- 1. Diagnosi precoce dell'Alzheimer con esame del sangue: sviluppi in Itali
- (Ricerche)
- Identificare il morbo di Alzheimer (MA) tramite un semplice esame del sangue, che renderebbe possibile una diagnosi precoce anche in assenza di sintomi: a questo obiettivo ha lavorato un team di ricerca ...
- Creato il 1 Apr 2021
- 2. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... supporto adeguato dopo la diagnosi, dall’altro 1 paziente su 3 non viene diagnosticato, impedendo alle famiglie ad accedere ai fondi per le disabilità". A fronte dei numerosi riferimenti normativi ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 3. Interpretare le scansioni PET può condurre a diagnosi errate di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le diagnosi errate di Alzheimer (AD) basate su letture di scansioni di tomografia ad emissione di positroni (PET) sembrano essere un problema preoccupante che potrebbe peggiorare con la prossima disponibilità ...
- Creato il 26 Apr 2012
- 4. Diagnosi dell'Alzheimer possibili con scansion
- (Annunci & info)
- ... WSJ) L'agente di imaging non può essere utilizzato per la diagnosi di una persona con Alzheimer se l'individuo non avverte disturbi della memoria, perché la presenza di amiloide nel cervello da ...
- Creato il 9 Apr 2012
- 5. Segni, diagnosi e fasi
- (Malattia)
- ... più su la testa 12+ 0-0.2 0 Diagnosi differenziale Usa lo strumento FAST per determinare se i cambiamenti nelle condizioni di un paziente sono dovuti al MA o un'altra condizione. ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 6. Quando sembra demenza, ma non lo è
- (Esperienze & Opinioni)
- Meno del 20% dei casi di idrocefalo a pressione normale viene diagnosticato correttamente. Quando, alla facoltà di medicina, studiavo la diagnosi differenziale, mi è stato insegnato: "Se senti rumore ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 7. Livelli sierici di TDP-43 distinguono i sottotipi di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- La demenza frontotemporale (FTD) è una delle cause più comuni di demenza progressiva nelle persone in età lavorativa. Tuttavia, è spesso impegnativo fare una diagnosi e una prognosi perché lo spettro ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 8. Per prevenire l'Alzheimer, le donne rispondono meglio degli uomin
- (Ricerche)
- ... (80 individui) nella coorte di studio originale (154 individui). All'interno di questa coorte, come nello studio originale, i partecipanti sono stati classificati per diagnosi di base: quelli con cognizione ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 9. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- ... da sintomi extrapiramidali, come quelli del Parkinson, e questo rende impegnativa la diagnosi di FTD. Tuttavia, il nuovo studio mostra ora che scansioni e analisi accurate del cervello possono consentire ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 10. Rischio di vescica iperattiva associato ai farmaci per la demenza
- (Ricerche)
- ... di inibitori della colinesterasi (donepezil 80.72%, rivastigmina 16,41%, galantamina 2,87%). L'esito primario di interesse era la diagnosi o la prescrizione per vescica iperattiva o la prescrizione di antimuscarinici, ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 11. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in termini di diagnosi formale, al giorno d'oggi viene spesso sostituita con il termine 'disturbo neurocognitivo'. I professionisti possono prendere spunto dalla semantica metaforica qui sotto per capire ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 12. Scansione del cervello può aiutare a differenziare chiaramente tra due tipi di demenza
- (Ricerche)
- ... Ora si ritiene che Robin Williams, la cui diagnosi è stata accertata solo post-mortem, sia probabilmente stato spinto al suicidio, nel 2014, dalle terrificanti esperienze allucinatorie sofferte per ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 13. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altri sintomi, aiutando così a fare una diagnosi differenziale. Ad esempio, i sintomi della demenza da corpi di Lewy, pur presentando gli stessi sintomi avanzati del MA, comprendono paranoia, allucinazioni ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 14. Neurofilamento nel siero distingue tra demenza frontotemporale e disturbi psichiatrici
- (Ricerche)
- ... spesso erroneamente diagnosticati come un disturbo psichiatrico, e possono servire anni per arrivare alla diagnosi corretta. In effetti, la diagnosi differenziale tra demenza frontotemporale ad insorgenza ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 15. La fluenza nei verbi è utile per rilevare il guasto cognitivo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di predittori di fluenza dei verbi per la conversione in diagnosi. Tutti gli individui avevano più di 44 anni, un livello di istruzione almeno di scuola elementare (cioè almeno 6 anni di istruzione ...
- Creato il 19 Mar 2018
- 16. Alzheimer: differenze tra insorgenza precoce e tarda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questo può essere il motivo per cui il ritardo tra l'inizio dei sintomi e la diagnosi è maggiore per l'EOAD che per l'AD che si manifesta nei pazienti anziani. Tuttavia, il riconoscimento precoce è particolarmente ...
- Creato il 12 Ott 2017
- 17. I disturbi psichiatrici non aumentano il rischio di Alzheimer (studio)
- (Ricerche)
- I disturbi psichiatrici non aumentano il rischio di Alzheimer, secondo uno studio recente eseguito all'Università della Finlandia Orientale. Tuttavia, prima della diagnosi di Alzheimer, aumenta la prevalenza ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 18. Riserva cognitiva nell'invecchiamento e nell'Alzheim
- (Che fare)
- ... nel tempo, indipendentemente dalla CR, e che la patologia inizi molti anni prima della comparsa della diagnosi clinica di AD. Dal momento che le persone con una maggiore riserva dovrebbero essere in grado ...
- Creato il 3 Set 2015
- 19. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... Bialystok et al. (2007) hanno identificato un campione di 184 pazienti con diagnosi di demenza, la maggior parte con Alzheimer. Di questi pazienti, la metà erano monolingui (91) e la metà erano bilingui ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 20. Nuovo strumento diagnostico per discriminare le demenze
- (Annunci & info)
- ... la necessità di identificare questi pazienti per fornire loro trattamento e assistenza adeguati fin dall'inizio della malattia. La diagnosi differenziale delle demenze rappresenta una sfida particolar ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 21. Puoi imparare qualcosa di nuovo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 6,8 milioni di persone negli Stati Uniti hanno una demenza e quasi la metà di tutte le persone oltre gli 85 anni hanno la diagnosi. Resta fiducioso, però, perchè questo significa che quasi la metà di chi ...
- Creato il 28 Mag 2014
- 22. Biomarcatori di Alzheimer poco utili per la demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... troppo simili tra pazienti di FTD e quelli con problemi soggettivi di memoria per essere utili nella diagnosi differenziale, ha detto la Dott.ssa Yolande Pijnenburg all'Alzheimer's Association International ...
- Creato il 10 Ago 2013
- 23. Scoperto metodo migliore per diagnosticare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... cinque biomarcatori [del liquido cerebrospinale] potrebbero avere un valore clinico nella diagnosi differenziale di demenza e/o parkinsonismo", ha concluso il Dott. Sara Hall (foto), della Skåne University ...
- Creato il 30 Ago 2012
- 24. L'imaging per differenziare le demenz
- (Rapporti e studi)
- ... sindromi neurodegenerative sono caratterizzate da accumulo patologico di proteine, e tuttavia differenze fondamentali definiscono ogni sindrome. La diagnosi definitiva di Alzheimer richiede la conferma ...
- Creato il 12 Giu 2012
- 25. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... cognitivo lieve (MCI) ad AD (66) (142). Di conseguenza, questa misura è sempre più utilizzata nella diagnosi precoce di Alzheimer e come biomarcatore negli studi clinici. Al di là di tali alterazioni ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 26. L'Unità Valutativa Alzheimer per affrontare la demenz
- (Annunci & info)
- ... riconoscimento della centralità dell'Uva come luogo di diagnosi e cura integrata, senza nulla cedere all'improvvisazione. Noi vi lavoreremo con la consueta intelligenza e generosità, non solo per dovere ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 27. Nuovo esame del sangue per diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo esame del sangue per la diagnosi di Alzheimer potrebbe presto arrivare sul mercato, grazie ad un innovativo studio dell'Istituto di ricerca del McGill University Health Centre (MUHC). La loro ...
- Creato il 4 Mag 2011
- 28. [CA Montebelluna] Demenza e Depressione: L’importanza di una corretta diagnosi differenziale (2019-10-08)
- (Calendario eventi/[CA Montebelluna] Demenza e Depressione: L’importanza di una corretta diagnosi differenziale)
- [CA Montebelluna] Demenza e Depressione: L’importanza di una corretta diagnosi differenziale Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2019-2020 E' una iniziativa, organizzata dal Comune ...
- Creato il 7 Ott 2019