- 1. Ivo Cilesi, il coronavirus si è portato via un eroe del nostro tempo. Ma la sua doll therapy resterà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha studiato e applicato assieme al dottor Gary Mitchell la terapia della bambola (“doll therapy”): si tratta dell’utilizzo di un bambolotto come oggetto transizionale nell’anziano. L’oggetto transizionale ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 2. Alzheimer e il conforto della 'Doll Therapy
- (Ricerche)
- ... vuoto nella vita della mamma. Era questo il momento giusto per provare la doll therapy? Ho fatto qualche ricerca online con l'idea di introdurre lentamente una bambola realistica nel mondo di una persona ...
- Creato il 12 Giu 2013
- 3. Scienziati invertono la perdita di memoria legata all'età nei top
- (Ricerche)
- ... e ratti, può ripristinare la memoria nell'invecchiamento e anche migliorare il recupero nella lesione del midollo spinale. I ricercatori stanno studiando se potrebbe aiutare a alleviare la perdita di memoria ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 4. Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fautore dei trattamenti non farmacologici per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... per diminuire gli stati di agitazione per i pazienti affetti da Alzheimer: la "doll therapy", tecnica della bambola, e "il treno virtuale". "Alzheimer Uniti Italia - si legge in un post Facebook dell'associazione ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 5. Radioterapia a basso dosaggio: può trattare l'Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... di dollari, e 1.000 miliardi per il 2050. Fonte: Beaumont Health (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 6. Maria Carillo: 'Arriveremo a una svolta per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scoperto che le cellule staminali del midollo osseo sono efficaci a combattere l'infiammazione, ed è ora in corso la ricerca per capire se possono fare lo stesso quando introdotte nel cervello. La nostra ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 7. Cura della disfunzione metabolica è terapia potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di dollari investiti. Sulla base dei forti legami che emergono tra la disfunzione mitocondriale e la patologia di MA, potrebbe essere preferibile adottare una strategia preventiva che punta i difetti metabolici, ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 8. La musicoterapia è efficace nella demenza di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... alcun farmaco che muova l'ago del miglioramento. Di fronte a ciò, è estremamente importante trovare interventi comportamentali - che valgono pochi centesimi rispetto ai molti dollari della medicina - che ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 9. Nuovi campi di ricerca sono un raggio di speranza per la demenza
- (Annunci & info)
- ... dei progetti di ricerca finanziati dal governo con 200 milioni di dollari, sarà reso pubblico oggi dal ministro per l'assistenza agli anziani Ken Wyatt. Annuncerà altri $ 5,3 milioni per sviluppare tecnologie ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 10. Sviluppato vaccino DNA che contrasta le proteine tossiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... notando i miliardi di dollari e la moltitudine di studi che finora ci hanno fatto avanzare poco nel trattamento dell'Alzheimer. "La ricerca di risposte a questa malattia ti abbatte velocemente", ha detto ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 11. Caffé Alzheimer: ambiente terapeutico e percorsi non farmacologici di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di febbraio del Caffè Alzheimer Pedemontano è stato dedicato al tema dell’ambiente terapeutico e dei percorsi non farmacologici di cura. Il relatore dell’incontro è stato il dr. Ivo Cilesi, ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 12. Big Pharma sta spendendo una fortuna per cercare la cura dell'A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i loro farmaci nei pazienti che presentano solo un accenno di malattia degenerativa. Ogni esperimento avanzato può costare centinaia di milioni di dollari, secondo la Lilly. "E' sempre la solita domanda: ...
- Creato il 3 Mar 2017
- 13. Quando il gioco finto è reale per i pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sempre calma quando si occupa delle bambole. Diverse case di cura e altre strutture per anziani di tutto il paese stanno usando una tecnica controversa chiamata doll theraphy [terapia con le bambole] per ...
- Creato il 5 Ott 2016
- 14. La terapia efficace per l'Alzheimer abbandonata dalla medicina convenzionale dal 199
- (Denuncia & advocacy)
- ... l'attività economica negli Stati Uniti, aggiungendo 186 miliardi di dollari all'economia, ed è un ingrediente sempre presente in quasi tutto, dai materiali da costruzione al dentifricio, al deodorante, ai ...
- Creato il 15 Set 2016
- 15. Il rischio di demenza sta calando? Qualche segnale positivo dai paesi sviluppati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'Alzheimer "è già la malattia più costosa degli Stati Uniti, e continuerà a crescere". Il costo della demenza nel 2015 è stato stimato in 818 miliardi di dollari a livello mondiale. Entro il 2030, si ...
- Creato il 26 Gen 2016
- 16. I farmaci per impedire l'errato ripiegamento proteico e prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... il cancro, le lesioni del midollo spinale, l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Le proteine sono necessarie quasi in tutti i processi cellulari. Tuttavia, quando il macchinario ...
- Creato il 30 Mar 2015
- 17. Cura 'naturale' promettente per Alzheimer passa agli studi uman
- (Annunci & info)
- ... sintetiche che devono essere testate. Comprimendo drasticamente i tempi, saremo in grado di risparmiare decine di milioni di dollari, e in caso di successo, dare un trattamento efficace ai pazienti di ...
- Creato il 12 Mar 2015
- 18. Studio dimostra che si possono inviare proteine oltre la barriera emato-encefalica nell'uom
- (Ricerche)
- ... dalle cellule che rivestono il cervello e il midollo spinale, stipate molto strettamente, che rendono difficile a qualunque cosa che non sia una molecola molto piccola di passare dal flusso sanguigno al ...
- Creato il 7 Dic 2013
- 19. Nuovo obiettivo terapeutico per degenerazione frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... per la più frequente causa genetica della SLA (una malattia delle regioni del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento volontario dei muscoli), e della degenerazione frontotemporale, ...
- Creato il 11 Nov 2013
- 20. La musica può davvero allontanare la demenza?
- (Ricerche)
- ... nel 2050. Il costo annuale della demenza negli Stati Uniti nel 2050 sarà di 1.200 miliardi dollari, secondo l'Alzheimer's Association. Ricerche precedenti suggeriscono che la musica può trattenere i sintomi ...
- Creato il 2 Set 2013
- 21. Nuova terapia con staminali per prevenire malattie neurologiche ereditate
- (Ricerche)
- ... Human Development dell'Università di Manchester, che ha guidato la ricerca, ha detto che si usano trapianti di midollo osseo per correggere malattie simili da accumulo di HS (come la sindrome di Hurler), ...
- Creato il 25 Lug 2013
- 22. I benefici sulla cognitività della terapia con la luce a basso livello
- (Ricerche)
- ... del cervello in età avanzata - ha una previsione stimata di costo negli Stati Uniti di 200 miliardi di dollari, secondo i dati dell'Alzheimer's Association. E per il 2050, la cifra salirà a 1.1oo miliardi. ...
- Creato il 24 Nov 2012
- 23. Alzheimer: 3 nuovi farmaci possono essere la speranza finale
- (Annunci & info)
- ... un paziente per un anno. Cure costose Curare l'Alzheimer con IVIG costerebbe da 2.000 a 5.000 dollari ogni due settimane, a seconda del peso del paziente, ha detto il dottor Norman Relkin, responsabile ...
- Creato il 12 Lug 2012
- 24. Considerare il plesso coroideo nell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... come una sorta di 'rete da pesca' che cattura la proteina, chiamata beta-amiloide, e le impedisce di formarsi nel fluido cerebrospinale che circonda e bagna il cervello e il midollo spinale. Tessuto nell'organo ...
- Creato il 9 Mag 2012
- 25. Prevenire la demenza: modificare traiettoria del declino cognitivo negli anziani a rischio
- (Ricerche)
- ... e per migliorare la qualità della vita degli anziani dalla British Colombia e per salvare milioni di dollari del sistema sanitario per i costi associati. Il finanziamento di questa ricerca è stato dato ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 26. Delude la bozza del piano nazionale per l'Alzheimer US
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le altre demenze in futuro, ma fornisce alcune informazioni sui nuovi finanziamenti federali che sono stati impegnati prima del completamento del piano. 156 milioni di dollari saranno messi a disposizione ...
- Creato il 10 Apr 2012
- 27. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... e finanziario enorme sui pazienti, le loro famiglie e la società. Si stima che il costo dell'AD nel mondo sia stato di 604 miliardi dollari nel solo 2010 (190). Questi costi sono impressionanti, soprattutto ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 28. Demenza: terapie non farmacologiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... terapeutici per riattivare la persona a livello cognitivo e a migliorarne le capacità relazionali, emotive ed occupazionali. La “Doll Therapy” (terapia della bambola) rientra nella gamma di questi trattamenti ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 29. Fare il pane, terapia per i pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La filiale dell' Oklahoma dell'Associazione Alzheimer offre supporto a costo zero ai 74.000 che lottano con la malattia. Il capitolo ("la filiale") Oklahoma ha l'obiettivo di raccogliere 1 dollaro per ogni ...
- Creato il 23 Nov 2011
- 30. La risata è la medicina da testare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tony Noice, attore e membro di facoltà aggiunto alla Elmhurst, hanno recentemente ricevuto una sovvenzione di 1,9 milioni dollari da parte del National Institutes of Health per utilizzare la risonanza ...
- Creato il 12 Lug 2011
- 31. Socialità, spiritualità ed esercizio fisico per mantenersi sani invecchiando
- (Ricerche)
- ... è stato efficace in termini di costo. Per ogni dollaro speso, c'è stato un aumentonei risultati sanitari, abbastanza significativo da giustificare le spese, secondo Clark. "Il pubblico americano ha bisogno ...
- Creato il 9 Giu 2011
- 32. Terapia Professionale: sollievo nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Association, nel 2010, 172 miliardi dollari sono stati spesi per l'Alzheimer. Poiché la terapia occupazionale sembra allungare il periodo di tempo in cui un individuo rimane autosufficiente e aiuta il caregive ...
- Creato il 2 Giu 2011
- 33. Gli ormoni bioidentici possono aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Baby Boomers entreranno nella terza età. Il Rapporto prevede Shriver che costo dell'Alzheimer per la società potrebbe raggiungere un importo da capogiro di 20.000 miliardi di dollari entro il 2050. La ...
- Creato il 14 Gen 2011
- 34. Visioni alternative
- (Malattia)
- ... delle cellule staminali, funzioni di memoria a lungo termine, e sviluppo del cervello e del midollo spinale. Quando una persona diventa carente in citicoline, la neurotrasmissione diventa difettosa, le ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 35. doll therapy
- (Tag)
- doll therapy
- Creato il 5 Ott 2016
- 36. Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fautore dei trattamenti non farmacologici per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: doll therapy)
- ... per diminuire gli stati di agitazione per i pazienti affetti da Alzheimer: la "doll therapy", tecnica della bambola, e "il treno virtuale". "Alzheimer Uniti Italia - si legge in un post Facebook dell'associazione ...
- Creato il 3 Mar 2020
- 37. Gli hobby possono diventare frustranti quando la demenza avanza
- (Articolo taggato con: doll therapy)
- Cara Carol: A mia zia di 84 anni è sempre piaciuto fare merletto e ricamo, anche se ama lavorare a maglia e all'uncinetto. Ultimamente, ho notato che lei è frustrata perché non riesce a seguire i modelli ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 38. Ivo Cilesi, il coronavirus si è portato via un eroe del nostro tempo. Ma la sua doll therapy resterà
- (Articolo taggato con: doll therapy)
- ... ha studiato e applicato assieme al dottor Gary Mitchell la terapia della bambola (“doll therapy”): si tratta dell’utilizzo di un bambolotto come oggetto transizionale nell’anziano. L’oggetto transizionale ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 39. Quando comincia a invecchiare il cervello? La risposta potrebbe sorprenderti!
- (Articolo taggato con: doll therapy)
- Con che frequenza dimentichi il motivo per cui sei entrato in una stanza o hai difficoltà a ricordare una parola che vuoi dire? Molte persone iniziano a notare dai 50 in poi un aumento di queste “disfunzioni ...
- Creato il 18 Feb 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: