- 1. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... in condizioni di dieta ricca di grassi, contribuiscono all'infiammazione e alla degenerazione nel sistema nervoso e all'eventuale deterioramento cognitivo o demenza". L'obesità e il diabete sono associati ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 2. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori sospettano che l'infiammazione virale dell'olfatto interrompe il tratto olfattivo, impattando sull'ippocampo, che controlla la memoria e l'apprendimento. I virus possono infiammare e interrompere ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 3. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... funzionale, alterazione del metabolismo e aumento dell'infiammazione cerebrale. Con lo studio pubblicato su Cell Stem Cell il 1° dicembre 2022, i ricercatori hanno anche scoperto che puntare con terapie ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 4. 5 Cose che possono aumentare l'infiammazione nel cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando abbiamo infiammazione nelle articolazioni, potremmo avere arrossamento, gonfiore e dolore. Se la abbiamo nella pelle, potremmo avere prurito o eruzioni cutanee fastidiose. Ma cosa succede se ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 5. Preeclampsia legata ad un aumento dei marcatori di danno alle cellule cerebrali e infiammazione
- (Ricerche)
- ... grave hanno più marcatori legati al danno e all'infiammazione delle cellule cerebrali, rispetto alle donne che avevano gravidanze semplici. I risultati sono stati presentati alla Conferenza internazionale ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 6. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- Un team di ricerca multisito dell'Università della California di Irvine, dell'Università del Wisconsin di Madison e della Wake Forest University ha scoperto che l'infiammazione cerebrale può collegare ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 7. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivo, riducendo l'infiammazione del cervello. Il team di ricerca internazionale, guidato dagli scienziati del NIA (che fa parte dei National Institutes of Health), ha pubblicato lo studio su Alzheimer' ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 8. L'Alzheimer NON è causato da infiammazione acuta [studio italiano
- (Ricerche)
- Studiati innovativi marcatori di infiammazione e amiloide, la proteina coinvolta nel morbo di Alzheimer (MA). L’infiammazione acuta provoca molteplici conseguenze cerebrali, ma non altera il meccanismo ...
- Creato il 27 Feb 2022
- 9. Chiarita la struttura del commutatore centrale dell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... Contenimento mirato dell'infiammazione I ricercatori di tutto il mondo stanno quindi cercando dei modi per puntare i processi infiammatori senza interrompere l'intero meccanismo della risposta immunitaria. ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 10. Interazione proteica tra tau e PQBP1 induce infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori della Tokyo Medical and Dental University hanno chiarito il ruolo del recettore cellulare PQBP1 nell'infiammazione cerebrale indotta dalla proteina TAU nella neurodegenerazione. Proprio ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 11. L'attività fisica migliora gli esiti dell'Alzheimer abbassando l'infiammazione nel cerve
- (Ricerche)
- ... per eliminare detriti e invasori stranieri dal cervello. Ma troppa attivazione può innescare l'infiammazione, danneggiare i neuroni e disturbare la segnalazione del cervello. È stato provato che l'esercizio ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 12. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- La neuroinfiammazione può peggiorare i risultati dell'ictus, della lesione cerebrale traumatica o della lesione del midollo spinale, oltre a accelerare le malattie neurodegenerative come la SLA, il Parkinson ...
- Creato il 27 Set 2021
- 13. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- La neuroinfiammazione è il fattore chiave della diffusione delle proteine patologicamente mal ripiegate nel cervello e che provoca il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 5 Set 2021
- 14. 'Nano pulitore' penetra nel cervello, espelle le proteine tossiche e regola l'infiammazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- L'insormontabile barriera emato-encefalica (BBB) e delle caratteristiche patologiche complesse sono i fattori chiave che influenzano il trattamento del morbo di Alzheimer (MA). L'accumulo carente ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 15. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Ricerche)
- ... e dell'infiammazione cronica. Questi nuovi dati supportano un modello 'periferico' delle proteine tossiche trasportate nel sangue e nel cervello del PG, rispetto alla precedente letteratura in cui ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 16. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di neuroinfiammazione potrebbe essere una strategia terapeutica adeguata per fermare la progressione di una malattia così complessa come il MA", nota la prof.ssa Carmen Escolano della Facoltà di Farmacia ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 17. Modifica del regolatore MECP2 può dare neuroprotezione nell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... nel cervello diminuisce la fosforilazione della proteina MECP2 in un amminoacido specifico. L'abolizione di questa fosforilazione dell'MECP2 nei neuroni di topo coltivati, dopo la stimolazione dell'infiammazione, ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 18. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- ... avverso non voluto (infiammazione cerebrale), che potrebbe dover essere contrastato per far funzionare questi trattamenti come previsto. I trattamenti sperimentali con anticorpi per il MP, puntano i ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 19. Fluido spinale delle persone con gene di rischio Alzheimer segnala l'infiammazion
- (Ricerche)
- ... "Il nostro lavoro suggerisce il ruolo potenziale di una molecola studiata da tempo, chiamata proteina C-reattiva (CRP, C-reactive protein), che di solito è elevata quando c'è infiammazione, come fattore ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 20. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... unico di una adipochina (lipocalin-2) nel causare neuroinfiammazione, può spiegare la prevalenza di fenotipi neurologici di tipo Alzheimer e Parkinson tra gli individui con MAFLD. Gli investigatori della ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 21. Ridurre l'infiammazione cerebrale precoce per rallentare la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- In un nuovo studio su animali, che ha esaminato il morbo di Alzheimer, i ricercatori hanno scoperto che è stata rallentata la progressione della malattia diminuendo la neuroinfiammazione nel cervello, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 22. Alzheimer: l'infiammazione innesca il ciclo fatal
- (Ricerche)
- Una reazione immunitaria nel cervello sembra svolgere un ruolo importante nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Si può dire che "aggiunge benzina al fuoco" e apparentemente provoca un'infiammazione ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 23. L'infiammazione nel cervello è legata a diverse forme di demenz
- (Ricerche)
- L'infiammazione nel cervello può essere implicata nelle demenze più di quanto si pensava finora, secondo una nuova ricerca eseguita all'Università di Cambridge. I ricercatori dicono che questo fa nascere ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 24. Risolvendo l'infiammazione si può prevenire la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli individui con sindrome di Down hanno un rischio più alto di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA): l'infiammazione del cervello parte fin dalla prima infanzia e il rischio di MA raggiunge quasi l'80% ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 25. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Quando l'immunologa Dott.ssa Wei Cao è entrata al Baylor College of Medicine tre anni e mezzo fa, il suo primo progetto è stato studiare come l'infiammazione contribuisce al morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 26. Nuovo studio collega l'isolamento sociale a una maggiore infiammazion
- (Ricerche)
- ... Alcuni ricercatori suggeriscono che la solitudine e l'isolamento sociale portano a una salute più scadente perché aumentano l'infiammazione. L'infiammazione insorge quando il corpo dice al sistema immunitario ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 27. Un 'interruttore' molecolare inverte l'infiammazione cronica e l'invecchiame
- (Ricerche)
- L'infiammazione cronica, che si presenta quando la vecchiaia, lo stress o le tossine ambientali tengono iperattivo il sistema immunitario del corpo, può contribuire a varie malattie devastanti, dall'Alzheimer ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 28. Il virus West Nile innesca l'infiammazione nel cervello inibendo la degradazione delle protein
- (Ricerche)
- ... cellule infette, innescando la morte cellulare e infiammazione del cervello (encefalite), secondo dei ricercatori dell'Università di Hokkaido. Essi hanno inoltre scoperto che un farmaco può indurre l'autofagia ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 29. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- Se qualcuno mi chiedesse di riassumere in una frase la maggior parte delle notizie di neuroscienza degne di nota del 2019, direi: "L'infiammazione fa male al tuo cervello; ridurla gli fa bene e può rallentare ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 30. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- Dei farmaci che riducono l'infiammazione nel cervello potrebbero rallentare o addirittura invertire il declino cognitivo che viene con l'età o con una malattia. In una pubblicazione apparsa ieri sulla ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 31. Trovato il secondo legame diretto tra infiammazione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... neurofibrillari (NFT), una delle caratteristiche patologiche del MA. Anche le taupatie primarie, come la demenza frontotemporale (FTD), presentano neuroinfiammazione e deficit cognitivi. Nello studio, ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 32. L'infiammazione guida il decorso dell'Alzheimer e di altre malattie cerebra
- (Ricerche)
- È l'infiammazione a guidare la progressione delle malattie cerebrali neurodegenerative e ha un ruolo importante nell'accumulo di proteine tau all'interno dei neuroni. Un team di ricerca internazionale ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 33. C'è collegamento tra infiammazione e mente indolente, 'nebbiosa
- (Ricerche)
- ... Questa condizione è spesso debilitante come la malattia stessa. Un team nel Centre for Human Brain Health dell'università ha studiato il legame tra questa nebbia mentale e l'infiammazione, che è la risposta ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 34. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Un nuovo studio degli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) offre indizi su come prevenire l'infiammazione del tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 35. L'infiammazione è legata all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- I ricercatori dicono che è ancora da chiarire se l'infiammazione è il risultato del morbo di Alzheimer (MA) o se il processo infiammatorio ha un ruolo nel suo sviluppo. È probabile che l'infiammazione ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 36. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che sia il MA che il Parkinson potrebbero essere il risultato della neuroinfiammazione, in cui il sistema immunitario del cervello è uscito di testa. "L'evidenza che l'infiammazione guidi questa malattia ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 37. Si possono potenziare gli steroidi neuroattivi che smorzano l'infiammazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... (TLR4), che sono noti per il loro ruolo nell'infiammazione in molti organi, compreso il cervello. La collaborazione tra University of North Carolina e University of Maryland, pubblicata su Nature Scientific ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 38. La proteina Cloto promuove la longevità riducendo l'infiammazione nel cervell
- (Ricerche)
- ... imitato questo processo di invecchiamento riducendo sperimentalmente i livelli di Clòto in questa struttura, e abbiamo scoperto che l'esaurimento di questa molecola aumenta l'infiammazione del cervello". ...
- Creato il 13 Nov 2018
- 39. Trovato legame tra infiammazione cronica e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ricercatori dell'Università di Boston (BU) hanno dimostrato che l'ApoE4 legato all'infiammazione cronica aumenta drasticamente il rischio di MA. Questo può essere rilevato mediante misurazioni sequenziali ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 40. Regolare l'attività delle microglia può ridurre l'infiammazione dannosa delle neurodegenerazio
- (Ricerche)
- ... ulteriormente le funzioni di 'nutrimento' delle cellule, trasformandole infine in una forma associata alla malattia che induce una neuroinfiammazione persistente e dannosa; Nel Parkinson, sappiamo che ...
- Creato il 18 Ott 2018
- 41. Blocco dell'enzima che scatena l'infiammazione potrà ridurre effetti dell'Alzhei
- (Ricerche)
- L'infiammazione è una parte del processo di guarigione naturale del corpo, ma, quando diventa cronica, può portare al cancro, all'Alzheimer e ad altre condizioni. Gli inflammasomi - macchine molecolari ...
- Creato il 30 Lug 2018
- 42. Infiammazione cronica da mezza età a vecchiaia è legata alla demenza
- (Ricerche)
- I ricercatori della Johns Hopkins University hanno aumentato le evidenze che l'infiammazione crescente e cronica (misurata da un biomarcatore nel sangue) in mezza età è legata a cambiamenti strutturali ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 43. Scoperto un promettente interruttore che spegne l'infiammazion
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto un nuovo processo metabolico nel corpo che può disattivare l'infiammazione. Hanno scoperto che l'«itaconato» (una molecola derivata dal glucosio) agisce come un potente ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 44. Trovato il modo di fermare l'infiammazione nell'Alzheimer e altre malatt
- (Ricerche)
- Una nuova scoperta sul sistema immunitario può consentire ai medici di trattare l'infiammazione dannosa che danneggia il cervello nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Potrebbe anche consentire ...
- Creato il 27 Feb 2018
- 45. Scoperto l'interruttore che spegne la molecola dell'infiammazio
- (Ricerche)
- Una scoperta fatta da scienziati australiani potrebbe essere la chiave per fermare i danni causati dall'infiammazione incontrollata in una serie di malattie comuni, compresa l'epatopatia (malattia epatica), ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 46. L'infiammazione è sempre più considerata centrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- È stata trovata un'associazione tra i biomarcatori di infiammazione nel plasma sanguigno e nel liquido cerebrospinale (CSF) e i marcatori della patologia del morbo di Alzheimer (MA). La scoperta getta ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 47. L'infiammazione guida la progressione dell'Alzheimer, secondo ricercatori tedesc
- (Ricerche)
- ... Eicke Latz, direttore dell'Istituto di Immunità Innata e membro del cluster di eccellenza "ImmunoSensation" dell'Università di Bonn Connessione tra infiammazione e neurodegenerazione Nel presente ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 48. I fattori che inducono la neuroinfiammazione dell'AD e del Parkinso
- (Ricerche)
- ... (infiammazione del tessuto nervoso) nei meccanismi delle malattie neurodegenerative. Alzheimer e Parkinson sono tra le cause più comuni di demenza e contribuiscono sempre più alla morbilità e alla mortalità ...
- Creato il 28 Ago 2017
- 49. Trovato un legame tra infiammazione e malattie mentali
- (Ricerche)
- ... questi sintomi da un punto di vista patologico. "Come influisce l'infiammazione cronica sul cervello?" Il lupus, che colpisce almeno 1,5 milioni di americani, fa sì che il sistema immunitario attacchi ...
- Creato il 16 Giu 2017
- 50. Chiarito come si diffonde l'infiammazione nel cervell
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato un nuovo meccanismo attraverso il quale l'infiammazione può diffondersi in tutto il cervello dopo una lesione. Questo meccanismo può spiegare l'infiammazione diffusa ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 51. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... segnale di declino cognitivo? Accumulo di amiloide-beta coincide con esaurimento di potassio nel cervello Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi ...
- Creato il 30 Gen 2023
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che livelli più alti di alcuni isotopi di potassio (atomi) nel... Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologici Ricercatori della Università ...
- Creato il 26 Gen 2023
- 53. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di cibo per migliorare la salute del cervello Il caregiver dovrebbe adeguare le aspettative per le festività e chiedere aiuto Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheimer Infiammazione ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheimer Dei ricercatori sospettano che l'infiammazione virale dell'olfatto interrompe ...
- Creato il 23 Dic 2022
- 55. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di grandi masse di dati alimenta la lotta contro l'Alzheimer Quali sono gli esami del sangue ottimali per sviluppare nuove terapie di Alzheimer? Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel ...
- Creato il 19 Dic 2022
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i migliori nel rilevare l'Alzheimer nelle prime fasi e anche quello ottimale per rilevare... Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer Una terapia somministrata ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 57. neuroinfiammazione
- (Tag)
- neuroinfiammazione
- Creato il 18 Lug 2017
- 58. infiammazione
- (Tag)
- infiammazione
- Creato il 17 Apr 2015
- 59. 5 Cose che possono aumentare l'infiammazione nel cervell
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- Quando abbiamo infiammazione nelle articolazioni, potremmo avere arrossamento, gonfiore e dolore. Se la abbiamo nella pelle, potremmo avere prurito o eruzioni cutanee fastidiose. Ma cosa succede se ...
- Creato il 18 Ott 2022
- 60. Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza artificiale (AI) in grado di prevedere con precisione il rischio, e diagnosticare, il morbo di Alzheimer (MA) usando ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 61. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... in risposta al danno al DNA. L'idea generale era che i neuroni avessero una relazione più passiva con le microglia per quanto riguarda la neuroinfiammazione associata all'età". Invece, ciò che la Welch, ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 62. E' l'irisina a dare i vantaggi dell'esercizio alla funzione cognitiva e nell'Alzhei
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... ed è il primo a mostrare segni di MA. Allo stesso tempo, lo studio del MGH ha scoperto che elevare i livelli di irisina nel flusso sanguigno migliora la funzione cognitiva e riduce la neuroinfiammazione ...
- Creato il 30 Ago 2021
- 63. Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... con MA da lieve a moderato. Anche esperimenti indipendenti su animali hanno dimostrato che può regolare il sistema immunitario, ridurre la neuroinfiammazione e migliorare la cognizione. "In futuro confermeremo ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 64. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- Un nuovo studio degli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) offre indizi su come prevenire l'infiammazione del tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 65. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di segnalazione che può aiutare a modificare l'infiammazione e il sistema immunitario, e proteggere dal morbo di Alzheimer ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 66. Marcatori infiammatori di Alzheimer sono evidenti in una fase precoce
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... pubblicati nella rivista scientifica Neuron. Negli ultimi anni, è diventato evidente che il sistema immunitario del cervello e i processi infiammatori correlati (neuroinfiammazione) contribuiscono ...
- Creato il 18 Gen 2022
- 67. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... che sia il MA che il Parkinson potrebbero essere il risultato della neuroinfiammazione, in cui il sistema immunitario del cervello è uscito di testa. "L'evidenza che l'infiammazione guidi questa malattia ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 68. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... pesante è la teoria della neuroinfiammazione del MA che suggerisce che la malattia deriva da un rilascio eccessivo di sostanze chimiche infiammatorie tossiche dalle cellule immunitarie nel cervello chiamate ...
- Creato il 25 Mar 2021
- 69. Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... concentra sulla 'endocitosi associata a LC3' (LANDO, LC3-associated endocytosis) e sul suo ruolo nella neuroinfiammazione. I risultati sono pubblicati online su Science Advances. I ricercatori avevano ...
- Creato il 20 Ago 2020
- 70. Persone con depressione e ansia possono sviluppare l'Alzheimer in età più giovan
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... e ansia è piuttosto preliminare, ipotizziamo che la presenza di depressione in alcune persone potrebbe riflettere un maggiore onere di neuroinfiammazione. "La presenza di ansia potrebbe indicare un maggiore ...
- Creato il 2 Mar 2021
- 71. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- Che la ami o la odi, la rucola (eruca sativa) è popolare in tutto il mondo. Chiamata anche rocket, roquette o arugula (in USA), la rucola è nota per i suoi sapori pungenti e piccanti. Potrebbe apparire ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 72. Sangue di topi maratoneti aumenta la funzione cerebrale dei coetanei sedentari
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... aprire la porta a trattamenti che, domando l'infiammazione del cervello nelle persone che non fanno molto esercizio, riducono il loro rischio di malattie neurodegenerative o ne rallentano la progressione. ...
- Creato il 10 Gen 2022
- 73. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... unico di una adipochina (lipocalin-2) nel causare neuroinfiammazione, può spiegare la prevalenza di fenotipi neurologici di tipo Alzheimer e Parkinson tra gli individui con MAFLD. Gli investigatori della ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 74. Studio suggerisce una possibile svolta per rallentare l'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... (prodotta dal gene FAM222A), la formazione di placca (depositi di amiloide) nel cervello si è accelerata, con conseguente maggiore neuroinfiammazione e disfunzione cognitiva. Questo è accaduto, riferiscono, ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 75. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... porta a un'infiammazione cronica. Nebbia cerebrale e infiammazione nel cervello. Quindi cos'è l'infiammazione? L'infiammazione è l'afflusso di proteine, citochine e altri mediatori che vengono rilasciati ...
- Creato il 18 Set 2018
- 76. Un nuovo obiettivo farmacologico contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: neuroinfiammazione)
- ... malattia e per altre che hanno come caratteristica la neuroinfiammazione. Il nuovo studio è stato guidato dai docenti Mercè Pallàs (Istituto di Neuroscienze), Santiago Vázquez (Istituto di biomedicina ...
- Creato il 29 Lug 2020
- 77. 5 Cose che possono aumentare l'infiammazione nel cervell
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- Quando abbiamo infiammazione nelle articolazioni, potremmo avere arrossamento, gonfiore e dolore. Se la abbiamo nella pelle, potremmo avere prurito o eruzioni cutanee fastidiose. Ma cosa succede se ...
- Creato il 18 Ott 2022
- 78. Algoritmo AI può prevedere con precisione il rischio e diagnosticare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- Dei ricercatori hanno sviluppato un algoritmo informatico basato su intelligenza artificiale (AI) in grado di prevedere con precisione il rischio, e diagnosticare, il morbo di Alzheimer (MA) usando ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 79. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... in risposta al danno al DNA. L'idea generale era che i neuroni avessero una relazione più passiva con le microglia per quanto riguarda la neuroinfiammazione associata all'età". Invece, ciò che la Welch, ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 80. E' l'irisina a dare i vantaggi dell'esercizio alla funzione cognitiva e nell'Alzhei
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... ed è il primo a mostrare segni di MA. Allo stesso tempo, lo studio del MGH ha scoperto che elevare i livelli di irisina nel flusso sanguigno migliora la funzione cognitiva e riduce la neuroinfiammazione ...
- Creato il 30 Ago 2021
- 81. Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... con MA da lieve a moderato. Anche esperimenti indipendenti su animali hanno dimostrato che può regolare il sistema immunitario, ridurre la neuroinfiammazione e migliorare la cognizione. "In futuro confermeremo ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 82. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- Un nuovo studio degli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) offre indizi su come prevenire l'infiammazione del tessuto cerebrale, che promuove il morbo di Alzheimer (MA). I risultati di ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 83. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di segnalazione che può aiutare a modificare l'infiammazione e il sistema immunitario, e proteggere dal morbo di Alzheimer ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 84. Marcatori infiammatori di Alzheimer sono evidenti in una fase precoce
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... pubblicati nella rivista scientifica Neuron. Negli ultimi anni, è diventato evidente che il sistema immunitario del cervello e i processi infiammatori correlati (neuroinfiammazione) contribuiscono ...
- Creato il 18 Gen 2022
- 85. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... che sia il MA che il Parkinson potrebbero essere il risultato della neuroinfiammazione, in cui il sistema immunitario del cervello è uscito di testa. "L'evidenza che l'infiammazione guidi questa malattia ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 86. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... pesante è la teoria della neuroinfiammazione del MA che suggerisce che la malattia deriva da un rilascio eccessivo di sostanze chimiche infiammatorie tossiche dalle cellule immunitarie nel cervello chiamate ...
- Creato il 25 Mar 2021
- 87. Percorso LANDO può essere un obiettivo per il trattamento dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... concentra sulla 'endocitosi associata a LC3' (LANDO, LC3-associated endocytosis) e sul suo ruolo nella neuroinfiammazione. I risultati sono pubblicati online su Science Advances. I ricercatori avevano ...
- Creato il 20 Ago 2020
- 88. Persone con depressione e ansia possono sviluppare l'Alzheimer in età più giovan
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... e ansia è piuttosto preliminare, ipotizziamo che la presenza di depressione in alcune persone potrebbe riflettere un maggiore onere di neuroinfiammazione. "La presenza di ansia potrebbe indicare un maggiore ...
- Creato il 2 Mar 2021
- 89. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute, anche per le neurodegenerazioni
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- Che la ami o la odi, la rucola (eruca sativa) è popolare in tutto il mondo. Chiamata anche rocket, roquette o arugula (in USA), la rucola è nota per i suoi sapori pungenti e piccanti. Potrebbe apparire ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 90. Sangue di topi maratoneti aumenta la funzione cerebrale dei coetanei sedentari
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... aprire la porta a trattamenti che, domando l'infiammazione del cervello nelle persone che non fanno molto esercizio, riducono il loro rischio di malattie neurodegenerative o ne rallentano la progressione. ...
- Creato il 10 Gen 2022
- 91. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... unico di una adipochina (lipocalin-2) nel causare neuroinfiammazione, può spiegare la prevalenza di fenotipi neurologici di tipo Alzheimer e Parkinson tra gli individui con MAFLD. Gli investigatori della ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 92. Studio suggerisce una possibile svolta per rallentare l'Alzheimer ...
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... (prodotta dal gene FAM222A), la formazione di placca (depositi di amiloide) nel cervello si è accelerata, con conseguente maggiore neuroinfiammazione e disfunzione cognitiva. Questo è accaduto, riferiscono, ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 93. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... porta a un'infiammazione cronica. Nebbia cerebrale e infiammazione nel cervello. Quindi cos'è l'infiammazione? L'infiammazione è l'afflusso di proteine, citochine e altri mediatori che vengono rilasciati ...
- Creato il 18 Set 2018
- 94. Un nuovo obiettivo farmacologico contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: infiammazione)
- ... malattia e per altre che hanno come caratteristica la neuroinfiammazione. Il nuovo studio è stato guidato dai docenti Mercè Pallàs (Istituto di Neuroscienze), Santiago Vázquez (Istituto di biomedicina ...
- Creato il 29 Lug 2020