- 1. Come l'inquinamento cambia (in peggio) le nostre decisioni e il comportamento
- (Denuncia & advocacy)
- ... e a lungo termine. Le funzioni esecutive sane nei bambini prevedono una migliore salute fisica, livelli più bassi di dipendenza da sostanze e un minor numero di reati in età adulta. Se l'inquinamento dell'ar ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 2. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sono un complemento prezioso degli approcci tradizionali di test neuropsicologici. I prototipi di ambienti VR hanno dato risultati promettenti per valutare memoria, attenzione, funzioni esecutive, in ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 3. Posso continuare a lavorare dopo una diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nti e futuri. A causa della natura del MA, come la perdita di memoria e delle funzioni esecutive, la realtà è che il lavoro potrebbe diventare una grande sfida per te e causare più ansia e angoscia, ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 4. Combinazione multinutriente specifica dà benefici nelle fasi iniziali dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ntervento nutrizionale rispetto al gruppo che riceve il prodotto. Nel gruppo senza intervento c'è stato un significativo peggioramento delle prestazioni della memoria, delle funzioni esecutive e dell'attenz ...
- Creato il 13 Giu 2019
- 5. Il vantaggio del bilinguismo: dove siamo con la ricerca?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... videnza sperimentale di un vantaggio bilingue nelle funzioni esecutive. Potresti spiegare cosa si intende per 'funzioni esecutive'? Le funzioni esecutive sono i processi cognitivi usati per controllare il comp ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 6. Quando sembra demenza ma è epilessia, una malattia trattabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... overbiale 'test di guida', valutando le funzioni che comprendono le abilità di memoria verbale e visiva, l'attenzione, il linguaggio, le funzioni esecutive (come l'organizzazione) e l'orientamento spazia ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 7. Fuoco in cucina! Una possibile ripresa della cognizione può avere conseguenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... li del cervello, sede delle 'funzioni esecutive', del processo decisionale e della pianificazione, Scott era da tempo incapace di concepire, e tanto meno di portare a termine, un qualsiasi piano compli ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 8. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensiero
- (Ricerche)
- ... che hanno fatto esercizio e seguito la dieta DASH hanno visto i loro punteggi medi delle funzioni esecutive corrispondere a persone di 84 anni, un miglioramento di nove anni. Per coloro che hanno ricevuto solo ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 9. Il cervelletto, area sottostimata del cervello, è il centro controllo di qualità della mente
- (Ricerche)
- ... è da lungo tempo trattato come un qualcosa di addizionale dai ricercatori che studiano le funzioni cerebrali più elevate. Ma i ricercatori dell'Università di Washington di St. Louis sostengono che sottostimar ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 10. Test cognitivo dell'orologio andrebbe fatto di routine nei casi di pressione alta
- (Ricerche)
- Secondo una ricerca presentata qualche giorno fa al Congresso ESC 2018, un test di disegno dell'orologio dovrebbe essere eseguito di routine per rilevare le disfunzioni cognitive nei pazienti con ipertension ...
- Creato il 28 Ago 2018
- 11. Oltre le parole: i vantaggi dell'essere bilingue
- (Esperienze & Opinioni)
- ... te meglio nei test standardizzati. La gestione della lingua richiede funzioni esecutive come il controllo dell'attenzione, l'inibizione cognitiva e la memoria di lavoro; e ci sono prove crescenti che ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 12. Benefici cognitivi del bilinguismo sono sopravvalutati, secondo la revisione di 152 studi
- (Ricerche)
- Diversi studi hanno recentemente suggerito di imparare e usare attivamente due lingue, per addestrare le funzioni esecutive nel cervello, come focalizzare l'attenzione, sopprimere le interferenze dall'ambien ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 13. Abbiamo appena avuto più prove dello strano legame zucchero - Alzheimer
- (Ricerche)
- ... I risultati non sono i primi a collegare il diabete e le funzioni cognitive alterate, ma sono alcuni dei più chiari a dimostrare che lo zucchero nel sangue non è solo un indicatore della nostra salute ...
- Creato il 30 Gen 2018
- 14. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o, praticare 25 minuti al giorno di Hatha yoga o meditazione di consapevolezza è stato associato a miglioramenti nelle funzioni esecutive e cognitive del cervello, così come alla capacità di regolare le r ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 15. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... o le Funzioni Esecutive (capacità di giudizio, problem solving…) con l’associazione a deficit in un altro dominio cognitivo. La diagnosi di DA Probabile non potrà essere formulata quando c’è evidenza ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 16. I tipi migliori di esercizio fisico per allontanare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e pure esercizio cardio. Far lavorare i muscoli ha un effetto significativo sulle 'funzioni esecutive' del cervello: la memoria e la capacità del cervello di pianificare e organizzare. Portare pesanti ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 17. Dobbiamo rilevare l'Alzheimer prima che i sintomi siano visibili
- (Ricerche)
- ... suospaziale, della velocità di elaborazione e della memoria di attenzione / lavoro / funzioni esecutive, rispetto alle persone che non avevano placche amiloidi. Lo studio ha anche scoperto che le persone ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 18. Parlare e camminare può predire precocemente il passaggio da MCI a demenza
- (Ricerche)
- ... i con lieve compromissione cognitiva (MCI), un declino leggero della memoria e di altre funzioni mentali che è considerata una sindrome da pre-demenza, al fine di rilevare un precursore precoce del decli ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 19. I neuroni lavorano in team per la memoria di breve periodo
- (Ricerche)
- ... el cervello che possono migliorare o ostacolare le funzioni esecutive. E questo a sua volta può avere implicazioni per lo studio dei problemi del cervello che influenzano la memoria a breve termine, c ...
- Creato il 7 Mar 2017
- 20. Studio chiarisce perchè le donne rischiano più degli uomini di sviluppare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dal Brigham and Women Hospital ha svelato dei cambiamenti specifici nelle funzioni della memoria che corrispondono al sesso e alla fase della menopausa, piuttosto che all'età cronologica. Il lavoro ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 21. Povertà e disagio percepito danneggiano la funzione cognitiva e determinano invecchiamento precoce
- (Ricerche)
- La povertà e le privazioni percepite per decenni da persone relativamente giovani negli Stati Uniti sono fortemente associate con funzioni cognitive peggiori e possono essere importanti fattori di invecchiamento ...
- Creato il 28 Set 2016
- 22. Studio aiuta i medici a distinguere tra demenza da Alzheimer, da Parkinson e da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... librio e dell'andatura e le funzioni esecutive, le abilità visuospaziali e i deficit cognitivi globali. La demenza da Corpi di Lewy è caratterizzata da parkinsonismo (rigidità e difficoltà di andatura), ...
- Creato il 22 Set 2016
- 23. L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della mente
- (Ricerche)
- ... Strategic Memory Advanced Reasoning Training (SMART), un allenamento manualizzato del cervello sviluppato al Center for BrainHealth. La formazione basata su strategia si concentra su tre funzioni esecutive: ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 24. Con la demenza, i test cognitivi possono non prevedere una guida sicura
- (Ricerche)
- ... nsiero e può avere un impatto sulle funzioni motorie necessarie alla guida. Per determinare quanto i test cognitivi predicono la capacità di guida, la Bennett e i suoi colleghi hanno analizzato i dati prov ...
- Creato il 17 Giu 2016
- 25. Un lavoro 'complesso' è legato a una maggiore riserva cognitiva
- (Ricerche)
- ... el lavoro era legata a punteggi più alti nei test di memoria episodica e delle funzioni esecutive (abilità come la pianificazione e l'esecuzione di attività). In entrambi i sessi, quelli con i lavori ...
- Creato il 8 Giu 2016
- 26. La diagnosi di demenza può essere alterata dai precedenti problemi di lettura del paziente
- (Ricerche)
- ... prove di solito usate per valutare le lamentele di memoria degli anziani. Lo studio ha valutato il richiamo dei ricordi, la lettura, l'elaborazione visiva e le funzioni esecutive mediante dei test spesso im ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 27. Trovato un legame tra anemia e lieve deterioramento cognitivo (MCI)
- (Ricerche)
- ... 12g/dl nelle donne) hanno ottenuto risultati inferiori nelle funzioni esecutive e nella memoria verbale. Inoltre il decadimento cognitivo lieve (MCI) si è presentato in quasi il doppio dei soggetti ...
- Creato il 17 Dic 2015
- 28. Il canto dà benefici alla memoria e all'umore soprattutto nei primi stadi della demenza
- (Ricerche)
- ... o di migliorare le varie abilità cognitive, come la memoria di lavoro, le funzioni esecutive e l'orientamento, e alleviare la depressione rispetto alla cura standard. In quest'ultima ricerca, i ricerca ...
- Creato il 11 Dic 2015
- 29. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... iglioramenti nel funzionamento cognitivo. I risultati di test neuropsicologici indicano che la CPAP mantiene o migliora il funzionamento generale cognitivo, la velocità di elaborazione, le funzioni esecut ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 30. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... iglioramenti nel funzionamento cognitivo. I risultati di test neuropsicologici indicano che la CPAP mantiene o migliora il funzionamento generale cognitivo, la velocità di elaborazione, le funzioni esecut ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 31. Come il lieve deterioramento cognitivo (MCI) può diventare Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ne, elaborazione visuo-spaziale, memoria di lavoro, funzioni esecutive, ecc.) non cambiano in modo uniforme. Il declino cognitivo non si verifica in modo lineare; al contrario, il percorso della demen ...
- Creato il 20 Set 2015
- 32. 'Legame cruciale tra carenze nutrizionali e neurodegenerazioni'
- (Ricerche)
- ... ato lo studio con la studentessa MD/PhD Marta Zamroziewicz. "I nostri risultati si aggiungono alle prove che una nutrizione ottimale aiuta a preservare le funzioni cognitive, a rallentare la progressione dell'invec ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 33. Lo smartphone potrà evitare il disorientamento spaziale degli anziani
- (Annunci & info)
- ... nto della popolazione, la grande sfida della nostra società è mantenere la qualità della vita e l'autonomia delle persone anziane anche in caso di deterioramento di alcuni aspetti cognitivi (funzioni esecu ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 34. Tecnologia ad ultrasuoni non invasiva per la cura dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è in grado di aprire temporaneamente la barriera emato-encefalica, attivando meccanismi che eliminano i grumi di proteine tossiche e ripristina le funzioni della memoria. Con il nostro approccio, l'apertura ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 35. Bambini con APOE4 esposti all'inquinamento atmosferico urbano hanno un calo cognitivo
- (Ricerche)
- ... sico per lo più frequentano scuole pubbliche sottofinanziate che non li aiutano nello sviluppo delle competenze e delle funzioni esecutive e non costruiscono riserve cognitive, la differenza di QI super ...
- Creato il 4 Feb 2015
- 36. A proposito di ViviMind ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... e utile per migliorare le funzioni cognitive e la memoria. Il componente principale é l'Omotaurina, presente in alcune alghe". "Con il progredire dell’età le funzioni cognitive possono tendere a un grad ...
- Creato il 12 Gen 2015
- 37. Comportamenti criminali dei pazienti con malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... su JAMA Neurology. Le malattie neurodegenerative possono causare disfunzioni nelle strutture neurali coinvolte con il giudizio, le funzioni esecutive, l'elaborazione emotiva, il comportamento sessuale ...
- Creato il 6 Gen 2015
- 38. "Tutte le strade portano a Roma": perchè l'attività fisica dia frutti al cervello basta muoversi!
- (Ricerche)
- ... o sulla rivista AGE dell'American Aging Association di ottobre. Lo studio ha confrontato gli effetti di tre diversi metodi di allenamento sulle funzioni cognitive delle persone da 62 a 84 anni di e ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 39. Esperienze in ogni fase della vita determinano le capacità cognitive in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... non-Latini hanno ottenuto risultati dal 20 al 25 per cento più alti nei test di memoria semantica (le conoscenze generali) e dal 13 al 15 per cento più alti nei test delle funzioni esecutive, rispett ...
- Creato il 27 Lug 2014
- 40. Prestazioni cognitive migliorabili anni dopo una lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- ... mentale per la funzionalità della vita quotidiana. Inoltre, il gruppo allenato al ragionamento essenziale ha mostrato miglioramenti generalizzati significativi in aree non addestrate, comprese le funzioni e ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 41. Il cervello ri-sintonizza i suoi cablaggi per tutta la vita
- (Ricerche)
- ... a all'età adulta, le differenze di anisotropia frazionale - una misura della connettività - del cingolo sono associati alle funzioni esecutive, mentre l'anisotropia frazionale del fascicolo fronto-occipital ...
- Creato il 4 Feb 2014
- 42. Parlare una seconda lingua può ritardare varie demenze
- (Ricerche)
- ... ituto Nizam di Scienze Mediche di Hyderabad in India. "Si ritiene che parlare più di una lingua possa portare ad un migliore sviluppo delle aree del cervello che gestiscono le funzioni esecutive e i com ...
- Creato il 7 Nov 2013
- 43. Rilevamento e diagnosi precoci di Alzheimer danno risultati migliori
- (Ricerche)
- ... cativamente migliori nei test neuropsicologici della memoria, delle funzioni esecutive e dello stato cognitivo generale, nel corso di un periodo di follow-up di due anni. Questo studio fornisce la prima p ...
- Creato il 25 Set 2013
- 44. Maggiore istruzione può impedire deficit cognitivi [studio Italiano]
- (Ricerche)
- ... l'attenzione selettiva, la memoria di lavoro, le funzioni esecutive, la velocità di elaborazione delle informazioni, e la memoria a lungo termine. Questi deficit spesso incidono sulla vita quotidiana: l ...
- Creato il 3 Lug 2013
- 45. Dieta Mediterranea potenzia il cervello nell'invecchiamento
- (Ricerche)
- ... Dopo 6,5 anni in media, sono stati testati per i segni di declino cognitivo con un Mini Mental State Exam e un test di disegno dell'orologio, che valutano le funzioni cerebrali superiori, compreso l'orien ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 46. Bere e fumare molto 'invecchia precocemente' il cervello
- (Ricerche)
- ... ssono influenzare le funzioni cognitive durante l'inizio dell'astinenza", spiega Timothy C. Durazzo, professore assistente del Dipartimento di Radiologia e di Imaging Biomedico dell'Università della C ...
- Creato il 19 Mag 2013
- 47. Un lieve deficit cognitivo al momento della diagnosi di Parkinson aumenta il rischio di demenza precoce
- (Ricerche)
- ... monitorandoli per 3 anni. Sono stati eseguiti test cognitivi standard al basale e a 1 e 3 anni in seguito per verificare l'attenzione, le funzioni esecutive, la memoria verbale e le abilità visuospazial ...
- Creato il 28 Mar 2013
- 48. Lesione vascolare cerebrale è più grave delle placche amiloidi in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... rnia. Hanno anche cercato di decifrare l'effetto di entrambi sulla memoria e sulle funzioni esecutive. "Abbiamo esaminato due questioni", ha detto Reed, professore del Dipartimento di Ne ...
- Creato il 12 Feb 2013
- 49. Uso eccessivo di alcol da giovani potrebbe avere un impatto duraturo sul cervello
- (Denuncia & advocacy)
- ... o di alcol tra i giovani. I segni funzionali di danno cerebrale da abuso di alcol tra i giovani comprendono principalmente deficit di apprendimento visivo e di memoria, come pure delle funzioni esecu ...
- Creato il 31 Gen 2013
- 50. Beneficio cognitivo del bilinguismo permanente
- (Rapporti e studi)
- ... n familiari o inattese) e le relative funzioni "esecutive". Studi recenti suggeriscono che il bilinguismo permanente può ridurre questo declino, un impulso che può derivare dall'esperienza di passare costantem ...
- Creato il 9 Gen 2013
- 51. funzioni esecutive ...
- (Tag)
- funzioni esecutive ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 52. Il vantaggio del bilinguismo: dove siamo con la ricerca?
- (Articolo taggato con: funzioni esecutive)
- ... videnza sperimentale di un vantaggio bilingue nelle funzioni esecutive. Potresti spiegare cosa si intende per 'funzioni esecutive'? Le funzioni esecutive sono i processi cognitivi usati per controllare il comp ...
- Creato il 11 Giu 2019
- 53. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensiero
- (Articolo taggato con: funzioni esecutive)
- ... che hanno fatto esercizio e seguito la dieta DASH hanno visto i loro punteggi medi delle funzioni esecutive corrispondere a persone di 84 anni, un miglioramento di nove anni. Per coloro che hanno ricevuto solo ...
- Creato il 21 Dic 2018
- 54. Test cognitivo dell'orologio andrebbe fatto di routine nei casi di pressione alta
- (Articolo taggato con: funzioni esecutive)
- Secondo una ricerca presentata qualche giorno fa al Congresso ESC 2018, un test di disegno dell'orologio dovrebbe essere eseguito di routine per rilevare le disfunzioni cognitive nei pazienti con ipertension ...
- Creato il 28 Ago 2018
- 55. Trovata possibile origine prenatale per l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: funzioni esecutive)
- La scoperta del nuovo ruolo per un gene associato a disturbi dello sviluppo neurologico e neurodegenerativi trova una possibile origine prenatale per il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 56. Incontro introduttivo del corso formazione (2017-11-15)
- (Calendario eventi/Incontro introduttivo del corso formazione)
- ... Abilità prassiche: cosa sono e cosa fare per stimolarle Funzioni esecutive: cosa sono e cosa fare per stimolarle Lunedì 8 Gennaio 2018 Dr.ssa Daniela Bobbo I disturbi del comportamento L’importanz ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 57. Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione (2017-11-29)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione)
- ... per stimolarlo Abilità prassiche: cosa sono e cosa fare per stimolarle Funzioni esecutive: cosa sono e cosa fare per stimolarle Lunedì 8 Gennaio 2018 Dr.ssa Daniela Bobbo I disturbi del comportament ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 58. Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive (2017-12-11) ...
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive)
- Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X organizza un corso di formazione per i volontari dei Centri Sollievo. Quest ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 59. I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente (2018-01-08)
- (Calendario eventi/I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente )
- ... per stimolarlo Abilità prassiche: cosa sono e cosa fare per stimolarle Funzioni esecutive: cosa sono e cosa fare per stimolarle Lunedì 8 Gennaio 2018 Dr.ssa Daniela Bobbo I disturbi del comportament ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 60. Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi (2018-01-29)
- (Calendario eventi/Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi)
- ... e cosa fare per stimolarlo Abilità prassiche: cosa sono e cosa fare per stimolarle Funzioni esecutive: cosa sono e cosa fare per stimolarle Lunedì 8 Gennaio 2018 Dr.ssa Daniela Bobbo I disturbi de ...
- Creato il 7 Nov 2017
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: