- 1. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- Una collaborazione di ricerca tra scienziati della Louisiana State University (LSU) di New Orleans e il Karolinska Institutet in Svezia ha scoperto che l'applicazione intranasale di mediatori lipidi ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 2. Accumulo precoce di tau nel cervello prevede il declino della memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è caratterizzato dall'accumulo delle proteine amiloide-beta (Aβ) e tau nel cervello, seguito da una progressione continua nel declino della memoria. La progressione patologica può assumere forme diverse ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 3. Alcuni farmaci per abbassare la pressione collegati a meno declino della memoria negli anziani
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo e per la demenza negli anziani. Quasi la metà degli adulti americani ha una pressione sanguigna elevata. Trattare la pressione alta con farmaci che l'abbassano ha ridotto del 19% i casi ...
- Creato il 28 Giu 2021
- 4. Il modo peggiore per trattare una persona cara con declino della memoria
- (Voci della malattia)
- ... avere problemi seri di memoria, con una malattia che lo porta rapidamente al declino, una malattia per la quale non c'è cura conosciuta. Dopo la mia negazione iniziale di questa malattia, ho deciso di ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 5. Che effetti hanno le sostanze della buccia di limone sulla memoria e sul declino cognitivo?
- (Ricerche)
- L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia effettuerà la ricerca “Effetto clinico e biologico di fitochimici derivati dal limone nel declino cognitivo soggettivo: uno studio ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 6. Visione positiva della vita comporta un declino minore della memoria
- (Ricerche)
- ... di sperimentare un declino della memoria mentre invecchiano. Questo risultato si aggiunge a un corpo crescente di ricerche sul ruolo degli effetti positivi nell'invecchiamento sano. Il team di ricercatori ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 7. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la letteratura scientifica emergente, la mia domanda è: ci sarà in futuro un'ondata correlata al COVID-19 di deficit di memoria, di declino cognitivo e di casi di demenza? Il sistema immunitario e ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 8. Nuova molecola inverte il declino della memoria di tipo Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- Un candidato farmaco sviluppato da ricercatori del Salk Institute, che in precedenza aveva dimostrato di rallentare l'invecchiamento nelle cellule cerebrali, è riuscito a invertire la perdita di memoria ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 9. Medicina personalizzata inverte o diminuisce la perdita di memoria di chi ha declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e metabolica degli individui con declino cognitivo. I risultati, pubblicati nel Journal of Alzheimer's Disease Reports, hanno fornito l'evidenza che questo approccio può migliorare i punteggi dei fattori ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 10. Il duplice declino dell'andatura e della memoria può predire la demenz
- (Ricerche)
- ... e i medici ad identificare e gestire ulteriori fattori di rischio. Duplice declino e demenza Uno dei primi sintomi della demenza è la perdita di memoria; però molte persone sperimentano un declino ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 11. TV per +3,5 ore al giorno collegata a declino della memoria negli over-50
- (Ricerche)
- ... a un declino della memoria per le parole e il linguaggio nei successivi sei anni. L'associazione era indipendente da altri fattori socio-economici, comportamentali e di stile di vita, incluso il tempo ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 12. Anestesia collegata a declino della memoria e del pensiero degli anziani
- (Ricerche)
- L'anestesia generale e un intervento chirurgico sono associati a un sottile declino della memoria e delle capacità di pensiero nelle persone oltre i 70 anni, secondo una nuova ricerca della Mayo Clinic. ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 13. Declino cognitivo nell'Alzheimer legato a carenza della 'proteina della memori
- (Ricerche)
- ... sviluppare terapie nuove e migliori per l'Alzheimer e per altre forme di declino cognitivo. La ricerca, descritta il 25 Aprile nell'edizione online di eLife, ha visto impegnati scienziati della Johns ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 14. Dieta con molta uva previene il declino cerebrale metabolico, migliora attenzione e memoria
- (Ricerche)
- Il consumo di uva due volte al giorno per sei mesi ha impedito un calo metabolico significativo nelle aree correlate all'Alzheimer del cervello, in uno studio su persone con declino precoce della memoria. ...
- Creato il 6 Feb 2017
- 15. Confrontando i parametri dell'andatura si può prevedere il declino della memoria e del pensier
- (Ricerche)
- ... velocità della camminata, conteggio dei passi, cadenza, tempo di postura, oscillazione del braccio. Le alterazioni nei diversi parametri dell'andatura sono stati associati al declino della ...
- Creato il 29 Nov 2016
- 16. L'esercizio fisico può aiutare a evitare il declino della memoria, anche nella demenza vascolar
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico può essere associato ad un piccolo beneficio per gli anziani che hanno già problemi di memoria e di pensiero, secondo una nuova ricerca pubblicata il 19 Ottobre 2016 on line su Neurology. ...
- Creato il 20 Ott 2016
- 17. Ri-energizzare il cervello per ridurre il declino cognitivo e la perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... al declino cognitivo e alla perdita di memoria. Ma una nuova ricerca sui topi dimostra che le riserve energetiche del cervello possono essere aumentate con una dose giornaliera di piruvato, una piccola ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 18. Russare forte e apnea del sonno possibili segni di declino precoce di memoria e pensiero
- (Ricerche)
- Un forte russare e l'apnea del sonno possono essere legate al declino della memoria e del pensiero in età precoce, secondo un nuovo studio pubblicato il 15 aprile 2015 online su Neurology®, la rivista medica ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 19. Flavonoli del cacao invertono il declino della memoria legato all'et
- (Ricerche)
- I flavonoli dietetici del cacao (bioattivi naturali presenti nel cacao) invertono il declino della memoria legato all'età di soggetti anziani sani, secondo uno studio condotto da scienziati della Columbia ...
- Creato il 27 Ott 2014
- 20. Restringimento della carotide senza preavviso può segnalare declino di memoria e pensiero
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che il restringimento dell'arteria carotide nel collo, senza alcun sintomo, può essere legato a maggiori problemi di apprendimento, di memoria, di pensiero ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 21. Anziani con declino rapido nella memoria rischiano meno di morire di cancro
- (Ricerche)
- ... studio sono morti 1.003 partecipanti, tra cui 339 (34%) di quelli con il declino più veloce nella capacità di pensiero e 664 (66%) di quelli degli altri due gruppi. Il 21 per cento in totale di quelli ...
- Creato il 14 Apr 2014
- 22. Infezioni comuni possono aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- ... "Eravamo molto interessati ai fattori di rischio per la prestazione e il declino cognitivo", ha detto Clinton Wright, MD, MS, ricercatore principale dello studio e direttore scientifico dell'«Evelyn ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 23. Uno studio collega l'infiammazione nel cervello al declino certo della memori
- (Ricerche)
- Alti livelli di una proteina associata all'infiammazione cronica di basso livello nel cervello sono lagati ad aspetti di declino della memoria negli anziani che altrimenti sarebbero cognitivamente normali. ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 24. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Ricerche)
- ... "sottostudiate nel declino cognitivo legato all'età", ha detto la Iram, ma il loro esame suggerisce che potrebbero essere coinvolte nell'apprendimento e nella memoria e potrebbero quindi essere puntate da ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 25. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che dei test complementari possono quantificare i cambiamenti nei cani sospettati di soffrire di declino cognitivo. L'approccio potrebbe non solo aiutare i proprietari ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 26. Declino cerebrale da età e da Alzheimer è legato a enzima poco studiato
- (Ricerche)
- ... breve, dei topi (in media circa 2 anni), sono riusciti a documentare il declino costante dell'HDAC9 nel cervello con il normale invecchiamento. Il laboratorio della Lu ha trovato anche una diminuzione significativa ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 27. Casi di declino cognitivo tra gli anziani più che raddoppiati in 10 anni
- (Ricerche)
- I casi di declino cognitivo nelle persone anziane, dove un medico ha valutato qualcuno a seguito delle preoccupazioni sulla memoria e ha notato una funzione cerebrale danneggiata, sono più che raddoppiati ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 28. Declino cognitivo è fattore cruciale per prevedere l'aspettativa di vita nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Questa ricerca, basata su dati nazionali dei casi confermati da autopsia, potrebbe portare a una migliore pianificazione per i pazienti e le loro famiglie Il declino cognitivo è il fattore più importante ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 29. Apatia e ansia derivano dalla patologia di Alzheimer, non dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) alla fine porta al grave declino cognitivo, ma la maggior parte degli individui colpiti sviluppa anche sintomi neuropsichiatrici angoscianti. Questi effetti precoci possono ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 30. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- Un farmaco antinfiammatorio sperimentale, chiamato 3,6'-dithiopomidalidomide (DP), progettato da ricercatori del National Institute on Aging (NIA) in USA, ha protetto topi di laboratorio dal declino ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 31. Punteggio basso su un semplice test di memoria può essere collegato all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che potremmo usare questo test per migliorare il rilevamento del declino cognitivo nelle fasi che precedono la diagnosi di MA", ha detto la prima autrice dello studio Ellen Grober PhD, dell'Albert ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 32. Trovato il motivo per cui il cervello femminile ha un calo più veloce della memoria?
- (Ricerche)
- ... il motivo per cui le donne sviluppano prima i sintomi correlati al MA, e mostrano un declino più rapido della memoria, rispetto agli uomini. Sperimentando su campioni del cervello di topi, il team di ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 33. Nuovo tipo di scansione rivela un colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... volume complessivo di neuroni nel cervello. I ricercatori di Yale possono ora monitorare la perdita di sinapsi nei pazienti nel tempo, potendo seguire meglio lo sviluppo del declino cognitivo negli ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 34. Persone con meno perdita di memoria in vecchiaia acquisiscono più conoscenze
- (Ricerche)
- ... fino all'età adulta avanzata e evidenziano un declino solo nella vecchiaia avanzata. Questa divergenza nelle traiettorie medie di abilità fluide e cristallizzate ha portato ad assumere che le persone ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 35. Come conversare con una persona che secondo te può avere problemi di memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di memoria? Se sospetti un declino cognitivo, è utile conoscere alcuni segnali di avvertimento comuni dell'Alzheimer, che puoi trovare in rete, anche in questo sito. Hai osservato uno o più di questi ...
- Creato il 31 Gen 2022
- 36. 5 Suggerimenti essenziali per la memoria e per un migliore richiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usando puzzle da 200 a 1.500 pezzi. Hanno scoperto che fare i puzzle recluta diverse abilità cognitive visuo-spaziali, che è anche un meccanismo predittivo dell'invecchiamento e del declino cognitivo. ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 37. Declino cognitivo non è sempre segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- Alcuni adulti cognitivamente fragili hanno una cognizione compromessa, ma struttura cerebrale e funzionalità intatte. Al primo segno di problemi cognitivi, le persone spesso si preoccupano che sia ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 38. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Brisbane/Australia) hanno scoperto un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitivo dei topi invecchiati, aprendo la strada agli studi umani. ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 39. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per aumentare il rischio di declino cognitivo. ****** Questo studio ci ricorda che l'MCI non è necessariamente un preludio della demenza. In effetti, alcuni partecipanti allo studio che avevano ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 40. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da ricercatori della Università della California di Los Angeles ha scoperto che le donne over-50 che avevano allattato i loro bambini hanno ottenuto risultati migliori nei test ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 41. Come i cibi molto elaborati danneggiano la memoria nel cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... di memoria significativi e bruschi, e nella popolazione che invecchia il declino rapido della memoria ha una maggiore probabilità di progredire verso malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. "Essendo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 42. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tè e il ritardo del declino cognitivo: "Anche se sarebbe meraviglioso scoprire che bere un'umile tazza di tè potrebbe impedirti di sviluppare problemi di memoria e di pensiero, finora la ricerca che ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 43. Dieta MIND: come aiuta a proteggere la memoria e le capacità di pensiero
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alimenti specifici che si ritiene rallentino il declino cognitivo che spesso arriva con l'invecchiamento. Ora, dei ricercatori della Rush University, in cui la dieta MIND è stata sviluppata e introdotta ...
- Creato il 12 Ott 2021
- 44. La variante E2 del gene APOE offre una certa protezione dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... tasso più lento di declino cognitivo con l'età. Il ricercatore Benjamin Sweigart, dottorando del Dipartimento di Biostatistica e primo autore dello studio, afferma: "Si dà molta attenzione ai tratti genetici ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 45. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... a un declino più rapido della memoria e della funzione esecutiva, due sintomi chiave del MA. "Quello che abbiamo dimostrato è che l'integrità dell'LC è associata a questi modelli corticali iniziali dell ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 46. Test di tolleranza al glucosio prevede il calo della memoria episodica, uno dei primi segni dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il diabete è un fattore di rischio del declino cognitivo. In uno studio dell'Università di Turku e dell'Istituto finlandese per la salute e il benessere, i ricercatori hanno osservato che già un livello ...
- Creato il 25 Set 2021
- 47. Una possibile chiave per contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. A individuarla, un gruppo coordinato da due ricercatori ...
- Creato il 19 Set 2021
- 48. Studio chiarisce come i microbi possono esacerbare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Ricerche recenti hanno scoperto che i cambiamenti nel microbiota intestinale (i trilioni di batteri e altri microbi che vivono nell'intestino) possono alterare il cervello e il comportamento. Ora, uno ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 49. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... Tsai ha dimostrato che le DSB persistenti sono associate alla neurodegenerazione e al declino cognitivo e che i meccanismi di riparazione possono fallire. "Volevamo capire esattamente quanto è diffusa ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 50. La memoria ci aiuta a valutare al volo le situazioni, non solo a ricordare il passato
- (Ricerche)
- ... portando potenzialmente a terapie che ripristinano la funzione ippocampale, che ha un impatto nel declino della memoria da invecchiamento e nelle malattie neurodegenerative come la demenza. Nello studio, ...
- Creato il 20 Giu 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: