- 1. Molti 'colpi di testa' nel calcio possono portare a lesioni cerebral
- (Ricerche)
- ... di calcio colpiscono di testa la palla da 6 a 12 volte durante le partite, quando il pallone può viaggiare ad una velocità di oltre 80 km all'ora. Durante le sessioni di allenamento, è normale per i giocatori ...
- Creato il 12 Giu 2013
- 2. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative. Le malattie da prioni, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD), sono sindromi fastidiose e fatali di demenza associate alla formazione di aggregati di proteine prioni (PrP). ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 3. Perdita di calcio dai neuroni è un segno precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alle devastazioni della malattia, mentre altri rimangono resilienti? In un nuovo studio, pubblicato l'8 aprile su Alzheimer's & Dementia, i ricercatori della Yale University hanno scoperto che, con l'avanzamento ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 4. Calcio e demenza: i colpi di testa devono essere banditi prima dei 18 anni
- (Denuncia & advocacy)
- ... ha identificato le collisioni piccole e ripetitive del cervello all'interno del cranio come causa di questa malattia. Sempre più giocatori di primo piano della squadra inglese campione del mondo 1966 ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 5. Commozioni cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una forma correlata di danno cerebrale è nota per influenzare una vasta gamma di altri sport e professioni, dove le lesioni ripetute alla testa uccidono le cellule cerebrali e causano gradualmente la riduzione ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 6. Scoperte nuove alterazioni cerebrali indotte dal primo fattore di rischio genetico dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diverse di APOE. Lo studio fa avanzare la descrizione delle funzioni dell'APOE nel cervello e la comprensione del suo ruolo nello sviluppo della malattia. Allo stesso tempo, contribuisce a mostrare che ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 7. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Uno degli effetti delle placche di Aβ è che causano livelli elevati di ioni di calcio (Ca2+) nelle cellule cerebrali. Ci sono anche prove che, almeno nelle colture cellulari, l'esposizione all'Aβ può ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 8. La demenza nel calcio potrebbe essere riconosciuta come malattia professionale
- (Annunci & info)
- ... promuove un maggiore aiuto finanziario alle famiglie che soffrono. Gli amministratori della Jeff Astle Foundation hanno convenuto che faranno pressioni sul Consiglio consultivo per gli Infortuni sul ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 9. Studio rivela il rischio di demenza degli ex calciatori professionisti
- (Ricerche)
- Uno studio fondamentale condotto all'Università di Glasgow ha dato delle grandi intuizioni sugli esiti di salute dell'intera vita di ex calciatori professionisti. Nella ricerca pubblicata ieri sul ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 10. Bloccanti dei canali del calcio possono trattare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in Cellular Neuroscience, ci dicono che il trattamento di una cellula cerebrale malata con un bloccante del canale di tipo L riduce il numero di ioni di calcio in grado di fluire nella cellula cerebrale. ...
- Creato il 12 Set 2019
- 11. Dovrei permettere ai miei figli di giocare a football [o calcio o rugby o ...]?
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel Super Bowl 50 (2015), Corey Brown, WR dei Panthers e Shaquil Barrett, LB dei Broncos, sono stati tolti dalla partita perché hanno subito commozioni cerebrali. Molti altri probabilmente hanno avuto ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 12. Colpi di testa nel calcio sono più dannosi per il cervello femminile
- (Ricerche)
- ... College of Medicine, che fa parte del sistema Montefiore. Lo studio ha rilevato che le regioni del tessuto cerebrale danneggiato erano 5 volte più estese nelle calciatrici che nei maschi, suggerendo ...
- Creato il 1 Ago 2018
- 13. Sono i colpi di testa, non le collisioni, a provocare il declino cognitivo dei giocatori
- (Ricerche)
- La funzione cognitiva più carente dei giocatori di calcio deriva principalmente dal colpire con frequenza la palla con la testa, piuttosto che dagli impatti involontari della testa dovuti a collisioni, ...
- Creato il 26 Apr 2018
- 14. Disfunzione dell'olfatto è collegata alle prestazioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... of Alzheimer's Disease. In tale vasta ricerca su partecipanti selezionati a caso in Germania, i ricercatori hanno scoperto che quelli tra i 65 e i 74 anni con una disfunzione olfattiva mostrano prestazioni ...
- Creato il 23 Apr 2018
- 15. Studio conferma che le lesioni cerebrali traumatiche aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Brain Injury) rispetto a quelle che non avevano una storia di trauma cranico. I risultati della revisione di quasi 2,8 milioni di casi di pazienti in Danimarca sono stati pubblicati il 10 aprile su ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 16. Demenza e calcio: vietare colpi di testa per gli under 11
- (Denuncia & advocacy)
- ... dei Calciatori Professionisti (PFA) inglesi. Il direttore generale della PFA, Gordon Taylor, l'ha detto rispondendo a un documentario della BBC in cui Alan Shearer ha esaminato la ricerca che collega ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 17. Può essere lo squilibrio di calcio nei neuroni a innescare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gli ioni di calcio controllano quanta energia viene prodotta per il funzionamento del cervello. Ricerche precedenti avevano dimostrato che una produzione eccessiva di calcio può causare la morte dei neuroni, ...
- Creato il 17 Feb 2017
- 18. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una serie di simposi che discutevano non solo di quello che sappiamo, ma anche degli strumenti che hanno reso possibile nuove intuizioni. L'Alzheimer, la più comune delle demenze, è stato un argomento particolarmente ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 19. L'apporto di calcio nell'età dello sviluppo 'determina la capacità adulta di apprendere e memorizza
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, gli scienziati del campus della Florida del The Scripps Research Institute (TSRI) offrono nuove informazioni sul modo in cui il calcio nei mitocondri (la centrale ...
- Creato il 29 Ago 2016
- 20. Gli integratori di calcio aumentano il rischio di demenza delle donne con malattie cerebrovascolari
- (Ricerche)
- ... avevano già sperimentato un ictus. Durante lo studio, ulteriori 54 donne hanno avuto un ictus, e 59 donne hanno sviluppato una demenza. Tra quelle che avevano avuto la TC, il 71 per cento aveva lesioni ...
- Creato il 18 Ago 2016
- 21. Le responsabilità del calcio nell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I geni sono importanti non solo per le prestazioni della memoria normale, ma anche per lo sviluppo dell'Alzheimer. Ricercatori dell'Università di Basilea hanno ora identificato uno specifico gruppo di ...
- Creato il 5 Set 2015
- 22. Neuroni attivati producono proteina che protegge dalle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... protettivo", ammette Hilmar Bading. Gli scienziati hanno ora trovato la spiegazione, studiando ancora i recettori NMDA. Se questi recettori non si trovano in corrispondenza delle giunzioni neuronali, ...
- Creato il 25 Ago 2015
- 23. Come ricordano i neuroni? Con un meccanismo di immagazzinamento basato sul calcio
- (Ricerche)
- ... che i ricordi immagazzinati sono codificati come cambiamenti permanenti della comunicazione neuronale e della forza delle interconnessioni neuronali. Il processo di apprendimento evoca un modello specifico ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 24. Dinamica disturbata del calcio nel cervello: un precursore dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... condizioni fisiologiche. L'«accoppiamento neurovascolare» è la capacità di aumentare il flusso di sangue (e quindi la fornitura di ossigeno e glucosio) ai neuroni quando diventano più attivi. In prevalenza ...
- Creato il 23 Giu 2015
- 25. Individuare le sfere di calcio presenti nella maculopatia permetterebbe di diagnosticare presto l'Alzhieme
- (Ricerche)
- ... in modo affidabile la progressione potrebbe migliorare la vita di milioni di persone, ma questo semplicemente non è possibile con le conoscenze e le tecniche attuali. L'ultima ricerca, pubblicata in ...
- Creato il 20 Gen 2015
- 26. Calcio per 70enni: effetti benefici su cuore, forza muscolare e mineralizzazione ossea
- (Ricerche)
- ... del Dipartimento di Nutrizione, Esercizio Fisico e Sport della Università di Copenhagen. "Le misurazioni GPS ed le analisi video hanno mostrato anche che ci sono molti sprint, fermate, svolte, dribbling, ...
- Creato il 8 Giu 2014
- 27. Chiarito ruolo del calcio nell'Alzheimer familiar
- (Ricerche)
- Nel 2008, dei ricercatori della Scuola Perelman di Medicina dell'Università della Pennsylvania hanno dimostrato che le mutazioni in due proteine associate all'Alzheimer familiare (FAD) interrompono il flusso ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 28. L'impatto dei ripetuti colpi di testa nel calcio richiede più studi
- (Ricerche)
- ... rivista Brain Injury. Più di 265 milioni di persone giocano a calcio in tutto il mondo, 27 dei quali nel Nord America. A causa della natura di questo sport, i giocatori sono particolarmente vulnerabili ...
- Creato il 11 Feb 2014
- 29. Puntare ai metalli nell'Alzheimer e nelle altre neurodegenerazion
- (Rapporti e studi)
- ... la popolazione anziana, infliggendo un notevole onere fisico, emotivo ed economico. Circa 5,4 milioni di americani soffrono di AD, e un altro milione soffre di PD. Nel 2009, AD e PD sono state la 6a e ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 30. La combinazione vitamina D + calcio delude in studio sulla demenza
- (Ricerche)
- ... 2.000 donne nel nuovo studio che hanno assunto 400 unità internazionali di vitamina D e di 1.000 mg di calcio al giorno per una media di otto anni, hanno sviluppato disturbi cognitivi nelle stesse proporzioni ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 31. L'assunzione di potassio, calcio, magnesio legata a ridotto rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... 74 percento, rispettivamente, di sviluppare la demenza vascolare rispetto a quelli con minori assunzioni. Ma questi minerali non sono stati associati al rischio di Alzheimer. I ricercatori hanno ...
- Creato il 12 Ago 2012
- 32. Commozioni e impatti cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Rapporti e studi)
- Le commozioni cerebrali e anche gli impatti lievi con la testa possono accelerare il processo naturale di invecchiamento del cervello provocando una rottura più veloce delle vie di segnalazione nel cervello, ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 33. Implicazioni per gli effetti collaterali dell'anestesi
- (Rapporti e studi)
- ... dell'anestesia stessa. Quelli con Alzheimer ne hanno un aggravamento, e in quelli senza la diagnosi può essere disvelata dall'anestesia, suggerendo una qualche relazione. L'Alzheimer ha due tipi di lesioni ...
- Creato il 27 Giu 2012
- 34. Cervello di ex giocatore potrebbe contenere indizi sull'impatto delle contusioni cranich
- (Annunci & info)
- Quando calciatori professionisti da 140kg sbattono ripetutamente l'uno contro l'altro come treni merci senza controllo, qual è l'impatto sul loro cervello? Per scoprirlo, ricercatori che studiano gli infortuni ...
- Creato il 6 Mag 2012
- 35. Corna di cervo ispirano una nuova teoria sull'osteoporosi e le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... che l'origine dell'osteoporosi (e altre neurodegenerazioni) potrebbe non essere direttamente collegata alla mancanza di calcio, ma piuttosto alla mancanza di un minerale essenziale per l'assorbimento del ...
- Creato il 4 Gen 2012
- 36. Frequenti 'tiri di testa' nel calcio possono lesionare il cervello e provocare danni cognitiv
- (Ricerche)
- ... medical center for Einstein, hanno dimostrato che colpire un pallone da calcio più volte con la testa aumenta il rischio di lesioni cerebrali e deficit cognitivo. La porzione di scansione con i risultati ...
- Creato il 30 Nov 2011
- 37. Affrontare la demenza con i ricordi del calcio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che impiega foto e programmi di partite come base per le discussioni, ha rilevato che gli uomini hanno risposto bene ai ricordi e sono stati capaci di parlare con altri dei loro ricordi di giovatori e ...
- Creato il 27 Lug 2010
- 38. Alzheimer: come si protegge il cervello dalla morte neuronale
- (Ricerche)
- Nel cervello, la morte dei neuroni dell'area tegmentale ventrale, responsabili della produzione della dopamina necessaria a sostenere funzioni che risultano, progressivamente, deteriorate nei pazienti ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 39. Perché il cavolo rosso fa bene al corpo e al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cavolo rosso è un potente antiossidante ed è ricco di nutrienti essenziali. Molti professionisti della salute, io compresa, credono che il cibo sia la nostra medicina, motivo per cui dobbiamo considerare ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 40. Nell'Alzheimer ci sono segnali ridotti nelle cellule 'dimenticate' del cervel
- (Ricerche)
- ... si contrae il MA, nel cervello ci sono 'placche senili'. Le cellule nervose vengono distrutte e le funzioni cerebrali falliscono. C'è ancora molto che non sappiamo della malattia. Perché diventa più difficile ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 41. Rischio di neurodegenerazione più che doppio tra ex giocatori di rugby
- (Ricerche)
- ... Neurology Neurochirgery & Psychiatry. Il rischio varia in base alle condizioni, che vanno da poco più del doppio per la demenza, fino a 15 volte di più per la malattia del motoneurone, secondo i ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 42. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le scansioni comuni della densità ossea possono anche rivelare l'accumulo di placca nell'aorta addominale, che secondo i ricercatori è un marcatore affidabile dello sviluppo della demenza. La demenza ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 43. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... - all'interno dell'ippocampo, ma proiettano e inibiscono altre aree cerebrali al di fuori dell'ippocampo, come il setto e la corteccia. In questo modo, i neuroni TORO propagano le informazioni SWR globalmente ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 44. Il legame tra perdita di motivazione e progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... motivazionali ed emotivi. Studi precedenti, ha affermato Yao-Ying Ma, hanno dimostrato che negli anziani con MA c'è una riduzione del volume del nucleus accumbens, come delle regioni corticali e ippocampali ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 45. Studio dimostra i vantaggi dell'estratto di fragole nel ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... non fumigati e alla coltivazione a campo aperto in condizioni climatiche che vanno dall'Adriatico all'Europa centro-nord, e per la sua resistenza alle malattie, oltre ad essere riconosciuta per la sua qualità ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 46. Anziani con problemi di memoria prendono diversi farmaci, ma vorrebbero ridurli
- (Ricerche)
- ... al meglio, pesare sui costi di assicurazione e sui bilanci, e nel peggiore dei casi causare interazioni avverse tra farmaci, ed esiti scadenti, e persino esacerbare i sintomi cognitivi. Ma lungi dal ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 47. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- ... e dell’Istituto di Tecnologie Biomediche Avanzate (ITAB). Lo studio mostra un’interessante ed inattesa connessione fra le variazioni dinamiche del calcio intracellulare, uno dei principali meccanismi ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 48. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... da vicino il loro status cognitivo mentre invecchiano". La demenza implica gravi cambiamenti nel cervello che compromettono la capacità di una persona di ricordare, prendere decisioni e usare il linguaggio. ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 49. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- Il modo in cui sperimentiamo il mondo dipende da interazioni complesse e intricate tra i neuroni nel cervello. Ora, uno studio, pubblicato il 9 febbraio 2022 su Science Advances, suggerisce che gli ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 50. La natura 'viaggiante' delle onde cerebrali può aiutare la memoria di lavor
- (Ricerche)
- L'atto di tenere in mente le informazioni è accompagnato dal coordinamento di onde cerebrali rotanti nella corteccia prefrontale, secondo un nuovo studio. Dopo più di un secolo di ricerche, non conosciamo ...
- Creato il 1 Feb 2022