- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... sensibilizzare a un diverso stile di vita: Per sensibilizzare tutti sull'importanza dell'esercizio fisico nel mantenere al meglio la funzionalità cardiaca e di conseguenza l'apporto di ossigeno e di ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Esercizio e meditazione non sembrano migliorare la funzione cognitiva degli anziani sani
- (Ricerche)
- Un ampio studio pubblicato il 13 dicembre su JAMA, e incentrato sull'ipotesi che l'esercizio e l'allenamento alla consapevolezza possono aumentare la funzione cognitiva negli anziani, non ha riscontrato ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 3. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- Stanno aumentando le evidenze che l'esercizio fisico può migliorare la funzione cerebrale e ritardare o prevenire l'insorgenza di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 4. Tracciatori di attività rivelano legami tra esercizio fisico, memoria e salute mentale
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico può migliorare la salute cognitiva e mentale, ma non tutte le forme e le intensità dell'esercizio fisico influenzano equamente il cervello. Gli effetti dell'esercizio sono molto più sfumati, ...
- Creato il 16 Set 2022
- 5. Fai esercizio e socializza per prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Spesso pensiamo che impegnarci nelle attività del tempo libero sia una componente importante di una vita ben bilanciata. Ora, una nuova revisione sistematica ha scoperto che le attività ricreative di ...
- Creato il 11 Set 2022
- 6. Ricerca dice che la frequenza di esercizio è più importante della quantità
- (Ricerche)
- Dovremmo fare un po' di esercizio ogni giorno o poche sessioni più lunghe alla settimana? Sembra che un approccio sia molto più vantaggioso dell'altro. Quindi ... dovrei allenarmi un po' ogni giorno ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 7. Faccende domestiche, esercizio fisico e visite sociali legate a rischio più basso di demenza
- (Ricerche)
- Le attività fisiche e mentali, come le faccende domestiche, l'esercizio e la visita a familiari e amici, possono aiutare a ridurre il rischio di demenza, secondo un nuovo studio pubblicato il 27 luglio ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 8. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Ricerche)
- La ricerca in genere dimostra che l'esercizio aiuta a proteggere le cellule cerebrali. Un nuovo studio, pubblicato il 13 aprile 2022 su Neurology®, che ha esaminato i meccanismi coinvolti in questa relazione, ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 9. L'esercizio fisico può aiutare gli anziani a conservare i ricord
- (Ricerche)
- Sappiamo tutti che l'esercizio fisico ci fa bene, ma ciò lascia comunque molte domande senza risposta. Quanto esercizio? Chi trae più benefici? E quando nella nostra vita? Una nuova ricerca guidata da ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 10. L'esercizio altera la chimica del cervello proteggendo le sinapsi che invecchian
- (Ricerche)
- Quando gli anziani rimangono attivi, il loro cervello ha più di una classe di proteine che migliorano le connessioni tra i neuroni per mantenere una cognizione sana, secondo i risultati di uno studio ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 11. Gestalt: l'esercizio mentale che mi ha fatto uscire dall'ansia e dalla depressio
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando ero al mio punto più basso con ansia intensa e depressione, un esercizio mentale di terapia Gestalt ha cambiato la mia vita per il meglio: Steve, mio marito da 12 anni, era deceduto otto mesi ...
- Creato il 3 Gen 2022
- 12. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Brisbane/Australia) hanno scoperto un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitivo dei topi invecchiati, aprendo la strada agli studi umani. ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 13. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- ... dell'esercizio sulla salute nei pazienti incapaci di fare attività fisica. Subito dopo che abbiamo fatto esercizio sono inviati messaggi molecolari al nostro cervello e potenzialmente ai nostri occhi. ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 14. E' l'irisina a dare i vantaggi dell'esercizio alla funzione cognitiva e nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto che l'ormone irisina ha la capacità di guidare i benefici cognitivi dell'esercizio, e quindi è molto promettente per il trattamento del ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 15. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno studio sperimentale recente mostra che l'esercizio fisico regolare modula il metabolismo del ferro sia nel cervello che nei muscoli. I risultati aiutano anche a capire meglio i benefici dell'esercizio ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 16. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Alimentazione ed esercizio fisico possono influenzare il rischio di declino cognitivo (CD) e di demenza influenzando potenzialmente la neurogenesi dell'ippocampo (il processo attraverso il quale il cervello ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 17. Fai più esercizio rendendolo più leggero ... sì, più leggero
- (Esperienze & Opinioni)
- Che percentuale di adulti americani pensi che facciano esercizio regolare, quanto basta per soddisfare le linee guida standard? Secondo dati dei CDC, nel 2018 circa il 53% degli over-18 rispettavano ...
- Creato il 1 Ago 2021
- 18. Un anno di esercizio aerobico può ridurre il rischio di Alzheimer negli anziani
- (Ricerche)
- ... Hospital di Dallas, suggeriscono che il miglioramento della funzione cerebrovascolare derivante dall'esercizio ha il potenziale di ridurre il rischio di morbo di Alzheimer (MA) negli anziani. Lo studio ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 19. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... il volume della materia grigia e bianca, enfatizza il flusso sanguigno e migliora la memoria. La capacità di misurare gli effetti dell'esercizio sui biomarcatori sistemici associati al rischio di MA ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 20. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 21. Esercizio fisico può rallentare la perdita di memoria delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova e promettente ricerca dimostra che l'esercizio aerobico può aiutare a rallentare la perdita di memoria degli anziani che convivono con la demenza da morbo di Alzheimer (MA). Fang Yu, professoressa ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 22. L'unica risoluzione del nuovo anno per vivere a lungo e bene. E non è esercizio o dieta
- (Esperienze & Opinioni)
- Sono un cardiologo. Vedo per lo più persone oltre i 65 anni che sono interessate a prevenire la demenza e l'insufficienza cardiaca. Entrambe queste cose sono in gran parte, se non interamente, correlate ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 23. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente? Scommetto di no. E anche se ne conosci alcuni, potresti pensare che i 30 minuti raccomandati al giorno di attività ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 24. Esercizio e cervello: 3 modi con cui l'attività fisica ne cambia la struttur
- (Esperienze & Opinioni)
- L'esercizio regolare cambia la struttura dei tessuti del nostro corpo in modi ovvi, come la riduzione della dimensione dei depositi di grasso e aumentando la massa muscolare. Meno visibile, ma forse ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 25. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- Una proteina del fegato poco studiata può essere responsabile dei vantaggi ben noti dell'esercizio sul cervello che invecchia, secondo un nuovo studio sui topi eseguito da scienziati della University ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 26. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Gli scienziati hanno raccolto molte prove che collegano l'esercizio fisico alla salute del cervello, e qualche ricerca ha suggerito che la forma fisica può migliorare anche la memoria. Ma cosa succede ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 27. L'esercizio aerobico può essere un allenamento intelligente per il tuo cervello a ogni et
- (Ricerche)
- ... che gli anziani, anche teledipendenti, possono avere prestazioni migliori su alcuni test di pensiero e di memoria dopo soli sei mesi di esercizio aerobico. “Come tutti infine scoprono, mentre invecchiamo ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 28. Esercizio aumenta l'apprendimento delle abilità motorie variando i trasmettitori del cervell
- (Ricerche)
- I medici hanno impresso inesorabilmente su di noi i numerosi vantaggi dell'esercizio. Energia, umore, sonno e capacità motorie migliorano con un normale regime di forma fisica che include attività come ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 29. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... esercizio fisico manterrà la mente in perfetta forma? Questa è la domanda che è stata esaminata dai ricercatori all'Università di Basilea e i loro colleghi all'Università di Tsukuba in Giappone attraverso ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 30. Un sonnellino di un'ora dopo l'esercizio può aumentare la tua memor
- (Ricerche)
- ... alla Concordia University di Montreal, ha detto che un pisolino di un'ora dopo un esercizio è sufficiente a provocare il sonno profondo, che aiuta a formare la memoria. C'è un grande corpo di prove che ...
- Creato il 6 Apr 2020
- 31. Esercizio fisico riduce l'onere del caregiver nell'assistenza alla demen
- (Ricerche)
- L'esercizio per gli anziani, anche in una fase avanzata di demenza, è una strategia importante per mantenere l'indipendenza nella vita quotidiana e per promuovere la qualità della vita. Il gruppo di ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 32. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- Il nostro cervello prospera sull'esercizio. L'attività fisica elevata che comporta l'esercizio stimola il rilascio di una proteina nel cervello chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 33. Esercizio aerobico legato a migliore funzione cerebrale in persone a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... si sono verificati in concomitanza con un aumento della forma cardiorespiratoria e sono stati documentati con la pubblicazione in un numero speciale di Brain Plasticity dedicata ad esercizio e cognizione. ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 34. Studio: l'esercizio fisico potenzia la memoria come la caffein
- (Ricerche)
- ... recente ha dimostrato che l'esercizio fisico può anche ridurre gli effetti negativi dell'astinenza da caffeina, come mal di testa, stanchezza e irritabilità. Lo studio, pubblicato di recente su Nature ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 35. Continua a fare esercizio: fa bene alla materia grigia del cervello
- (Ricerche)
- L'esercizio cardiorespiratorio (cammino svelto, corsa, bici e qualsiasi altro esercizio che induce il cuore a pompare) fa bene la tuo corpo, ma può anche rallentare i cambiamenti cognitivi nel cervello? ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 36. Esercizio aerobico e nutrizione per cuore sano possono attenuare i problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... malattie cardiache potrebbero ridurre il rischio di malattia di cuore e anche il lento declino cognitivo negli anziani con CIND. Questi comportamenti includono l'esercizio fisico regolare e un'alimentazione ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 37. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... tra cui esercizio fisico, "giochi del cervello”, e medicinali. I ricercatori del Minnesota Evidence-based Practice Center hanno pubblicato qualche tempo fa una serie di revisioni sistematiche su Annals ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 38. Trovare il tempo di fare esercizio è più facile di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è fisicamente inattiva, e la maggior parte usa la scusa di non avere abbastanza tempo nel giorno per farci entrare una qualche forma di esercizio fisico. È chiaro che questa “scusa” è veramente una scusa ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 39. Lavora duro per ricordare: esercizio ad alta intensità migliora la memoria degli anziani
- (Ricerche)
- Ricercatori della McMaster University (Canada), che esaminano l'impatto dell'esercizio sul cervello, hanno scoperto che gli allenamenti ad alta intensità migliorano la memoria degli anziani. Lo studio, ...
- Creato il 5 Nov 2019
- 40. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'esercizio fatto più volte alla settimana può ritardare il deterioramento del cervello nelle persone ad alto rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio che, per gli scienziati, merita di ...
- Creato il 18 Set 2019
- 41. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... secondo una nuova ricerca effettuata all'Università di Birmingham. La ricerca dimostra che anche coloro che non sono completamente abituati all'esercizio fisico possono beneficiare di esercizi di resistenza ...
- Creato il 2 Set 2019
- 42. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico moderato non fa bene solo alla memoria con l'avanzare dell'età, ma aiuta anche a prevenire lo sviluppo di segni fisici del morbo di Alzheimer (MA), noti come biomarcatori, in coloro ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 43. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno scoperto che l'AIAI può essere più efficace dell'esercizio aerobico continuo in termini di aumento del flusso sanguigno al cervello negli anziani. Questi risultati sono stati recentemente ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 44. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del Center for Alzheimer’s Research and Treatment, e uno dei ricercatori principali dell'Harvard Aging Brain Study. Gli approcci interventisti che puntano i fattori di rischio vascolari, insieme all'esercizio ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 45. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Ricerche)
- Nuove scoperte fatte all'Università di Tubinga mostrano che, oltre ai benefici per il metabolismo, l'umore e la salute generale, l'esercizio fisico migliora anche la funzionalità cerebrale. Studi recenti ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 46. Esercizio regolare riduce il rischio di demenza, ma dopo il suo inizio non la migliora
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare migliora la plasticità neurale e favorisce la formazione di nuove sinapsi L'esercizio fisico aumenta i livelli di una sostanza naturale nel cervello, il 'fattore neurotrofico ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 47. Studio: 'una sola sessione di esercizio aumenta l'attivazione della memori
- (Ricerche)
- Con quanta velocità riceviamo benefici dall'esercizio? Un nuovo studio su anziani sani mostra che anche solo una unica sessione di esercizio aumenta l'attivazione nei circuiti cerebrali associati alla ...
- Creato il 26 Apr 2019
- 48. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'attività fisica è definita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità "come qualsiasi movimento corporeo, prodotto da muscoli scheletrici, che richiede dispendio energetico; l'esercizio è un'attività fisica ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 49. L'esercizio fisico ha il risultato di potenziare il cervell
- (Ricerche)
- ... generale vede l'esercizio: dagli effetti dell'allenamento a lungo termine al portare gli effetti positivi dell'attività fisica alle comunità socio-economicamente svantaggiate. Il nuovo studio (che mostra ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 50. Esercizio e digiuno possono disintossicare il cervello (e forse evitarci l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disordini neurodegenerativi. Fino a poco tempo fa, nessuno sapeva come fermare il processo, tanto meno eliminare quelle proteine tossiche dal cervello. Certo, sapevamo che l'esercizio ha benefici legati ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 51. Esercizio fisico a qualsiasi intensità dà benefici al cervello anziano
- (Ricerche)
- ... nuovo studio eseguito alla Western University in Canada. I ricercatori della School of Kinesiology e del Programma Dottorato in Neuroscience hanno dimostrato che brevi periodi di esercizio aerobico, ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e di prevenzione delle cadute. Causando... Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheimer Sei minuti di esercizio ad alta intensità potrebbero prolungare ...
- Creato il 19 Gen 2023
- 53. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... più probabilità di avere l'Alzheimer Esercizio e meditazione non sembrano migliorare la funzione cognitiva degli anziani sani Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Esercizio e meditazione non sembrano migliorare la funzione cognitiva degli anziani sani Un ampio studio pubblicato il 13 dicembre su JAMA, e incentrato ...
- Creato il 22 Dic 2022
- 55. esercizio viso-motorio
- (Tag)
- esercizio viso-motorio
- Creato il 27 Lug 2018
- 56. esercizio fisico
- (Tag)
- esercizio fisico
- Creato il 13 Mag 2015
- 57. esercizio di forza
- (Tag)
- esercizio di forza
- Creato il 29 Gen 2018
- 58. esercizio cognitivo-motorio
- (Tag)
- esercizio cognitivo-motorio
- Creato il 11 Apr 2021
- 59. esercizio cardio
- (Tag)
- esercizio cardio
- Creato il 14 Gen 2019
- 60. esercizio aerobico
- (Tag)
- esercizio aerobico
- Creato il 29 Gen 2018
- 61. esercizio
- (Tag)
- esercizio
- Creato il 13 Mar 2015
- 62. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio viso-motorio)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 63. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio fisico)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 64. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio di forza)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 65. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio cognitivo-motorio)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 66. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio cardio)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 67. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio aerobico)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 68. Aspettativa di vita e gli ipotetici scenari avversi di vita
- (Articolo taggato con: esercizio)
- Un nuovo studio spiega che lo spettro della demenza e del dolore cronico riduce il desiderio delle persone di vivere fino a un'età avanzata. Tra i norvegesi over-60, il desiderio di vivere in età avanzata ...
- Creato il 21 Lug 2021
- 69. Camminata per la Mente a Riese (2018-11-04)
- (Calendario eventi/Camminata per la Mente a Riese)
- ... luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare sul valore di uno stile di vita attivo e sano, ribadire che, a causa della mancanza di cure, ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 70. Camminata per la Mente a Riese (2019-10-06)
- (Calendario eventi/Camminata per la Mente a Riese)
- ... di Riese Pio X (TV) con passaggio nei luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: festeggiare il ventennale di fondazione dell'associazione incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 71. **ANNULLATA** Camminata per la Mente a Riese (2020-10-18)
- (Calendario eventi/**ANNULLATA** Camminata per la Mente a Riese )
- ... 18 ottobre 2020 una camminata nei dintorni di Riese Pio X (TV) con passaggio nei luoghi di San Pio X. L'obiettivo è: incentivare l'esercizio sico e la socializzazione, sensibilizzare sul valore di ...
- Creato il 4 Mar 2020