- 1. I disturbi psichiatrici aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rileva che i principali disturbi psichiatrici sono legati al rischio di demenza. Ma non è detto che ne siano la causa. Un articolo pubblicato su Jama Psychiatry da Leah Richmond-Rakerd ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 2. Alzheimer: terapia innovativa migliora i disturbi di memoria e l’alterazione dei circuiti cerebrali
- (Ricerche)
- ... di un trattamento di stimolazione elettrica non invasiva in grado di sincronizzare i ritmi cerebrali, grazie al quale è stato osservato un miglioramento significativo dei disturbi di memoria unitamente ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 3. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... E per gli individui con condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson, la perdita della funzione cognitiva, spesso accompagnata da disturbi dell'umore (come l'ansia) è un'esperienza ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 4. Demenza e udito di chi fatica a sentire oltre il rumore di fondo
- (Ricerche)
- ... per la prima volta, che anche loro hanno un rischio più alto di demenza. Deterioramento parlato-nel-rumore Studi precedenti che avevano esaminato il legame tra disturbi dell'udito e la demenza hanno ...
- Creato il 5 Set 2021
- 5. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... una possibilità per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA). “Il MA è associato a un danno alla corteccia entorinale in una fase precoce. È quindi ragionevole supporre che i disturbi di orientamento, ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 6. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Ricerche)
- ... Martin Fuhrmann del DZNE riferisce che i risultati di questo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, fanno potenzialmente nuova luce sui disturbi della memoria nel morbo di Alzheimer (MA). L'ippocampo ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 7. Sistema immunitario del cervello: come influisce su umore e memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e il Parkinson. Quindi, non sorprende che si ritenga che le microglia M1 abbiano un ruolo in queste condizioni. Più di recente, la stessa infiammazione del cervello è stata collegata ai disturbi dell'umore ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 8. Dieta chetogenica e disturbi mentali: una nuova revisione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come potenziale trattamento per i disturbi dell'umore bipolare, date le molte somiglianze tra epilessia e disturbo bipolare. Le diete chetogeniche esistono da circa 100 anni e hanno dimostrato di essere ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 9. La curcumina migliora la memoria e l'umore, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... e primo autore della ricerca. Lo studio in doppio cieco, controllato con placebo, ha coinvolto 40 adulti da 50 a 90 anni di età che presentavano lievi disturbi della memoria. I partecipanti sono stat ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 10. Terapia della luce migliora sonno e umore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'intervento di luce ha ridotto significativamente i disturbi del sonno, la depressione e l'agitazione. Anche se tutte le misure sono migliorate, il progresso più significativo è stato riscontrato nella ...
- Creato il 5 Giu 2018
- 11. La curcumina migliora memoria e umore, riduce placche e grovigli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... lievi disturbi alla memoria. I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere un placebo oppure 90mg di curcumina due volte al giorno per 18 mesi. Tutti i 40 soggetti hanno ricevuto valutazioni ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 12. Caregiving informale collegato a disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... il caregiving finiva, si riducevano i disturbi del sonno. "Il caregiving informale è comune e ci si aspetta che cresca la necessità di tale funzione a causa dell'invecchiamento della popolazione e dei ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 13. I disturbi psichiatrici non aumentano il rischio di Alzheimer (studio)
- (Ricerche)
- I disturbi psichiatrici non aumentano il rischio di Alzheimer, secondo uno studio recente eseguito all'Università della Finlandia Orientale. Tuttavia, prima della diagnosi di Alzheimer, aumenta la prevalenza ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 14. Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver
- (Ricerche)
- ... presenta qualche forma di comportamento problematico, che può essere apatia, agitazione, psicosi e disturbi dell'umore. I comportamenti difficili non solo causano disagio ai caregiver, ma possono anche ...
- Creato il 19 Mag 2016
- 15. I cambi di umore e di comportamento sono imprevedibili nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Il dottore dice che mio marito mostra alcuni segni di demenza e lo ha mandato da un neurologo. Mentre siamo in attesa di ulteriori test, ho una domanda da farti. A volte mio marito sembra ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 16. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 17. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 18. Raggi cosmici galattici generano disturbi cognitivi simili alla demenza
- (Ricerche)
- ... disturbi cognitivi. "Questa non è una notizia positiva per gli astronauti impegnati in un viaggio su Marte di 2/3 anni, tra andata e ritorno", ha detto Limoli, professore di radioterapia alla Scuola ...
- Creato il 4 Mag 2015
- 19. I microbi dello stomaco possono aiutare a curare i disturbi del cervello?
- (Ricerche)
- ... e la sazietà. Non solo il microbioma intestinale sembra aiutare a mantenere le funzioni del cervello, ma può anche influenzare il rischio di disturbi psichiatrici e neurologici, comprese l'ansia, la depressione ...
- Creato il 9 Gen 2015
- 20. Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne
- (Ricerche)
- ... tensione, nervosismo, paura, ansia o ai disturbi del sonno. Le risposte sono state classificate da zero a cinque: lo zero indicava che non avevano mai vissuto un periodo di stress, e il 5 la sperimentazione ...
- Creato il 6 Ott 2014
- 21. Le conseguenze del rumore sulla salute, compresi cognizione e sonno
- (Ricerche)
- ... ha esaminato le ultime ricerche sull'impatto del rumore su una serie di indicatori di salute (perdita di udito, malattie cardiovascolari, prestazioni cognitive, salute mentale e disturbi del sonno) per ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 22. L'ormone del buonumore aiuta la memoria [studio
- (Ricerche)
- ... essere drammatiche. Ciò è dimostrato dal morbo di Parkinson, i cui sintomi (acinesia e di altri disturbi del movimento) può essere fatta risalire a una mancanza di dopamina. D'altra parte, quando qualcuno ...
- Creato il 9 Nov 2012
- 23. I disturbi di memoria sono comuni in chi ha una storia di cancro
- (Ricerche)
- ... rispetto a coloro che non hanno avuto il cancro. I risultati, che si ritiene essere tra i primi emersi da un campione nazionale di persone con diagnosi di tumori diversi, rispecchiano quelli sui disturbi ...
- Creato il 1 Ott 2010
- 24. Migliora l'umor
- (Che fare)
- ... faranno tutto il resto”. ******** “Il corpo rifletterà la vera causa della malattia, per esempio indecisione, paura, dubbio, in disturbi delle funzioni e dei tessuti, e tenderà a localizzarsi in ...
- Creato il 2 Set 2010
- 25. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- ... di sintomi non cognitivi della demenza. I disturbi del comportamento non sono sempre presenti contemporaneamente e possono assumere in ogni malato forme e livelli di gravità molto diverse. E’ fondamentale ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 26. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- Uno studio rivoluzionario dimostra il ruolo fondamentale della proteina p62 nel sopprimere i disturbi neurodegenerativi attraverso l'autofagia selettiva. Le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 27. Di fronte a comportamenti indesiderati nella demenza, prova le 4R
- (Esperienze & Opinioni)
- Nei miei ultimi due post, ho esaminato l'approccio antecedenti, comportamenti (behaviors) e conseguenze (ABC), un modo eccellente per capire la causa principale dei comportamenti e sviluppare piani ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 28. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... recuperato segnalano sintomi come affaticamento, 'nebbia mentale', problemi a ricordare le parole, disturbi del sonno, ansia e persino disturbo post traumatico da stress, mesi dopo l'infezione. Nel Regno ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 29. Ci sono cibi che possono davvero allontanare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Dietisti, medici e tutti gli altri operatori sanitari chiedono ai loro pazienti di cambiare la loro dieta; i pazienti raramente lo fanno. Alcuni disturbi della salute mentale sono causati da cattive ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 30. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... peggioramento dei sintomi di disturbi dell'umore o d'ansia, disturbi da uso di sostanze, schizofrenia e rischio di suicidio. Questi sono solo alcuni dei modi conosciuti con cui il cambiamento climatico ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 31. Il significato della connessione cuore-cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nota come ormone dell'amore o del legame. Si è scoperto che le concentrazioni di ossitocina nel cuore sono come quelle del cervello. Il cuore e i disturbi mentali Un studio recente eseguito in Danimarca ...
- Creato il 16 Feb 2022
- 32. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degli studi preliminari è servito a ri-legittimare la ricerca psichedelica nella medicina occidentale. Si stanno ora esplorando trattamenti per i pazienti con condizioni come disturbi alimentari, emicrania ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 33. Problemi con il comportamento nella demenza? Prova l'ABC
- (Esperienze & Opinioni)
- Sebbene molti problemi specifici nella demenza siano gestiti meglio con soluzioni altrettanto specifiche, ci sono alcuni approcci generali che si possono applicare a una vasta gamma di situazioni. Come ...
- Creato il 3 Gen 2022
- 34. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- Uno studio clinico durato cinque anni dimostra che questa terapia contrasta i disturbi comportamentali e supporta il funzionamento cognitivo ed emotivo anche a lungo termine. Con l’obiettivo di verificare ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 35. È probabile che violenza e salute mentale peggiorino nel riscaldamento globale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La ricerca ha dimostrato che l'aumento delle temperature è associata ad un aumento di suicidi e di comportamenti violenti, ed esacerba pure i disturbi dell'umore e d'ansia. Studi in Inghilterra e Galles ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 36. Studio mostra che la terapia ormonale non è legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... o più. La MHT allevia i sintomi come le vampate di calore, i disturbi del sonno, gli sbalzi d'umore, le perdite di memoria e la depressione, sperimentate da molte donne durante la menopausa. Alcuni sintomi ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 37. Cos'è la stimolazione magnetica transcranica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in crescita di tecniche di stimolazione cerebrale che vengono esaminate e sviluppate per trattare molteplici disturbi neurocognitivi, compreso il morbo di Alzheimer (MA). La TMS ha ricevuto la massima ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 38. Memoria e nebbia del cervello: concentrazione, attenzione, ricordi (1 di 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... multipla, disturbi della tiroide, sindrome da stanchezza cronica, depressione, ansia, ecc.). Concentrazione, memoria e attenzione: non puoi avere una senza l'altra Senti mai di dover leggere ...
- Creato il 2 Ago 2021
- 39. Perché il nostro cervello ha bisogno di stare all'apert
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il recupero dai disturbi psichiatrici Sebbene gli studi siano per lo più preliminari, con campioni di piccole dimensioni, c'è un crescente corpo di prove che indica che l'attività all'aperto può promuovere ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 40. Come puoi migliorare la tua memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sociali e comunitarie migliora l'umore e la memoria. Aspetta più tempo per andare in pensione. La socializzazione, non l'isolamento, tiene a bada l'Alzheimer e i disturbi legati alla demenza. Gli allenamenti ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 41. Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzheimer avanzat
- (Ricerche)
- ... "Si ritiene che numerosi disturbi neurologici, compreso il MA, siano causati in parte da uno stress ossidativo che danneggia tutte le cellule, comprese quelle del cervello. Abbiamo sistemi di protezione ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 42. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... sensoriali periferici in entrata", afferma Kitanishi. Usando questa ricerca come base per una comprensione completa del sistema di memoria dell'ippocampo, "speriamo anche di far luce sui disturbi associati ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 43. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... che anche le varianti del gene dell'Apolipoproteina E (APOE), che hanno un ruolo nel MA, possono averne uno nella demenza da Corpi di Lewy. "Rispetto ad altri disturbi neurodegenerativi, sappiamo molto ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 44. Scansione del cervello può aiutare a differenziare chiaramente tra due tipi di demenza
- (Ricerche)
- ... (MA) e di Parkinson (MP). Ma a differenza di queste due condizioni, la DLB comporta anche cambi notevoli di umore e mutamenti cognitivi, disturbi del sonno e allucinazioni visive vivide e a volte terrificanti. ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 45. Approccio integrato per una prevenzione efficace dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... quasi 50 milioni di persone. Il MA è un disturbo cerebrale multifattoriale caratterizzato dalla progressione di problemi cognitivi, apatia e disturbi dell'umore. Il fattore di rischio principale del MA ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 46. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pratiche per migliorare il sonno: Terapia cognitiva-comportamentale (CBT, cognitive-behavioral therapy). La CBT ha una solida base di prove per il trattamento efficace dell'insonnia e di altri disturbi ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 47. Studio del MIT spiega perché la motivazione a imparare declina con l'et
- (Ricerche)
- ... disturbi della salute mentale possono sfruttare la capacità di valutare i costi e i premi di un'azione, dall'ansia e la depressione alle condizioni come il disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Ad esempio ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 48. Distinguere invecchiamento normale da depressione e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la scarsa motivazione e perdita di appetito siano gli effetti collaterali dei farmaci. Beh, forse dovremmo essere più attenti e riconoscere che è deprimente affrontare disturbi crescenti e perdita ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 49. Giardinaggio e salute mentale: una breve panoramica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più alto di umore depresso, suicidio, ansia, insonnia e abuso di sostanze. I pazienti con disturbi psichiatrici preesistenti hanno riferito un peggioramento dei loro sintomi. Gli operatori sanitari ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 50. Lo stress del caregiver di demenza porta a privazione del sonno
- (Ricerche)
- ... come ipertensione, obesità, disturbi dell'umore e demenza. Lo studio, guidato dalla dott.ssa Aisling Smyth dell'ECU, in collaborazione con Alzheimer's WA (Perth), ha indagato le caratteristiche e i disturbi ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tra gli inibitori della pompa protonica (i farmaci che curano il bruciore di stomaco, l'ulcera peptica e altri disturbi collegati all'acidità del tratto gastrointestinale superiore) e l'aumento del rischio ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... il declino funzionale e ridurre i disturbi comportamentali Uno studio osservazionale francese della vita reale ha dimostrato che i pazienti con demenza che beneficiano della terapia occupazionale, riferiscono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... Luogo : Sede Municipale – Piazza 13 Martiri, Cavaso del Tomba I disturbi del comportamento - importanza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto... Luogo : Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano Giovedì, 19 April 2018 17:00 - 18:30 Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Città delle Venezie - Volumi singoli Città delle Venezie Edizioni estratte dalla collana “Viaggio nelle Venezie” Un ricco corredo... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... cm. Disponibile... Localizzatore indossabile WEAR2 + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Viaggio nelle Venezie ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Viaggio nelle Venezie - Volume introduttivo Viaggio nelle Venezie Volume introduttivo - Nuova edizione 2012 «Sartie di navi, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i sontuosi... Localizzatore indossabile WEAR2 + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Viaggio nelle Venezie ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... osserva nelle prime fasi del morbo di Alzheimer (MA) può causare un così forte... Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza Se hai passato un po' di tempo con persone che soffrono ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Nuovo GPS Tracking “WEAR3” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... I Mestieri di Venezia I Mestieri di Venezia Storia, arte, devozione delle corporazioni dal ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Bracciale GPS anti-rimozione + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR3” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Clicca per accedere alla sezione «Acquisti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... anti-rimozione + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR3” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Bracciale GPS anti-rimozione Nuovo GPS Tracking “WEAR3” che ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'Alzheimer, il Parkinson o la sclerosi multipla, si perdono di continuo i neuroni del cervello, con conseguenti vuoti di memoria, disturbi del linguaggio, sbalzi d'umore e disturbi del movimento, così come ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... nostro cervello ad imparare e ricordare cose nuove. Le ragioni alla base di questi disturbi non sono ancora chiare, ma gli scienziati del Centro Terapie Rigenerative... Che la luce sia! Come la ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... della Tohoku University in Giappone hanno scoperto un legame molecolare tra alcuni grassi trans e vari disturbi, comprese le malattie cardiovascolari e quelle neurodegenerative. I loro risultati, pubblicati ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... dall'Alzheimer Uno dei principali fattori che contribuiscono ai disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson è lo stress ossidativo. Uno studio recente sui ratti, pubblicato nel Journal of Food ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 68. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... bavarese si è incuriosito dalla panoplia di sintomi della sua paziente 50-enne: paranoia, disturbi del sonno, confusione, perdita di memoria e aggressività. Dopo la sua morte, ha riferito che il suo cervello ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 69. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... University of Pennsylvania in un articolo pubblicato... La terapia occupazionale ha il potenziale di rallentare il declino funzionale e ridurre i disturbi comportamentali Uno studio osservazionale ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 70. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e sopravvivono a condizioni croniche come le malattie cardiache e il cancro. Ironia della sorte, questo trionfo sta allo stesso tempo portando a un drastico aumento dei disturbi neurologici, che attaccano ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 71. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in collaborazione... Luogo : Sede Municipale – Piazza 13 Martiri, Cavaso del Tomba I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente Lunedì, 08 January 2018 20:30 L'Associazione Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 72. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... cognitive e disturbi del comportamento Venerdì, 16 February 2018 17:00 - 18:30 "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci al caffè', una iniziativa... Luogo : Sala Consiliare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 73. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... 20:30 Il Comune di Riese Pio X, l'Associazione Alzheimer onlus e Riese Spettacolo, presentano Sabato... Luogo : Casa Riese, Via Don Gnocchi 5 a Riese Pio X (TV) CA Pedemontano: Disturbi ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 74. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Dei biologi cellulari hanno approfondito la comprensione di proteine associate alle malattie neurodegenerative, con la possibilità di aprire nuovi approcci terapeutici per disturbi come il morbo di Alzheimer, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 75. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Prosecco Spumante Il “Prosecco Spumante Extra Dry Ca’ Rossa” è ottenuto da ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 76. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Clicca per accedere alla sezione «Acquisti solidali». L'associazione assiste i malati di Alzheimer, i loro famigliari e i ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 77. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... in luoghi noti o nuovi, aiutando a spiegare perché il danno cerebrale che si osserva nelle prime fasi del morbo di Alzheimer (MA) può causare un così forte... Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 78. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... più ampio di 'demenze frontotemporali' (FTD). È la quarta causa di demenza e si ritiene che rappresenti circa il 5% delle demenze (attualmente chiamate 'disturbi neurocognitivi... L'aglio riduce i ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 79. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Cru Cabernet Sauvignon Il vino Rosso D.O.C. ?CRU d?annata? è ottenuto da un uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 80. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... per un gene associato a disturbi dello sviluppo neurologico e neurodegenerativi trova una possibile origine prenatale per il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato di recente sulla rivista ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 81. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Nelle malattie neurologiche come l'Alzheimer, il Parkinson o la sclerosi multipla, si perdono di continuo i neuroni del cervello, con conseguenti vuoti di memoria, disturbi del linguaggio, sbalzi d'umor ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 82. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... nostro cervello ad imparare e ricordare cose nuove. Le ragioni alla base di questi disturbi non sono ancora chiare, ma gli scienziati del Centro Terapie Rigenerative... Che la luce sia! Come la ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 83. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... la morte delle cellule: ecco come Ricercatori della Tohoku University in Giappone hanno scoperto un legame molecolare tra alcuni grassi trans e vari disturbi, comprese le malattie cardiovascolari e quelle ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 84. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... di ampia portata che ha l'isolamento sociale sul... Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione I disturbi del sonno sono comuni nella demenza. Nell'articolo precedente era stata discussa ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 85. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... paese di persone con morbo di Alzheimer (MA) e disturbi correlati è allarmante. Siamo di fronte ad uno tsunami di demenza. Oggi, ci sono circa 5,8 milioni di americani che vivono con il MA; 1 persona ogni ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: