- 1. Gli anziani sopravissuti a un disastro hanno un rischio maggiore di demenza
- (Ricerche)
- ... loro residenza, secondo un rapporto apparso in Medical Xpress, che ritiene di essere il primo a collegare un rischio potenziale di demenza alle conseguenze di un disastro. I ricercatori hanno lavorato ...
- Creato il 26 Ott 2016
- 2. Lo stress in mezza età è causa di demenza nelle donne anziane?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o precedenti a quello risalente al 1981 (eventi remoti) (7). Esempi di eventi traumatici specifici sono stati considerati il combattimento, uno stupro, un incidente, o un disastro naturale. Esempi di ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 3. Finire di piacersi: una odissea di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che il cassetto del tè era un disastro e dovevo riorganizzarlo! Come posso organizzarlo quando non so cosa vuoi fare con questi tè?"; ora le lacrime le rigavano il viso. Il "cassetto del tè" è il cassetto ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 4. C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stanco (ti svegli troppo presto), di cattivo umore, anche un po' depresso. Il tuo corpo è un disastro temporaneo. Questo ti mostra quanto è importante l'SCN. Il tuo corpo ha bisogno di sincronizzarsi con ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 5. È possibile dimenticare inconsciamente un'esperienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con un buon sviluppo infantile, è più propenso ad elaborare meglio un evento traumatico, come un disastro naturale o guerra o abuso. Tuttavia, se lo sviluppo psicologico del bambino comprendeva diffidenza, ...
- Creato il 13 Dic 2016
- 6. Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se il nostro cervello inizia a fare cilecca, tutti i sistemi vanno male. Il caso peggiore di disastro cognitivo è la demenza, la cui forma più comune è la temuta malattia di Alzheimer. I Centri Controllo ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 7. Allarme!: Come reagisce la cellula in caso di attacco
- (Ricerche)
- Dopo un disastro naturale, come un grande incendio, interviene un certo numero di persone, lavorando insieme per sbarazzarsi dei detriti, per costruire rifugi temporanei e fornire cibo alle persone colpite. ...
- Creato il 1 Mar 2014
- 8. disastro naturale
- (Tag)
- disastro naturale
- Creato il 26 Ott 2016
- 9. Maria Carillo: 'Arriveremo a una svolta per l'Alzheime
- (Articolo taggato con: disastro naturale)
- Ho passato tutta la mia carriera a interessarmi dei misteri del cervello: come è fatto, come funziona e che cosa accade quando non funziona. Il morbo di Alzheimer (MA) è stato l'obiettivo primario della ...
- Creato il 25 Ott 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: