- 1. Che fare
- (Categoria)
- ... che i meccanismi che portano alla malattia di Alzheimer conclamata iniziano fino a 25 anni prima dell'apparizione dei sintomi, che in genere sono difficoltà di memoria e cambiamenti nel comportamento. ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Pregiudizio di genere in medicina e ricerca mantiene a rischio la salute delle donne
- (Denuncia & advocacy)
- Lo scorso 8 marzo la Giornata Internazionale della Donna ha celebrato i risultati delle donne e migliorato la consapevolezza della continua missione verso l'uguaglianza di genere. Quindi è un buon momento ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 3. Disuguaglianza di genere nella demenza: perché c'è e cosa si può fare
- (Denuncia & advocacy)
- ... genere, quando le donne hanno vinto una dura battaglia per il diritto di voto, attraverso la ratifica del 19° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti. Cento anni dopo quell'evento epico, è tuttora ...
- Creato il 1 Set 2020
- 4. L'APOE ha un effetto diverso per genere sul sonno dei pazienti di Alzheime
- (Ricerche)
- Il gene associato più spesso al rischio di morbo di Alzheimer (MA) impatta sul sonno a seconda del genere e della gravità della malattia del paziente, suggerisce uno studio condotto da ricercatori del ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 5. Il genere conta: coprire il divario tra i sessi nella ricerca di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... i sessi, come le malattie cardiovascolari, il diabete, l'esercizio fisico e la depressione. Differenze di sesso nei fattori di rischio genetici come l'APOE ε4. Differenze tra sesso e genere nei sottogruppi ...
- Creato il 12 Giu 2018
- 6. L'alcol è il principale fattore di rischio della demenza, secondo il più grande studio del suo gener
- (Ricerche)
- ... esiste una significativa divisione di genere: mentre la maggioranza dei pazienti con demenza sono donne, quasi i due terzi di tutti i pazienti con demenza a esordio precoce (64,9%) sono uomini. I disturbi ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 7. Quattro cose che in genere gradiscono i pazienti in ogni fase dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che vivono con la malattia. Ci sono delle attività speciali che in genere possono raggiungere e coinvolgere le persone in qualsiasi punto della progressione della malattia, anche quelli delle fasi avanzate, ...
- Creato il 19 Feb 2017
- 8. Disuguaglianze di genere nella sanità: le donne sentono di ammalarsi di più
- (Ricerche)
- Un nuovo studio del progetto europeo SOPHIE ha valutato la relazione tra il tipo di politiche familiari e le disuguaglianze di genere nella sanità in Europa. I risultati dimostrano che i paesi che hanno ...
- Creato il 25 Ago 2014
- 9. Arruola delle guide per navigare nel viaggio del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al danno cognitivo. Le routine regolari sono immagazzinate nella memoria a lungo termine e, poiché in genere la demenza danneggia prima la memoria a breve termine, le routine spesso rimangono comprensibili ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 10. Identificati biomarcatori utili alla medicina di precisione per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... genere tra uomini e donne con morbo di Alzheimer (MA). La scoperta può fornire informazioni cruciali per la medicina personalizzata relativa al MA ad esordio tardivo, una malattia neurodegenerativa ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 11. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... dal genere, l'età alla morte e le differenze nella durata della vita, le donne hanno ancora il doppio del rischio di incidenza. Uno studio guidato dal neurologo ricercatore Richard S. Isaacson MD della ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 12. Dimentichi le cose? Perché accade così di frequente adesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questo genere di cose ti è successo nell'ultimo anno? Quando si verifica, quanto ci si dovrebbe preoccupare? Innanzitutto, il mio dimenticare di scrivere questo pezzo è probabilmente legato alla stagione ...
- Creato il 26 Apr 2022
- 13. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Ricerche)
- La ricerca in genere dimostra che l'esercizio aiuta a proteggere le cellule cerebrali. Un nuovo studio, pubblicato il 13 aprile 2022 su Neurology®, che ha esaminato i meccanismi coinvolti in questa relazione, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 14. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle persone con MA, dei lipidi esterni come il colesterolo e gli acidi grassi hanno la possibilità di attraversarla. "Questi lipidi esterni sono gestiti in modo diverso da quelli in genere presenti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 15. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e nel MA, fornendo nuovi modi per monitorare, prevenire e curare i disturbi della mente", afferma David Jones MD, neurologo della Mayo, primo autore dello studio. Il MA è in genere descritto come un ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 16. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- Gli studi epidemiologici hanno dimostrato che le donne hanno il doppio delle probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), ma la causa di questo fenomeno non è chiara. Ora, tuttavia, ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 17. Cellule immunitarie ad alta reattività sembrano dare benefici al cervello
- (Ricerche)
- ... placche amiloidi", spiega Haass. "Tuttavia, eravamo preoccupati che troppa attivazione di microglia potesse causare danni, come si credeva in genere". Gli attuali studi espandono quindi le indagini eseguite ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 18. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... legata alla salute fisica. La razza, l'etnia o il genere di una persona possono influenzare il suo reddito e l'istruzione, portando a differenze nelle dimensioni della rete sociale e nella qualità delle ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 19. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- ... nell'unità di scansione ottica dell'OIST. Quando pensiamo al nostro cervello, in genere immaginiamo un groviglio disordinato di neuroni allungati e filiformi che inviano segnali elettrici l'uno all'altro ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 20. Persone con meno perdita di memoria in vecchiaia acquisiscono più conoscenze
- (Ricerche)
- ... Advances. A 20 anni, le persone di solito trovano più facile imparare qualcosa di nuovo rispetto a quando hanno 70 anni. I 70enni, però, in genere sanno di più sul mondo dei 20enni. Nella psicologia ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 21. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... è stato trovata nelle aree in cui è in genere presente nei pazienti di MA, oltre che in aree diverse che non vedono la presenza di tau nei pazienti con MA. Ciò suggerisce che la tau fosforilata nei pazienti ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 22. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... c'è alcun trattamento per curare o almeno per rallentare la progressione del MA; gli attuali interventi clinici sono in genere basati sull'ipotesi 'cascata amiloide', che postula che la neurodegenerazione ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 23. Quante sessioni di intervento sono utili per prevenire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... di età, genere, livello di istruzione e condizioni cognitive e fisiche. Hanno quindi analizzato la relazione tra la 'dose' che ognuno ha ricevuto e il suo miglioramento cognitivo. I risultati principali ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 24. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in confronto con gli stimolanti convenzionali che vengono in genere prescritti per l'ADHD. Guardando al futuro, è ora possibile vedere con la risonanza magnetica l'integrità del locus ceruleus nelle persone ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 25. Deterioramento cognitivo grave calato del 23% nelle donne anziane americane su 10 anni
- (Ricerche)
- ... avuto un calo del 13% durante lo stesso periodo. I ricercatori hanno condotto sub-analisi su uomini e donne nelle fasce di età 65-69, 70-74, 75-79, 80-84, 85-89 e 90+. Tutte le coorti di genere e età hanno ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 26. Cellule a forma di stella nel cervello rendono flessibile la memoria
- (Ricerche)
- ... in genere 'flessibilità cognitiva'. Senza questa abilità, non saremmo in grado di adattarci all'ambiente alterato e saremmo vulnerabili a scelte sbagliate basate solo sui ricordi del passato. Ricercatori ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 27. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chimica del caffè. Ad esempio, una parte del caffè è decaffeinato. Questo è in genere fatto prima della torrefazione, e il metodo di decaffeinazione potrebbe influire ulteriormente sui composti. Ad esempio, ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 28. 'Nebbia nel cervello' è reale in menopausa: può interrompere il lavoro delle donne e scatenare paura di demenz
- (Ricerche)
- ... Anche se il grado di declino cognitivo è sottile e le prestazioni in genere rimangono entro i limiti normali di funzionamento, i sintomi possono essere fastidiosi per l'individuo. Per molte donne, la ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 29. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Ricerche)
- ... L'interno delle cellule - e molte proteine presenti là - sono in genere studiati usando una delle due tecniche di scansione: il microscopio o l'associazione biofisica. Con la scansione, i ricercatori ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 30. Il mistero scientifico di come alcuni possono vivere oltre 100 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno in genere un'aspettativa di vita inferiore a 55 anni). Come lo stanno facendo? Sappiamo che i centenari vivono così a lungo perché sono insolitamente sani. Rimangono in buona salute circa 30 anni ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 31. La vecchiaia non è una malattia: la nostra cultura la rifiuta come una patologia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in ruoli benigni ma infantili, spesso fingendo di essere giovani e ritratti come vispi, disinibiti, e in genere comici. Dato che la maggior parte dei film appartiene al genere romanzesco o d'azione, dovremmo ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 32. Dimenticare potrebbe in realtà essere un segno che la tua memoria funziona bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è combinare informazioni da dati, come le cose che si sono osservate o sperimentate, con conoscenze generali su come funziona in genere il mondo. I ricercatori hanno scoperto che gli errori effettuati ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 33. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... fonti. Il maggiore potenziale di problemi di salute deriva da particelle minuscole, più piccole di 2,5 micron, chiamate PM 2.5 (per confronto, la larghezza di un capello umano è in genere da 50 a 70 ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 34. Ascoltare la musica preferita migliora la funzione del cervello nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che aiutano a mantenere livelli più elevati di funzionamento" . "In genere, è molto difficile provare cambiamenti cerebrali positivi nei pazienti con MA. Questi risultati preliminari, ma incoraggianti, ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 35. Ripristinare il sonno normale riduce l'accumulo di amiloide nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... periferiche. Di conseguenza, quando dormiamo, in genere non siamo consapevoli di suoni, luci e altre sensazioni, il che ci aiuta a dormire bene. "Osservando che il TRN nel nostro modello animale era ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 36. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... di estrogeni si trovano nelle cellule in tutto il cervello delle donne, e l'ormone sessuale è da tempo noto non solo per aiutare a guidare lo sviluppo e il comportamento del cervello, ma anche in genere ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 37. Quali sono i migliori esercizi per il cervello che invecchia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a vita, mentre il VMG diminuisce circa dello 0,85% annualmente (rif.4). Ci sono differenze di genere negli effetti dell'invecchiamento sul flusso sanguigno. Sia l'esercizio fisico che l'allenamento cogniti ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 38. Quando qualcuno con demenza è agitato, potrebbe essere dolore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in genere non li smaltiscono dai loro sistemi in modo efficiente. La grande maggioranza delle persone con demenza è anziana, e i corpi più anziani sono più inclini all'artrite e ad altre condizioni che ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 39. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... sul sonno in genere non includono le valutazioni del MA. Per individuare gli effetti separati del sonno e del MA sulla cognizione, Lucey e colleghi si sono rivolti a volontari che partecipavano agli ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 40. Medicina personalizzata può essere il futuro del trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in varie forme: ApoE2, ApoE3 e ApoE4. L'ApoE2 è in genere ritenuta 'protettiva' e riduce il rischio di MA. L'ApoE3 è la forma più comune del gene, mentre l'ApoE4 aumenta il rischio e la gravità del MA. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 41. Chemioterapia del cancro inverte i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... di memoria e cambiamenti disfunzionali nel cervello. I suoi trattamenti potenziali si sono dimostrati promettenti nei modelli animali prima, ma hanno fallito negli esperimenti clinici. In genere, queste ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 42. Felicità nella prima età adulta può proteggere dalla demenza
- (Ricerche)
- ... test neuropsicologico, una evidenza di declino globale, l'uso documentato di un farmaco o il ricovero con demenza come diagnosi primaria o secondaria. "In genere, abbiamo scoperto che maggiori sono i ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 43. Sensibilità agli stimoli dolorosi esterni conservata in tutte le fasi dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... e i possibili nuovi trattamenti". "Lo studio sarà utile anche per avanzare verso studi preclinici sulla gestione del dolore nei pazienti con demenza nella prospettiva della medicina basata su genere, ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 44. Test EEG innovativo può aumentare decisamente le diagnosi precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... modifica la malattia per il MA. Si possono implementare anche interventi dello stile di vita per aiutare a rallentare la progressione della malattia. La diagnosi attuale per il MA arriva in genere in ritardo ...
- Creato il 27 Set 2021
- 45. Dieta MIND legata a prestazioni cognitive migliori
- (Ricerche)
- ... nervose e in genere interferisce con le capacità di pensare e di risolvere problemi. Sviluppato dalla compianta epidemiologa nutrizionale Martha Clare Morris ScD e dai suoi colleghi della Rush, la dieta ...
- Creato il 27 Set 2021
- 46. Le cellule immunitarie nel cervello si suddividono il lavoro
- (Ricerche)
- ... e formare aggregati insolubili. Questi danneggiano i neuroni; per esempio, sono in genere presenti nel cervello di persone che soffrono del Parkinson o della demenza da Corpi di Lewy. Le cellule immunitarie ...
- Creato il 27 Set 2021
- 47. Perché mangiare e bere si deteriorano nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della deglutizione, che in genere include un 'video di degutlizione' (dove la persona cara ha una radiografia mentre mangia e beve), una consultazione con un logopedista o entrambi. Anche un appuntamento ...
- Creato il 21 Set 2021
- 48. Nuove evidenze di possibile collegamento tra Herpes Simplex e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... simplex tipo 1. Nello studio, primo nel suo genere, i ricercatori hanno anche trovato una potenziale connessione diretta tra l'herpesvirus e le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, la sclerosi ...
- Creato il 20 Set 2021
- 49. Si può stimare con scansione cerebrale quanto manca all'insorgenza dei sintomi di demenz
- (Ricerche)
- ... "Fino ad ora, la risposta che avrei dovuto dare era qualcosa del genere: 'Hai un aumento del rischio di sviluppare la demenza nei prossimi cinque anni'. Ma cosa significa? Gli individui vogliono sapere ...
- Creato il 19 Set 2021
- 50. I segni della demenza sono scritti nel sangue?
- (Ricerche)
- ... questi livelli possono fluttuare e cambiare". La demenza non è solo una singola malattia, ma un termine generale utilizzato per descrivere una serie di sintomi, incluso un declino lento, ma in genere ...
- Creato il 14 Set 2021
- 51. Come preparare una persona con Alzheimer al ricovero in ospedale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in una clinica, o in un'altra struttura sanitaria. Le precauzioni per il Covid-19 sono tali che i pazienti e i visitatori sono tenuti a indossare mascherine facciali e in genere solo una persona è autorizzata ...
- Creato il 6 Set 2021
- 52. genere
- (Tag)
- genere
- Creato il 2 Giu 2015
- 53. disparità di genere
- (Tag)
- disparità di genere
- Creato il 11 Set 2015
- 54. differenze di genere
- (Tag)
- differenze di genere
- Creato il 27 Lug 2016
- 55. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Articolo taggato con: genere)
- La maggior parte di noi conosce quella sensazione di cercare di recuperare un ricordo, che però non arriva subito. Forse stai guardando una commedia romantica con quella famosa attrice caratterista ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 56. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Articolo taggato con: genere)
- Scienziati della University of Texas Southwestern hanno identificato i geni chiave coinvolti nelle onde cerebrali che sono fondamentali per la codifica dei ricordi. I loro risultati, pubblicati online ...
- Creato il 18 Mar 2021
- 57. Come aiutare i bambini a capire cosa succede al nonno con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: genere)
- Proprio come il morbo di Alzheimer (MA) è unico in ogni persona colpita, così sono i tuoi figli quando si tratta di discussioni sulla malattia. Ciò che dici a loro e come spieghi il processo della malattia ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 58. Come il coronavirus potrebbe cambiare per sempre l'assistenza domiciliar
- (Articolo taggato con: genere)
- Medici, esperti di assistenza sanitaria e media hanno passato molto tempo concentrati sulle capacità ospedaliere dall'inizio della crisi COVID-19. Le case di cura hanno ricevuto meno attenzione: migliaia ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 59. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Articolo taggato con: genere)
- La demenza induce gli anziani a sperimentare sintomi come abilità sociali limitate, cambiamenti di personalità, irritabilità e mancanza di moderazione, tra gli altri. I caregiver familiari devono sviluppare ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 60. Deterioramento cognitivo grave calato del 23% nelle donne anziane americane su 10 anni
- (Articolo taggato con: genere)
- ... avuto un calo del 13% durante lo stesso periodo. I ricercatori hanno condotto sub-analisi su uomini e donne nelle fasce di età 65-69, 70-74, 75-79, 80-84, 85-89 e 90+. Tutte le coorti di genere e età hanno ...
- Creato il 29 Dic 2021
- 61. Disegnare è meglio che scrivere per conservare la memoria, anche con demenza
- (Articolo taggato con: genere)
- Secondo un nuovo studio, gli anziani che si impegnano nel disegno potrebbero migliorare la memoria. I ricercatori dell'Università di Waterloo hanno scoperto che, anche se le persone non erano brave ...
- Creato il 10 Dic 2018
- 62. Donne con ApoE4 hanno più probabilità di accumulare tau nel cervello
- (Articolo taggato con: genere)
- ... cognitivo sono più suscettibili degli uomini all'accumulo di tau nel cervello. Yun Zhou, che ha guidato il progetto alla Washington University di St. Louis, sottolinea: "Il genere ha un ruolo importante ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 63. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: genere)
- Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in età avanzata e il rischio di demenza in una popolazione di anziani asiatici. Medici, professionisti ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 64. La diagnosi di Alzheimer o demenza sta diventando più comune?
- (Articolo taggato con: genere)
- Secondo uno studio eseguito alla Duke University, gli scienziati della salute della popolazione hanno descritto il morbo di Alzheimer (MA) con una prevalenza sia in diminuzione che in aumento. La ...
- Creato il 13 Nov 2018
- 65. Meditazione e musica alterano i marcatori di invecchiamento cellulare e Alzheimer
- (Articolo taggato con: genere)
- Un gruppo di ricerca guidato dalla Dott.ssa Kim Innes, professoressa della West Virginia University, ha scoperto che un semplice programma di meditazione o ascolto musicale può alterare alcuni biomarcatori ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 66. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Articolo taggato con: genere)
- Solo l'1,1% dei quasi 3 miliardi di molecole che compongono il nostro genoma in realtà forniscono istruzioni genetiche. Quando gli scienziati hanno elaborato inizialmente la sequenza di lettere nel ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 67. Multitasking sequenziale e simultaneo ha la stessa difficoltà per uomini e donne
- (Articolo taggato con: genere)
- ... aumentando le esigenze cognitive, rispetto al completamento di singoli compiti in sequenza. Nonostante le scarse prove delle differenze di genere, la percezione popolare è in larga misura che le donne ...
- Creato il 19 Ago 2019
- 68. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Articolo taggato con: genere)
- ... dal genere, l'età alla morte e le differenze nella durata della vita, le donne hanno ancora il doppio del rischio di incidenza. Uno studio guidato dal neurologo ricercatore Richard S. Isaacson MD della ...
- Creato il 5 Mag 2022
- 69. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso?
- (Articolo taggato con: genere)
- L'uso di punteggi specifici per genere nei test di memoria può cambiare del 20% chi viene diagnosticato con lieve decadimento cognitivo, e forse la diagnosi potrà essere ricevuta da più donne e meno ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 70. Qualche idea di cibi per persone con Alzheimer o demenza durante la pandemia?
- (Articolo taggato con: genere)
- Si possono incontrare sfide extra nel mantenere una buona alimentazione durante questa crisi sanitaria mondiale. Anche se le raccomandazioni nutrizionali dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate, ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 71. Qualche timore per l'assistenza alla demenza nelle strutture di vita assistit
- (Articolo taggato con: genere)
- Le comunità assistite stanno prendendo un numero crescente di ospiti con demenza, ma i servizi di assistenza della memoria non sempre mantengono questi anziani sicuri e protetti. Questo dice un articolo ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 72. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Articolo taggato con: genere)
- ... specifici per genere per la prevenzione del MA, comprese terapie precoci, interventi sullo stile di vita e/o medicinali cognitivi. Sono necessari ulteriori studi per convalidare il modello di diffusione ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 73. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Articolo taggato con: genere)
- Facendo un importante passo avanti, ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto come si forma l'amiloide-beta (Aβ), la neurotossina creduta radice del morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 74. Storia familiare di Alzheimer legata ad apprendimento compromesso
- (Articolo taggato con: genere)
- ... partecipato è stato anche chiesto di rispondere a domande su genere, istruzione, età, lingua, paese e salute, compresa una domanda sul fatto che uno dei genitori o fratelli avesse avuto la diagnosi di ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 75. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Articolo taggato con: genere)
- ... negli USA, i ricercatori stanno da tempo sospettando che i fattori specifici del genere, come gli estrogeni, possono contribuire ad un aumento del rischio delle donne per la malattia. Molteplici studi ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 76. Un trattamento specifico per sesso dell'Alzheimer potrebbe dare più benefici ai maschi che alle femmin
- (Articolo taggato con: genere)
- Uno studio eseguito all'Università di Ottawa ha rilevato che un trattamento specifico del morbo di Alzheimer (MA) è efficace nei topi maschi e non nelle femmine, fornendo una finestra nella biologia ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 77. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- La maggior parte di noi conosce quella sensazione di cercare di recuperare un ricordo, che però non arriva subito. Forse stai guardando una commedia romantica con quella famosa attrice caratterista ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 78. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Scienziati della University of Texas Southwestern hanno identificato i geni chiave coinvolti nelle onde cerebrali che sono fondamentali per la codifica dei ricordi. I loro risultati, pubblicati online ...
- Creato il 18 Mar 2021
- 79. Come aiutare i bambini a capire cosa succede al nonno con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Proprio come il morbo di Alzheimer (MA) è unico in ogni persona colpita, così sono i tuoi figli quando si tratta di discussioni sulla malattia. Ciò che dici a loro e come spieghi il processo della malattia ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 80. Come il coronavirus potrebbe cambiare per sempre l'assistenza domiciliar
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Medici, esperti di assistenza sanitaria e media hanno passato molto tempo concentrati sulle capacità ospedaliere dall'inizio della crisi COVID-19. Le case di cura hanno ricevuto meno attenzione: migliaia ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 81. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- La demenza induce gli anziani a sperimentare sintomi come abilità sociali limitate, cambiamenti di personalità, irritabilità e mancanza di moderazione, tra gli altri. I caregiver familiari devono sviluppare ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 82. Deterioramento cognitivo grave calato del 23% nelle donne anziane americane su 10 anni
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... avuto un calo del 13% durante lo stesso periodo. I ricercatori hanno condotto sub-analisi su uomini e donne nelle fasce di età 65-69, 70-74, 75-79, 80-84, 85-89 e 90+. Tutte le coorti di genere e età hanno ...
- Creato il 29 Dic 2021
- 83. Disegnare è meglio che scrivere per conservare la memoria, anche con demenza
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Secondo un nuovo studio, gli anziani che si impegnano nel disegno potrebbero migliorare la memoria. I ricercatori dell'Università di Waterloo hanno scoperto che, anche se le persone non erano brave ...
- Creato il 10 Dic 2018
- 84. Donne con ApoE4 hanno più probabilità di accumulare tau nel cervello
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... cognitivo sono più suscettibili degli uomini all'accumulo di tau nel cervello. Yun Zhou, che ha guidato il progetto alla Washington University di St. Louis, sottolinea: "Il genere ha un ruolo importante ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 85. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in età avanzata e il rischio di demenza in una popolazione di anziani asiatici. Medici, professionisti ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 86. La diagnosi di Alzheimer o demenza sta diventando più comune?
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Secondo uno studio eseguito alla Duke University, gli scienziati della salute della popolazione hanno descritto il morbo di Alzheimer (MA) con una prevalenza sia in diminuzione che in aumento. La ...
- Creato il 13 Nov 2018
- 87. Meditazione e musica alterano i marcatori di invecchiamento cellulare e Alzheimer
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Un gruppo di ricerca guidato dalla Dott.ssa Kim Innes, professoressa della West Virginia University, ha scoperto che un semplice programma di meditazione o ascolto musicale può alterare alcuni biomarcatori ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 88. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Solo l'1,1% dei quasi 3 miliardi di molecole che compongono il nostro genoma in realtà forniscono istruzioni genetiche. Quando gli scienziati hanno elaborato inizialmente la sequenza di lettere nel ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 89. Multitasking sequenziale e simultaneo ha la stessa difficoltà per uomini e donne
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... aumentando le esigenze cognitive, rispetto al completamento di singoli compiti in sequenza. Nonostante le scarse prove delle differenze di genere, la percezione popolare è in larga misura che le donne ...
- Creato il 19 Ago 2019
- 90. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... dal genere, l'età alla morte e le differenze nella durata della vita, le donne hanno ancora il doppio del rischio di incidenza. Uno studio guidato dal neurologo ricercatore Richard S. Isaacson MD della ...
- Creato il 5 Mag 2022
- 91. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso?
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- L'uso di punteggi specifici per genere nei test di memoria può cambiare del 20% chi viene diagnosticato con lieve decadimento cognitivo, e forse la diagnosi potrà essere ricevuta da più donne e meno ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 92. Qualche idea di cibi per persone con Alzheimer o demenza durante la pandemia?
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Si possono incontrare sfide extra nel mantenere una buona alimentazione durante questa crisi sanitaria mondiale. Anche se le raccomandazioni nutrizionali dovrebbero rimanere sostanzialmente invariate, ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 93. Qualche timore per l'assistenza alla demenza nelle strutture di vita assistit
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Le comunità assistite stanno prendendo un numero crescente di ospiti con demenza, ma i servizi di assistenza della memoria non sempre mantengono questi anziani sicuri e protetti. Questo dice un articolo ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 94. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... specifici per genere per la prevenzione del MA, comprese terapie precoci, interventi sullo stile di vita e/o medicinali cognitivi. Sono necessari ulteriori studi per convalidare il modello di diffusione ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 95. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Facendo un importante passo avanti, ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto come si forma l'amiloide-beta (Aβ), la neurotossina creduta radice del morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 96. Storia familiare di Alzheimer legata ad apprendimento compromesso
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... partecipato è stato anche chiesto di rispondere a domande su genere, istruzione, età, lingua, paese e salute, compresa una domanda sul fatto che uno dei genitori o fratelli avesse avuto la diagnosi di ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 97. Terapia ormonale associata a miglioramento della cognizione
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- ... negli USA, i ricercatori stanno da tempo sospettando che i fattori specifici del genere, come gli estrogeni, possono contribuire ad un aumento del rischio delle donne per la malattia. Molteplici studi ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 98. Un trattamento specifico per sesso dell'Alzheimer potrebbe dare più benefici ai maschi che alle femmin
- (Articolo taggato con: disparità di genere)
- Uno studio eseguito all'Università di Ottawa ha rilevato che un trattamento specifico del morbo di Alzheimer (MA) è efficace nei topi maschi e non nelle femmine, fornendo una finestra nella biologia ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 99. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Articolo taggato con: differenze di genere)
- La maggior parte di noi conosce quella sensazione di cercare di recuperare un ricordo, che però non arriva subito. Forse stai guardando una commedia romantica con quella famosa attrice caratterista ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 100. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Articolo taggato con: differenze di genere)
- Scienziati della University of Texas Southwestern hanno identificato i geni chiave coinvolti nelle onde cerebrali che sono fondamentali per la codifica dei ricordi. I loro risultati, pubblicati online ...
- Creato il 18 Mar 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: