- 1. La fragilità è un fattore di rischio cruciale per la demenza
- (Ricerche)
- I ricercatori della Dalhousie University in Canada hanno scoperto che la fragilità, molto più delle placche e dei grovigli di amiloide nel cervello, è un fattore di rischio chiave per lo sviluppo del ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 2. La dieta Mediterranea aiuta a ridurre la fragilità degli anziani, compresa la demenza
- (Ricerche)
- Un'analisi degli studi pubblicati indica che la dieta mediterranea può ridurre il rischio di fragilità degli anziani. I risultati, pubblicati sul Journal of American Geriatrics Society, suggeriscono ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 3. Buon cibo, esercizio fisico e stimolazione cognitiva possono invertire la fragilità fisica degli anziani
- (Ricerche)
- La fragilità fisica è comune negli anziani ed è fortemente associata alla disfunzione cognitiva, alla demenza e a esiti negativi per la salute, come la disabilità, la ricovero e la mortalità. Uno studio ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 4. Gli anziani che assumono molti farmaci hanno un rischio maggiore di fragilità
- (Ricerche)
- ... 5 farmaci è legata alla fragilità, forse perché i farmaci interagiscono, influenzando la nostra capacità di funzionare bene con l'avanzare dell'età. La fragilità è un problema connesso all'invecchiamento. ...
- Creato il 8 Feb 2017
- 5. L'Alzheimer ci ricorda la fragilità della vit
- (Esperienze & Opinioni)
- Ho letto di recente che la leggenda della musica country Glen Campbell è entrato nell'ultima fase di Alzheimer, cinque anni dopo la diagnosi. Secondo l'Alzheimer's Association, questa malattia è la ...
- Creato il 9 Mag 2016
- 6. In Europa ci sono 3,5 milioni di fratture da fragilità all'ann
- (Rapporti e studi)
- Un nuovo rapporto mette in evidenza che gli individui con alto rischio di osteoporosi nell'Unione Europea non vengono diagnosticati e trattati; il costo delle fratture da fragilità ossea è oltre 37 miliardi ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 7. Fragilità come fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e morte. Hanno costruito un elenco di 19 variabili legate alla fragilità, ma finora non legate alla demenza. Queste variabili includono elementi come: Problemi di vista Problemi di udito Artrite ...
- Creato il 20 Apr 2012
- 8. Correggere un difetto delle cellule immunitarie protegge il cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... il processo di invecchiamento e ritardare l'insorgenza delle condizioni associate all'età, come le malattie cardiache, l'Alzheimer, il cancro e la fragilità, e forse persino prevedere la graduale perdita ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 9. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dynapenia (la perdita di forza muscolare) sono associati ad una gamma sorprendentemente vasta di condizioni di salute, dalla malattie cardiache al diabete, dalla fragilità alla demenza. Infatti, tra ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 10. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Ricerche)
- La fragilità e il declino immunitario sono due caratteristiche principali della vecchiaia. Ricercatori dell'Università di Berna e della clinica universitaria di Berna ora dimostrano in un modello animale ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 11. In USA 200mila prigionieri con demenza entro 10 anni: molti non sanno nemmeno perché sono dentro
- (Denuncia & advocacy)
- ... Prendersi cura di questi prigionieri anziani affetti da fragilità fisica e mentale creerà sfide significative per le carceri. In qualità di esperta in materia di diritti umani ed ex commissario della ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 12. Continure a crescere: 3 percorsi per un invecchiamento di successo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che “una buona vecchiaia ... è una vecchiaia con malattie o fragilità minime, tanto quanto è possibile in gioventù o in mezza età”, come dice Moody. Per le persone anziane che desiderano perseguire obiettiv ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 13. Il gene della demenza aumenta il rischio di infezione grave da COVID-19
- (Ricerche)
- ... effetti della demenza, dell'età che avanza o della fragilità, o dell'esposizione al virus nelle case di riposo. “L'effetto potrebbe essere in parte dovuto a questo cambiamento genetico sottostante, che ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 14. Valutare precisione della diagnosi non specialistica di Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... per una diagnosi accurata di demenza era la presenza di comorbidità confondenti o di fragilità. Gli autori hanno concluso che: “È importante sottolineare che i risultati della revisione attuale indicano ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 15. «Non puoi fare il bagno a qualcuno a 2 metri di distanza»: difficoltà nelle case di cura a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tutto. Hanno attraversato la grande Depressione e le guerre mondiali. Hanno esperienza di vita. Se c'è fragilità e forza allo stesso tempo, sono loro. La loro età non li mette a rischio di prendire il virus, ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 16. I pazienti di demenza non sono in una 'forma mentale perfetta'. Ma chi lo è
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Guarda all'arte della scuola di pittura vanitas del 17° secolo (=natura morta con elementi simbolici allusivi alla caducità della vita), con la sua ossessione per la fragilità della vita, e l'esempio ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 17. Cambi allo stile di vita potrebbero ritardare problemi di memoria in età avanzata, in base ai nostri geni
- (Ricerche)
- ... sanitaria dell'ultimo secolo hanno portato ad un aumento dell'aspettativa di vita, e tuttavia, l'invecchiamento è ancora accompagnato da fragilità e dal declino dei nostri processi di pensiero. Questo livello ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 18. Integratori naturali possono essere contaminati, o mancare degli ingredienti indicati
- (Denuncia & advocacy)
- ... usano gli integratori dietetici non verificati da laboratori esterni affidabili. Quali sono i rischi? Alcuni metalli pesanti, che sono noti per causare il cancro, la demenza e fragilità delle ossa, ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 19. Come essere all'altezza della sfida quotidiana del caregiving per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad essere più lievi nel mezzo del viaggio, nel mezzo della nostra fragilità. Il tuo caro con Alzheimer può sorridere o ammiccare o dire qualcosa sorprendentemente fuori carattere e questo è un momento ...
- Creato il 6 Gen 2020
- 20. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aumento di fragilità, stress, agitazione e riduzione delle prestazioni cognitive. “Dopo l'intervento di sei settimane, abbiamo trovato un miglioramento del ritmo del cortisolo salivare in tutto il giorno”, ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 21. Per morire bene, dobbiamo parlare della morte prima della fine della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stanno vivendo più a lungo con fragilità e condizioni croniche. Abbiamo bisogno di trovare il modo di comunicare ciò che è importante per noi, in modo da ricevere la cura che fa per noi. Mi piacerebbe ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 22. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... vita aiuterà a ritardare la fragilità e la debolezza muscolare legate all'età. “Gli attuali consigli di salute pubblica sull'allenamento di forza per le persone anziane sono spesso piuttosto vaghi. Ciò ...
- Creato il 2 Set 2019
- 23. Pressione anormale del sangue in 1/2 età e vecchiaia influenza il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... delle arterie per malattia e fragilità fisica può portare a una bassa pressione sanguigna in età avanzata. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, 75 milioni di persone negli Stati Uniti ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 24. Come e perché l'allenamento di resistenza è indispensabile per gli anzian
- (Denuncia & advocacy)
- ... benefici funzionali e considerazioni su fragilità, sarcopenia e altre condizioni croniche. Le applicazioni includono suggerimenti su tipi di formazione e quantità di ripetizioni e intensità, gruppi ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 25. Aiutare le persone con demenza convalidando i loro ricordi distorti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che auto definiscono - e un riconoscimento della fragilità sia delle storie personali che dei narratori nella demenza - dovrebbe promuovere qui una rivalutazione. Martha avrebbe potuto dimenticare del ...
- Creato il 27 Lug 2019
- 26. Medici e pazienti dovrebbero parlare più apertamente della morte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in età avanzata avanzata, di demenza e fragilità. Questi scenari sono molto meno prevedibili. Il processo di morte può durare molti anni, sia per declino graduale intervallato da gravi episodi di malattia, ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 27. Ripristinata la funzione cerebrale in topi con sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del normale invecchiamento, causando alcuni dei ben noti segni dell'invecchiamento della pelle, come rughe, rigidità e fragilità. Mattson avverte che i topi geneticamente modificati per avere i sintom ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 28. La demenza è una sfida globale: qualcuno è pronto ad affrontarla?
- (Rapporti e studi)
- ... non solo su malattie specifiche, ma anche sulle cause e la natura stessa della fragilità. Ciò dovrebbe includere la raccolta di dati clinici, biologici, sociali e psicologici man mano che le persone invecchiano, ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 29. Comunità S. Egidio: Diminuita l'assistenza per i malati di Alzheimer a Roma, intervenire con urgenza per sostenere le famigli
- (Denuncia & advocacy)
- ... nel momento di maggiore necessità e fragilità, i malati rimangono quindi, in grandissima maggioranza, assistiti solo dai familiari, talvolta unicamente dal coniuge, spesso anziano. Chi ha risorse economiche, ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 30. Farmaco per l'HIV potrebbe trattare i disturbi associati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... come la fragilità, l'Alzheimer e l'artrite. La lamivudina è stata approvata dalla FDA nel 1995, è usata per trattare l'HIV/AIDS da decenni, e la sua attività farmacologica e sicurezza sono ben consolidate ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 31. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, cresce anche la fiducia di invecchiare sa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molte persone hanno ancora opinioni stereotipate sull'invecchiamento e considerano gli anziani meno capaci. Spesso, le immagini che mantengono descrivono l'invecchiamento come sinonimo di fragilità, solitudine ...
- Creato il 26 Set 2018
- 32. Terapie senolitiche e ricerca di una cura per l'invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'accumulo di cellule senescenti, sulla perdita di resistenza fisiologica legata all'età e sulla fragilità". "Il repertorio emergente di farmaci senolitici dimostra che stanno avendo un impatto su una ...
- Creato il 26 Set 2018
- 33. Regali sorprendenti della terza età. Le perdite sono compensate da molti doni di cui parliamo troppo poco.
- (Esperienze & Opinioni)
- Decenni di ricerche hanno stabilito che le cose che temiamo maggiormente dell'invecchiamento, come la demenza grave e la debilitante fragilità, sono l'eccezione, non la regola, eppure l'idea errata che ...
- Creato il 20 Ago 2018
- 34. E' possibile prevenire gli incidenti mortali tra ospiti con demenza delle case di riposo?
- (Ricerche)
- ... alla testa o al cervello e in media erano passate poco più di due settimane dall'incidente al decesso, il che la dice lunga sulla fragilità e la vulnerabilità di questa popolazione". Anche se uomini e ...
- Creato il 15 Ago 2018
- 35. Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dall’anonimato, cercando di motivare al cambiamento la persona modificando la sua routine; lavorare con la fragilità avendo la RESPONSABILITÀ di avviare una relazione dialogica; avere il CONTROLLO ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 36. La probabilità di vivere fino a 110 anni si livella, una volta che raggiungi i 105
- (Ricerche)
- ... migliori dati della longevità per l'età estrema mai assemblati", ha detto Wachter. Quando gli esseri umani superano gli 80 e i 90 anni, i tassi di mortalità aumentano a causa della fragilità e di u ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 37. Serve allenamento di forza alle donne anziane per ridurre gli effetti dell'et
- (Ricerche)
- Un'attività fisica regolare può aiutare le donne anziane ad aumentare la mobilità, ma la forza e la resistenza muscolare possono soccombere agli effetti della fragilità se non hanno anche fatto un allenamento ...
- Creato il 24 Apr 2018
- 38. Studio italiano vuole testare l'ozono-terapia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... e sul difficile ri-equilibrio del ritmo sonno-veglia: noi partiremo proprio da lì». È proprio in questi giorni che prenderà il via il progetto denominato «Fragilità cognitiva e terapia dell’ossigeno-ozono: ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 39. Un nuovo tipo di farmaco potrebbe impedire (anche) la demenza
- (Ricerche)
- ... con l'età, è associato a condizioni croniche, che includono diabete, malattie cardiovascolari, demenza, artrite, osteoporosi, fragilità e la maggior parte dei tumori. I ricercatori del Centro Invecchiamento ...
- Creato il 7 Set 2017
- 40. Identificato nuovo potenziale biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nell'AD e che potrebbero diventare biomarcatori del rischio della malattia. L'AD è la forma più comune di demenza, responsabile di un lento e progressivo deterioramento della memoria, che porta alla fragilità ...
- Creato il 13 Giu 2017
- 41. Con l'Alzheimer, la degenza in ospedale può essere pericolosa, persino fatal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più appropriato e attento perché i pazienti anziani ricevano assistenza e anche per le loro famiglie". Il personale ha avuto una formazione speciale per affrontare le fragilità dei pazienti in età avanzata. ...
- Creato il 4 Mag 2017
- 42. Le donne con demenza ricevono meno attenzione medica degli uomini
- (Ricerche)
- ... problemi fisici e fragilità. "Tuttavia, nonostante questo alto rischio, meno della metà dei pazienti di demenza stanno attualmente ricevendo un check-up annuale del peso. La buona notizia è che le cose ...
- Creato il 5 Dic 2016
- 43. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... patrocina inoltre il Partenariato europeo per l'innovazione sull'invecchiamento attivo e in buona salute, che sta facilitando lo scambio di buone pratiche nella prevenzione della fragilità, l'integrazion ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 44. Le parole sono importanti quando si parla di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... mostrano una maggiore compassione e solidarietà verso le persone con fragilità cognitiva, piuttosto che vederli come vittime passive della nostra guerra biologica contro la malattia. Noi crediamo in un ...
- Creato il 3 Nov 2016
- 45. Perdere peso e un IMC basso in vecchiaia segnalano rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... spiegazione dell'associazione è che un indice basso di massa corporea è un indicatore di fragilità, una sindrome che comporta peso ridotto, movimento più lento e perdita di forza nota per l'associazion ...
- Creato il 5 Ago 2016
- 46. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer. Le condizioni pre-esistenti, come fragilità, aterosclerosi carotidea, ipertensione, bassa pressione sanguigna diastolica, e diabete di tipo II tra gli asiatici, aumentano il rischio, mentre ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 47. Ricercatori riducono l'infiammazione nelle cellule, presente anche nell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'infiammazione cronica, strettamente associata alla fragilità e alle malattie legate all'età, è un segno distintivo dell'invecchiamento. Ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto che inibire i percorsi ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 48. Diventa astemio per ridurre il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... del NICE affermano che bere alcol può aumentare il rischio di demenza, disabilità e fragilità, e consigliano ai medici di incoraggiare le persone "a ridurre il più possibile la quantità che bevono". ...
- Creato il 21 Ott 2015
- 49. Esperti invitano a testare di routine tutti gli over-70 per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dovrebbero anche essere esaminati per la fragilità fisica, e viceversa, ha suggerito il gruppo. La raccomandazione per la salute del cervello, pubblicata nel numero di settembre di JAMDA, segue numerosi ...
- Creato il 10 Set 2015
- 50. Artscape: scienza che ispira l'arte per esplorare l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... i ricordi si disintegrano, come succede nei malati di Alzheimer. Anche l'artista Dianne Reilly ha tratto ispirazione dalla fragilità della memoria. Il suo pezzo è un telaio di acciaio solido. All'interno, ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 51. fragilità
- (Tag)
- fragilità
- Creato il 8 Feb 2017
- 52. Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata
- (Articolo taggato con: fragilità)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle fasi iniziali, i pazienti sperimentano difficoltà nel recupero dei nomi e delle parole, così come un maggiore ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 53. Gli engrammi stanno emergendo come unità base della memoria
- (Articolo taggato con: fragilità)
- Anche se lo scienziato Richard Semon ha introdotto 115 anni fa il concetto di 'engramma', per porre una base neurale della memoria, le prove dirette degli engrammi hanno iniziato ad accumularsi solo ...
- Creato il 7 Gen 2020
- 54. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Articolo taggato con: fragilità)
- La fragilità e il declino immunitario sono due caratteristiche principali della vecchiaia. Ricercatori dell'Università di Berna e della clinica universitaria di Berna ora dimostrano in un modello animale ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 55. La fragilità è un fattore di rischio cruciale per la demenza
- (Articolo taggato con: fragilità)
- I ricercatori della Dalhousie University in Canada hanno scoperto che la fragilità, molto più delle placche e dei grovigli di amiloide nel cervello, è un fattore di rischio chiave per lo sviluppo del ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 56. Rischio di morte per demenza è più alto nel disagio socioeconomico
- (Articolo taggato con: fragilità)
- Una grande percentuale dei decessi per demenza in Inghilterra e nel Galles può essere dovuta alla privazione socioeconomica, secondo la nuova ricerca guidata dalla Queen Mary University di Londra. Il ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 57. Studio solleva dubbi sul ruolo delle attività ricreative nella demenza
- (Articolo taggato con: fragilità)
- Diversi studi hanno suggerito che partecipare alle attività del tempo libero, come giocare a carte o fare giardinaggio, può essere associato a un rischio inferiore di sviluppare la demenza. Ma un nuovo ...
- Creato il 4 Nov 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: