- 1. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... carni rosse e lavorate, prodotti lattiero-caseari ricchi di grassi e pizza. Hanno assegnato punteggi da zero a cinque per ciascun cibo, arrivando a un punteggio della dieta mediterranea totale per ciascun ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 2. I grassi trans favoriscono la morte delle cellule: ecco come
- (Ricerche)
- Ricercatori della Tohoku University in Giappone hanno scoperto un legame molecolare tra alcuni grassi trans e vari disturbi, comprese le malattie cardiovascolari e quelle neurodegenerative. I loro risultati, ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 3. Tutti i benefici degli acidi grassi Omega-3
- (Esperienze & Opinioni)
- ... acidi grassi omega-3. Questi grassi sani danno una serie di benefici alla salute, dall'abbassare l'infiammazione al potenziare le funzioni cerebrali, al migliorare l'umore. Un altro buon motivo per rendere ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 4. Gli integratori di olio di pesce (acidi grassi omega-3) influenzano il declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli acidi grassi Omega-3 sono nutrienti essenziali per abbassare la pressione sanguigna, ridurre i trigliceridi, rallentare lo sviluppo della placca nelle arterie, ridurre la possibilità di ritmo cardiaco ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 5. Troppi cibi grassi preparano i bambini ai problemi mentali più avanti nella vita
- (Ricerche)
- È probabile che i bambini che assumono una quantità eccessiva di cibi grassi non solo diventino obesi, ma potranno sviluppare problemi cognitivi e psichiatrici quando sono più grandi. Questo perché, ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 6. Alzheimer è accelerato da un anomalo accumulo di grassi nel cervello
- (Ricerche)
- ... 27 Agosto 2015 sulla rivista Cell Stem Cell, apre una nuova strada nella ricerca di un farmaco per curare o rallentare la progressione dell'Alzheimer. "Abbiamo trovato depositi di acidi grassi nel cervello ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 7. I grassi trans legati a calo della memoria degli adulti in età lavorativa
- (Ricerche)
- Un consumo elevato di grassi trans è legato ad una memoria peggiore per gli uomini in età lavorativa, secondo una ricerca presentata alla Scientific Sessions 2014 dell'American Heart Association. Nello ...
- Creato il 28 Nov 2014
- 8. I grassi importanti per la forma mentale e fisica
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca dimostra che gli acidi grassi e gli oli alimentari possono dare benefici a cognizione, controllo del peso, salute del cuore e degli occhi, e allo sviluppo del cervello e dell'umore. Come risultato, ...
- Creato il 21 Set 2014
- 9. Digiuno esteso supera gli effetti nocivi di una dieta ricca di grassi e previene obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... periodo di digiuno giornaliero può superare gli effetti nocivi per la salute di una dieta ricca di grassi e prevenire l'obesità, il diabete e le malattie del fegato, nei topi. In un articolo pubblicato ...
- Creato il 18 Mag 2012
- 10. Riduzione del volume cerebrale? Grassi trans collegati all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Per anni, i medici hanno consigliato agli americani di non consumare grassi trans. Ma te ne tieni davvero lontano? Che dire se i grassi trans provocassero l'Alzheimer? Tale domanda ha portato ad un'indagine ...
- Creato il 25 Mar 2012
- 11. I grassi saturi sono importanti per la demenza
- (Ricerche)
- ... buone. Le lipoproteine hanno un compito importante: portano grassi e colesterolo attraverso il sangue e il sistema nervoso centrale. Sono costruite con cura in modo che il grasso delicato sopravviva al ...
- Creato il 26 Set 2011
- 12. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... riciclaggio delle cellule a scomporre i grassi zuccherati. I ricercatori hanno scoperto che sia le varianti comuni che quelle rare nel gene GBA sono legate alla demenza da Corpi di Lewy. "Questi risultati ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 13. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Al contrario, le diete ricche di zucchero, grassi saturi o calorie possono danneggiare la funzione neurale. Possono anche ridurre la capacità del cervello di creare nuove connessioni neurali, influenzando ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 14. I 3 cambiamenti più facili per migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in questo nuovo esercizio per la salute del cervello che forma abitudine. 2. Cambia tipo di grassi Scambiare grassi malsani con grassi sani è un cambiamento facile. Nessuno si è mai lamentato con ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 15. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come carni magre, pesce, uova e latticini a basso contenuto di grassi, possono aiutare a costruire e mantenere più muscoli rispetto al solo esercizio. Assumere almeno 25-40 grammi di proteine a ogni ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 16. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho capito che l'ingrediente chiave di questo cibo era l'olio di acidi grassi a catena media (MCT, medium-chain triglyceride), che deriva dall'olio di cocco o dal palmisti (cuore di palma). Ho calcolato la ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 17. Il gene di rischio dell'Alzheimer ha effetti precoci sul cervell
- (Ricerche)
- ... da mutazioni ereditarie che colpiscono l'Apolipoproteina E (ApoE), una proteina importante per il metabolismo dei grassi e per i neuroni. Conosciamo 3 varianti del gene ApoE: la forma più comune è associata ...
- Creato il 16 Set 2020
- 18. Dose giornaliera di arachidi ha benefici per il corpo e la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altro tipo di noce/nocciola (rif. 1). Una singola porzione di circa 35 arachidi contiene 7g di proteine di origine vegetale, insieme a grassi sani e fibre, che contribuiscono alla sazietà. Inoltre, le ...
- Creato il 10 Set 2020
- 19. Nuova molecola inverte il declino della memoria di tipo Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- ... CMS121, il team ha confrontato i livelli di diverse molecole all'interno del cervello dei tre gruppi di topi. Essi hanno scoperto che, in termini di livelli di molecole di grassi lipidi (che hanno un ruolo ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 20. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bevande zuccherate, e molti grassi saturi è problematica sia per il corpo che per il cervello. Poiché standard alimentari carenti rendono anche più difficile al sistema immunitario di fare il suo lavoro ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 21. Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma che possono anche causarle
- (Esperienze & Opinioni)
- ... microglia, e sano il nostro cervello, come ad esempio: Seguire una dieta sana: i composti presenti nella frutta, nella verdura e nei grassi sani, possono mantenere giovani le tue microglia, e cambiarle ...
- Creato il 27 Mag 2020
- 22. Vuoi tenere viva la memoria e ridurre il rischio di Alzheimer? Mangia questo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio minore di una serie di malattie. declino È costruita in gran parte attorno a pesce, olio d'oliva, verdure a foglia verde, e altri cibi con molte fibre e ricchi di grassi sani. Un riassunto ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 23. Qualche idea di cibi per persone con Alzheimer o demenza durante la pandemia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frutti di mare o di manzo, minestre e brodi. Anche se i cibi surgelati sono convenienti, cerca di evitarli a causa dell'alto contenuto di sodio, grassi e calorie. E, poiché molte persone con morbo di ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 24. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di farmaci per i sintomi comportamentali e psicologici della demenza". I ricercatori hanno inoltre esaminato se gli integratori (come gli acidi grassi omega-3, la melatonina e la vitamina B) hanno benefici ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 25. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ALC), conosciuta anche come L-acetilcarnitina, levacecarnina o ALCAR, è un integratore ben noto per i suoi vari benefici per la salute, come aiuto a migliorare il metabolismo dei grassi, miglioramento ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 26. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intasati da colesterolo e grassi, o rotti da una pressione sanguigna alta. Questi 'mini-ictus' non rilevati sono probabilmente abbastanza comuni con l'avanzare dell'età, ma causano danni progressivi cumulati. ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 27. Una guida ai cibi migliori per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in quanto questi sono particolarmente ricchi di acidi grassi omega-3 che potenziano il cervello. 7) Non mangiare carne o pollame più di una volta al giorno Generalmente evito la carne rossa, ma ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 28. Come la dieta mediterranea contrasta l'età e le sue malatti
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Minnesota credono di aver scoperto un nuovo modo con cui l'alimentazione influenza le malattie legate all'invecchiamento. “Il nostro sistema sanitario, con l'avanzare ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 29. Le noci possono rallentare il declino cognitivo degli anziani a rischio
- (Ricerche)
- ... mentre il gruppo di controllo si è astenuto dal mangiarle. Le noci contengono acidi grassi omega-3 e polifenoli, che hanno in precedenza dimostrato di contrastare lo stress ossidativo e l'infiammazione, ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 30. Dovresti provare il digiuno intermittente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la produzione naturale del corpo dell'ormone umano della crescita che favorisce la combustione dei grassi e protegge la massa muscolare magra, aiuta nella riparazione cellulare, e può aiutare a rallentare ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 31. Com'è la vita senza il senso dell'olfat
- (Ricerche)
- ... avevano perso appetito e peso. Altri mangiavano più cibo a basso valore nutrizionale che è ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero, e di conseguenza avevano guadagnato peso. “I partecipanti avevano ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 32. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Ricerche)
- ... pubblicato questo mese sulla rivista Endocrinology, ha confrontato topi nutriti messi su 3 diete diverse ad alto contenuto di grassi: olio di soia, olio di soia modificato per avere poco acido linoleico, ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 33. Alzheimer è solo una delle conseguenze della resistenza all'insulina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a gestirla. Dobbiamo smettere di raccomandare ciecamente un'alimentazione a basso contenuto di grassi, a base vegetale o mediterranea, nessuna delle quali è stata progettata con l'insulino-resistenza in ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 34. Mangiare più chetoni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... avuto meno convulsioni, e una minore probabilità di morire, quando hanno avuto un'alimentazione ricca di chetoni, un tipo specifico di acidi grassi. La dieta ha anche aumentato i livelli di SIRT3 nei topi. ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 35. Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... dei pigmenti, si accumula nel tessuto neurale per tutta la vita e si crede che protegga il tessuto neurale in diversi modi. Il primo è accumulandosi sulle membrane neuronali, che sono ricche di grassi ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 36. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avevano mangiato da poco. Le persone con una dieta regolare ad alto contenuto di grassi e di zuccheri hanno valutato più alte le loro voglie per gli snack, anche quando non erano affamati. Ciò suggerisce ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 37. Mezza età e rischio di demenza: molta preoccupazione, poche prove per la prevenzione
- (Ricerche)
- ... di pesce o acidi grassi omega-3, e il 39% ha detto che sta prendendo altri integratori per la salute del cervello. Più della metà ha detto che stava facendo parole crociate o altri giochi del cervello ...
- Creato il 16 Nov 2019
- 38. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di altri nutrienti (acidi grassi omega-3 e 6, carotenoidi, licopene, riboflavina, acido folico e vitamina B12) per mantenere la salute cognitiva. Con tutto il suo valore, tuttavia, la vitamina D rimane ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 39. Doni della natura: difendere il cervello con il cibo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto gustosa, a basso contenuto di calorie e grassi e ricca di tutti i tipi di nutrienti cerebrali essenziali. L'olio d'oliva merita una menzione speciale. Oggi si ritiene che il consumo regolare di ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 40. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... alto aumenta il rischio di demenza, mentre altri studi hanno trovato il contrario. Dove sta la verità? Esiste un legame tra i grassi e la salute del cervello in età avanzata? Se c'è, qual è la misura migliore ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 41. 5 modi semplici per potenziare la salute del tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute del cervello è associata ad una dieta ricca di verdure a foglia verde, noci, frutti di bosco, e pesci grassi. Per esempio, uno studio del 2012 su migliaia di adulti ha trovato che coloro che hanno ...
- Creato il 17 Set 2019
- 42. 5 modi per schivare la demenza ... e non è scienza impossibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sale e grassi trans. Consumo moderato di alcol. Il consumo cronico eccessivo di alcol cambia la struttura del cervello e porta a problemi di memoria, concentrazione, umore e sonno. Nello studio su JAMA, ...
- Creato il 13 Set 2019
- 43. Alzheimer: separare i miti dai fatti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Vero: una dieta mediterranea può ridurre il rischio di Alzheimer Una dieta ricca di verdure, frutta e cereali integrali e grassi sani, e povera di carne e zucchero, è da tempo propagandata per i suoi ...
- Creato il 12 Set 2019
- 44. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grassi omega-3. Studi di laboratorio hanno dimostrato che gli acidi grassi omega-3 proteggono dallo stress ossidativo e sono carenti nel cervello delle persone con MA. Sono essenziali per la memoria, i ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 45. Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Nessuna sorpresa: la ricerca indica che fumare, bere più di una quantità moderata di alcol, avere una dieta ricca di grassi, zucchero e sale, e non esercitarsi regolarmente, sono tutti comportamenti da ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 46. Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi
- (Ricerche)
- ... dell'ALC possono essere migliori quando l'aminoacido è combinato con altri prodotti naturali, come l'acido alfa-lipoico, il coenzima Q10 o gli acidi grassi omega-3 (Lolic, Fiskum, & Rosenthal, 1997). ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 47. La scienza a sostegno del digiuno come trattamento di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Invece, i pazienti fanno cinque giorni di digiuno ogni mese mentre consumano piccole quantità di grassi sani ogni giorno. Mangiando i grassi e senza carboidrati durante quel periodo, i loro corpi continueranno ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 48. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli integratori di resveratrolo sono ora sul mercato. Proprietà antiossidanti si trovano nella curcumina e nella melatonina. Ci sono anche prove che gli acidi grassi omega-3 e l'acido folico migliorano ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 49. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una dieta chetogenica Una dieta chetogenica prevede un basso apporto di carboidrati e in una maggiore assunzione di grassi, oltre a una moderata quantità di proteine. La dieta Atkins è un esempio di ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 50. La mamma aveva ragione, tu sei quello che mangi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... termine. Cos'è esattamente la Dieta Mediterranea? La dieta mediterranea (2), o DiMe, è prevalentemente a base vegetale, con particolare attenzione alla limitazione dei grassi saturi. Oltre all'ovvia ...
- Creato il 2 Apr 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: