- 1. Studio del MIT spiega perché la motivazione a imparare declina con l'et
- (Ricerche)
- ... all'Università del Texas di El Paso, ed Emily Hueske, scienziata di ricerca del MIT. Valutare costo e beneficio Lo striato fa parte dei gangli basali, un gruppo di centri cerebrali legati alla formazione ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 2. Carenza di vitamina B1 è cruciale per la demenza legata all'alco
- (Ricerche)
- ... specifiche del cervello (come i gangli basali) nelle persone che bevono molto alcol. L'ipotesi avanzata dagli autori dello studio ora offre anche una spiegazione del perché i depositi di ferro sono così ...
- Creato il 10 Set 2020
- 3. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Lewy. Questi disturbi di solito deteriorano il funzionamento dei gangli basali, che sono una parte del cervello importante per le procedure, le abitudini e le capacità motorie. Quindi forse non vi sorprenderà ...
- Creato il 1 Set 2020
- 4. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Ricerche)
- ... un disturbo del cervello caratterizzato in gran parte dalla perdita di neuroni dopaminergici pigmentati, che risiedono nella substantia nigra, una struttura dei gangli basali situata nel mesencefalo che ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 5. Prevenire la demenza? 4 attività per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la danza per ridurre l'incidenza di demenza e Alzheimer. Questa attività richiede il coordinamento e la comunicazione tra un gruppo di cellule nel cervello noto come «gangli della base». "Sia i gangli ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 6. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- ... esplicito, mentre aree come i gangli basali sono coinvolti di più nell'apprendimento implicito. Ma Miller dice che lo studio delle onde cerebrali indica "molta sovrapposizione tra questi due sistemi: condividon ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 7. Chiarito il meccanismo dei tremori del Parkinson
- (Ricerche)
- ... controllati dai gangli basali, che emettono istruzioni attraverso i neuroni del talamo (cellule nervose che elaborano e trasmettono informazioni nel cervello) verso la corteccia. Queste istruzioni sono ...
- Creato il 28 Set 2017
- 8. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... (PFC), l'IPL, la corteccia cingolata anteriore, e i gangli basali (Hervais-Adelman et al., 2011). È importante sottolineare che le reti neurali connesse con il bilinguismo si sovrappongono considerevolmente ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 9. La memoria
- (Che fare)
- ... situata nella regione occipitale del cervello, la quale riceve le vie efferenti dai gangli genicolati laterali - Hubel e Wiesel [1970]) e termina (attraverso una serie di stazioni) nella corteccia parietale ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 10. Rischio di demenza è quadruplo per le persone con lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... Avevano anche il triplo delle probabilità, rispetto ai controlli, di avere lacune (cavità da 3 a 15 mm piene di liquido cerebrospinale nei gangli basali o nella sostanza bianca, viste spesso nelle scansioni ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 11. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... tali regioni può essere lo striato, che media i controlli motori e cognitivi tra la corteccia e il complesso dei gangli basali. "Il cervello cede le proprietà migliori intorno ai ventricoli laterali ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 12. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... di vincolo PIB nei gangli basali, ma non la maggiore propensione a sviluppare deficit motorio extrapiramidale, indicando disfunzione di queste regioni del cervello, rispetto ai casi con Alzheimer sporadico, ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 13. Studio del MIT spiega perché la motivazione a imparare declina con l'et
- (Ricerche)
- ... all'Università del Texas di El Paso, ed Emily Hueske, scienziata di ricerca del MIT. Valutare costo e beneficio Lo striato fa parte dei gangli basali, un gruppo di centri cerebrali legati alla formazione ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 14. Carenza di vitamina B1 è cruciale per la demenza legata all'alco
- (Ricerche)
- ... specifiche del cervello (come i gangli basali) nelle persone che bevono molto alcol. L'ipotesi avanzata dagli autori dello studio ora offre anche una spiegazione del perché i depositi di ferro sono così ...
- Creato il 10 Set 2020
- 15. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Lewy. Questi disturbi di solito deteriorano il funzionamento dei gangli basali, che sono una parte del cervello importante per le procedure, le abitudini e le capacità motorie. Quindi forse non vi sorprenderà ...
- Creato il 1 Set 2020
- 16. Dove inizia il Parkinson? Nel cervello, nell'intestino o in entrambi
- (Ricerche)
- ... un disturbo del cervello caratterizzato in gran parte dalla perdita di neuroni dopaminergici pigmentati, che risiedono nella substantia nigra, una struttura dei gangli basali situata nel mesencefalo che ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 17. Prevenire la demenza? 4 attività per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la danza per ridurre l'incidenza di demenza e Alzheimer. Questa attività richiede il coordinamento e la comunicazione tra un gruppo di cellule nel cervello noto come «gangli della base». "Sia i gangli ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 18. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- ... esplicito, mentre aree come i gangli basali sono coinvolti di più nell'apprendimento implicito. Ma Miller dice che lo studio delle onde cerebrali indica "molta sovrapposizione tra questi due sistemi: condividon ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 19. Chiarito il meccanismo dei tremori del Parkinson
- (Ricerche)
- ... controllati dai gangli basali, che emettono istruzioni attraverso i neuroni del talamo (cellule nervose che elaborano e trasmettono informazioni nel cervello) verso la corteccia. Queste istruzioni sono ...
- Creato il 28 Set 2017
- 20. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... (PFC), l'IPL, la corteccia cingolata anteriore, e i gangli basali (Hervais-Adelman et al., 2011). È importante sottolineare che le reti neurali connesse con il bilinguismo si sovrappongono considerevolmente ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 21. La memoria
- (Che fare)
- ... situata nella regione occipitale del cervello, la quale riceve le vie efferenti dai gangli genicolati laterali - Hubel e Wiesel [1970]) e termina (attraverso una serie di stazioni) nella corteccia parietale ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 22. Rischio di demenza è quadruplo per le persone con lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... Avevano anche il triplo delle probabilità, rispetto ai controlli, di avere lacune (cavità da 3 a 15 mm piene di liquido cerebrospinale nei gangli basali o nella sostanza bianca, viste spesso nelle scansioni ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 23. Trovati i neuroni che dicono alle cellule staminali di produrre nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... tali regioni può essere lo striato, che media i controlli motori e cognitivi tra la corteccia e il complesso dei gangli basali. "Il cervello cede le proprietà migliori intorno ai ventricoli laterali ...
- Creato il 3 Giu 2014
- 24. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... di vincolo PIB nei gangli basali, ma non la maggiore propensione a sviluppare deficit motorio extrapiramidale, indicando disfunzione di queste regioni del cervello, rispetto ai casi con Alzheimer sporadico, ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 25. gangli basali
- (Tag)
- gangli basali
- Creato il 28 Set 2017
- 26. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Articolo taggato con: gangli basali)
- ... di Lewy. Questi disturbi di solito deteriorano il funzionamento dei gangli basali, che sono una parte del cervello importante per le procedure, le abitudini e le capacità motorie. Quindi forse non vi sorprenderà ...
- Creato il 4 Set 2020
- 27. Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei topi
- (Articolo taggato con: gangli basali)
- Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera. Ha studiato a lungo la biologia di base dell'RNA, un cugino genetico del DNA e delle proteine che lo legano. ...
- Creato il 1 Lug 2020