- 1. L'esercizio di resistenza, non quello di forza, ha effetti anti-invecchiament
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno scoperto che l'esercizio di resistenza, come la corsa, il nuoto, lo sci di fondo e il ciclismo, ti aiuta ad invecchiare meglio rispetto all'esercizio di forza, che prevede l'allenamento ...
- Creato il 6 Dic 2018
- 2. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... mente sana: l'attività sportiva può migliorare le prestazioni cognitive. Tuttavia, ci sono numerosi tipi di sport diversi e una vasta gamma di esercizi fisici e di allenamenti. Quale tipo e quantità di ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 3. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- Il nostro cervello prospera sull'esercizio. L'attività fisica elevata che comporta l'esercizio stimola il rilascio di una proteina nel cervello chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 4. Alzheimer è solo una delle conseguenze della resistenza all'insulina
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'obesità è causata da un eccesso di cibo e da sotto-esercizio, e la sostituiamo con la comprensione scientifica delle cause sottostanti, potremo non solo dare speranza e aiuto alle persone già affette ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 5. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... tra cui esercizio fisico, "giochi del cervello”, e medicinali. I ricercatori del Minnesota Evidence-based Practice Center hanno pubblicato qualche tempo fa una serie di revisioni sistematiche su Annals ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 6. Non è mai troppo tardi per iniziare a fare esercizio fisico
- (Ricerche)
- ... secondo una nuova ricerca effettuata all'Università di Birmingham. La ricerca dimostra che anche coloro che non sono completamente abituati all'esercizio fisico possono beneficiare di esercizi di resistenza ...
- Creato il 2 Set 2019
- 7. Come e perché l'allenamento di resistenza è indispensabile per gli anzian
- (Denuncia & advocacy)
- ... l'invecchiamento ha un impatto sul corpo, la dichiarazione fornisce raccomandazioni basate sull'evidenza per un allenamento di resistenza riuscito, un esercizio focalizzato sulla costruzione della resistenza ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 8. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Ricerche)
- Nuove scoperte fatte all'Università di Tubinga mostrano che, oltre ai benefici per il metabolismo, l'umore e la salute generale, l'esercizio fisico migliora anche la funzionalità cerebrale. Studi recenti ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 9. Che esercizi posso fare a casa con qualcuno con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Essere fisicamente attivi è importante per le persone con demenza. L'esercizio fa bene alla salute fisica e mentale, migliora la qualità della vita e mantiene il benessere. Inoltre, impegnarsi in attività ...
- Creato il 22 Ott 2018
- 10. Quanto esercizio è necessario per migliorare le capacità di pensiero?
- (Ricerche)
- Sappiamo che l'esercizio fisico può aiutare a migliorare le capacità di pensiero. Ma quanto esercizio? E per quanto tempo? Per trovare le risposte, i ricercatori hanno esaminato tutti gli studi in ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 11. I tipi migliori di esercizio fisico per allontanare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se vuoi mantenere sveglio il cervello quando invecchi, l'esercizio è la chiave. Ricerche recenti suggeriscono che potrebbe essere la migliore difesa contro l'Alzheimer quando entriamo nella mezza età. ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 12. Esercizio fisico potenzia una proteina nel cervello che protegge dalla demenza
- (Ricerche)
- ... sui topi hanno scoperto che l'esercizio della corsa sul cilindro rotante incrementa la produzione del gene chiamato SIRT3 che si trova nei mitocondri, la centrale energetica delle cellule. L'enzima fa ...
- Creato il 23 Nov 2015
- 13. L'insulino-resistenza aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'esercizio fisico moderato. "Siamo terribili ad adeguare il nostro comportamento in base a ciò che potrebbe accadere in futuro", ha detto Willette. "Ecco perché le persone devono sapere che la resistenza ...
- Creato il 28 Lug 2015
- 14. Gli anziani possono aumentare il livello di forma mentale con molto esercizio
- (Ricerche)
- ... luglio 2015 sulla rivista PLoS One. Lo studio randomizzato e controllato ha tentato di determinare la quantità ideale di esercizio necessario per dare benefici al cervello. I partecipanti sono stati ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 15. L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheime
- (Ricerche)
- Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'esercizio aerobico ad alta intensità ha un effetto cognitivo positivo sui pazienti con Alzheimer (AD). Lo ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 16. L'esercizio fisico può alleviare alcuni sintomi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla settimana di attività fisica di intensità moderata, come camminare a ritmo sostenuto, così come due o più giorni alla settimana di esercizi di potenziamento muscolare che fanno funzionare tutti i ...
- Creato il 23 Mag 2015
- 17. Esercizio aerobico regolare potenzia l'area della memoria nel cervello delle donne anzian
- (Ricerche)
- Un piccolo studio pubblicato online sul British Journal of Sports Medicine indica che un esercizio aerobico regolare sembra aumentare la dimensione dell'area del cervello coinvolta nella memoria verbale ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 18. Esercizio e dieta Mediterranea combinati riducono rischi per la salute degli obesi
- (Ricerche)
- ... un impatto, ma nessuno li ha studiati insieme per un periodo più lungo", dice il Dott. Mathieu Gayda, uno degli autori dello studio e fisiologo di esercizi al Montreal Heart Institute. "Questi risultati ...
- Creato il 20 Ott 2013
- 19. Molecola prodotta durante l'esercizio fisico aumenta la salute del cervell
- (Ricerche)
- La ricerca ha dimostrato che l'esercizio fisico fa bene al cervello. Ora i ricercatori hanno identificato una molecola chiamata irisina che viene prodotta nel cervello durante l'esercizio di resistenza e ...
- Creato il 11 Ott 2013
- 20. Studio su 90enni rivela i vantaggi dell'allenamento di resistenz
- (Ricerche)
- ... sono sottoposti ad un allenamento multicomponente: un programma studiato apposta per loro e che combinava l'allenamento di resistenza, con esercizi di miglioramento dell'equilibrio. Come spiega Mikel ...
- Creato il 30 Set 2013
- 21. Esercizio fisico una volta alla settimana può essere sufficiente per le donne anziane
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della University of Alabama di Birmingham (UAB) rivela che le donne sopra i 60 anni possono avere bisogno di fare esercizio fisico solo un giorno alla settimana per migliorare ...
- Creato il 31 Ago 2013
- 22. Quali esercizi possono allontanare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- E' noto che l'esercizio per mantenere un cuore sano aiuta anche a creare una mente sana. Ma alcuni nuovi studi suggeriscono che quando si tratta di prevenire la demenza, non tutte le forme di esercizio ...
- Creato il 17 Lug 2012
- 23. Più anziani e più forti: la resistenza dei muscoli aumenta la forza invecchiando
- (Ricerche)
- ... età può essere un tempo di maggiore forza, dicono gli esperti dell'Health System dell'University of Michigan (UM). "L'esercizio di resistenza è un ottimo modo per aumentare la massa muscolare magra e la capacità ...
- Creato il 5 Apr 2011
- 24. Gli ottimisti vivono più a lungo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sani, come l'alimentazione corretta e l'esercizio fisico, l'altro partner era più propenso a seguire l'esempio. Questi risultati sono in linea con gli studi che mostrano che la demenza non è inevitabile, ma ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 25. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di altri cambiamenti per uno stile di vita sano (tra cui una dieta migliore ed esercizio fisico), hanno contribuito ad assicurare una vita più sana a molte persone che altrimenti potrebbero avere sviluppat ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 26. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'invecchiamento, la perdita di massa muscolare è in gran parte accelerata dall'inattività. Invecchiando, tendiamo a muoverci di meno. Ma l'esercizio è uno dei segnali principali di cui il nostro corpo ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 27. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chetogeniche per aiutare con l'MCI L'esercizio fisico, come camminare ad un ritmo moderato per 30 minuti, può aumentare i livelli di chetoni nel sangue fino a un massimo di 8 ore, purché non si consumi ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 28. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- ... che una sessione di esercizio fisico intenso, anche solo di 15 minuti, migliora la memoria, compresa l'acquisizione di nuove capacità motorie. Come? Attraverso l'azione degli endocannabinoidi, molecole ...
- Creato il 24 Set 2020
- 29. Continure a crescere: 3 percorsi per un invecchiamento di successo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso l'esercizio, alimentazione sana, riduzione dello stress, buone relazioni, e altre abitudini sane. Quando sono focalizzati sui comportamenti salutari, i seguaci di questo percorso possono spesso ...
- Creato il 12 Giu 2020
- 30. Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il miglioramento della salute cardiovascolare, l'esercizio fisico regolare può anche ridurre il rischio di diabete di tipo 2, cancro e depressione, tra le altre condizioni mediche. Anche un allenamento ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 31. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da loro. Tieni un diario. Sfoga, ed elabora più profondamente, qualsiasi cosa potrebbe preoccuparti o agitarti. Fai esercizio regolare per rimanere in buona salute, ripristinare la tua energia, e alterare ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 32. Qual è la tua vera età? Potresti essere molto più giovane, o vecchia/o, di quanto pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita, come il Living to 100 Life Expectancy Calculator sviluppato dal dott. Thomas Perls del New England Centenarian Study. Se fai esercizio regolarmente, per esempio, puoi ridurre di ben il 50% la ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 33. Vuoi fare di più nel 2020? Dormi a sufficienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... volontà, messa a fuoco più chiara, e una maggiore capacità di resistenza? Dormi a sufficienza. Vuoi fare esercizio con regolarità? Perdere peso? Mangiare cibi più sani? Dormi a sufficienza. Vuoi aumentare ...
- Creato il 2 Gen 2020
- 34. Digiuno intermittente: vivi il ‘digiuno’, vivi più a lungo?
- (Ricerche)
- ... di medicina, accanto ai consigli standard su alimentazione sana ed esercizio fisico”, dice. Mattson riconosce che i ricercatori ancora “non comprendono appieno i meccanismi specifici della commutazione ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 35. Cambi al sistema immunitario spiegano perché il grasso addominale fa male al pensiero
- (Ricerche)
- ... ingrassare e perdere massa muscolare una volta raggiunta la mezza età, una tendenza che continua man mano che invecchiano. Per ovviare a questo, diventa più importante implementare una routine di esercizi ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 36. Un diverso stile di vita può invertire l'Alzheimer, non una pillola magic
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consigliati di cambiare la loro dieta (molte verdure), fare esercizio, sviluppare tecniche di gestione dello stress e migliorare il sonno, tra gli altri interventi. L'«effetto collaterale» più comune è ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 37. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... quando le cellule producono più ossidanti e radicali liberi di quanti ne possono gestire. Fa parte del processo di invecchiamento, ma può derivare anche da condizioni di stress come l'esercizio fisico e ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 38. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per la salute e la cognizione del cervello. Lo studio ha scoperto che alcuni ormoni, che aumentano durante l'esercizio, possono aiutare a migliorare la memoria. I ricercatori sono riusciti a correlare i ...
- Creato il 12 Set 2019
- 39. Un ARB al giorno toglie la demenza di torno?
- (Ricerche)
- ... effetti dell'esercizio aerobico e del trattamento farmacologico (cioè losartan, amlodipina, atorvastatina) sul rischio di MA. Si spera che questi risultati aiuteranno a chiarire ulteriormente il beneficio ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 40. Il pericolo nascosto dell'obesità: legame tra dipendenza da cibo e danno cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi: stile di vita e salute del cuore. La ricerca ha dimostrato che gli stessi fattori di rischio associati alla cardiopatia possono aumentare anche il rischio di MA, e includono: Mancanza di esercizio ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 41. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 3. L'esercizio inverte l'invecchiamento, specialmente questo tipo. Potresti già sapere che l'esercizio possiede poteri magici per prevenire malattie e per promuovere sia la salute fisica che mentale. ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 42. Altro motivo per continuare a ballare: aiuta gli anziani nelle attività quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- Ballare è così divertente; la maggior parte delle persone non lo considera nemmeno esercizio fisico. Tutti noi non amiamo segretamente ballare? Purtroppo, invecchiando, la maggior parte delle persone ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 43. Fare in modo che più anziani siano fisicamente attivi
- (Ricerche)
- Che cosa deve accadere per invogliare più anziani ad alzarsi e lasciare la poltrona? Lo studio 'Generation 100' ha trovato alcune risposte combinando 70.000 registrazioni di esercizi. L'esercizio e ...
- Creato il 29 Nov 2018
- 44. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... mancanza di esercizio fisico, tossicità, infiammazione cronica) sono modificabili, consentendo alle persone di ridurre il rischio e ritardare potenzialmente l'insorgenza della malattia. Con una moltitudine ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 45. L'alcol può davvero prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... per prevenire la demenza è mangiare frutta, fare esercizio, gestire lo stress e dormire a sufficienza. Semplice, giusto? Sorprendentemente, per allontanare la demenza c'è un altro modo, che non ti aspetteresti: ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 46. Dott. Dale Bredesen: prevenire e invertire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta, sonno, esercizio fisico ed esposizioni ambientali. L'emergere di nuove proprietà dell'amiloide-beta. "Pensiamo sempre più all'amiloide come al napalm" - Dale Bredesen MD. Amiloide-beta ...
- Creato il 3 Ott 2018
- 47. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- ... di Esercizio Pediatricio dell'Università della Finlandia orientale e dell'Università di Jyväskylä. I risultati indicano che nelle ragazze più anziane della scuola primaria, la predisposizione genetica ...
- Creato il 25 Set 2018
- 48. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... suddividere il tuo esercizio in brevi sessioni di 7-10 minuti, ripetuti più volte al giorno. Questo tipo di allenamento può essere l'ideale per le persone che hanno il diabete, un fattore di rischio del ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 49. Cosa causa l'Alzheimer? Cosa sappiamo, cosa non sappiamo ma sospettiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'esercizio fisico può aumentare la neuroplasticità nel cervello. La neuroplasticità è la capacità del cervello di formare nuove connessioni tra le reti nervose, in particolare nei centri di memoria. ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 50. I miti sull'Alzheimer: l'opinione di un famoso neuroscienzia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da mutazioni geniche. La maggior parte di questi sono ad esordio precoce (di età inferiore ai 65 anni). Se sei preoccupato e c'è una forte storia familiare di AD, parlane con il tuo medico. 6-Esercizio ...
- Creato il 5 Giu 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: