- 1. Le riprese di fine vita sono un dono che può confondere i familiari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... familiari? Qualcuno ha qualche idea del perché questo accade? È stato duro perdere mia madre subito dopo che si è rimessa, quindi sto lottando per accettare il fatto che alla fine è mancata. - WP. ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 2. Vivere in gruppi familiari più grandi è legato alla prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- ... in oltre 180 paesi di tutto il mondo, per misurare il contributo dei fattori come il PIL, l'urbanizzazione, l'età e la dimensione della famiglia, scoprendo che le persone che vivono in gruppi familiari più ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 3. Dobbiamo essere presenti per familiari e amici colpiti
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa induce spesso amici e familiari a evitare una persona cara con il morbo di Alzheimer (MA) o altra causa di demenza? Ci sono molte idee sbagliate sul MA che portano alla paura per questa malattia ...
- Creato il 21 Feb 2022
- 4. Capire il dolore dei familiari per una persona cara ancora in vita
- (Ricerche)
- ... i cui familiari avevano un cancro o una demenza avanzata. Lo studio è il primo a documentare il dolore pre-perdita in due punti del tempo e ha rilevato che circa il 70% dei sintomi dei partecipanti ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 5. Nuovo ruolo dei familiari nella pandemia: caregiver per i propri anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di mobilità dei loro familiari anziani, ed essere consapevoli di come gestire i disturbi cognitivi, ha detto. Le persone con disfunzioni cognitive a causa del MA o di altre demenze lottano soprattutto ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 6. Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari
- (Esperienze & Opinioni)
- Una delle cose più sorprendenti che sono successe durante la mia breve discesa nell'alienazione mentale è stato il cambio di personalità. I cambiamenti non erano estremi. Non è che sono diventata ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 7. Caregiver familiari poco interpellati sui loro bisogni quando assistono un anziano
- (Ricerche)
- Gli operatori sanitari di solito non chiedono ai caregiver familiari del supporto di cui hanno bisogno per la gestione dell'assistenza agli anziani, secondo uno studio condotto da ricercatori della Johns ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 8. Una telefonata al mese può ridurre la depressione dei caregiver familiari
- (Ricerche)
- Una conversazione telefonica di 40 minuti al mese con un professionista non medico può sopprimere o invertire la traiettoria della depressione sperimentata così spesso dai familiari che assistono pazienti ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 9. Caregiver familiari di Alzheimer in Missouri potrebbero essere risarciti dallo stato
- (Annunci & info)
- ... Committee di ieri, mercoledì, nel Senato del Missouri, a sostegno dell'House Bill 466, che ha lo scopo di aiutare coloro che si prendono cura dei familiari con il MA e le relative condizioni. Il disegno ...
- Creato il 18 Apr 2019
- 10. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Ricerche)
- ... per guidare la navigazione in luoghi familiari. I ricercatori hanno osservato che un'area del cervello nota per essere coinvolta nel nuovo apprendimento (l'ippocampo) è coinvolta nel tracciare la distanza ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 11. Il ruolo dei familiari nel rilevare segnali di demenza prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i caregiver familiari e gli operatori professionali di assistenza possono identificare retrospettivamente i segni di demenza in coloro che vanno avanti a sviluppare la ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 12. La maggior parte di chi assiste persone con demenza sono familiari e hanno bisogno di aiuto
- (Denuncia & advocacy)
- L'assistenza familiare di un anziano è emersa come un elemento essenziale del sistema sanitario statunitense, dove l'83% delle cure a lungo termine fornite agli anziani provengono da familiari o da altri ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 13. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccola ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 14. Caregiver familiari di persone con demenza: 9 su 10 dormono troppo poco
- (Ricerche)
- ... sono subiti dagli oltre 16 milioni di persone, spesso familiari, che forniscono assistenza non retribuita, secondo l'Alzheimer's Association. Ricerche precedenti avevano rilevato che tra il 50 e il 70% ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 15. App di FB può aiutare i caregiver familiari di Alzheimer trovando amici
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della Indiana University hanno sviluppato un'applicazione per Facebook che, come dimostra uno studio, offre un modo per fornire il supporto necessario ai caregiver non retribuiti delle ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 16. Dieta e Alzheimer: suggerimenti per familiari e caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- Se stai aiutando un familiare o una persona cara con il Morbo di Alzheimer (MA), allora è probabile che tu voglia fare del tuo meglio perché questo individuo resti in salute più a lungo possibile, mentre ...
- Creato il 28 Nov 2017
- 17. Lo stesso gene può aumentare la memoria o, se c'è familiarità, il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Iowa State University può aver identificato il collegamento che spiega anni di ricerca conflittuale su un gene mitocondriale e il rischio di Alzheimer (AD). Auriel ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 18. Sconcerto in GB per un paziente americano di demenza abbandonato dai familiari in un parcheggio
- (Annunci & info)
- Gli spettatori di un programma investigativo della BBC hanno espresso tristezza e incredulità dopo la trasmissione di Lunedì scorso, che parlava del caso di un pensionato americano ritrovato a vagare ...
- Creato il 1 Feb 2017
- 19. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... portare al ricovero a lungo termine, all'uso eccessivo di alcuni farmaci, e all'aumento dei costi di assistenza sanitaria. Per aiutare i caregiver non pagati (familiari) a far fronte a questi comportamenti ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 20. Come aiutare un caregiver di Alzheimer (Condividi con amici e familiari!)
- (Esperienze & Opinioni)
- Prendersi cura di una persona cara con l'Alzheimer è una sfida incredibile, sia fisicamente che emotivamente. Spesso, i caregiver primari sono coniugi, anch'essi stanno invecchiando e talvolta hanno problemi ...
- Creato il 16 Nov 2015
- 21. Il mondo al rovescio: consigli ai medici che incontrano pazienti di demenza e familiari
- (Esperienze & Opinioni)
- Per te è un appuntamento di routine. Per il paziente, può essere il culmine di settimane o mesi di crescente disperazione e confusione. Lavare, fare il bagno e vestire mia madre non era stato nei piani ...
- Creato il 5 Nov 2014
- 22. Milioni di caregiver a rischio di dolori cronici e lesioni per aiutare familiari disabili
- (Ricerche)
- ... Registrare bene, tenere traccia delle persone a cui si parla. Archiviare note su risorse e gruppi di sostegno. Ottenere aiuto. Non avere paura di chiedere aiuto a familiari e amici. Essere disposti ad ...
- Creato il 9 Lug 2014
- 23. Aspettativa di vita maggiore per i caregiver familiari?
- (Ricerche)
- Contraddicendo quanto si pensa da molto tempo, i risultati di una analisi guidata dalla Johns Hopkins dei dati raccolti in precedenza su più di 3.000 caregiver familiari, suggeriscono che coloro che assistono ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 24. Domande dei familiari sull'Alzheimer possono portare ad un vicolo ciec
- (Rapporti e studi)
- ... nelle informazioni sanitarie. Secondo i risultati pubblicati online 13 novembre sul Journal of Applied Research Communication, molti degli operatori dicono che tali familiari spesso sollecitano il loro ...
- Creato il 14 Nov 2012
- 25. Le 5 battaglie reali affrontate dai caregiver familiari di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... familiari si prenda cura di un proprio caro con diagnosi di Alzheimer e che il numero è in crescita, quasi letteralmente, di minuto in minuto. E' comprensibile che le difficoltà quotidiane ...
- Creato il 30 Ott 2012
- 26. Disaccordo sulla cura tra familiari e pazienti è problema diffuso
- (Ricerche)
- Familiari e parenti del paziente con demenza possono essere in disaccordo su molte questioni, secondo una nuova ricerca, significando forse che si vuole trovare una casa di cura prima del previsto. Uno ...
- Creato il 3 Ago 2011
- 27. Amici e familiari sono meglio dei test
- (Ricerche)
- I familiari e gli amici più frequentati sono più sensibili ai primi segni di demenza di Alzheimer rispetto ai test di screening tradizionali, secondo i ricercatori della Washington University School ...
- Creato il 28 Set 2010
- 28. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... per contribuire a migliorare l’assistenza ai malati di demenza, colmando le lacune comunicative e fornendo un’altra forma di sostegno ai caregiver e ai familiari”, afferma Lorenzo Cominelli, ricercatore ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 29. Come riconoscere l'Alzheimer: progetto della Fondazione Comi di Luino/Vares
- (Annunci & info)
- ... caratteristiche demografiche ed orografiche del territorio luinese. Inoltre, saranno affrontate tematiche relative al rapporto con la famiglia del paziente con demenza, al supporto psicologico dei familiari, ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 30. Faccende domestiche, esercizio fisico e visite sociali legate a rischio più basso di demenza
- (Ricerche)
- Le attività fisiche e mentali, come le faccende domestiche, l'esercizio e la visita a familiari e amici, possono aiutare a ridurre il rischio di demenza, secondo un nuovo studio pubblicato il 27 luglio ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 31. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... sui ruoli familiari, professionali, sociali e comunitari. È causata da un accumulo anormale di proteine nel cervello (specialmente vicino alle strutture linguistiche), con conseguente perdita lenta ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 32. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I caregiver e i familiari possono notare cambiamenti nei loro cari durante questo periodo, come confusione o difficoltà a concentrarsi, difficoltà a organizzare pensieri, problemi a fare piani e comunicarli ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 33. Come aiutare una persona cara ad accettare la sua malattia mentale
- (Voci della malattia)
- ... 2009). Le persone con schizofrenia hanno un tasso alto di ricovero involontario, che spesso può essere dannoso per le relazioni familiari. I medici suggeriscono questi passaggi per parlare con la persona ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 34. L'isolamento sociale è peggio della solitudin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di contatto con figli, familiari e amici. Distinguere gli effetti dell'isolamento sociale e della solitudine è utile non solo perché migliora la nostra comprensione di ciascuno dei due, ma anche perché ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 35. Morte per soffocamento da cibo: cosa dicono i dati della medicina legale
- (Ricerche)
- ... per tutti quelli che hanno difficoltà di deglutizione. "Tutti noi dovremmo sapere cosa fare se i nostri cari o le persone che sosteniamo hanno difficoltà a mangiare o a bere, ... e acquisire più familiarità ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 36. Condividi i compiti del caregiver per evitare il burnout
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e rilassarsi. La condivisione con altri dei compiti di assistenza può scongiurare il potenziale burnout, quindi i caregiver dovrebbero chiedere aiuto a familiari e amici e includerli nel piano di assistenza ...
- Creato il 30 Giu 2022
- 37. Il programma Namaste Care potrebbe migliorare la vita delle persone con demenza avanzata
- (Ricerche)
- ... massaggio, colore, gusto e profumi. Gli esempi includono: offrire oggetti familiari da una scatola di memoria personale; profumare la stanza, magari con aromi variabili di fiori, di agrumi e di legno; ...
- Creato il 19 Giu 2022
- 38. 'Solo ager' parla della necessità di una guida per pianificare il fine-vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... servire in quel ruolo. Strade da esplorare Probabilmente, in mancanza di caregiver familiari, dovresti indagare su una casa di riposo o di vita assistita per capire cosa è disponibile nella tua ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 39. L'hospice migliora la qualità dell'assistenza nei pazienti con demen
- (Ricerche)
- ... lasciando che le lacune siano colmate da familiari, amici o caregiver a pagamento. Le politiche hospice dovrebbero adattarsi alla "traiettoria imprevedibile della demenza" Il modello di hospice ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 40. I collegamenti tra riconoscimento facciale e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... familiarità, sono state mostrate le facce di persone conosciute e scelte casualmente. Per capire se una persona vedeva e comprendeva correttamente una faccia, ai partecipanti allo studio è stato chiesto ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 41. A che luogo appartiene la demenza? Migliorare la salute sociale degli anziani con declino cognitivo.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... autrici dell'articolo) ha seguito quattro persone con demenza a casa, che stavano anche usando un programma diurno. Il suo interesse era vedere come il programma si inseriva negli accordi familiari per ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 42. Esplora nuove opzioni nel viaggio del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... c'è più consapevolezza delle dinamiche familiari e di come sono distribuite le responsabilità, con frequenti conflitti, dissenso e aumento dello stress. Incontrare i familiari e organizzare i piani di assistenza ...
- Creato il 1 Giu 2022
- 43. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria, di linguaggio, di capacità di risolvere i problemi e di altre capacità di pensiero, abbastanza grave da interferire con la vita quotidiana". Come dottorande e operatrici sanitarie, nonché familiari ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 44. Non dimenticare di prenderti cura di te stesso quando ti 'sistemi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... principalmente da familiari e c'è familiarità con medici, farmacie, ospedali, test e trattamenti. I caregiver diventano molto abili nelle attività della vita quotidiana, nella gestione dei farmaci, ...
- Creato il 16 Mag 2022
- 45. Arruola delle guide per navigare nel viaggio del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e familiari anche nelle fasi intermedie della malattia. I caregiver possono coinvolgere i loro cari in attività familiari che gradiscono e incoraggiare la partecipazione a compiti quotidiani, come ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 46. Di fronte a comportamenti indesiderati nella demenza, prova le 4R
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita della memoria, le persone e le cose una volta familiari possono non essere più così familiari. Il rumore, le folle e le attività possono essere difficili da capire e può sentirsi facilmente sopraffatta. ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 47. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di andare a fare una colonscopia per la prima volta a 50 o 60 anni", ha detto. "Ulteriori iniezione di potenziamento potrebbero mantenere l'immunizzazione, un processo con cui le persone hanno così familiarità ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 48. Dimentichi le cose? Perché accade così di frequente adesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sana, e si connettono regolarmente con amici e familiari, possono ridurre al minimo la perdita di memoria. Gli studi hanno anche dimostrato che gli integratori come il magnesio L-treonate e il Pycnogenol ...
- Creato il 26 Apr 2022
- 49. Disparità di costo nelle malattie croniche: perché è importante per gli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... hanno anche i redditi familiari più bassi e le spese mediche dirette più alte; i neri anziani e gli ispanici/latini che hanno sperimentato la perdita più alta di salari a causa delle malattie croniche, ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 50. Il giudizio annebbiato sull'aducanumab: non è saggio promuovere un farmaco inefficac
- (Denuncia & advocacy)
- ... imbarazzante, per riflettere sul loro contratto sociale con quelli che hanno la demenza e i loro cari. Una storia travagliata L'AA è stata fondata nel 1980 da un gruppo di caregiver familiari per ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... testa, conseguenza di incidenti (come quelli stradali... Come aiutare un caregiver di Alzheimer (Condividi con amici e familiari!) Prendersi cura di una persona cara con l'Alzheimer è una sfida incredibile, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... difficile per amici e familiari delle persone con demenza, soprattutto quando si tratta di capire cosa regalare ai propri cari. Per dare una mano, HuffPost UK ha chiesto a degli esperti cosa è meglio ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del sonno Il movimento incessante di notte è comune tra le persone con Alzheimer, e molti rimangono svegli, agitati e stimolati molto tempo dopo che i loro familiari sono andati a dormire. Ora, degli ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... placche amiloidi dannose, secondo un nuovo studio eseguito alla Yale University. I ricercatori hanno... Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... familiari, e con letture di versioni ben note della Bibbia. Le chiese sono inoltre invitate... Mancanza di diagnosi crea rischi aggiuntivi per chi ha una demenza Uno studio della Johns Hopkins ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... prevenire la demenza? Siamo abbastanza familiari con l'idea che l'esercizio fisico fa bene alla nostra salute. Ma una nuova ricerca di Western Australia suggerisce che una cosa semplice come incoraggiare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il test sul loro rischio di Alzheimer? A cosa dovrebbero prestare attenzione i medici quando accertano i rischi individuali? Qual è il vantaggio di determinare il rischio per i pazienti e i loro familiari,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... fisici dell'Alzheimer? Alcuni sintomi fisici comuni dell'Alzheimer sono le difficoltà a svolgere compiti familiari, i comportamenti ripetitivi, le minori capacità motorie, il vagare, la letargia, l'insonnia ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dalla lunghezza del passo al movimento oscillatorio di accompagnamento di ogni braccio. Uno studio della... 10 segnali di stress dei caregiver di Alzheimer I familiari che si prendono cura di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di... 5 Consigli ai caregiver di Alzheimer per le prossime feste Le feste, come tempo per stare insieme e condividere i ricordi con amici e familiari, possono essere difficili quando ti prendi cura ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... per i caregiver familiari di persone con demenza o Alzheimer. Per aiutare le famiglie a superare bene le visite del periodo, vediamo cosa dice Mary Catherine Lundquist, direttrice del programma Care2Caregivers,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... per un paziente americano di demenza abbandonato dai familiari in un parcheggio Gli spettatori di un programma investigativo della BBC hanno espresso tristezza e incredulità dopo la trasmissione di Lunedì ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... nella microstruttura dell'ippocampo,... Buone relazioni con i figli e gli altri famigliari riducono il rischio di demenza Il sostegno sociale positivo da parte dei figli adulti e dei familiari stretti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Lo stesso gene può aumentare la memoria o, se c'è familiarità, il rischio ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dei familiari che si occupavano... Sopravvivere ai consigli non richiesti nella demenza Mio padre ha la demenza. Io faccio del mio meglio per prendermi cura di lui ma scopro che quando i miei amici ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di ignorarlo Il terrore per l'Alzheimer dipende dal fatto che agisce per gradi, e quindi può stupire i familiari tanto quanto le sue vittime. Coloro che notano per la prima volta l'inizio del morbo in un ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... quando una persona riceve la diagnosi di Alzheimer, amici e familiari hanno paura di dire o fare la cosa sbagliata intorno a loro e quindi evitano del tutto i contatti. La socializzazione si riduce e l'individuo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... doveva. Non riusciva a identificare le facce familiari, non riusciva a fare giardinaggio come faceva una volta, non poteva più usare il trattore sulla sua proprietà di 4 ettari... Come aiutare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... può certamente essere gratificante, ma può anche essere stressante. Infatti, quasi la metà di tutti i caregivers familiari dicono che sono "un po' stressati" e più di un terzo "molto stressato", secondo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... locale. L'associata di ricerca Sarah Campbell, dell'Università di Manchester, dice che la familiarità con le persone dei negozi locali,... I prossimi eventi: CA Montebelluna: ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... professoressa associata Rita Jablonski PhD, dell'Università dell'Alabama di Birmingham, ha una lista di accorgimenti per i caregiver familiari, che possono rendere più facili le cose per tutti durante le ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... disorientamento,... Dieta e Alzheimer: suggerimenti per familiari e caregiver Se stai aiutando un familiare o una persona cara con il Morbo di Alzheimer (MA), allora è probabile che tu voglia fare ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... o 'foca della Groenlandia', sembra migliorare l'umore dei pazienti affetti da demenza e aumentare le opportunità di comunicazione con i familiari, secondo un piccolo studio. Gli autori riferiscono in ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 18:00 - 19:30 Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Affrontare la demenza attraverso il gioco I familiari e altri operatori ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Scientific Reports, conferma che bassi... Serve un supporto migliore per i caregiver di demenza Un nuovo studio ha trovato che coinvolgere direttamente le migliaia di familiari e amici che fungono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 80. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 81. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 82. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 83. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 84. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 85. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 86. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 87. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... stesso problema, partecipando ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 88. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 89. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 90. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 91. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... più familiari possibile" in questo processo.... I neuroni combattono per resistere alle malattie del cervello Un obiettivo terapeutico per preservare la visione nei pazienti affetti da glaucoma ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 92. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... Luogo : Biblioteca Comunale di Montebelluna ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 93. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 2018 18:00 - 19:30 Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di... Luogo : Palazzo Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 94. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Celestino Piva, Via Piva, Valdobbiadene CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 95. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata... Luogo : Biblioteca ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 96. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... studio preliminare diffuso ieri, che verrà presentato al 70° incontro annuale... I prossimi eventi: CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 97. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... fast food economico americano nel cuore di Roma ha fatto scalpore. Uno di quelli che ha protestato era Carlo Petrini,... I prossimi eventi: CA Montebelluna: Noi familiari ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 98. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... avranno 80 anni, rispetto alle persone con occhi sani, secondo uno studio pubblicato... I prossimi eventi: CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 99. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... I prossimi eventi: CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 100. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... I prossimi eventi: CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Martedì, 13 March 2018 16:30 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, ...
- Creato il 12 Ott 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: