- 1. Una singola parola protegge il tuo cervello da diabete e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di lavanda o l'olio di rose. Leggi qualcosa non mentalmente stimolante o terrificante. Leggere a letto può realmente tenerti sveglio più a lungo. Quindi, evita di leggere prima di andare a letto. ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 2. Perdere la mamma per l'Alzheimer, e poi ritrovarla: la bellezza alla fine del viaggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla mia mamma, del colore della lavanda che piaceva ad entrambe. Ho pensato che avrebbe potuto essere strano dare alla mia amica la camicia di qualcuno che era morto, ma lei l'ha presa con gratitudine ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 3. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli oli essenziali, come la lavanda e la melissa, sono usati per ridurre l'ansia e l'agitazione, la menta piperita stimola l'appetito e il bergamotto calma l'umore e contrasta la depressione. La sala Snoezelen ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 4. Greg O'Brien: 'Siamo qui per aprire porte alla vita, se ci riusciam
- (Voci della malattia)
- ... da una pista di un miglio che si fa strada per tutta l'isola fino alla baia, passando macchie di mirtillo coltivato, aronia, lavanda di mare, prugna di spiaggia, lamponi selvatici e viburno, i cui germogli ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 5. Quanto conta una cura adeguata dei piedi per chi ha l'Alzheimer o la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... simile a una spa, usando aromi di lavanda, musica soft e possibilmente dando qualcosa alla persona interessata per distrarlo. Se il caregiver è a disagio o ha difficoltà a tagliare le unghie dei piedi, ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 6. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (molti dei quali con MA) sono stati sottoposti ad aromaterapia per 28 giorni usando olio essenziale di rosmarino, lavanda, arancia e limone. Alla fine, hanno mostrato un miglioramento significativo nell'orientamento ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 7. Sette modi per gestire i sintomi del sundowning nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'aromaterapia per profumare l'aria con un profumo rilassante come la lavanda. A qualcuno può piacere ascoltare un libro letto ad alta voce, guardare foto che ricordano tempi felici o sedere tranquillamente ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 8. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e neurotossico) 8 volte di più del salmone selvatico. 36. Respira lavanda mentre dormi La ricerca mostra che il profumo di lavanda funge da lieve sedativo, che può rallentare la frequenza cardiaca, ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 9. Struttura accoglie solo di notte pazienti di demenza insonni: un centro sollievo notturno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un altro universo. La musica è morbida, le luci sono basse e nell'aria c'è un profumo sottile di lavanda. Le persone nelle fasi più avanzate trascorrono la serata qui. Alcuni sono seduti attorno a un tavolo, ...
- Creato il 28 Set 2017
- 10. Quali sono le attività migliori per i pazienti di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per offrirgli un piacere d'ascolto. Nelle fasi finali della malattia è essenziale incorporare attività sensoriali. L'aromaterapia può essere usata per il suo effetto, come la lavanda per calmare e la ...
- Creato il 19 Giu 2017
- 11. L'idea 'strana' di una ex giornalista ha cambiato l'assistenza per dei pazienti di deme
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Winston Churchill, e come gli piaceva passeggiare tra i cipressi e i campi di lavanda nel sud della Francia, dove aveva una casa di campagna. "Lo hanno gradito molto", ricorda. Conoscere i dettagli ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 12. I sei Oli Essenziali che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scientifica per mano del chimico francese René-Maurice Gattefossé, che nel 1910 ha scoperto per caso che l'olio essenziale di lavanda aveva un notevole effetto curativo sulle ustioni. Da allora, il ruolo ...
- Creato il 25 Apr 2016
- 13. L'aromaterapia può dare benefici al paziente di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... all'olio di limone e l'aroma di lavanda aumentano le capacità funzionali e la comunicazione e riducono i comportamenti difficili. L'aroma di lavanda, assorbito con massaggio via lozione sulla pelle riduce ...
- Creato il 18 Gen 2016
- 14. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che soffrono di ansia e agitazione. La dose di integratori a base di lattuga selvaggia può essere da 30 a 120 mg. Aromaterapia - Oli di lavanda, camomilla romana e salvia sclarea sono usati in aromaterapia ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 15. Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sottolineano la capacità della menta piperita di migliorare la memoria e aumentare la chiarezza mentale, due aspetti molto importanti della salute cognitiva. Olio essenziale di lavanda L'olio essenziale ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 16. Ambienti multi-sensoriali per la cura della demenza
- (Annunci & info)
- ... sui materiali e strumenti diversi che possono essere usati per stimolare i sensi, come ad esempio i profumi come la lavanda per rilassarsi e calmarsi, i suoni dei grandi spazi aperti e gli alimenti con ...
- Creato il 24 Ott 2014
- 17. Milioni di caregiver a rischio di dolori cronici e lesioni per aiutare familiari disabili
- (Ricerche)
- ... capacità di fornire assistenza, e il 66% ha detto che il dolore impatta la qualità complessiva della loro vita. La Darragh ha condotto lo studio con Carolyn Sommerich, PhD, e Steve Lavanda, PhD, dei ...
- Creato il 9 Lug 2014
- 18. Giardinaggio come aiuto ai malati di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al vento. I profumi possono spesso creare ricordi, quindi introdurre le piante per il giardino che hanno grandi odori, come la lavanda, il rosmarino, la menta o il timo. L'esperienza sensoriale può ...
- Creato il 18 Set 2013
- 19. Le 5 decisioni più controverse di fronte a un caregiver di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... le persone nell'ultima fase dell'Alzheimer. Hanno bisogno di medici di assistenza primaria, specialisti, infermieri, assistenti, lavandaie, cuochi, lavapiatti, governanti e uomini di manutenzione. Hanno ...
- Creato il 20 Ago 2013
- 20. La medicina può rafforzarsi con i fiori
- (Rapporti e studi)
- ... è costoso ed è necessaria ricerca per vedere se ha dei vantaggi rispetto a piante più economiche che hanno effetti simili', ha detto il dott Howes. LAVANDA Originaria del Mediterraneo occidentale, ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 21. Musica e profumi combinati: esperienza di elevazione per chi vive con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... impostata sul profumo di lavanda, mentre l'aria dalla spiaggia costituiva la scena per un po' di musica d'acqua. La collaborazione della Pendine Park con la Hallé e la Welsh National Opera, ha fatto guadagnare ...
- Creato il 4 Set 2012
- 22. Oli essenziali nel trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Oli come la lavanda, l'arancio e il ylang ylang sono noti per le loro proprietà sedative, calmanti e antidepressive. Per aumentare l'attenzione, Aromatic Health raccomanda oli aromatici come il rosmarino, ...
- Creato il 14 Lug 2012
- 23. Problema: Indossa gli stessi abiti giorno dopo giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questo periodo della malattia lei non riesca letteralmente a vedere le macchie, ecc .... Inoltre, sto cercando di indovinare che il tuo papà non è la migliore lavandaia del mondo. Quindi, questi sono ...
- Creato il 17 Apr 2012
- 24. Casa di cura per malati di Alzheimer: può essere la scelta più amorevole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di medici, medici specialisti, dentisti, infermieri, assistenti, lavandaie, cuochi, lavastoviglie, governanti e uomini di manutenzione. Hanno bisogno di un direttore delle attività, un dietista e forse ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 25. Consigli per la visita a una persona con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le persone con demenza richiedono più tempo per elaborare quello che viene loro detto. Portare una rosa, una bustina di lavanda, o una candela profumata che odora di zucca o di torta di mele. Il ...
- Creato il 23 Dic 2011
- 26. Come il giardinaggio aiuta i malati di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... seminare e raccogliere può essere fatto ad una altezza più accessibile, il che rende il lavoro più piacevole. E' utile aggiungere piante che fanno sentire rilassati, come la lavanda, così come piante che ...
- Creato il 29 Nov 2011
- 27. La visita a un paziente
- (Caregiving)
- ... odori piacevoli che potrebbero portare alla mente ricordi piacevoli. Porta una rosa, una bustina di lavanda, o una candela profumata che odora di zucca o di torta di mele. Un profumo o dopobarba preferito ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 28. lavanda
- (Tag)
- lavanda
- Creato il 17 Lug 2015
- 29. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: lavanda)
- ... (molti dei quali con MA) sono stati sottoposti ad aromaterapia per 28 giorni usando olio essenziale di rosmarino, lavanda, arancia e limone. Alla fine, hanno mostrato un miglioramento significativo nell'orientamento ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 30. Il grande e sorprendente controllo dei microbi sulla nostra mente
- (Articolo taggato con: lavanda)
- Non sei un individuo unico. Non importa quanto tu pensi di conoscere te stesso, stai solo sfiorando la superficie. I tuoi geni umani rappresentano solo l'1% del tuo genoma totale. Tu sei, geneticamente ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 31. In che modo la medicina palliativa può aiutare nelle decisioni di fine vita?
- (Articolo taggato con: lavanda)
- Probabilmente hai sentito i termini 'cure palliative' e 'assistenza di hospice', ma potresti non capire come possono aiutare i pazienti con una malattia in fase avanzata e con gravi problemi medici, ...
- Creato il 28 Dic 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: