- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... adeguato con le persone malate. Il lavoro ha infatti molteplici obiettivi: educare e sensibilizzare i giovani al volontariato; far conoscere ai ragazzi il mondo delle demenze, focalizzandosi sui ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. IVN: individuare pazienti eleggibili per farmaci contro le demenze
- (Annunci & info)
- ... nel prossimo futuro: è uno dei punti centrali su cui si concentrerà l'Istituto Virtuale Nazionale (IVN) Demenze, il primo dei cinque nati in seno alla Rete IRCCS delle Neuroscienze e Neuroriabilitazione ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 3. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- Un approccio completamente innovativo alla diagnosi precoce delle demenze, basato sullo studio della connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche: è quanto promette lo studio ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 4. Definito il riparto del fondo demenze di 15 mln per il triennio 2021-23
- (Annunci & info)
- Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze. Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 5. Diagnosi di Alzheimer e di demenze correlate riduce l'attività social
- (Ricerche)
- Nonostante la convinzione che la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA) e di altre demenze sia fondamentale, un nuovo studio eseguito alla Rutgers University ha rilevato che la diagnosi potrebbe ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 6. Demenze neurodegenerative: individuato un potenziale marcatore per la diagnosi precoce
- (Ricerche)
- ... e Neurology hanno pubblicato due studi che segnano un passo avanti nella capacità di previsione dello sviluppo dei sintomi di demenze neurogenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e forme ereditarie ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 7. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Annunci & info)
- È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. ...
- Creato il 16 Ott 2021
- 8. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Ricerche)
- ... è collegato ad altre demenze", ha aggiunto Chenxi Qiu PhD, primo coautore e postdottorato al BIDMC dell'Harvard Medical School. In un modello preclinico di VaD, i giovani topi hanno mostrato segni di ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 9. Esperti chiedono migliori esperimenti per farmaci di Alzheimer e demenze relative
- (Denuncia & advocacy)
- ... pratiche per progettare studi precoci di farmaci per il morbo di Alzheimer (MA), per la degenerazione frontotemporale (FTD) e per le altre demenze neurodegenerative. Queste efficienze negli studi clinici ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 10. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- Le cadute hanno cause mediche o ambientali Una volta che si considerano tutte le diverse ragioni per cui gli individui possono finire per cadere, è veramente notevole che non accada più frequentemente. ...
- Creato il 1 Set 2020
- 11. Governance e clinica delle demenze
- (Caregiving)
- images/stories/files/Docs/DocConferenza._2020-08-07_DOCCRP09b-Governance-e-Demenza-completo.pdf
- Creato il 12 Ago 2020
- 12. Raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze
- (Normativa)
- La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta dello scorso 6 agosto, ha approvato un documento di raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze. Le demenze ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 13. Demenze: in aumento anche tra gli ultraottantenni in Italia
- (Ricerche)
- ... nello studio delle demenze ancora in attesa di risposta. A oggi, il Monzino 80-plus è il più grande studio effettuato sui grandi anziani con una metodologia di grande rigore cui è stato assegnato un ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 14. Monitoraggio demenze Italia: grandi carenze e disparità dei centri di diagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- Demenze, monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità sui servizi: un centro per la diagnosi su 5 è aperto un solo giorno a settimana e uno su 4 ha tempi d’attesa pari o superiori a tre mesi. Aggiornata ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 15. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- Dopo la memoria, i problemi linguistici sono la lamentela più comune che gli individui e le loro famiglie ci esprimono nella nostra clinica. Ecco un esempio recente: "Con mia moglie il problema è ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 16. Citochina rilasciata dalle cellule sotto stress è un segno precoce di varie demenze
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Basilea e del relativo l'Ospedale universitario hanno scoperto un fattore che potrebbe supportare la diagnosi precoce di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il ...
- Creato il 8 Ago 2018
- 17. 'MuseoInMente', un percorso per persone con Alzheimer e demenze correlat
- (Annunci & info)
- A Montebelluna si è recentemente concluso presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna il Progetto Sperimentale dedicato alle persone affette da Alzheimer e Demenze correlate. “MuseoInMente”. ...
- Creato il 6 Ago 2018
- 18. Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e demenze”, ha sollevato in noi la domanda: “Come può un modello teorico nato per un contesto educativo divenire anche un modello di cura applicabile nell’ambito clinico delle demenze?”. Consapevoli dell’importanza ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 19. Sarà possibile individuare precocemente le demenze causate dall’Ipertensione
- (Ricerche)
- Il danno costante che l’ipertensione provoca nel cervello, e che può portare a forme di demenza progressiva, potrà essere individuato con molto anticipo rispetto alla comparsa dei sintomi. Si apre ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 20. Rallentare gli orologi genetici per ritardare l'invecchiamento e le demenz
- (Ricerche)
- Per capire il legame tra invecchiamento e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA), degli scienziati dei National Institutes of Health hanno confrontato gli orologi genetici che ticchettano ...
- Creato il 15 Mar 2018
- 21. Metà delle demenze, incluso l'Alzheimer, inizia con danni alle 'cellule portinai
- (Ricerche)
- ... il morbo di Alzheimer (MA). Lo studio suggerisce un obiettivo precoce per prevenire la demenza e il MA. Quasi il 50% di tutte le demenze, compreso il MA, inizia con la rottura dei vasi sanguigni più ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 22. Aggiornata la mappa online dei servizi alle demenze in Italia dell’ISS
- (Annunci & info)
- Sono 729 le Strutture Residenziali (SR) pubbliche o convenzionate deputate alla cura e all’assistenza delle demenze censite oggi sul territorio italiano. I dati sono aggiornati al 15 settembre 2017 ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 23. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... specialisti che redigono la certificazione introduttiva raccomandazioni sistematiche circa la valutazione medico legale delle demenze, e in particolare della demenza di Alzheimer (DA), nel rispetto del ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 24. La prevenzione dell'ictus può ridurre anche il rischio di alcune demenz
- (Ricerche)
- ... vita senza tabacco e farmaci per la pressione alta ove necessario), possiamo ridurre anche l'incidenza di alcune demenze. Il messaggio di cui prendere nota è che possiamo impedire alcune demenze impedendo ...
- Creato il 2 Mag 2017
- 25. Caffè Alzheimer: La terapia farmacologica nelle demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Maggio del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica "La terapia farmacologica nelle demenze: a cosa serve, effetti e prospettive future". La relatrice dell’incontro, ...
- Creato il 5 Giu 2016
- 26. Le altre demenze: la CTE confermata come malattia indipendente e diagnosticabile
- (Ricerche)
- La CTE (Chronic Traumatic encephalopathy, Encefalopatia Traumatica Cronica, l'ex demenza pugilistica) è stata confermata per la prima volta come malattia indipendente che può essere diagnosticata definitivamente ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 27. Le altre demenze: il Morbo di Binswanger
- (Annunci & info)
- La malattia o Morbo di Binswanger è un tipo di demenza causata da danni in aree microscopiche estese negli strati profondi della materia bianca del cervello. L'atrofia della sostanza bianca può essere ...
- Creato il 14 Dic 2015
- 28. Alzheimer e demenze, Milano sperimenta il modello olandese
- (Esperienze & Opinioni)
- Nell'ambito del progetto europeo MeetingDem, a Milano hanno aperto due Centri di Incontro, che si rivolgono a pazienti con un decadimento cognitivo lieve e ai loro familiari. La Fondazione Don Gnocchi ...
- Creato il 15 Set 2015
- 29. Demenze senili, il censimento è iniziato ed è il primo in Veneto
- (Annunci & info)
- ... degenerative della mente nei 25 Comuni assistiti. È infatti entrato nel vivo il progetto per la creazione della «cartella elettronica ambulatoriale delle demenze», avviato due anni fa dall'azienda sanitaria ...
- Creato il 24 Ago 2015
- 30. Piemonte: progetto diagnosi precoce demenze con la valutazione neuropsicologica
- (Annunci & info)
- ... quali l’Alzheimer o altre forme di demenza. In Piemonte sono 75mila le persone affette da forme di demenza. 10 GIU - L’Asl TO3 è capofila del progetto Regionale “Diagnosi precoce delle demenze attraverso ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 31. Nuovo strumento diagnostico per discriminare le demenze
- (Annunci & info)
- ... la necessità di identificare questi pazienti per fornire loro trattamento e assistenza adeguati fin dall'inizio della malattia. La diagnosi differenziale delle demenze rappresenta una sfida particolar ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 32. Parlare una seconda lingua può ritardare varie demenze
- (Ricerche)
- Il più grande studio eseguito sul tema fino ad oggi dimostra che parlare una seconda lingua può ritardare l'insorgenza di tre tipi di demenze. La ricerca è pubblicata dal 6 Novembre 2013 on line su Neurology®, ...
- Creato il 7 Nov 2013
- 33. Mancanza di una proteina può contribuire al Parkinson e varie demenze
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dall'Istituto di Ricerca di Genomica Traslazionale (TGen) collega la mancanza della proteina SMG1 agli aggregati di proteine associati al Parkinson, a varie forme di demenza e all'atrofia ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 34. Mappato meccanismo molecolare dell'accumulo di proteine tossiche nelle demenz
- (Ricerche)
- Non c'è un modo semplice per studiare le malattie del cervello. Estrarre neuroni da un paziente vivente è difficile e rischioso, mentre esaminare il cervello di un paziente post-mortem di solito rivela ...
- Creato il 31 Ago 2013
- 35. Biomarcatori nel liquido cerebrospinale possono distinguere le demenze
- (Annunci & info)
- L'analisi di biomarcatori specifici in un campione di fluido cerebrospinale è in grado di differenziare i pazienti con Alzheimer da quelli con altri tipi di demenze. Il metodo, che è oggetto di studio ...
- Creato il 23 Ott 2012
- 36. L'imaging per differenziare le demenz
- (Rapporti e studi)
- ... di demenze varie, ha detto Kirk A. Frey (foto), MD, PhD, il 10 giugno al pubblico durante la sessione plenaria della riunione annuale della Society of Nuclear Medicine (SNM). L'onere economico ...
- Creato il 12 Giu 2012
- 37. Una regione del cervello segnala precocemente l'Alzheimer e altre demenz
- (Ricerche)
- ... Human Cognitive and Brain Sciences di Lipsia e dell'Università di Lipsia, hanno individuato un'area nel cervello associata a funzioni di pensiero spesso danneggiate da demenze. Questo potrebbe facilitare ...
- Creato il 13 Gen 2012
- 38. Ricerca USU getta nuova luce su Alzheimer e altre demenze
- (Ricerche)
- ... e altre demenze. Nel 1994, i ricercatori hanno iniziato ad indagare i fattori di rischio genetici ed ambientali per l'Alzheimer. Collaborando con la Duke University e la Johns Hopkins University, la USU ...
- Creato il 7 Ago 2011
- 39. Il Piano Nazionale Demenze
- (Caregiving)
- PIANO NAZIONALE DEMENZE - Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze. (Allegato A dell'accordo, ai sensi ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 40. Sei coscienzioso? 3 vantaggi sorprendenti ti aspettano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio modificabili rappresentino fino al 40% delle demenze. Alcuni comportamenti chiave da seguire sono: evitare alcol e droghe, tenere bassa la pressione sanguigna, smettere di fumare, seguire ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 41. AI aiuta a diagnosticare il lieve deterioramento cognitivo che diventa Alzheimer
- (Ricerche)
- ... magnetica (MRI), è più efficace degli altri metodi attualmente in uso. Perfezionare la diagnosi Il MA e le demenze correlate interessano oltre 50 milioni di persone in tutto il mondo e l'invecchiamento ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 42. Sintomi di demenza avanzata sono uguali nelle strutture e a casa propria
- (Ricerche)
- ... e demenze correlate, che vivono nella comunità si manifestano a un ritmo sorprendentemente simile a quelli dei pazienti con demenza in una casa di cura. Lo studio del Regenstrief Institute e dell'Indiana ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 43. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... frontotemporale' (FTLD). Sebbene la maggior parte delle persone non ne abbiano mai sentito parlare, le degenerazioni lobari frontotemporali sono responsabili di circa il 50% di tutte le demenze che iniziano ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 44. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Il controllo di qualità dell'mRNA è stato identificato come nuovo obiettivo di farmaci per l'Alzheimer e le demenze correlate. I ricercatori dell'Università del Texas di San Antonio (UT Health San Antonio) ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 45. Riserva cognitiva: il cervello impegnato può ridurre il rischio di malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La ricerca ha dimostrato che gli individui con una maggiore riserva cognitiva hanno più capacità di evitare i cambiamenti degenerativi cerebrali associati al MA o ad altre demenze. Risultati scolastici ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 46. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Ricerche)
- ... abbassare l'incidenza del morbo di Alzheimer (MA) e delle demenze relative nelle persone con malattie cardiovascolari. Anche se i risultati al momento non giustificano un ampio uso di questi farmaci ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 47. Come la musica può guarire la mente
- (Voci della malattia)
- ... del MA e delle altre demenze. Fonte: Greg O'Brien (giornalista affetto da Alzheimer) in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 48. Identificato meccanismo della memoria a lungo termine, legato anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivi nei topi modello di Alzheimer e demenze correlate. Durante il lavoro per capire come si forma e si conserva la memoria nel cervello, il team ha identificato un nuovo meccanismo di piegatura ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 49. Confermata la validità dei test del sangue per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono ora disponibili biomarcatori di malattia nel sangue e il team del Sanders-Brown crede che potrebbero dare benefici nella diagnosi di MA e di altre demenze. Un biomarcatore (marcatore biologico) è ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 50. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... altre demenze, incluse quelle che hanno avuto un infarto o che hanno il diabete o l'ipertensione o il colesterolo. Non è sorprendente, dal momento che il cervello ha fame di ossigeno e, quando non ne riceve ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 51. Cambiamento è difficile nei pazienti con demenza per i danni all'intelligenza general
- (Ricerche)
- ... demenze c'è un sintomo centrale, che è che quando le cose cambiano o vanno in modo inaspettato, le persone colpite hanno molte difficoltà. Se le persone sono nel proprio ambiente e tutto va secondo i piani, ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 52. piano nazionale demenze
- (Tag)
- piano nazionale demenze
- Creato il 7 Mag 2015
- 53. governance demenze
- (Tag)
- governance demenze
- Creato il 12 Ago 2020
- 54. fondo demenze
- (Tag)
- fondo demenze
- Creato il 5 Dic 2021
- 55. demenze reversibili
- (Tag)
- demenze reversibili
- Creato il 7 Dic 2017
- 56. clinica demenze
- (Tag)
- clinica demenze
- Creato il 12 Ago 2020
- 57. Definito il riparto del fondo demenze di 15 mln per il triennio 2021-23
- (Articolo taggato con: piano nazionale demenze)
- Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze. Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio ...
- Creato il 6 Dic 2021
- 58. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Articolo taggato con: piano nazionale demenze)
- In seguito alla decisione della Commissione europea di sciogliere il Gruppo Esperti sulla Demenza, vediamo con Jean Georges e Owen Miller di Alzheimer Europe il loro punto di vista per un approccio ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 59. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Articolo taggato con: piano nazionale demenze)
- È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. ...
- Creato il 18 Ott 2021
- 60. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Articolo taggato con: piano nazionale demenze)
- Se la crisi Covid-19 ha qualche lato positivo è il fatto che, per la prima volta da decenni, la situazione degli anziani della Nuova Zelanda sta ricevendo l'attenzione attesa da tempo. I nostri anziani ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 61. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Articolo taggato con: piano nazionale demenze)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 62. Definito il riparto del fondo demenze di 15 mln per il triennio 2021-23
- (Articolo taggato con: governance demenze)
- Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze. Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio ...
- Creato il 6 Dic 2021
- 63. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Articolo taggato con: governance demenze)
- In seguito alla decisione della Commissione europea di sciogliere il Gruppo Esperti sulla Demenza, vediamo con Jean Georges e Owen Miller di Alzheimer Europe il loro punto di vista per un approccio ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 64. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Articolo taggato con: governance demenze)
- È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. ...
- Creato il 18 Ott 2021
- 65. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Articolo taggato con: governance demenze)
- Se la crisi Covid-19 ha qualche lato positivo è il fatto che, per la prima volta da decenni, la situazione degli anziani della Nuova Zelanda sta ricevendo l'attenzione attesa da tempo. I nostri anziani ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 66. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Articolo taggato con: governance demenze)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 67. Definito il riparto del fondo demenze di 15 mln per il triennio 2021-23
- (Articolo taggato con: fondo demenze)
- Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze. Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio ...
- Creato il 6 Dic 2021
- 68. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Articolo taggato con: fondo demenze)
- In seguito alla decisione della Commissione europea di sciogliere il Gruppo Esperti sulla Demenza, vediamo con Jean Georges e Owen Miller di Alzheimer Europe il loro punto di vista per un approccio ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 69. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Articolo taggato con: fondo demenze)
- È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. ...
- Creato il 18 Ott 2021
- 70. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Articolo taggato con: fondo demenze)
- Se la crisi Covid-19 ha qualche lato positivo è il fatto che, per la prima volta da decenni, la situazione degli anziani della Nuova Zelanda sta ricevendo l'attenzione attesa da tempo. I nostri anziani ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 71. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Articolo taggato con: fondo demenze)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 72. Definito il riparto del fondo demenze di 15 mln per il triennio 2021-23
- (Articolo taggato con: demenze reversibili)
- Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze. Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio ...
- Creato il 6 Dic 2021
- 73. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Articolo taggato con: demenze reversibili)
- In seguito alla decisione della Commissione europea di sciogliere il Gruppo Esperti sulla Demenza, vediamo con Jean Georges e Owen Miller di Alzheimer Europe il loro punto di vista per un approccio ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 74. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Articolo taggato con: demenze reversibili)
- È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. ...
- Creato il 18 Ott 2021
- 75. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Articolo taggato con: demenze reversibili)
- Se la crisi Covid-19 ha qualche lato positivo è il fatto che, per la prima volta da decenni, la situazione degli anziani della Nuova Zelanda sta ricevendo l'attenzione attesa da tempo. I nostri anziani ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 76. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Articolo taggato con: demenze reversibili)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 77. Definito il riparto del fondo demenze di 15 mln per il triennio 2021-23
- (Articolo taggato con: clinica demenze)
- Approvato nella riunione del 2 dicembre della Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze. Il fondo è stato istituito dalla legge di Bilancio ...
- Creato il 6 Dic 2021
- 78. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Articolo taggato con: clinica demenze)
- In seguito alla decisione della Commissione europea di sciogliere il Gruppo Esperti sulla Demenza, vediamo con Jean Georges e Owen Miller di Alzheimer Europe il loro punto di vista per un approccio ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 79. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Articolo taggato con: clinica demenze)
- È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le demenze all’art 1, comma 330 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020, con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. ...
- Creato il 18 Ott 2021
- 80. La malattia sussurrata: per troppo tempo abbiamo chiuso gli occhi sulla demenza
- (Articolo taggato con: clinica demenze)
- Se la crisi Covid-19 ha qualche lato positivo è il fatto che, per la prima volta da decenni, la situazione degli anziani della Nuova Zelanda sta ricevendo l'attenzione attesa da tempo. I nostri anziani ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 81. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Articolo taggato con: clinica demenze)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 82. CA Montebelluna: Il ruolo delle attività quotidiane, valorizzarle, mantenerle (2017-11-14)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Il ruolo delle attività quotidiane, valorizzarle, mantenerle)
- CA Montebelluna: Il ruolo delle attività quotidiane, valorizzarle, mantenerle Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 21 Ott 2016
- 83. CA Montebelluna: Film 'Tutto quello che vuoi' (2017-12-12
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Film 'Tutto quello che vuoi')
- CA Montebelluna: Film 'Tutto quello che vuoi' Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della Casa di Riposo ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 84. CA Montebelluna: L'alimentazione nella persona con demenza (2018-01-16
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: L'alimentazione nella persona con demenza)
- CA Montebelluna: L'alimentazione nella persona con demenza Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 85. CA Montebelluna: Rilevare e gestire il dolore del paziente non comunicante (2018-02-20)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Rilevare e gestire il dolore del paziente non comunicante)
- CA Montebelluna: Rilevare e gestire il dolore del paziente non comunicante Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 86. CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire (2018-03-13)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire)
- CA Montebelluna: Noi familiari - emozioni e vissuti da gestire Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 87. CA Montebelluna: Demenze - risorse e servizi (2018-04-10)
- (Calendario eventi/CA Montebelluna: Demenze - risorse e servizi)
- CA Montebelluna: Demenze - risorse e servizi Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della Casa di Riposo ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 88. CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia (2018-03-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia)
- CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 89. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 90. Fuoco di Bacco: concerto lirico (2018-04-14)
- (Calendario eventi/Fuoco di Bacco: concerto lirico)
- Fuoco di Bacco: concerto lirico Il Comune di Riese Pio X, l'Associazione Alzheimer onlus e Riese Spettacolo, presentano Sabato 14 aprile 2018 ore 20.30 FUOCO DI BACCO Concerto lirico ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 91. Caffé Alzheimer Montebelluna: malattia di Alzheimer sospetta, che fare? (2018-10-09)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: malattia di Alzheimer sospetta, che fare?)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: malattia di Alzheimer sospetta, che fare? Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 92. Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale (2018-11-13)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: ruolo dei medici di medicina generale Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 93. Caffé Alzheimer Montebelluna: Film 'Ella e John' del 2017 (2018-12-11
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: Film 'Ella e John' del 2017)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: Film 'Ella e John' del 2017 Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 94. Caffé Alzheimer Montebelluna: sessualità e demenza (2019-01-15)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: sessualità e demenza)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: sessualità e demenza Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione della ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 95. Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare (2019-02-12)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: un nuovo linguaggio da imparare Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 96. Caffé Alzheimer Montebelluna: il sostegno del fisioterapista (2019-03-12)
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: il sostegno del fisioterapista)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: il sostegno del fisioterapista Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 97. Caffé Alzheimer Montebelluna: Com'è difficile farsi aiutare! (2019-04-09
- (Calendario eventi/Caffé Alzheimer Montebelluna: Com'è difficile farsi aiutare!)
- Caffé Alzheimer Montebelluna: Com'è difficile farsi aiutare! Ritroviamoci al Caffè "Demenze ... non solo Alzheimer" 2018-2019 E' una iniziativa, organizzata dal Comune di Montebelluna con la collaborazione ...
- Creato il 6 Ott 2018
- 98. [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili (2019-03-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili)
- [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 99. [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? (2019-11-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze?)
- ... è libera e gratuita ed è rivolta a malati, familiari, assistenti domiciliari, operatori del settore, volontari, e a tutti coloro che sono interessati alle demenze. Per informazioni: Casa di Soggiorno ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 100. [CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto (2019-12-19)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto)
- ... e gratuita ed è rivolta a malati, familiari, assistenti domiciliari, operatori del settore, volontari, e a tutti coloro che sono interessati alle demenze. Per informazioni: Casa di Soggiorno “Prealpina” ...
- Creato il 25 Feb 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: