- 1. Fattori specifici di rischio cardiovascolare possono predire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Fattori specifici di rischio cardiovascolare, come il consumo di alcol, il fumo, l'obesità e il diabete, sono associati a minori volumi cerebrali regionali, che possono essere indicatori precoci di Alzheimer ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 2. Due fattori di rischio di Alzheimer influenzano più gli uomini che le donne
- (Ricerche)
- ... memoria. Gli scienziati dell'Università dell'Alberta hanno scoperto che importanti fattori di rischio nel morbo di Alzheimer (MA) interessano in modo molto diverso maschi e femmine. "Due tipi di rischio ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 3. I fattori di rischio vascolare per la demenza possono dipendere dall'et
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolare che sono associati allo sviluppo della demenza possono variare con l'età. Un nuovo studio, pubblicato il 18 maggio 2022 su Neurology®, mostra che nelle persone attorno ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 4. Accumulo più veloce di fattori di rischio cardiovascolare è collegato a più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Si ritiene che i fattori di rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, diabete, obesità e fumo, abbiano ruoli chiave nella probabilità di sviluppare il declino cognitivo, la demenza e il ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 5. Fattori riproduttivi e rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... che nel rischio di demenza possono essere coinvolti dei fattori riproduttivi e ormonali, ma ha osservato un'associazione simile tra il numero di figli e il rischio di demenza nelle donne e negli uomini, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 6. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'identificazione dei fattori di rischio genetico del morbo di Alzheimer (MA) è un problema cruciale della ricerca, per comprendere e trattare meglio la patologia. I progressi dell'analisi del genoma umano, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 7. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... anche 4 fattori di rischio della demenza (fumo, obesità, glicemia alta e bassa educazione) e sottolinea l'impatto che avranno sulle tendenze future. Ad esempio, si prevede che i miglioramenti nell'accesso ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 8. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diversi fattori che determinano se una persona ha più o meno probabilità di sviluppare l'MCI. Questi risultati potrebbero darci un indizio su chi potrebbe essere più propenso a sviluppare la demenza. ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 9. Un calcolatore può predire il tuo rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... o trattamento per la malattia, e tuttavia, circa un terzo dei casi di demenza può essere prevenuto attraverso fattori di stile di vita (come attività fisica, alimentazione sana, riduzione dell'alcol e del ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 10. Fattori di rischio per la demenza sono simili per uomini e donne, esclusa la pressione alta
- (Ricerche)
- ... ricerca appena pubblicata. Nello studio su poco più di mezzo milione di persone, i ricercatori del George Institute (Australia) hanno scoperto che, mentre il legame tra diversi fattori di rischio cardiovascolare ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 11. Incendi boschivi, auto e centrali elettriche aggiunti all'elenco dei fattori di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fabbriche, centrali elettriche e incendi boschivi si unisce ai fattori di rischio assodati della demenza, come il fumo e il diabete. Nello studio, apparso in JAMA Neurology il 20 novembre 2020, i ricercatori ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 12. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- La modifica di 12 fattori di rischio nel corso della vita potrebbe ritardare o impedire il 40% dei casi di demenza, secondo un rapporto aggiornato della Commissione Lancet sulla Prevenzione, l'Intervento ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 13. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer' ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 14. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che ha esaminato 396 studi, è riuscito a identificare i 10 fattori di rischio che hanno dimostrato di aumentare la probabilità di sviluppare la malattia. Ecco i fattori che i ricercatori hanno identificato, ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 15. Studio trova che i fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato questa settimana. Anche altri fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo importante, come la quantità di grassi nel sangue e l'efficienza con cui il corpo produce energia. ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 16. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... quando i ricercatori hanno regolato i risultati per età, IMC, pressione sanguigna, livelli di colesterolo, salute del fegato, e diversi altri fattori di stile di vita. Lo studio ha anche trovato un rischio ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 17. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Chi ha più probabilità di sviluppare il lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment)? In questo articolo, parliamo di cinque fattori di rischio e cosa si può fare per una parte di loro. ...
- Creato il 26 Set 2019
- 18. Scansione del collo può predire il rischio di demenza vascolare 10 anni prima
- (Ricerche)
- ... sangue pompato per assicurare che, una volta raggiunto il cervello, il sangue scorra senza intoppi, e a velocità costante, attraverso i fragili vasi sanguigni. Fattori come l'invecchiamento e l'ipertensione ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 19. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 20. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 21. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolari aumentano il rischio di deterioramento cognitivo degli anziani e sembrano avere un effetto sinergico negativo con l'amiloide-beta del cervello, la proteina che si aggrega ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 22. Età, stato civile, IMC e sonno sono i principali fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio legati alla vita, compresi alcuni che sono modificabili, può fornire strategie importanti per ridurre il rischio di demenza. Ora, un nuovo studio eseguito alla Boston University ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 23. Il segreto per arrivare all'auto-miglioramento, e ridurre i fattori di rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hai cercato di rendere il mondo un posto migliore? Può essere rilevante perché: Molti degli spunti per migliorare la propria vita possono avere effetti positivi per ridurre i fattori di rischio ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 24. Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ricercatori hanno individuato alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare la malattia. Il rischio più conosciuto è l'invecchiamento e altre evidenze suggeriscono che la storia familiare, ...
- Creato il 18 Set 2017
- 25. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- ... I fattori metabolici e genetici coinvolti nell'aumento della probabilità di sviluppo della demenza sono già stati identificati. Alcuni fattori di rischio vascolari, come ipertensione, dislipidemia, diabete ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 26. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 27. La dimensione del cervello potrebbe predire il rischio di deterioramento cognitivo?
- (Ricerche)
- ... gioco altri fattori. Inoltre, anche se il team ha studiato solo l'ippocampo, un precedente studio aveva trovato effetti nel giro paraippocampale destro, quindi è possibile che essi avrebbero individuato ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 28. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... del Trinity College hanno trovato che il pubblico in generale ha una comprensione limitata della demenza e dell'Alzheimer. C'è anche una mancanza di consapevolezza del ruolo che hanno i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 29. Due terzi dei casi di Alzheimer nel mondo legati a 9 fattori di rischio
- (Ricerche)
- Nove fattori di rischio potenzialmente modificabili possono contribuire fino a due terzi dei casi di Alzheimer in tutto il mondo, secondo un'analisi di evidenze disponibili. L'analisi, pubblicata online ...
- Creato il 22 Ago 2015
- 30. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... a Washington/DC. I partecipanti allo studio con diabete di tipo 1 hanno avuto il 93% di probabilità in più di subire una demenza (73% dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio cardiaci) rispetto ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 31. Rapporto Irlanda: i fattori di rischio per l'AD sono ignorati dal sistema sanitari
- (Rapporti e studi)
- Più di 1.000 persone (*) che vivono con Alzheimer [in Irlanda] avrebbero potuto evitare la malattia se fosse stata data più attenzione ai principali fattori di rischio, come ad esempio livelli bassi di ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 32. Inquinamento e alterazione polmonare sono fattori di rischio indipendenti del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Disease (CERAD), una batteria neuropsicologica usata per studiare la progressione dell'Alzheimer. Dopo l'aggiustamento per i fattori di rischio noti per influenzare la compromissione dei polmoni e/o quella ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 33. Trovata sovrapposizione genetica tra fattori di rischio cardiovascolare e di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori della University of California di San Diego, hanno trovato una sovrapposizione genetica tra l'Alzheimer (AD) e due importanti fattori di rischio ...
- Creato il 17 Apr 2015
- 34. I 5 fattori di stile di vita che tagliano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... britannico, fatto per più di 30 anni, ha scoperto che gli uomini da 45 a 59 anni che aderiscono a 4 o 5 dei fattori di stile di vita identificati, hanno un rischio più basso del 36% di sviluppare il declino ...
- Creato il 15 Dic 2014
- 35. Dobbiamo identificare presto i fattori di rischio modificabili del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per alcuni individui durante la mezza età, e che sono collegati ai fattori di rischio come la pressione sanguigna elevata. È possibile che, identificando e modificando presto questi fattori di rischio, ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 36. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- Ridurre o contenere anche solo 6 fattori di rischio modificabili (tabacco, abuso di alcol, assunzione di sale, ipertensione arteriosa e glicemia e obesità) ai livelli di obiettivo condivisi a livello globale, ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 37. Controllare i fattori di rischio in gioventù per evitare problemi mentali più avanti
- (Ricerche)
- ... di deviazione standard nell'esposizione cumulativa a questi fattori di rischio, numeri che i ricercatori considerano significativi per questa fascia di età. La deviazione standard è l'entità di variazione ...
- Creato il 2 Apr 2014
- 38. Farmaci utili contro due fattori di rischio di AD: diabete e ictus
- (Ricerche)
- Due studi appena pubblicati suggeriscono i benefici di farmaci esistenti contro due dei principali fattori di rischio dell'Alzheimer: il diabete (contrastato da un farmaco anticancro) e l'ictus (contro cui ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 39. Nuovo metodo per predire il rischio di demenza ai diabetici
- (Ricerche)
- ... cliniche elettroniche di ogni paziente, memorizzate nel Kaiser Permanente Northern California Diabetes Registry. Il team ha scoperto otto fattori che predicono il rischio di sviluppare ...
- Creato il 20 Ago 2013
- 40. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 41. Conoscere i fattori di rischio per aiutare a prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca mostra che la gestione e il trattamento dei fattori di rischio delle malattie vascolari non hanno solo benefici per la prevenzione delle malattie cardiache e dell'ictus, ma anche per le forme ...
- Creato il 7 Ott 2012
- 42. 'Terminale' genico può predire il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Ricercatori dicono che, sulla base di un nuovo studio, i telomeri contratti possono segnalare il rischio di un paziente di sviluppare demenza. Lawrence Honig, MD, PhD, della Columbia University, e colleghi ...
- Creato il 25 Lug 2012
- 43. Dalla mappatura genetica trovati nuovi fattori di rischio per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... del nostro studio è il gran numero di campioni di cervello che abbiamo esaminato e il modo in cui li abbiamo analizzati. Questi risultati dimostrano il significativo contributo dei fattori genetici ch ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 44. Sorprendenti fattori di rischio che incrementano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno cercato di vedere se i problemi di salute ampiamente ritenuti come fattori di rischio per Alzheimer e demenza (come le malattie cardiache e il diabete) prevedono realmente lo sviluppo ...
- Creato il 14 Lug 2011
- 45. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 46. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... che l'accesso e l'uso di semplici tecnologie sono fattori importanti che proteggono gli anziani dall'isolamento sociale, che è associato a rischi significativi per la salute. Questo è incoraggiante perché ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 47. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una finestra terapeutica preziosissima nel corso di queste lunghe e debilitanti malattie dove sarà presto possibile applicare trattamenti neuroprotettivi. Sempre per individuare i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 48. Vulnerabilità genetica all'ADHD indica rischio di Alzheimer in vecchiai
- (Ricerche)
- ... determinare i fattori di rischio che aiutano a identificare meglio i pazienti che hanno probabilità di progredire verso una fase più grave della malattia". Secondo gli U.S. Centers for Disease Control ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 49. Poca istruzione e lesioni cerebrali precedenti associati a più rischio di FTD
- (Ricerche)
- ... su comportamento, funzioni linguistiche ed elaborazione cognitiva. Si ritiene che a questi disturbi contribuiscano molte mutazioni genetiche, ma i loro fattori di rischio non genetici, e quindi potenzialmente ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 50. Individuati due nuovi geni che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da fattori genetici e che, in caso di esordio precoce della malattia (prima dei 65 anni), questa percentuale arriva al 90%, la lotta a questa patologia potrebbe in prospettiva consistere, attraverso il ...
- Creato il 24 Nov 2022
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Due fattori di rischio di Alzheimer influenzano più gli uomini che le donne Scienziati dell'Università dell'Alberta (Canada) hanno trovato una differenza inaspettata ...
- Creato il 1 Feb 2023
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Tasso di cadute è quasi al 50% negli americani anziani con demenza Puntare fattori specifici del rischio di cadute potrebbe migliorare le strategie di individuazione ...
- Creato il 19 Gen 2023