- 1. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gingivalis, che distrugge il tessuto gengivale, e l'enzima che produce, chiamato gingipain, sono legati specificamente al MA, dopo che entrambi sono stati scoperti nel tessuto cerebrale di coloro che soffrono ...
- Creato il 26 Set 2022
- 2. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Ricerche)
- ... gli studi sui modelli umani e animali avevano sostenuto il modello 'locale' gingipain per il MA. Per i pazienti di MA e per coloro che sono a rischio iniziale, la Keystone Bio sta sviluppando una diagnostica ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 3. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I farmaci che bloccano il gingipain, la tossina prodotta dal P. Gingivalis, possono fermare l'infiammazione del cervello e salvare i neuroni, dimostrando un ruolo causale di questo microbo. Questi farmaci, ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 4. Pubblicati dati sulla capacità del P. gingivalis di infettare i neuroni
- (Ricerche)
- ... gingivalis rompe le proteine per sua fonte primaria di energia, usando proteasi fattori di virulenza tossica chiamati gingipain. Precedenti ricerche guidate dal team della Cortexyme avevano dimostrato ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 5. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con l'agente sperimentale COR388, che punta i gingipain, le proteasi tossiche rilasciate dai Pg. I primi risultati, presentati all'Alzheimer's Association International Conference (AAIC) 2019, mostrano ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 6. Le ultime teorie nella ricerca sull'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... enzimi che degradano le proteine chiamati 'gingipain'. Recentemente, i ricercatori hanno trovato gingipain in oltre il 90% dei 54 campioni di cervello di MA esaminati, e quando un altro gruppo di scienziati ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 7. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... comunemente associate al MA. Il gruppo di studio ha anche trovato gli enzimi tossici dell'organismo (gingipain) nei neuroni dei pazienti con MA. I gingipain vengono secreti e trasportati sulle superfici ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 8. Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Eric C Reynolds et al. A therapeutic Porphyromonas gingivalis gingipain vaccine induces neutralising IgG1 antibodies that protect against experimental periodontitis. ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 9. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gingivalis, che distrugge il tessuto gengivale, e l'enzima che produce, chiamato gingipain, sono legati specificamente al MA, dopo che entrambi sono stati scoperti nel tessuto cerebrale di coloro che soffrono ...
- Creato il 26 Set 2022
- 10. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Ricerche)
- ... gli studi sui modelli umani e animali avevano sostenuto il modello 'locale' gingipain per il MA. Per i pazienti di MA e per coloro che sono a rischio iniziale, la Keystone Bio sta sviluppando una diagnostica ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 11. I microbi nella bocca possono causare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I farmaci che bloccano il gingipain, la tossina prodotta dal P. Gingivalis, possono fermare l'infiammazione del cervello e salvare i neuroni, dimostrando un ruolo causale di questo microbo. Questi farmaci, ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 12. Pubblicati dati sulla capacità del P. gingivalis di infettare i neuroni
- (Ricerche)
- ... gingivalis rompe le proteine per sua fonte primaria di energia, usando proteasi fattori di virulenza tossica chiamati gingipain. Precedenti ricerche guidate dal team della Cortexyme avevano dimostrato ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 13. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... con l'agente sperimentale COR388, che punta i gingipain, le proteasi tossiche rilasciate dai Pg. I primi risultati, presentati all'Alzheimer's Association International Conference (AAIC) 2019, mostrano ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 14. Le ultime teorie nella ricerca sull'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... enzimi che degradano le proteine chiamati 'gingipain'. Recentemente, i ricercatori hanno trovato gingipain in oltre il 90% dei 54 campioni di cervello di MA esaminati, e quando un altro gruppo di scienziati ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 15. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... comunemente associate al MA. Il gruppo di studio ha anche trovato gli enzimi tossici dell'organismo (gingipain) nei neuroni dei pazienti con MA. I gingipain vengono secreti e trasportati sulle superfici ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 16. Provata efficacia del vaccino per la parodontite, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Eric C Reynolds et al. A therapeutic Porphyromonas gingivalis gingipain vaccine induces neutralising IgG1 antibodies that protect against experimental periodontitis. ...
- Creato il 7 Dic 2016
- 17. gingipain
- (Tag)
- gingipain
- Creato il 24 Gen 2019
- 18. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Articolo taggato con: gingipain)
- ... gli studi sui modelli umani e animali avevano sostenuto il modello 'locale' gingipain per il MA. Per i pazienti di MA e per coloro che sono a rischio iniziale, la Keystone Bio sta sviluppando una diagnostica ...
- Creato il 10 Ago 2021
- 19. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: gingipain)
- ... con l'agente sperimentale COR388, che punta i gingipain, le proteasi tossiche rilasciate dai Pg. I primi risultati, presentati all'Alzheimer's Association International Conference (AAIC) 2019, mostrano ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 20. Le ultime teorie nella ricerca sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: gingipain)
- ... enzimi che degradano le proteine chiamati 'gingipain'. Recentemente, i ricercatori hanno trovato gingipain in oltre il 90% dei 54 campioni di cervello di MA esaminati, e quando un altro gruppo di scienziati ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 21. Pubblicati dati sulla capacità del P. gingivalis di infettare i neuroni
- (Articolo taggato con: gingipain)
- ... gingivalis rompe le proteine per sua fonte primaria di energia, usando proteasi fattori di virulenza tossica chiamati gingipain. Precedenti ricerche guidate dal team della Cortexyme avevano dimostrato ...
- Creato il 8 Mag 2020
- 22. Tracciati legami più forti tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Articolo taggato con: gingipain)
- ... gingivalis, che distrugge il tessuto gengivale, e l'enzima che produce, chiamato gingipain, sono legati specificamente al MA, dopo che entrambi sono stati scoperti nel tessuto cerebrale di coloro che soffrono ...
- Creato il 4 Ott 2022
- 23. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Articolo taggato con: gingipain)
- ... comunemente associate al MA. Il gruppo di studio ha anche trovato gli enzimi tossici dell'organismo (gingipain) nei neuroni dei pazienti con MA. I gingipain vengono secreti e trasportati sulle superfici ...
- Creato il 24 Gen 2019