- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheimer? Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi ...
- Creato il 15 Mar 2023
- 2. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi al cervello e migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) in topi modello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 3. Ringiovanire le cellule immunitarie per eliminare meglio i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie che vivono lungo la rete vascolare del cervello e nelle leptomeningi, i tessuti che circondano immediatamente il cervello e il midollo spinale. Hanno definito queste cellule 'macrofagi ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 4. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... di cellule immunitarie chiamate macrofagi. I ricercatori sono stati sorpresi di scoprire che riducendo il numero di macrofagi si sono invertiti la perdita di assoni e i sintomi della malattia nei topi. ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 5. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... (APC), costituito da cellule B o da cellule dendritiche o da macrofagi, ha 'donato' i telomeri al linfocita T, la cellula che li riceveva. Dopo il trasferimento dei telomeri, la cellula T ricevente ha avuto ...
- Creato il 25 Set 2022
- 6. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... Aβ lega i recettori Fc (FCR) delle cellule immunitarie come microglia e macrofagi. Questi effetti collaterali infiammatori possono causare la morte delle cellule neuronali e l'eliminazione delle sinapsi ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 7. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... il nostro cervello è dotato dei macrofagi microglia, sentinelle immunitarie nel cervello che cercano agenti patogeni sospetti. Distruggono peptidi invasori, ma, come con molte cellule, funzionano sincronizzati ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 8. Farmaco promettente per Alzheimer migliora la memoria, anche nella sindrome di Down e nell'invecchiamento normal
- (Ricerche)
- ... colony-stimulating factor, fattore di stimolazione della colonia di granulociti-macrofagi) è il primo a mostrare un miglioramento della memoria nei pazienti di MA in una sperimentazione clinica di Fase ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 9. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... di cella immunitaria chiamata macrofagi/microglia". La ricerca è stata condotta al Rensselaer Center for Biotechnology and Interdisciplinary Studies, che è concentrato sulle malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 10. Le cellule immunitarie nel cervello si suddividono il lavoro
- (Ricerche)
- ... immunitarie, i macrofagi, dai campioni di sangue di individui colpiti. Questi possono essere convertiti in cellule con l'aiuto di molecole normative specifiche di tipo microglia. "Erano comunque in grado ...
- Creato il 27 Set 2021
- 11. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... glia sono cellule non neuronali del sistema nervoso centrale (CNS) che aiutano a supportare e proteggere i neuroni. Uno dei tipi, le microglia, sono macrofagi cerebrali che rispondono a lesioni o infezioni. ...
- Creato il 27 Set 2021
- 12. Farmaco sargramostim migliora cognizione dei pazienti di Alzheimer in studio di fase 2
- (Ricerche)
- ... Boyd e i loro collaboratori, ha detto: "L'obiettivo della sperimentazione clinica era esaminare l'impatto di una proteina umana naturale chiamata 'fattore di stimolazione della colonia macrofagi granulociti' ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 13. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... infiammatoria all'interno delle cellule dopo essersi legato al PGE2. Il gruppo della Andreasson ha coltivato macrofagi, una classe di cellule mieloidi situate nei tessuti in tutto il corpo, di persone over-6 ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 14. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- ... cellulare, l'attività fagocitica e la risposta immunitaria nei macrofagi periferici, così come quella delle cellule di tipo microglia. I risultati sono in linea con uno studio pubblicato di recente in ...
- Creato il 26 Set 2020
- 15. Il parassita che hai nel cervello non ti fa ammalare. Ecco perché
- (Ricerche)
- ... da quello delle cellule immunitarie strettamente correlate. I ricercatori hanno determinato che le microglia esplodono per reclutare cellule immunitarie chiamate macrofagi e controllare l'infezione da ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 16. Scoperta classe di proteine che protegge le sinapsi: possibilità intriganti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... “Le proteine del complemento vengono depositate sulle sinapsi. Si comportano come segnali che invitano le cellule immunitarie chiamate macrofagi a venire a mangiare le sinapsi in eccesso durante lo ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 17. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Ricerche)
- ... la funzione di mantenere l'omeostasi immunitaria locale. Con l'aumentare dell'età cala la presenza di eosinofili nel grasso della pancia, mentre aumenta il numero di macrofagi pro-infiammatori. A causa ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 18. Un 'interruttore' molecolare inverte l'infiammazione cronica e l'invecchiame
- (Ricerche)
- ... un interruttore”, ha detto la Chen. “Così, quando viene acetilata, questa inflammasoma è accesa. Quando è deacetilata, l'inflammasoma è spenta”. Studiando i topi e le cellule immunitarie chiamate macrofagi, ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 19. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha suggerito una connessione con l'attività delle microglia, in particolare, del 'fattore di stimolazione della colonia di macrofagi' (M-CSF, Macrophage Colony-Stimulating Factor) della citochina. “Il M-CSF ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 20. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... Calgary, hanno scoperto che le cellule immunitarie del cervello e del sistema nervoso centrale, chiamate microglia, interferiscono con le cellule immunitarie del sangue, chiamate macrofagi. Questa scoperta ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 21. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Denuncia & advocacy)
- ... delle cellule polmonari con la stessa gravità del particolato del diesel. L'aggiunta di particelle di polvere dei freni ai macrofagi (le cellule responsabili della pulitura dei polmoni da germi, rifiuti ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 22. Svelata l'azione dei ‘corpora amylacea’ per eliminare i rifiuti dal cervell
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale, il suo trasporto verso il sistema linfatico e la sua rimozione attraverso i macrofagi. Quest'ultima fase era stata prevista in precedenza dagli autori dello studio, grazie all'esistenza dei ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 23. Scoperte cellule immunitarie nascoste coinvolte in neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... Infiammation Research della VUB) ha sviluppato un atlante cellulare completo del compartimento immunitario del cervello. Questo ha rivelato non solo la sorprendente diversità dei macrofagi cerebrali, ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 24. Scoperto il modo con cui il colesterolo 'cattivo' entra nelle arteri
- (Ricerche)
- ... chiamate macrofagi che ingeriscono, o 'mangiano', le particelle di LDL. I macrofagi carichi di LDL diventano cellule gommose che favoriscono l'infiammazione e lo sviluppo di placche aterosclerotiche. ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 25. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... coinvolgono l'infiammazione, ma l'inibizione del segnale TLR4 nei macrofagi e nel cervello da parte dell'allopregnanolone ci dà la speranza che possiamo sviluppare terapie migliori per aiutare milioni di ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 26. Proposto in Corea un nuovo approccio al trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che risiedono nel sistema nervoso centrale e condividono molte caratteristiche con i macrofagi: fungono da custodi del cervello eliminando i materiali nocivi accumulati nel tessuto cerebrale. L'autofagia ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 27. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da cellule come mastociti e macrofagi quando sono innescati da un tipo di assalto che può essere endogeno (dall'interno del corpo) o esogeno (dall'esterno del corpo). Nel breve termine, questa risposta ...
- Creato il 17 Set 2018
- 28. Con l'età si deteriorano anche i muscoli: perchè
- (Ricerche)
- ... ha esaminato un aspetto importante della degenerazione nervosa legata all'età, che potrebbe essere un obiettivo per la terapia. Macrofagi sotto il microscopio "Lavorando con i nostri colleghi dell'Università ...
- Creato il 20 Giu 2018
- 29. Trovato il modo di personalizzare la risposta immunitaria del cervello alle malattie
- (Ricerche)
- ... cellule immunitarie chiamate 'macrofagi' all'interno del cervello di topi di laboratorio senza usare radiazioni. Fino ad ora, molti scienziati avevano creduto che questo fosse impossibile; le radiazioni ...
- Creato il 12 Apr 2018
- 30. Scoperto un promettente interruttore che spegne l'infiammazion
- (Ricerche)
- ... interruttore per i macrofagi, che sono le cellule del sistema immunitario che si trovano al centro di molte malattie infiammatorie tra cui l'artrite, la malattia infiammatoria intestinale, le malattie cardiache ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 31. Trovato il modo di fermare l'infiammazione nell'Alzheimer e altre malatt
- (Ricerche)
- ... barriera]", ha spiegato Desai, del Dipartimento di Farmacologia e del Centro di Immunologia Carter dell'UVA. La sua nuova scoperta, che coinvolge importanti cellule immunitarie conosciute come macrofagi ...
- Creato il 27 Feb 2018
- 32. L'infiammazione guida la progressione dell'Alzheimer, secondo ricercatori tedesc
- (Ricerche)
- ... cellule. "Il rilascio di frammenti ASC dalle cellule attivate è stato finora documentato solo nei macrofagi e la loro rilevanza nei processi patologici è rimasta finora un mistero", afferma il prof. ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 33. Capire come l'omega-3 inibisce le reazioni infiammatori
- (Ricerche)
- ... e nei trapianti di organi. I macrofagi, che sono cellule immunitarie presenti in tutti i tessuti e gli organi, hanno un ruolo fondamentale nel coordinare le reazioni infiammatorie nel corpo e controllare ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 34. Le microglia nelle neurodegenerazioni: buone o cattive?
- (Ricerche)
- ... di quello che le cellule immunitarie chiamate 'macrofagi' hanno in altri tessuti. Tuttavia, le risposte neuro-infiammatorie possono anche contribuire alla patogenesi della neurodegenerazione, in quanto ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 35. Le cellule immunitarie del cervello sono legate ad Alzheimer, Parkinson e schizofrenia
- (Ricerche)
- ... erano veramente microglia: "Non c'era un marcatore univoco che differenziasse le microglia dai macrofagi circolanti nel resto del corpo", dice. David Gosselin e Dylan Skola nel laboratorio di Glass, insieme ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 36. Trovato il «punto di non ritorno» dello zucchero nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la glicazione, il team ha scoperto che nelle prime fasi dell'Alzheimer la glicazione danneggia un enzima chiamato «fattore inibitorio di migrazione dei macrofagi» (MIF), che ha un ruolo nella risposta immunitaria ...
- Creato il 24 Feb 2017
- 37. Combattere l'AD ringiovanendo il sistema di smaltimento rifiuti del cervell
- (Ricerche)
- ... la divisione cellulare e il loro lavoro: eliminare le placche dal cervello. Uno dei fattori che riattivano le microglia invecchiate si chiama «fattore stimolante le colonie di granulociti-macrofagi» ...
- Creato il 22 Dic 2016
- 38. Invertita la resistenza all'insulina rimuovendo una singola protein
- (Ricerche)
- ... dei tessuti porta alla resistenza all'insulina nel diabete di tipo 2. Nel documento, pubblicato il 3 novembre sulla rivista Cell, i ricercatori spiegano che l'infiammazione ha bisogno dei macrofagi, cellule ...
- Creato il 4 Nov 2016
- 39. I rischi ambientali della demenza: carenza di vitamina D, inquinamento, ...
- (Ricerche)
- ... che poi muoiono. La vitamina D stimola anche i globuli bianchi chiamati macrofagi, che aiutano a eliminare anche l'accumulo di amiloide che provoca la perdita di memoria. La Dr Rosa Sancho, responsabile ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 40. Identificato il 'boia' delle cellule cerebrali al lavoro su ictus, lesioni cerebrali e neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... per vedere se così facendo poteva prevenire la morte cellulare. Una delle 160 proteine, chiamata «fattore inibitorio della migrazione dei macrofagi» (MIF), è uscita vincitrice. "Abbiamo scoperto che ...
- Creato il 7 Ott 2016
- 41. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... l'induzione di mania e sensazione di bruciore. Vitamina D La vitamina D stimola la fagocitosi indotta dai macrofagi della proteina amiloide-beta (33). In uno studio di popolazione su 171 individui, ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 42. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... effetti collaterali comprendono l'induzione di mania e sensazione di bruciore. Vitamina D La vitamina D stimola la fagocitosi indotta dai macrofagi della proteina amiloide-beta (33). In uno studio ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 43. Cominciamo ora a capire la responsabilità del gene TREM2 nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei macrofagi, cellule immunitarie simili alle microglia, ma che possono essere ottenute dal sangue. Essi hanno scoperto che i macrofagi delle persone portatrici di una variante TREM2 associata all'Alzheimer ...
- Creato il 21 Lug 2016
- 44. Ipotesi: potrebbe essere il sistema immunitario a scatenare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le cellule microgliali sono i macrofagi del sistema nervoso centrale, essendo il primo punto di controllo delle difese immunitarie nel cervello e nel midollo spinale. Poiché questa risposta infiammatoria ...
- Creato il 20 Dic 2015
- 45. L'esercizio aerobico a lungo termine impedisce i cambiamenti del cervello legati all'e
- (Ricerche)
- ... degli astrociti e/o da una perdita di periciti, che porta a una rottura della barriera emato-encefalica. Ma un ulteriore lavoro dovrà stabilire il ruolo delle microglia/macrofagi, produttrici del complemento, ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 46. Potenziare il sistema di smaltimento rifiuti del cervello per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Charité - Universitätsmedizin di Berlino hanno studiato fino a che punto i macrofagi, un tipo di cellule immunitarie fagocitarie, potrebbero essere usati per eliminare i depositi anomali ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 47. Altre prove del collegamento tra Alzheimer e sistema immunitario
- (Ricerche)
- ... 61 anziani, e hanno misurato i livelli di proteine nei monociti, le cellule immunitarie che possono viaggiare a vari siti in tutto il corpo, compreso il cervello, dove diventano macrofagi, specializzati ...
- Creato il 29 Set 2015
- 48. Ricerca ribalta conoscenze fondamentali sull'ateroscleros
- (Ricerche)
- ... è più così semplice, e il problema è reso ancora più complicato dal fatto che alcune cellule muscolari lisce venivano considerate erroneamente cellule immunitarie chiamate macrofagi, mentre alcune cellule ...
- Creato il 8 Lug 2015
- 49. Integratori Omega-3 e antiossidanti possono aiutare nell'Alzheimer preclinic
- (Ricerche)
- ... resolvin D1, che stimola la fagocitosi dell'amiloide-beta in vitro, è aumentato nei macrofagi per l'80 per cento dei pazienti con compromissione clinica lieve e pre-lieve. La trascrizione dell'mRNA dei geni ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 50. macrofagi
- (Tag)
- macrofagi
- Creato il 29 Set 2015
- 51. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- ... infiammatoria all'interno delle cellule dopo essersi legato al PGE2. Il gruppo della Andreasson ha coltivato macrofagi, una classe di cellule mieloidi situate nei tessuti in tutto il corpo, di persone over-6 ...
- Creato il 26 Gen 2021
- 52. I funghi possono ridurre il rischio di declino cognitivo che precede la demenza
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- Un gruppo di ricerca della National University of Singapore ha scoperto che gli anziani che consumano più di due porzioni standard di funghi alla settimana possono avere il 50% di probabilità in meno ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 53. Il parassita che hai nel cervello non ti fa ammalare. Ecco perché
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- ... da quello delle cellule immunitarie strettamente correlate. I ricercatori hanno determinato che le microglia esplodono per reclutare cellule immunitarie chiamate macrofagi e controllare l'infezione da ...
- Creato il 5 Ago 2020
- 54. Inquinamento dell'aria da polvere dei freni danneggia le cellule immunitarie come il diese
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- ... delle cellule polmonari con la stessa gravità del particolato del diesel. L'aggiunta di particelle di polvere dei freni ai macrofagi (le cellule responsabili della pulitura dei polmoni da germi, rifiuti ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 55. Nonostante la buona volontà, la convivenza in famiglia si è rivelata un disastro
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- Cara Carol: Mia suocera viveva con suo marito in una struttura di vita assistita, dove gradivano la socializzazione. Sfortunatamente, suo marito è morto poco prima delle chiusure per Covod-19. Dopo ...
- Creato il 7 Giu 2021
- 56. Nuovo sistema di trasporto di farmaci via nanoparticelle per i disturbi del cervello
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- Negli ultimi decenni, i ricercatori hanno identificato i percorsi biologici che conducono alle malattie neurodegenerative e hanno sviluppato agenti molecolari promettenti per puntarle. Tuttavia, la ...
- Creato il 7 Gen 2021
- 57. Posizione dei depositi di tau negli anziani sani prevede se avranno l'Alzheime
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- I deficit di memoria impercettibili sono comuni sia nel normale invecchiamento, che nel morbo di Alzheimer (MA), la principale causa di demenza negli anziani. Questo rende il MA difficile da diagnosticare ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 58. Psicologo al telefono: una proposta dell'Associazione Alzheimer di Ries
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- Prendersi cura di un malato di Alzheimer è sempre un compito faticoso e richiede un enorme dispendio di energia fisica e psicologica, ancor più adesso che malato e caregiver vedono la sospensione ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 59. Riflessioni sulla memoria e il vantaggio inaspettato di dimenticare
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- Quando mia madre era viva, la sua espressione preferita era "quando la vita ti dà i limoni, prepara la limonata". Lo usava con amici e familiari ogni volta che accadeva qualcosa di inaspettato, imprevisto ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 60. Ringiovanire le cellule immunitarie per eliminare meglio i rifiuti tossici dal cervello
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- ... cellule immunitarie che vivono lungo la rete vascolare del cervello e nelle leptomeningi, i tessuti che circondano immediatamente il cervello e il midollo spinale. Hanno definito queste cellule 'macrofagi ...
- Creato il 15 Nov 2022
- 61. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- ... Calgary, hanno scoperto che le cellule immunitarie del cervello e del sistema nervoso centrale, chiamate microglia, interferiscono con le cellule immunitarie del sangue, chiamate macrofagi. Questa scoperta ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 62. Scoperte cellule immunitarie nascoste coinvolte in neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- ... Infiammation Research della VUB) ha sviluppato un atlante cellulare completo del compartimento immunitario del cervello. Questo ha rivelato non solo la sorprendente diversità dei macrofagi cerebrali, ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 63. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: macrofagi)
- IL Korea Brain Research Institute (KBR) ha annunciato che il dott. Kea Joo Lee e il dott. You-Na Jang del gruppo di ricerca sui Circuiti Neurali hanno identificato la causa della perdita di sinapsi ...
- Creato il 2 Mar 2021