- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... sensibilizzare a un diverso stile di vita: Per sensibilizzare tutti sull'importanza dell'esercizio fisico nel mantenere al meglio la funzionalità cardiaca e di conseguenza l'apporto di ossigeno e di ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 3. Esercizio fisico può rallentare la perdita di memoria delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova e promettente ricerca dimostra che l'esercizio aerobico può aiutare a rallentare la perdita di memoria degli anziani che convivono con la demenza da morbo di Alzheimer (MA). Fang Yu, professoressa ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 4. L'unica risoluzione del nuovo anno per vivere a lungo e bene. E non è esercizio o dieta
- (Esperienze & Opinioni)
- Sono un cardiologo. Vedo per lo più persone oltre i 65 anni che sono interessate a prevenire la demenza e l'insufficienza cardiaca. Entrambe queste cose sono in gran parte, se non interamente, correlate ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 5. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente? Scommetto di no. E anche se ne conosci alcuni, potresti pensare che i 30 minuti raccomandati al giorno di attività ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 6. Esercizio e cervello: 3 modi con cui l'attività fisica ne cambia la struttur
- (Esperienze & Opinioni)
- L'esercizio regolare cambia la struttura dei tessuti del nostro corpo in modi ovvi, come la riduzione della dimensione dei depositi di grasso e aumentando la massa muscolare. Meno visibile, ma forse ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 7. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- Una proteina del fegato poco studiata può essere responsabile dei vantaggi ben noti dell'esercizio sul cervello che invecchia, secondo un nuovo studio sui topi eseguito da scienziati della University ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 8. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Gli scienziati hanno raccolto molte prove che collegano l'esercizio fisico alla salute del cervello, e qualche ricerca ha suggerito che la forma fisica può migliorare anche la memoria. Ma cosa succede ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 9. L'esercizio aerobico può essere un allenamento intelligente per il tuo cervello a ogni et
- (Ricerche)
- ... che gli anziani, anche teledipendenti, possono avere prestazioni migliori su alcuni test di pensiero e di memoria dopo soli sei mesi di esercizio aerobico. “Come tutti infine scoprono, mentre invecchiamo ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 10. Esercizio aumenta l'apprendimento delle abilità motorie variando i trasmettitori del cervell
- (Ricerche)
- I medici hanno impresso inesorabilmente su di noi i numerosi vantaggi dell'esercizio. Energia, umore, sonno e capacità motorie migliorano con un normale regime di forma fisica che include attività come ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 11. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... esercizio fisico manterrà la mente in perfetta forma? Questa è la domanda che è stata esaminata dai ricercatori all'Università di Basilea e i loro colleghi all'Università di Tsukuba in Giappone attraverso ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 12. Un sonnellino di un'ora dopo l'esercizio può aumentare la tua memor
- (Ricerche)
- ... alla Concordia University di Montreal, ha detto che un pisolino di un'ora dopo un esercizio è sufficiente a provocare il sonno profondo, che aiuta a formare la memoria. C'è un grande corpo di prove che ...
- Creato il 6 Apr 2020
- 13. Esercizio fisico riduce l'onere del caregiver nell'assistenza alla demen
- (Ricerche)
- L'esercizio per gli anziani, anche in una fase avanzata di demenza, è una strategia importante per mantenere l'indipendenza nella vita quotidiana e per promuovere la qualità della vita. Il gruppo di ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 14. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- Il nostro cervello prospera sull'esercizio. L'attività fisica elevata che comporta l'esercizio stimola il rilascio di una proteina nel cervello chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 15. Esercizio aerobico legato a migliore funzione cerebrale in persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... si sono verificati in concomitanza con un aumento della forma cardiorespiratoria e sono stati documentati con la pubblicazione in un numero speciale di Brain Plasticity dedicata ad esercizio e cognizione. ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 16. Studio: l'esercizio fisico potenzia la memoria come la caffein
- (Ricerche)
- ... recente ha dimostrato che l'esercizio fisico può anche ridurre gli effetti negativi dell'astinenza da caffeina, come mal di testa, stanchezza e irritabilità. Lo studio, pubblicato di recente su Nature ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 17. Continua a fare esercizio: fa bene alla materia grigia del cervello
- (Ricerche)
- L'esercizio cardiorespiratorio (cammino svelto, corsa, bici e qualsiasi altro esercizio che induce il cuore a pompare) fa bene la tuo corpo, ma può anche rallentare i cambiamenti cognitivi nel cervello? ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 18. Esercizio aerobico e nutrizione per cuore sano possono attenuare i problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... malattie cardiache potrebbero ridurre il rischio di malattia di cuore e anche il lento declino cognitivo negli anziani con CIND. Questi comportamenti includono l'esercizio fisico regolare e un'alimentazione ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 19. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... tra cui esercizio fisico, "giochi del cervello”, e medicinali. I ricercatori del Minnesota Evidence-based Practice Center hanno pubblicato qualche tempo fa una serie di revisioni sistematiche su Annals ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 20. Trovare il tempo di fare esercizio è più facile di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è fisicamente inattiva, e la maggior parte usa la scusa di non avere abbastanza tempo nel giorno per farci entrare una qualche forma di esercizio fisico. È chiaro che questa “scusa” è veramente una scusa ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 21. Lavora duro per ricordare: esercizio ad alta intensità migliora la memoria degli anziani
- (Ricerche)
- Ricercatori della McMaster University (Canada), che esaminano l'impatto dell'esercizio sul cervello, hanno scoperto che gli allenamenti ad alta intensità migliorano la memoria degli anziani. Lo studio, ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 22. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'esercizio fatto più volte alla settimana può ritardare il deterioramento del cervello nelle persone ad alto rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio che, per gli scienziati, merita di ...
- Creato il 18 Set 2019
- 23. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... secondo una nuova ricerca effettuata all'Università di Birmingham. La ricerca dimostra che anche coloro che non sono completamente abituati all'esercizio fisico possono beneficiare di esercizi di resistenza ...
- Creato il 2 Set 2019
- 24. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico moderato non fa bene solo alla memoria con l'avanzare dell'età, ma aiuta anche a prevenire lo sviluppo di segni fisici del morbo di Alzheimer (MA), noti come biomarcatori, in coloro ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 25. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno scoperto che l'AIAI può essere più efficace dell'esercizio aerobico continuo in termini di aumento del flusso sanguigno al cervello negli anziani. Questi risultati sono stati recentemente ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 26. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del Center for Alzheimer’s Research and Treatment, e uno dei ricercatori principali dell'Harvard Aging Brain Study. Gli approcci interventisti che puntano i fattori di rischio vascolari, insieme all'esercizio ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 27. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Ricerche)
- Nuove scoperte fatte all'Università di Tubinga mostrano che, oltre ai benefici per il metabolismo, l'umore e la salute generale, l'esercizio fisico migliora anche la funzionalità cerebrale. Studi recenti ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 28. Esercizio regolare riduce il rischio di demenza, ma dopo il suo inizio non la migliora
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare migliora la plasticità neurale e favorisce la formazione di nuove sinapsi L'esercizio fisico aumenta i livelli di una sostanza naturale nel cervello, il 'fattore neurotrofico ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 29. Studio: 'una sola sessione di esercizio aumenta l'attivazione della memori
- (Ricerche)
- Con quanta velocità riceviamo benefici dall'esercizio? Un nuovo studio su anziani sani mostra che anche solo una unica sessione di esercizio aumenta l'attivazione nei circuiti cerebrali associati alla ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 30. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'attività fisica è definita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità "come qualsiasi movimento corporeo, prodotto da muscoli scheletrici, che richiede dispendio energetico; l'esercizio è un'attività fisica ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 31. L'esercizio fisico ha il risultato di potenziare il cervell
- (Ricerche)
- ... generale vede l'esercizio: dagli effetti dell'allenamento a lungo termine al portare gli effetti positivi dell'attività fisica alle comunità socio-economicamente svantaggiate. Il nuovo studio (che mostra ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 32. Esercizio e digiuno possono disintossicare il cervello (e forse evitarci l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disordini neurodegenerativi. Fino a poco tempo fa, nessuno sapeva come fermare il processo, tanto meno eliminare quelle proteine tossiche dal cervello. Certo, sapevamo che l'esercizio ha benefici legati ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 33. Esercizio fisico a qualsiasi intensità dà benefici al cervello anziano
- (Ricerche)
- ... nuovo studio eseguito alla Western University in Canada. I ricercatori della School of Kinesiology e del Programma Dottorato in Neuroscience hanno dimostrato che brevi periodi di esercizio aerobico, ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 34. L'esercizio fisico alle 7 o dalle 13 alle 16 porta indietro l'orologio biologi
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico può spostare l'orologio del corpo umano, ma la direzione e la quantità di questo effetto varia a seconda dell'ora del giorno o della notte in cui le persone si esercitano. Questa è la ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 35. Esercizio vigoroso, digiuno e ormoni rimuovono proteine tossiche nelle cellule umane
- (Ricerche)
- ... o non necessarie, un meccanismo di controllo della qualità cruciale per le prestazioni cellulari e per la salute dell'intero organismo. Ora, uno studio della Harvard Medical School dimostra che l'esercizio ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 36. L'esercizio fisico migliora la salute aumentando la diversità batterica dell'intesti
- (Ricerche)
- ... che l'esercizio ad un'intensità sufficientemente elevata, per migliorare la forma cardiorespiratoria, può supportare la salute attraverso alterazioni favorevoli della presenza, dell'attività e del raggruppamento ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 37. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico altera il flusso sanguigno cerebrale e migliora le prestazioni cognitive negli anziani, sebbene non nel modo in cui si potrebbe pensare. Un nuovo studio pubblicato dai ricercatori ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 38. L'esercizio fisico può migliorare le capacità di pensiero a tutte le età: dai 20 anni in po
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico regolare come camminare, andare in bicicletta o salire le scale può migliorare le capacità di pensiero non solo delle persone anziane ma anche nei giovani, secondo uno studio pubblicato ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 39. Perché l'esercizio fisico fa bene al tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sui metodi basati su evidenze per prevenire la demenza attraverso lo stile di vita. Iniziamo con l'esercizio. Corpo sano, mente sana Il governo federale ha pubblicato per la prima volta le linee ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 40. Il tipo migliore di esercizio per rallentare il progresso della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitiva. L'esercizio può aiutare, ma non deve essere vigoroso o di grande impatto per operare una magia mentale. Gli studi hanno dimostrato che l'antica forma di esercizio cinese chiamata Tai Chi è ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 41. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Ricerche)
- Fare pompare il cuore con l'esercizio aerobico, come camminare o andare in bicicletta, per 35 minuti, tre volte alla settimana, può migliorare le capacità di pensiero negli anziani con disabilità cognitive, ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 42. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- È veloce, richiede meno tempo per farlo e brucia molte calorie. L'esercizio ad intervalli ad alta intensità è ampiamente riconosciuto come il modo più efficiente ed efficace di fare esercizio fisico. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 43. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiament
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che l'esercizio di resistenza, come la corsa, il nuoto, lo sci di fondo e il ciclismo, ti aiuta ad invecchiare meglio rispetto all'esercizio di forza, che prevede l'allenamento ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 44. Due scoperte recenti spiegano perché l'esercizio fisico ti fa ben
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Mine (Migliora la tua memoria per un cervello sano. La memoria è il canarino nella miniera di carbone del tuo cervello). Uno dei più importanti comportamenti sani è l'esercizio. Se non hai intrapreso un ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 45. L'esercizio fisico può ridurre le cadute degli anziani con Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha maggiori probabilità di avere una caduta. Sappiamo anche che l'esercizio fisico può ridurre il numero di cadute negli anziani con demenza. Tuttavia, non sappiamo molto su come i sintomi neuropsichiatrici ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 46. In che modo l'esercizio fisico può 'pulire' il cervello di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la loro qualità di vita. Come accade, però, la ricerca di una terapia terapeutica ha avuto un salvagente. Una nuova ricerca mostra che l'esercizio fisico può 'ripulire' gli ambienti ostili nel cervello ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 47. L'esercizio riduce lo stress e migliora la salute cellulare dei caregivers familiar
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che l'esercizio fisico fatto almeno 3 volte alla settimana per 6 mesi ha ridotto lo stress in un gruppo di caregiver familiari e sembra che abbia persino allungato una piccola ...
- Creato il 4 Ott 2018
- 48. Può un esercizio leggero di 10 minuti dare un impulso reale alla memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- Un esercizio di 10 minuti che potenzia la memoria, e l'attività cerebrale che la supporta, potrebbe essere considerato solo l'ennesimo titolo acchiappa-clic, ma vale la pena dare un'occhiata più da vicino. ...
- Creato il 2 Ott 2018
- 49. Ti manca il tempo? L'esercizio intensivo dà gli stessi benefici in meno minut
- (Ricerche)
- Alcuni minuti di esercizio ad alta intensità o di sprint possono essere efficaci quanto le sessioni di allenamento molto più lunghe nello stimolare miglioramenti benefici della funzione mitocondriale, ...
- Creato il 21 Set 2018
- 50. L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizione nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nel cervello dei pazienti con MA e che l'esercizio fisico può "ripulire" l'ambiente, permettendo alle nuove cellule nervose di sopravvivere e prosperare e migliorare la cognizione dei topi con MA. "Ne ...
- Creato il 10 Set 2018
- 51. Neurogenesi: la nascita di nuovi neuroni è favorita dall'esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... perché, per i pazienti con disturbi della memoria come il morbo di Alzheimer e per le persone sane, l'esercizio è particolarmente importante nell'aiutare a mantenere la memoria con l'età. ***** L'estratto ...
- Creato il 13 Lug 2018
- 52. esercizio viso-motorio
- (Tag)
- esercizio viso-motorio
- Creato il 27 Lug 2018
- 53. esercizio fisico
- (Tag)
- esercizio fisico
- Creato il 13 Mag 2015
- 54. esercizio di forza
- (Tag)
- esercizio di forza
- Creato il 29 Gen 2018
- 55. esercizio cognitivo-motorio
- (Tag)
- esercizio cognitivo-motorio
- Creato il 11 Apr 2021
- 56. esercizio cardio
- (Tag)
- esercizio cardio
- Creato il 14 Gen 2019
- 57. esercizio aerobico
- (Tag)
- esercizio aerobico
- Creato il 29 Gen 2018
- 58. esercizio
- (Tag)
- esercizio
- Creato il 13 Mar 2015
- 59. Camminata per la Mente a Riese (2018-11-04)
- (Calendario eventi/Camminata per la Mente a Riese)
- ... luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare sul valore di uno stile di vita attivo e sano, ribadire che, a causa della mancanza di cure, ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 60. Camminata per la Mente a Riese (2019-10-06)
- (Calendario eventi/Camminata per la Mente a Riese)
- ... di Riese Pio X (TV) con passaggio nei luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: festeggiare il ventennale di fondazione dell'associazione incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 61. **ANNULLATA** Camminata per la Mente a Riese (2020-10-18)
- (Calendario eventi/**ANNULLATA** Camminata per la Mente a Riese )
- ... 18 ottobre 2020 una camminata nei dintorni di Riese Pio X (TV) con passaggio nei luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare sul valore di ...
- Creato il 4 Mar 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: