- 1. La tau intrappola altri prodotti chimici formando i grovigli neurofibrillari nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che dozzine di molecole possono aggrovigliarsi in fasci tossici di tau, una proteina che di norma dà struttura alle fibre nervose, causando danni delle cellule cerebrali che contribuiscono ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 2. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tè verde per identificare altre molecole che potrebbero rompere i grovigli proteici nel cervello ritenuti causa del morbo di Alzheimer (MA) e di malattie simili. La molecola del tè verde, EGCG, è nota ...
- Creato il 22 Set 2022
- 3. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... note come grovigli neurofibrillari, prodotti da un'altra proteina cruciale: la tau. Con un nuovo studio, ricercatori del Banner Neurodegenerative Disease Center dell'Arizona State University e i loro ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 4. Cervello dei SuperAger resiste ai grovigli di proteine che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Northwestern University (Chicago) ha mostrato che i SuperAger cognitivi resistono allo sviluppo di grovigli fibrosi in una regione del cervello correlata alla memoria e ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 5. Scoperto come il cervello si 'aggroviglia' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Jürgen Götz, ricercatore del Queensland Brain Institute della UQ, ha dichiarato che lo studio ha rivelato che i neuroni aggrovigliati, un segno distintivo della demenza, si formano in parte a causa di ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 6. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 7. Chiarita l'associazione tra APOE ε4 e i grovigli ta
- (Ricerche)
- ... il MA sporadico, l'APOEꜫ4 è quello singolo più importante. “Il MA è definito dall'aggregazione di due proteine nel cervello: placche amiloidi e grovigli di tau, entrambe note per essere neurotossiche”, ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 8. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di proteine nel cervello. L'amiloide-beta (Aβ) si solidifica in placche senili, che si raggruppano negli spazi extracellulari del tessuto nervoso, mentre la proteina tau crea forme aggrovigliate che affollano ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 9. Come fanno i grovigli di proteine a diventare così lunghi nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- All'inizio del decorso dell'Alzheimer, molto prima che i futuri pazienti inizino a notare i sintomi, nelle loro cellule cerebrali iniziano a formarsi dei grovigli neurofibrillari composti da aggregati ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 10. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... sperimentale di MA. Sebbene i modelli sperimentali avessero una memoria migliore e vita più lunga, il team ha osservato più aggregati di tau sotto forma di grovigli neurofibrillari. Per spiegare come ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 11. I grovigli proteici dell'Alzheimer possono essere cruciali per la riproduzione uman
- (Ricerche)
- Il liquido seminale ha qualcosa in comune con il cervello dei malati di Alzheimer: entrambi contengono fasci di filamenti proteici chiamati «fibrille amiloidi». Anche se l'accumulo di amiloide sembra ...
- Creato il 13 Lug 2017
- 12. La 'pistola fumante' biofisica: la tau passa da stato solubile ai grovigl
- (Ricerche)
- Anche se molta parte dell'Alzheimer rimane misteriosa, gli scienziati sanno che la progressione della malattia dipende in parte da una proteina normale chiamata tau, che si aggrega formando delle specie ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 13. Vista per la prima volta la struttura atomica dei 'grovigli' dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fasci di filamenti (o grovigli) considerati marcatori primari dell'Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative. Ma il dottor Ghetti ha dichiarato che i filamenti di tau sono invisibili al microscopio ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 14. Oligonucleotidi antisenso: è possibile evitare i grovigli di tau, e quindi l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... all'interno di cellule morenti del cervello e formano i grovigli neurofibrillari in diverse malattie, compreso l'Alzheimer, la demenza frontotemporale associata a tau, l'encefalopatia traumatica cronica e ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 15. Studio scopre come si propagano nel cervello i grovigli di proteina Tau
- (Ricerche)
- Ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto un meccanismo che sta dietro alla diffusione dei grovigli neurofibrillari (una delle due caratteristiche dell'Alzheimer) nel cervello ...
- Creato il 27 Ott 2015
- 16. Come si accumulano i grovigli nel cervello, innescando le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... lesioni cerebrali presenti in pazienti con funzioni motorie deteriorate e con demenza. "La nostra ricerca mostra come l'abbondanza della proteina appoptosina aumenti gli aggregati tau chiamati grovigli, ...
- Creato il 3 Set 2015
- 17. Nuovo farmaco Alzheimer punta i grovigli tau
- (Ricerche)
- ... detto i ricercatori. Il Bapineuzumab è un anticorpo sperimentale anti beta-amiloide, una placca proteica che si accumula, insieme con i grovigli neurofibrillari (tau), nel cervello dei malati di Alzheimer. ...
- Creato il 3 Apr 2012
- 18. Trovato agente di scansione attivato anche dai grovigli nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i grovigli neurofibrillari? Nulla di adeguato è ancora disponibile per misurare queste anomalie nei pazienti viventi. Questo potrebbe ora cambiare, grazie agli sforzi di Masahiro Ono, PhD, e colleghi ...
- Creato il 14 Gen 2012
- 19. Scansioni identificano placche e grovigli in persone con sindrome di Down
- (Ricerche)
- In uno dei primi studi di questo tipo, i ricercatori della University of California Los Angeles (UCLA) hanno utilizzato una scansione del cervello per valutare i livelli di placche amiloidi e grovigli ...
- Creato il 14 Giu 2011
- 20. Il 'punto di svolta' verso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tau cambia da una proteina benigna essenziale per la normale funzione nel nostro cervello, ai grovigli neurofibrillari tossici che sono una firma del morbo di Alzheimer (MA) e di altre malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 21. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno anche visto riduzioni dei livelli di tau, la proteina responsabile dei grovigli neurofibrillari che si accumulano all'interno dei neuroni nei pazienti con MA. E hanno trovato livelli ridotti di altre ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 22. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... tra i neuroni) e i grovigli tau (che si condensano all'interno del nucleo dei neuroni). La nuova ricerca, condotta da scienziati dell'Arizona State University, descrive le patologie in topi normali privati ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 23. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... di svolgere compiti semplici. Mentre le cause specifiche non sono del tutto note, il morbo è caratterizzato da cambiamenti nel cervello, che comprendono le placche di amiloide-beta (Aβ) e i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 24. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... processi neurodegenerativi e la deposizione e accumulo delle proteine patologiche (amiloide-beta e grovigli neurofibrillari di proteina tau) nel cervello che provocano patologie neurodegenerative, in particolare ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 25. Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e grovigli di fibre (grovigli neurofibrillari o tau). Queste placche e grovigli nel cervello sono ancora considerati i segni distintivi del morbo di Alzheimer (MA) e sono ancora necessari per una diagnosi ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 26. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... e sorprendenti della Stanford mostrano che l'accumulo di grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno dei neuroni nel morbo di Alzheimer (MA), nel Parkinson e in altre malattie cerebrali, che ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 27. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 28. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di amiloide-beta e grovigli neurofibrillari. Il MA è il tipo più comune di demenza, che causa il progressivo deterioramento della memoria, delle capacità di pensiero e della capacità di comunicare. ...
- Creato il 26 Set 2022
- 29. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... anormali, le proteine tau si staccano dai microtubuli e si raggruppano formando grovigli neurofibrillari (10). La ricerca suggerisce inoltre che l'asse cervello-intestino ha un ruolo nello sviluppo ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 30. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- ... storia genitoriale di MA o portatori di un fattore di rischio genetico per la malattia, ma nessuno di loro aveva placche di Aβ o grovigli neurofibrillari di tau. È stato registrato il loro sonno notturno ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 31. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... accumulo di proteine tau iper-fosforilate (o oligomeri di tau) provoca la formazione di grovigli neurofibrillari e infine della morte dei neuroni nel cervello delle persone con demenza, contribuendo ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 32. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alcune regioni cerebrali diventano troppo alti e la proteina si aggrega in strutture insolubili chiamate grovigli neurofibrillari. "Molti scienziati si concentrano sull'impatto di questi grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 33. Alzheimer: l'inevitabile presenza dell'assen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vale a dire la presenza di placche di amiloide-beta e grovigli neurofibrillari, nonché di evidenze di neuroinfiammazione e atrofia, dall'esame del cervello post mortem di coloro che ne sono afflitti. Sappiamo ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 34. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, è una caratteristica comune nota delle malattie neurodegenerative. La diffusione di aggregati anormali, 'grovigli' filamentosi, di una proteina ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 35. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... dei grovigli neurofibrillari dentro i neuroni) agiscono progressivamente per diversi anni prima della comparsa dei sintomi. Esiste dunque un lungo periodo in cui la malattia è già presente, ma non viene ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 36. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- ... dei grovigli e distruggendo le cellule cerebrali: "Con il MA, c'è una connessione tra questi due processi: le fibre che si avvolgono l'una all'altra e la placca senile, che insieme determinano la distruzione ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 37. Studio ora collega alla demenza l'apolipoproteina E non mutata nel cervello invecchiat
- (Ricerche)
- ... in precedenza alle malattie neurodegenerative, comprese le proteine chiamate tau (associate ai grovigli neurofibrillari), Aβ (associate alle placche amiloidi) e α-sinucleina (associata alla demenza da ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 38. Operazioni chirurgiche importanti hanno un impatto sullo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di pTau181 è associata all'aggregazione di grovigli neurofibrillari, un componente chiave della patogenesi del MA. Sebbene il ruolo dei grovigli neurofibrillari nel disturbo sia ancora poco chiaro, questo ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 39. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a mostrare un effetto significativo sulla proteina tau, che forma grovigli neurofibrillari nel cervello con il morbo di Alzheimer (MA). In 39 persone con lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 40. Sildenafil (Viagra) può essere un farmaco candidato per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di proteine amiloide-beta e tau nel cervello porta alle placche amiloidi e ai grovigli neurofibrillari di tau, due tratti distintivi dei cambiamenti cerebrali correlati al MA. La quantità e la posizion ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 41. Identificate cellule cerebrali malfunzionanti come potenziale obiettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... grovigli, accumuli anomali della proteina tau, che nel MA si raccolgono dentro i neuroni. Questi grovigli sono strettamente correlati con la gravità della malattia, il che significa che più grovigli hanno ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 42. Scoperta nuova causa potenziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trovano una combinazione di due cose nel cervello: placche amiloidi e grovigli neurofibrillari. Le placche sono un accumulo di peptidi amiloidi e i grovigli sono principalmente composti di una proteina ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 43. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla presenza di placche amiloidi e grovigli neurofibrillari, i principali segni neuropatologici della malattia. Tuttavia, fino ad oggi, non sono stati identificati biomarcatori che mostrano prove ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 44. La cannella ha un ruolo nell'abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Alzheimer (MA). I ricercatori hanno concluso che i due composti presenti nella cannella (cinnamaldeide ed epicatechina) hanno evidenziato alcuni risultati promettenti nel prevenire lo sviluppo dei 'grovigli' ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 45. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello. L'altra patologia è formata dai grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno delle cellule cerebrali. Queste patologie contribuiscono alla perdita e alla morte dei neuroni, che in ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 46. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... entorinale. Gli aumenti di grovigli neurofibrillari di tau nell'LC si sono associati a una classificazione peggiore della patologia corticale, chiamata 'stadiazione Braak', mentre la riduzione della pigmentazione ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 47. Approcci corpo-cervello per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il cancro, come terza causa di morte delle persone anziane negli USA. Il cervello dei pazienti di MA contiene molti ciuffi anormali (placche di amiloide) e fasci aggrovigliati di fibre (grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 25 Set 2021
- 48. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... localizzati tra le cellule nervose del cervello) e ciuffi di fibre proteiche disordinate (chiamati grovigli tau), che si formano all'interno delle cellule nervose. Anche se gli studi in cellule coltivate ...
- Creato il 5 Set 2021
- 49. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... come l'accumulo di grovigli neurofibrillari, composti da proteine tau mal ripiegate. L'accumulo di tau è strettamente correlato con il declino cognitivo dei pazienti di MA. Eppure, i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 50. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... presenta studi con leganti di questi recettori come marcatori del progresso del MA. "Oltre a combattere la formazione di placche di amiloide-beta o di grovigli neurofibrillari, l'azione sui meccanismi ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 51. La tau intrappola altri prodotti chimici formando i grovigli neurofibrillari nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che dozzine di molecole possono aggrovigliarsi in fasci tossici di tau, una proteina che di norma dà struttura alle fibre nervose, causando danni delle cellule cerebrali che contribuiscono ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 52. Piccole molecole appena identificate rompono i grovigli amiloidi causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tè verde per identificare altre molecole che potrebbero rompere i grovigli proteici nel cervello ritenuti causa del morbo di Alzheimer (MA) e di malattie simili. La molecola del tè verde, EGCG, è nota ...
- Creato il 22 Set 2022
- 53. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... note come grovigli neurofibrillari, prodotti da un'altra proteina cruciale: la tau. Con un nuovo studio, ricercatori del Banner Neurodegenerative Disease Center dell'Arizona State University e i loro ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 54. Cervello dei SuperAger resiste ai grovigli di proteine che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Northwestern University (Chicago) ha mostrato che i SuperAger cognitivi resistono allo sviluppo di grovigli fibrosi in una regione del cervello correlata alla memoria e ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 55. Scoperto come il cervello si 'aggroviglia' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Jürgen Götz, ricercatore del Queensland Brain Institute della UQ, ha dichiarato che lo studio ha rivelato che i neuroni aggrovigliati, un segno distintivo della demenza, si formano in parte a causa di ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 56. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 57. Chiarita l'associazione tra APOE ε4 e i grovigli ta
- (Ricerche)
- ... il MA sporadico, l'APOEꜫ4 è quello singolo più importante. “Il MA è definito dall'aggregazione di due proteine nel cervello: placche amiloidi e grovigli di tau, entrambe note per essere neurotossiche”, ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 58. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di proteine nel cervello. L'amiloide-beta (Aβ) si solidifica in placche senili, che si raggruppano negli spazi extracellulari del tessuto nervoso, mentre la proteina tau crea forme aggrovigliate che affollano ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 59. Come fanno i grovigli di proteine a diventare così lunghi nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- All'inizio del decorso dell'Alzheimer, molto prima che i futuri pazienti inizino a notare i sintomi, nelle loro cellule cerebrali iniziano a formarsi dei grovigli neurofibrillari composti da aggregati ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 60. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... sperimentale di MA. Sebbene i modelli sperimentali avessero una memoria migliore e vita più lunga, il team ha osservato più aggregati di tau sotto forma di grovigli neurofibrillari. Per spiegare come ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 61. I grovigli proteici dell'Alzheimer possono essere cruciali per la riproduzione uman
- (Ricerche)
- Il liquido seminale ha qualcosa in comune con il cervello dei malati di Alzheimer: entrambi contengono fasci di filamenti proteici chiamati «fibrille amiloidi». Anche se l'accumulo di amiloide sembra ...
- Creato il 13 Lug 2017
- 62. La 'pistola fumante' biofisica: la tau passa da stato solubile ai grovigl
- (Ricerche)
- Anche se molta parte dell'Alzheimer rimane misteriosa, gli scienziati sanno che la progressione della malattia dipende in parte da una proteina normale chiamata tau, che si aggrega formando delle specie ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 63. Vista per la prima volta la struttura atomica dei 'grovigli' dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fasci di filamenti (o grovigli) considerati marcatori primari dell'Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative. Ma il dottor Ghetti ha dichiarato che i filamenti di tau sono invisibili al microscopio ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 64. Oligonucleotidi antisenso: è possibile evitare i grovigli di tau, e quindi l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... all'interno di cellule morenti del cervello e formano i grovigli neurofibrillari in diverse malattie, compreso l'Alzheimer, la demenza frontotemporale associata a tau, l'encefalopatia traumatica cronica e ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 65. Studio scopre come si propagano nel cervello i grovigli di proteina Tau
- (Ricerche)
- Ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto un meccanismo che sta dietro alla diffusione dei grovigli neurofibrillari (una delle due caratteristiche dell'Alzheimer) nel cervello ...
- Creato il 27 Ott 2015
- 66. Come si accumulano i grovigli nel cervello, innescando le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... lesioni cerebrali presenti in pazienti con funzioni motorie deteriorate e con demenza. "La nostra ricerca mostra come l'abbondanza della proteina appoptosina aumenti gli aggregati tau chiamati grovigli, ...
- Creato il 3 Set 2015
- 67. Nuovo farmaco Alzheimer punta i grovigli tau
- (Ricerche)
- ... detto i ricercatori. Il Bapineuzumab è un anticorpo sperimentale anti beta-amiloide, una placca proteica che si accumula, insieme con i grovigli neurofibrillari (tau), nel cervello dei malati di Alzheimer. ...
- Creato il 3 Apr 2012
- 68. Trovato agente di scansione attivato anche dai grovigli nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i grovigli neurofibrillari? Nulla di adeguato è ancora disponibile per misurare queste anomalie nei pazienti viventi. Questo potrebbe ora cambiare, grazie agli sforzi di Masahiro Ono, PhD, e colleghi ...
- Creato il 14 Gen 2012
- 69. Scansioni identificano placche e grovigli in persone con sindrome di Down
- (Ricerche)
- In uno dei primi studi di questo tipo, i ricercatori della University of California Los Angeles (UCLA) hanno utilizzato una scansione del cervello per valutare i livelli di placche amiloidi e grovigli ...
- Creato il 14 Giu 2011
- 70. Il 'punto di svolta' verso l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tau cambia da una proteina benigna essenziale per la normale funzione nel nostro cervello, ai grovigli neurofibrillari tossici che sono una firma del morbo di Alzheimer (MA) e di altre malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 71. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno anche visto riduzioni dei livelli di tau, la proteina responsabile dei grovigli neurofibrillari che si accumulano all'interno dei neuroni nei pazienti con MA. E hanno trovato livelli ridotti di altre ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 72. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... tra i neuroni) e i grovigli tau (che si condensano all'interno del nucleo dei neuroni). La nuova ricerca, condotta da scienziati dell'Arizona State University, descrive le patologie in topi normali privati ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 73. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... di svolgere compiti semplici. Mentre le cause specifiche non sono del tutto note, il morbo è caratterizzato da cambiamenti nel cervello, che comprendono le placche di amiloide-beta (Aβ) e i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 74. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... processi neurodegenerativi e la deposizione e accumulo delle proteine patologiche (amiloide-beta e grovigli neurofibrillari di proteina tau) nel cervello che provocano patologie neurodegenerative, in particolare ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 75. Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e grovigli di fibre (grovigli neurofibrillari o tau). Queste placche e grovigli nel cervello sono ancora considerati i segni distintivi del morbo di Alzheimer (MA) e sono ancora necessari per una diagnosi ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 76. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... e sorprendenti della Stanford mostrano che l'accumulo di grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno dei neuroni nel morbo di Alzheimer (MA), nel Parkinson e in altre malattie cerebrali, che ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 77. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 78. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di amiloide-beta e grovigli neurofibrillari. Il MA è il tipo più comune di demenza, che causa il progressivo deterioramento della memoria, delle capacità di pensiero e della capacità di comunicare. ...
- Creato il 26 Set 2022
- 79. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... anormali, le proteine tau si staccano dai microtubuli e si raggruppano formando grovigli neurofibrillari (10). La ricerca suggerisce inoltre che l'asse cervello-intestino ha un ruolo nello sviluppo ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 80. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- ... storia genitoriale di MA o portatori di un fattore di rischio genetico per la malattia, ma nessuno di loro aveva placche di Aβ o grovigli neurofibrillari di tau. È stato registrato il loro sonno notturno ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 81. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... accumulo di proteine tau iper-fosforilate (o oligomeri di tau) provoca la formazione di grovigli neurofibrillari e infine della morte dei neuroni nel cervello delle persone con demenza, contribuendo ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 82. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alcune regioni cerebrali diventano troppo alti e la proteina si aggrega in strutture insolubili chiamate grovigli neurofibrillari. "Molti scienziati si concentrano sull'impatto di questi grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 83. Alzheimer: l'inevitabile presenza dell'assen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vale a dire la presenza di placche di amiloide-beta e grovigli neurofibrillari, nonché di evidenze di neuroinfiammazione e atrofia, dall'esame del cervello post mortem di coloro che ne sono afflitti. Sappiamo ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 84. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, è una caratteristica comune nota delle malattie neurodegenerative. La diffusione di aggregati anormali, 'grovigli' filamentosi, di una proteina ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 85. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... dei grovigli neurofibrillari dentro i neuroni) agiscono progressivamente per diversi anni prima della comparsa dei sintomi. Esiste dunque un lungo periodo in cui la malattia è già presente, ma non viene ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 86. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- ... dei grovigli e distruggendo le cellule cerebrali: "Con il MA, c'è una connessione tra questi due processi: le fibre che si avvolgono l'una all'altra e la placca senile, che insieme determinano la distruzione ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 87. Studio ora collega alla demenza l'apolipoproteina E non mutata nel cervello invecchiat
- (Ricerche)
- ... in precedenza alle malattie neurodegenerative, comprese le proteine chiamate tau (associate ai grovigli neurofibrillari), Aβ (associate alle placche amiloidi) e α-sinucleina (associata alla demenza da ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 88. Operazioni chirurgiche importanti hanno un impatto sullo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di pTau181 è associata all'aggregazione di grovigli neurofibrillari, un componente chiave della patogenesi del MA. Sebbene il ruolo dei grovigli neurofibrillari nel disturbo sia ancora poco chiaro, questo ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 89. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a mostrare un effetto significativo sulla proteina tau, che forma grovigli neurofibrillari nel cervello con il morbo di Alzheimer (MA). In 39 persone con lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 90. Sildenafil (Viagra) può essere un farmaco candidato per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di proteine amiloide-beta e tau nel cervello porta alle placche amiloidi e ai grovigli neurofibrillari di tau, due tratti distintivi dei cambiamenti cerebrali correlati al MA. La quantità e la posizion ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 91. Identificate cellule cerebrali malfunzionanti come potenziale obiettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... grovigli, accumuli anomali della proteina tau, che nel MA si raccolgono dentro i neuroni. Questi grovigli sono strettamente correlati con la gravità della malattia, il che significa che più grovigli hanno ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 92. Scoperta nuova causa potenziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trovano una combinazione di due cose nel cervello: placche amiloidi e grovigli neurofibrillari. Le placche sono un accumulo di peptidi amiloidi e i grovigli sono principalmente composti di una proteina ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 93. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla presenza di placche amiloidi e grovigli neurofibrillari, i principali segni neuropatologici della malattia. Tuttavia, fino ad oggi, non sono stati identificati biomarcatori che mostrano prove ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 94. La cannella ha un ruolo nell'abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Alzheimer (MA). I ricercatori hanno concluso che i due composti presenti nella cannella (cinnamaldeide ed epicatechina) hanno evidenziato alcuni risultati promettenti nel prevenire lo sviluppo dei 'grovigli' ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 95. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello. L'altra patologia è formata dai grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno delle cellule cerebrali. Queste patologie contribuiscono alla perdita e alla morte dei neuroni, che in ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 96. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... entorinale. Gli aumenti di grovigli neurofibrillari di tau nell'LC si sono associati a una classificazione peggiore della patologia corticale, chiamata 'stadiazione Braak', mentre la riduzione della pigmentazione ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 97. Approcci corpo-cervello per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il cancro, come terza causa di morte delle persone anziane negli USA. Il cervello dei pazienti di MA contiene molti ciuffi anormali (placche di amiloide) e fasci aggrovigliati di fibre (grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 25 Set 2021
- 98. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... localizzati tra le cellule nervose del cervello) e ciuffi di fibre proteiche disordinate (chiamati grovigli tau), che si formano all'interno delle cellule nervose. Anche se gli studi in cellule coltivate ...
- Creato il 5 Set 2021
- 99. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... come l'accumulo di grovigli neurofibrillari, composti da proteine tau mal ripiegate. L'accumulo di tau è strettamente correlato con il declino cognitivo dei pazienti di MA. Eppure, i grovigli neurofibrillari ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 100. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... presenta studi con leganti di questi recettori come marcatori del progresso del MA. "Oltre a combattere la formazione di placche di amiloide-beta o di grovigli neurofibrillari, l'azione sui meccanismi ...
- Creato il 4 Lug 2021