- 1. E se potessi sapere che il tuo lieve deterioramento cognitivo non progredirà?
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Lisbona hanno scoperto che, in alcuni pazienti con lieve decadimento cognitivo, è possibile una reale stabilità neuropsicologica nell'arco di un decennio e che la stabilità ...
- Creato il 25 Apr 2018
- 2. Quali sono le differenze tra lieve deterioramento cognitivo, Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Lewy-Body, la demenza frontotemporale, la malattia di Creutzfeldt-Jacob, la demenza associata all'HIV, e la demenza pugilistica (comune negli atleti che soffrono di contusioni). Il lieve deterioramento ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 3. Le attività mentali possono proteggere dal lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto che l'impegno in attività stimolanti mentalmente, anche in tarda età, può proteggere dal decadimento cognitivo lieve di nuova insorgenza, che è la fase intermedia ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 4. Mio padre ha appena avuto la diagnosi di lieve deterioramento cognitivo: è diverso dall'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Non sei solo [ad avere questo dubbio]. Le definizioni di lieve deterioramento cognitivo, Alzheimer e demenza, possono essere piuttosto confuse. Il concetto di demenza è come un grande ombrello. Il ...
- Creato il 16 Gen 2017
- 5. Trovato un legame tra anemia e lieve deterioramento cognitivo (MCI)
- (Ricerche)
- ... sono concentrati sui primi stadi del deterioramento cognitivo. L'MCI rappresenta una fase intermedia, ed in qualche modo modificabile, tra l'invecchiamento cognitivo normale e la demenza. Anche se le ...
- Creato il 17 Dic 2015
- 6. Come il lieve deterioramento cognitivo (MCI) può diventare Alzheimer
- (Ricerche)
- Per la comunità scientifica è un enigma il modo in cui il cervello progredisce dal decadimento cognitivo lieve (MCI) alla demenza di tipo Alzheimer. Tuttavia, uno studio recente, condotto dal team ...
- Creato il 20 Set 2015
- 7. Aterosclerosi senza sintomi collegata a lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
-
In uno studio di quasi 2.000 adulti, i ricercatori hanno scoperto che l'accumulo di placche nelle arterie principali del corpo è associato al deterioramento_
cognitivo_ . I risultati dello studio ...lieve" title="wikipedia: deterioramento cognitivo lieve" target="_blank"> deterioramento cognitivo lieve - Creato il 26 Nov 2014
- 8. Deterioramento cognitivo lieve e diabete mellito: il rischio maggiore è in mezza età?
- (Ricerche)
- In un ampio studio effettuato in Germania, i ricercatori hanno scoperto che il decadimento cognitivo lieve (MCI) ha una insorgenza doppia nelle persone con diagnosi di diabete mellito di tipo 2, sopratutto ...
- Creato il 7 Set 2014
- 9. Rischio di demenza è quadruplo per le persone con lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... deterioramento cognitivo lieve è stato identificato come la fase di transizione tra il normale invecchiamento e la demenza", commenta M. Arfan Ikram, MD, PhD, neuroepidemiologo della Erasmus MC Universit ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 10. MCI, il lieve deterioramento cognitivo, provoca un tasso di mortalità più alto
- (Ricerche)
- Una ricerca della Mayo Clinic, che ha studiato il rapporto tra la morte e le due tipologie di decadimento cognitivo lieve (MCI), suggerisce che le persone che hanno queste condizioni muoiono a un ritmo ...
- Creato il 26 Apr 2014
- 11. Il deterioramento cognitivo lieve (MCI) non è demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Caro Dott. Donohue • Puoi parlare del deterioramento cognitivo lieve (MCI)? Un mio famigliare, di 78 anni, è diventato smemorato. Dopo una serie di test è stato diagnosticato MCI. Quale specialista si ...
- Creato il 11 Giu 2012
- 12. Parlare attivamente 2 lingue protegge dal deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... (UPF), usarle attivamente ci porta anche benefici neurologici e ci protegge dal deterioramento cognitivo associato con l'invecchiamento. Con uno studio pubblicato su Neuropsychologia, i ricercatori concludono ...
- Creato il 19 Set 2020
- 13. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... danni degli esami cognitivi sono limitate, afferma l'USPSTF, alcuni studi hanno dimostrato “più stress, maggiore depressione e bassa qualità di vita nelle persone a conoscenza di una diagnosi di deterioramento ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 14. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Questo breve articolo offre una panoramica sugli approcci convenzionali disponibili, usati per valutare le cause di deterioramento cognitivo in soggetti che lamentano una lieve perdita di memoria, ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 15. Bere molto è pericoloso per l'MCI, il lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- La combinazione tra lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e alcol abbondante è associata ad un aumento del rischio di progressione verso la demenza, come dimostra una nuova ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 16. Meditazione di consapevolezza può insegnare, e dare benefici, nel lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... processi cognitivi, disciplina e impegno", ha spiegato la Wells. "Questo studio suggerisce che il deterioramento cognitivo nel MCI non blocca ciò che è necessario per imparare questa nuova abilità". ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 17. L'MCI (lieve decadimento cognitivo) non porta inevitabilmente alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un respiro profondo e mettiamoci al lavoro. MCI (Mild Cognitive Impairment) sta per 'lieve deterioramento cognitivo'. Può rappresentare un periodo di transizione tra il momento in cui un paziente - o ...
- Creato il 20 Mar 2019
- 18. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 19. Le persone con demenza iniziale o lieve decadimento cognitivo dovrebbero rimanere attive
- (Esperienze & Opinioni)
- Una persona che vive con un lieve deterioramento cognitivo dovrebbe trarre vantaggio dai trattamenti e continuare la sua vita normalmente, frequentando attività sociali e persino lavorando, ha detto Tang ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 20. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- L'abbassamento significativo della pressione arteriosa sistolica ha prodotto riduzioni significative del rischio di lieve deterioramento cognitivo (MCI-Mild Cognitive Impairment) e della combinazione ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 21. Un allenamento speciale può migliorare memoria e pensiero nel lieve deficit cognitivo?
- (Ricerche)
- ... Mantenere la capacità di pensare in modo chiaro, e prendere decisioni, è cruciale per il benessere e la vitalità degli anziani. Il lieve deterioramento cognitivo (MCI) è una condizione che colpisce ...
- Creato il 17 Gen 2018
- 22. La dimensione del cervello potrebbe predire il rischio di deterioramento cognitivo?
- (Ricerche)
- ... sono informati della diagnosi. Ora, un nuovo studio suggerisce che dimensioni più grandi del cervello potrebbero preludere a una riduzione del rischio di deterioramento cognitivo, compresa la demenza. ...
- Creato il 16 Ott 2015
- 23. Placche rilevate da scansioni cerebrali prevedono il deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... and Drug Administration nel 2012 per l'imaging PET del cervello, per stimare la densità della placca di amiloide-beta nei pazienti in valutazione per il deterioramento cognitivo. Esso si lega alle placche ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 24. Malattia polmonare cronica collegata a deterioramento cognitivo e perdita di memoria
- (Ricerche)
- Un recente studio della Mayo Clinic ha scoperto che le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) hanno circa il doppio delle probabilità di sviluppare decadimento cognitivo lieve (MCI) - ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 25. Deterioramento cognitivo a lungo termine "troppo comune dopo malattia critica
- (Ricerche)
- I pazienti trattati in reparti di terapia intensiva (ICU) in tutto il mondo iniziano le cure mediche senza evidenze di deterioramento cognitivo, ma spesso ne escono con dei deficit simili a quelli presenti ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 26. Ridurre la confusione intorno aiuta le persone con decadimento cognitivo lieve
- (Rapporti e studi)
- ... di MCI non sono stati gli unici a lottare nello studio. I ricercatori hanno condotto gli stessi test sui candidati a rischio di MCI, le persone che in precedenza non avevano mostrato alcun segno di deterioramento ...
- Creato il 2 Ott 2012
- 27. Convivere con il lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di attenzione, hanno deciso di scrivere "Vivere con Lieve Deterioramento Cognitivo", pubblicato recentemente dalla Oxford University Press. Ne ho parlato a lungo con uno dei suoi autori, Nicole Anderson ...
- Creato il 11 Set 2012
- 28. Terapia con insulina intranasale per adulti con decadimento cognitivo lieve o Alzheimer
- (Ricerche)
- La terapia insulinica intranasale sembra fornire qualche beneficio per la funzione cognitiva nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve amnesico e Alzheimer, secondo un rapporto anticipato online ...
- Creato il 13 Set 2011
- 29. Anche un deficit cognitivo lieve può aumentare il rischio di morte
- (Ricerche)
- ... Regenstrief Medical Record System per ottenere dati sulle condizioni mediche dei pazienti, i risultati dei test di laboratorio e le altre informazioni pertinenti. Il deterioramento cognitivo colpisce ...
- Creato il 6 Set 2011
- 30. Non tutti i casi di decadimento cognitivo lieve diventano demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Perché alcuni pazienti con MCI [Mild Cognitive Impairement = lieve deterioramento cognitivo] rimangono stabili o addirittura migliorano mentalmente? Domenica scorsa, 29 maggio 2011, c'erano quasi due ...
- Creato il 3 Giu 2011
- 31. Demenza: deficit cognitivo lieve è comune nelle donne oltre gli 85 anni
- (Ricerche)
- ... e 301 (23,2 per cento) disturbo cognitivo lieve, per un totale del 41,0 per cento con deterioramento cognitivo clinico. La prevalenza di lieve compromissione cognitiva era maggiore nelle ...
- Creato il 11 Mag 2011
- 32. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- ... che mostra che la variabilità dell'andatura è un indicatore importante per i processi che si verificano in aree del cervello collegate al deterioramento cognitivo e al controllo motorio" nota il dott. Frederico ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 33. Ricerca stabilisce un nuovo metodo per prevedere il rischio individuale di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... anziani sani per 10 anni. Hanno riferito che uno schema specifico delle onde cerebrali frontali durante un compito di memoria quotidiano prevede il rischio di una persona di deterioramento cognitivo circa ...
- Creato il 7 Feb 2021
- 34. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei biomarcatori fondamentali del MA nel CSF (come le proteine amiloide-beta e tau), riflettano il danno patologico sottostante nel cervello, e sono essenziali per identificare gli individui con deterioramento ...
- Creato il 21 Set 2020
- 35. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... quelli senza la variante. Il 40% di quelli con la variante aveva un lieve deterioramento cognitivo, rispetto al 46% di quelli senza la variante; e il 49% di quelli con la variante aveva la demenza di MA, ...
- Creato il 17 Set 2020
- 36. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della segnalazione infiammatoria su un breve periodo, provoca cambiamenti di lunga durata nella funzione neuronale, nelle regioni cerebrali legate alla memoria, e al suo deterioramento. Il COVID-1 ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 37. Dose bassa quotidiana di aspirina non riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
- (Ricerche)
- Un'aspirina al giorno a basso dosaggio non ha ridotto il rischio di demenza, di lieve deterioramento cognitivo (MCI) o di declino cognitivo negli anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 38. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e il deterioramento cognitivo. Associazione tra velocità dell'andatura e declino cognitivo successivo. Covarianza volume strutturale del cervello e sua associazione con la velocità dell'andatura in pazient ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 39. Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le ricerche che emergono indicano anche che una comorbilità comune nella BPCO è il deterioramento cognitivo, e gli studi mostrano una prevalenza fino al 52% in questa popolazione di pazienti (2). "Ci sono ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 40. Il declino cognitivo alla fine colpisce tutti, ma non allo stesso modo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... piccole anomalie che si notano di volta in volta", ha detto Cleveland, "e dovrebbero restare così". Il lieve deterioramento cognitivo è più problematico. La Cleveland, che è direttore medico della ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 41. Non percepire le truffe può essere segno precoce di declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- La scarsa consapevolezza delle truffe negli anziani è associata al rischio di sviluppare demenza di Alzheimer o un lieve deterioramento cognitivo in futuro. Questi risultati suggeriscono che i cambiamenti ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 42. Cosa sono demenza, MCI e declino cognitivo soggettivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della sua famiglia o del suo medico; deterioramento sostanziale nei test di pensiero e memoria; i problemi di pensiero e memoria interferiscono con le loro attività quotidiane. Hanno una leggera ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 43. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo soggettivo e con lieve deterioramento cognitivo (MCI), attraverso un nuovo software sviluppato dalla uMETHOD Health. Il software è progettato con un approccio basato sulla medicina di ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 44. Test cognitivo dell'orologio andrebbe fatto di routine nei casi di pressione alt
- (Ricerche)
- ... prima che si sviluppi la demenza". Lo studio Heart-Brain in Argentina ha valutato l'utilità del test di disegno dell'orologio rispetto al Mini-Mental State Examination (MMSE), per rilevare il deterioramento ...
- Creato il 28 Ago 2018
- 45. Disfunzione del drenaggio venoso nel cervello aggrava il declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... - è isolato dal MA. Un lieve deterioramento cognitivo, e persino la demenza, possono essere una parte normale dell'invecchiamento e possono comportare gravi implicazioni per l'autonomia e la qualità ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 46. La fluenza nei verbi è utile per rilevare il guasto cognitivo precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del deterioramento cognitivo degli anziani. Il test di fluenza dei verbi fornisce un'utile gradazione della compromissione dal normale invecchiamento all'MCI e all'AD lieve. Inoltre, è uno strumento neuropsicologico ...
- Creato il 19 Mar 2018
- 47. Il donepezil, senza un esame genetico, potrebbe accelerare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... trattamento per il deterioramento cognitivo lieve in un ampio studio, finanziato dal governo federale USA e pubblicato nel 2005, ma non è mai stato approvato dalla FDA [per l'MCI]. Eppure i medici spesso ...
- Creato il 26 Feb 2017
- 48. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Rapporti e studi)
- ... vediamo i diversi prodotti naturali, o di origine naturale, usati per migliorare il deterioramento cognitivo o i sintomi cognitivi della demenza. Ginkgo biloba Un integratore popolare per la cognizione ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 49. Integratori naturali e vitamine proposti per il trattamento e la prevenzione di demenza e declino cognitivo
- (Che fare)
- ... vediamo i diversi prodotti naturali, o di origine naturale, usati per migliorare il deterioramento cognitivo o i sintomi cognitivi della demenza. Ginkgo biloba Un integratore popolare per la cognizione ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 50. L'ansia è un fattore di rischio del declino cognitivo e della demenz
- (Ricerche)
- L'ansia è stata (di nuovo) associata a un rischio più alto di declino cognitivo e demenza, da una meta-analisi pubblicata sull'American Journal of Geriatric Psychiatry. B. Gulpers e i colleghi della ...
- Creato il 30 Ago 2016
- 51. deterioramento cognitivo lieve
- (Tag)
- deterioramento cognitivo lieve
- Creato il 12 Mar 2015
- 52. Casi di demenza destinati a raddoppiare ma lo stigma ritarda le diagnosi
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Alcuni di noi sono 'impauriti o imbarazzati' a parlare alle persone con demenza, secondo l'Alzheimer Society of Ireland. Tuttavia, un nuovo sondaggio pubblicato in vista del Mese Mondiale di Alzheimer, ...
- Creato il 30 Ago 2018
- 53. Come ridurre il trauma da trasferimento per una persona con demenza
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Trauma da trasferimento è un termine usato per descrivere lo stress che una persona con demenza può sperimentare quando cambia ambiente di vita. Il trauma da trasferimento è più comune nella persona ...
- Creato il 13 Set 2018
- 54. L'invecchiamento può davvero essere ‘trattato’ o ‘guarito’? Un biologo evoluzionista lo spieg
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Col passare del tempo, la nostra fertilità declina e il corpo inizia a guastarsi. Questi cambiamenti naturali sono ciò che noi chiamiamo invecchiamento. Negli ultimi decenni, abbiamo fatto passi da ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 55. Nuovi criteri diagnostici fanno luce su una condizione scambiata per demenza
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- In un articolo pubblicato sulla rivista Brain, accademici e medici della Gran Bretagna hanno collaborato per sviluppare una definizione diagnostica della condizione ampiamente riconosciuta, ma poco ...
- Creato il 21 Ago 2020
- 56. Studio trova legame tra istruzione superiore e ritardo del declino nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: deterioramento cognitivo lieve)
- Sappiamo che esercitare il cervello, imparando e pensando, migliora la cognizione. Ora un nuovo studio di ricercatori della Stony Brook University rivela che l'istruzione superiore è associata a una ...
- Creato il 23 Mag 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: