- 1. Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memoria è sintomo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i livelli di ossigeno nel sangue nell'ippocampo e hanno fornito una prova sperimentale del motivo per cui l'area, solitamente ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 2. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... volta che bassi livelli di ossigeno nelle cosiddette placche senili nel cervello riducono la capacità difensiva del sistema immunitario contro il morbo di Alzheimer (MA). Lo studio suggerisce inoltre ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 3. Livelli bassi o alti di emoglobina collegati ad aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Livelli sia bassi che alti di emoglobina nel sangue possono essere collegati ad un aumento del rischio di sviluppare la demenza anni dopo, secondo uno studio pubblicato online ieri, 31 luglio 2019, ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 4. L'ossigeno favorisce un sonno profondo e ristorator
- (Ricerche)
- L'esposizione ad alti livelli di ossigeno incoraggia il cervello a rimanere in un sonno profondo e ristoratore, secondo un nuovo studio dei neuroscienziati dell'Università di Alberta. I ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 5. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tè verde e cioccolato fondente contengono alti livelli di antiossidanti per aiutare nel processo. Negli esseri umani, non è chiaro se gli sforzi per contrastare i radicali liberi, come seguire una dieta ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 6. Il diabete aumenta i livelli delle proteine connesse all'Alzheimer [studio
- (Ricerche)
- ... per la produzione di livelli alti di Abeta umana o tau, quindi tutte le loro osservazioni sono arrivate dall'Abeta e dalla tau insorte naturalmente. Altri ricercatori dello studio erano Marguerite Prior ...
- Creato il 27 Ott 2012
- 7. Alti livelli di ferro e rame bloccano la riparazione del DNA nelle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... Uno è il danno al DNA da tipi di molecole reattive dell'ossigeno, altamente distruttive che di solito si formano come sottoprodotto della respirazione cellulare. Un altro è la presenza di livelli eccessivi ...
- Creato il 21 Mag 2011
- 8. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... 50 anni, proprio quando l'atrofia cerebrale accelera. E tutti impegnati in livelli simili di attività fisica, fornita nel sito. I ricercatori hanno scoperto che la dieta Green Med ha attenuato significativamente ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 9. Scoperto legame tra Alzheimer e ferro con possibilità di nuovi interventi
- (Ricerche)
- ... Circa un decennio fa, gli scienziati hanno scoperto che la ferroptosi, un processo nel corpo che dipende da livelli elevati di ferro, porta alla morte cellulare e ha un ruolo chiave nelle malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 10. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Johnson. "Puoi trovare alti livelli di fruttosio nel cervello delle persone con MA". Johnson sospetta che la tendenza di alcuni pazienti di MA a vagare (wandering) potrebbe essere un residuo dell'antica ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 11. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... la sua regione cerebrale ha bisogno di energia. Quando i livelli di glucosio sono bassi, queste cellule segnalano ai vasi sanguigni di dilatarsi, aumentando il flusso sanguigno a livello regionale e consentendo ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 12. Fegato grasso mette in pericolo la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... i livelli più elevati di grasso erano considerati obesi e sviluppavano NAFLD, resistenza all'insulina e disfunzione cerebrale. Lo studio, pubblicato sul Journal of Epatology, ha anche dimostrato che ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 13. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che molto lentamente, minuto per minuto e giorno per giorno, produce lo stress ossidativo che porta all'accumulo di livelli sempre maggiori di infiammazione. Lo stress ossidativo danneggia direttamente ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 14. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... risiedono nel tratto gastrointestinale) interagisce praticamente a tutti i livelli di complessità, che vanno dalla comunicazione diretta cellula-cellula a una vasta segnalazione sistemica, coinvolgendo ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 15. Scoperto un nuovo obiettivo per le terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... meno danni ai vasi sanguigni. "Ci sono solo pochi gruppi di ricerca in tutto il mondo che lavorano sulla medina. Di recente, negli Stati Uniti, uno ha riferito che i livelli di medina possono aumentare ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 16. Studio spiega il legame tra apnea notturna e demenza
- (Ricerche)
- ... La prof.ssa Coulson ha affermato che il prossimo passo sarà determinare quali livelli di ipossia provocano la degenerazione cerebrale nell'uomo: "Si stima che circa il 50% delle persone anziane ha apnea ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 17. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... e, potenzialmente, a nuovi modi per prevenire alcune conseguenze sgradite dell'invecchiamento. Nel cervello del MA, livelli anormali di proteina amiloide-beta, una proteina naturale, si raggruppano per ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 18. Il cervello trae benefici già da un'attività fisica moderat
- (Ricerche)
- ... queste regioni cerebrali erano leggermente più grandi. Anche qui si è confermato che maggiore è l'attività, maggiore è l'effetto, sebbene ad alti livelli di attività fisica, gli effetti benefici tendevano ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 19. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Una percentuale significativa di individui con MA ha anche condizioni come alti livelli lipidici nel sangue e ipertensione che sono noti per compromettere la funzione dei vasi sanguigni, inclusa la vascolarizzazione ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 20. Monitorare i modelli di movimento quotidiano un giorno aiuterà a prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... nel movimento fisico. I dispositivi possono fornire misure automatiche e oggettive dell'attività fisica diurna, dei modelli di sonno, della frequenza cardiaca e dei livelli di ossigeno nel sangue, e in ...
- Creato il 21 Lug 2022
- 21. Apnea notturna non trattata aumenta il rischio di Alzheimer: cruciale trattare il disturbo del sonno
- (Ricerche)
- ... i modelli di sonno, comprese le misurazioni del respiro, il tempo di sonno e i valori di ipossiemia (livelli bassi di ossigeno) con e senza terapia PAP, per determinare se queste condizioni sono correlate ...
- Creato il 3 Lug 2022
- 22. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... biomedici della Duke University hanno sviluppato un metodo per scansionare e visualizzare il flusso sanguigno e i livelli di ossigeno all'interno del cervello di topo, in tempo reale e con una risoluzione ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 23. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... significativa riduzione dei livelli di colesterolo LDL ('cattivo'), noto per contribuire all'aterosclerosi, l'ispessimento o l'indurimento delle arterie causate da un accumulo di placca nel rivestimento interno ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 24. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... antiossidanti a coloro che assumono farmaci da statine, che riducono i livelli lipidici, ma che esauriscono anche il coenzima antiossidante Q. Studi clinici sugli integratori antiossidanti ad alte dosi ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 25. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... morte per MA. Hanno anche trovato livelli più elevati di Fli-1, una proteina presente spesso nelle cellule del sangue e che si considera governi il loro sviluppo. Quando la squadra ha bloccato o inibito ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 26. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vasta portata, dannosi e duraturi. Sfortunatamente, l'intensificazione di fioriture enormi di alghe non è esclusivo della mia città natale. Temperature crescenti e livelli più elevati di inquinamento ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 27. Forma fisica legata a rischio inferiore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... partecipanti sono stati suddivisi in 5 gruppi, da quelli meno a quelli più in forma. I livelli di forma fisica sono stati determinati dal modo in cui sono andati i partecipanti su un test al tapis roulant. ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 28. Olio extravergine di oliva: perché è più sano di altri oli da cucina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per cui l'OEVO contiene livelli elevati di polifenoli è perché è prodotto semplicemente schiacciando le olive. Versioni più elaborate di olio d'oliva - come quello leggero o spread - non contengono tanti ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 29. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- ... terapie. In uno studio precedente, un team di scienziati aveva scoperto che i livelli di ossidazione erano sostanzialmente più elevati nei ratti anziani con carenza di vitamina E rispetto agli animali ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 30. Cardiopatia provoca disfunzione precoce del cervello e può triplicare la proteina dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra malattie cardiache e predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) triplica la quantità di amiloide-beta, una proteina che si accumula e innesca il MA, e aumenta i livelli di un gene infiammatorio ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 31. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è attivato quando i neuroni fronteggiano livelli alti di ROS, che stimolano i neuroni a produrre lipidi in abbondanza. I livelli di ROS aumentano con l'invecchiamento, con varie forme di stress o a causa ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 32. I segni della demenza sono scritti nel sangue?
- (Ricerche)
- Degli scienziati giapponesi hanno identificato composti metabolici all'interno del sangue che sono associati alla demenza. Il loro studio ha rivelato che i livelli di 33 metaboliti differivano nei pazienti ...
- Creato il 14 Set 2021
- 33. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumenta il volume dell'ippocampo (una regione del cervello cruciale per la memoria), ed eleva i livelli di molecole che stimolano la crescita di nuovi neuroni e trasmettono messaggi fra di loro. Oltr ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 34. Studio chiarisce come i microbi possono esacerbare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... topi con una dieta chetogenica e altri con una dieta standard. Quindi, tutti i topi hanno ricevuto livelli ridotti di ossigeno per 5 giorni consecutivi e poi hanno avuto 4 giorni per recuperare. Privare ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 35. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... tossico della tau è peggiorato quando le cellule sono state messe in un ambiente con livelli elevati di specie reattive di ossigeno, poiché i gruppi di tiolo sulle cisteine si sono ossidati, formando ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 36. Come puoi migliorare la tua memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inizia un nuovo hobby. Leggi. Scrivi. Fai le cose con la tua mano non dominante. Fai giochi da tavolo o enigmistica. Viaggia in nuovi posti. Inoltre, monitora i livelli di stress e le abitudini del ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 37. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- ... In molti casi, l'MCI progredisce verso la demenza, compreso il morbo di Alzheimer. Gli scienziati avevano già dimostrato che livelli più bassi del solito del flusso di sangue al cervello e vasi sanguigni ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 38. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Ricerche)
- ... un flusso continuo di ossigeno e zucchero per mantenere funzionante il cervello a livelli di picco. Ma come riesce questo sistema intricato a garantire che le parti più attive del cervello ricevano ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 39. Disturbo del sonno curabile è comune nelle persone con problemi di pensiero e memoria
- (Ricerche)
- ... sonno. Il test a casa usa un monitor per registrare i modelli di respirazione e i livelli di ossigeno durante il sonno. I ricercatori hanno scoperto che il 52% dei partecipanti allo studio aveva l'apnea ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 40. Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... entra nell'atmosfera, e alla fine si deposita nel mare. L'estrazione dell'oro è un'altra fonte, poiché il mercurio è usato per sciogliere l'oro dal minerale. Il mercurio può accumularsi ad alti livelli nei ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 41. Studio collega rallentamento dell'Alzheimer a meno amilina del sangu
- (Ricerche)
- ... dal pancreas. "Il nostro studio suggerisce un approccio alternativo per ridurre la progressione del MA attraverso la modulazione dei livelli di amilina del sangue", ha detto Despa. "Inoltre, i risultati ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 42. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... senior dello studio. Gli studi che hanno usato un nuovo metodo, hanno dimostrato che i livelli di sulfidrazione nel cervello diminuiscono con l'età, una tendenza amplificata nei pazienti con MA. "Qui, ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 43. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di transnitrosilazione. Il processo inizia con livelli eccessivi di atomi di azoto (N) e ossigeno (O), che si uniscono come 'gruppo NO', che viene quindi trasferito a un blocco di costruzione di proteine ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 44. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... di queste proteine anomale. L'unica cosa comune a tutti i giovani esaminati nello studio era la loro esposizione a livelli elevati di particolato atmosferico. La prof.ssa Maher dice che le associazioni ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 45. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alti livelli di fruttosio nel cervello con la malattia. E aiuta anche a spiegare altre associazioni, come ad esempio il motivo per cui il diabete e l'obesità sono associati ad un aumento del rischio di ...
- Creato il 24 Set 2020
- 46. Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Walker, sottoposto a polisonnografia, una batteria di test che registra le onde cerebrali, la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno nel sangue e altri valori fisiologici della qualità del sonno. ...
- Creato il 4 Set 2020
- 47. Cannabidiolo migliora il flusso di sangue nell'ippocampo del cervell
- (Ricerche)
- ... tecnica di scansione del cervello con risonanza magnetica, che misura i cambiamenti dei livelli di ossigeno nel sangue. I risultati Il CBD ha aumentato significativamente il flusso di sangue nell'ippocampo, ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 48. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a quelli della demenza. Questo rende le persone più suscettibili a ulteriori danni da demenza in seguito. 8. Iperomocisteinemia Livelli alti di omocisteina chimica sono un fattore di rischio. L'omocisteina ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 49. Perché il riposo aiuta a riparare il tuo cervello, oltre al tuo corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... UC Berkeley ha scoperto che una sola notte insonne può portare ad un aumento del 30% dei livelli di ansia. Prossimi passi A questo punto, la montagna di ricerca sul tema è chiara: il sonno è di ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 50. Pazienti con apnea del sonno hanno rischio più alto di Alzheimer e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... negli individui con OSAHS e se il disturbo quindi intensifica i sintomi correlati dell'EDS e il declino cognitivo. Gli autori dello studio hanno confrontato i livelli plasmatici di una coorte Cinese di ...
- Creato il 21 Apr 2020