- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... parzialmente inutili, di isolamento, di depressione e di altissimi costi economici, morali e psicologici per sé stessi, i famigliari e coloro che ci dovranno assistere. Forse è il caso di agire, ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... effetti dell'isolamento nello scenario della pandemia corrente. I risultati possono anche servire come guida per ripensare le condizioni vitali dopo la crisi Covid-19. Lo studio è stato pubblicato in ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 3. La solitudine da isolamento sociale influenza il cervello e aumenta rischio di demenza negli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza. L'isolamento sociale che sperimentano ora gli anziani in mezzo alla pandemia di coronavirus, sta suscitando nuovi rischi per la salute mentale, ma ci sono cose che le persone possono fare per proteggere ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 4. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Secondo le National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM), la solitudine è la sensazione di essere soli, a prescindere dalla quantità di contatto sociale, mentre l'isolamento sociale ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 5. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- A causa delle disposizioni di restare a casa, molti stanno sperimentando confusione e ansia, emozioni già familiari per quelli che soffrono di morbo di Alzheimer (MA) e i loro caregiver. I comportamenti ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 6. Per pazienti e caregiver di Alzheimer, la pandemia porta più confusione e isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- Isolamento. Distanziamento sociale. Perdita di un sistema di supporto così necessario. Le restrizioni della pandemia coronavirus portano più confusione alla persona già disorientata con il morbo di ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 7. Nuovo studio collega l'isolamento sociale a una maggiore infiammazion
- (Ricerche)
- ... Alcuni ricercatori suggeriscono che la solitudine e l'isolamento sociale portano a una salute più scadente perché aumentano l'infiammazione. L'infiammazione insorge quando il corpo dice al sistema immunitario ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 8. Superare lo stigma della demenza e l'isolamento del caregivin
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo che Joanne ha trasferito la madre di 83 anni a casa sua, era contentissima che i suoi amici le abbiano accolte entrambe come parte della loro stretta cerchia sociale. Negli anni successivi, tuttavia, ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 9. I pericoli di una vita in isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sua casa apparentemente stregata. 'Shut In', ovviamente, non è il primo film ad usare l'isolamento come veicolo per la follia. I personaggi interpretati da Jack Nicholson in 'Shining' e Tom Hanks in 'Castaway' ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 10. Arte terapia: ridurre l'isolamento dell'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- Un piccolo gruppo di appassionati d'arte è seduto di fronte al dipinto di Frederick McCubbin 'On the Wallaby Track', alla Art Gallery of New South Wales di Sydney. La discussione si dipana liberamente ...
- Creato il 17 Giu 2015
- 11. Formare gli anziani all'uso dei social media migliora il benessere e riduce l'isolamen
- (Ricerche)
- ... Il progetto, denominato Ages 2.0, è finalizzato a valutare la misura in cui internet e i social media costituiscono uno strumento per promuovere l'invecchiamento attivo e affrontare l'isolamento sociale ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 12. Paura di cadere può causare isolamento sociale negli anziani con problemi di vista
- (Rapporti e studi)
- ... attività per paura di cadere. Scienziati della vista avvertono che questa strategia di protezione mette gli anziani a rischio di isolamento e disabilità sociale [ndt: Si ricorda che numerosi studi (esempi: ...
- Creato il 12 Dic 2012
- 13. L'isolamento dell'Alzheimer fa male a paziente e caregiv
- (Esperienze & Opinioni)
- Un mondo di isolamento può essere un luogo pericoloso in cui abitare. Sfortunatamente, quando si tratta di Alzheimer o altre malattie legate alla demenza, la dissociazione diventa quasi un sintomo per ...
- Creato il 2 Ago 2012
- 14. Ricerca collega MCI con maggiore isolamento e rischio di morte
- (Ricerche)
- ... per la salute: maggiore isolamento e morte. Questi studi suggeriscono che l'MCI, che troppo spesso viene considerato "solo una piccola perdita di memoria", è una condizione grave che richiede elevata vigilanza ...
- Creato il 17 Lug 2012
- 15. Massaggi o terapie tattili sono utili per chi soffre di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... effetti dell'isolamento, della solitudine e della noia, incoraggiando al contempo sentimenti di dignità e benessere. Mentre alcune persone con MA rispondono bene al tocco o al massaggio delle mani, altre ...
- Creato il 15 Feb 2021
- 16. Persone con demenza hanno un rischio più alto di Covid-19
- (Ricerche)
- ... dai danni sulla salute associati all'isolamento sociale". I ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche elettroniche (anonime) di 360 ospedali e 317.000 fornitori a livello nazionale, che rappresentano ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 17. Senti di ricordare meno? La colpa potrebbe essere della pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere una spia rossa. Ma nemmeno questi tempi sono normali. Infatti, c'è un crescente corpo di ricerca che suggerisce che mesi di aumentato stress e isolamento sociale hanno un impatto sul nostro cervello, ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 18. Perché è così difficile dire la parola 'Alzheimer' o riconoscere la malattia stessa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... banditi o abbandonati da amici e parenti può causare isolamento sociale e ritiro da parte della persona interessata. Alcuni pensano che tutti gli individui con MA diventino violenti o aggressivi. Questo ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 19. Strategie di resilienza usate dagli anziani durante il Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... risposto al Covid-19 e eravamo particolarmente preoccupati che la solitudine e l'isolamento sarebbero stati esacerbati dalle misure del blocco. Ciò che abbiamo visto, tuttavia, sono alti tassi di resilienza ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 20. Blocco e demenza: per alcuni, il Covid-19 ha creato un mondo isolato e confuso, ma più calmo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la fiducia sarà una sfida. Sono stato messo in una situazione di isolamento e non ho avuto davvero nulla a che fare con nessun altro per gli ultimi mesi. Quindi penso che effettivamente tornare alla normalità ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 21. Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mai fatti, quando al protagonista Andy Dufresne viene chiesto dopo 60 giorni di isolamento come è sopravvissuto, risponde: "speranza". La speranza era stata la forza trainante per la sua sopravvivenza. ...
- Creato il 24 Gen 2021
- 22. 'Dovremmo continuare a dire a papà che ha l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e riprova più tardi. Per le sue finanze, perché non approfittare dell'isolamento attuale, dicendogli che le banche suggeriscono che tutti quelli che non hanno il loro conto online lo facciano ora? Una ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 23. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Ricerche)
- La pandemia Covid-19 ha esacerbato l'isolamento e le paure per un gruppo molto vulnerabile di americani: i 4,3 milioni di anziani con deterioramento cognitivo che vivono da soli. Poiché il Coronavirus ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 24. Tecnologia amichevole con gli anziani per rimanere in contatto durante il Covid
- (Annunci & info)
- ... o vietare le visite agli anziani nelle strutture, e persino nelle loro case. Tuttavia, l'isolamento degli anziani, in particolare quelli con sfide cognitive come l'Alzheimer, può anche portare a ulteriore ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 25. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solitudine e l'isolamento sociale sono prevalenti in tutte le età, i generi e le culture, e ulteriormente peggiorati dalla pandemia Covid-19. Prove scientifiche robuste hanno indicato che l'isolamento sociale ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 26. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... socioaffettive che possono favorire un aumento del disagio, della sofferenza e del senso di isolamento. Anche i familiari hanno dovuto affrontare la distanza dal proprio caro e la conseguente difficoltà ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 27. Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mandagli una nota scritta a mano, lascia dei fiori o invia un messaggio per dire "ti sto pensando", che può aiutare ad alleviare la solitudine e l'isolamento sociale. Fagli sapere che, anche se il suo caro ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 28. Il pericolo dei farmaci-Z per i pazienti con demenza
- (Ricerche)
- ... del sonno nelle persone con la demenza. Questa ricerca ci ricorda, in modo molto tempestivo e purtroppo necessario, che i farmaci sedativi non sono un modo utile per gestire l'isolamento sociale durante ...
- Creato il 25 Nov 2020
- 29. Socialità può far bene alla salute mentale, ma il beneficio dipende da quanti amici hai
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non sembra abbia migliorato la salute mentale. Potrebbe anche essere dannosa per alcuni. Chi trae vantaggio dalle attività sociali L'isolamento sociale è un problema importante per la salute. Oltre ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 30. Cos'è la geropsicologia? Tu o qualcuno che ami potrebbe averne bisogn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... verso una pensione significativa e gratificante. Aiutiamo le persone ad elaborare le loro perdite, a mitigare l'isolamento, e a vivere al meglio la vita, qualsiasi sia la malattia che insorge. Aiutiamo ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 31. Impegno sociale regolare degli anziani legato a microstruttura più sana del cervello
- (Ricerche)
- ... COVID-19, ma credo che i risultati siano particolarmente importanti in questo momento, visto che un isolamento sociale uguale per tutti gli anziani può aumentare il loro rischio di condizioni come la demenza. ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 32. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'apparecchio acustico ti aiuterà a rimanere socialmente collegato, che può essere il singolo passo più importante che puoi fare per la tua salute generale, soprattutto quando invecchi. L'isolamento è ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 33. Come cambiano le relazioni nel corso del viaggio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- In molti aspetti della relazione tra la persona malata e il suo caregiver avvengono dei cambiamenti durante il corso della malattia. Questi cambiamenti, però, non diminuiscono il bisogno di amore e ...
- Creato il 5 Ott 2020
- 34. Come posso gestire i sentimenti di solitudine come caregiver di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- La maggior parte dei caregiver sperimenta sentimenti di solitudine in una certa misura nel viaggio del caregiving di Alzheimer. L'isolamento in questa pandemia COVID-19 aggrava soprattutto questi sentimenti, ...
- Creato il 29 Set 2020
- 35. Caregiver possono rimanere bloccati nella modalità lotta-o-fuggi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la meditazione non è per tutti, è un approccio che vale la pena provare. Passa del tempo da sola/o: anche se questo periodo COVID-19 ha implicato fin troppo isolamento per alcuni, altri hanno realizzato ...
- Creato il 27 Set 2020
- 36. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... politiche che possono fornire supporto alle persone in età avanzata, hanno la capacità di tamponare alcuni degli effetti negativi che vediamo nella Cina rurale, a causa dell'aumento dell'isolamento sociale ...
- Creato il 23 Set 2020
- 37. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... COVID-19, queste connessioni diventano ancora più forti, ed evidenziano uno scenario ancora più terribile. Se la solitudine e l'isolamento sono già fattori di rischio noti della depressione e della demenza, ...
- Creato il 21 Set 2020
- 38. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... effetti acuti del lockdown con evidenti sintomi di stress in oltre il 65% degli intervistati. Gli effetti dell’isolamento indotto dal lockdown, con i cambiamenti della routine quotidiana e la riduzione ...
- Creato il 18 Set 2020
- 39. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la probabilità di sviluppare altri fattori di rischio noti di demenza, come la depressione, l'isolamento sociale o l'assunzione elevata di alcol. La maggior parte degli studi hanno aggiustato i dati per ...
- Creato il 16 Set 2020
- 40. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- ... e depressione. L'isolamento e la preoccupazione causata dalla pandemia possono allo stesso modo alterare la chimica del cervello e causare disturbi di umore. Nella nostra nuova ricerca, pubblicata in ...
- Creato il 8 Set 2020
- 41. Diagnosi di demenza inizia escludendo i fattori reversibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche prima dell'isolamento COVID-19, si perdeva per andare o tornare dal negozio di alimentari del suo quartiere da molti anni, anche se diceva che era "per divertimento". Sto premendo con mio marito ...
- Creato il 8 Set 2020
- 42. Depressione peggiora nel tempo per i caregiver di pazienti con nuova diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... deve orientare di più intorno ai bisogni della famiglia“, ha detto Hoffman. L'isolamento sociale causato dalla pandemia aggiunge solo onere al caregiver: “La pandemia danneggia i caregiver familiari ...
- Creato il 4 Set 2020
- 43. Come malata di Alzheimer, a chi è in casa di riposo durante il COVID dico ...
- (Voci della malattia)
- ... .... che tentano di bilanciare la salute fisica e la sicurezza dei loro ospiti con il pedaggio emotivo prodotto dall'isolamento e dalla solitudine. Credo che le strutture che hanno gestito meglio questo, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 44. Restiamo in contatto per migliorare le nostre connessioni neurali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... senso di sostegno sociale impattano tutte le abilità cognitive e la salute del cervello. Al contrario, l'isolamento sociale, la solitudine, e le interazioni sociali negative possono essere dannose per ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 45. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... alle cure e dell'isolamento sociale. Questa è un'atrocità nazionale e, peggio, è costruita in gran parte da noi stessi. Il ruolo dello stigma Fin dall'inizio della pandemia, ciò che è stato sorprendente ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 46. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... istruzione in gioventù, perdita di udito, ipertensione e obesità in mezza età e fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica e diabete in vecchiaia (dai 65 in su). “Stiamo imparando che ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 47. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... o disponibili a fornire cure sicure nella seconda ondata, le persone potrebbero diventare ancora più vulnerabili. Essi dovrebbero affrontare un isolamento maggiore, malnutrizione, mobilità ridotta e ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 48. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... “In alternativa, i deterioramenti sensoriali, in particolare dell'udito e della vista, possono accelerare il declino cognitivo, direttamente impattando sulla cognizione o indirettamente aumentando l'isolamento ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 49. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'isolamento protettivo che avvolge il resto dell'assone si chiamano 'nodi di Ranvier'. I nodi di Ranvier permettono agli ioni carichi di diffondersi dentro e fuori il neurone, propagando il segnale ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 50. In USA 200mila prigionieri con demenza entro 10 anni: molti non sanno nemmeno perché sono dentro
- (Denuncia & advocacy)
- ... hanno anche più probabilità di essere sottoposti a punizioni severe durante la detenzione. Alcuni sono puniti con l'isolamento, che degrada ulteriormente la loro salute fisica e mentale. Vita e morte ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 51. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisico, non necessariamente quello sociale. Siamo tutti incoraggiati a impegnarci nel distanziamento sociale. Tuttavia, questo mandato è in realtà per il distanziamento fisico, non per l'isolamento sociale ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 52. isolamento sociale
- (Tag)
- isolamento sociale
- Creato il 16 Mar 2015
- 53. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- La pandemia Covid-19 ha esacerbato l'isolamento e le paure per un gruppo molto vulnerabile di americani: i 4,3 milioni di anziani con deterioramento cognitivo che vivono da soli. Poiché il Coronavirus ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 54. Come cambiano le relazioni nel corso del viaggio di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- In molti aspetti della relazione tra la persona malata e il suo caregiver avvengono dei cambiamenti durante il corso della malattia. Questi cambiamenti, però, non diminuiscono il bisogno di amore e ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 55. Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-1
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... Culture and Environment. “Al contrario, l'isolamento sociale e i sentimenti di solitudine aumentano i problemi comportamentali come i disturbi del sonno, i sintomi depressivi e la fatica negli anziani”, ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 56. Cosa possiamo aspettarci per il trattamento della demenza nei prossimi dieci anni?
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Se il punto è prevedere i progressi nella demenza nei prossimi 10 anni, sarebbe ovviamente prodigioso trovare una cura, ma purtroppo, penso che siamo ancora molto lontani da questo traguardo. Quindi, ...
- Creato il 27 Feb 2020
- 57. Covid in Italia: un morto su 5 era affetto da demenza
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Un morto di Covid-19 su 5 in Italia era affetto da demenza. Il dato emerge da uno studio promosso da Alzheimer's Disease International che ha analizzato l'impatto della malattia provocata dal coronavirus Sars-CoV-2 ...
- Creato il 15 Set 2020
- 58. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- La demenza è la più grande sfida del mondo in termini di costi sociali e sanitari. In Gran Bretagna, sono previsti 1 milione di casi nel 2020 ad un costo di 26 miliardi di sterline (28,2 miliardi di ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 59. I pericoli di una vita in isolamento
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... sua casa apparentemente stregata. 'Shut In', ovviamente, non è il primo film ad usare l'isolamento come veicolo per la follia. I personaggi interpretati da Jack Nicholson in 'Shining' e Tom Hanks in 'Castaway' ...
- Creato il 10 Ott 2018
- 60. Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... la tristezza si gira in depressione. Come si può capire la differenza? Incapacità di addormentarsi o restare addormentati, mancanza di appetito, irritazione per piccoli inconvenienti, isolamento sociale, ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 61. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... effetti dell'isolamento nello scenario della pandemia corrente. I risultati possono anche servire come guida per ripensare le condizioni vitali dopo la crisi Covid-19. Lo studio è stato pubblicato in ...
- Creato il 12 Ott 2020
- 62. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... Secondo le National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine (NASEM), la solitudine è la sensazione di essere soli, a prescindere dalla quantità di contatto sociale, mentre l'isolamento sociale ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 63. La 'mascolinità tossica' è pericolosa ... per gli uomini. Danneggia relazioni, salute, benessere e felicit
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... cui condividerli mette gli individui in una posizione incredibilmente svantaggiata, che potrebbe anche avere conseguenze negative per la loro salute mentale. “L'isolamento sociale è comune tra gli adulti ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 64. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Nella prima parte della nostra serie sui fattori di stile di vita che influenzano il rischio di demenza abbiamo parlato di come l'esercizio fisico e l'attività sono vitali per la salute del cervello. ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 65. La solitudine da isolamento sociale influenza il cervello e aumenta rischio di demenza negli anziani
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... demenza. L'isolamento sociale che sperimentano ora gli anziani in mezzo alla pandemia di coronavirus, sta suscitando nuovi rischi per la salute mentale, ma ci sono cose che le persone possono fare per proteggere ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 66. Malati di Alzheimer spesso si sentono soli: come aiutarli?
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... a rompere l'isolamento emotivo delle persone con demenza”. Susan Shifrin, che ha fondato Artz, ha realizzato un simposio su più giorni con Verde nel 2016 e ha voluto ripeterlo con persone di Filadelfia. ...
- Creato il 27 Set 2019
- 67. Malattie polmonari in mezza età possono essere fattore di rischio della demenza in vecchiaia
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Gli adulti di mezza età con malattie polmonari potrebbero avere un rischio più alto di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo più avanti nella vita, secondo una nuova ricerca pubblicata online ...
- Creato il 27 Nov 2018
- 68. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Mai prima d'ora abbiamo sperimentato l'isolamento sociale su vasta scala come durante la pandemia COVID-19. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences ha esplorato le conseguenze ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 69. Non è certo che più istruzione possa proteggere dalla demenza
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Le conoscenze acquisite finora affermavano in modo chiaro che l'istruzione scolastica protegge dalla demenza. Ogni anno scolastico dovrebbe ridurre fino al 7% il rischio di sviluppare la demenza in ...
- Creato il 3 Dic 2020
- 70. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- La mucosa è la prima linea di difesa contro i batteri cattivi nel nostro intestino; ma potrebbe anche essere parte della nostra difesa contro le malattie del cervello? Lo squilibrio batterico nell'intestino ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 71. Nuovo studio collega l'isolamento sociale a una maggiore infiammazion
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... Alcuni ricercatori suggeriscono che la solitudine e l'isolamento sociale portano a una salute più scadente perché aumentano l'infiammazione. L'infiammazione insorge quando il corpo dice al sistema immunitario ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 72. Proteina nel biofilm di salmonella causa risposta autoimmune: possibile legame con Alzheimer
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Finora si riteneva che la salmonella formasse solo un biofilm nell'ambiente, ad esempio sulle superfici dei cibi trasformati. I biofilm sono insiemi densi di batteri che si attaccano insieme sulle superfici ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 73. Restiamo in contatto per migliorare le nostre connessioni neurali
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... senso di sostegno sociale impattano tutte le abilità cognitive e la salute del cervello. Al contrario, l'isolamento sociale, la solitudine, e le interazioni sociali negative possono essere dannose per ...
- Creato il 19 Ago 2020
- 74. Rivelare la diagnosi di demenza dipende in gran parte dalla persona
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Cara Carol: a mia madre è stata diagnosticata una fase iniziale di demenza. Sfortunatamente, lei pensa che ci sia ancora un forte stigma che circonda la malattia e non vuole che i suoi amici sappiano ...
- Creato il 4 Set 2018
- 75. Scansioni cerebrali possono prevedere la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno ripreso con scansioni la proteina tau nel cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), dimostrando che la quantità e la diffusione della ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 76. Scoperta rara forma genetica di demenza e nuovo percorso di accumulo di proteine
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Una nuova forma genetica rara di demenza è stata scoperta da un team di ricercatori della Università della Pennsylvania. Questa scoperta fa luce anche su un nuovo percorso che porta all'accumulo di ...
- Creato il 8 Ott 2020
- 77. Scoperte cellule immunitarie nascoste coinvolte in neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Il nostro cervello non contiene solo neuroni, ma anche varie cellule immunitarie che hanno un ruolo importante per il suo funzionamento. Un team guidato dal Dr. Kiavash Movahedi (del VIB Center for ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 78. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... solitudine e l'isolamento sociale sono prevalenti in tutte le età, i generi e le culture, e ulteriormente peggiorati dalla pandemia Covid-19. Prove scientifiche robuste hanno indicato che l'isolamento sociale ...
- Creato il 5 Gen 2021
- 79. Sette mosse per superare il senso di solitudine
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Hai mai avuto l'esperienza di sentirti solo, come se non ci fosse nessuno in giro e nessuno con cui parlare, mentre sprofondi in uno stato di tristezza o ansia che temi di non riuscire mai a superare? ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 80. Solitudine: cosa dice la ricerca sugli effetti del distanziamento sociale
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... che vivono da soli e possono passare giorni interi senza vedere un altro essere umano di persona. Questo livello di isolamento sociale è certamente senza precedenti nella nostra società moderna. Ma ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 81. Sono queste le cellule cerebrali dell'«occhio della mente»?
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Nessuno sa che cosa collega la consapevolezza - lo stato di coscienza - con il suo contenuto, vale a dire i pensieri e le esperienze. Ora dei ricercatori propongono una soluzione elegante, un collegamento ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 82. Sopravvivere alla solitudine durante le feste
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Le persone sole temono la stagione delle feste più di qualsiasi altro periodo dell'anno. Vedere ognuno intorno a loro connettersi a chi ama rende ancora più profondi i propri sentimenti di isolamento ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 83. Superare lo stigma della demenza e l'isolamento del caregivin
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- Dopo che Joanne ha trasferito la madre di 83 anni a casa sua, era contentissima che i suoi amici le abbiano accolte entrambe come parte della loro stretta cerchia sociale. Negli anni successivi, tuttavia, ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 84. Vietare le visite nelle case di riposo solleva domande etiche, senza risposte semplici
- (Articolo taggato con: isolamento sociale)
- ... vita. Una parte di loro non deve sopravvivere alla crisi del COVID-19, che acquisiscano il virus o meno. Stress, solitudine o isolamento sociale che ne conseguono possono anche determinare una morte accelerata ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 85. Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-12-21)
- (Calendario eventi/Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... di situazioni analoghe; incentivare la socializzazione tra persone coinvolte nello stesso problema al fine di ridurre i fenomeni di isolamento sociale. Edizione 2017 L'edizione 2017 del Caffè Alzheimer ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 86. La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-11-16)
- (Calendario eventi/La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... e può condividere modalità di gestione di situazioni analoghe; incentivare la socializzazione tra persone coinvolte nello stesso problema al fine di ridurre i fenomeni di isolamento sociale. Edizione ...
- Creato il 20 Gen 2017
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: