- 1. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- Il beige è considerato un colore calmante e gli scienziati hanno nuove prove che il grasso beige ha un impatto simile sul cervello, riducendo l'infiammazione associata al grasso bianco più comune e fornendo ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 2. Hunger Games: il cervello "brunisce" il grasso per aiutare a perdere pes
- (Ricerche)
- I ricercatori della School of Medicine della Università di Yale hanno scoperto che un processo molecolare del cervello, conosciuto per controllare l'assunzione di cibo, trasforma il grasso bianco in grasso ...
- Creato il 12 Ott 2014
- 3. Il grasso bruno protegge dal diabete e dall'obesità nell'uo
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Texas di Galveston hanno dimostrato per la prima volta che le persone con alti livelli di grasso bruno (tessuto adiposo bruno) nel corpo hanno un controllo migliore ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 4. I neuroni si proteggono dal grasso in eccesso
- (Ricerche)
- Siamo tutti 'testoni'. Nel senso che le nostre cellule cerebrali sono piene di molecole di grasso, più di quasi tutti gli altri tipi di cellule. Eppure, se il contenuto di grasso delle cellule cerebrali ...
- Creato il 9 Apr 2013
- 5. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita che possiamo fare ora ... 1. Mangiare 2-3 porzioni di pesce grasso ogni settimana I pesci grassi, come il salmone, le sardine e lo sgombro sono ricchi di acidi grassi polinsaturi omega-3. ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 6. Alimentazione, anche vino rosso e formaggio, può aiutare a ridurre il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Il questionario sulla frequenza alimentare chiedeva ai partecipanti della loro assunzione di frutta fresca, frutta secca, verdure crude e insalata, verdure cotte, verdure cotte, pesce grasso, pesce magro, ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 7. Possono essere gli astrociti, quando alterati, a portare alle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... di grasso che si avvolgono intorno alle fibre nervose, fornendo l'isolamento elettrico che accelera la propagazione a lunga distanza dei segnali. La distruzione autoimmune degli oligodendrociti e del loro ...
- Creato il 19 Gen 2017
- 8. Il peperoncino è il futuro per ridurre l'obesità
- (Ricerche)
- ... possa stimolare la termogenesi e la combustione di energia attivando i suoi recettori, che sono espressi nelle cellule di grasso bianco e bruno. Questo può aiutare a prevenire e gestire l'obesità e le ...
- Creato il 10 Feb 2015
- 9. L'adenosina può sciogliere le 'maniglie dell'amo
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati hanno scoperto un nuovo modo per stimolare il grasso bruno e così bruciare energia dal cibo: l'adenosina propria del corpo attiva il grasso bruno e «brunisce» il grasso bianco. I risultati ...
- Creato il 17 Ott 2014
- 10. Attivare il sistema immunitario per trattare obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... 5 giugno sulla rivista Cell rivelano il ruolo importante dei percorsi immunitari nell'attivare i tipi buoni di grasso corporeo, chiamati «tessuto adiposo bruno» (BAT) e «grasso beige», che bruciano calorie ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 11. Le nuove conferme e scoperte sul diabete
- (Ricerche)
- ... à - il grasso bruno fallisce Visto che molte persone si propongono di perdere peso all'inizio del nuovo anno, ecco il motivo per cui sembra progressivamente più facile mettere su chili indesiderati: u ...
- Creato il 5 Gen 2014
- 12. La medicina può rafforzarsi con i fiori
- (Rapporti e studi)
- ... di occhi, lo zafferano influenza la quantità di grasso immagazzinato dall'occhio, rendendo le cellule visive più dure e resistenti, secondo i ricercatori dell'Università di Sydney. In esperimenti separati, ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 13. Risposte sull'Alzheimer [3a parte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mai preso grassi in una dieta per mantenere sano il marito (malattia cardiaca). Può la mancanza di grasso nella sua dieta aver interagito con una predisposizione per l'Alzheimer? - Elizabeth E. Chute, Montana ...
- Creato il 22 Nov 2012
- 14. Cibo spazzatura responsabile dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come torte e pane bianco, questo spinge verso l'alto la quantità di zucchero nel sangue. L'insulina deve fare gli straordinari, trasformando il glucosio in grasso e spazzarlo via nel deposito. La ...
- Creato il 30 Ott 2012
- 15. Obesità, diabete, anche Alzheimer: Dr Oz dice che sono tutte malattie evitabili
- (Annunci & info)
- ... al suo pubblico senza sforzo. Il dottor Mehmet Oz in azione nel suo programma, il Dr Oz Show I suoi spettacoli potrebbero essere sui cinque cibi da evitare per sbarazzarsi del grasso della ...
- Creato il 1 Set 2012
- 16. Digiuno esteso supera gli effetti nocivi di una dieta ricca di grassi e previene obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... potrebbe essere di beneficio per la nostra salute". Queste immagini di tessuto epatico mostrano la differenza di accumulo di grasso tra i due gruppi di topi alimentati con una dieta ricca di ...
- Creato il 18 Mag 2012
- 17. I grassi saturi sono importanti per la demenza
- (Ricerche)
- ... buone. Le lipoproteine hanno un compito importante: portano grassi e colesterolo attraverso il sangue e il sistema nervoso centrale. Sono costruite con cura in modo che il grasso delicato sopravviva al ...
- Creato il 26 Set 2011
- 18. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... in post-menopausa mostra un fegato grasso o danno muscolare, e ci può anche essere una disfunzione di organi in generale. La ricerca ha rivelato che la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza possono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 19. grasso bianco
- (Tag)
- grasso bianco
- Creato il 15 Ago 2021
- 20. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Articolo taggato con: grasso bianco)
- Il beige è considerato un colore calmante e gli scienziati hanno nuove prove che il grasso beige ha un impatto simile sul cervello, riducendo l'infiammazione associata al grasso bianco più comune e fornendo ...
- Creato il 16 Ago 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: