- 1. Potenziando la segnalazione del fattore neurotrofico si può migliorare la memoria, senza toccare l'amiloid
- (Ricerche)
- I trattamenti che puntano a migliorare la segnalazione del fattore neurotropico cerebrale potrebbero migliorare le funzioni della memoria nel morbo di Alzheimer (MA), anche se non alterano il carico ...
- Creato il 7 Mar 2018
- 2. Farmaco sperimentale impedisce i cambiamenti provocati dall'età nel cervello dei top
- (Ricerche)
- ... a migliorare i deficit cognitivi legati all'età nei ratti, nonché ad aumentare la produzione di un fattore di crescita chiave del cervello, il «fattore neurotrofico derivato dal cervello» (BDNF). I ricercatori ...
- Creato il 3 Feb 2016
- 3. Più 'Fattore di Crescita' c'è nel cervello di Alzheimer, minore è il declino cogniti
- (Ricerche)
- ... minori di proteine del gene «fattore neurotrofico derivato dal cervello» (BDNF), secondo uno studio pubblicato il 27 Gennaio on line su Neurology®. "Questo rapporto era più forte tra le persone con i ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 4. Gene di rischio AD può influenzare il cervello fin dall'infanzi
- (Ricerche)
- ... fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF) influenza le strutture cerebrali nell'AD. "Il legame interessante è che il BDNF può avere un importante valore terapeutico. Ma ci sono dati che suggeriscono ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 5. Esercizio e cervello: 3 modi con cui l'attività fisica ne cambia la struttur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e da un aumento del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) nel flusso sanguigno. Il BDNF è essenziale per una buona funzione cognitiva per merito dei suoi ruoli nella sopravvivenza cellulare, ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 6. Cosa succede nel cervello quando mangi troppo zucchero
- (Ricerche)
- ... chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF). Senza BDNF, il nostro cervello non può formare nuovi ricordi e non siamo in grado di imparare (o ricordare) alcunché. I livelli di BDNF sono ...
- Creato il 30 Set 2020
- 7. Il grasso viscerale manda segnali al cervello che danneggiano la cognizione
- (Ricerche)
- ... secondo la Stranahan. In assenza di malattia, le microglia sono note per abbracciare le sinapsi ma anche per rilasciare cose buone come il 'fattore neurotrofico derivato dal cervello', che è come fertilizzante ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 8. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- Il nostro cervello prospera sull'esercizio. L'attività fisica elevata che comporta l'esercizio stimola il rilascio di una proteina nel cervello chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 9. Fumo e alcol: doppio guaio per il cervello?
- (Ricerche)
- ... i trattamenti singoli. E nello striato e nella corteccia frontale, i ratti con entrambi i trattamenti hanno mostrato livelli più bassi del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello', un fattore di ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 10. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sinapsi), caratterizzato da un profilo atrofico, con supporto ridotto di molecole come estradiolo, progesterone, fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), fattore di crescita nervoso (NGF), ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 11. Come e perché l'esercizio fisico potenzia il cervello e previene la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisico insorge un certo numero di benefici fisiologici all'interno del cervello. È stato dimostrato che l'esercizio fisico porta ad un aumento del BDNF (fattore neurotrofico derivato dal cervello) e livell ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 12. L'esercizio fisico mantiene la dimensione del cervello nell'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... si produce una sostanza chimica chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che può aiutare a prevenire il declino legato all'età, riducendo il deterioramento del cervello. I nostri dati ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 13. Neuroni attivati producono proteina che protegge dalle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... uno scudo protettivo, secondo il Prof. Bading. L'activina A media anche le proprietà protettive ben note del «fattore neurotrofico derivato dal cervello» (BDNF), una molecola di segnalazione che protegge ...
- Creato il 25 Ago 2015
- 14. Molecola prodotta durante l'esercizio fisico aumenta la salute del cervell
- (Ricerche)
- ... chiari i meccanismi alla base di questi effetti. Si ritiene che un attore importante sia un fattore di crescita chiamato fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF). Con esperimenti condotti sui ...
- Creato il 11 Ott 2013
- 15. Biomateriali stampati in 3D potrebbero creare neuroni per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... avere vaste implicazioni per la rigenerazione dei tessuti. I neuroni sono stimolati da una proteina nel sistema nervoso centrale, chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che li aiuta ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 16. I 3 cambiamenti più facili per migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 1-5 minuti in totale e arrivare fino a 10 minuti, 3 volte alla settimana e poi aumentarlo a 5 giorni alla settimana. L'HIIT migliora il 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) ed è il modo ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 17. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tech University mostrano che l'esercizio fisico induce il cervello a secernere una proteina chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) che aumenta il numero di connessioni (sinapsi) tra ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 18. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... i problemi sorgono quando certi effetti modificano la plasticità sinaptica e le trasmissioni del segnale del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che ha un effetto profondo sullo sviluppo ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 19. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o atmosferico”, ha scritto nel 2008, “dovrebbe essere considerato un fattore di rischio” per il MA, in particolare per coloro che sono geneticamente predisposti alla malattia. Le conclusioni della Caldern-Garcidue ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 20. Aiutare le persone con demenza a rimanere fisicamente attive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... coinvolta nella memoria, ha detto la Dott.ssa Heisz. L'esercizio fisico ad alta intensità, in particolare, potenzia anche la proteina 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, brain-derived neurotrophic ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 21. Psicobiotici: un concetto emergente nella cura mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli effetti benefici degli psicobiotici sull'umore e sull'ansia sono probabilmente mediati da diversi meccanismi d'azione, compresa una maggiore sintesi di serotonina e altri neurotrasmettitori, del fattore ...
- Creato il 6 Set 2019
- 22. I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del glucosio è chiamato 'ipometabolismo del glucosio cerebrale' ed è un fattore di rischio importante per i disturbi neurodegenerativi come l'Alzheimer e il Parkinson. Le diete a basso contenuto di carboidrati ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 23. Esercizio regolare riduce il rischio di demenza, ma dopo il suo inizio non la migliora
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare migliora la plasticità neurale e favorisce la formazione di nuove sinapsi L'esercizio fisico aumenta i livelli di una sostanza naturale nel cervello, il 'fattore neurotrofico ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 24. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dal 60 all'80% dei casi di demenza (Guure et al, BioMed Research International, 2017; Cass, Current Sports Medicine Reports, 2017). Anche se la vecchiaia è il fattore di rischio più forte per lo sviluppo ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 25. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Ricerche)
- ... dell'aromatasi ha anche diminuito l'espressione di CREB, un fattore di trascrizione importante noto per il suo ruolo chiave nell'apprendimento e nella memoria, così come del fattore neurotrofico derivat ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 26. Astrociti rilasciano proteine che salvano i neuroni: possibile terapia per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... proteine che favorisce la sopravvivenza dei neuroni, come il 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF). Tuttavia, la somministrazione del BDNF presenta sfide importanti, come la mancanza ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 27. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- ... intervalli di riposo: potrebbe anche essere una strategia efficace per prevenire e combattere la disfunzione cognitiva degli individui obesi. L'obesità riduce l'espressione del 'fattore neurotrofico derivato ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 28. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Annunci & info)
- ... [15], dieta sana [16] ed esercizio [17], in particolare se abbastanza intenso da aumentare il 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) [18]. La prova diretta dell'effetto positivo sulla cognizione ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 29. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... singola condizione di salute. Questo può essere in parte a causa della sua prevalenza, dice Jicha, secondo il quale il 70-80% degli anziani ha la pressione alta. "È anche un fattore di rischio silenzioso ...
- Creato il 26 Set 2018
- 30. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ha attivato anche la produzione del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), importante per la crescita e la sopravvivenza dei neuroni, che ha creato un ambiente cerebrale più ospitale per l ...
- Creato il 10 Set 2018
- 31. Le 7 cose che puoi fare per prevenire l'Alzheimer, in mancanza di farmac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il danno ossidativo e aumentando i livelli di fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), che è stato associato a un rischio ridotto di MA (5). Vedi con il tuo medico quale livello di esercizio ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 32. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... à è il più grande fattore di rischio per il MA sporadico (che rappresenta il 99% dei casi di MA). Poiché l'età media di insorgenza del MA sporadico è 80 anni, a volte è chiamato MA ad esordio tardivo. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 33. Lo 'stile di vita' come medicina da prendere per tutta la vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... portano a un rischio inferiore del 40% di sviluppare l'Alzheimer più tardi nella vita. È stato dimostrato che lo stress cronico riduce il livello del fattore neurotrofico derivato dal cervello, che è ...
- Creato il 30 Apr 2018
- 34. La carenza di luce riduce la nostra capacità di apprendere e memorizzare?
- (Ricerche)
- ... pubblicata su Hippocampus. Soler ha detto che l'esposizione prolungata alla luce fioca ha portato a riduzioni significative di una sostanza chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (un peptide ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 35. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una della stessa marca, modello e colore, ad esempio. La ricerca ha anche scoperto che i livelli del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' - una proteina coinvolta nella funzione, nella crescita ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 36. Esercizio fisico ad alta intensità, più quello cognitivo, potenziano la memoria
- (Ricerche)
- ... sperimentato maggiori guadagni nella forma fisica hanno avuto anche aumenti maggiori del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), una proteina che supporta la crescita, la funzione e la sopravvivenza ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 37. Una masticazione ridotta deteriora la memoria e l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... un'area importante per la memoria, si è ridotta l'attività neurale, la formazione di sinapsi e l'espressione del «fattore neurotrofico derivato dal cervello» (BDNF). Pertanto, gli autori hanno dimostrato ...
- Creato il 11 Lug 2017
- 38. Perché l'esercizio fisico potrebbe essere la nostra arma migliore contro l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pensa che stimolare l'autofagia attraverso l'esercizio fisico possa fermare la progressione della morte delle cellule cerebrali nell'Alzheimer. In termini molecolari, la proteina denominata BDNF (fattore ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 39. I benefici poco discussi dell'esercizio fisic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle cellule dell'ippocampo da subito, aumentando i livelli di un fattore di crescita fondamentale nell'ippocampo chiamato «fattore neurotrofico derivato dal cervello» (BDNF). Ora, quando faccio esercizio, ...
- Creato il 14 Gen 2016
- 40. L'agopuntura induce sollievo nella demenz
- (Ricerche)
- ... radicali liberi. I ricercatori fanno notare che questo indica un effetto antiossidante. La CREB (proteina che lega l'elemento di risposta cAMP) e il BDNF (fattore neurotrofico derivato dal cervello) sono ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 41. Potenziare le difese naturali contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... negli Stati Uniti, che affligge un over-65 ogni 9". Il fattore di rischio genetico indagato è composto da varianti del gene SORL1. Il gene codifica una proteina che influenza l'elaborazione e il conseguente ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 42. Mente sana, cuore forte: è la stessa proteina che sostiene entrambi
- (Ricerche)
- ... del team, condotti nei topi e in cellule cardiache cresciute in laboratorio, mostrano che questa proteina multi-tasking, un fattore nervoso di crescita chiamato BDNF (fattore neurotrofico derivato dal ...
- Creato il 12 Gen 2015
- 43. Micro e nanoparticelle per migliorare i trattamenti per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... due fattori incapsulati in un polimero biocompatibile e biodegradabile poly- acido lattico co-glicolico (PLGA): il fattore di crescita vascolare endoteliale (VEGF) e il fattore neurotrofico derivato dalla ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 44. Segnalati nuovi trattamenti per la depressione
- (Annunci & info)
- ... magnetica transcranica, il fattore neurotrofico esogeno derivato dal cervello, gli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina, gli antidepressivi triciclici, gli antidepressivi atipici, ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 45. Gli effetti neuroprotettivi del litio: valgono anche per l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... e il valproato (Depakote, Depakene), hanno effetti molto positivi su alcune delle cose che possono essere squilibrate nel disturbo bipolare, come le anomalie del fattore neurotrofico derivato dal cervello ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 46. Impedire che deficit cognitivo post-ictus diventi demenza
- (Ricerche)
- ... forse rilasciando sostanze come il fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF). Fonte: IOS Press BV, via AlphaGalileo. Riferimento: SA Lowrance, KD Fink, A Crane, J Matyas, ...
- Creato il 27 Ago 2013
- 47. Una nuova arma contro l'ictus e, forse, l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cerebrali. Il team ha iniziato usando un fattore di trascrizione (una proteina che attiva i geni), chiamato Olig2, per differenziare le cellule staminali embrionali umane in astrociti. Questo approccio ...
- Creato il 24 Lug 2013
- 48. 10 cibi essenziali che aiutano a prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grassi Omega 3 crea BDNF (fattore neurotrofico derivato dal cervello), una proteina tra le cellule nervose che aiuta ad aumentare la resistenza delle connessioni", dice Michael Gonzalez-Wallace, autore ...
- Creato il 30 Gen 2013
- 49. Farmaco anti-ictus potrebbe aiutare a riparare i danni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... unica che abbiamo scoperto è che il candesartan può aumentare la secrezione del fattore neurotrofico derivato dal cervello, e l'effetto è separato dall'effetto di abbassamento della pressione del sangue", ...
- Creato il 24 Dic 2012
- 50. Svelata causa potenziale della demenza associata all'HI
- (Ricerche)
- ... Il team di ricerca ha scoperto che, anche se l'HIV non infetta i neuroni, cerca di impedire al cervello di produrre un fattore di crescita proteico [fattore neurotrofico derivato dal cervello maturo ...
- Creato il 11 Lug 2012
- 51. fattore neurotrofico derivato dal cervello
- (Tag)
- fattore neurotrofico derivato dal cervello
- Creato il 6 Feb 2018
- 52. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Articolo taggato con: fattore neurotrofico derivato dal cervello)
- ... Tech University mostrano che l'esercizio fisico induce il cervello a secernere una proteina chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF) che aumenta il numero di connessioni (sinapsi) tra ...
- Creato il 29 Dic 2020
- 53. Aiutare le persone con demenza a rimanere fisicamente attive
- (Articolo taggato con: fattore neurotrofico derivato dal cervello)
- ... coinvolta nella memoria, ha detto la Dott.ssa Heisz. L'esercizio fisico ad alta intensità, in particolare, potenzia anche la proteina 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, brain-derived neurotrophic ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 54. Identificati meccanismi che causano l'accumulo di proteine nell'Alzheim
- (Articolo taggato con: fattore neurotrofico derivato dal cervello)
- Un team di ricercatori della Case Western Reserve University ha compiuto un passo importante verso la comprensione dei meccanismi coinvolti nella formazione di grandi grumi di proteine tau, un segno ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 55. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Articolo taggato con: fattore neurotrofico derivato dal cervello)
- ... i problemi sorgono quando certi effetti modificano la plasticità sinaptica e le trasmissioni del segnale del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che ha un effetto profondo sullo sviluppo ...
- Creato il 7 Dic 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: