- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... e condivisione. Altro ... Vedi tutti gli appuntamenti nella sezione Eventi del sito. Occasione per dare e ricevere informazioni ed esperienze, in un ambiente conviviale e rilassante, tra persone ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. La condivisione rende più intense tutte le esperienze
- (Ricerche)
- ... alle esperienze condivise come andare al cinema o guardare l'arte nel museo, la Boothby, assieme a Margaret Clark e John Bargh, colleghi della Yale, hanno voluto esplorare le conseguenze della condivisione ...
- Creato il 9 Ott 2014
- 3. Come riconoscere l'Alzheimer: progetto della Fondazione Comi di Luino/Vares
- (Annunci & info)
- ... Varese. “Formal Mente Comi” è al decimo posto come importanza del finanziamento, pari al 40% del costo totale. Un bel risultato che consolida la condivisione d’intenti sul territorio tra Fondazione Comi ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 4. Rendere più significative le relazioni sociali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle relazioni autentiche, del perdono e dell'indagine riconoscente. Aggiungi tempi per la condivisione personale in incontri o riunioni regolari. Incorpora le capacità di costruzione delle relazioni ...
- Creato il 10 Lug 2022
- 5. Condividi i compiti del caregiver per evitare il burnout
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e rilassarsi. La condivisione con altri dei compiti di assistenza può scongiurare il potenziale burnout, quindi i caregiver dovrebbero chiedere aiuto a familiari e amici e includerli nel piano di assistenza ...
- Creato il 30 Giu 2022
- 6. Partito il progetto 'Donne che si prendono cura
- (Esperienze & Opinioni)
- L’11 Maggio ha preso il via il progetto “Donne che si prendono cura”: Scritto da donne per le donne; pensato come momento di condivisione e di collaborazione ; Strutturato per dare strategie ...
- Creato il 26 Mag 2022
- 7. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Abbiamo bisogno di metafore in medicina. Le metafore possono essere strumenti integrali per la condivisione delle informazioni tra pazienti e professionisti sanitari. Gli operatori sanitari possono usare ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 8. Attività cerebrale abbinata al flusso del fluido cerebrospinale potrebbero indicare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e multi-sito lanciato nel 2004 per indagare il rilevamento precoce e il monitoraggio del MA e facilitare la condivisione dei dati tra i ricercatori. Attualmente, l'iniziativa comprende scienziati di 59 ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 9. È il momento giusto per concentrarsi sulla demenza preclinica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... altamente specifico (la capacità di determinare se una persona non ha la malattia), che non invasivo. Collegamento e condivisione dei dati. L'ultimo componente è riconoscere l'importanza dei dati collegati ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 10. Quando dentro di te vorresti che un genitore morisse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma quando riusciamo, anche brevemente, a essere pienamente presenti con un genitore sofferente, ci possono essere momenti adorabili di condivisione in mezzo alla tristezza e al declino. L'Alzheimer ha ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 11. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... visita una mascherina medica o chirurgica o altro DPI appropriato a seconda della valutazione del rischio da parte della struttura; evitare di norma i contatti fisici e la condivisione di oggetti tra ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 12. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... avanzata. Era anche evidente il mal ripiegamento delle proteine, legato in precedenza alla MND, suggerendo la condivisione di meccanismi causali, percorsi di formazione, aggregazione e propagazione ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 13. La casa di famiglia è vuota: come regolarci io e i miei fratelli per venderla?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo per momenti di condivisione con l'altro, per creare nuovi ricordi, e per festeggiare giorni speciali insieme, anche se questi momenti non saranno in quel vecchio indirizzo. Fonte: ...
- Creato il 25 Ago 2020
- 14. Studio indica nuovo approccio potenziale per trattare Alzheimer e glaucoma
- (Ricerche)
- ... trasferimento aiuta a spiegare gli effetti bilaterali visti in malattie neurodegenerative: il MA, per esempio, può iniziare in un emisfero del cervello e viaggiare nell'altro. Mentre la condivisione ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 15. Nuovi progressi nel mondo di Alzheimer danno speranza ai malati
- (Ricerche)
- ... per un futuro senza il MA." Come ricercatore tu stesso, dove impari del lavoro di altri? "L'imminente Conferenza Internazionale dell'Alzheimer's Association è una grande opportunità di condivisione ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 16. Invecchiando, tendiamo a condividere meno i nostri ricordi
- (Ricerche)
- ... avevano suggerito che la condivisione della memoria declina con l'età. Lo studio dell'UArizona è giunto alla conclusione in modo nuovo, 'intercettando/origliando' le conversazioni naturali degli anziani. ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 17. Rendere più conveniente e accessibile l'assistenza sanitaria agli anziani: idee da USA e Franci
- (Denuncia & advocacy)
- ... e riguardano solo un piccolo numero di persone, rendendo difficile la condivisione dei costi. Nei prossimi anni si prevede un aumento significativo del numero di prodotti / indicazioni per le terapie geniche ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 18. Cosa si intende per contagio emotivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... maggiore condivisione dell'emozione e delle connessioni interpersonali per coloro che rischiano altrimenti di lottare nelle interazioni sociali. “Nel MA e negli altri disturbi correlati alla demenza, ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 19. Ho l'Alzheimer: ecco 4 modi con cui ho fatto fronte alla diagnos
- (Voci della malattia)
- Segnali di avvertimento. Circa tre anni fa, le mie figlie hanno notato che sembravo confusa, sconcertata, e dimostravo una perdita di memoria. Hanno insistito che facessi un test. Ero seccata e in diniego, ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 20. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di assistenza centrati sulla persona per tutti gli individui con demenza durante le attività quotidiane, ogni interazione o attività è un'opportunità per impegnarli; promuovere la condivisione delle informazioni ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 21. Perché alcune persone possono arrivare a esaurire l'empati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comprensione compassionevole della natura e della portata dell'esistenza umana. Tale condivisione ci rende più consapevoli 'sensibilmente' di ciò che non abbiamo mai dovuto passare noi stessi. E se saremo ...
- Creato il 16 Mar 2020
- 22. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fatto con il nostro corpo in movimento o immobile, ma si può aggiungere un po' di condivisione verbale, di diario, di disegno e altri elementi. La terapia danza/movimento è praticata da diversi decenni, ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 23. Bilinguismo e demenza: alcuni pazienti perdono la 2a lingua e riscoprono la 1a
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la scienza del cervello dietro il bilinguismo, il linguaggio appropriato e l'assistenza rilevante per cultura, lingua e identità, la perdita e la riscoperta della cultura e della lingua, e la condivisione ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 24. Potresti sentirti solo anche se hai degli amici: ritrova la connessione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invitare per un pomeriggio di vera condivisione?” Anche se non sei solo, ti senti vuoto? Non puoi riempire questo vuoto con il cibo. Alimenta il tuo cuore facendoti vedere e sentire, dando agli altri ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 25. Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pubblicata nel 2017 ha rilevato che la stretta aderenza alla dieta mediterranea (che include attività fisica e condivisione di pasti con la famiglia e gli amici ad alto contenuto di frutta, verdura, cereali ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 26. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Man mano che emergono risultati sempre più deludenti dagli studi sui farmaci anti-amiloidi per il morbo di Alzheimer (MA), cresce l'interesse per nuovi approcci terapeutici per questa condizione. ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 27. Sette mosse per superare il senso di solitudine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiederci: "A cosa serve la solitudine?". Suggerirei che la solitudine ci ricorda il valore della connessione, dell'intimità o semplicemente della condivisione di esperienze con gli altri. Ci siamo evoluti ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 28. In che modo il bere sociale diventa problematico mentre invecchiamo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... qualcuno a moderare il consumo?' Se qualcuno non ha sviluppato un disturbo da abuso di alcol, la semplice condivisione delle proprie preoccupazioni con lui potrebbe essere sufficiente. Questo può essere ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 29. Che regali fare a una persona con Alzheimer o demenza e al caregiver?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... buoni consigli, e questo tipo di regali portano gioia, stimolano il dialogo con la persona colpita e forniscono occasioni di condivisione con i parenti più giovani, oltre a promuovere qualche piacevole ...
- Creato il 3 Dic 2018
- 30. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra i gruppi per le pratiche migliori, le osservazioni e la condivisione di idee per le attività. Quattro delle strutture abitative senior di Sunrise - Tettenhall, Eastbourne, Chorleywood e Edgbaston ...
- Creato il 17 Set 2018
- 31. Consigli per una migliore salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un forte motivatore e un punto di condivisione. "Racconterei storie su di me o su altri che dimenticano le chiavi, o gli appuntamenti, e direi: «Hai mai notato cose del genere? Come ti fa sentire e cosa ...
- Creato il 14 Set 2018
- 32. Come funziona il tempo nel cervello?
- (Ricerche)
- ... Moser e del professor Moser, insieme al Dr. John O'Keefe, sul sistema di posizionamento del cervello hanno portato alla condivisione del Premio Nobel 2014 per Fisiologia o Medicina. In quel lavoro, è stato ...
- Creato il 6 Set 2018
- 33. Puoi restare senza empatia? La relazione tra empatia e compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e della portata dell'esistenza umana. Tale condivisione ci rende più consapevoli 'sensibilmente' di ciò che non abbiamo mai dovuto passare da soli. E se in futuro dovessimo essere chiamati a farlo, saremo ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 34. Nuove prove del valore della musicoterapia: un aiuto possibile per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso la selezione e la ri-creazione della musica, l'impegno ricettivo con la musica e l'elaborazione verbale dell'esperienza. A causa di questa condivisione, il musicamento collaborativo è stato ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 35. Convegno NIH indica come accelerare lo sviluppo di cure per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... approcci creativi che sfruttino i progressi scientifici e tecnologici emergenti, stabilire una solida infrastruttura traslazionale per la condivisione rapida e ampia di dati e strumenti di ricerca, e collaborare ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 36. Affrontare la demenza attraverso il gioco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con demenza e creare una condivisione intergenerazionale. "Scopri cosa funziona e condividilo con altri caregiver o persone che forniscono assistenza di sollievo", ha detto la Rhynold. "Impara ciò che la ...
- Creato il 2 Feb 2018
- 37. La pillola mancante di Alzheimer: che succede, se e quando arriva?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e utili. "È abbastanza raro avere quel tipo di collaborazione dal livello più elementare fino agli studi preclinici", dice Hodes. È inusuale anche, aggiunge, il livello di condivisione delle informazio ...
- Creato il 14 Dic 2017
- 38. Insegnamenti dei santi e della chiesa utili anche nella cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di questi esempi di "altruismo". "La pazienza di padre Leonard Uzuegbu con la mia anima inquisitrice nelle sessioni di condivisione YAM e la sua fede e fiducia nel team Young Adult sono stimolanti", ha ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 39. Un caregiver millennial su 6 si occupa di un parente con demenza in USA
- (Rapporti e studi)
- ... di servizi di condivisione del trasporto e sistemi medici e uso di auto a guida autonoma per connettere i caregiver con il partner assistito ai servizi medici e sociali. Aumentare l'accesso alle informazioni ...
- Creato il 5 Dic 2017
- 40. L'Alzheimer a insorgenza precoce non ferma questi attivist
- (Denuncia & advocacy)
- ... sue sfide, ma sul modo in cui le persone con diagnosi possono vivere una vita migliore, ha affermato Monica Moreno, direttrice senior di assistenza e supporto per l'Alzheimer's Association. "La condivisione ...
- Creato il 3 Ago 2017
- 41. Come gestire una diagnosi di Alzheimer se sono anche alcolizzato?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che potresti sperimentare. Attraverso la condivisione, puoi ricevere consigli e strategie per gestire e adattare il tuo stile di vita. Continua anche a frequentare gli incontri degli alcolisti anonimi ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 42. Demenza rurale: è il caso di parlarne
- (Ricerche)
- ... la demenza) o del pensionamento. Ciò dovrebbe includere una procura, un piano per la successione, e così via. E' necessaria una mentalità di collegamento e di condivisione del lavoro tra le agenzie legali, ...
- Creato il 12 Gen 2017
- 43. Che regalo di Natale può avere un senso per la nonna con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da questa condivisione del tempo. Dei regali significativi potrebbero essere anche quelli che tua nonna usa nelle attività della vita quotidiana, come ad esempio articoli da toeletta, pettini, spazzole, ...
- Creato il 5 Dic 2016
- 44. 'I 5 linguaggi dell'amore' che aiutano a collegarsi con la persona che soffre di Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... famiglia ha molti ricordi di condivisione del nostro amore con lei. Fonte: Edward Shaw MD/MA, radio-terapeuta per 23 anni ed esperto di tumori al cervello di fama mondiale; ispirat ...
- Creato il 31 Ott 2016
- 45. Stare seduti per lunghe ore provoca il 4% dei decessi prematuri nel mondo
- (Ricerche)
- ... sviluppata una campagna strategica di comunicazione sanitaria per promuovere l'attività fisica delle donne, mentre un sistema di condivisione di biciclette è stato sviluppato in Iran, oltre a un sistema ...
- Creato il 22 Set 2016
- 46. Le amiche di mia madre sono sparite dopo la diagnosi di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che è presente una malattia. Spesso si presume che lo sappiano e che possano sospettare molto bene qualcosa, ma la condivisione di queste informazioni è un elemento chiave da affrontare con gli amici. ...
- Creato il 13 Set 2016
- 47. Studio su "Big Data" scopre il primo segnale dello sviluppo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Questa ricerca sottolinea anche l'importanza della condivisione dei dati tra istituzioni, noto come modello Open Science. I dati dei pazienti dello studio provenivano dall'Alzheimer's Disease Neuroimaging ...
- Creato il 14 Lug 2016
- 48. Una nuova sfida per i caregiver: Internet
- (Ricerche)
- ... condivisione delle informazioni per le popolazioni vulnerabili", hanno scritto i ricercatori. Proteggendo: I caregiver usano filtri anti-spam e fissano parametri restrittivi di privacy per contribuire ...
- Creato il 12 Mag 2016
- 49. La natura può aiutare le persone con demenza a sentirsi connessi
- (Annunci & info)
- ... le persone affette da demenza a ritrovare un senso di valore, aumentare le loro connessioni sociali e la capacità di condivisione e le conoscenze per migliorare la propria vita e quella degli altri. Il ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 50. Un'eredità imprevista: le svolte dell'arteterapia nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le arti espressive e la narrazione". [...] Collegamento tra Creazione e Condivisione dell'arte Che dire se l'eredità della seconda lezione di Lester Potts fosse importante quanto la prima? Che dire ...
- Creato il 4 Ott 2015
- 51. condivisione ricordi
- (Tag)
- condivisione ricordi
- Creato il 2 Lug 2020
- 52. Invecchiando, tendiamo a condividere meno i nostri ricordi
- (Articolo taggato con: condivisione ricordi)
- ... avevano suggerito che la condivisione della memoria declina con l'età. Lo studio dell'UArizona è giunto alla conclusione in modo nuovo, 'intercettando/origliando' le conversazioni naturali degli anziani. ...
- Creato il 3 Lug 2020
- 53. Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-12-21)
- (Calendario eventi/Consapevolezza e accettazione della malattia: i benefici della Mindfulness - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, e uno spazio lasciato al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. I familiari ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 54. CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour (2018-02-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Virtual Dementia Tour)
- ... offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 55. La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano (2017-11-16)
- (Calendario eventi/La terapia occupazionale: il fare insieme per dare senso alla giornata di una persona malata di demenza - Caffè Alzheimer Pedemontano)
- ... in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, e uno spazio lasciato al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 56. CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia (2018-03-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Caratteristiche delle demenze e ripercussioni sulla famiglia)
- ... condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 57. CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano (2018-04-19)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Disturbi comportamentali e i film che li raccontano)
- ... da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 58. CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza (2018-05-17)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riconoscere e gestire il dolore nelle persone con demenza)
- ... condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 59. CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza (2018-06-21)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Servizi, rete e territorio, percorsi di assistenza)
- ... da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 60. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- ... esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 61. CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini (2018-10-18)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Spiegare la demenza dei nonni ai bambini)
- ... esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 62. CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza (2018-11-15)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: La risata terapeutica per il benessere della persona con demenza)
- ... condotto da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 63. CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso (2018-12-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Riflessioni di fine percorso)
- ... offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 64. [CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili (2019-03-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Le demenze: inquadramento diagnostico e cenni sulle forme reversibili)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 65. [CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze? (2019-11-21)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Limite alle cure, eccesso terapeutico, eutanasia: quali le differenze?)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 66. [CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto (2019-12-19)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Riflessioni sul valore della famiglia come rete di supporto)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 67. [CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza (2019-04-1
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] L'alimentazione come aiuto all'invecchiamento e al benessere nella demenza)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 68. [CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (2019-05-16)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento)
- ... spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 69. [CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura (2019-06-20)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Il tocco nella relazione di cura)
- ... da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 70. [CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare la 'cura' del proprio caro a casa (2019-09-19
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Istruzioni d’uso per affrontare la 'cura' del proprio caro a casa)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 71. [CA Prealpina] Aspetti legali ed economici: sostegno al reddito e amministratore di sostegno (2019-10-17)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Aspetti legali ed economici: sostegno al reddito e amministratore di sostegno)
- ... e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono recarsi al Caffè Alzheimer con i propri cari malati: una figura professionalmente qualificata li accompagnerà ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 72. [CA Pedemontano] Film 'Ella e John' *** ANNULLATO *** (2020-03-19
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] Film 'Ella e John' *** ANNULLATO ***)
- ... sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 73. **ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Come cambiano le relazioni affettive durante il ciclo di vita (2020-04-16)
- (Calendario eventi/**ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Come cambiano le relazioni affettive durante il ciclo di vita)
- ... in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 74. [CA Pedemontano] L’accompagnamento ed il sostegno verso il fine vita ** ANNULLATO ** (2020-05-21)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] L’accompagnamento ed il sostegno verso il fine vita ** ANNULLATO **)
- ... offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 75. [CA Pedemontano] La legge sul biotestamento ** ANNULLATO ** (2020-06-18)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La legge sul biotestamento ** ANNULLATO **)
- ... sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 76. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza (2020-09-17)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza)
- ... offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 77. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] «Il Corpo Paesaggio» (2020-10-15)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] «Il Corpo Paesaggio»)
- ... sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 78. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali (2020-10-21)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Gestione dei disturbi comportamentali)
- ... offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 79. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Fare ed essere (2020-11-19)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Fare ed essere)
- ... malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari possono ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 80. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Diamo voce alle famiglie (2020-12-17)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Diamo voce alle famiglie)
- ... sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, sia uno spazio per il confronto e la condivisione di emozioni, incertezze e strategie tra familiari. I familiari ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 81. Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole (2022-07-12)
- (Calendario eventi/Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole)
- ... spazio di condivisione, supporto e riflessione ai famigliari di malati di Alzheimer. Un luogo dove poter esprimere i vissuti affettivi, i momenti di criticità, e le esperienze che in modi diversi possono ...
- Creato il 5 Set 2021
- 82. [CA Pedemontano] Ripartiamo da NOI (2022-05-19)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] Ripartiamo da NOI)
- ... e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. Nella parte finale dell'incontro è previsto un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, e, attorno a un piccolo ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 83. [CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita (2022-06-16)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita)
- ... al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. Nella parte finale dell'incontro è previsto un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, e, attorno ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 84. [CA Pedemontano] Accompagnamento e sostegno verso il fine vita (2022-09-15)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] Accompagnamento e sostegno verso il fine vita)
- ... caro, e uno spazio lasciato al confronto e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. Nella parte finale dell'incontro è previsto un momento conviviale durante il quale ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 85. [CA Pedemontano] Fare ed essere (2022-10-27)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] Fare ed essere)
- ... e alla condivisione di emozioni, dubbi, incertezze e strategie tra familiari. Nella parte finale dell'incontro è previsto un momento conviviale durante il quale si sorseggia un caffè, e, attorno a un piccolo ...
- Creato il 4 Apr 2022
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: