- 1. Incubi in mezza età legati al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio, pubblicato su eClinicalMedicine da ricercatori dell'Università di Birmingham, suggerisce che gli incubi potrebbero diventare prevalenti diversi anni o addirittura decenni prima che inizino ...
- Creato il 21 Set 2022
- 2. Sogni e terrori notturni della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sonno REM. È normale che i pazienti abbiano allucinazioni e abbiano incubi nel sonno, tirando calci, pugni e talvolta persino urlando per ore. Ho molti amici intimi con questa malattia e una descrizione ...
- Creato il 17 Set 2018
- 3. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rendere i sogni più difficili e inquietanti. Depressione e ansia sono spesso accompagnate da incubi, e la presenza di incubi può essere un'indicazione della gravità della depressione. La ricerca ha scoperto ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 4. La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sogno. Se dormi di lato e hai sogni inquietanti, potresti prendere in considerazione il cambio di posizione. Chi dorme sulla destra può avere meno incubi rispetto a chi dorme sul lato sinistro. ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 5. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... rivastigmina e galantamina possono aumentare l'insonnia e gli incubi (ref. 25-28). Vedi Tabella 2 per gli interventi farmacologici che potrebbero essere usati per la gestione dei problemi di sonno nella ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 6. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... rivastigmina e galantamina possono aumentare l'insonnia e gli incubi (ref. 25-28). Vedi Tabella 2 per gli interventi farmacologici che potrebbero essere usati per la gestione dei problemi di sonno nella ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 7. incubi notturni
- (Tag)
- incubi notturni
- Creato il 17 Set 2018
- 8. Incubi in mezza età legati al rischio di demenza
- (Articolo taggato con: incubi notturni)
- Un nuovo studio, pubblicato su eClinicalMedicine da ricercatori dell'Università di Birmingham, suggerisce che gli incubi potrebbero diventare prevalenti diversi anni o addirittura decenni prima che inizino ...
- Creato il 23 Set 2022
- 9. Sogni e terrori notturni della demenza
- (Articolo taggato con: incubi notturni)
- ... sonno REM. È normale che i pazienti abbiano allucinazioni e abbiano incubi nel sonno, tirando calci, pugni e talvolta persino urlando per ore. Ho molti amici intimi con questa malattia e una descrizione ...
- Creato il 18 Set 2018