- 1. Perché una dieta ricca di DHA migliora la memoria?
- (Ricerche)
- Tutti abbiamo sentito dire che mangiare pesce fa bene al nostro cervello e alla memoria. Ma che dire del DHA, un acido grasso omega-3 presente nel pesce, che rende la nostra memoria più nitida? I ...
- Creato il 29 Giu 2012
- 2. Nuova ricerca identifica il biomarcatore del sangue che prevede la demenza prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Emer R. McGrath, ...[+9], Sudha Seshadri. Blood Phosphorylated Tau 181 as a Biomarker for Amyloid Burden on Brain PET in Cognitively Healthy Adults. ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 3. Stile di vita sano associato a più anni senza Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: K Dhana, OH Franco, EM Ritz, CN Ford, P Desai, KR Krueger, TM Holland, A Dhana, X Liu, NT Aggarwal, DA Evans, KB Rajan. Healthy lifestyle and ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 4. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... facendo morire i neuroni?" ha detto Sudha Seshadri MD, prof.ssa di neurologia della facoltà di medicina e direttrice fondatrice del Glenn Biggs Institute. "Questo sembra essere uno di quei sentieri, e la ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 5. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Ricerche)
- ... Madhav Thambisetty. Comparative Risk of Alzheimer Disease and Related Dementia Among Medicare Beneficiaries With Rheumatoid Arthritis Treated With Targeted Diseases-Modifying Antirheumatic Agents. JAMA ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 6. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I mediatori specializzati dei lipidi sono composti bioattivi formati da acidi grassi polinsaturi come DHA ed EPA. Sono molecole di segnalazione che regolano una vasta gamma di risposte cellulari, compresa ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 7. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- ... ai medici prescriventi, una visione migliore di come utilizzare l'Aduhelm e cosa mostrano i dati sulla sua sicurezza. Madhav Thambisetty, investigatore senior del National Institute on Aging, che ha ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 8. In che modo il cervello tiene traccia delle cose che si muovono intorno a noi?
- (Ricerche)
- ... - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Chinmay Purandare, Shonali Dhingra, Rodrigo Rios, Cliff Vuong, Thuc To, Ayaka Hachisuka, Krishna Choudhary, Mayank Mehta. Moving bar of light evokes vectorial ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 9. Trovato il motivo per cui il cervello femminile ha un calo più veloce della memoria?
- (Ricerche)
- ... debole, e perdita maggiore, di memoria. Lo studio, guidato dall'assistente prof. Ch'ng Toh Hean della NTU e dal prof. associato Sajikumar Sreeedharan della NUS, ha dimostrato che il cervello dei topi ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 10. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... Hugo Aparicio, Sudha Seshadri. Association of Loneliness With 10-Year Dementia Risk and Early Markers of Vulnerability for Neurocognitive Decline. Neurology, 7 Feb 2022, DOI. Copyright: Tutti i diritti ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 11. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... Sudha Seshadri. Association of Loneliness With 10-Year Dementia Risk and Early Markers of Vulnerability for Neurocognitive Decline. Neurology, 7 Feb 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 12. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... Jeffrey A. Johnson, Siddharthan Chandran, Giles Hardingham. Reactive astrocytes acquire neuroprotective as well as deleterious signatures in response to Tau and Aß pathology. Nature Communications, 10 ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 13. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... the procognitive effect of exercise in aging mice. iScience, 15 Nov 2021, DOI Daniel Blackmore, Frederik Steyn, Alison Carlisle, Imogen O’Keeffe, King-Year Vien, Xiaoqing Zhou, Odette Leiter, Dhanisha ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 14. Trattamenti del cancro riproposti potrebbero essere potenziali farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Myriam Gorospe, Vilhelm Bohr, Luigi Ferrucci, Madhav Thambisetty. A brain proteomic signature of incipient Alzheimer’s disease in young APOE e4 carriers identifies novel drug targets. Science Advances. ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 15. Demenze neurodegenerative: individuato un potenziale marcatore per la diagnosi precoce
- (Ricerche)
- ... Jan Lycke, Lenka Novakova, Markus Axelsson, Latha Velayudhan, Gil Rabinovici, Bruce Miller, Carmine Pariante, Naghmeh Nikkheslat, Susan Resnick, Madhav Thambisetty, Michael Schöll, Gorka Fernández-Eulate, ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 16. Mangiare più pesce potrebbe aiutarti a evitare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gruppo è stata scelta casualmente per prendere più di due grammi dell'acido grasso docosaesaenoico omega-3 (DHA) ogni giorno per sei mesi. Questa è una dose alta; l'American Heart Association raccomanda ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 17. Come i cibi molto elaborati danneggiano la memoria nel cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... memoria, è il risultato di un nuovo studio pubblicato su Brain, Behavior, and Immunity. I ricercatori hanno anche scoperto che integrare la dieta elaborata con l'acido grasso Omega-3 DHA ha impedito ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 18. Dieta MIND: come aiuta a proteggere la memoria e le capacità di pensiero
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Riferimenti: Klodian Dhana, Bryan James, Puja Agarwal, Neelum Aggarwal, Laurel Cherian, Sue Leurgans, Lisa Barnes, David Bennett, Julie Schneider. MIND Diet, Common Brain Pathologies, and Cognition in ...
- Creato il 12 Ott 2021
- 19. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Atefeh Razazan, Prashantha Karunakar, Sidharth Mishra, Shailesh Sharma, Brandi Miller, Shalini Jain and Hariom Yadav. Activation of Microbiota Sensing – Free Fatty Acid Receptor 2 Signaling Ameliorates ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 20. Acidi grassi tossici da incolpare per la morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... New York University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Kevin Guttenplan, Maya Weigel, Priya Prakash, Prageeth Wijewardhane, Philip Hasel, Uriel Rufen-Blanchette, Alexandra Münch, ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 21. Dieta MIND legata a prestazioni cognitive migliori
- (Ricerche)
- ... i partecipanti che avevano seguito la dieta MIND relativamente tardi nella vita, non avevano problemi di cognizione. Klodian Dhana MD/PhD, primo autore della ricerca e assistente professore nella divisione ...
- Creato il 27 Set 2021
- 22. Un buon ascoltatore migliora la salute del tuo cervello
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Joel Salinas, Adrienne O’Donnell, Daniel Kojis, Matthew Pase, Charles DeCarli, Dorene Rentz, Lisa Berkman, Alexa Beiser, Sudha Seshadri. Association of Social Support ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 23. Scoperta delinea la possibilità di nuovi farmaci per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... Skylar Ferrara, Priya Chaudhary, Margaret DeBell, Gail Marracci, Hannah Miller, Evan Calkins, Edvinas Pocius, Brooke Napier, Ben Emery, Dennis Bourdette, Thomas Scanlan. TREM2 is thyroid hormone regulated ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 24. C'è associazione tra concentrazione di tau, attività fisica e declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... Open (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Pankaja Desai, Denis Evans, Klodian Dhana, Neelum Aggarwal, Robert Wilson, Elizabeth McAninch, Kumar Rajan. Longitudinal Association of ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 25. Livelli inferiori di Aß42 nel sangue in mezza età associati a rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Kevin Sullivan, Chad Blackshear, Jeannette Simino, Adrienne Tin, Keenan Walker, Richey Sharrett, Steven Younkin, Rebecca Gottesman, Michelle Mielke, David Knopman, Gwen Windham, Michael Griswold, Thomas ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 26. Trovati segni precoci di demenza frontotemporale in organoidi cerebrali
- (Ricerche)
- ... Taylor Bertucci, Joshua Berlind, Jesse Lai, Jacob Garza, Nathan Boles, Sidhartha Mahali, Kevin Strang, Jacob Marsh, Cynthia Chen, Derian Pugh, Yiyuan Liu, Ronald Gordon, Susan Goderie, Rebecca Chowdhury, ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 27. Nanomolecole potrebbero inibire lo sviluppo di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... pubblicato sul rivista ACS Applied Materials and Interfaces. Fonte: Ola Nilsson in Umea University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Himanshu Chaudhary, Igor ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 28. Semplice esame del sangue può rivelare accuratamente la neurodegenerazione sottostante
- (Ricerche)
- ... Jan Lycke, Lenka Novakova, Markus Axelsson, Latha Velayudhan, Gil Rabinovici, Bruce Miller, Carmine Pariante, Naghmeh Nikkheslat, Susan Resnick, Madhav Thambisetty, Michael Schöll, Gorka Fernández-Eulate, ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 29. Cambio nel modo di scomporre il colesterolo può accelerare la demenza
- (Ricerche)
- ... le anomalie di segnalazione dell'acido biliare nel cervello, potrebbero essere nuovi trattamenti per il MA e le demenze correlate", ha detto l'autore senior Madhav Thambisetty MD/PhD, ricercatore e capo ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 30. Stile di vita di indigeni dell'Amazzonia può dirci come rallentare l'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Andrei Irimia, Nikhil Chaudhari, David Robles, Kenneth Rostowsky, Alexander Maher, Nahian Chowdhury, Maria Calvillo, Van Ngo, Margaret Gatz, Wendy Mack, Meng ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 31. Nuovi dettagli su produzione di proteine nel cervello possono aiutare contro la demenza
- (Ricerche)
- ... Modelska, Kavitha Siva, Gurvir Virdi, Jamie Mitchell, Jasmine Harley, Victoria Kay, Geshanthi Hondhamuni, Daniah Trabzuni, Mina Ryten, Selina Wray, Elisavet Preza, Demis Kia, Alan Pittman, Raffaele Ferrari, ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 32. Pratica meditativa e benessere spirituale per preservare la cognizione nell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... incluso il fitness spirituale, è un modo crucialmente importante per invecchiare senza MA", spiegano gli autori Dharma Singh Khalsa MD, dell'Alzheimer’s Research and Prevention Foundation di Tucson in Arizona, ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 33. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... Pellizzari. Riferimenti: Shanshan Wang, Joseph Leem, Sonia Podvin, Vivian Hook, Natalia Kleschevnikov, Paul Savchenko, Mehul Dhanani, Kimberly Zhou, Isabella Kelly, Tong Zhang, Atsushi Miyanohara, Phuong ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 34. Chi ha una vista parziale può avere un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... e dipendenza nella popolazione anziana". La coautrice Shahina Pardhan, direttrice dell'Istituto di Ricerca su Visione e Occhio dell'ARU, ha dichiarato: "La ricerca deve ora cercare di capire se un intervento ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 35. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- ... James Parker, Abdullah Sultan, Zhenyu Zhong, Marshal Goodwin, Yona Levites, Todd Golde, Jeffery Kelly, Michael Sierks, Nicholas Schork, Michael Karin, Rajesh Ambasudhan, Stuart Lipton. Soluble α-synuclein/antibody ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 36. Demenza può essere un fattore di rischio per infezione, ma non per morte da Covid-19
- (Ricerche)
- ... - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Alan Pan, Jennifer Meeks, Thomas Potter, Osman Khan, Sudha Seshadri, Joseph Masdeu, Farhaan Vahidy. Covid-19 Susceptibility and Mortality Among Individuals ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 37. Cannabidiolo riduce la placca, migliora la cognizione nel modello di Alzheimer familiare
- (Ricerche)
- ... Hesam Khodadadi, Évila Lopes Salles, Abbas Jarrahi, Vincenzo Costigliola, M B Khan, Jack Yu, John Morgan, David Hess, Kumar Vaibhav, Krishnan Dhandapani, Babak Baban. Cannabidiol Ameliorates Cognitive ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 38. Nuovo percorso di segnalazione individuato nei neuroni
- (Ricerche)
- ... Clinica alla Julius-Maximilians-Universität Würzburg (JMU) ha pubblicato lo studio, al quale hanno partecipato anche i prof. Utz Fischer e Pradhas Ramanathan dell'Istituto di Biochimica della JMU, e un ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 39. Trovati 2 nuovi geni legati all'Alzheimer e i percorsi della malatti
- (Ricerche)
- ... erano già noti per il loro contributo alla malattia, come l'APOE, ma due erano sconosciuti, PTPN9 e PCDHA4. Inoltre, molti sono coinvolti nel processo biologico relativo al MA, come la formazione delle ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 40. Scansione automatizzata rivela dove parte la Tau anomala dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Sperling, Sudha Seshadri, Jean Augustinack, Julie Price, Keith Johnson. The cortical origin and initial spread of medial temporal tauopathy in Alzheimer’s disease assessed with positron emission tomography. ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 41. Si può mantenere la memoria anche con cambiamenti cerebrali simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Coventry, Alan Kuang, Eileen Bigio, Qinwen Mao, Margaret Flanagan, Tamar Gefen, Jaiashre Sridhar, Changiz Geula, Hui Zhang, Sandra Weintraub, Emily Rogalski. Memory resilience in Alzheimer's disease with ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 42. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... loro avventura coninua. Fonte: Johns Hopkins Medicine (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Daniel Giovinazzo, Biljana Bursac, Juan Sbodio, Sumedha Nalluru, Thibau ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 43. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Ricerche)
- ... (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Puja Agarwal, Klodian Dhana, Lisa Barnes, Thomas Holland, Yanyu Zhang, Denis Evans, Martha Clare Morris. Unhealthy foods may attenuate the beneficial ...
- Creato il 10 Gen 2021
- 44. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... affinità con le cellule del sistema nervoso", ha detto l'autrice senior Sudha Seshadri MD, professoressa di neurologia all'UT Health San Antonio e direttrice del Glenn Biggs Institute. "Le cellule olfattive ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 45. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Ricerche)
- ... spiega Matasha Dhar PhD, prima coautrice dello studio. “Ipotizziamo che preservare la barriera emato-encefalica al NVU possa essere un modo per proteggere i pazienti con TBI da questo aumento del rischio”. ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 46. Studio su 45.000 individui lega 160 geni al restringimento del cervello
- (Ricerche)
- ... regioni della corteccia in un gruppo di scoperta di 22.894 individui, e ha poi confermato i risultati in un gruppo di replica di 22.635 individui. Sudha Seshadri MD, autrice senior dello studio, dell'Università ...
- Creato il 27 Set 2020
- 47. Funghi nell'intestino (legati a rischio di Alzheimer) riducibili con dieta chetogenic
- (Ricerche)
- ... - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Ravinder Nagpal, Bryan Neth, Shaohua Wang, Sidharth Mishra, Suzanne Craft, Hariom Yadav. Gut mycobiome and its interaction with diet, gut bacteria and alzheimer' ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 48. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... in modo indipendente sul rischio di demenza. L'autrice senior dello studio dott.ssa Sudha Seshadri, direttrice e fondatrice del Glenn Biggs Institute for Alzheimer's and Neurodegenerative Diseases della ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 49. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... dei pazienti in futuro". Fonte: University of Cambridge via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Jonathan Tay, Robin Morris, Anil Tuladhar, Masud ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 50. Combinando tratti di stile di vita sano si può ridurre sostanzialmente l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della diagnosi clinica di MA nei partecipanti CHAP e MAP. Il primo autore dello studio, Klodian Dhana MD/PhD, professore assistente alla Rush University, ha sottolineato che la combinazione dei fattori ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 51. Ashwaghandha
- (Tag)
- Ashwaghandha
- Creato il 12 Mar 2018
- 52. Iperattivazione anomala nel cervello può essere un primo segno di Alzheimer
- (Articolo taggato con: Ashwaghandha)
- Le aree anormalmente iperattive nel cervello possono aiutare a prevedere meglio l'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di un team di ricerca guidato dalla ricercatrice Sylvie Belleville, ...
- Creato il 27 Gen 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: