- 1. Nuova ricerca identifica il biomarcatore del sangue che prevede la demenza prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... dei sintomi. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease. I ricercatori hanno misurato i livelli ematici di P-tau181 (tau fosforilata, un marcatore di neurodegenerazione) in 52 adulti ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 2. Sintomi psichiatrici nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal prof. Oskar Hansson. Lo studio ha esaminato 356 persone over-65, senza sintomi cognitivi all'inizio della ricerca. Oltre ad analizzare i livelli delle proteine del MA amiloide-beta (Aβ) e tau fosforilata ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 3. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... trovati anche nel loro cervello". Cambiamenti molecolari I recettori rianodinici difettosi dentro i neuroni erano stati collegati in precedenza ad un aumento della tau fosforilata, un segno distintivo ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 4. Nessun legame tra cambiamenti cognitivi e marcatori di Alzheimer dopo intervento chirurgico importante
- (Ricerche)
- ... per le proteine coinvolte nel MA, che comprendono l'amiloide-beta, la tau e la versione fosforilata della tau. Non hanno riscontrato cambiamenti significativi nei partecipanti allo studio tra i due ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 5. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... proteina tau-iperfosforilata (p-tau) assieme a segni di gliosi”. Sia la presenza della p-tau che il fenomeno della gliosi (nel corso del quale la distruzione delle cellule nervose si accompagna alla ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 6. Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... elevati di amiloide-beta (Aβ42), un biomarcatore ben noto di MA, ma si sono associati negativamente al rapporto tra tau fosforilata/ Aβ42 e al rapporto tau totale/ Aβ42, nel fluido cerebrospinale degli ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 7. Operazioni chirurgiche importanti hanno un impatto sullo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... impegnativo, la ricerca recente indica che i livelli plasmatici di 'proteina tau fosforilata al residuo 181' (pTau181) sono altamente predittivi dello sviluppo di MA in futuro. Pertanto, se la chirurgia ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 8. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta e di tau iperfosforilata nel sangue sta per cambiare tutto ciò e potrebbe consentire l'inclusione di tale individuazione nei check-up di routine. "Sebbene la gestione del paziente non cambierà ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 9. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Ricerche)
- ... cronica (CTE) negli sportivi che hanno avuto colpi ripetuti alla testa. La CTE è una malattia progressiva e fatale del cervello associata all'accumulo della proteina tau iperfosforilata che danneggia la ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 10. Semplice esame del sangue può rivelare accuratamente la neurodegenerazione sottostante
- (Ricerche)
- ... ultrasensibili, l'NfL può essere rilevato nel sangue a livelli bassi ed è elevato in diversi disturbi, a differenza della tau fosforilata, specifica del morbo di Alzheimer (MA). Ciò significa che l'NfL può ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 11. Semplice strumento diagnostico prevede il rischio individuale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... avuto accesso a costosi test del fluido spinale o alle scansioni PET, ha detto Oskar Hansson. "Il nostro algoritmo si basa sull'analisi nel sangue della tau fosforilata e di un gene di rischio del MA, ...
- Creato il 26 Mag 2021
- 12. Modifica del regolatore MECP2 può dare neuroprotezione nell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... fasi della malattia. Di conseguenza, è sorta la domanda se l'MECP2 non fosforilata alla serina 423 può cambiare i processi cellulari quando sono espressi nelle microglia in coltura o nelle colture neuroni-microglia. ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 13. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamato 'tecnologia a sensore nanobeam'. "Il sensore nanobeam è ultrasensibile, richiede un piccolo volume e può misurare basse concentrazioni di molecole, compresa la tau e la tau fosforilata", afferma ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 14. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- È emerso che non tutti gli accumuli di proteine tau sono cattivi, e un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania ha sviluppato un metodo per dimostrarlo. Usando modelli cellulari di mammiferi, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 15. Alluminio è associato in modo complesso all'Alzheimer familiar
- (Ricerche)
- Nuovi dati, pubblicati sul Journal of Alzheimer's Disease Reports, dimostrano che l'alluminio è presente nelle stesse posizioni della proteina tau fosforilata nei grovigli all'interno dei neuroni del cervello ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 16. Sviluppata a Hong Kong nuova formula con medicina cinese per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). I risultati dell'esperimento su topi modello della malattia hanno mostrato che la formula riduce i livelli di amiloide-beta (Aβ) e della proteina tau iperfosforilata insolubile, che sono le caratteristiche ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 17. App sperimentale prevede il rischio di sviluppare l'Alzheimer entro 2/4 ann
- (Ricerche)
- ... che un modello che combina la concentrazione e i livelli delle due proteine 'tau fosforilata' e 'neurofilament light' nel sangue, è quello che dà il risultato e la prognosi più affidabili in confronto alle ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 18. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... processo biochimico chiamato 'fosforilazione'. In tutto il processo della malattia, l'amiloide-beta e la tau fosforilata (P-Tau) vengono rilasciate dal cervello nel liquido cerebrospinale. La quantità ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 19. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- In un cervello sano, il processo di eliminazione dei rifiuti in più fasi, chiamato autofagia, rimuove e degrada di routine i componenti cellulari danneggiati, come le proteine malformate come la tau ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 20. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... malattia, compresa la fosforilazione. I ricercatori hanno trovato che la presenza di diverse forme di tau fosforilata potrebbe spiegare il motivo per cui la malattia ha effetti variabili. Lo studio, il ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 21. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 22. Sviluppato in Svezia nuovo test del sangue per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau fosforilata, specificamente la variante P-tau181, in campioni di sangue normali, eseguita con un metodo ultrasensibile chiamato Array a Singola Molecola (Simoa, Single Molecule Array). Il Simoa può ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 23. Informazioni sulle prime fasi dell'Alzheimer suggeriscono strategie di trattament
- (Ricerche)
- ... causali da questo studio, abbiamo il sospetto che lo sviluppo delle placche guidi i cambiamenti alla tau”, ha detto McDade. Inoltre, le forme di tau fosforilata sorgono in una sequenza specifica. I ...
- Creato il 29 Mar 2020
- 24. Biosensori multiplex nel sangue per rilevare l'Alzheimer con precision
- (Ricerche)
- ... del MA sono l'amiloide-beta42, l'amiloide-beta40, la proteina tau totale, la proteina tau fosforilata, e le concentrazioni di questi marcatori nel plasma umano sono correlate direttamente con la patologia ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 25. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la proteina tau fosforilata forma una spazzatura simile, i grovigli neurofibrillari sospettati di distruggere le funzioni mentali e i neuroni. Dopo molti decenni di esperimenti falliti di farmaci di ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 26. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- ... aberrante di Tau fosforilata, disfunzione sinaptica e perdita di memoria), e apre una nuova prospettiva per progettare bersagli terapeutici e farmaci futuri che combattono questi disturbi. La prima ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 27. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- ... iperfosforilata, che insieme portano alla neurodegenerazione e al declino cognitivo nel MA. Il MA, la principale causa di demenza legata all'età, che colpisce circa 35 milioni di persone nel mondo, ha ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 28. Trovato il secondo legame diretto tra infiammazione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... salute il cervello, e serve a stabilizzare i microtubuli neuronali (vedi immagine in alto). Contrariamente alla tau dei neuroni normali, quella iperfosforilata e aggregata costituisce il nucleo dei grovigli ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 29. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... tau umana nel sistema nervoso centrale. Il farmaco riduce anche la quantità di aggregati insolubili di tau fosforilata e gli aggregati insolubili in maniera lineare e dose-dipendente in relazione ai ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 30. Influenzare i ritmi del cervello per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (la regione del cervello che elabora la vista), rispetto a quanto ne avevano i topi di controllo sperimentali. Placche amiloidi e grovigli di tau fosforilata sono entrambi tratti distintivi, considerati ...
- Creato il 24 Ott 2019
- 31. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Ricerche)
- ... gli aggregati di Tau fosforilata. Nei topi che mancavano specificamente di Tau, sia per rimozione genetica che per deplezione con anticorpi anti-Tau, la HSD non ha indotto la demenza, anche se ha comunque ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 32. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... tau fosforilata. È importante sottolineare che l'iperfosforilazione di tau indotta da DYRK1A ha dimostrato di interrompere la funzione normale della tau e di promuoverne l'aggregazione. LL: Di recente ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 33. Scoperto legame tra disfunzione del fegato e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sull'associazione tra enzimi epatici alterati e deficit cognitivo / patofisiologia del MA, comprese amiloide-β e tau fosforilata nel liquido cerebrospinale (CSF) e riduzione del metabolismo cerebrale del ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 34. Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima?
- (Ricerche)
- ... la tau fosforilata e l'Aβ nel sistema nervoso centrale. "Decenni di accumulo di queste proteine aberranti nel sistema nervoso centrale, oltre ai cambiamenti vascolari e al blocco glicemico osservato ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 35. Alzheimer: il virus herpes simplex è un potenziale fattore di rischio
- (Ricerche)
- ... malattia di Alzheimer, quali il peptide beta-amiloide (principale componente delle placche senili), la proteina tau iperfosforilata (che forma grovigli neurofibrillari) e neuroinfiammazione. L’accumulo ...
- Creato il 19 Mar 2019
- 36. Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheime
- (Ricerche)
- ... al giorno. Hanno scoperto che questo trattamento riduceva i livelli di placche di amiloide-beta e di un altro marcatore patogeno correlato al MA, la proteina tau fosforilata. Il trattamento ha inoltr ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 37. I funghi possono ridurre il rischio di declino cognitivo che precede la demenza
- (Ricerche)
- ... fattori di crescita nervosi. I composti bioattivi dei funghi possono prevenire la neurodegenerazione anche inibendo la produzione di amiloide-beta, tau fosforilata e acetilcolinesterasi. La fase successiva ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 38. I criceti in letargo potrebbero fornire nuovi indizi sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alle basse temperature. Un evento chiave in questo processo sembra essere la fosforilazione di una proteina chiamata tau, che è implicata nel MA. Nel cervello degli animali in letargo, la tau fosforilata ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 39. Come salvare il funzionamento dei neuroni all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tagliare i filamenti e separare le unità di actina, un compito che mantiene attive le dinamiche". Tuttavia, se la cofilina 1 diventa fosforilata, in altre parole, se viene aggiunto un atomo di fosforo, ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 40. Scoperti nuovi cambiamenti cerebrali all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e della proteina tau iperfosforilata nel tessuto cerebrale. Al fine di trovare nuovi biomarcatori predittivi e obiettivi di trattamento per questa malattia, è fondamentale identificare i primi cambiamenti ...
- Creato il 21 Dic 2018
- 41. Lo stato molecolare della Tau può monitorare patologia e sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inherited Alzheimer Network), un gruppo la cui progressione del MA è relativamente prevedibile, la tau fosforilata ha iniziato ad aumentare nel CSF già 20 anni prima dell'età stimata di apparizione dei ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 42. Ancora prove del collegamento intestino-cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau totale e fosforilata nel CSF, così come ad atrofia strutturale cerebrale più ampia e a minore metabolismo del glucosio cerebrale. Le maggiori concentrazioni seriche di rapporti degli acidi biliari ...
- Creato il 31 Lug 2018
- 43. Invertita la patologia Tau e il decadimento cognitivo nei topi
- (Ricerche)
- ... rispetto ai topi non trattati. Inoltre, i livelli di tau fosforilata e insolubile (la forma della proteina che è nota per danneggiare direttamente le sinapsi) erano inferiori del 50% negli animali trattati. ...
- Creato il 11 Giu 2018
- 44. Dimeri stabili di amiloide-beta possono essere biomarcatori più affidabili degli attuali
- (Ricerche)
- ... le concentrazioni di amiloide-beta e di tau fosforilata nel liquido cerebrospinale. Tuttavia, è stato osservato che non tutti gli individui con alterazioni in questi biomarcatori sviluppano la malattia. ...
- Creato il 18 Apr 2018
- 45. Nuove prove del collegamento tra inquinamento e Alzheimer, fino dall'infanzi
- (Ricerche)
- ... elevati delle due proteine anomale (tau iperfosforilata e amiloide-beta) nel cervello dei giovani abitanti della città, con una esposizione per tutta la vita all'inquinamento da particolato fine (PM2,5). ...
- Creato il 16 Apr 2018
- 46. Studio sulle staminali indica un nuovo approccio all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... produzione sia di amiloide-beta che della proteina tau che si aggrega prontamente (tau-fosforilata). ****** I ricercatori hanno anche usato le cellule per testare l'ipotesi che la produzione di amiloide-beta ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 47. Analisi dei dati cambia il sospetto nr 1 dell'Alzheimer dall'amiloide alla t
- (Ricerche)
- ... più verosimile, un'altra proteina che degenera, chiamata «tau fosforilata» (p-tau). Inoltre, l'analisi del Georgia Tech sui dati di vari studi condotti sui topi ha rivelato anche che più attori biochimici ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 48. Olio di canola (colza) collegato a peggiore memoria e apprendimento nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... placche amiloidi e grovigli neurofibrillari nel topo modello di MA. Le placche amiloidi e la tau fosforilata (responsabile della formazione di grovigli neurofibrillari tau) contribuiscono alla disfunzione ...
- Creato il 8 Dic 2017
- 49. tau fosforilata
- (Tag)
- tau fosforilata
- Creato il 20 Feb 2018
- 50. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... gli aggregati di Tau fosforilata. Nei topi che mancavano specificamente di Tau, sia per rimozione genetica che per deplezione con anticorpi anti-Tau, la HSD non ha indotto la demenza, anche se ha comunque ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 51. Chiarito il meccanismo dello sviluppo di placche nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- Poiché semplicemente nessuno può guardare dentro la testa di un altro, è difficile capire cosa sta succedendo nel cervello con demenza. Un nuovo metodo offre delle intuizioni. Nei pazienti con morbo ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 52. Disponibile esame del sangue per rilevare la patologia di Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- Comunicato stampa: Sulla base della prima fase del suo lancio di successo negli Stati Uniti, la C2N Diagnostics annuncia che il test del sangue PrecivityAD™ ha ottenuto il marchio CE dall'Unione Europea ...
- Creato il 14 Gen 2021
- 53. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... malattia, compresa la fosforilazione. I ricercatori hanno trovato che la presenza di diverse forme di tau fosforilata potrebbe spiegare il motivo per cui la malattia ha effetti variabili. Lo studio, il ...
- Creato il 30 Giu 2020
- 54. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- In un cervello sano, il processo di eliminazione dei rifiuti in più fasi, chiamato autofagia, rimuove e degrada di routine i componenti cellulari danneggiati, come le proteine malformate come la tau ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 55. I criceti in letargo potrebbero fornire nuovi indizi sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... alle basse temperature. Un evento chiave in questo processo sembra essere la fosforilazione di una proteina chiamata tau, che è implicata nel MA. Nel cervello degli animali in letargo, la tau fosforilata ...
- Creato il 8 Feb 2019
- 56. Mappa completa delle mutazioni della placca permette il rilevamento precoce dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- Uno studio pubblicato sulla rivista eLife ha determinato tutte le mutazioni possibili nel peptide amiloide-beta (Aβ) e ha verificato come influenzano la sua aggregazione in placche, un segno patologico ...
- Creato il 15 Mar 2021
- 57. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... amiloide-beta e di tau iperfosforilata nel sangue sta per cambiare tutto ciò e potrebbe consentire l'inclusione di tale individuazione nei check-up di routine. "Sebbene la gestione del paziente non cambierà ...
- Creato il 3 Dic 2021
- 58. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... processo biochimico chiamato 'fosforilazione'. In tutto il processo della malattia, l'amiloide-beta e la tau fosforilata (P-Tau) vengono rilasciate dal cervello nel liquido cerebrospinale. La quantità ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 59. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... cronica (CTE) negli sportivi che hanno avuto colpi ripetuti alla testa. La CTE è una malattia progressiva e fatale del cervello associata all'accumulo della proteina tau iperfosforilata che danneggia la ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 60. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- È emerso che non tutti gli accumuli di proteine tau sono cattivi, e un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania ha sviluppato un metodo per dimostrarlo. Usando modelli cellulari di mammiferi, ...
- Creato il 11 Mag 2021
- 61. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... proteina tau-iperfosforilata (p-tau) assieme a segni di gliosi”. Sia la presenza della p-tau che il fenomeno della gliosi (nel corso del quale la distruzione delle cellule nervose si accompagna alla ...
- Creato il 14 Gen 2022
- 62. Scoperti nuovi cambiamenti cerebrali all'inizio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... e della proteina tau iperfosforilata nel tessuto cerebrale. Al fine di trovare nuovi biomarcatori predittivi e obiettivi di trattamento per questa malattia, è fondamentale identificare i primi cambiamenti ...
- Creato il 21 Dic 2018
- 63. Semplice strumento diagnostico prevede il rischio individuale di Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... avuto accesso a costosi test del fluido spinale o alle scansioni PET, ha detto Oskar Hansson. "Il nostro algoritmo si basa sull'analisi nel sangue della tau fosforilata e di un gene di rischio del MA, ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 64. Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... elevati di amiloide-beta (Aβ42), un biomarcatore ben noto di MA, ma si sono associati negativamente al rapporto tra tau fosforilata/ Aβ42 e al rapporto tau totale/ Aβ42, nel fluido cerebrospinale degli ...
- Creato il 13 Gen 2022
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: