- 1. Alzheimer e Diabete tipo2 potrebbero essere la stessa malattia
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto che l'Alzheimer - una malattia neurodegenerativa - può effettivamente essere una fase tardiva del diabete di tipo 2. I ricercatori, presentando lo studio a Neuroscience ...
- Creato il 2 Dic 2013
- 2. Livelli elevati di ftalati alzano rischio di diabete tipo2
- (Ricerche)
- C'è una connessione tra i ftalati presenti nei prodotti cosmetici e nelle materie plastiche e il rischio di sviluppare il diabete tra gli anziani. Anche con un modesto aumento dei livelli circolanti di ...
- Creato il 13 Apr 2012
- 3. Identificato gene in comune tra Alzheimer e diabete tipo2
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca guidato dalla Mount Sinai School of Medicine ha individuato il meccanismo alla base di un unico gene collegato alle cause sia del Morbo di Alzheimer che del diabete di tipo 2. I ...
- Creato il 1 Ott 2010
- 4. Ipotesi non convenzionale da Premio Nobel su demenza, diabete, cuore.
- (Esperienze & Opinioni)
- A 85 anni, il premio Nobel James D. Watson, co-scopritore della struttura a doppia elica del DNA, continua ad avanzare idee scientifiche intriganti. L'ultima è una ipotesi sulla causa del diabete di ...
- Creato il 1 Mar 2014
- 5. Consumo di yogurt riduce il rischio di diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca pubblicata in Diabetologia (la rivista dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete) mostra che un maggior consumo di yogurt, rispetto al non consumo, può ridurre il rischio di ...
- Creato il 8 Feb 2014
- 6. Calo della pressione non correlato a minore rischio di declino cognitivo nel diabete T2
- (Ricerche)
- Un calo deciso della pressione sanguigna e un abbassamento del colesterolo non sono associati ad un rischio ridotto di declino cognitivo da diabete, nei pazienti anziani con diabete mellito di tipo 2 cronico, ...
- Creato il 5 Feb 2014
- 7. Il DNA non-codificante implicato nel diabete tipo 2
- (Ricerche)
- Le varianti di sezioni non codificanti del genoma potrebbero contribuire in modo importante al rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio. Le sequenze di DNA che non codificano proteine sono ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 8. Una svolta molecolare sbagliata conduce al diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... creando strutture che danneggiano i tessuti e portano al diabete di tipo 2. Le strutture, chiamate fibrille amiloidi, sono implicate anche in malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 9. Diabete: aggiungere deterioramento ossa a lista complicanze
- (Ricerche)
- La lista delle complicanze del diabete di tipo 2 è lunga: malattie cardiache e vascolari, problemi agli occhi, danni ai nervi, malattie renali, problemi all'udito e Alzheimer. I medici stanno da tempo pensando ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 10. Vista l'aggregazione cruciale delle proteine che causano il diabet
- (Ricerche)
- Le persone possono avere il diabete di tipo 2. Come i gatti. Ma i topi no, e nemmeno i cani. Sottili differenze nella forma delle proteine proteggono alcuni e mettono in pericolo altri. "Tutti i mammiferi ...
- Creato il 13 Nov 2013
- 11. Atrofia cerebrale nel diabete legata al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che il declino cognitivo nelle persone con diabete di tipo 2 è probabilmente dovuto all'atrofia o contrazione cerebrale, che assomiglia agli schemi visti nelle fasi iniziali dell'Alzheimer. ...
- Creato il 13 Set 2013
- 12. Grave ipoglicemia è frequente con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- I pazienti con diabete che assumono alcuni tipi di farmaci per abbassare la glicemia a volte sperimentano livelli molto bassi di zucchero nel sangue, sia con un controllo del diabete buono, che scadente, ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 13. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Ricerche)
- ... e Riconoscimento standard. Ci sono sempre più prove che il caffè può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, un fattore di rischio noto per l'Alzheimer e altre malattie neurologiche. Ne consegue, quindi ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 14. Segnalazione carente dell'insulina nel cervello legata all'Alzheim
- (Ricerche)
- Gli scienziati continuano a trovare prove che collegano il diabete di tipo 2 con il morbo di Alzheimer (MA), la forma più comune di demenza. Tuttavia, si capisce poco del meccanismo con cui i due sono ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 15. Anche i delfini hanno l'Alzheimer ... e ci mostrano i rischi di invecchiar
- (Ricerche)
- Uno studio suggerisce che il Morbo di Alzheimer (MA) e il diabete di tipo 2 potrebbero essere entrambi il prezzo di una durata di vita più lunga, e che la causa comune è l'alterazione della funzione ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 16. Nuova tecnologia svela la struttura intermedia tossica dell'amiloid
- (Ricerche)
- Le malattie amiloidi, come l'Alzheimer, il diabete di tipo 2, la cataratta e le encefalopatie spongiformi, condividono tutte la caratteristica comune di proteine aggregate in fibre lunghe che poi formano ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 17. Prescrivere il sonno per prevenire e trattare i disordini metabolici
- (Ricerche)
- L'evidenza suggerisce sempre di più che il sonno insufficiente o disturbato è associato a disturbi metabolici come il diabete di tipo 2 e l'obesità, e che affrontare la scarsa qualità del sonno dovrebbe ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 18. Ricerca getta nuova luce sull'ereditarietà delle malatti
- (Ricerche)
- ... le cause genetiche alla base del diabete di tipo 2. In linea di principio, la nuova metodologia può essere applicata a qualsiasi malattia comune, comprese osteoporosi, Alzheimer e cancro. La speranza è ...
- Creato il 19 Gen 2014
- 19. Dieta mediterranea senza colazione la scelta migliore per diabetici
- (Ricerche)
- Per i pazienti con diabete, è meglio avere un grande pasto unico rispetto a diversi pasti più piccoli durante la giornata. Questo è il risultato di uno studio dietetico eseguito a Linköping in Svezia. ...
- Creato il 29 Nov 2013
- 20. Poltiglia mostruosa: quando fallisce il ripiegamento delle proteine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nei tessuti del corpo dei malati di Alzheimer. Questi grumi proteici appiccicosi sono associati a molte altre malattie croniche e debilitanti, tra cui il diabete di tipo 2 e le malattie neurodegenerative ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 21. L'obesità porta ad infiammazione del cervello, e un testosterone basso la peggior
- (Ricerche)
- ... a San Francisco. "Testosterone basso e obesità sono comuni negli uomini quando invecchiano, e ognuno dei due è associato al diabete di tipo 2 e all'Alzheimer", ha detto l'investigatore principale dello ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 22. La depressione impedisce di usufruire dei vantaggi dell'attività fisica o del limitato consumo di alco
- (Ricerche)
- ... di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete di tipo 2. Questi comportamenti riducono anche l'infiammazione, dimostrato dalla riduzione dei livelli di CRP. Al contrario, la depressione ...
- Creato il 27 Mar 2013
- 23. Nanomedicina innovativa risolve infiammazione e favorisce la guarigione dei tessuti
- (Ricerche)
- ... con successo nei topi, hanno il potenziale di trattare una vasta gamma di malattie caratterizzate da infiammazione eccessiva, come l'aterosclerosi, l'Alzheimer e il diabete di tipo 2. Lo studio è stato ...
- Creato il 21 Mar 2013
- 24. Svolta per un farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... analisi prevenire il cancro, l'Alzheimer e il diabete di tipo 2. "In ultima analisi, questi farmaci potrebbero trattare una singola malattia, ma a differenza dei farmaci di oggi, ne impediscono altre ...
- Creato il 9 Mar 2013