- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... e incidenza di demenza La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossiche Scoperto ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... e pubblicata su Alzheimer's & Dementia,... La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora Cos'è la demenza frontotemporale? La demenza frontotemporale ...
- Creato il 11 Mar 2023
- 3. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone sotto i 60 anni e causa difficoltà di comunicazione, nonché cambiamenti nel comportamento, nella personalità o nel movimento dell'individuo.Dal 10 al 30% dei casi è di tipo ereditario e le persone ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 4. Migliorare la comunicazione nella demenza con i tre principi
- (Esperienze & Opinioni)
- Una buona comunicazione può favorire comportamenti positivi e ridurre quelli difficili Nel mio ultimo post, ho rivisto le 4R: rassicurare, riconsiderare, reindirizzare e rilassarsi. In questo post, ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 5. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... telecomunicativo esterno, fornendo comunicazione e controllo bidirezionale a livello individuale del dispositivo", hanno scritto gli autori. I ricercatori hanno posto i neurograin, ciascuno circa delle ...
- Creato il 20 Set 2021
- 6. Aspetta, mentire non è intrinsecamente un male? Il lato positivo della comunicazione ingannevole.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... predefinita della verità del dott. Levine spiega che la sincerità è altamente adattiva e consente una comunicazione efficiente. Tuttavia, la presunzione di sincerità ci rende vulnerabili a non capire quando ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 7. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto nel cervello umano un nuovo meccanismo di accoppiamento funzionale tra i neuroni, che può fungere da canale di comunicazione tra le regioni cerebrali. ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 8. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- I nostri pensieri, sentimenti e movimenti sono controllati da miliardi di neuroni che parlano tra loro attraverso bilioni di punti di comunicazione specializzati, chiamati sinapsi. In uno studio ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 9. Nell'Alzheimer si deteriora la comunicazione tra due aree del cervello durante il sonn
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della Florida State University può aiutare a rispondere ad alcune delle domande più sconcertanti che circondano il morbo di Alzheimer (MA), una malattia incurabile ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 10. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 11. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 12. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ogni persona, chi ha la demenza può lottare con la comunicazione quando ci sono distrazioni in giro. Televisioni, radio e bambini che corrono possono facilmente catturare la nostra attenzione. Ciò che ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 13. Comunicazione personale-famiglia è cruciale per il successo della vita assistita
- (Ricerche)
- ... importante per garantire il benessere degli ospiti in cura. "Il personale e i parenti degli ospiti possono a volte sperimentare problemi di comunicazione e conflitti interpersonali tra loro, che portano ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 14. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'afasia altera la comunicazione, chi la contrae e cosa la causa L'afasia colpisce più di 2 milioni di americani, secondo la National Aphasia Association. Si tratta di un disturbo del linguaggio acquisito, ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 15. Sottoprodotto del processo di Alzheimer stimola la comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un prodotto di scissione dell'APP, proteina di Alzheimer, stimola la comunicazione e la memoria delle cellule nervose. Il frammento proteico, chiamato APPsα, ha proprietà neuroprotettive e agisce come ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 16. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 17. Caregiving di Alzheimer: la comunicazione efficace con il paziente
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer e le altre demenze diminuiscono gradualmente la capacità di una persona di comunicare. La comunicazione con una persona con Alzheimer richiede pazienza, comprensione e buona capacità di ascolto. ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 18. Cosa ci insegnano le persone con demenza sulla comunicazione autentica
- (Esperienze & Opinioni)
- Durante la grave recessione del 1980, ho preso la decisione di specializzarmi dopo aver conseguito una laurea in comunicazione non verbale e interpersonale. La mia ricerca si è focalizzata sulla promozione ...
- Creato il 17 Dic 2016
- 19. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (Canada) ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali nelle aree danneggiate dalle placche ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 20. Ricercatori riescono a vedere la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... e suggerisce anche nuovi modi per modificare tale trasmissione. La comprensione di questa architettura aiuterà a chiarire come funziona la comunicazione all'interno del cervello, o, nel caso di malattie ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 21. Caffè Alzheimer Aprile: iter diagnostico e comunicazione della diagnosi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Aprile del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica di base l’iter diagnostico e la comunicazione della diagnosi di demenza; la prima parte dell’incontro è stata ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 22. Comunicazione negativa medico-paziente potrebbe peggiorare i sintomi
- (Ricerche)
- ... di assistenza sanitaria professionale, che sono modellate dalla cultura in cui vivono, e dalle loro esperienze precedenti. Le loro aspettative influenzano senza dubbio l'esito, ma migliorare la comunicazione ...
- Creato il 29 Gen 2015
- 23. Il turbo del cervello che potenzia la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- Individuare una macchina che suona il clacson nel traffico intenso, fare zapping tra calcio e un thriller in TV senza perdere la trama, e non dimenticare l'inizio di una frase quando siamo arrivati alla ...
- Creato il 17 Giu 2013
- 24. La depressione deriva da problemi di comunicazione tra cellule cerebrali; la serotonina fa altro
- (Ricerche)
- ... ed è la terza causa di morte a 15-24 anni. Il primo dato importante dello studio è stata la scoperta che la serotonina ha una capacità precedentemente sconosciuta di rafforzare la comunicazione tra le ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 25. Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nell'Alzheimer, la comunicazione tra le cellule nervose (qui in verde) è interrotta da una proteina aberrante denominata SNO-Cdk5. (Credit: Tomohiro Nakamura, Sanford-Burnham Medical Research Institute)p ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 26. Preparare i caregiver: la conversazione può aiutare i pazienti con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel libro Travelers to Unimaginable Lands: Dementia and the Hidden Workings of the Mind (viaggiatori verso terre inimmaginabili: la demenza e i meccanismi nascosti della mente) di Dasha Kiper (foto), ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 27. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... della malattia. In particolare, si pensa che l'aggregazione dell'Aβ in placche possa interrompere la comunicazione tra i neuroni e alla fine portare alla morte delle cellule. "La relazione tra placche Aβ ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 28. Come gestire le forme di lutto invisibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mette anche il 'diventare fantasma', avere di fronte un completo ritiro della comunicazione dal proprio partner, in questa categoria di perdita ambigua. Categoria 2: Presenza fisica con assenza psicologica ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 29. Tu e il partner vi finite le frasi a vicenda? È il sistema di memoria condivisa
- (Ricerche)
- ... da un sistema di memoria condivisa? Harris et al. (2022) hanno scoperto che la cosiddetta 'facilitazione collaborativa' delle coppie dipende da strategie di comunicazione efficaci. Ciò è coerente con una ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 30. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... Il prof. Frisoni e i coautori dell'articolo hanno identificato quattro pilastri di questo nuovo concetto nel campo della demenza e del MA: valutazione del rischio, comunicazione del rischio, riduzion ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 31. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... strutturale, ma segue alcuni circuiti preferenziali a seconda della loro distribuzione neuronale, eccitatoria e inibitoria. La comunicazione tra regioni cerebrali dei tipi simili di cellule diventa più ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 32. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per questi aspetti, piuttosto normalmente in molte attività di routine quotidiane. Man mano che la PPA avanza, la comunicazione verbale diventa difficile con ogni mezzo e altre capacità mentali e cognitive ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 33. Richiamare di frequente il passato è un segnale di declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come vede il suo futuro ideale, come pure un piano alternativo se le sfide della salute o finanziarie forzeranno dei cambiamenti. Un bonus importante di questa comunicazione è che si sentirà più a suo ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 34. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... Journal of American Geriatrics Society, sono possibili interventi per ridurre tale rischio. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che la tecnologia di comunicazione, come telefono ed email, ha ridotto ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 35. Il fantastico potere della musica nella nostra vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a diverse sottoculture, ma possono essere goduti da chiunque, portando ad apprezzamento interculturale reciproco e alla comunicazione. Le tradizioni musicali sono anche intrecciate nelle celebrazioni culturali: ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 36. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... in costante comunicazione, sia in salute che in malattia. Come esperti di malattie neurodegenerative e BBB, abbiamo condotto uno studio sulla disfunzione del recettore dell'insulina nel MA. Insulina ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 37. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'infiammazione e i depositi amiloidi nel sistema olfattivo interrompano la comunicazione con l'ippocampo. Senza segnali sensoriali, credono, l'ippocampo inizia a degenerare: “L'intero percorso olfattivo ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 38. Perché inviare cartoline delle feste può aiutare contro la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca ci indica i modi migliori per connetterci con gli altri e perché è importante. Con le festività natalizie già partite, la maggior parte delle persone pensa di contattare amici e familiari ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 39. Risolvere i conflitti tra fratelli per garantire l'assistenza migliore al genitor
- (Esperienze & Opinioni)
- "Io e i miei fratelli come possiamo superare i molti conflitti della condivisione della cura di nostro padre che ha l'Alzheimer?" Tenere aperta la comunicazione tra i fratelli e sorelle (*) è essenziale ...
- Creato il 14 Dic 2022
- 40. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... significativo sulla funzione cerebrale. Questo perché un singolo neurone può avere anche più di 1.000 connessioni con altri neuroni, influenzando il sistema di comunicazione del cervello. Oltre a questi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 41. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degli organi come il cuore, il fegato, ecc., sono sotto, così come altri tessuti e cellule. Medici e scienziati che lavorano nel campo medico spesso pensano al corpo come a un sistema di comunicazione ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 42. Cultura e razza del paziente potrebbero ritardare la diagnosi e il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come istruire la famiglia sulla condizione, lavorare con un membro della comunità per riempire le lacune nella comunicazione e assumere personale medico che riflette la comunità etnica assistita. ...
- Creato il 14 Nov 2022
- 43. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 44. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... che alta aumenta i livelli sierici di BDNF e le prestazioni della memoria di lavoro nelle donne adulte. Cinque articoli di revisione coprono la comunicazione tra organi di muscoli, fegato, tessuto adiposo, ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 45. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di competenze digitali per poter accedere alle informazioni e alla comunicazione durante le catastrofi. I social media vengono spesso usati per lo scambio di informazioni e gli avvisi di catastrofi, ma ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 46. Alzheimer, partito il corso per la formazione dei medici di medicina generale della Asl Roma 2
- (Annunci & info)
- ... e standardizzate per la comunicazione tra MMG e CDCD finalizzate all’invio dei pazienti con sospetto deterioramento cognitivo e alla gestione congiunta del paziente, in caso di conferma diagnostica; registrazione ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 47. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... solo in bianco e nero, cioè se le popolazioni di neuroni sono attive o inattive. Piuttosto, stiamo osservando il cervello in technicolor, comprendendo meglio la comunicazione cellulare, includendo le glia ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 48. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... di trasferimento di telomeri tra due tipi di globuli bianchi, nelle 'vescicole extracellulari' (piccole particelle che facilitano la comunicazione intercellulare). Un 'antigene presentante la cellula' ...
- Creato il 25 Set 2022
- 49. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... dei Sistemi Informativi e quelli sulla creazione delle Comunità Amiche delle demenze e il Governo Clinico della Demenza. Quest’ultimo documento, in particolare, include raccomandazioni sulla comunicazione ...
- Creato il 24 Set 2022
- 50. 3 modi semplici per dare la priorità a una connessione sana cervello-intestino
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in modo convincente che questo non è proprio il caso. Uno degli esempi più potenti di questa rielaborazione ruota attorno all'asse cervello-intestino, uno straordinario percorso di comunicazione che collega ...
- Creato il 18 Set 2022
- 51. Cibi ultra-elaborati: non è solo il loro basso valore nutrizionale a preoccupare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono progettati per essere iper-appetitosi e, insieme alla comunicazione persuasiva, questo può far diventare una sfida enorme resistervi, per alcune persone. Questi alimenti non sono nemmeno etichettati ...
- Creato il 14 Set 2022
- 52. I 5 modi sorprendenti con cui l'intestino influisce sulla salute mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "L'asse cervello-intestino è costituito dalla comunicazione bidirezionale tra il cervello e l'intestino, che collega i centri emotivi e cognitivi del cervello con le funzioni intestinali periferiche", afferma ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 53. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 54. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza (2020-09-17)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza)
- ... attiva la comunicazione attraverso l’approccio del conversazionalismo Sede: c/o Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV) Relatrice: Dott.ssa Giovanna Manildo (Logopedista) La partecipazione ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 55. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone sotto i 60 anni e causa difficoltà di comunicazione, nonché cambiamenti nel comportamento, nella personalità o nel movimento dell'individuo.Dal 10 al 30% dei casi è di tipo ereditario e le persone ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 56. Migliorare la comunicazione nella demenza con i tre principi
- (Esperienze & Opinioni)
- Una buona comunicazione può favorire comportamenti positivi e ridurre quelli difficili Nel mio ultimo post, ho rivisto le 4R: rassicurare, riconsiderare, reindirizzare e rilassarsi. In questo post, ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 57. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... telecomunicativo esterno, fornendo comunicazione e controllo bidirezionale a livello individuale del dispositivo", hanno scritto gli autori. I ricercatori hanno posto i neurograin, ciascuno circa delle ...
- Creato il 20 Set 2021
- 58. Aspetta, mentire non è intrinsecamente un male? Il lato positivo della comunicazione ingannevole.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... predefinita della verità del dott. Levine spiega che la sincerità è altamente adattiva e consente una comunicazione efficiente. Tuttavia, la presunzione di sincerità ci rende vulnerabili a non capire quando ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 59. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto nel cervello umano un nuovo meccanismo di accoppiamento funzionale tra i neuroni, che può fungere da canale di comunicazione tra le regioni cerebrali. ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 60. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- I nostri pensieri, sentimenti e movimenti sono controllati da miliardi di neuroni che parlano tra loro attraverso bilioni di punti di comunicazione specializzati, chiamati sinapsi. In uno studio ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 61. Nell'Alzheimer si deteriora la comunicazione tra due aree del cervello durante il sonn
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della Florida State University può aiutare a rispondere ad alcune delle domande più sconcertanti che circondano il morbo di Alzheimer (MA), una malattia incurabile ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 62. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 63. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 64. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ogni persona, chi ha la demenza può lottare con la comunicazione quando ci sono distrazioni in giro. Televisioni, radio e bambini che corrono possono facilmente catturare la nostra attenzione. Ciò che ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 65. Comunicazione personale-famiglia è cruciale per il successo della vita assistita
- (Ricerche)
- ... importante per garantire il benessere degli ospiti in cura. "Il personale e i parenti degli ospiti possono a volte sperimentare problemi di comunicazione e conflitti interpersonali tra loro, che portano ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 66. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'afasia altera la comunicazione, chi la contrae e cosa la causa L'afasia colpisce più di 2 milioni di americani, secondo la National Aphasia Association. Si tratta di un disturbo del linguaggio acquisito, ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 67. Sottoprodotto del processo di Alzheimer stimola la comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un prodotto di scissione dell'APP, proteina di Alzheimer, stimola la comunicazione e la memoria delle cellule nervose. Il frammento proteico, chiamato APPsα, ha proprietà neuroprotettive e agisce come ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 68. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 69. Caregiving di Alzheimer: la comunicazione efficace con il paziente
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer e le altre demenze diminuiscono gradualmente la capacità di una persona di comunicare. La comunicazione con una persona con Alzheimer richiede pazienza, comprensione e buona capacità di ascolto. ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 70. Cosa ci insegnano le persone con demenza sulla comunicazione autentica
- (Esperienze & Opinioni)
- Durante la grave recessione del 1980, ho preso la decisione di specializzarmi dopo aver conseguito una laurea in comunicazione non verbale e interpersonale. La mia ricerca si è focalizzata sulla promozione ...
- Creato il 17 Dic 2016
- 71. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (Canada) ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali nelle aree danneggiate dalle placche ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 72. Ricercatori riescono a vedere la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... e suggerisce anche nuovi modi per modificare tale trasmissione. La comprensione di questa architettura aiuterà a chiarire come funziona la comunicazione all'interno del cervello, o, nel caso di malattie ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 73. Caffè Alzheimer Aprile: iter diagnostico e comunicazione della diagnosi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Aprile del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica di base l’iter diagnostico e la comunicazione della diagnosi di demenza; la prima parte dell’incontro è stata ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 74. Comunicazione negativa medico-paziente potrebbe peggiorare i sintomi
- (Ricerche)
- ... di assistenza sanitaria professionale, che sono modellate dalla cultura in cui vivono, e dalle loro esperienze precedenti. Le loro aspettative influenzano senza dubbio l'esito, ma migliorare la comunicazione ...
- Creato il 29 Gen 2015
- 75. Il turbo del cervello che potenzia la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- Individuare una macchina che suona il clacson nel traffico intenso, fare zapping tra calcio e un thriller in TV senza perdere la trama, e non dimenticare l'inizio di una frase quando siamo arrivati alla ...
- Creato il 17 Giu 2013
- 76. La depressione deriva da problemi di comunicazione tra cellule cerebrali; la serotonina fa altro
- (Ricerche)
- ... ed è la terza causa di morte a 15-24 anni. Il primo dato importante dello studio è stata la scoperta che la serotonina ha una capacità precedentemente sconosciuta di rafforzare la comunicazione tra le ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 77. Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nell'Alzheimer, la comunicazione tra le cellule nervose (qui in verde) è interrotta da una proteina aberrante denominata SNO-Cdk5. (Credit: Tomohiro Nakamura, Sanford-Burnham Medical Research Institute)p ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 78. Preparare i caregiver: la conversazione può aiutare i pazienti con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Nel libro Travelers to Unimaginable Lands: Dementia and the Hidden Workings of the Mind (viaggiatori verso terre inimmaginabili: la demenza e i meccanismi nascosti della mente) di Dasha Kiper (foto), ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 79. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... della malattia. In particolare, si pensa che l'aggregazione dell'Aβ in placche possa interrompere la comunicazione tra i neuroni e alla fine portare alla morte delle cellule. "La relazione tra placche Aβ ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 80. Come gestire le forme di lutto invisibile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mette anche il 'diventare fantasma', avere di fronte un completo ritiro della comunicazione dal proprio partner, in questa categoria di perdita ambigua. Categoria 2: Presenza fisica con assenza psicologica ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 81. Tu e il partner vi finite le frasi a vicenda? È il sistema di memoria condivisa
- (Ricerche)
- ... da un sistema di memoria condivisa? Harris et al. (2022) hanno scoperto che la cosiddetta 'facilitazione collaborativa' delle coppie dipende da strategie di comunicazione efficaci. Ciò è coerente con una ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 82. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... Il prof. Frisoni e i coautori dell'articolo hanno identificato quattro pilastri di questo nuovo concetto nel campo della demenza e del MA: valutazione del rischio, comunicazione del rischio, riduzion ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 83. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... strutturale, ma segue alcuni circuiti preferenziali a seconda della loro distribuzione neuronale, eccitatoria e inibitoria. La comunicazione tra regioni cerebrali dei tipi simili di cellule diventa più ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 84. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per questi aspetti, piuttosto normalmente in molte attività di routine quotidiane. Man mano che la PPA avanza, la comunicazione verbale diventa difficile con ogni mezzo e altre capacità mentali e cognitive ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 85. Richiamare di frequente il passato è un segnale di declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come vede il suo futuro ideale, come pure un piano alternativo se le sfide della salute o finanziarie forzeranno dei cambiamenti. Un bonus importante di questa comunicazione è che si sentirà più a suo ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 86. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... Journal of American Geriatrics Society, sono possibili interventi per ridurre tale rischio. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che la tecnologia di comunicazione, come telefono ed email, ha ridotto ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 87. Il fantastico potere della musica nella nostra vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a diverse sottoculture, ma possono essere goduti da chiunque, portando ad apprezzamento interculturale reciproco e alla comunicazione. Le tradizioni musicali sono anche intrecciate nelle celebrazioni culturali: ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 88. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... in costante comunicazione, sia in salute che in malattia. Come esperti di malattie neurodegenerative e BBB, abbiamo condotto uno studio sulla disfunzione del recettore dell'insulina nel MA. Insulina ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 89. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... che l'infiammazione e i depositi amiloidi nel sistema olfattivo interrompano la comunicazione con l'ippocampo. Senza segnali sensoriali, credono, l'ippocampo inizia a degenerare: “L'intero percorso olfattivo ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 90. Perché inviare cartoline delle feste può aiutare contro la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca ci indica i modi migliori per connetterci con gli altri e perché è importante. Con le festività natalizie già partite, la maggior parte delle persone pensa di contattare amici e familiari ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 91. Risolvere i conflitti tra fratelli per garantire l'assistenza migliore al genitor
- (Esperienze & Opinioni)
- "Io e i miei fratelli come possiamo superare i molti conflitti della condivisione della cura di nostro padre che ha l'Alzheimer?" Tenere aperta la comunicazione tra i fratelli e sorelle (*) è essenziale ...
- Creato il 14 Dic 2022
- 92. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... significativo sulla funzione cerebrale. Questo perché un singolo neurone può avere anche più di 1.000 connessioni con altri neuroni, influenzando il sistema di comunicazione del cervello. Oltre a questi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 93. Venerare il cervello e trascurare il corpo: quali conseguenze?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degli organi come il cuore, il fegato, ecc., sono sotto, così come altri tessuti e cellule. Medici e scienziati che lavorano nel campo medico spesso pensano al corpo come a un sistema di comunicazione ...
- Creato il 26 Nov 2022
- 94. Cultura e razza del paziente potrebbero ritardare la diagnosi e il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come istruire la famiglia sulla condizione, lavorare con un membro della comunità per riempire le lacune nella comunicazione e assumere personale medico che riflette la comunità etnica assistita. ...
- Creato il 14 Nov 2022
- 95. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 96. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... che alta aumenta i livelli sierici di BDNF e le prestazioni della memoria di lavoro nelle donne adulte. Cinque articoli di revisione coprono la comunicazione tra organi di muscoli, fegato, tessuto adiposo, ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 97. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di competenze digitali per poter accedere alle informazioni e alla comunicazione durante le catastrofi. I social media vengono spesso usati per lo scambio di informazioni e gli avvisi di catastrofi, ma ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 98. Alzheimer, partito il corso per la formazione dei medici di medicina generale della Asl Roma 2
- (Annunci & info)
- ... e standardizzate per la comunicazione tra MMG e CDCD finalizzate all’invio dei pazienti con sospetto deterioramento cognitivo e alla gestione congiunta del paziente, in caso di conferma diagnostica; registrazione ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 99. Nuova ricerca getta le basi di una teoria innovativa sull'elaborazione cognitiv
- (Ricerche)
- ... solo in bianco e nero, cioè se le popolazioni di neuroni sono attive o inattive. Piuttosto, stiamo osservando il cervello in technicolor, comprendendo meglio la comunicazione cellulare, includendo le glia ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 100. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... di trasferimento di telomeri tra due tipi di globuli bianchi, nelle 'vescicole extracellulari' (piccole particelle che facilitano la comunicazione intercellulare). Un 'antigene presentante la cellula' ...
- Creato il 25 Set 2022