- 1. Accumulo più veloce di fattori di rischio cardiovascolare è collegato a più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Si ritiene che i fattori di rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, diabete, obesità e fumo, abbiano ruoli chiave nella probabilità di sviluppare il declino cognitivo, la demenza e il ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 2. Fattori riproduttivi e rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... che nel rischio di demenza possono essere coinvolti dei fattori riproduttivi e ormonali, ma ha osservato un'associazione simile tra il numero di figli e il rischio di demenza nelle donne e negli uomini, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 3. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'identificazione dei fattori di rischio genetico del morbo di Alzheimer (MA) è un problema cruciale della ricerca, per comprendere e trattare meglio la patologia. I progressi dell'analisi del genoma umano, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 4. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... anche 4 fattori di rischio della demenza (fumo, obesità, glicemia alta e bassa educazione) e sottolinea l'impatto che avranno sulle tendenze future. Ad esempio, si prevede che i miglioramenti nell'accesso ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 5. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diversi fattori che determinano se una persona ha più o meno probabilità di sviluppare l'MCI. Questi risultati potrebbero darci un indizio su chi potrebbe essere più propenso a sviluppare la demenza. ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 6. Fattori di rischio per la demenza sono simili per uomini e donne, esclusa la pressione alta
- (Ricerche)
- ... ricerca appena pubblicata. Nello studio su poco più di mezzo milione di persone, i ricercatori del George Institute (Australia) hanno scoperto che, mentre il legame tra diversi fattori di rischio cardiovascolare ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 7. Incendi boschivi, auto e centrali elettriche aggiunti all'elenco dei fattori di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fabbriche, centrali elettriche e incendi boschivi si unisce ai fattori di rischio assodati della demenza, come il fumo e il diabete. Nello studio, apparso in JAMA Neurology il 20 novembre 2020, i ricercatori ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 8. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- La modifica di 12 fattori di rischio nel corso della vita potrebbe ritardare o impedire il 40% dei casi di demenza, secondo un rapporto aggiornato della Commissione Lancet sulla Prevenzione, l'Intervento ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 9. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer' ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 10. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha esaminato 396 studi, è riuscito a identificare i 10 fattori di rischio che hanno dimostrato di aumentare la probabilità di sviluppare la malattia. Ecco i fattori che i ricercatori hanno identificato, ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 11. Studio trova che i fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato questa settimana. Anche altri fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo importante, come la quantità di grassi nel sangue e l'efficienza con cui il corpo produce energia. ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 12. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Chi ha più probabilità di sviluppare il lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment)? In questo articolo, parliamo di cinque fattori di rischio e cosa si può fare per una parte di loro. ...
- Creato il 26 Set 2019
- 13. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 14. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 15. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolari aumentano il rischio di deterioramento cognitivo degli anziani e sembrano avere un effetto sinergico negativo con l'amiloide-beta del cervello, la proteina che si aggrega ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 16. Età, stato civile, IMC e sonno sono i principali fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio legati alla vita, compresi alcuni che sono modificabili, può fornire strategie importanti per ridurre il rischio di demenza. Ora, un nuovo studio eseguito alla Boston University ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 17. Il segreto per arrivare all'auto-miglioramento, e ridurre i fattori di rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hai cercato di rendere il mondo un posto migliore? Può essere rilevante perché: Molti degli spunti per migliorare la propria vita possono avere effetti positivi per ridurre i fattori di rischio ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 18. Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ricercatori hanno individuato alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare la malattia. Il rischio più conosciuto è l'invecchiamento e altre evidenze suggeriscono che la storia familiare, ...
- Creato il 18 Set 2017
- 19. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... I fattori metabolici e genetici coinvolti nell'aumento della probabilità di sviluppo della demenza sono già stati identificati. Alcuni fattori di rischio vascolari, come ipertensione, dislipidemia, diabete ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 20. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 21. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... del Trinity College hanno trovato che il pubblico in generale ha una comprensione limitata della demenza e dell'Alzheimer. C'è anche una mancanza di consapevolezza del ruolo che hanno i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 22. Due terzi dei casi di Alzheimer nel mondo legati a 9 fattori di rischio
- (Ricerche)
- Nove fattori di rischio potenzialmente modificabili possono contribuire fino a due terzi dei casi di Alzheimer in tutto il mondo, secondo un'analisi di evidenze disponibili. L'analisi, pubblicata online ...
- Creato il 22 Ago 2015
- 23. Fattori specifici di rischio cardiovascolare possono predire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Fattori specifici di rischio cardiovascolare, come il consumo di alcol, il fumo, l'obesità e il diabete, sono associati a minori volumi cerebrali regionali, che possono essere indicatori precoci di Alzheimer ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 24. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... a Washington/DC. I partecipanti allo studio con diabete di tipo 1 hanno avuto il 93% di probabilità in più di subire una demenza (73% dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiaci) rispetto ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 25. Rapporto Irlanda: i fattori di rischio per l'AD sono ignorati dal sistema sanitari
- (Rapporti e studi)
- Più di 1.000 persone (*) che vivono con Alzheimer [in Irlanda] avrebbero potuto evitare la malattia se fosse stata data più attenzione ai principali fattori di rischio, come ad esempio livelli bassi di ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 26. Inquinamento e alterazione polmonare sono fattori di rischio indipendenti del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Disease (CERAD), una batteria neuropsicologica usata per studiare la progressione dell'Alzheimer. Dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio noti per influenzare la compromissione dei polmoni e/o quella ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 27. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 28. I 5 fattori di stile di vita che tagliano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... britannico, fatto per più di 30 anni, ha scoperto che gli uomini da 45 a 59 anni che aderiscono a 4 o 5 dei fattori di stile di vita identificati, hanno un rischio più basso del 36% di sviluppare il declino ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 29. Dobbiamo identificare presto i fattori di rischio modificabili del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per alcuni individui durante la mezza età, e che sono collegati ai fattori di rischio come la pressione sanguigna elevata. È possibile che, identificando e modificando presto questi fattori di rischio, ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 30. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- Ridurre o contenere anche solo 6 fattori di rischio modificabili (tabacco, abuso di alcol, assunzione di sale, ipertensione arteriosa e glicemia e obesità) ai livelli di obiettivo condivisi a livello globale, ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 31. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- ... di deviazione standard nell'esposizione cumulativa a questi fattori di rischio, numeri che i ricercatori considerano significativi per questa fascia di età. La deviazione standard è l'entità di variazione ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 32. Farmaci utili contro due fattori di rischio di AD: diabete e ictus
- (Ricerche)
- Due studi appena pubblicati suggeriscono i benefici di farmaci esistenti contro due dei principali fattori di rischio dell'Alzheimer: il diabete (contrastato da un farmaco anticancro) e l'ictus (contro cui ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 33. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 34. Conoscere i fattori di rischio per aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca mostra che la gestione e il trattamento dei fattori di rischio delle malattie vascolari non hanno solo benefici per la prevenzione delle malattie cardiache e dell'ictus, ma anche per le forme ...
- Creato il 7 Ott 2012
- 35. Dalla mappatura genetica trovati nuovi fattori di rischio per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... del nostro studio è il gran numero di campioni di cervello che abbiamo esaminato e il modo in cui li abbiamo analizzati. Questi risultati dimostrano il significativo contributo dei fattori genetici ch ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 36. Sorprendenti fattori di rischio che incrementano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno cercato di vedere se i problemi di salute ampiamente ritenuti come fattori di rischio per Alzheimer e demenza (come le malattie cardiache e il diabete) prevedono realmente lo sviluppo ...
- Creato il 14 Lug 2011
- 37. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 38. Scoperti altri fattori genetici di rischio
- (Ricerche)
- Scoperti altri fattori genetici di rischio del morbo di Alzheimer. ScienceDaily, 7 Settembre 2009
- Creato il 7 Set 2009
- 39. Rischio di demenza aumenta dopo il ricovero per grave lesione traumatica cerebrale
- (Ricerche)
- ... demenza, è indispensabile identificare i fattori di rischio che potrebbero essere modificabili per ridurre il numero di persone che sviluppano la demenza in futuro", ha detto il primo autore dello studio ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 40. Livelli più elevati di antiossidanti legati a rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- ... di demenza si è ridotto in qualche modo quando abbiamo preso in considerazione altri fattori come l'istruzione, il reddito e l'attività fisica, quindi è possibile che tali fattori possano aiutare a spiegare ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 41. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... hai per il compito da svolgere, specialmente se è nuovo e in costante cambiamento". Lo studio aiuta a districare i modi con cui i fattori di rischio associati all'età, come il sonno scadente e il MA, ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 42. Motivi per bere caffè: può tagliare il rischio di diabete, cancro uterino e demenza
- (Ricerche)
- ... di solito perché il ciclo è iniziato presto e finito tardi nella vita, sono entrambi fattori di rischio. Più grasso corporeo può aumentare i livelli di estrogeni. Di conseguenza, il cancro all'utero ha ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 43. Aumento del rischio di demenza nei pazienti ricoverati per lesioni renali acute
- (Ricerche)
- ... cura conosciuta, il rilevamento anticipato della demenza rimane uno dei fattori più importanti per avere esiti positivi per i pazienti e le famiglie. Comprendere le conseguenze a lungo termine dell'LRA ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 44. Il luogo dove vivi influenza il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Monash University (Melbourne/Australia) ha scoperto che le persone che vivono in aree più ricche hanno ricordi migliori e un rischio minore di sviluppo della demenza, evidenziando ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 45. L'ecocardiografia, ultrasuoni per il cuore, può prevedere il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita all'Università del Minnesota, e pubblicata su JAMA, ha valutato il possibile legame tra la salute del cuore e la demenza. Con l'ecocardiografia (ultrasuoni per visualizzare il cuore) ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 46. Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Alzheimer, scoprendo che l'amiloide-β nel sangue proviene da organi periferici come il pancreas e il fegato, ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 47. Il litio può diminuire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... litio, 3.244 (11,2%) hanno ricevuto la diagnosi di demenza. Dopo aver controllato fattori come il fumo, altri farmaci, e altre malattie fisiche e mentali, l'uso del litio è stato associato a un rischio ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 48. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esattamente la sua causa, ma le ragioni probabili potrebbero essere collegate ai cambiamenti relativi all'età nel cervello, insieme a fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Si ritiene che il ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 49. Forma fisica legata a rischio inferiore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno rettificato i dati per tenere conto di altri fattori che potrebbero influire sul rischio di MA, hanno scoperto che le persone nel gruppo più in forma avevano una probabilità inferiore ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 50. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... che hanno iniziato la menopausa all'età media, che è 50-51 anni. I dati sono stati aggiustati per fattori che includono l'età all'ultimo esame, razza, livello di istruzione, fumo e uso di alcool, indice di ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 51. fattori rischio
- (Tag)
- fattori rischio
- Creato il 21 Giu 2015
- 52. Covid-19 vs Alzheimer: uno scontro duro! Cosa abbiamo imparato da un anno di pandemia?
- (Articolo taggato con: fattori rischio)
- Dopo un anno di pandemia Covid-19, la vita in qualche modo è ancora un incrocio tra Groundhog Day (Ricomincio da capo con Bill Murray) e Shining (di Stanley Kubrick), e uno sprazzo di 'Alice nel paese ...
- Creato il 29 Apr 2021
- 53. Ora è misurabile l'attività cerebrale in millisecondi: si può vedere il cervello al lavor
- (Articolo taggato con: fattori rischio)
- Ricercatori del King's College di Londra, di Harvard e dell'INSERM-Parigi hanno scoperto un nuovo modo di misurare la funzione cerebrale in millisecondi, attraverso l'elastografia a risonanza magnetica ...
- Creato il 19 Apr 2019
- 54. Studio individua un nuovo approccio potenziale per trattare l'Alzheime
- (Articolo taggato con: fattori rischio)
- ... genetici che suggeriscono che il rischio di MA sporadico è guidato da diversi altri fattori, tra cui la neuroinfiammazione, il riciclo e lo stoccaggio della membrana, e il metabolismo dei lipidi. In ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 55. Test LIBRA potrebbe essere un modo per determinare il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: fattori rischio)
- ... di demenza potrebbero essere utili per aiutare a identificare presto le persone con un rischio più alto di demenza, così da poter affrontare prima e monitorare più da vicino i potenziali fattori di stile ...
- Creato il 7 Set 2021
- 56. Un antibiotico potrebbe proteggere dalle neurodegenerazioni in vecchiaia
- (Articolo taggato con: fattori rischio)
- L'antibiotico minociclina aumenta la durata della vita di vermi nematodi anziani e previene l'accumulo di proteine, rivelando un meccanismo protettivo che potrebbe essere sfruttato terapeuticamente ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 57. Un passo avanti per le terapie ormonali che riducono il rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: fattori rischio)
- Uno nuovo studio dell'Università di Arizona ha trovato che le donne sottoposte alla terapia ormonale hanno una probabilità fino al 58% inferiore di sviluppare malattie neurodegenerative, compreso il ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 58. Incontro introduttivo del corso formazione (2017-11-15)
- (Calendario eventi/Incontro introduttivo del corso formazione)
- ... Demenza e quanti tipi di demenza ci sono; Fattori di rischio e Importanza dello stile di vita per la “prevenzione” Mercoledì 29 Novembre 2017 Dr.ssa Elisa Civiero Deficit cognitivi nella demenza Memoria: ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 59. Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione (2017-11-29)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza, memoria e attenzione)
- ... la Demenza e quanti tipi di demenza ci sono; Fattori di rischio e Importanza dello stile di vita per la “prevenzione” Mercoledì 29 Novembre 2017 Dr.ssa Elisa Civiero Deficit cognitivi nella demenza ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 60. Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive (2017-12-11)
- (Calendario eventi/Deficit cognitivi nella demenza: linguaggio, abilità prassiche e funzioni esecutive)
- ... Sollievo e linee guida; Cos’è la Demenza e quanti tipi di demenza ci sono; Fattori di rischio e Importanza dello stile di vita per la “prevenzione” Mercoledì 29 Novembre 2017 Dr.ssa Elisa Civiero Deficit ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 61. I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente (2018-01-08)
- (Calendario eventi/I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente )
- ... Cos’è la Demenza e quanti tipi di demenza ci sono; Fattori di rischio e Importanza dello stile di vita per la “prevenzione” Mercoledì 29 Novembre 2017 Dr.ssa Elisa Civiero Deficit cognitivi nella demenza ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 62. Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi (2018-01-29)
- (Calendario eventi/Feedback dei volontari - Approfondimenti di eventuali dubbi)
- ... guida; Cos’è la Demenza e quanti tipi di demenza ci sono; Fattori di rischio e Importanza dello stile di vita per la “prevenzione” Mercoledì 29 Novembre 2017 Dr.ssa Elisa Civiero Deficit cognitivi ...
- Creato il 7 Nov 2017
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: