- 1. Farmaco promettente per Alzheimer migliora la memoria, anche nella sindrome di Down e nell'invecchiamento normal
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e la tollerabilità del trattamento con GM-CSF e i suoi effetti sul comportamento e sulla patologia cerebrale in topi modello della sindrome di Down e in topi con un invecchiamento tipico. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 2. Come capire se è perdita di memoria normale da invecchiamento o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiamenti nel nostro intelletto. Le semplici dimenticanze, i cosiddetti 'momenti senior' come quelli citati sopra, fanno parte del processo di invecchiamento. Possiamo anche vedere un modesto declino ...
- Creato il 15 Mar 2021
- 3. Distinguere invecchiamento normale da depressione e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'anziano È normale invecchiamento - Si potrebbe supporre che l'aumento del sonno, l'annebbiamento della memoria e l'irritabilità siano semplici rischi dell'invecchiamento. Possiamo ascrivere il carattere ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 4. 'Paesaggio epigenetico' è protettivo nel normale invecchiamento, ma alterato nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Sebbene alcune varianti genetiche aumentino il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'età è il fattore di rischio noto più forte. Ma è tuttora misterioso il modo in cui i processi molecolari dell'invecchiamento ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 5. Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nomi, date o eventi, fanno parte del processo di invecchiamento. Vediamo un modesto declino nel cercare parole spontanee (potrebbe servire più tempo per ricordare le parole) e la nostra capacità di ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 6. È demenza o normale invecchiamento? Nuovo strumento della Mayo Clinic può aiutare il triage
- (Ricerche)
- I ricercatori della Mayo Clinic hanno sviluppato un nuovo sistema di punteggio per aiutare a determinare quali anziani hanno un rischio più alto di sviluppare i problemi di memoria e pensiero che possono ...
- Creato il 23 Mar 2015
- 7. Demenza, Alzheimer o normale invecchiamento: è importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non deve essere confuso con deterioramento cognitivo lieve (MCI), una fase di transizione tra il normale invecchiamento e il deterioramento grave che è stato introdotto nel 2011. L'MCI, che può, o no, evolvere ...
- Creato il 1 Lug 2014
- 8. Test cognitivo può distinguere tra Alzheimer e invecchiamento normale
- (Annunci & info)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un nuovo test cognitivo che può determinare meglio se un deterioramento della memoria è dovuto ad un Alzheimer molto lieve o al normale processo di invecchiamento. Il ...
- Creato il 21 Mag 2014
- 9. E' Alzheimer, normale invecchiamento o semplice sovraccarico cyber?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invecchiamento del cervello (e come si differenzia da uno che ha l'Alzheimer). 1. Non si è così bravi a ricordare i nomi- E' invecchiamento normale se non si riesce a ricordare il nome di un conoscente ...
- Creato il 22 Mag 2012
- 10. Svelato nuovo collegamento tra Alzheimer e normale invecchiamento
- (Ricerche)
- ... hanno analizzato i cambiamenti nell'espressione genica del cervello che invecchia ed è malato, trovando nuovi indizi per la biologia del normale invecchiamento e delle malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 11 Set 2011
- 11. La perdita lieve di memoria non è parte del normale invecchiamento
- (Ricerche)
- I lievi e precoci cambiamenti cognitivi, un tempo ritenuti normale invecchiamento, potrebbero essere i primi veri segnali di demenza, in particolare del Morbo di Alzheimer. Semplicemente invecchiare ...
- Creato il 15 Set 2010
- 12. Invecchiamento cognitivo: Il lavoro aiuta il nostro cervello
- (Ricerche)
- ... Gli studi per identificare i fattori che influiscono sulla nostra attività mentale nel corso dell’invecchiamento sono numerosi ed era già nota l’influenza di altri fattori legati alla qualità della vita ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 13. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer. Questo è il motivo per cui è stato pubblicato in GB un nuovo rapporto parlamentare importante, che propugna maggiori investimenti in nuovi trattamenti che rallentino l'invecchiamento, nel tentativo ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 14. Il bilinguismo ritarda il processo di invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... e Design di Singapore (SUTD) hanno scoperto che il bilinguismo attivo (l'uso regolare ed equilibrato di due lingue e del cambio di lingua) offre protezione contro il processo di invecchiamento del cervello. ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 15. Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... rivista Obesity Reviews, i ricercatori sostengono che l'obesità dovrebbe essere considerata invecchiamento precoce. Essi studiano come l'obesità predispone le persone ad acquisire il tipo di malattie che ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 16. Possibile farmaco di Alzheimer inverte aspetti dell'invecchiamento nei top
- (Ricerche)
- ... Salk hanno dimostrato che questi composti possono anche rallentare l'invecchiamento in topi anziani sani, bloccando il danno alle cellule cerebrali che avviene normalmente durante l'invecchiamento e ripristinando ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 17. Invecchiamento e depressione: convivere con le perdite della vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisica, perdita di memoria, perdita di udito, perdita della vista e talvolta perdita di stabilità finanziaria. Quindi non è sorprendente che invecchiamento e depressione viaggino spesso insieme. Naturalmente, ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 18. La chimica anti-invecchiamento può migliorare e allungare la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che vengono con l'aumento dell'età è un'aspirazione umana da lungo tempo. Anzi, è stata un punto costante di attenzione per decenni di ricerca scientifica sull'invecchiamento. Ma è solo negli ultimi dieci ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 19. Due terzi delle persone pensano che la demenza sia normale nella vecchiaia, non una malattia
- (Rapporti e studi)
- ... ancora che la demenza sia una parte normale dell'invecchiamento; il 62% dei professionisti sanitari pensa ancora che sia una parte normale della vecchiaia; circa il 50% delle persone con demenza si ...
- Creato il 25 Set 2019
- 20. Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- Nell'introdurre il concetto di invecchiamento normale, vorrei sottolineare che molte immagini contemporanee dell'invecchiamento hanno generalmente rafforzato gli stereotipi negativi degli anziani. ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 21. La depressione può accelerare l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... che un danno precoce può aggravarsi. "Pensiamo che la depressione possa accelerare il normale invecchiamento", ha detto. I suoi studi finora sono piccoli. Per provare se la depressione peggiora davvero ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 22. Obesità + invecchiamento legati ai segni dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... forma più comune di demenza, è una malattia progressiva del cervello che porta alla perdita di capacità cognitive e della memoria, e provoca cambiamenti significativi nel comportamento. L'invecchiamento ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 23. L'integrità dei sensi contribuisce a mantenere la cognizione nell'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... "Gli attuali strumenti usati per valutare l'invecchiamento anormale non sono affatto supportati all'unanimità, né sufficienti da soli. Attualmente non esiste un singolo strumento di valutazione che fornisca ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 24. Rallentare gli orologi genetici per ritardare l'invecchiamento e le demenz
- (Ricerche)
- Per capire il legame tra invecchiamento e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA), degli scienziati dei National Institutes of Health hanno confrontato gli orologi genetici che ticchettano ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 25. Restrizione calorica combinata con dieta povera di grassi protegge il cervello (di topo) nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... cambiamenti legati all'età. "Sia l'obesità che l'invecchiamento sono prevalenti e in aumento nelle società di tutto il mondo, ma non sono ancora chiare le conseguenze per il sistema nervoso centrale", afferma ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 26. Invecchiamento dei genitori e giornata della donna: le disuguaglianze nel caregiving
- (Denuncia & advocacy)
- Le donne nel nostro paese hanno avuto molta attenzione ultimamente, in particolare per le molestie sessuali, la violenza domestica e le disparità di trattamento da parte dei datori di lavoro. C'è ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 27. La cannabis inverte i processi di invecchiamento nel cervello
- (Ricerche)
- Le prestazioni della memoria diminuiscono con l'età, ma la cannabis può invertire questi processi di invecchiamento nel cervello. Questo è stato mostrato nei topi da scienziati dell'Università di Bonn ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 28. Scoperto gene dell'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della Columbia University hanno scoperto una variante genetica comune che influisce molto sul normale invecchiamento del cervello, a partire da circa 65 anni, e può modificare il rischio ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 29. miR-29: la micromolecola anti-invecchiamento che inibisce il deposito di ferro nei neuroni
- (Ricerche)
- ... di Alessandro Cellerino ha mostrato un forte aumento dei depositi di ferro nel pesce dove era stato soppresso il miR-29, determinando un invecchiamento precoce del cervello. Al contrario, i pesci sani ...
- Creato il 15 Feb 2017
- 30. Il nostro orologio interno svanisce nell'invecchiamento, ma ne subentra un altr
- (Ricerche)
- L'esame di migliaia di geni di quasi 150 cervelli umani indica che il ritmo circadiano dell'attività genica cambia con l'invecchiamento, secondo uno studio primo nel suo genere, condotto da ricercatori ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 31. Riserva cognitiva nell'invecchiamento e nell'Alzheim
- (Che fare)
- ... il concetto di riserva cognitiva contiene la promessa di interventi che potrebbero rallentare l'invecchiamento cognitivo o ridurre il rischio di demenza. Si discute da lungo tempo sulla possibilità ...
- Creato il 3 Set 2015
- 32. 8 Nutrienti per proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Annunci & info)
- Secondo uno studio del 2014 dell'AARP, la salute del cervello è il secondo componente più importante nel mantenere uno stile di vita sano, dopo la salute del cuore. Con l'invecchiamento della popolazione, ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 33. Studio chiarisce gli effetti 'normali' dell'invecchiamento sul cervel
- (Ricerche)
- Uno studio sull'invecchiamento cerebrale degli individui cognitivamente normali al basale ritiene che essere maschio sia collegato ad una memoria peggiore e ad un volume minore dell'ippocampo. Lo studio, ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 34. I 13 modi per rallentare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'invecchiamento cerebrale. "Non è mai troppo tardi per iniziare a stimolare il cervello con le attività che sfidano la mente: può essere utile imparare una nuova lingua, uno strumento musicale, ballare, ...
- Creato il 8 Feb 2015
- 35. Ripristino lunghezza dei telomeri riporta indietro l'orologio dell'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... che sono collegati all'invecchiamento e alle malattie, secondo degli scienziati dell'Università di Stanford. Le cellule trattate si comportano come se fossero molto più giovani delle cellule non trattate, ...
- Creato il 25 Gen 2015
- 36. La limitazione calorica rallenta l'invecchiamento e migliora la memori
- (Ricerche)
- ... University hanno dimostrato che le diete a calorie ridotte fermano l'ascesa e la caduta normale dei livelli di attività di quasi 900 geni diversi legati all'invecchiamento e alla formazione della memoria ...
- Creato il 18 Nov 2014
- 37. Perché depressione e invecchiamento aumentano il rischio di malattie?
- (Ricerche)
- Lo stress psicologico e i disturbi psichiatrici legati allo stress sono associati ad un maggiore rischio di malattie legate all'invecchiamento, ma i meccanismi molecolari alla base di questa relazione sono ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 38. Identificata la firma dell'invecchiamento nel cervell
- (Ricerche)
- ... hanno trovato le prove di una "firma" unica che potrebbe essere "l'anello mancante" tra il declino cognitivo e l'invecchiamento. Gli scienziati ritengono che questa scoperta possa portare, in futuro, a ...
- Creato il 30 Set 2014
- 39. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... all'invecchiamento cerebrale accelerato, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh, i cui risultati sono stati pubblicati online in Molecular Psychiatry. Gli anziani con ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 40. Un fattore anti-invecchiamento potenzia anche il cervello
- (Ricerche)
- Una variante del gene Klotho è nota per i suoi effetti anti-invecchiamento nelle persone che hanno la fortuna di essere portatori di una copia. Ora dei ricercatori scoprono che ha effetti benefici anche ...
- Creato il 9 Mag 2014
- 41. Kibra: interrruttore molecolare che protegge dall'invecchiamento del cervell
- (Ricerche)
- Anche negli individui sani la memoria e le capacità cognitive diminuiscono con l'età. Questo aspetto del normale invecchiamento può influenzare la qualità di vita di un individuo e la sua capacità di ...
- Creato il 7 Mag 2014
- 42. Progressione dell'Alzheimer e invecchiamento fisiologico: nuovo scenario terapeutico
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo, uno squilibrio tra pro-ossidanti e antiossidanti, è legata all'invecchiamento e a molti disturbi neurologici come l'Alzheimer (AD), la forma più comune di demenza. Negli ultimi anni, ...
- Creato il 22 Mar 2014
- 43. Carenza di sonno collegata a diabete e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... dal normale invecchiamento. "L'effetto combinato di invecchiamento e privazione del sonno provoca una perdita di controllo dello zucchero nel sangue che ricorda il pre-diabete, nei topi", dice Naidoo. ...
- Creato il 13 Dic 2013
- 44. Invecchiamento del cervello legato definitivamente ai geni
- (Ricerche)
- E' stato definitivamente dimostrato da uno studio con un ampio campione, per la prima volta, che il declino della funzione cerebrale nel normale invecchiamento è influenzato dai geni, secondo i ricercatori ...
- Creato il 5 Nov 2013
- 45. Houston abbiamo un problema: microgravità accelera invecchiamento biologico
- (Ricerche)
- ... che la microgravità accelera le malattie cardiovascolari e l'invecchiamento biologico di queste cellule. "Capire gli eventi cellulari e molecolari della senescenza potrebbe aiutare a trovare le misure ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 46. Si può distinguere una perdita di memoria normale da una malattia
- (Annunci & info)
- Ricercatori della Cornell University hanno sviluppato un metodo affidabile per distinguere i cali di memoria derivanti da invecchiamento sano dai disturbi più gravi della memoria, anni prima che emergano ...
- Creato il 12 Set 2013
- 47. I geni ricevuti della madre influiscono sull'invecchiament
- (Ricerche)
- Quando invecchiamo, le nostre cellule cambiano e si danneggiano. Ora, i ricercatori del Karolinska Institutet e dell'Istituto Max Planck di Biologia dell'Invecchiamento hanno dimostrato che l'invecchiamento ...
- Creato il 23 Ago 2013
- 48. C'è un nesso tra ritmi circadiani e invecchiament
- (Ricerche)
- ... un gene chiamato SIRT1, che in precedenza aveva dimostrato la capacità di proteggere dalle malattie dell'invecchiamento, ha un ruolo chiave nel controllo di questi ritmi circadiani. I ricercatori hanno ...
- Creato il 21 Giu 2013
- 49. Migliorare 'l'eliminazione dei rifiuti cellulari' per ritardare l'invecchiame
- (Ricerche)
- Ricercatori di scienze della vita dell'UCLA hanno identificato un gene, in precedenza implicato nel Parkinson, che può ritardare l'insorgenza dell'invecchiamento e prolungare la durata della vita in salute ...
- Creato il 7 Mag 2013
- 50. 'Geni saltellanti' possono contribuire ai difetti cerebrali legati all'invecchiamen
- (Ricerche)
- Con l'invecchiamento del corpo, gli effetti fisici sono notevoli; appaiono rughe sulla pelle, lo sforzo fisico diventa più difficile. Ma avvengono anche processi meno visibili. Dentro il cervello che invecchia ...
- Creato il 9 Apr 2013
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Il cervello umano ha una esigenza prodigiosa di energia: dal 20 al 30% del bilancio energetico del corpo. Nel corso del normale invecchiamento, nelle persone con malattie neurodegenerative o disturbi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 'deve smettere di guidare' Scrivo spesso della demenza e di come è diversa dalla perdita di memoria che ci si potrebbe aspettare dal normale invecchiamento. Hai mai pensato all'effetto che ha la progressione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i ricercatori in seguito hanno chiamato 'eccitatorio' e 'inibitorio'. Le sinapsi inibitorie... Qual'è il momento di smettere di guidare e restituire le chiavi? Con l'invecchiamento normale arrivano ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... parte del normale invecchiamento, e alcuni fattori possono aumentare il rischio che una persona... Partecipanti a uno studio sulla demenza mostrano 'tentativi ispirati' di arte La mostra "Inspiring ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Entri in una stanza e non riesci a ricordare perché sei andato lì. Dimentichi il nome di qualcuno. Non riesci a richiamare la parola per esprimere una cosa. E' dimenticanza normale che accompagna l'invecchiamento, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... anche in tarda età, può proteggere dal decadimento cognitivo lieve di nuova insorgenza, che è la fase intermedia tra il normale invecchiamento cognitivo e la demenza. Lo... Lanciato in Iran il ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sindrome - di solito di natura cronica o progressiva - in cui c'è un deterioramento della funzione cognitiva (la capacità di elaborare il pensiero) al di là di quanto ci si può aspettare dal normale invecchiamento. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dei Democratici Liberali. Theresa May è sotto pressione per precisare... Come rallentare la perdita di memoria La demenza non è una parte normale dell'invecchiamento sano, ma con i numeri spaventosi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sembrare paradossale, ma studiare ciò che è errato nelle malattie rare può dare informazioni utili per la salute normale. Dei ricercatori che esaminano la progeria, il disordine precoce dell'invecchiamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di memoria non sono esclusivi dell'Alzheimer La dimenticanza può essere una parte normale dell'invecchiamento. Quando le persone invecchiano, avvengono cambiamenti in tutte le parti del corpo, compreso il ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... per la demenza? Se quei problemi apparentemente minori sono nuovi, la risposta è si. "Le persone tendono ad attribuire troppo al normale invecchiamento... I prossimi eventi: ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer? ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 'Paesaggio epigenetico' è protettivo nel normale invecchiamento, ma alterato nell'Alzheimer Sebbene alcune varianti genetiche aumentino il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'età è il fattore di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... questi vuoti di memoria fanno parte del normale invecchiamento o segnalano le prime... Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi Gli scienziati sanno da circa ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... processo di invecchiamento e di solito è causa della... Nuovi campi di ricerca sono un raggio di speranza per la demenza Ultrasuoni, musicoterapia e trattamento dei traumi infantili sono alcune ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Obesità + invecchiamento legati ai segni dell'Alzheimer nel cervello Un ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... per le donne e la terza per gli uomini. Anche se la demenza NON è una parte normale dell'invecchiamento, il suo più grande fattore di rischio è l'età che avanza. Dato che la nostra è una popolazione... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'opportunità di riunirsi con parenti visti raramente, alcune persone potrebbero notare cambiamenti nei loro familiari più anziani. Quello che vedi è solo un normale invecchiamento o è qualcosa di più serio? ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e i buchi della memoria e la lotta per le parole sono solo normale invecchiamento. Nel profondo della tua psiche, c'è ancora una piccola scintilla di speranza. Ma... Genitori in una fase intermedia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... nel cervello sono causati dal morbo di Alzheimer (MA)? In che modo questi cambiamenti differiscono da quelli osservati nel normale processo di invecchiamento? Ricercatori francesi e spagnoli hanno approfondito ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... atriale (Afib) è associata in modo indipendente ai cambiamenti che avvengono con l'invecchiamento e la demenza. Lo studio, pubblicato su Stroke, fa avanzare la comprensione dei ricercatori... Scoperte ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e adombra lo spettro della perdita di indipendenza. L'oblio può essere un segnale che la demenza è imminente, ma può anche essere un avvertimento che altri problemi sono... Miti dell'invecchiamento: ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tre farmaci, di cui sono informata. Anche se a volte dice qualche parola in più, sembra normale invecchiamento. Ciò che mi preoccupa è... La musica ha un effetto calmante sui pazienti di demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la demenza nel corso della vita; è emerso anche che: 2 persone su 3 pensano ancora che la demenza sia una parte normale dell'invecchiamento; il... Pianta ‘Brahmi’, popolare in medicina ayurvedica, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiamento Con l'aumento delle evidenze che la nutrizione ha un ruolo fondamentale nel preservare la funzione del cervello, un nuovo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di ringiovanire il cervello favorendo... Olio extra vergine di oliva evita varie forme di demenza nei topi Il potenziamento della funzione del cervello è la chiave per allontanare gli effetti dell'invecchiamento. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dell'invecchiamento, e una volta che parte, non si può invertire",... La demenza nel calcio potrebbe essere riconosciuta come malattia professionale La demenza nel mondo del calcio potrebbe essere ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 80. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di quanto lo sia ora, e si presumeva che facesse parte dell'invecchiamento normale. È una condizione che colpisce la memoria, può influenzare anche la vista, l'udito, l'equilibrio, il cammino, la comprensione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 81. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dice che si può tagliare quasi della metà... Distinguere invecchiamento normale da depressione e demenza I nuovi professionisti della salute mentale e il pubblico hanno spesso informazioni inesatte ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 82. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... le prestazioni della memoria. Lo studio, che è stato coordinato dallo studente... È demenza o normale invecchiamento? Nuovo strumento della Mayo Clinic può aiutare il triage I ricercatori della ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 83. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... può allontanare l'atrofia cerebrale e migliorare la memoria Il centro della memoria nel cervello di anziani, invece di contrarsi come prevedibile per il normale processo di invecchiamento, ha mantenuto ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 84. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... di questi cambiamenti cognitivi lievi sono considerati una conseguenza del normale invecchiamento e di solito non sono motivo di preoccupazione. Ma quali sono i sintomi da... Modulare il colesterolo ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 85. Cosa c'è di nuovo nel Mondo dell'Alzheim
- (Newsletter settimanale)
- ... un obiettivo... Scienziati indicano 4 cibi che possono evitarci Alzheimer, cancro e Parkinson Quattro alimenti con proprietà anti-invecchiamento potrebbero aiutare ad evitare il cancro, l'Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 86. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... umano ha una esigenza prodigiosa di energia: dal 20 al 30% del bilancio energetico del corpo. Nel corso del normale invecchiamento, nelle persone con malattie neurodegenerative o disturbi mentali, o ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 87. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... ci dicono che 'deve smettere di guidare' Scrivo spesso della demenza e di come è diversa dalla perdita di memoria che ci si potrebbe aspettare dal normale invecchiamento. Hai mai pensato all'effetto che ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 88. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... secondo accademici dell'Università di East Anglia e altri esperti in materia di invecchiamento. Uno dei principali obiettivi sanitari,... The Lantern: struttura innovativa anche per malati di ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 89. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e 'inibitorio'. Le sinapsi inibitorie... Qual'è il momento di smettere di guidare e restituire le chiavi? Con l'invecchiamento normale arrivano dei cambiamenti fisici e sensoriali che possono comprometter ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 90. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Anche il nostro cervello, come il resto del corpo, diventa 'pigro' con l'età Perdere la compattezza e l'elasticità giovanile della pelle è uno dei primi segni esteriori dell'invecchiamento. Ora sembra ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 91. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Sostanze nelle piante mediterranee hanno il potere di ritardare le malattie da invecchiamento Il Mediterraneo è un paradiso per gli amanti del mare cristallino e dei paesaggi baciati dal sole. Ora, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 92. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... scoperto che l'impegno in attività stimolanti mentalmente, anche in tarda età, può proteggere dal decadimento cognitivo lieve di nuova insorgenza, che è la fase intermedia tra il normale invecchiamento ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 93. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... voor Biotechnologie) e della University of Antwerp, diretti dalla Prof.ssa... miR-29: la micromolecola anti-invecchiamento che inibisce il deposito di ferro nei neuroni Più anziani diventiamo, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 94. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... la comprensione e il giudizio. Il rischio di svilupparla aumenta con l'invecchiamento, ma di solito insorge... Puntare a un approccio non ortodosso all'Alzheimer L'Alzheimer interessa circa 35 milioni ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 95. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sindrome - di solito di natura cronica o progressiva - in cui c'è un deterioramento della funzione cognitiva (la capacità di elaborare il pensiero) al di là di quanto ci si può aspettare dal normale invecchiamento. ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 96. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sembrare paradossale, ma studiare ciò che è errato nelle malattie rare può dare informazioni utili per la salute normale. Dei ricercatori che esaminano la progeria, il disordine precoce dell'invecchiamento ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 97. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... rilevare la demenza L'invecchiamento della popolazione è diventato un trend inevitabile nei paesi sviluppati. Per la prima volta, nel 2016, la popolazione canadese di anziani ha superato la percentuale ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 98. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... delle assicurazioni sanitarie private che continuano a superare l'inflazione ci dicono due cose: i trattamenti continuano ad aumentare in termini di costo; stiamo usando di più questi trattamenti con l'invecchiamento ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 99. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... dell'invecchiamento delle cellule cerebrali, che potrebbe aiutare a individuare il Morbo di Alzheimer (MA) ad insorgenza tardiva, prima che comincino i sintomi. Lo studio... Intervento nutrizionale ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 100. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... proponimenti non si realizzano... Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer? Ti capita di dimenticare dove hai messo le chiavi o gli occhiali? Dimentichi momentaneamente ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: