- 1. Ricerca sulle malattie del cervello rivela le differenze tra i sessi
- (Ricerche)
- ... differenze durante la ricerca di trattamenti e cure. Con uno studio pubblicato su APL Bioingegnering, scienziati dell'Università del Maryland evidenziano il crescente corpo di ricerca che suggerisce ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 2. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori canadesi sono i primi a studiare come diversi modelli di andatura degli anziani potrebbero diagnosticare più accuratamente diversi tipi di demenza e identificare il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 3. Differenze genetiche sono importanti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Institutet hanno trovato le spiegazioni genetiche delle differenze. Lo studio è pubblicato in Molecular Psychiatry e può essere importante per una diagnostica più individuale e per lo sviluppo di farmaci ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 4. Differenze tra i sessi nella neurogenesi alla base del rischio di demenza delle donne
- (Ricerche)
- Una dieta ricca di grassi limita la nascita e la crescita di nuovi neuroni nelle femmine adulte, ma non nei maschi, di topi, secondo una nuova ricerca pubblicata su eNeuro. Ulteriori ricerche potrebbero ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 5. Altri dati sulle differenze nella demenza tra uomini e donne
- (Ricerche)
- ... malattia come la demenza colpisce una popolazione. Indipendentemente dalle differenze di genere, la società deve considerare le implicazioni delle persone che vivono più a lungo e che più persone sviluppano ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 6. Ricerca trova differenze etno-razziali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al MA, chiamati grovigli neurofibrillari, in campioni di tessuto della coorte FLOR (Florida Autopsied Multi-Ethnic). I ricercatori hanno trovato sottili differenze tra i gruppi etno-razziali nella gravità ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 7. Differenze tra Parkinson e demenza da Corpi di Lewy
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono avere problemi di sonno, allucinazioni visive, deliri e problemi di equilibrio. Differenze tra Parkinson e demenza da corpi di Lewy Il MP comporta problemi di movimento. Sebbene la DLB ...
- Creato il 15 Nov 2018
- 8. Ci sono 'robuste evidenze' di differenze di sesso nel gene di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Ma ci sono buone ragioni per aspettarsi che nell'età anziana ci sono differenze ormonali tra i sessi che potrebbero avere un impatto sulla malattia". Lo studio ha esaminato se l'APOE in uomini e donne ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 9. Alzheimer: differenze tra insorgenza precoce e tarda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... importante nei casi di EOAD. Ecco alcune differenze fondamentali tra EOAD e tipico AD a tarda insorgenza. La maggior parte dell'EOAD non 'corre' nelle famiglie. Tuttavia, alcuni casi di EOAD hanno ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 10. Sondaggio rivela differenze in 5 paesi europei nel ritardo della diagnosi di demenza
- (Rapporti e studi)
- ... (dal 75,8% nei Paesi Bassi all'88,4% in Scozia) Ci sono differenze per quanto riguarda la relazione del caregiver con la persona con demenza; la maggioranza dei caregiver dei Paesi Bassi (53,7%) era ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 11. Differenze di aggressività tra persone con demenza
- (Ricerche)
- L'aggressività fisica tra le persone affette da demenza non è insolita. Uno studio dell'Università di Lund in Svezia ha mostrato che un terzo dei pazienti con diagnosi di Alzheimer o di demenza frontotemporale ...
- Creato il 14 Set 2017
- 12. Quali sono le differenze tra lieve deterioramento cognitivo, Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Le definizioni di MCI, Alzheimer e la demenza possono creare molta confusione. 'Demenza' è come un grande ombrello da golf. Indica un malfunzionamento globale o un guasto del cervello e viene usata ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 13. Il fumo: psicologia e differenze tra sessi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dipendenza ha portato a molti trattamenti di successo per tossicodipendenti della nicotina. Parliamo con il Dott. Sherry McKee, ricercatrice il cui lavoro si è concentrato sulle differenze di genere e ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 14. I neuroni non elaborano l'intera visione, ma solo le differenze con quella in memori
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, ora abbiamo dimostrato che la corteccia visiva sopprime le informazioni ridondanti (doppie, già acquisite) e consente di risparmiare energia mediante la trasmissione frequente delle differenze ...
- Creato il 18 Dic 2013
- 15. Verificate differenze notevoli nella connettività cerebrale tra uomo e donna
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sulla connettività cerebrale della Penn Medicine, pubblicato ieri in Proceedings of the National Academy of Sciences, ha trovato notevoli differenze nel cablaggio neurale tra uomini e ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 16. Le differenze nel cervello dei bambini con rischio genetico di AD
- (Ricerche)
- Ricercatori della Brown University e del Banner Alzheimer's Institute hanno scoperto che i bambini portatori di un gene (associato a un maggiore rischio di Alzheimer) tendono ad avere differenze nello sviluppo ...
- Creato il 27 Nov 2013
- 17. Spiegate le differenze nelle abilità cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- Un nuovo studio fornisce una prova convincente che l'associazione tra la capacità cognitiva e la materia grigia corticale in età avanzata può essere in gran parte fatta risalire all'abilità cognitiva infantile. ...
- Creato il 5 Giu 2013
- 18. Studiate le differenze cognitive dei centenari
- (Ricerche)
- Con l'aumento dell'aspettativa di vita, sempre più persone raggiungono e superano il secolo di età. Ma anche se un maggior numero raggiunge e supera la pietra miliare dei 100 anni, si sa molto poco sul ...
- Creato il 28 Feb 2013
- 19. Scoperte le principali fonti delle differenze evolutive tra le specie
- (Ricerche)
- Ricercatori della Facoltà di Medicina della Università di Toronto (UofT) hanno scoperto una base genetica delle differenze fondamentali tra gli esseri umani e gli altri vertebrati, che potrebbe anche aiutare ...
- Creato il 24 Dic 2012
- 20. L'Alzheimer ad esordio precoce e quello tardivo hanno differenze fondamental
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca che ho fatto per prepararmi a scrivere questo articolo è stata frustrante. I numerosi studi che ho analizzato si contraddicono l'uno con l'altro a dritta e a manca, o sono così tecnici che stavo ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 21. Differenze tra uomo e donna come conseguenza di malattie mentali
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che sono le differenze a interiorizzare ed esternare tali passività che spiegano le differenze di genere nei tassi di prevalenza di molti disturbi mentali. Essi hanno analizzato i dati ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 22. Differenze nella struttura del cervello indicano il rischio di sviluppare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nell'analizzare le immagini di risonanza magnetica (MR) di due gruppi di studio distinti, i ricercatori del Rush University Medical Center e del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto che ...
- Creato il 14 Apr 2011
- 23. Come recupera fatti ed esperienze personali il cervello? Possibile aiuto ai disturbi della memoria
- (Ricerche)
- ... ha dichiarato: "La nuova ricerca suggerisce che, nonostante le loro differenze funzionali, il richiamo riuscito delle informazioni deboli da questi due sistemi di memoria potrebbe dipendere da un meccanismo ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 24. Cibi zuccherati in gioventù potrebbero provocare problemi di memoria in seguito
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati hanno quindi controllato il microbioma intestinale dei ratti e hanno trovato differenze tra quelli che bevevano la bevanda dolce e quelli che bevevano acqua. I bevitori di zucchero avevan ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 25. Solitudine in mezza età è un fattore di rischio per demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... estreme e irrisolte rapidamente come i blocchi per Covid-19. Però le persone hanno delle differenze nella durata di tempo ('persistenza') in cui si sentono sole. Pertanto, potrebbe essere che le persone ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 26. Demenza e Covid: confusione e delirium vanno considerati sintomi importanti
- (Ricerche)
- ... pazienti senza demenza. "È difficile dire se tutte queste sono vere differenze", dice Noble. "Sappiamo che, in generale, le persone con demenza hanno meno probabilità di segnalare alcuni dei sintomi che ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 27. Un tipo di glaucoma è collegato ad aumento del rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... che i risultati siano stati influenzati dalle differenze non osservate nelle caratteristiche cliniche o nella cognizione dei pazienti che non si è potuto contattare o che non hanno partecipato. E, anche ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 28. Le donne accumulano più velocemente la proteina legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha mostrato differenze nell'accumulo di Aβ. La disfunzione della memoria sorge più tardi, quando la tau inizia ad accumularsi. Sono di più donne che uomini ad essere colpite da problemi di memoria dovuta ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 29. Pregiudizio di genere in medicina e ricerca mantiene a rischio la salute delle donne
- (Denuncia & advocacy)
- ... stesso modo. Sembra ovvio, ma abbiamo solo iniziato a capire perché. Queste differenze non si sono riflesse accuratamente nel campo della medicina. La salute delle donne è stata troppo spesso considerata ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 30. Lesioni alla testa 25 anni dopo: studio trova aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno un rischio più alto di demenza rispetto ai bianchi. Tuttavia, pochi studi precedenti hanno valutato le possibili differenze nelle associazioni tra lesioni alla testa e il rischio di demenza per sesso ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 31. Posizione dei depositi di tau negli anziani sani prevede se avranno l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lab hanno recentemente pubblicato uno studio nel Journal of Neuroscience che fornisce alcuni chiarimenti sulle differenze tra il normale invecchiamento e il cervello di MA e chiariscono la transizione ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 32. Esercizio fisico può rallentare la perdita di memoria delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a causa della natura pilota dell'esperimento. La Yu ha detto: "Non avevamo il potere statistico per rilevare le differenze tra i gruppi; c'era un sostanziale effetto di interazione sociale nel gruppo di ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 33. Diagnosi di Alzheimer con sensibilità termica: meno invasiva e costosa
- (Ricerche)
- ... ha incluso 49 adulti cognitivamente sani da 30 a 89 anni di età. Dodici dei soggetti avevano l'allele ApoE4 e 37 no. Hanno avuto la valutazione delle differenze di gruppo nella soglia del dolore e dei sentimenti ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 34. Cervello dei SuperAger resiste ai grovigli di proteine che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... capacità di memoria e all'aumento del rischio di sviluppare il MA, il centro esamina i SuperAger per capire meglio cosa sta succedendo nel loro cervello. Lo studio ha anche scoperto che non c'erano differenze ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 35. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... hanno rafforzato l'importanza dei geni nella demenza da Corpi di Lewy. I ricercatori hanno anche visto differenze negli stessi cinque geni quando hanno confrontato le sequenze di DNA di altri 970 pazienti ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 36. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... di queste differenze potrebbero essere spiegate da una pressione elevata del sangue, poiché i partecipanti che prendono un farmaco antipertensivo potrebbero avere più WMH e un volume ippocampale più piccolo. ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 37. Giovani e inquieti, vecchi e concentrati: l'età influenza l'errare della men
- (Ricerche)
- ... il campo. Mette in evidenza i ruoli influenti dei fattori affettivi e motivazionali nel guidare le differenze relative all'età nell'errare non intenzionale della mente e forniscono motivi per essere meno ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 38. Dieta mediterranea è legata alle abilità mentali
- (Ricerche)
- ... d'intelligenza dell'infanzia, il fumo, l'attività fisica e i fattori di salute. Le differenze erano piccole ma statisticamente significative. I singoli componenti della dieta che sembravano essere associati ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 39. Obesità può esacerbare gli effetti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... differenze nelle concentrazioni locali dei tessuti cerebrali, per valutare il volume di materia grigia (che degenera durante l'insorgenza del MA), l'integrità della materia bianca, il flusso sanguigno cerebrale ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 40. Pennichella pomeridiana è collegata a migliore agilità mentale
- (Ricerche)
- ... del luogo e fluenza verbale. I punteggi MMSE delle prestazioni cognitive erano significativamente più alti tra chi faceva pennichelle, rispetto a coloro che non le facevano. E c'erano differenze significative ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 41. Identificati e caratterizzati tre sottotipi molecolari dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di memoria e un'incapacità di ricordare nuove informazioni, mentre altri no; e alcuni pazienti sperimentano psicosi e/o depressione associate al MA mentre per altri non è così. "Tali differenze suggeriscono ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 42. Proteina tossica nel cuore e nei nervi può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno mescolato queste varianti di TTR con l'Aβ e le hanno collocate su cellule neuronali, hanno scoperto delle differenze decise nella tossicità dell'Aβ. Le varianti che si separavano in monomeri ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 43. Un trattamento specifico per sesso dell'Alzheimer potrebbe dare più benefici ai maschi che alle femmin
- (Ricerche)
- ... differenze selettive possono essere valide per molti farmaci sul mercato o nelle fasi degli esperimenti clinici". Che tipo di impatto può avere questa scoperta? "Dobbiamo stare attenti in futuro ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 44. Il cervello pulsa in modo diverso nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... le malattie con perdita di memoria. Lo studio è il primo a dimostrare che le differenze di pulsazione cerebrale potrebbero essere usate nella diagnostica. Il metodo produce un'immagine magnetica del ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 45. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... un ruolo critico nella formazione della memoria. I ricercatori hanno studiato le differenze tra i neuroni che esprimevano Fos e quelli che non lo facevano. Usando l'optogenetica per trasformare i segnali ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 46. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Ricerche)
- ... analizzare, per insegnare al computer come discernere le differenze pertinenti tra le immagini. Per costruire il CNN sono state usate scansioni di 159 partecipanti allo studio: 123 pazienti cognitivamente ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 47. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... o come gli animali tenevano in memoria l'indizio dell'immagine. Al contrario, misuravano le differenze prodotte quando l'immagine dell'indizio era prevedibile rispetto a quando non lo era. Le loro misurazioni ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 48. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... analisi per identificare le differenze in regioni diverse di materia bianca, e che, sebbene i ricercatori abbiano mostrato associazioni con fumo e diabete, le potenziali interazioni complesse tra i fattor ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 49. differenze di razza
- (Tag)
- differenze di razza
- Creato il 10 Mar 2021
- 50. differenze di genere
- (Tag)
- differenze di genere
- Creato il 27 Lug 2016
- 51. Lesioni alla testa 25 anni dopo: studio trova aumento del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: differenze di razza)
- ... hanno un rischio più alto di demenza rispetto ai bianchi. Tuttavia, pochi studi precedenti hanno valutato le possibili differenze nelle associazioni tra lesioni alla testa e il rischio di demenza per sesso ...
- Creato il 12 Mar 2021
- 52. Lesioni alla testa 25 anni dopo: studio trova aumento del rischio di demenza
- (Articolo taggato con: differenze di genere)
- ... hanno un rischio più alto di demenza rispetto ai bianchi. Tuttavia, pochi studi precedenti hanno valutato le possibili differenze nelle associazioni tra lesioni alla testa e il rischio di demenza per sesso ...
- Creato il 12 Mar 2021
- 53. CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze (2017-11-17)
- (Calendario eventi/CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze)
- CA Segusino: Invecchiamento cerebrale sano e patologico- differenze "... la demenza non è solo Alzheimer ..." Il Caffè Alzheimer 'Incontriamoci al caffè', una iniziativa dell'Associazione Alzheimer onlus ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 54. [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? (2019-11-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze?)
- [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: