- 1. Esiste un legame tra degenerazione maculare da età e Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- La degenerazione maculare legata all'età è una condizione oculare comune e anche una delle principali cause di perdita della vista tra coloro che hanno 50 anni e più. La condizione provoca danni alla ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 2. Composto presente nel rosmarino protegge contro la degenerazione maculare
- (Rapporti e studi)
- ... di verde, le cellule morte sono macchiate di rosso. (Credit: Sanford-Burnham Medical Research Institute) Il gruppo di Lipton ha scoperto che l'acido carnosico protegge la retina dalla degenerazione ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 3. Vista carente scambiata ingiustamente per declino del cervello
- (Ricerche)
- ... degenerazione maculare legata all'età (AMD, age-related macular degeneration). L'AMD è una delle cause principali di perdita di vista per gli anziani; non causa una perdita completa della vista, ma influisce ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 4. Mantenere giovane il cervello: strategie per prevenire l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di situazioni (ictus, esposizione all'inquinamento ambientale, vari farmaci o essere a rischio di degenerazione maculare) aumentano il bisogno di antiossidanti. I cardiologi spesso prescrivono integratori ...
- Creato il 10 Mag 2022
- 5. Chirurgia della cataratta collegata a riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... all'UW hanno mostrato un forte legame tra altre malattie retiniche, come la degenerazione maculare da età e lo sviluppo del MA e della demenza. I soggetti con degenerazione maculare o altre malattie retinali ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 6. L'«esercizio in pillola» potrebbe essere una soluzione per le persone a rischio
- (Ricerche)
- ... Il team ANU sta conducendo ricerche per capire meglio quale impatto hanno questi messaggi molecolari sulla salute della retina, ma anche sul sistema nervoso centrale e sulle malattie oculari come la degenerazione ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 7. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Ricerche)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 19 Set 2021
- 8. «First Survivors of Alzheimer's» di D. Bredesen: i primi sopravvissuti parlano della loro esperienz
- (Annunci & info)
- ... di MA ad altre malattie come il Parkinson e la degenerazione maculare. [...] Questo nuovo libro inaugura una nuova era, un'epoca in cui lo sviluppo del MA è facoltativo invece che inevitabile, e in cui ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 9. Covid-19 vs Alzheimer: uno scontro duro! Cosa abbiamo imparato da un anno di pandemia?
- (Voci della malattia)
- ... da buco nero, cancro alla prostata, diagnosi di degenerazione maculare, allucinazioni, incontinenza, stenosi spinale e ora una crescita sul midollo spinale che probabilmente porterà presto alla chirurgia ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 10. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- ... dell'occhio. La proteina amiloide-beta (Aβ) è la causa principale del MA, ma comincia anche a raccogliersi nella retina mentre le persone invecchiano. Occhi donati da pazienti che soffrivano di degenerazione ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 11. Come comunicare con il paziente di Alzheimer in stadio avanzato?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sebbene il tuo caro possa avere una vista limitata o soffrire di degenerazione maculare, vedere cose può fornire stimoli per la comunicazione. Prova a posizionare il suo letto vicino a una finestra da ...
- Creato il 14 Dic 2020
- 12. Dati della retina rilevano biomarcatori dell'Alzheimer prima del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta42 (Aß42) e tau negli individui cognitivamente sani (CH)”. Inoltre, le disfunzioni visive nel MA sono state associate con la degenerazione del nervo ottico e della retina e con escrescenze ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 13. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Ricerche)
- ... cereali integrali, noci, legumi, pesce e olio d'oliva, così come un consumo ridotto di carne rossa e alcol. Gli studi AREDS e AREDS2 hanno valutato per anni l'effetto delle vitamine sulla degenerazione ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 14. Il DNA non è il tuo destino, e neppure un buon predittore della tua salute
- (Ricerche)
- ... e la degenerazione maculare, che hanno un contributo genetico dal 40 al 50%. “Nonostante queste rare eccezioni, sta diventando sempre più chiaro che il rischio di contrarre la maggior parte delle malattie ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 15. Identificate le aree della retina che cambiano nell'Alzheimer liev
- (Ricerche)
- ... strati retinici presentavano una neurodegenerazione, mentre in altri presentavano la neuroinfiammazione, lo stadio precedente alla neurodegenerazione, una scoperta che può essere usata per diagnosticare ...
- Creato il 16 Set 2019
- 16. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... processo chiamato autofagia) come trattamento del MA". I risultati potrebbero avere implicazioni per altre malattie legate all'età come la degenerazione maculare e le malattie cardiache legate alla patologia ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 17. Se vedere è credere, cosa succede quando la vista si deteriora per la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzare la vista, come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare. Assicurati che la persona amata veda regolarmente un oculista. La visione avviene nei lobi occipitali nella parte posteriore ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 18. 5 cose per tenere al sicuro le persone anziane durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché: alcuni farmaci possono portare ad una maggiore fotosensibilità; la pelle diradata può lasciare gli anziani vulnerabili alle scottature; e, condizioni oculari come la degenerazione maculare o la ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 19. Farmaco per l'HIV potrebbe trattare i disturbi associati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... John Sedivy, professore di scienze mediche e biologia della Brown University. "E non solo il MA, ma molte altre malattie: diabete di tipo 2, Parkinson, degenerazione maculare, artrite, tutte queste cose ...
- Creato il 7 Feb 2019
- 20. Condizioni degli occhi danno una nuova lente per individuare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 3.877 pazienti, selezionati a caso, ha trovato un collegamento significativo tra il MA e tre malattie degenerative dell'occhio: degenerazione maculare da età, retinopatia diabetica e glaucoma. I risultati ...
- Creato il 8 Ago 2018
- 21. Greg O'Brien: Venti di cambiamento, dentro la mente di Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... padre, gli era stata diagnosticata la demenza, tra le altre condizioni come il cancro alla prostata, la malattia circolatoria / intorpidimento degli arti e la degenerazione maculare, tutte cose che ho ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 22. Superare lo shock: il tuo genitore anziano ha la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla diminuzione della vista. Ha una condizione comune, la degenerazione maculare senile, che diminuisce costantemente la vista in molti anziani. Quando ha perso la vista quasi completamente da un ...
- Creato il 5 Mar 2018
- 23. Il ruolo degli optometristi nel rilevare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intima tra la proteina amiloide-ß presente nella 'drusen di AMD' (Age-related Macular Degeneration - degenerazione maculare da età), un tipo di cataratta corticale periferica, e la patologia MA (5 ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 24. Perché gli scienziati stanno ridefinendo l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Come sfidano gli scienziati la visione tradizionale che è da incolpare l'accumulo anormale di proteine nel cervello per la neurodegenerazione dell'Alzheimer? Sforzi congiunti per individuare nuove ...
- Creato il 21 Lug 2017
- 25. Possiamo usare gli acidi grassi Omega 3 contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Capire come funzionano degli acidi grassi dietetici essenziali può portare a trattamenti efficaci per malattie e condizioni quali ictus, Alzheimer, degenerazione maculare da età, Parkinson e altre malattie ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 26. La demenza e la tavola da pranzo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per problemi come la cataratta o la degenerazione maculare. Tuttavia, a volte, anche se la vista di una persona non è compromessa, il cervello non riesce a interpretare le informazioni che vengono inviate ...
- Creato il 23 Ago 2016
- 27. Nuovo farmaco approvato per il cuore aumenta il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... e della University of Florida avvertono che il valsartan/sacubitril potrebbe teoricamente aumentare il rischio di Alzheimer e di degenerazione maculare, una condizione accecante che influisce sulla retina ...
- Creato il 10 Dic 2015
- 28. Studio non dimostra alcun beneficio da Omega-3 o altri integratori alimentari sul declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... La Dott.ssa Chew guida l'«Age-Related Eye Disease Study» (AREDS), che è stato progettato per indagare se una combinazione di integratori nutrizionali può rallentare la degenerazione maculare legata all'età ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 29. Individuare le sfere di calcio presenti nella maculopatia permetterebbe di diagnosticare presto l'Alzhieme
- (Ricerche)
- ... sfere microscopiche di fosfato di calcio nello sviluppo della degenerazione maculare legata all'età (AMD - Age-related Macular Degeneration), una delle cause principali di cecità. L'AMD colpisce 1 persona ...
- Creato il 20 Gen 2015
- 30. Cura per cancro raro del sangue può essere estesa all'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... di vasta portata per condizioni come l'Alzheimer, il Parkinson, la degenerazione maculare, la SLA, la sclerosi multipla e l'artrite reumatoide. Il team sta ora procedendo con ulteriori test e McGeer spera ...
- Creato il 31 Gen 2014
- 31. Avocado: cura naturale per Alzheimer, cancro e altre
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una buona fonte di luteina carotenoide, nota per l'aiuto nella protezione dalla degenerazione maculare senile e dalla cataratta. Aiuta a mantenere il cuore sano. Gli avocado contengono vitamina E, glutatione ...
- Creato il 15 Set 2013
- 32. La medicina può rafforzarsi con i fiori
- (Rapporti e studi)
- ... libido, dolore, scarsa concentrazione, depressione, asma e reumatismi. Usi moderni: Lo zafferano è in fase di test per il mal di denti e la degenerazione maculare relativa all'età. Quando si tratta ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 33. Paura di cadere può causare isolamento sociale negli anziani con problemi di vista
- (Rapporti e studi)
- ... 1 e 2) collegano l'isolamento sociale e la senzazione di essere soli alla demenza]. Nel documento i ricercatori riferiscono il loro studio su anziani con degenerazione maculare (AMD), glaucoma e distrofia ...
- Creato il 12 Dic 2012
- 34. Restituire le chiavi dell'aut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... detto i medici. Per la visione da sola, condizioni come la degenerazione maculare, il glaucoma, la retinopatia diabetica e la cataratta possono influire sulla capacità di una persona di guidare. "La ricerca ...
- Creato il 8 Ott 2012
- 35. La vitamina D può combattere gli effetti dell'invecchiamento negli occh
- (Ricerche)
- ... la degenerazione maculare (AMD), nelle persone. La ricerca è stata effettuata da un team dell'Istituto di Oftalmologia dell'University College di Londra ed è pubblicato nel numero corrente ...
- Creato il 5 Feb 2012
- 36. Nuova causa di Alzheimer: troppi vasi sanguigni
- (Ricerche)
- ... che fosse causata dalla morte dei vasi sanguigni, non dalla loro crescita. Jefferies vede anche un interessante parallelo con la forma "umida" di degenerazione maculare legata all'età, in cui la crescita ...
- Creato il 1 Set 2011
- 37. Eliminare i "Marcatori di Demenza" dalla circolazione sanguign
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a prevenire la neurodegenerazione associata a stress ossidativo e costituire un potente alimento naturale del cervello. I poteri antiossidanti dell'astaxantina superano le vitamine C ed E Probabilmente ...
- Creato il 1 Lug 2011
- 38. degenerazione maculare
- (Tag)
- degenerazione maculare
- Creato il 19 Lug 2017
- 39. Esiste un legame tra degenerazione maculare da età e Alzheimer?
- (Articolo taggato con: degenerazione maculare)
- La degenerazione maculare legata all'età è una condizione oculare comune e anche una delle principali cause di perdita della vista tra coloro che hanno 50 anni e più. La condizione provoca danni alla ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 40. L'alimentazione può aiutare a preservare le funzioni cognitiv
- (Articolo taggato con: degenerazione maculare)
- ... cereali integrali, noci, legumi, pesce e olio d'oliva, così come un consumo ridotto di carne rossa e alcol. Gli studi AREDS e AREDS2 hanno valutato per anni l'effetto delle vitamine sulla degenerazione ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 41. L'ippocampo è necessario per riconoscere le sequenze di immagini, ma non quelle singol
- (Articolo taggato con: degenerazione maculare)
- La corteccia visiva memorizza e ricorda le singole immagini, ma quando vengono raggruppate in una sequenza, i topi non possono riconoscerle senza la guida dell'ippocampo. Un nuovo studio del MIT sul ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 42. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Articolo taggato con: degenerazione maculare)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 21 Set 2021
- 43. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Articolo taggato con: degenerazione maculare)
- ... diminuita del cervello” per descrivere “un percorso neurologico dei tempi moderni di aumento della suscettibilità ai traumi cerebrali lievi, al trauma cranico, e alla neurodegenerazione a valle”. Le due ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 44. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Articolo taggato con: degenerazione maculare)
- ... dell'occhio. La proteina amiloide-beta (Aβ) è la causa principale del MA, ma comincia anche a raccogliersi nella retina mentre le persone invecchiano. Occhi donati da pazienti che soffrivano di degenerazione ...
- Creato il 19 Mar 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: