- 1. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Solo pochi decenni fa, i medici credevano di non poter fare nulla per impedire a un sottogruppo di pazienti anziani in ospedale di scivolare nel delirium" title="wikipedia: delirium" target="_blank">delirium, uno stato acuto di confusione che può derivare ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 2. I pazienti con demenza 'soffrono in silenzio', e un terzo di loro ha deliriu
- (Ricerche)
- Le persone con demenza ricoverate in ospedale, che hanno un dolore, hanno più probabilità di sperimentare anche il delirium, spesso senza essere in grado di comunicare il dolore che provano, secondo ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 3. Gravità del delirium post-chirurgico e del declino cognitivo sono collegate
- (Ricerche)
- ... School (HMS) e della Brown University, hanno trovato prove crescenti che il livello di delirium" title="wikipedia: delirium" target="_blank">delirium in pazienti post-chirurgici è associato al livello di declino cognitivo successivo in quegli stessi pazienti. ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 4. Delirium, demenza e cervello che invecchia: alla ricerca di risposte
- (Esperienze & Opinioni)
- Il delirium è una condizione grave caratterizzata da un rapido declino del funzionamento cognitivo; colpisce fino al 50% degli adulti ospedalizzati di età pari o superiore a 65 anni1. I sintomi del ...
- Creato il 28 Nov 2017
- 5. Si può prevedere il declino cognitivo a lungo termine dopo il delirium postoperatorio
- (Ricerche)
- L'evidenza suggerisce che il delirium dopo un intervento chirurgico può portare al declino cognitivo a lungo termine negli anziani. Tuttavia, non tutti coloro che sperimentano il delirium avranno questo ...
- Creato il 17 Mar 2017
- 6. Il delirium potrebbe accelerare il declino mentale legato alla demenza
- (Ricerche)
- Quando sono ricoverate in ospedale, le persone possono diventare acutamente confuse e disorientate. Questa condizione, chiamata delirium, colpisce un quarto dei pazienti anziani e una nuova ricerca ...
- Creato il 19 Gen 2017
- 7. La riserva cognitiva riduce anche il rischio di delirium post-operatorio
- (Ricerche)
- Il delirium, l'improvvisa confusione, è sconvolgente sia per gli anziani che per le loro famiglie. In realtà, è una delle complicanze più comuni che affrontano gli anziani dopo un intervento chirurgico, ...
- Creato il 22 Giu 2016
- 8. Gli steroidi prescritti in terapia intensiva collegati al delirium
- (Ricerche)
- ... più alta di sviluppare il delirium. I risultati della loro ricerca, dicono, suggeriscono di minimizzare l'uso di steroidi per ridurre il delirium in terapia intensiva. Anche se di solito svanisce ...
- Creato il 31 Mag 2014
- 9. Ignorare il delirium al Pronto Soccorso ha conseguenze importanti
- (Ricerche)
- Il delirium, o stato confusionale acuto, dei pazienti anziani nell'ambiente del Pronto Soccorso (PS) può essere il segno premonitore di altri problemi di salute. Ma secondo un nuovo studio pubblicato ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 10. Demenza e Delirium non sono la stessa cosa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Risposta: Demenza e delirium sono termini dal suono simile, spesso confusi da medici e pazienti. La demenza è una lenta e progressiva perdita di memoria e di altre funzioni cerebrali superiori, spesso ...
- Creato il 16 Giu 2013
- 11. Non è sempre Alzheimer: delirium e depressione hanno sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il delirium e la depressione possono avere sintomi simili. Dal momento che sia la depressione che il delirium possono essere curati e i trattamenti per le tre condizioni sono diversi, è importante consultare ...
- Creato il 5 Dic 2012
- 12. Il delirium ha un impatto drammatico sulle persone anziane, ma spesso non è diagnosticato
- (Rapporti e studi)
- Il delirium è molto diffuso tra gli anziani, ma è spesso ignorato e non trattato, secondo una nuova ricerca di ricercatori statunitensi e britannici provenienti anche dalla University of East Anglia (UEA). ...
- Creato il 19 Set 2012
- 13. Collegati delirium e declino cognitivo di lungo termine nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- I pazienti con Alzheimer che hanno subito episodi di delirium durante il ricovero hanno un tasso nettamente più elevato di declino mentale fino a cinque anni dopo essere stati ricoverati in ospedale, ...
- Creato il 22 Ago 2012
- 14. Il delirium aumenta di 8 volte il rischio di sviluppare nuova demenza nei pazienti anziani
- (Ricerche)
- Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Brain oggi, Giovedi 9 Agosto, gli anziani che hanno sperimentato episodi di delirium hanno probabilità significativamente più alte di sviluppare demenza. ...
- Creato il 9 Ago 2012
- 15. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... Diseases alla UT Health San Antonio, ha affermato che sta diventando chiaro che il danno causato dalla pandemia non sarà limitato agli effetti acuti, come il delirium in ospedale, ma avrà conseguenze croniche ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 16. Covid in Italia: un morto su 5 era affetto da demenza
- (Rapporti e studi)
- ... confusionale (delirium) e non i più tipici sintomi individuati (febbre, difficoltà respiratorie, tosse). Un dato utile per diagnosi più tempestive e corrette. Chiede pubblicazione dei dati e tutela dei ...
- Creato il 13 Set 2020
- 17. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mesi o anni. Il delirium è più improvviso e può insorgere nel giro di ore o giorni, di solito quando c'è una malattia acuta. La depressione può causare anche cambiamenti di memoria, soprattutto quando si ...
- Creato il 1 Set 2020
- 18. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurologici, dalla perdita dell'olfatto, al delirium, ad un aumento del rischio di ictus. Ci sono conseguenze anche più durature per il cervello, come l'encefalomielite mialgica / sindrome da stanchezza ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 19. Come colpisce il cervello il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... principali di effetti: Stato di confusione (delirium o encefalopatia), a volte con psicosi e disturbi della memoria. Infiammazione del cervello (encefalite). Questo include una forma con lesioni ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 20. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il REM costituisce il 100% del sonno e diventa così disorganizzato durante l'astinenza da alcol che il paziente soffre di delirium tremens. Qui il paziente sembra provare estrema paura ed ha allucinazioni ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 21. Ictus 'silenti', comuni dopo un intervento chirurgico, sono legati a declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... per valutare le loro capacità cognitive. Ha scoperto che le persone che hanno avuto un ictus silente dopo l'intervento chirurgico avevano maggiori probabilità di sperimentare declino cognitivo, delirium ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 22. Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vertigini, confusione, sonnolenza, disorientamento, agitazione, visione offuscata, secchezza delle fauci, stitichezza, difficoltà a urinare e delirium, un improvviso e acuto cambiamento di coscienza. ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 23. Anticolinergici possono scatenare la demenza negli anziani, che si può invertiree
- (Malattia)
- ... vertigini, confusione, sonnolenza, disorientamento, agitazione, visione offuscata, secchezza delle fauci, stitichezza, difficoltà a urinare e delirium, un improvviso e acuto cambiamento di coscienza. ...
- Creato il 19 Lug 2019
- 24. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- ... di delirium o ha un peggioramento cognitivo nuovo o peggiorato alla dimissione". Fonte: University of Rochester (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Lauren ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 25. Frattura dell'anca può essere segno precoce di Alzheimer per gli anzian
- (Ricerche)
- ... di riparazione dell'anca dopo una caduta dovrebbe essere monitorato attentamente per i segni di delirium post-operatorio o per altri problemi mentali o cognitivi durante il recupero, dal momento che alcune ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 26. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... esami ematochimici e delle urine per escludere cause reversibili di declino cognitivo (es. diagnosi differenziale tra demenza e delirium, depressione del tono dell'umore, deficit della vista o dell'udito ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 27. La fragilità è un fattore di rischio cruciale per la demenza
- (Ricerche)
- ... per prevenire la fragilità e la demenza e agire per fare proprio questo. Egli vede il delirium come un obiettivo chiave. "Il delirium è un cambiamento globale di attenzione, memoria e pensiero che si ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 28. Troppi pazienti con demenza ricevono farmaci potenzialmente inappropriati
- (Ricerche)
- Uno studio dell'Università di Otago ha rilevato che agli anziani con diagnosi di demenza vengono spesso prescritti farmaci potenzialmente inappropriati, che li espongono a rischio di delirium, di peggioramento ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 29. L'ultimo recupero nella vita: la lucidità terminale, mistero del capezzal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da Michael Nahm, un ricercatore e biologo tedesco [1]. La lucidità terminale non deve essere confusa con l'agitazione terminale, che è caratterizzata da delirium, ansia, agitazione e declino cognitivo. ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 30. Ricoveri ospedalieri per malattie gravi legati a cambiamenti cerebrali correlati alla demenza
- (Ricerche)
- ... codici di fatturazione non rilevati o non classificati, che definiscono la diagnosi nelle cartelle cliniche, da una mancanza di informazioni su comorbidità potenzialmente rilevanti come il delirium e dalla ...
- Creato il 1 Ott 2018
- 31. Demenza e Pronto Soccorso: una combinazione tossica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in un attacco di delirium" title="wikipedia: delirium" target="_blank">delirium. Quindi inizia la cascata di ricoveri ospedalieri, eccesso di farmaci e istituzionalizzazione: tutti potenzialmente evitabili se fossero assistiti al di fuori del PS o l'ambiente ...
- Creato il 15 Ago 2018
- 32. 7 cose apparentemente innocue che potrebbero portare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dieta, la tua salute cerebrale potrebbe risentirne. "Poiché lo zucchero è coinvolto direttamente nel cervello, l'ipo- o iperglicemia è una delle principali ragioni dei cambiamenti mentali e del delirium", ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 33. Demenza aumenta il rischio di ritorno in ospedale entro 30 giorni dalla dimissione
- (Ricerche)
- Circa il 25% degli anziani ricoverati negli ospedali è affetto da demenza e presenta un rischio più alto di gravi problemi, come cadute e delirium (termine medico che indica un brusco cambio della funzione ...
- Creato il 25 Feb 2018
- 34. Caregiver, parla con il medico prima di un intervento che richiede l'anestesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delirium" title="wikipedia: delirium" target="_blank">delirium post-operatorio o una disfunzione cognitiva post-operatoria (PostOperative Cognitive Dysfunction - POCD). Il delirium è una condizione medica che provoca confusione e altre disfunzioni ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 35. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... l’attività lavorativa o le usuali attività; rappresentano un declino rispetto ai precedenti livelli di funzionamento e prestazione; Non sono meglio giustificati da delirium o disturbi psichiatrici ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 36. Pazienti ospedalieri con demenza e altre cause di confusione 'hanno esiti peggiori
- (Ricerche)
- ... persone senza la condizione. La ricerca è il primo grande studio basato su popolazione a dimostrare che le persone con confusione, causate da demenza o delirium, hanno esiti inferiori nel trattamento, ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 37. Con l'Alzheimer, la degenza in ospedale può essere pericolosa, persino fatal
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dimissione. Il problema è una condizione chiamata 'delirium', uno stato di extra confusione e agitazione causato dall'intensità dei ricoveri ospedalieri, soprattutto dall'ambiente convulso del Pronto Soccorso. ...
- Creato il 4 Mag 2017
- 38. Le difficoltà della demenza al pronto soccorso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza, una visita al pronto soccorso spesso si trasforma in un attacco di delirium. L'incapacità di elaborare logicamente quello che sta succedendo crea un ulteriore livello di preoccupazione per i ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 39. Diffuse in USA nuove linee-guida per l'uso di antipsicotici nella demenz
- (Rapporti e studi)
- ... dei benefici e dei rischi del trattamento antipsicotico. (1C) In assenza di delirium, se è indicato un trattamento con un farmaco antipsicotico non-di-emergenza, l'aloperidolo non deve essere usato come ...
- Creato il 4 Mag 2016
- 40. Cosa si intende per demenza reversibile?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sostanze chimiche nel sangue. E' frequente che questi cambiamenti avvengano rapidamente e che influenzino il livello di coscienza della persona, provocando delirium. Il trattamento delle cause può invertire ...
- Creato il 16 Nov 2015
- 41. L'assistenza alla demenza del futuro dovrebbe essere a domicili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che possono portare a nuovi ricoveri e al peggioramento del delirium, dice il rapporto. Ma i caregiver spesso raggiungono un punto in cui non vedono altra scelta che mettere il famigliare in una struttura ...
- Creato il 27 Set 2015
- 42. Gli operatori sanitari possono aumentare la salute cognitiva degli anziani
- (Rapporti e studi)
- ... di ridurre i rischi cardiovascolari come l'ipertensione e il diabete. Identificare le persone con rischio alto di delirium prima, o al momento, del ricovero in ospedale e avviare le strategie di prevenzione ...
- Creato il 24 Giu 2015
- 43. Le 3 principali azioni per mantenere la salute cognitiva
- (Rapporti e studi)
- ... conosciuto come delirium, associato a farmaci o ricoveri. Valutare con attenzione i prodotti pubblicizzati al consumo per migliorare la salute cognitiva, come farmaci, integratori alimentari, e allenamento ...
- Creato il 18 Apr 2015
- 44. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 45. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 46. I farmaci anti-colinergici compromettono le funzioni fisiche dei pazienti anziani
- (Ricerche)
- ... Effect of medications with anti-cholinergic properties on cognitive function, delirium, physical function and mortality: a systematic review. Age and Ageing, 2014; DOI: 10.1093/ageing/afu096 Copyright: ...
- Creato il 3 Ago 2014
- 47. La diagnosi precoce di demenza diffusa via software in ospedale della GB
- (Annunci & info)
- ... Trova usa il "Confusion Assessment Screening" del software (Individuazione Valutazione di Confusione), dove gli utenti possono identificare se i pazienti hanno delirium o demenza entro 72 ore dall'ammissione, ...
- Creato il 16 Dic 2013
- 48. Deterioramento cognitivo a lungo termine "troppo comune dopo malattia critica
- (Ricerche)
- ... condotto dai membri dell'ICU Delirium and Cognitive Impairment Group della Vanderbilt, ha scoperto che il 74 per cento dei 821 pazienti studiati, tutti adulti con insufficienza respiratoria, shock cardiogeno ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 49. Studio trova legame tra demenza, delirio e calo di salute
- (Ricerche)
- ... Donna M. Fick, Melinda R. Steis, Jennifer L. Waller, Sharon K. Inouye. Delirium superimposed on dementia is associated with prolonged length of stay and poor outcomes in hospitalized older adults. Journal ...
- Creato il 17 Set 2013
- 50. Rischio di demenza più alto per gli anziani sottoposti ad anestesia generale
- (Ricerche)
- ... domani, Domenica, ad una conferenza di anestesisti, identifica la disfunzione cognitiva postoperatoria (POCD, una comune complicanza di tipo delirium delle operazioni chirurgiche importanti nelle persone ...
- Creato il 1 Giu 2013
- 51. delirium
- (Tag)
- delirium
- Creato il 22 Giu 2016
- 52. Alcol e cervello: studio trova che anche il bere moderato è dannoso
- (Articolo taggato con: delirium)
- Sappiamo fin troppo bene che bere troppo alcol può avere un grave impatto sulla salute, compreso il danneggiamento del fegato. Ma quanto è 'troppo'? Per le condizioni come la cirrosi epatica, troppo ...
- Creato il 14 Set 2020
- 53. Chiedersi 'Perché proprio a me?' è sprecare il tempo. Vale la pena continuare a farlo
- (Articolo taggato con: delirium)
- "Perché proprio a me?" Non c'è dubbio che quelli di noi i cui familiari fanno abuso di alcol o di droghe illegali, o che hanno malattie incurabili, si sono fatti questa domanda. Io so di averlo fatto. ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 54. Come superare le paure del Covid-19 e migliorare il tuo umore nel 2021
- (Articolo taggato con: delirium)
- Dopo un anno di stress tossico indotto da così tanta paura e incertezza, ora è un buon momento per resettare, dare attenzione alla tua salute mentale e sviluppare alcuni modi sani per gestire le pressioni ...
- Creato il 5 Gen 2021
- 55. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Articolo taggato con: delirium)
- ... mesi o anni. Il delirium è più improvviso e può insorgere nel giro di ore o giorni, di solito quando c'è una malattia acuta. La depressione può causare anche cambiamenti di memoria, soprattutto quando si ...
- Creato il 3 Set 2020
- 56. Frattura dell'anca può essere segno precoce di Alzheimer per gli anzian
- (Articolo taggato con: delirium)
- ... di riparazione dell'anca dopo una caduta dovrebbe essere monitorato attentamente per i segni di delirium post-operatorio o per altri problemi mentali o cognitivi durante il recupero, dal momento che alcune ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 57. I pazienti con demenza 'soffrono in silenzio', e un terzo di loro ha deliriu
- (Articolo taggato con: delirium)
- Le persone con demenza ricoverate in ospedale, che hanno un dolore, hanno più probabilità di sperimentare anche il delirium, spesso senza essere in grado di comunicare il dolore che provano, secondo ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 58. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Articolo taggato con: delirium)
- Sono le 23:30 e hai appena completato un incarico di lavoro, metti i bambini a letto o hai finito le faccende domestiche, tutte cose che segnalano la fine di una lunga giornata per te. Ti senti un po' ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 59. Il farmaco Aducanumab è stato approvato dalla FDA per trattare l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: delirium)
- L'aducanumab è una terapia farmacologica sperimentale per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) della Biogen, una società di biotecnologie americana con sede a Cambridge nel Massachusetts. Il ...
- Creato il 10 Set 2020
- 60. Intelligenza artificiale può prevedere l'Alzheimer dall'esame della reti
- (Articolo taggato con: delirium)
- Una forma di intelligenza artificiale progettata per interpretare una combinazione di immagini retiniche è stata in grado di identificare con successo un gruppo di pazienti con morbo di Alzheimer (MA) ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 61. La fragilità è un fattore di rischio cruciale per la demenza
- (Articolo taggato con: delirium)
- ... per prevenire la fragilità e la demenza e agire per fare proprio questo. Egli vede il delirium come un obiettivo chiave. "Il delirium è un cambiamento globale di attenzione, memoria e pensiero che si ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 62. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Articolo taggato con: delirium)
- Le informazioni raccolte alle visite di routine del medico sono sufficienti per prevedere con precisione il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer e le relative forme di demenza, ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 63. Team rileva precocemente l'Alzheimer usando cartelle cliniche elettronich
- (Articolo taggato con: delirium)
- Un team di scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) ha sviluppato un software che scansiona le cartelle cliniche elettroniche (EHR, electronic health records) per stimare il rischio di una ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 64. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Articolo taggato con: delirium)
- Solo pochi decenni fa, i medici credevano di non poter fare nulla per impedire a un sottogruppo di pazienti anziani in ospedale di scivolare nel delirium" title="wikipedia: delirium" target="_blank">delirium, uno stato acuto di confusione che può derivare ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 65. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di proteina tau di Alzheime
- (Articolo taggato con: delirium)
- La proteina tau tossica è una caratteristica biologica cruciale nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer (MA). Eppure non sono ancora chiari i fattori che rendono le persone sensibili o resistenti ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 66. Verso un modo più generoso di pensare alla demenza
- (Articolo taggato con: delirium)
- Poche diagnosi evocano il genere di terrore silenzioso che accompagna regolarmente il morbo di Alzheimer (MA). La natura ambigua della malattia ci mette di fronte a domande difficili sul sé, la mortalità, ...
- Creato il 13 Mag 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: