- 1. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- ... il rischio di morbo di Alzheimer (MA) con i disturbi del sonno, prefigurando un aiuto per il rilevamento e la prevenzione precoce, identificando nuovi obiettivi di trattamento nelle fasi precliniche. ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 2. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- Le persone con apnea del sonno si svegliano stanche al mattino, qualunque sia il numero effettivo di ore di sonno. La condizione fa sì che smettano brevemente di respirare e ripartano una dozzina ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 3. Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono comuni nella demenza. Nell'articolo precedente era stata discussa la rottura del sonno causata da problemi di ciclo del sonno e di igiene del sonno; qui consideriamo i disturbi ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 4. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono incredibilmente comuni nella demenza. Se il tuo caro ha difficoltà ad addormentarsi, si sveglia nel mezzo della notte e si mette a vagare, o dorme durante la giornata, la domanda ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 5. Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I risultati di un nuovo studio sui cambiamenti nel cervello associati al 'respiro da sonno disturbato' (SDB, sleep-disordered breathing) negli anziani senza deterioramento cognitivo, suggeriscono che ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 6. Caregiving informale collegato a disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... il caregiving finiva, si riducevano i disturbi del sonno. "Il caregiving informale è comune e ci si aspetta che cresca la necessità di tale funzione a causa dell'invecchiamento della popolazione e dei ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 7. Demenza e disturbi del sonno: consigli ai professionisti
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno studio pubblicato di recente su Neurology [1] ha esaminato la quantità di sonno di una persona e come potrebbe correlarsi con la diagnosi di demenza più tardi nella vita. Lo studio è molto interessante. ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 8. Studio: disturbi del sonno stimolano la perdita di memoria e apprendimento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I cambiamenti chimici nelle cellule cerebrali causati da disturbi del ciclo giorno-notte del corpo possono essere una causa di fondo cruciale della perdita di apprendimento e memoria associate all'Alzheimer, ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 9. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 10. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 11. Disturbi del sonno legati ad amiloide nelle aree cerebrali colpite dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un rapporto presentato ieri al meeting annuale dell'American College of Neuropsychopharmacology a Phoenix in Arizona. Se i disturbi del sonno fossero la causa dell'accumulo di amiloide, potrebbe essere ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 12. Disturbi del sonno auto-riferiti legati al rischio di Alzheimer negli uomini
- (Ricerche)
- In un nuovo studio, dei ricercatori dell'Università di Uppsala dimostrano che gli uomini anziani con disturbi auto-riferiti del sonno hanno un rischio di sviluppare l'Alzheimer più alto rispetto a quelli ...
- Creato il 29 Ott 2014
- 13. Disturbi del sonno REM sono segnali di neurodegenerazioni future
- (Ricerche)
- Quanti milioni di persone soffrono di disturbi del sonno? Un disturbo del sonno in particolare, chiamato «disturbo del comportamento REM», potrebbe essere un segno di malattia neurodegenerativa imminente, ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 14. Disturbi cronici del sonno potrebbero far insorgere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le persone che soffrono di disturbi cronici del sonno, per lavoro, insonnia o altri motivi, potrebbero dover fronteggiare un esordio più precoce della demenza e dell'Alzheimer, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Mar 2014
- 15. Scienziati cercano le cause dei disturbi del sonno nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer disturbi l'orologio biologico. Il dottor Damian Crowther del Dipartimento di Genetica, uno degli autori dello studio di Cambridge, dice "Volevamo sapere se le persone con Alzheimer hanno ...
- Creato il 28 Feb 2014
- 16. Le interazioni tra disturbi del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Sleep Research Society Abstract Excellence per il suo lavoro. Egli spiega che lo studio di questo collegamento potenzialmente causale è stato recentemente aggiunto alla ricerca sul sonno. "Che i disturbi ...
- Creato il 17 Lug 2013
- 17. Individuate le radici dei disturbi da privazione del sonno
- (Ricerche)
- Dagli studenti delle superiori ai chirurghi, chi ha tirato tutta la notte sa che c'è un prezzo da pagare il giorno successivo: problemi di messa a fuoco, ricordi sfocati e altri disturbi cognitivi. Ora, ...
- Creato il 18 Mag 2011
- 18. Disturbi del sonno potrebbero segnalare la demenza ...
- (Ricerche)
- ... e il morbo di Parkinson fino a 50 anni in anticipo. Un nuovo studio indica che un disturbo del sonno può essere un segno di demenza o di malattia di Parkinson fino a 50 anni prima che i disturbi ...
- Creato il 29 Lug 2010
- 19. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- Il sonno ha un ruolo vitale nella salute e nel benessere a lungo termine ed è essenziale per la sopravvivenza come il cibo e l'acqua. Alcune notti senza sonno riposante, o con disturbi occasionali del ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 20. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Baeloha, uno dei coautori dello studio, ricercatore dei problemi del sonno relativi al MA, sottolinea che la rottura scoperta inizia prima dell'insorgenza dei disturbi tipici del sonno osservati nei pazienti ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 21. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo sta generando preoccupazioni sulle potenziali ripercussioni a livello neurologico. Ora una ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 22. Ripristinare il sonno normale riduce l'accumulo di amiloide nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato che la frammentazione del sonno e altri disturbi del sonno nelle persone cognitivamente normali sono associate a un aumento del rischio di MA", ha detto la Chin. "Quando i topi MA sono invecchiati, ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 23. Trattare l'apnea del sonno può ridurre il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... potrebbero avere meno probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e altri tipi di demenza. I ricercatori dei Centri Disturbi del Sonno della Università del Michigan hanno analizzato le richieste ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 24. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pratiche per migliorare il sonno: Terapia cognitiva-comportamentale (CBT, cognitive-behavioral therapy). La CBT ha una solida base di prove per il trattamento efficace dell'insonnia e di altri disturbi ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 25. Lo stress del caregiver di demenza porta a privazione del sonno
- (Ricerche)
- ... come ipertensione, obesità, disturbi dell'umore e demenza. Lo studio, guidato dalla dott.ssa Aisling Smyth dell'ECU, in collaborazione con Alzheimer's WA (Perth), ha indagato le caratteristiche e i disturbi ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 26. Il rischio di Alzheimer è legato a modelli specifici di sonno?
- (Ricerche)
- ... durata e altri indici di disturbi del sonno, e possono avere meno probabilità di avere insonnia, secondo uno studio pubblicato il 19 agosto 2020 su Neurology®. “Sappiamo che le persone con MA spesso ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 27. Pazienti con apnea del sonno hanno rischio più alto di Alzheimer e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Oto-Rhino-Laryngology. L'OSAHS, una causa comune di disturbi del sonno correlati alla respirazione, è caratterizzata da un collasso delle vie aeree superiori durante il sonno, che causa episodi ripetitivi ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 28. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Ricerche)
- ... che possa esserci anche negli esseri umani. Da tempo ci sono indizi sconcertanti che i disturbi del sonno e la perdita di sonno sono collegati alle malattie neurodegenerative, e i risultati dello studio, ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 29. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche permettere la diagnosi precoce della malattia. Nel momento in cui appaiono i disturbi della memoria, il MA è già a un punto di danno significativo. Ma i disturbi del sonno appaiono diversi anni prima ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 30. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Come il sonno, i sogni sono vulnerabili ai disturbi provocati da problemi di salute mentale e fisica. C'è una serie di condizioni (così come di farmaci) che possono influenzare i sogni, e che possono ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 31. Perché il sonno è la parte più importante della tua giornata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei National Institutes of Health, quelli con privazione del sonno o con disturbi del sonno hanno avuto anche un aumento del rischio di sviluppare: depressione e ansia, ipertensione, cancro, altri ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 32. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Ricerche)
- ... del CSF durante il sonno. E la Lewis spera che un giorno possa portare a intuizioni su vari disturbi neurologici e psicologici che sono spesso associati con un sonno interrotto, compeso l'autismo e il morbo ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 33. I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- (Ricerche)
- ... sono molto attive anche mentre dormiamo. La ricerca, condotta nei topi e pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience, ha implicazioni per la plasticità del cervello e per malattie come i disturbi dello ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 34. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... nei disturbi del sonno e della memoria, come l'Alzheimer. Fonte: NINDS (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Shuntaro Izawa, Srikanta Chowdhury, Toh Miyazaki, ...
- Creato il 23 Set 2019
- 35. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può il sonno, una cosa inconscia che la maggior parte di noi dà per scontato, facilitare lo sviluppo di malattie mortali e di disturbi del pensiero? I ricercatori del sonno possono avere la risposta. ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 36. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questa domanda: "Quanto dormo ogni notte?". Secondo l'esperto Dott. Michael Twery, direttore del Centro Ricerca Disturbi del Sonno del National Heart, Lung and Blood Institute, affinché il cervello possa ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 37. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... suicidio sono alcuni degli effetti dei disturbi del sonno che i ricercatori hanno trovato in questo gruppo di popolazione. Alcuni disturbi del sonno, come il 'Disturbo del Comportamento del Sonno REM' ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 38. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... nella regolazione delle emozioni e nel consolidamento della memoria. I disturbi del sonno REM sono comuni nei disturbi dell'umore, come la depressione. Tuttavia, si sapeva poco sul collegamento tra i ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 39. La saggezza della pigrizia: il sonno è una virtù perduta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... svegli per 24 ore di fila dà livelli di disturbi del sonno simili a guidare con una concentrazione di alcol nel sangue di 0,1, superiore a quello che è considerata guida in stato di ubriachezza in molte ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 40. Rottura dei ritmi circadiani può esacerbare i disturbi del cervello
- (Ricerche)
- I disturbi del sonno sono associati a molti disordini cerebrali, tra cui ansia, demenza e trauma cranico. Mentre queste rotture sono a volte viste come un effetto collaterale dei disturbi cerebrali, ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 41. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- ... gli scienziati a svelare le basi dei disturbi della memoria come l'Alzheimer e portare allo sviluppo di interventi di potenziamento della memoria. Lavorando in collaborazione con i ricercatori del Donders ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 42. Terapia della luce migliora sonno e umore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'intervento di luce ha ridotto significativamente i disturbi del sonno, la depressione e l'agitazione. Anche se tutte le misure sono migliorate, il progresso più significativo è stato riscontrato nella ...
- Creato il 5 Giu 2018
- 43. La carenza di sonno può essere fattore di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... notare che il legame tra i disturbi del sonno e il rischio di Alzheimer è considerato da molti scienziati "bidirezionale", poiché la quantità elevata di amiloide-beta può portare anche a disturbi del sonno. ...
- Creato il 16 Apr 2018
- 44. Light therapy: la terapia della luce aiuta per la depressione e il sonno?
- (Ricerche)
- I ricercatori stanno studiando gli effetti della terapia della luce sui disturbi del sonno e la depressione negli anziani con lievi disturbi cognitivi da demenza. Dei cambiamenti patologici nel cervello ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 45. Dormire o no: scoperti i geni che determinano la durata del sonno
- (Ricerche)
- ... i geni della durata del sonno e un'ampia varietà di processi biologici. I ricercatori dicono che una migliore comprensione di questi processi potrebbe portare a nuovi modi per trattare i disturbi del ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 46. Apnea del sonno può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l'AOS. "Diversi studi hanno suggerito che i disturbi del sonno potrebbero contribuire al deposito di amiloide e accelerare il declino cognitivo di chi è a rischio di MA", ha affermato Ricardo S. Osorio ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 47. E' il sonno profondo a mantenere efficace l'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- ... loro attività cerebrale. Mentre i soggetti sottoposti a test sono riusciti a dormire senza disturbi dopo la fase di apprendimento del primo giorno, il loro sonno è stato manipolato in modo mirato il ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 48. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... il 5 aprile sulla rivista Neuron che le esigenze non soddisfatte di sonno degli anziani alzano il rischio di perdita di memoria e di una vasta gamma di disturbi mentali e fisici. “Quasi ogni malattia ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 49. I meccanismi per cui la privazione del sonno limita la capacità del cervello di formare nuovi ricordi
- (Ricerche)
- ... riferiscono anche di aver scoperto diverse molecole importanti che regolano il processo di ricalibrazione, così come la prova del fatto che la privazione del sonno, i disturbi del sonno e i sonniferi possono ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 50. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... tipo insonnia, sonno interrotto e eccessiva sonnolenza diurna. I ricercatori hanno pensato per lungo tempo che tali disturbi fossero conseguenze, piuttosto che cause, di una patologia cerebrale: una diretta ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... WEAR2 + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Localizzatore indossabile WEAR2 Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che rivoluziona ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e demenza: il punto di vista dello psichiatra Molti individui con Alzheimer o altre forme di demenza, e le loro famiglie, trovano che i sintomi comportamentali come irritabilità, ansia, depressione, disturbi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheimer I risultati ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e anatomista bavarese si è incuriosito dalla panoplia di sintomi della sua paziente 50-enne: paranoia, disturbi del sonno, confusione, perdita di memoria e aggressività. Dopo la sua morte, ha riferito ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Nuovo GPS Tracking “WEAR3” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Bobby medio Cagnolino ottenuto da un asciugamano di spugna di puro cotone, dimensione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... disturbi... Bassano Bassano: Immagini senza tempo. Un’eccezionale raccolta di immagini storiche e cortoline d’epoca... Città delle Venezie - Volumi singoli Città delle Venezie Edizioni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... identificare le persone con lievi disturbi cognitivi che hanno maggiori probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ma ora, un team di ricercatori guidati da David Loewenstein PhD, direttore ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza? I disturbi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 59. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... – Piazza 13 Martiri, Cavaso del Tomba I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente Lunedì, 08 January 2018 20:30 L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X organizza un corso di formazione ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 60. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... l'idea... I prossimi eventi: I disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente Lunedì, 08 January 2018 20:30 L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X organizza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 61. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... disturbi del comportamento - importanza dell’ambiente Lunedì, 08 January 2018 20:30 L'Associazione Alzheimer ONLUS di Riese Pio X organizza un corso di formazione per i volontari dei Centri... Luogo : ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 62. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... come ci comportiamo e sul nostro rischio di sviluppare disturbi della salute mentale. Antonio Terracciano, Professore Associato della Florida State University, insieme a un gruppo... Grande studio ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 63. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del sangue, non entra nel cervello. Ma in molti disturbi neurologici, la barriera emato-encefalica, che impedisce alle grandi molecole nel sangue di entrare nel cervello, diventa anormalmente permeabile, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 64. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... articolo (di per sé un esercizio mentale): 1.... Caregiving informale collegato a disturbi del sonno (Reuters Health) - Per le persone che sono già nel mondo del lavoro, l'onere aggiuntivo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 65. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sociale sul... Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione I disturbi del sonno sono comuni nella demenza. Nell'articolo precedente era stata discussa la rottura del sonno causata da problemi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 66. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e altri disturbi che stanno per visitare il corpo ... deve essere più evidente nello stato di sonno". —Aristotle, citato in Van de Castle, 1994 "Ci sono nervi che arrivano al cervello da ogni parte del ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 67. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... tipo Atkins sono più inclini a sviluppare la permeabilità... Rottura dei ritmi circadiani può esacerbare i disturbi del cervello I disturbi del sonno sono associati a molti disordini cerebrali, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 68. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... demenza, autismo e altri disturbi... Clicca per accedere alla sezione «Acquisti solidali». L'associazione assiste i malati di Alzheimer, i loro famigliari e i caregivers con ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 69. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto... Luogo : Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole CA Cornuda: Difficoltà cognitive e disturbi del comportamento Venerdì, 16 ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 70. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... della terapia della luce sui disturbi del sonno e la depressione negli anziani con lievi disturbi cognitivi da demenza. Dei cambiamenti patologici nel cervello possono portare al lieve deterioramento ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 71. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... placche amiloidi dannose, secondo un nuovo studio eseguito alla Yale University. I ricercatori hanno... Capire perché i disturbi comportamentali della demenza sono difficili per i familiari caregiver ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 72. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... - Free Walker Team 392 1095593 [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 73. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... di Stafford (GB) erano determinati a trovare un modo per renderla più felice, così decisero di vedere... I funghi, come la candida, causano infezioni cerebrali e disturbi della memoria (nei topi) ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 74. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... (MA), ma le persone che hanno un rischio genetico alto di MA possono avere più probabilità di essere “mattiniere”, di avere un sonno di breve durata e altri indici di disturbi del sonno, e possono avere... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 75. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano Giovedì, 19 April 2018 17:00 - 18:30 Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 76. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e altri disturbi... Marostica Marostica: I castelli, le mura, il borgo. Il suggestivo racconto – in parole e immagini – dell’origine,... Rosso DOC Ca'Rossa Il vino rosso “Rosso Ca’ Rossa” ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 77. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 1095593 [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 78. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Disturbi comportamentali e i film che li raccontano Giovedì, 19 April 2018 17:00 - 18:30 Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 79. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Bobby medio Cagnolino ottenuto da un asciugamano di spugna di puro cotone, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 80. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... sentono la mia storia e danno consigli e commenti, mi sento come se alcuni di loro mi stiano giudicando. Firmato, stanco dei consigli da tutti **** Non... Demenza e disturbi del sonno: consigli ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 81. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 ** EVENTO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina,... Luogo : Palazzo Celestino ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 82. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e giovani adulti che vivono in una megalopoli inquinata. La dott.ssa Lilian Calderón-Garcidueñas... I prossimi eventi: CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 83. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 ** EVENTO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina,... Luogo : Palazzo Celestino ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 84. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Viaggio nelle Venezie - Verona Collana Viaggio nelle Venezie Verona, Civiltà della bellezza La città ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 85. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 ** EVENTO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 86. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 ** EVENTO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 87. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... 392 1095593 ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 ** EVENTO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 88. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... modo casuale: Localizzatore indossabile WEAR2 + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR2” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Viaggio nelle Venezie - Rovigo ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 89. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali Mercoledì, 21 October 2020 17:00 - 18:30 ** EVENTO ANNULLATO ** Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina,... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 90. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Perchè nelle neurodegenerazioni spesso emergono disturbi psichiatrici ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 91. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Problemi di sonno e Alzheimer sono collegati, ma quale viene prima? Una nuova ricerca esplora i fattori patofisiologici che collegano i disturbi del sonno e il morbo di Alzheimer (MA). Una migliore ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 92. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Città delle Venezie - Volumi singoli Città delle Venezie Edizioni estratte dalla collana “Viaggio nelle Venezie” Un ricco corredo... ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 93. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... ormoni e la temperatura corporea. Inoltre, i ritmi circadiani sono stati associati anche a disturbi del sonno, obesità, diabete, depressione, disturbo bipolare e disturbo... 5 modi con cui costruire ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 94. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... alimentari hanno suggerito che l'elevata assunzione è associata ad un rischio ridotto di vari disturbi. Studi clinici hanno inoltre... I prossimi eventi: Esercizi per ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 95. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Bracciale GPS anti-rimozione + smartphone Nuovo GPS Tracking “WEAR3” che permette alle persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Clicca per accedere alla sezione «Acquisti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 96. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... i farmaci prescritti più di frequente per i disturbi mentali ed emotivi influenzano i sogni, in genere attraverso i loro effetti sul sonno REM. Nelle buone condizioni il sonno REM si ‘accende' quando diminuisce ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 97. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza' La ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 98. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... editing' (modifica dell'RNA), potremmo essere in grado di rallentare il progresso del morbo di Alzheimer (MA) e di altri disturbi sinaptici, secondo quanto ha dimostrato un nuovo... Il fumo aument ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 99. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... persone con Alzheimer, demenza, autismo e altri disturbi... Cru Cabernet Sauvignon Il vino Rosso D.O.C. ?CRU d?annata? è ottenuto da un uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 100. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... aggrava il declino cognitivo dell'Alzheimer Conosci qualcuno con il morbo di Alzheimer (MA)? Ci sono buone probabilità che la risposta a questa domanda sia "sì", dal momento che il MA è uno dei disturbi ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: