- 1. Scoperte varianti genetiche che accelerano e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... che accelerano o rallentano l'invecchiamento cerebrale, una scoperta che potrebbe fornire nuovi obiettivi di farmaci per resistere ai ritardi dello sviluppo, al morbo di Alzheimer (MA) e ad altri disturbi ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 2. Depressione può accelerare il processo di invecchiamento cerebrale e di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Anche se un declino della funzione cognitiva è una parte inevitabile dell'invecchiamento, e anche se i disturbi affettivi sono comuni negli anziani, si è scoperto che la depressione può effettivamente ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 3. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... il suo invecchiamento, tenere a bada la 'nebbia del cervello', e scongiurare il declino cognitivo". Negli ultimi mesi, c'è stata un'ondata di studi diversi che hanno collegato l'infiammazione (come indicato ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 4. La depressione può accelerare l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... che un danno precoce può aggravarsi. "Pensiamo che la depressione possa accelerare il normale invecchiamento", ha detto. I suoi studi finora sono piccoli. Per provare se la depressione peggiora davvero ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 5. Dieta con poche proteine e molti carboidrati promette un invecchiamento cerebrale sano
- (Ricerche)
- Le diete a basso contenuto di proteine e ad alto contenuto di carboidrati possono essere la chiave della longevità e in particolare dell'invecchiamento cerebrale sano, secondo un nuovo studio sui topi ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 6. Forma fisica migliore e meno rigidità aortica rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- Il tasso di declino in alcuni aspetti della memoria può essere spiegato da una combinazione di forma fisica generale e rigidità delle arterie centrali, secondo le scoperte di ricercatori della Swinburne ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 7. I legami sociali conservano la memoria e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... la cui ricerca è apparsa su Frontiers in Aging Neuroscience. "La nostra ricerca suggerisce che il semplice fatto di avere una rete sociale più ampia può influenzare positivamente l'invecchiamento del ...
- Creato il 1 Giu 2018
- 8. Scoperto gene dell'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della Columbia University hanno scoperto una variante genetica comune che influisce molto sul normale invecchiamento del cervello, a partire da circa 65 anni, e può modificare il rischio ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 9. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... all'invecchiamento cerebrale accelerato, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Pittsburgh, i cui risultati sono stati pubblicati online in Molecular Psychiatry. Gli anziani con ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 10. Una pianta africana rivela possibile trattamento per l'invecchiamento cerebral
- (Annunci & info)
- Da centinaia di anni i guaritori di São Tomé e Príncipe, un'isola al largo della costa occidentale dell'Africa, hanno prescritto le foglie e la corteccia di «cata-manginga» ai loro pazienti. Essi dicono ...
- Creato il 5 Ago 2014
- 11. Invecchiamento cerebrale e demenza: Consigli pratici dalla ricerca clinica
- (Ricerche)
- ... lo studio dei meccanismi neurali di invecchiamento cerebrale e l'applicazione di nuove tecnologie di imaging del cervello rappresentano importanti progressi nella nostra capacità di diagnosi legate all'età ...
- Creato il 29 Giu 2012
- 12. Esperienza sensoriale persistente positiva per l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... del cervello e l'invecchiamento. Pubblicato nell'edizione del 24 maggio 2012 di Neuron, lo studio è stato condotto da ricercatori del Max Planck Institute della Florida (MPFI) e alla Columbia University ...
- Creato il 25 Mag 2012
- 13. L'acido lattico è un indicatore precoce dell'invecchiamento cerebra
- (Ricerche)
- Ricercatori del Karolinska Institutet hanno dimostrato di essere in grado di monitorare il processo di invecchiamento del cervello, utilizzando la tecnica MRI per misurare i livelli di acido lattico al ...
- Creato il 3 Nov 2010
- 14. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- ... e infiammazione. Picchi rapidi del sonno interrotti selettivamente sono stati individuati nell'invecchiamento normale e nelle fasi precliniche del MA, ma non era ancora chiara la loro causa e cosa significa ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 15. Capitale cerebrale: nuovo approccio per il benessere in età avanzata
- (Ricerche)
- ... capitalizzare il valore dell'invecchiamento per individui, organizzazioni e società. Gli anziani hanno maturato un'enorme saggezza nella loro vita, saggezza che può aiutarci a risolvere le sfide moderne". ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 16. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per proteggersi dall'invecchiamento cerebrale e altre condizioni. La tazza di caffè mattutina, benvenuta per iniziare la giornata, è anche un alleato contro l'invecchiamento del cervello. Non migliora ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 17. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... l'entità della perdita cognitiva sia in media simile a quella sostenuta con un invecchiamento di 20 anni, tra i 50 e i 70 anni e che ciò equivale a perdere 10 punti di quoziente intellettivo (QI). I ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 18. Declino cerebrale da età e da Alzheimer è legato a enzima poco studiato
- (Ricerche)
- ... di cardiologia del MCG, direttore associato del centro di biologia vascolare del MCG e eminente studioso di medicina cardiovascolare. "L'invecchiamento è il fattore di rischio principale del MA, quindi ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 19. Farmaco promettente per Alzheimer migliora la memoria, anche nella sindrome di Down e nell'invecchiamento normal
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e la tollerabilità del trattamento con GM-CSF e i suoi effetti sul comportamento e sulla patologia cerebrale in topi modello della sindrome di Down e in topi con un invecchiamento tipico. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 20. L'istruzione scolastica può influenzare positivamente l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... rafforzano le scoperte iniziali di altri gruppi di ricerca, che hanno trovato che l'istruzione ha un effetto positivo sull'invecchiamento del cervello. Gli studi precedenti avevano suggerito inoltre che ...
- Creato il 6 Gen 2022
- 21. Invecchiamento cognitivo: Il lavoro aiuta il nostro cervello
- (Ricerche)
- ... Gli studi per identificare i fattori che influiscono sulla nostra attività mentale nel corso dell’invecchiamento sono numerosi ed era già nota l’influenza di altri fattori legati alla qualità della vita ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 22. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e portano alla demenza, i ricercatori hanno usato scansioni dal vivo per guardare in profondità nel cervello di persone con varie fasi della malattia e di individui con invecchiamento sano. I ricercatori ...
- Creato il 5 Set 2021
- 23. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... sano e, come mostra la nuova ricerca, invecchiamento cerebrale sano Secondo gli autori dello studio, i rischi cardiovascolari bassi degli Tsimane possono superare il loro rischio infiammatorio guidato ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 24. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) condivide alcune somiglianze chiave con un invecchiamento sano, secondo un nuovo modello matematico descritto in uno studio pubblicato su eLife. Il modello fornisce informazioni ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 25. Pratica meditativa e benessere spirituale per preservare la cognizione nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... potendo così rallentare l'invecchiamento del cervello. La ricerca sugli individui sani, i caregiver e quelli con declino cognitivo ha scoperto che la pratica migliora la cognizione, rallenta la perdita ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 26. Commozioni cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... accelerare l'invecchiamento biologico del cervello di ben tre decenni. Una scoperta importante era che i giocatori di rugby che avevano avuto commozioni cerebrali, avevano più 'radicali liberi' (molecole ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 27. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... erano isolati, e con altri modelli animali sani sottoposti a un normale processo di invecchiamento. Lo studio è stato condotto con topi maschi perché questi sono più colpiti dal Covid-19 e sono anche quelli ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 28. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... livello globale. “Questi nuovi risultati suggeriscono che la perdita di peso è particolarmente importante per un sano invecchiamento cerebrale o per il recupero delle persone che hanno subito un ictus ...
- Creato il 26 Set 2020
- 29. Meditazione quotidiana può rallentare l'invecchiamento nel tuo cervello, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento del cervello del monaco di ben otto anni rispetto ad un gruppo di controllo. Il progetto è iniziato nel 1990 dalla relazione tra il neuroscienziato Richard Davidson e il Dalai Lama. ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 30. Cammino, giardinaggio, nuoto e danza possono impedire il calo del volume cerebrale negli anziani
- (Ricerche)
- ... presentato al 72° incontro annuale dell'American Academy of Neurology a Toronto (Canada), dal 25 aprile al 1 maggio 2020. L'effetto dell'esercizio è stato pari a quattro anni in meno di invecchiamento cerebrale. ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 31. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha dimostrato in studi precedenti di mantenere le funzioni cerebrali nell'invecchiamento e di prevenire le neurodegenerazioni. I ricercatori hanno scoperto che la vitamina D agisce con una manciata ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 32. Nuovo attore nell'invecchiamento umano: l'attività neurale è fattore di longevi
- (Ricerche)
- Un nuovo personaggio è salito sul palco nella storia dell'invecchiamento umano: l'eccitazione neurale. L'attività neurale del cervello, da tempo implicata in disturbi che vanno dalla demenza all'epilessia, ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 33. Invecchiamento delle cellule legato a modifiche strutturali nel cervello
- (Ricerche)
- I telomeri sono i cappucci di protezione dei nostri cromosomi e hanno un ruolo centrale nel processo di invecchiamento. Telomeri più corti sono associati a malattie croniche e livelli elevati di stress ...
- Creato il 30 Set 2019
- 34. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... forse mai", dice il neuroscienziato Rudolph E. Tanzi PhD, direttore dell'Unità di Ricerca su Invecchiamento e Genetica del MGH, e autore senior dello studio. Piuttosto, spiega Tanzi, è l'infiammazione che ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 35. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del normale invecchiamento, causando alcuni dei ben noti segni dell'invecchiamento della pelle, come rughe, rigidità e fragilità. Mattson avverte che i topi geneticamente modificati per avere i sintom ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 36. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altre capacità cognitive abbastanza gravi da interferire con la vita quotidiana. Il MA rappresenta il 60-80% dei casi di demenza. Con l'invecchiamento dei Baby Boomer, il numero di americani over-65 ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 37. Invecchiamento danneggia le cellule di supporto del cervello, non i neuroni direttamente
- (Ricerche)
- L'invecchiamento può causare danni alle cellule di supporto nella sostanza bianca, che a sua volta può portare a danni [ai neuroni] nella sostanza grigia dell'ippocampo, secondo un nuovo studio eseguito ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 38. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Non sappiamo ancora se un sonno adeguato nell'invecchiamento può proteggere dal MA. Ma non può far male, e questo [studio] e altri dati suggeriscono che potrebbe anche aiutare a ritardare e rallentare il ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 39. Una scansione per misurare la tua 'età cerebrale'? Attenzione
- (Denuncia & advocacy)
- ... per predire l'età cerebrale e, confrontandola con l'età cronologica, determinare se il cervello di un paziente sta subendo un invecchiamento accelerato. Queste informazioni sono usabili per iscrivere prima ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 40. E' questa la causa dell'Alzheimer e della lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- ... l'invecchiamento, o nelle malattie neurodegenerative, le cellule producono radicali liberi", ha affermato Sesti. "I radicali liberi sono molecole tossiche che possono causare una reazione che provoca la ...
- Creato il 27 Set 2018
- 41. Terapie senolitiche e ricerca di una cura per l'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tutto l'invecchiamento. Uno studio pubblicato a luglio sulla rivista Nature Medicine, ha delineato il lavoro di un team di ricercatori che ha scoperto che i senolitici migliorano la funzione fisica e ...
- Creato il 26 Set 2018
- 42. Obesità + invecchiamento legati ai segni dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... forma più comune di demenza, è una malattia progressiva del cervello che porta alla perdita di capacità cognitive e della memoria, e provoca cambiamenti significativi nel comportamento. L'invecchiamento ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 43. Restrizione calorica combinata con dieta povera di grassi protegge il cervello (di topo) nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... cambiamenti legati all'età. "Sia l'obesità che l'invecchiamento sono prevalenti e in aumento nelle società di tutto il mondo, ma non sono ancora chiare le conseguenze per il sistema nervoso centrale", afferma ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 44. 'Paesaggio epigenetico' è protettivo nel normale invecchiamento, ma alterato nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Sebbene alcune varianti genetiche aumentino il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'età è il fattore di rischio noto più forte. Ma è tuttora misterioso il modo in cui i processi molecolari dell'invecchiamento ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 45. La proteina Clòto potrebbe bloccare sia invecchiamento che demenza?
- (Ricerche)
- ... La Dubal, professoressa associata di neurologia all'Università della California di San Francisco, pensa che possiamo usare la scienza dell'invecchiamento per aiutare a prevenire queste malattie neurodegenerative: ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 46. L'esercizio fisico mantiene la dimensione del cervello nell'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... del cervello. In altre parole, l'esercizio può essere visto come un programma di manutenzione per il cervello". Joseph Firth ha affermato che, oltre a migliorare l'invecchiamento regolare 'sano', i risultati ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 47. Molta attività cerebrale non sempre favorisce memoria e attenzione
- (Ricerche)
- ... ha dichiarato: "Tradizionalmente si riteneva che il deterioramento della memoria e le disabilità dell'attenzione in condizioni come l'invecchiamento, l'Alzheimer e la schizofrenia fossero causate principalmente ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 48. L'invecchiamento sano del cervello legato sia a omega-3 che a omega-
- (Ricerche)
- Due nuovi studi collegano modelli di acidi grassi polinsaturi nel sangue per l'integrità delle strutture cerebrali e delle abilità cognitive note per declinare presto nell'invecchiamento. Gli studi ...
- Creato il 19 Mag 2017
- 49. La cannabis inverte i processi di invecchiamento nel cervello
- (Ricerche)
- Le prestazioni della memoria diminuiscono con l'età, ma la cannabis può invertire questi processi di invecchiamento nel cervello. Questo è stato mostrato nei topi da scienziati dell'Università di Bonn ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 50. Sonnolenza e stanchezza possibili segni di atrofia cerebrale negli anziani cognitivamente normali
- (Ricerche)
- ... in particolare nelle aree del cervello che sono più suscettibili all'invecchiamento e all'Alzheimer. I risultati dimostrano che i soggetti con eccessiva sonnolenza diurna o stanchezza non solo avevano ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... propria casa nelle ultime fasi della vita. Eppure, dato l'invecchiamento della popolazione, si tratta di un... Il pensiero positivo può aiutare ad evitare l'Alzheimer? Quando si solleva il tema ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... anche in tarda età, può proteggere dal decadimento cognitivo lieve di nuova insorgenza, che è la fase intermedia tra il normale invecchiamento cognitivo e la demenza. Lo... Lanciato in Iran il ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in età avanzata devono iniziare a cambiare il proprio stile di vita in mezza età. Il periodo critico per ottimizzare la salute del cervello nell'invecchiamento e prevenire la demenza è fino a 20 anni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cipolle e nei cetrioli, riduce i deficit cognitivi e l'infiammazione associata all'invecchiamento nei topi. Il lavoro, apparso... 5 attività per impegnare una persona con demenza Uno degli ingredienti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i costi e il corso dell'epidemia di demenza sulle famiglie statunitensi rivela che le condizioni neurodegenerative possono più che raddoppiare le spese sanitarie dell'invecchiamento e che gran parte di quell'onere... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... hanno individuato alcuni fattori che aumentano il rischio... Perché non ci siamo evoluti per vivere per sempre: il mistero dell'invecchiamento I ricercatori dell'Istituto di Biologia Molecolare (IMB) ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... salito drasticamente negli ultimi decenni. I principali progressi nell'assistenza sanitaria hanno contribuito a un rapido invecchiamento della popolazione, che così ha un rischio più elevato di sviluppare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del Texas di Houston hanno scoperto una caratteristica finora ignota dell'invecchiamento delle cellule cerebrali, che potrebbe aiutare a individuare il Morbo di Alzheimer (MA) ad insorgenza tardiva, prima ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... potrebbe essere causata da guasti che accadono altrove... Fontana della giovinezza? Spiacenti, non esiste L'invecchiamento è una parte naturale della vita, ma non impedisce agli scienziati di intraprendere ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci al ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci al ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che guidano l'invecchiamento e il rischio di... Minore flusso sanguigno dal cuore equivale a meno sangue al centro della memoria Gli anziani il cui cuore pompa meno sangue possono avere un afflusso ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: I molti antiossidanti dei funghi potrebbero essere anti invecchiamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... - 18:30 Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... potenziali di MA hanno un tasso alto di fallimenti. Con il... L'esercizio fisico mantiene la dimensione del cervello nell'invecchiamento L'esercizio aerobico può migliorare le funzioni della memoria ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Via Campagna 46, Loria CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... insorgenza... I prossimi eventi: CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze Venerdì, 17 November 2017 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Ora, una nuova ricerca eseguita alla Washington University di St.... La proteina Clòto potrebbe bloccare sia invecchiamento che demenza? La neurologa e neuroscienziata Dena Dubal MD/PhD, sta adottando ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... clinici sui farmaci per il trattamento della malattia degenerativa... C'è un animale per cui non vale la legge biologica dell'invecchiamento Sembrano piuttosto vulnerabili, ma le talpe senza pelo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... metodo per studiare la funzione cerebrale, aprendo una nuova frontiera nella diagnosi delle malattie neurodegenerative e di quelle legate all'invecchiamento. Questa nuova tecnica non invasiva potrebbe ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... fa, ma nessuno sapeva cosa farne. I dati RM sono intrinsecamente... Una pillola che previene l'invecchiamento? È all'orizzonte Gli scienziati sanno da tempo che limitare le calorie può respingere ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 80. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'invecchiamento cerebrale Una rete sociale forte potrebbe essere la chiave per preservare la memoria. Una nuova ricerca eseguita alla Ohio State University ha scoperto che i topi ospitati in gruppi avevano ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 81. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e meno rigidità aortica rallentano l'invecchiamento cerebrale Il tasso di declino in alcuni aspetti della memoria può essere spiegato da una combinazione di forma fisica generale e rigidità delle arterie ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 82. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... più lentamente Anche se tutti invecchiamo, non tutti ci sentiamo la nostra vera età. Uno studio recente rivela che tali sentimenti, chiamati «età soggettiva», possono riflettere l'invecchiamento cerebrale. ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 83. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... per le donne e la terza per gli uomini. Anche se la demenza NON è una parte normale dell'invecchiamento, il suo più grande fattore di rischio è l'età che avanza. Dato che la nostra è una popolazione... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 84. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... I moscerini della frutta tenuti a una dieta spartana sono protetti da perdite dell'intestino e dalla infiammazione sistemica associata all'invecchiamento. Al contrario, quelli tenuti su una dieta ricca di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 85. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... con la demenza può essere difficile. Anche il più semplice... Dieta con poche proteine e molti carboidrati promette un invecchiamento cerebrale sano Le diete a basso contenuto di proteine e ad ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 86. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Nuove terapie basate sulla biologia dell'invecchiamento sono prometenti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 87. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in Australia hanno chiarito un processo chiave presente in tutte le cellule umane, che contribuisce a malattie come il cancro, le malattie neurodegenerative (tipo l'Alzheimer) e l'invecchiamento. La scoperta ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 88. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease... Invecchiamento danneggia le cellule di supporto del cervello, non i neuroni direttamente L'invecchiamento può causare danni alle cellule di supporto nella sostanza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 89. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di pensare, ricordare e ragionare. Tende a peggiorare nel tempo, quindi ci sono alcuni segni chiave di allarme precoce. La demenza insorge... La depressione può accelerare l'invecchiamento cerebrale ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 90. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... stesso problema, partecipando ai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto... Luogo : Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 91. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto... Luogo : Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 92. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza Giovedì, 18 April 2019 17:00 - 18:30 Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 93. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... età superiore ai 55 anni. I risultati hanno implicazioni per la prevenzione dell'Alzheimer,... I prossimi eventi: [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 94. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Mitocondri sono il fattore comune di intelligenza, salute e invecchiamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 95. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... delusi dalla notizia della necessità di interrompere il ramo del CNP520, l'inibitore BACE1, nel Generation Study 1 dell'Alzheimer’s Prevention Initiative.... Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 96. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dopo Avere un girovita più grande e un indice elevato di massa corporea (IMC o BMI, body mass index) da 60 a 70 anni potrebbe essere collegato a maggiori segni di invecchiamento cerebrale anni dopo, secondo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 97. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiamento Con l'aumento delle evidenze che la nutrizione ha un ruolo fondamentale nel preservare la funzione del cervello, un nuovo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 98. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 50, dici semplicemente 'Non ricordo' o 'Ho dimenticato'. La verità è che la maggior parte dei problemi di memoria ha molto poco a che fare con l'età e l'invecchiamento. Sapendo questo,... In Italia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 99. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la spia di un rapido invecchiamento cerebrale Se qualcuno mi chiedesse di riassumere in una frase la maggior parte delle notizie di neuroscienza degne di nota del 2019, direi: "L'infiammazione fa male al ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 100. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Effetti dell'obesità rispecchiano quelli dell'invecchiamento, compreso l'Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: