- 1. Scienziati ringiovaniscono il cervello di topo con ketamina o luce pulsante
- (Ricerche)
- ... di Scienze e Technology (IST) in Austria hanno ora scoperto due metodi per riaprire tale plasticità: anestesia di ketamina ripetuta e luce pulsante a 60 Hertz non invasiva. La rivista Cell Reports ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 2. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- ... l'attività cardiovascolare e il flusso di pulizia del liquido cerebrospinale nel cervello. Il team ha osservato che una combinazione dei farmaci ketamina e xilazina (K/X) replica più accuratamente l'attività ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 3. I farmaci psichedelici che modellano la mente potrebbero curare la depressione e altre malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pochi composti noti per avere effetti così drastici e rapidi sulla struttura neuronale. Uno di questi composti era la ketamina, un anestetico dissociativo e probabilmente il miglior antidepressivo ad azione ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 4. Nuovo prodotto anti-depressione può essere terapia futura per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... altrettanto efficace e rapido della ketamina, senza gli effetti collaterali indesiderati connessi con il farmaco psicoattivo. Lo afferma uno studio apparso nel numero di luglio di Anestesiology, la ...
- Creato il 18 Giu 2014
- 5. Segnalati nuovi trattamenti per la depressione
- (Annunci & info)
- ... parziale, la terapia cognitivo-comportamentale a lungo termine, la ketamina ed altri antagonisti NMDA, le benzodiazepine, gli anestetici, la stimolazione cerebrale profonda, la stimolazione ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 6. Individuata nuova classe potenziale di antidepressivi ad effetto rapido
- (Ricerche)
- ... farmaco inefficace all'altro. Attualmente, solo due farmaci (ketamina e scopolamina) mostrano una insorgenza rapida. A causa degli effetti collaterali gravi, tuttavia, non sono adatti per l'uso umano. ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 7. Cognizione umana dipende da neuroni ad attivazione lenta
- (Ricerche)
- ... Krystal, preside del dipartimento di psichiatria della Yale, ha scoperto che l'anestetico ketamina, abusato come droga di strada [preso senza motivi medici validi, come stimolante, allucinogeno e altro], ...
- Creato il 21 Feb 2013
- 8. ketamina
- (Tag)
- ketamina
- Creato il 13 Giu 2018
- 9. Intervento alla cataratta meno probabile dopo diagnosi di Alzheimer
- (Articolo taggato con: ketamina)
- Le persone con morbo di Alzheimer (MA) hanno meno probabilità di avere un intervento chirurgico alla cataratta rispetto alle persone senza la malattia. Il tasso di queste operazioni inizia a diminuire ...
- Creato il 28 Mag 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: