- 1. Visione positiva della vita comporta un declino minore della memoria
- (Ricerche)
- ... di sperimentare un declino della memoria mentre invecchiano. Questo risultato si aggiunge a un corpo crescente di ricerche sul ruolo degli effetti positivi nell'invecchiamento sano. Il team di ricercatori ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 2. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la letteratura scientifica emergente, la mia domanda è: ci sarà in futuro un'ondata correlata al COVID-19 di deficit di memoria, di declino cognitivo e di casi di demenza? Il sistema immunitario e ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 3. Nuova molecola inverte il declino della memoria di tipo Alzheimer (nei topi)
- (Ricerche)
- Un candidato farmaco sviluppato da ricercatori del Salk Institute, che in precedenza aveva dimostrato di rallentare l'invecchiamento nelle cellule cerebrali, è riuscito a invertire la perdita di memoria ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 4. Medicina personalizzata inverte o diminuisce la perdita di memoria di chi ha declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e metabolica degli individui con declino cognitivo. I risultati, pubblicati nel Journal of Alzheimer's Disease Reports, hanno fornito l'evidenza che questo approccio può migliorare i punteggi dei fattori ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 5. Il duplice declino dell'andatura e della memoria può predire la demenz
- (Ricerche)
- ... e i medici ad identificare e gestire ulteriori fattori di rischio. Duplice declino e demenza Uno dei primi sintomi della demenza è la perdita di memoria; però molte persone sperimentano un declino ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 6. TV per +3,5 ore al giorno collegata a declino della memoria negli over-50
- (Ricerche)
- ... a un declino della memoria per le parole e il linguaggio nei successivi sei anni. L'associazione era indipendente da altri fattori socio-economici, comportamentali e di stile di vita, incluso il tempo ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 7. Anestesia collegata a declino della memoria e del pensiero degli anziani
- (Ricerche)
- L'anestesia generale e un intervento chirurgico sono associati a un sottile declino della memoria e delle capacità di pensiero nelle persone oltre i 70 anni, secondo una nuova ricerca della Mayo Clinic. ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 8. Declino cognitivo nell'Alzheimer legato a carenza della 'proteina della memori
- (Ricerche)
- ... sviluppare terapie nuove e migliori per l'Alzheimer e per altre forme di declino cognitivo. La ricerca, descritta il 25 Aprile nell'edizione online di eLife, ha visto impegnati scienziati della Johns ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 9. Dieta con molta uva previene il declino cerebrale metabolico, migliora attenzione e memoria
- (Ricerche)
- Il consumo di uva due volte al giorno per sei mesi ha impedito un calo metabolico significativo nelle aree correlate all'Alzheimer del cervello, in uno studio su persone con declino precoce della memoria. ...
- Creato il 6 Feb 2017
- 10. Confrontando i parametri dell'andatura si può prevedere il declino della memoria e del pensier
- (Ricerche)
- ... velocità della camminata, conteggio dei passi, cadenza, tempo di postura, oscillazione del braccio. Le alterazioni nei diversi parametri dell'andatura sono stati associati al declino della ...
- Creato il 29 Nov 2016
- 11. L'esercizio fisico può aiutare a evitare il declino della memoria, anche nella demenza vascolar
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico può essere associato ad un piccolo beneficio per gli anziani che hanno già problemi di memoria e di pensiero, secondo una nuova ricerca pubblicata il 19 Ottobre 2016 on line su Neurology. ...
- Creato il 20 Ott 2016
- 12. Ri-energizzare il cervello per ridurre il declino cognitivo e la perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... al declino cognitivo e alla perdita di memoria. Ma una nuova ricerca sui topi dimostra che le riserve energetiche del cervello possono essere aumentate con una dose giornaliera di piruvato, una piccola ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 13. Russare forte e apnea del sonno possibili segni di declino precoce di memoria e pensiero
- (Ricerche)
- Un forte russare e l'apnea del sonno possono essere legate al declino della memoria e del pensiero in età precoce, secondo un nuovo studio pubblicato il 15 aprile 2015 online su Neurology®, la rivista medica ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 14. Flavonoli del cacao invertono il declino della memoria legato all'et
- (Ricerche)
- I flavonoli dietetici del cacao (bioattivi naturali presenti nel cacao) invertono il declino della memoria legato all'età di soggetti anziani sani, secondo uno studio condotto da scienziati della Columbia ...
- Creato il 27 Ott 2014
- 15. Restringimento della carotide senza preavviso può segnalare declino di memoria e pensiero
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che il restringimento dell'arteria carotide nel collo, senza alcun sintomo, può essere legato a maggiori problemi di apprendimento, di memoria, di pensiero ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 16. Anziani con declino rapido nella memoria rischiano meno di morire di cancro
- (Ricerche)
- ... studio sono morti 1.003 partecipanti, tra cui 339 (34%) di quelli con il declino più veloce nella capacità di pensiero e 664 (66%) di quelli degli altri due gruppi. Il 21 per cento in totale di quelli ...
- Creato il 14 Apr 2014
- 17. Infezioni comuni possono aumentare il rischio di declino della memoria
- (Ricerche)
- ... "Eravamo molto interessati ai fattori di rischio per la prestazione e il declino cognitivo", ha detto Clinton Wright, MD, MS, ricercatore principale dello studio e direttore scientifico dell'«Evelyn ...
- Creato il 17 Feb 2014
- 18. Uno studio collega l'infiammazione nel cervello al declino certo della memori
- (Ricerche)
- Alti livelli di una proteina associata all'infiammazione cronica di basso livello nel cervello sono lagati ad aspetti di declino della memoria negli anziani che altrimenti sarebbero cognitivamente normali. ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 19. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... di tipo 1. Questi risultati prefigurano un metodo relativamente facile per il rilevamento precoce del declino cognitivo in questa popolazione, fornendo modi migliori per capire, diagnosticare e in definitiva ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 20. Pressione alta a qualsiasi età, e per qualsiasi periodo di tempo, accelera il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Association. Quasi la metà degli americani ha la pressione alta, un fattore di rischio del declino cognitivo, che include cose come memoria, fluidità verbale, attenzione e concentrazione. La pressione ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 21. Testare la memoria su 4 settimane può prevedere il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... persone con una lista di parole, 4 settimane dopo che erano state lette inizialmente, potesse prevedere chi sperimenterà più declino cognitivo durante l'anno successivo, anche se non c'erano problemi cognitivi ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 22. Melatonina: un integratore che aumenta effettivamente la memoria (dei topi)
- (Ricerche)
- ... evitare il declino cognitivo. Troverai anche la melatonina, venduta principalmente come integratore del sonno. Ora sembra che i venditori di melatonina debbano ripensarci. In un nuovo studio, ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 23. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- Solo poche dosi di un farmaco sperimentale possono invertire il declino legato all'età nella memoria e nella flessibilità mentale dei topi, secondo un nuovo studio di scienziati della University of California ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 24. Un lavoro pagato in gioventù e mezza età può proteggere la memoria delle donne
- (Ricerche)
- Le donne che hanno avuto un lavoro pagato nella giovane età adulta e in mezza età possono avere un declino più lento della memoria nel corso della vita, rispetto alle donne che non hanno lavorato con ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 25. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Ricerche)
- Le donne si lamentano spesso di essere più smemorate durante la transizione dalla premenopausa alla perimenopausa e alla postmenopausa. Tale declino della memoria dopo la menopausa appare indipendentemente ...
- Creato il 30 Set 2020
- 26. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... effetto: le persone con diabete di tipo 2 che hanno usato la metformina hanno avuto un declino cognitivo più lento, con minori i tassi di demenza, rispetto a quelli che non hanno usato il farmaco. I ...
- Creato il 24 Set 2020
- 27. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali, migliorare la memoria nel MA, e soprattutto di ritardare la progressione del declino cognitivo. Dato il consumo abituale di tè verde nelle attività sociali cinesi e dei suoi effetti più favorevoli ...
- Creato il 21 Set 2020
- 28. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una variante genetica in alcune persone può essere associata al declino cognitivo non giustificabile dai depositi di due proteine chiave associate al morbo di Alzheimer (MA), l'amiloide-beta (Aß) ...
- Creato il 17 Set 2020
- 29. Spermidina: la molecola che ripulisce gli ingranaggi della memoria
- (Ricerche)
- ... in molti cibi, è in grado di correggere i difetti di memoria, rimettendo in moto i neuroni, in soggetti di mezza età predisposti al declino cognitivo grazie alla sua azione di “pulizia” degli aggregati ...
- Creato il 7 Ago 2020
- 30. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Ricerche)
- ... la sensazione che la memoria si deteriori, ma le prestazioni mentali (con criteri oggettivi) sono ancora normali, siamo in presenza di un 'declino cognitivo soggettivo' (SCD, subjective cognitive decline). ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 31. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... di salute, che includono i disturbi cognitivi come i deficit di memoria e concentrazione. Tuttavia, le prove sul fatto che l'attività fisica protegga realmente dal declino cognitivo sono state spesso di ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 32. Il declino cognitivo precede quello fisico negli anziani
- (Ricerche)
- ... cognitiva ha un fascino intuitivo, le nostre intuizioni spesso ci ingannano, specialmente nel campo della scienza. In realtà, potrebbe benissimo essere che il declino cognitivo precede il declino fisico ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 33. Un derivato della soia, che entra intatto nel cervello, riduce disturbi della memoria nei topi
- (Ricerche)
- ... sperimentata nella zona buia dopo essere stato addestrato nella scatola un giorno prima. Anche se ci sono stati altri rapporti a suggerire che alcuni peptidi possono ridurre il declino delle funzioni ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 34. L'Alzheimer può farti perdere la memoria, ma non la tua personalit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il momento di entrare in una struttura di assistenza per anziani. Dopo essersi trasferito lì, ha avuto un declino rapido, diventando sempre più paranoico e aggressivo, caratteristiche completamente ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 35. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- Le persone con un rischio più alto di sviluppare malattie cardiovascolari hanno un maggiore declino cognitivo, compreso un aumento dei marcatori tipici del morbo di Alzheimer, il che suggerisce che ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 36. Vuoi tenere viva la memoria e ridurre il rischio di Alzheimer? Mangia questo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio minore di una serie di malattie. declino È costruita in gran parte attorno a pesce, olio d'oliva, verdure a foglia verde, e altri cibi con molte fibre e ricchi di grassi sani. Un riassunto ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 37. Sistema immunitario del cervello: come influisce su umore e memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un ruolo sia nella depressione che nel declino cognitivo. Probabilmente avete sentito parlare del “centro della memoria” del cervello, l'ippocampo. Noi in realtà abbiamo due ippocampi, uno su ciascun ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 38. Certe lamentele sulla memoria prevedono un futuro di demenza
- (Ricerche)
- ... sul serio in quanto potrebbero prevedere una futura demenza". Le lamentele soggettive cognitive si riferiscono all'auto-esperienza di declino cognitivo di un individuo. La ricerca suggerisce sempre che ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 39. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... APOE4, esaminando i vasi sanguigni e migliorando la loro funzione per rallentare o arrestare potenzialmente il declino cognitivo”, ha detto l'autore senior Berislav Zlokovic, direttore del Zilkha Neurogenetic ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 40. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Ricerche)
- ... atmosferico e deterioramento/declino cognitivo nei partecipanti a due grandi studi epidemiologici. Hanno trovato un'associazione tra l'inquinamento atmosferico e il declino cognitivo nel gruppo di uno studio, ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 41. Cambi allo stile di vita potrebbero ritardare problemi di memoria in età avanzata, in base ai nostri geni
- (Ricerche)
- ... sanitaria dell'ultimo secolo hanno portato ad un aumento dell'aspettativa di vita, e tuttavia, l'invecchiamento è ancora accompagnato da fragilità e dal declino dei nostri processi di pensiero. Questo livello ...
- Creato il 3 Apr 2020
- 42. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... declino da età delle capacità mentali [6]. Fonte: Preet Bhinder MD in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Matteo Pellizzari. Referenze: Office of Dietary Supplements ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 43. Chi evita compiti e obiettivi difficili può avere più declino cognitivo dopo la pensione
- (Ricerche)
- Alcuni adulti di mezza età e anziani, soprattutto donne, che tendono a svincolarsi da compiti e obiettivi difficili dopo il pensionamento, possono avere un rischio più alto di declino cognitivo quando ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 44. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... divario tra i neuroni chiamato sinapsi. Nel cervello con MA, questa comunicazione sinaptica è distrutta, con una progressiva morte dei neuroni e, infine, con un declino ripido nella memoria e con altri ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 45. Studio: gli apparecchi acustici possono ritardare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Portare apparecchi acustici può ritardare il declino cognitivo degli anziani e migliorare la loro funzione cerebrale, secondo una nuova ricerca promettente. Il declino cognitivo è associato alla perdita ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 46. Sottile declino nella cognizione predice la progressione alla patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... uno studio continuo per valutare se si possono combinare scasnioni mediche, marcatori biologici e valutazioni cliniche per misurare la progressione del declino cognitivo e il MA iniziale. Tutti i partecipanti ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 47. Come sfruttare il sistema immunitario del cervello per migliorare la memoria?
- (Ricerche)
- ... temporaneo, la scoperta suggerisce che si potrebbero puntare queste cellule per sviluppare nuove terapie progettate per migliorare la formazione della memoria, con la speranza di prevenire il declino cognitivo ...
- Creato il 12 Feb 2020
- 48. Due farmaci sperimentali per l'Alzheimer ereditato non riducono il declino cognitiv
- (Annunci & info)
- Un esperimento clinico internazionale per valutare se due farmaci sperimentali potevano rallentare la perdita di memoria e il declino cognitivo nelle persone nelle prime fasi di una rara forma ereditaria ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 49. Attivare cellule immunitarie dormienti per migliorare la memoria nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... memoria dei topi anziani. Lo studio, pubblicato dal 5 febbraio sul Journal of Experimental Medicine, suggerisce che, puntando tali cellule, si potrebbe ridurre il declino cognitivo legato all'età e combattere ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 50. Cinque modi per mantenere la memoria mentre invecchi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che i partecipanti che hanno seguito rigorosamente la dieta mediterranea hanno avuto una funzione cognitiva migliore, tassi minori di declino del funzionamento cognitivo, e un tasso ridotto di MA. ...
- Creato il 16 Gen 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: