- 1. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per determinare quale proporzione dell'accumulo di amiloide è determinata dai geni e quale proporzione è determinata da fattori di rischio ambientali o modificabili, come ipertensione e colesterolo alto. ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 2. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'identificazione dei fattori di rischio genetico del morbo di Alzheimer (MA) è un problema cruciale della ricerca, per comprendere e trattare meglio la patologia. I progressi dell'analisi del genoma umano, ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 3. Vari fattori hanno un ruolo nello sviluppo dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esattamente la sua causa, ma le ragioni probabili potrebbero essere collegate ai cambiamenti relativi all'età nel cervello, insieme a fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Si ritiene che il ...
- Creato il 14 Mar 2022
- 4. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diversi fattori che determinano se una persona ha più o meno probabilità di sviluppare l'MCI. Questi risultati potrebbero darci un indizio su chi potrebbe essere più propenso a sviluppare la demenza. ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 5. Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema
- (Denuncia & advocacy)
- ... che studia i legami tra fattori ambientali e lo sviluppo di disturbi neurologici, oggetto del mio recente libro. La mia ricerca su questo argomento aumenta il corpo crescente di prove che disastri ambientali ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 6. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... dettagli su quello e su altri fattori che contribuiscono. Alla fine di febbraio, il Blue Cross Blue Shield (BCBS), gruppo di assicurazioni sanitarie negli USA, ha pubblicato un rapporto ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 7. Proposto nuovo approccio della ricerca sui rischi ambientali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del modo in cui i fattori ambientali interagiscono con i fattori genetici per aumentare o ridurre il rischio di malattia. L'articolo teorico è apparso oggi, 10 settembre 2019, su Alzheimer & Dementia: ...
- Creato il 10 Set 2019
- 8. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 9. I rischi ambientali della demenza: carenza di vitamina D, inquinamento, ...
- (Ricerche)
- ... o ritardare l'insorgenza della demenza. I fattori di rischio ambientale sono una nuova importante area da considerare qui, soprattutto perché potremmo essere in grado di fare qualcosa". Se la ricerca dimostra ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 10. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 11. Dagli alligatori all'uomo: i pericoli ambientali che ci danneggian
- (Denuncia & advocacy)
- ... che stiamo facendo è scherzare con il linguaggio o la musica dei geni. I contaminanti ambientali, o anche altri tipi di fattori ambientali (non mangiare i cibi giusti, avere troppo stress) cambiano la ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 12. Fattori demografici e clinici associati alla sopravvivenza in caso di Parkinson
- (Ricerche)
- Dati demografici e fattori clinici sembrano essere associati alla sopravvivenza nei pazienti con Parkinson (PD), e la presenza di demenza è associata ad un significativo aumento della mortalità, secondo ...
- Creato il 3 Gen 2012
- 13. Fattori di rischio
- (Malattia)
- ... (costituiscono la maggior parte dei casi) in cui non è possibile determinarne con certezza la causa, è tuttavia possibile talvolta conoscere i cosiddetti fattori di rischio. I fattori di rischio sono ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 14. Tasso di cadute è quasi al 50% negli americani anziani con demenza
- (Ricerche)
- Puntare fattori specifici del rischio di cadute potrebbe migliorare le strategie di individuazione e di prevenzione delle cadute. Causando milioni di lesioni negli anziani ogni anno, le cadute sono ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 15. Tante 'scoperte', ma nessuna cura. Dove sono i farmaci per la demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... capire come si sviluppano queste proteine nel tempo. Siamo riusciti anche a chiarire quali fattori di rischio (età, sesso, genetica, ambiente, stile di vita) contribuiscono allo sviluppo del declino cognitivo ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 16. Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un'origine comun
- (Ricerche)
- ... essere dovute a diversi fattori genetici, ambientali o legati allo stile di vita, che chiamiamo semi, e possono interessare diverse parti del corpo. "In particolare, l’alfa-sinucleina malfunzionante ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 17. Cambiamenti climatici e inquinamento peggiorano le malattie neurologiche?
- (Ricerche)
- ... ma questi fattori sono chiaramente legati alla salute neurologica e ai cambiamenti climatici. Sono necessari ulteriori studi su come ridurre la trasmissione delle malattie neuroinfettive, su come l'inquinamento ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 18. Suini con difetto genico danno nuove prospettive per trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di pazienti portatori della mutazione SORL1 è molto più grande del gruppo di pazienti che hanno errori negli altri 3 geni noti", afferma Olav Michael Andersen. Fatti: genetica e MA Sia fattori ...
- Creato il 25 Set 2022
- 19. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- Le malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer (MA), sono tra le più sconcertanti per la scienza medica. Le cause sottostanti di tali malattie vanno dai fattori genetici e la salute cardiovascolare ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 20. Status socio-economico, residenza e ambiente familiare influenzano il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consideriamo la ricerca su tre fattori (il tuo stato socioeconomico, il luogo in cui vivi e il tuo ambiente di provenienza) e come possono influenzare il rischio di demenza. Come il tuo stato socioeconomico ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 21. L'isolamento sociale è peggio della solitudin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questa ultima visione 'prima i fatti'. Gli psicologi, tuttavia, spesso tendono alla direzione opposta, optando per considerare i fattori soggettivi come più importanti delle condizioni oggettive. Come ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 22. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fattori di trascrizione noti per la loro importanza nello sviluppo neurale. In effetti, il MEF2 ha un ruolo nello sviluppo e nella proliferazione di molti tipi di tessuto, che includono il cuore e altri ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 23. Le pieghe cerebrali formate in grembo potrebbero influire sull'inizio della demenza frontotemporal
- (Ricerche)
- ... questo periodo, il cervello è particolarmente sensibile ai fattori ambientali. In passato, non era possibile stabilire connessioni tra sviluppo fetale e malattie che colpiscono il cervello 60-70 anni dopo ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 24. Il legame tra avvelenamento da piombo e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ma probabilmente implica fattori strutturali (dimensioni del cervello o numero di neuroni, sinapsi e cellule di supporto), fattori funzionali (crescente efficienza di funzionalità dei circuiti neurali ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 25. All’origine dell'Alzheimer potrebbero esserci alterazioni nella via endo-lisosomial
- (Ricerche)
- ... regolano questi processi. Un elemento interessante è che le manifestazioni cliniche associate sono diverse e ciò può dipendere altri fattori individuali (genetici/epigenetici/ambientali) in grado di modulare ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 26. Psicopolitica di Alzheimer: case farmaceutiche e attivisti manipolano le emozioni?
- (Denuncia & advocacy)
- ... i fattori di rischio vascolare noti per aumentare il rischio di demenza; istruzione superiore, formazione professionale e opportunità di apprendimento per adulti / intergenerazionale (e miglioramento ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 27. Perché le persone con Alzheimer ripetono di continuo le domande?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solo a peggiorare le cose per entrambe le parti. I fattori ambientali possono provocare un aumento di questo comportamento ripetitivo, che può insorgere in presenza di certe persone o ambienti o a determinate ...
- Creato il 17 Gen 2022
- 28. Come impedire alla persona con demenza di urinare in aree inappropriate?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei problemi legati all'urinare in luoghi inappropriati potrebbero essere dovuti a diversi fattori: progressione della malattia, un problema medico (come un'infezione del tratto urinario) o il disorientamento ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 29. Scoperta apre la strada a diagnosi e trattamenti più precisi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La ricerca sui prioni ha contribuito a creare un nuovo paradigma per comprendere il MA, il Parkinson, la sclerosi laterale amiotrofica e altre condizioni neurodegenerative. Sapevano che fattori genetici ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 30. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... visto che colpisce circa 46 milioni di persone nel mondo. Le teorie indicano una serie di potenziali cause, compresi i cambiamenti legati all'età nel cervello, insieme a fattori genetici, ambientali e stili ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 31. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del gruppo di Giovanni Frisoni, che ha partecipato a questo lavoro. "Si possono distinguere tre gruppi di pazienti in base ai loro fattori di rischio, alle caratteristiche della malattia e al loro destino ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 32. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... resilienti, i ricercatori hanno identificato il livello di istruzione e la quantità di tempo trascorso in attività intellettualmente stimolanti come fattori che aiutano a prevenire la demenza. Un nuovo ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 33. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... of Aging per studiare i benefici di alcuni fattori di stile di vita, mentre controllavano anche gli effetti confondenti che, in passato, hanno impedito ai ricercatori di fare collegamenti causali più definitivi. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 34. La solitudine cronica può aumentare il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... due cambiamenti cerebrali chiave che si verificano nel MA. Le teorie suggeriscono che la solitudine e altri fattori di stress psicologico si sommano, innescando cronicamente la risposta biologica allo ...
- Creato il 13 Set 2021
- 35. L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza e indebolisce la memoria
- (Ricerche)
- ... sistematico gli effetti sulle strutture cerebrali dell’esposizione a fattori ambientali di rischio. Fonte: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Riferimenti: Erica Balboni, ...
- Creato il 12 Set 2021
- 36. C'è legame tra ADHD e demenza attraverso le generazion
- (Ricerche)
- ... Institutet, e autore senior dello studio, dice: “Si potrebbe immaginare che ci sono varianti genetiche non ancora scoperte che contribuiscono a entrambi i caratteri, o fattori di rischio ambientali dell'intera ...
- Creato il 11 Set 2021
- 37. Respirare il fumo di incendi può danneggiare il cervello, oltre a sperma e polmoni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come viene espresso un gene, una specie di regolatore di intensità per una lampadina. I fattori ambientali possono influenzare la metilazione del DNA, e questa può fare danni se si verifica nel momento ...
- Creato il 10 Set 2021
- 38. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è una cosa singola Anche se il MA è convenzionalmente considerato come una 'malattia' singola, in realtà è altamente eterogenea. Questa eterogeneità si applica alla genetica, ai fattori di rischio, all'e ...
- Creato il 6 Set 2021
- 39. Studio chiarisce come i microbi possono esacerbare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... con la privazione dell'ossigeno. "Questi risultati evidenziano la capacità dei diversi fattori ambientali di interagire insieme per avere un impatto sul comportamento cognitivo nei topi", ha detto la ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 40. Sia i cani che i proprietari invecchiano: aiutare entrambi a farlo meglio insieme
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono probabilmente esposti agli stessi fattori ambientali che possono aumentare o diminuire la probabilità di una vita lunga e sana. Però è tuttora essenzialmente un mistero il motivo per cui qualsiasi ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 41. Nuove informazioni sul legame tra stress cronico e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Una nuova revisione pubblicata sulla rivista Biological Reviews descrive il modo in cui i fattori ambientali e genetici possono influire sull'asse HPA degli individui e in definitiva sul rischio di MA. ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 42. Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come la perdita di memoria. Eppure le placche di Aβ non sono l'unica causa del MA, né sono l'unica causa del declino cognitivo. La malattia è complessa e può essere causata da fattori di rischio sia genetici ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 43. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Ricerche)
- ... dei nostri geni, i processi epigenetici possono essere influenzati dai fattori ambientali, rendendoli potenzialmente reversibili e un possibile percorso per nuovi trattamenti. Lo studio ha esaminato ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 44. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... fattori ambientali portano alla morte cellulare ed allo sviluppo delle patologie neurodegenerative. Dagli ultimi risultati raggiunti, frutto di anni di lavoro costante e dedizione, deriveranno futuri esperimenti ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 45. La carne trasformata potrebbe aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... avevano da tre a sei volte più probabilità di sviluppare la demenza a causa di fattori genetici ben consolidati, ma i risultati suggeriscono che i rischi di mangiare carne lavorata erano gli stessi, che ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 46. Piangere eccessivamente è normale nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un dolore fisico. I fattori ambientali possono essere semplici come una stanza con troppa luce abbagliante, o con troppo ingombro, o troppo rumore. La persona potrebbe piangere se è annoiata, depressa, ...
- Creato il 22 Feb 2021
- 47. Identificata la funzione della 'proteina misteriosa' che uccide i neuroni sani nel Parkinso
- (Ricerche)
- ... di contrarre la malattia. Non è ancora noto il motivo per cui le persone contraggono il MP, ma i ricercatori pensano che sia la combinazione tra età, fattori genetici e ambientali a causare la morte ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 48. Prendere il sole dopo la menopausa potrebbe essere dannoso
- (Ricerche)
- ... come influiscono i fattori ambientali sui livelli di ormoni e come stimare il progresso della transizione della menopausa, tra le altre cose. La sua ricerca ha dimostrato che la menopausa influenza ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 49. Scansioni cerebrali dicono che l'aria inquinata può contribuire al rischio di Alzheimer e demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cercano una cura, stiamo apprendendo di più sui fattori genetici e ambientali che possono aumentare i rischi di sviluppare il MA a tarda insorgenza e le demenze relative. In particolare, io e i miei ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 50. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... permanenti nel genoma. Questo fatto solleva la possibilità che una vasta gamma di fattori ambientali e sostanze chimiche e cibi, ritenuti sicuri per il consumo umano, hanno bisogno di un'attenta rivalutazione ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 51. fattori ambientali
- (Tag)
- fattori ambientali
- Creato il 10 Set 2019
- 52. Proposto nuovo approccio della ricerca sui rischi ambientali nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: fattori ambientali)
- ... del modo in cui i fattori ambientali interagiscono con i fattori genetici per aumentare o ridurre il rischio di malattia. L'articolo teorico è apparso oggi, 10 settembre 2019, su Alzheimer & Dementia: ...
- Creato il 10 Set 2019
- 53. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Articolo taggato con: fattori ambientali)
- ... dettagli su quello e su altri fattori che contribuiscono. Alla fine di febbraio, il Blue Cross Blue Shield (BCBS), gruppo di assicurazioni sanitarie negli USA, ha pubblicato un rapporto ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 54. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: fattori ambientali)
- ... per determinare quale proporzione dell'accumulo di amiloide è determinata dai geni e quale proporzione è determinata da fattori di rischio ambientali o modificabili, come ipertensione e colesterolo alto. ...
- Creato il 5 Gen 2022