute ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 34. La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?
- (Ricerche)
- Le persone con livelli alti di grasso corporeo immagazzinato nella pancia o nelle braccia possono avere maggiori probabilità di sviluppare malattie come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson rispetto ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 35. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... seguono le persone nel corso degli anni per vedere come la dieta si lega alla loro salute. In questi studi, seguire una dieta vegetariana era associato a un rischio inferiore di sviluppare malattie cardiovascolari ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 36. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... l'identificazione di questi cambiamenti potrebbe avere un ruolo importante nella scelta dei trattamenti per questi pazienti: "Sebbene le persone con malattie cardiache abbiano il doppio o triplo delle ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 37. Abbassare una forma di colesterolo cerebrale riduce l'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- ... una terapia che riduce i colesteril esteri all'interno delle cellule cerebrali senza effetti collaterali inaccettabili, sarebbe un candidato promettente da testare nelle malattie neurodegenerative". Il ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 38. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... buona fonte di antiossidanti, che possono ridurre il rischio di molte malattie, come quelle cardiache, e alcuni tumori. È meglio consumarli crudi, dentro un'insalata, poiché la cottura tende a distruggere ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 39. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- ... il caffè è un supercibo. I dati mostrano che aiuta a prevenire il cancro, le malattie cardiache, il diabete e il Parkinson, solo per nominare alcuni benefici. Diamo un'occhiata più da vicino a queste prove. ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 40. Pressione fluttuante: un segnale di avviso per demenza e cardiopatie
- (Ricerche)
- ... batte, sono anche legati all'irrigidimento delle arterie, associato alle malattie cardiache. La prima autrice Daria Gutteridge, dottoranda del laboratorio Cognitive Ageing and Impairment Neuroscience ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 41. Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno? Cosa dice il nutrizionista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ma i carotenoidi negli integratori offrono meno benefici. Storia del movimento dei cibi funzionali Sebbene l'adagio su mele e salute abbia avuto origine ...
- Creato il 19 Set 2023
- 42. La solitudine danneggia la tua salute
- (Ricerche)
- ... 90 studi con oltre 2 milioni di partecipanti per studiare la connessione tra isolamento sociale, solitudine e morte precoce tra la popolazione generale, nelle persone con malattie cardiache e in quelle ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 43. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... Una possibilità è "il 'percorso causa comune' o una patologia condivisa alla base sia della visione che delle menomazioni cognitive", come le malattie nervose o quelle vascolari. L'altra possibilità ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 44. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- ... Prevenzione Malattie (CDC ) e dal National Center for Health Statistics, per aiutare a valutare la salute della popolazione degli Stati Uniti e include domande sul sonno e sulle relative abitudini. ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 45. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- Le persone con malattie cardiovascolari in gioventù hanno più probabilità di avere problemi di memoria e pensiero e una peggiore salute del cervello in mezza età, secondo nuove ricerche pubblicate il ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 46. Un multivitaminico al giorno può migliorare la cognizione e forse proteggere dal declino
- (Ricerche)
- ... quotidiana di un integratore di estratto di cacao o di un integratore minerale-multivitaminico, riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache, ictus, cancro e altri esiti sanitari. Secondo la Baker ...
- Creato il 14 Set 2022
- 47. Ritmo del cammino è importante come il numero di passi per la salute
- (Ricerche)
- ... hanno trovato un rischio ridotto di demenza, di malattie cardiache, di cancro e di morte associato al conseguimento di 10.000 passi al giorno. Tuttavia, un ritmo di cammino più veloce, come una passeggiata ...
- Creato il 13 Set 2022
- 48. Rischio di demenza più elevato se una camera superiore del cuore è anormale
- (Ricerche)
- ... malattie cardiache, malattia renale, diabete, ictus e declino cognitivo. Questa analisi ha usato i dati e le valutazioni raccolte durante la 5a visita clinica dei partecipanti ARIC, tra il 2011 e il ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 49. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... agli altri, rallentamento del pensiero e perdita di memoria. I fattori di rischio per la demenza vascolare sono simili all'ictus e alle malattie cardiache. L'età è un fattore, in particolare essere over-65, ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 50. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... avevano osservato che gli uomini che subiscono la perdita del cromosoma Y hanno più probabilità di morire in età più giovane e di soffrire di malattie associate all'età come l'Alzheimer. Si ritiene, tuttavia, ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 51. Salva le tue cellule cerebrali con aerobica e dieta MIND
- (Ricerche)
- ... a svolgere le attività quotidiane. Sanno che l'esercizio da moderato a intenso migliora i sistemi cerebrali a livello cellulare, proteggendo dalle malattie cerebrali, promuovendo il recupero cellulare dopo ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 52. I fattori di rischio vascolare per la demenza possono dipendere dall'et
- (Ricerche)
- ... ai 55 anni il rischio di sviluppare la demenza nei successivi 10 anni era maggiore in quelli con diabete e ipertensione. Per le persone di circa 65 anni, il rischio era più alto in quelli con malattie ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 53. Pepe nero: salutare o no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di queste molecole instabili può danneggiare le cellule, rendendo più veloce l'invecchiamento e causando una serie di problemi di salute, che comprendono le malattie cardiovascolari, il cancro, l'artrite, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 54. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Le linee guida mediche intese a ridurre il rischio di malattie cardiache si concentrano sui livelli di colesterolo nel sangue, comprese le lipoproteine a bassa densità (LDL), chiamate 'colesterolo ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 55. Livelli di lipidi e glucosio a 35 anni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vari fattori di rischio conosciuti delle malattie cardiovascolari e del diabete (compresi HDL, LDL, trigliceridi, glucosio, pressione, fumo e indice di massa corporea) sono state calcolate ad ogni esame ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 56. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita hanno un ruolo nello sviluppo e nel decorso della malattia. Molti studi hanno esaminato la relazione tra declino cognitivo e le condizioni vascolari (malattie cardiache, ictus e ipertensione) ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 57. I tassi più bassi di demenza al mondo trovati negli indigeni dell'Amazzoni
- (Ricerche)
- ... di diabete, ipertensione, abuso di alcol, obesità e malattie cardiovascolari. Questi fattori di rischio della demenza sono estremamente bassi tra le popolazioni Tsimane e Mosenten. La ricerca precedente, ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 58. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... svolta a Chicago dal 1 al 4 marzo 2022, dove sono state segnalate le ultime novità della scienza legate alla promozione della salute cardiovascolare e alla prevenzione delle malattie cardiache e dell'ictus. ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 59. Olio extravergine di oliva: perché è più sano di altri oli da cucina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie croniche, hanno concluso che una delle ragioni più importanti per cui la dieta protegge dal cancro al seno è per merito dell'OEVO. C'è anche evidenza che l'OEVO può proteggere dal diabete di tipo ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 60. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... era del 160% più alto nelle persone sotto i 65 anni. Perché? Studi precedenti hanno collegato emozioni negative, come depressione, ansia e rabbia, ad un rischio maggiore di malattie cardiache. Poiché ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 61. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- L'ultimo aggiornamento statistico dell'American Heart Association evidenzia un legame importante tra i fattori di rischio cardiovascolare e il crescente onere globale di malattie cerebrali. Gli stessi ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 62. Un chiarimento sul diabete e il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... La prevenzione è vitale I ricercatori hanno anche esaminato il rischio di deterioramento della salute cognitiva nei partecipanti che avevano il diabete di tipo 2 e malattie cardiache in comorbidità, ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 63. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tipi di tumori o diabete; il tè bianco ha livelli alti di flavonoidi, che possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ipertensione e diabete; il tè nero ha benefici nel migliorare la circolazione ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 64. Test LIBRA potrebbe essere un modo per determinare il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... di vita sui 12 del test, che includono pressione alta, malattie cardiache, fumo, dieta e attività fisica. Punteggi più alti, nella gamma da -2,7 a +12,7, riflettono un rischio superiore di demenza. ...
- Creato il 5 Set 2021
- 65. Sonno: come influisce sui tuoi telomeri e cosa significa per la tua età biologica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significativo nelle malattie legate all'età, da quelle cardiache al cancro alle neurodegenerazioni. Un sono scarso, anche per una sola notte, sembra influenzare direttamente l'invecchiamento delle nostre ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 66. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... individuare chi è a rischio di malattie associate e chi non lo è. Certamente, il sovrappeso generalmente aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, di diabete di tipo 2 e di infiammazione di basso ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 67. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... cerebrale può essere rallentata sostanzialmente dagli stessi fattori di stile di vita associati a un rischio molto basso di malattie cardiache". I ricercatori hanno iscritto 746 adulti Tsimane, da 40 ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 68. Fattori di rischio per la demenza sono simili per uomini e donne, esclusa la pressione alta
- (Ricerche)
- ... Nel 2016 la demenza ha superato le malattie cardiache come prima causa di morte nelle donne australiane ed è la seconda per tutti gli australiani. In assenza di scoperte significative di trattamento, l'attenzione ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 69. Un cuore più sano è associato a migliore soluzione dei problemi e tempo di reazione
- (Ricerche)
- ... una ricerca guidata dalla Queen Mary University di Londra e dall'Università di Oxford. La dott.ssa Zahra Raisi-Estabragh, della Queen Mary University of London ha dichiarato: "Le malattie cardiache ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 70. Gestire peso, pressione e colesterolo dei bambini protegge il cervello in mezza età
- (Ricerche)
- ... obesità, diabete di tipo 2, fumo, inattività fisica e cattiva dieta), oltre a depressione e basso livello di istruzione. Molte malattie che causano deficit neurologici, come il morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 71. Più proteine vegetali e meno carne rossa riducono morti precoci da demenza delle donne
- (Ricerche)
- Mangiare più proteine vegetali e meno carne rossa può abbassare il rischio delle donne di morire per demenza, malattie cardiache e altre cause, secondo una nuova ricerca. Lo studio, pubblicato il ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 72. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... a coloro che hanno avuto il punteggio più basso". La Agarwal ha detto che i risultati completano altri studi che mostrano che una dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiache, di alcuni ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 73. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la pressione alta (ipertensione) in mezza età aumenta il rischio di MA. La maggiore incidenza di malattie cardiache in chi è affetto da pressione alta impatta sull'apporto di sangue e sostanze nutritive ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 74. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- Le persone con un rischio più alto di sviluppare malattie cardiovascolari hanno un maggiore declino cognitivo, compreso un aumento dei marcatori tipici del morbo di Alzheimer, il che suggerisce che ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 75. Vista un'associazione tra sedentarietà e rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... la demenza è la quarta causa di morte dopo il cancro, le malattie cardiache e quelle cerebrovascolari nei pazienti anziani. Gli studi hanno dimostrato che la riduzione dei fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 76. I veri 'giochi per la memoria': mangiare bene per ricordare ben
- (Ricerche)
- ... di circa 139.000 anziani australiani e ha trovato un forte legame tra gruppi di cibi e la perdita di memoria con la relativa comorbilità di malattie cardiache o diabete. La dott.ssa Xu ha trovato che ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 77. L'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute menta
- (Ricerche)
- ... di PM durante i periodi di inquinamento atmosferico elevato, che si verifica quando prevalgono determinate condizioni atmosferiche o nelle comunità situate vicino agli incendi, può aggravare le malattie ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 78. Studio collega inquinamento atmosferico con problemi di memoria e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da particolato fine è associato con asma, malattie cardiovascolari, malattie polmonari e morte prematura. Ricerche precedenti avevano suggerito che l'esposizione all'inquinamento del particolato fine ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 79. Igiene orale ha un ruolo sempre maggiore per la salute, mentre invecchiamo
- (Ricerche)
- ... a varie condizioni mediche, comprese le malattie cardiovascolari e il diabete. I pazienti con valvole cardiache sostituite e protesi articolari devono essere particolarmente attenti alla loro igiene orale, ...
- Creato il 26 Set 2019
- 80. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le capacità cruciali di pensiero, nonché il modo in cui il nostro cervello si sviluppa e comunica. E potremmo anche aumentare il nostro rischio di malattie cardiache o di morbo di Alzheimer (MA). Come ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 81. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali, come la demenza vascolare e il Parkinson. Sappiamo che una dieta sana può proteggere da condizioni come diabete di tipo 2, obesità e malattie cardiache. Fortunatamente, l'evidenza mostra che ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 82. Trovata causa di indurimento delle arterie e il potenziale trattamento
- (Ricerche)
- ... solo all'interno delle cellule con il compito di riparare il DNA, è anche responsabile dell'indurimento delle arterie, che a sua volta è associato a demenza, malattie cardiache, alta pressione sanguigna ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 83. Trattamento della pelle con crema riparativa abbassa citochine legate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di un'infiammazione diffusa nel corpo legata a numerose malattie croniche dell'invecchiamento. La buona notizia è che una corretta cura della pelle con una crema idratante può abbassare i livelli di infiammazione ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 84. Trattare il diabete per combattere l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l'importanza di rilevare prima possibile il diabete o altre malattie metaboliche negli adulti", afferma Daniel A. Nation, professore associato di psicologia all'USC. "Tra le persone con diabete, la differenza ...
- Creato il 26 Mar 2019
- 85. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poco, come le malattie cardiache, i problemi metabolici come il diabete e l'obesità, e i problemi cognitivi incluse le difficoltà con la memoria. Come le persone che dormono troppo poco, quelle che dormono ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 86. Segreti di una lunga vita: chi vive a lungo condivide psicologia e comportamenti prevedibili.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più robusto, indicando che anche la senescenza del sistema immunitario rallenta, dando loro una migliore capacità di combattere malattie e infezioni. Il terzo effetto è sulla fisiologia del cervello. ...
- Creato il 17 Gen 2019
- 87. La dieta mediterranea è il modo migliore di mangiare (anche) nel 2019
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la dieta mediterranea è associata a un migliore controllo glicemico (zucchero nel sangue) e a una diminuzione dei fattori di rischio cardiovascolari (malattie cardiache). Perdita di peso Una ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 88. Nuove terapie basate sulla biologia dell'invecchiamento sono prometenti per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... afferma il Dr. Fillit. "Le terapie combinate sono lo standard di cura per altre importanti malattie dell'invecchiamento, come le malattie cardiache, il cancro e l'ipertensione, e saranno probabilmente necessarie ...
- Creato il 9 Dic 2018
- 89. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... oltre 1,1 milioni di donne in Danimarca che hanno partorito almeno una volta tra il 1978 e il 2015 e non avevano diagnosi di malattie cardiache, infarto, ictus, insufficienza cardiaca, diabete o demenza ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 90. Dimostrato che l'aspirina NON posticipa la demenza nel corso della vit
- (Ricerche)
- ... non prolunga la vita sana e indipendente (libera da demenza o disabilità fisica persistente). Il rischio di morire per una serie di cause, tra cui il cancro e le malattie cardiache, era variabile e ...
- Creato il 17 Set 2018
- 91. La sauna frequente ha molti benefici per la salute
- (Ricerche)
- ... per la salute. Un nuovo rapporto pubblicato su Mayo Clinic Proceedings ha rilevato che il bagno di sauna è associato a una riduzione del rischio di malattie vascolari (come ipertensione e malattie cardiovascolari), ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 92. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... fino ad oggi sulla riduzione del rischio di MCI e demenza attraverso il trattamento dell'ipertensione, che è una delle principali cause di malattie cardiovascolari in tutto il mondo. "Questo studio mostra ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 93. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio di avere la demenza vascolare raddoppia ogni 5 anni una volta raggiunta l'età di 65 anni. Anche ictus, malattie cardiache e diabete raddoppiano la probabilità di sviluppare la demenza vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 94. Alzheimer e veganismo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattie cardiache e ictus) e le anomalie metaboliche (come obesità e diabete) sono collegati con la fisiopatologia del MA. Dieta sana, attività fisica e impegno sociale hanno un ruolo significativo nel ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 95. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... (malattie cardiovascolari) durante il periodo di follow-up; avevano un rischio maggiore del 47% rispetto a persone con pressione arteriosa sistolica inferiore a 130 mmHg a 50 anni. Le linee guida del ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 96. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... multi-proteiche possono aiutare i muscoli a crescere dopo l'esercizio fisico, questa proteina può rafforzare la capacità del cervello di far fronte a lesioni o malattie, non solo al MA. Sonno I ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 97. Insufficienza cardiaca: l'Alzheimer è una malattia del cuore
- (Ricerche)
- Proprio come i grumi di proteine che si accumulano nel cervello di persone con alcune malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, grumi di proteine sembrano accumularsi nel cuore malato ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 98. Le 7 mosse che mantengono sano il tuo cervello dall'infanzia alla vecchiai
- (Ricerche)
- ... cultura e alfabetizzazione; status sociale ed economico; area geografica dove vive la persona; altre malattie cerebrali e ferite alla testa. È anche un punto di partenza per espandere la ricerca sui ...
- Creato il 12 Set 2017
- 99. Dobbiamo attaccare l'Alzheimer su molti fronti di ricerc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diabete, la malattia cardiovascolare, lo stile di vita sedentario e la diminuzione dell'attività mentale possono cominciare a reclamare un pedaggio. Malattie cardiache, disturbi lipidici e disordine del ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 100. Fermiamo l'Alzheimer prima che cominc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di solito muoiono appena dopo i 30 anni (rif. 1). Ma quando le statine vengono date a tali persone nell'infanzia, l'insorgenza delle malattie cardiache e ictus è ritardata di decenni e la durata della vita ...
- Creato il 14 Lug 2017
- 1
- 2