- 1. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone sotto i 60 anni e causa difficoltà di comunicazione, nonché cambiamenti nel comportamento, nella personalità o nel movimento dell'individuo.Dal 10 al 30% dei casi è di tipo ereditario e le persone ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 2. Migliorare la comunicazione nella demenza con i tre principi
- (Esperienze & Opinioni)
- Una buona comunicazione può favorire comportamenti positivi e ridurre quelli difficili Nel mio ultimo post, ho rivisto le 4R: rassicurare, riconsiderare, reindirizzare e rilassarsi. In questo post, ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 3. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ogni persona, chi ha la demenza può lottare con la comunicazione quando ci sono distrazioni in giro. Televisioni, radio e bambini che corrono possono facilmente catturare la nostra attenzione. Ciò che ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 4. Cosa ci insegnano le persone con demenza sulla comunicazione autentica
- (Esperienze & Opinioni)
- Durante la grave recessione del 1980, ho preso la decisione di specializzarmi dopo aver conseguito una laurea in comunicazione non verbale e interpersonale. La mia ricerca si è focalizzata sulla promozione ...
- Creato il 17 Dic 2016
- 5. Caffè Alzheimer Aprile: iter diagnostico e comunicazione della diagnosi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Aprile del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica di base l’iter diagnostico e la comunicazione della diagnosi di demenza; la prima parte dell’incontro è stata ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 6. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l’importanza delle parole La comunicazione con le persone con demenza non si limita alle parole: ogni gesto, sguardo, tono di voce trasmette un messaggio. Le emozioni continuano a essere un ponte tra ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 7. Due dei modi migliori di rispondere alle persone con demenza che pensano di essere in tempo o luogo diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di non avere una formazione sufficiente per prendersi cura di loro. Ciò può portare a parte del personale che usa metodi di comunicazione meno efficaci per ridurre l'angoscia e l'ansia nei pazienti con ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 8. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- ... Inés Rey di FICYT (Spagna), leader del WP2 (Communication and dissemination), ha presentato il sito web, i social network del progetto e le linee guida per la comunicazione e la diffusione dei risultati ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 9. Andrew Budson: Suggerimenti per gestire la memoria nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e della comunicazione diretta. Ecco altri suggerimenti per aiutare i problemi di memoria. Rendere più familiari persone e luoghi Man mano che la memoria della persona cara diventa sempre più compromessa ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 10. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significative, anche se la comunicazione verbale è limitata. La cucina intergenerazionale può essere particolarmente coinvolgente. I nonni con demenza possono trasmettere ricette ai loro nipoti, creando ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 11. Dan Gibbs: Perdita di udito, afasia e demenza
- (Voci della malattia)
- Negli ultimi dieci anni circa, ho notato un aumento dei problemi a capire cosa mi dicono le persone, specialmente se ce ne sono diverse che parlano allo stesso momento, come a una cena in famiglia, ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 12. Nonna 'è ancora lì': il tempo delle feste dedicato ai propri cari con demenza può avere effetti inaspettat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella rottura della comunicazione e della consapevolezza, 'la nonna è ancora lì' e degna di inclusione nelle festività natalizie. Siediti con una zia anziana con MA la mattina di Natale o metti un po' ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 13. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aiutare la comunicazione. Tuttavia, non tutte le persone con demenza risponderanno a una bambola di empatia. La sua introduzione deve essere fatta insieme a un'attenta osservazione e considerazione ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 14. L'incapacità di sorridere nella conversazione è segno che aiuta a rilevare la demenz
- (Ricerche)
- ... e promuovere sentimenti positivi durante le interazioni. Questi risultati sottolineano l'importanza della comunicazione non verbale, in particolare delle espressioni facciali, nelle conversazioni quotidiane. ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 15. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... collegamenti tra una delle reti di comunicazione più cruciali del cervello, la proteina tau e il livello di sintomi comportamentali. Questo va oltre l'azione della tau che gli scienziati conoscono già ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 16. Migliorare la cura della demenza nelle case di cura: imparare dal tempo della pandemia
- (Ricerche)
- ... di formazione specifica al personale per la cura della demenza; il valore della comunicazione via telemedicina; l'importanza di espandere il ruolo della famiglia nelle case di cura. Nel 2022, le ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 17. Momenti di chiarezza nella nebbia della demenza
- (Ricerche)
- ... come una comunicazione inaspettata, spontanea, significativa e pertinente da una persona che si presume abbia perso permanentemente la capacità di interagire con coerenza, sia a parole che con gesti e ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 18. L'importanza del supporto reciproco paziente-caregiver nelle prime fasi della demenz
- (Ricerche)
- ... che gli effetti positivi dell'empatia e del supporto sul benessere emotivo, sui livelli di stress, sulla comunicazione e sulla gestione della malattia, possono contribuire a migliori esiti di salute generale ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 19. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... cervello più scadente, come meno cellule nervose o più piccole, nelle aree di elaborazione delle informazioni e una comunicazione meno efficiente tra le cellule in tutto il cervello, nonché più atrofia ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 20. Persone con demenza potrebbero cooperare di più se mostriamo invece di dire
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Due anni fa, a mia moglie è stata diagnosticata la demenza mista. Sono sempre stato una persona logica, pedissequa, alcuni potrebbero dire pignola. La mia cara moglie accettava solo come ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 21. Le fasi della demenza e la sua progressione spesso si sovrappongono e variano per persona
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono avere difficoltà di linguaggio e di comunicazione, mentre altri sperimentano una maggiore perdita di memoria o di movimento. Nella fase lieve o moderata della demenza, l'individuo avrà grandi ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 22. Barriere linguistiche possono contribuire alla maggiore aggressività nella demenza
- (Ricerche)
- ... che hanno l'inglese come lingua aggiuntiva possono perdere la capacità di comunicare in inglese e di conseguenza usare la loro prima lingua come linguaggio principale nella comunicazione. "Il nostro studio ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 23. Gestire il wandering in demenza: impedirlo e/o rintracciare la persona cara se si perde.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... portati al polso o intorno al collo o attaccati agli indumenti. Alcuni tracciatori consentono la comunicazione a due vie e altri possono essere facilmente agganciati al sistema di polizia. Scrivi ...
- Creato il 27 Dic 2023
- 24. Saliva, un mezzo per rilevare il dolore nella demenza
- (Ricerche)
- ... comunicazione verbale compromessa, ricercatori e professionisti sanitari cercano di trovare un metodo alternativo e complementare di diagnosi del dolore. Il dipartimento di infermieristica dell'Università ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 25. «Molecola 'anti-grovigli' potrebbe aiutare a trovare nuovi trattamenti per la demenza
- (Ricerche)
- ... di Scienze della Vita dell'Università di Bath, che ha guidato la ricerca, ha detto: "Attualmente i farmaci disponibili per il Parkinson trattano solo i sintomi della malattia, spesso ripristinando la comunicazione ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 26. Il marchio Alzheimer: come 'demenza presenile' è diventato 'demenza
- (Annunci & info)
- ... nell'Alzheimer's Disease and Related Disorders Association, Inc. L'elevata visibilità dell'associazione e la superba comunicazione hanno rapidamente intensificato la consapevolezza sulla malattia. E, anche ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 27. Scoperta causa cruciale del flusso ridotto di sangue al cervello nella demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... Geoffrey Jefferson Brain Research Center dell'Università di Manchester, rivela - nei topi - che la pressione alta interrompe la comunicazione all'interno delle cellule delle arterie del cervello. Hanno scoperto ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 28. Persone con demenza in casa di cura non aiutate a sufficienza per la perdita di udito
- (Ricerche)
- ... difficoltà nell'ascolto, nella comprensione e nella comunicazione. Questo può portare a guasti alle relazioni perché qualcosa di semplice come una conversazione con una persona cara può diventare impossibile. ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 29. Come usare la musica per riconnettersi a un paziente con demenza
- (Ricerche)
- ... diventare un ponte per la comunicazione. I ricercatori hanno valutato l'impatto di un programma di musicoterapia di 12 settimane intitolato Musical Bridges to Memory offerto dall'Institute for Therapy ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 30. Come gestire i farmaci quando si tratta di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e persino dispositivi di comunicazione che avvisano i familiari quando vengono assunti i farmaci. Potresti parlare con il medico della persona cara per trovare il porta-pillole giusto per lei. Alcuni fornitori ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 31. La mia incursione personale nel mondo della demenza
- (Voci della malattia)
- ... al mondo del pensiero, della comunicazione, del fare. Devo ammettere che potrebbe non essere stata un'esperienza del tutto comparabile. Non è certamente la stessa malattia. Ma al suo nucleo gettava la ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 32. Avere spesso un raffreddore aumenta il rischio di demenza? Studio trova il legame
- (Ricerche)
- ... stagionale, causavano un deterioramento della cognizione e interrompeva la comunicazione tra i neuroni in quei topi. "Eravamo interessati a capire se le differenze nello sperimentare infezioni potessero ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 33. La prevenzione della demenza dovrebbe essere in cima ai nostri pensieri
- (Ricerche)
- ... e riprogettato il programma con l'approvazione del MRFF e abbiamo portato il programma su un modello online". Al programma hanno partecipato 55 persone, da casa loro, tramite comunicazione tele-video. ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 34. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... Journal of American Geriatrics Society, sono possibili interventi per ridurre tale rischio. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che la tecnologia di comunicazione, come telefono ed email, ha ridotto ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 35. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 36. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di competenze digitali per poter accedere alle informazioni e alla comunicazione durante le catastrofi. I social media vengono spesso usati per lo scambio di informazioni e gli avvisi di catastrofi, ma ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 37. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... dei Sistemi Informativi e quelli sulla creazione delle Comunità Amiche delle demenze e il Governo Clinico della Demenza. Quest’ultimo documento, in particolare, include raccomandazioni sulla comunicazione ...
- Creato il 24 Set 2022
- 38. Quali attività ricreative sono legate a un basso rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... comunicazione con gli altri e includevano frequentare un corso, entrare in un club sociale, fare volontariato, visitare parenti o amici o frequentare attività religiose. I ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 39. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Ricerche)
- ... la demenza può causare sintomi che variano tra una persona e l'altra, compresi i problemi con la memoria, il linguaggio e la comunicazione, il ragionamento sano e altri deterioramenti cognitivi, la diagnosi ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 40. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... metafore per facilitare la comunicazione con i pazienti. Anche i pazienti esprimono metaforicamente sintomi ed esperienze, per creare una comprensione condivisa con gli operatori sanitari. Le metafore ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 41. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... Dato il ruolo essenziale che la UNC13A ha nella facilitazione della comunicazione dei neuroni, la sua corruzione è quindi suscettibile di compromettere la funzione neuronale e contribuire alla neurodegenerazione ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 42. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di strumenti gratuiti basati su evidenze, con suggerimenti sulla comunicazione di messaggi sanitari, sulla gestione dei sintomi e sul rimanere connessi. Capire l'esperienza vissuta è la chiave per informare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 43. Rischio di vescica iperattiva associato ai farmaci per la demenza
- (Ricerche)
- ... il 60-80% dei casi. Gli inibitori della colinesterasi, che comprendono donepezil (Aricept), galantamina (Reminyl) e rivastigmina (Exelon), aumentano la comunicazione tra le cellule nervose per migliorare ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 44. Come aiutare una persona con demenza a uscire dall'isolamento del blocc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può aiutare con la mobilità, e un logopedista può aiutare nella comunicazione. I caregiver familiari possono parlare con lo specialista di demenza del loro caro, o chiedere al medico di famiglia di ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 45. 'Non si dovrebbe più usare l'antidepressivo mirtazapina per le persone con demenz
- (Ricerche)
- ... di morte, motivo per cui abbiamo fatto molta comunicazione per convincere a ridurne i livelli dalla fine degli anni '90, risparmiando decine di migliaia di vite. "I trattamenti migliori per l'agitazione ...
- Creato il 24 Ott 2021
- 46. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle persone che vivono con MA e altri disturbi correlati e i loro caregiver. Oltre alla nostra esperienza in comunicazione, antropologia medica, riabilitazione e analisi della rete sociale, facciamo ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 47. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... telecomunicativo esterno, fornendo comunicazione e controllo bidirezionale a livello individuale del dispositivo", hanno scritto gli autori. I ricercatori hanno posto i neurograin, ciascuno circa delle ...
- Creato il 20 Set 2021
- 48. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... I loro risultati suggeriscono che le IL-4 sono coinvolte direttamente nella comunicazione tra adipociti beige e neuroni nell'ippocampo: "È un po' come il motivo che chiama i ragazzi ad addormentarsi al ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 49. Linee-guida etiche per la diagnosi e la cura della demenza (dalla AAN)
- (Annunci & info)
- ... prima e dopo la comunicazione dei risultati. Nella demenza e nella sua cura persistono disparità etniche e razziali. La dichiarazione osserva che le persone nere e latine hanno un rischio maggiore ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 50. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... la comunicazione e il coordinamento fisico. Le due cause più comuni di demenza sono il morbo di Alzheimer e gli ictus nella materia bianca, piccoli sanguinamenti che si accumulano nelle aree dei collegamenti ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 51. Coppie e demenza precoce: studio offre speranza per nuovi interventi
- (Ricerche)
- ... e insegnano loro le competenze per aumentare la comunicazione positiva e la risoluzione reciproca dei problemi. Il nostro obiettivo a lungo termine è sviluppare un programma consegnato poco dopo la diagnosi, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 52. Gas tossico nel cervello di ratto indica un potenziale trattamento della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca, pubblicata su Scientific Reports, dimostra che i trattamenti per ridurre nel cervello i livelli di acido solfidrico, chiamato anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno (H2S), possono ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 53. Alzheimer Europe: capacità legale e decisionale delle persone con demenza
- (Annunci & info)
- ... di demenza e di supporto alle persone con demenza. Questo rapporto contiene una discussione dettagliata e un'ampia raccomandazione su misure di tutela, trattamento, cura e sostegno, comunicazione della ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 54. Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e teatro per suscitare comunicazione e gioia. Le sue idee si sono diffuse nei centri di cura di tutto il paese e nelle singole famiglie, con la speranza di forgiare connessioni significative con i propri ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 55. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Demenza' è un termine generico usato per descrivere un gruppo di sintomi che impattano la memoria, le abilità di comunicazione e le attività quotidiane. Il morbo di Alzheimer (MA) è la causa più ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 56. Entrare nel mondo di una persona con demenza è diverso da mentire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bugie innocenti. Questo modo di relazionarsi ci porta dentro la loro mentalità, quindi possiamo offrire una comunicazione dignitosa e compassionevole. Questa è la mia storia: anni fa, quando la maggior ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 57. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intestino-cervello per la comunicazione tra cervello e intestino. Attraverso questa connessione, un microbioma malsano può trasmettere agenti patogeni dannosi e proteine anomale al cervello, dov ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 58. Multilinguismo può essere un vantaggio per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... tutte le competenze linguistiche orali del norvegese. Ciò significa che hai un grave problema di comunicazione, e dipendi dalle persone intorno a te usando qualsiasi opzione disponibile". Mostrare ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 59. Le persone con demenza hanno diritto di votare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fa parte di un sindacato). Cosa puoi fare per aiutare? Se assisti una persona con demenza con diritto di voto, conoscere le capacità di comunicazione che seguono aumenterà le sue probabilità di ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 60. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie elencano i problemi in questi settori come possibili segni di demenza: memoria, attenzione, comunicazione, ragionamento, giudizio e soluzione ...
- Creato il 1 Set 2020
- 61. La combinazione tra demenza e abuso domestico è trascurata troppo spesso
- (Ricerche)
- ... sanitari e sociali da un lato, e i servizi per gli abusi domestici dall'altro. Ci deve essere più comunicazione inter-agenzia e formazione quando si tratta di capire le cause dell'abuso, e come rispondere ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 62. Formazione sulla demenza: un futuro amichevole con l'anzianità inizia dai bambin
- (Ricerche)
- ... gli anziani hanno assunto il ruolo di insegnanti, mentori e allenatori, mentre i bambini hanno sviluppato competenze di tutta la vita in comunicazione ed empatia. Dopo aver completato il programma, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 63. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... mezzo principale di comunicazione e come tale è una questione di giustizia sociale. Di conseguenza, questo modello tiene nella pratica gli stati responsabili del supporto di questi diritti attraverso la ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 64. Le malattie infiammatorie intestinali sono legate al raddoppio del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... mostrano i risultati di questo ampio studio basato sulla popolazione. Sempre più evidenze suggeriscono che la comunicazione tra l'intestino, i suoi batteri residenti (microbioma), e il sistema nervoso ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 65. Nell'Alzheimer si deteriora la comunicazione tra due aree del cervello durante il sonn
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della Florida State University può aiutare a rispondere ad alcune delle domande più sconcertanti che circondano il morbo di Alzheimer (MA), una malattia incurabile ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 66. 'La demenza non toglie il tuo essere umano, non ti rende stupido, non ...
- (Voci della malattia)
- ... dimostrato che la tecnologia, con i molti progressi, offre opportunità positive per i residenti e pure per il personale. In effetti abbiamo visto esempi di iPad e tablet favorire la comunicazione tra ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 67. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e bevande e capacità [di assumernli]; pratiche religiose o spirituali; abilità, capacità motorie, elaborazione verbale e capacità di comunicazione e metodi residui. Condividere le informazioni ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 68. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Ricerche)
- ... come gli astrociti, le microglia, le cellule endoteliali, e nuove direzioni di ricerca sulla neurodegenerazione stanno studiando la comunicazione tra questi tipi diversi di cellule. Genetica, immunobiologia, ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 69. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicazione. Tuttavia, l'evidenza attuale si basa su una serie di piccole evidenze spesso per attività molto diverse, che risalgono al 1979. Ma in assenza di trattamenti farmacologici efficaci, la ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 70. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 71. L'assistenza spirituale è importante per le persone con Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Solo perché un individuo ha il morbo di Alzheimer (MA) o la demenza non significa che la sua spiritualità sia perduta. Al contrario, la spiritualità della persona viene portata oltre i livelli di comunicazione ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 72. 'La TMS può trattare molti disturbi neurologici, compresa la demenza
- (Ricerche)
- ... nell'attività e nella comunicazione neuronale, che possono alterare le attività indesiderate all'interno del cervello. “La TMS può funzionare da stimolante o da inibitore dell'attività cerebrale, o entrambi”, ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 73. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la comunicazione sinaptica tra i neuroni, uccidendo alla fine le cellule del cervello. "Studiare la FTLD ci ha dato quella finestra su una caratteristica fondamentale di entrambi i tipi di demenze, senza ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 74. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza è una condizione neurodegenerativa che colpisce la funzione cognitiva e, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, affligge 50 milioni di persone in tutto il mondo, con circa 10 milioni ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 75. Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... mielina inizia a rompersi. Questo rallenta la comunicazione tra le cellule del cervello e può portare a problemi nella cognizione e a difficoltà a camminare. E se i vasi sanguigni si bloccano completamente, ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 76. Quali sono alcune delle condizioni cerebrali che possono causare demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- I tumori al cervello e l'ematoma subdurale sono due condizioni del cervello con sintomi molto simili alla demenza in quanto possono causare disturbi della memoria, difficoltà di comunicazione, scarsa ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 77. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... di avere una prospettiva sulla materia bianca, le fibre nervose, o assoni, che, come una candela dell'auto e i suoi fili, consentono la comunicazione tra i neuroni, tra i neuroni e le cellule muscolari ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 78. Studio sulla demenza rivela come le proteine interagiscono per bloccare i segnali cerebrali
- (Ricerche)
- ... lavorano insieme per interrompere la comunicazione tra le cellule cerebrali. Gli scienziati hanno osservato come le proteine - chiamate amiloide-beta e tau - si uniscono per ostacolare i geni chiave ...
- Creato il 11 Dic 2019
- 79. In viaggio con il sig. Alzheimer o la sig.ra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fornire tutta l'assistenza necessaria. Considera anche di portare un braccialetto identificativo o una etichetta sull'abito per garantirti la sicurezza. "Comunicare sempre, la comunicazione è la chiave ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 80. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e umorismo, sconvolge le nostre aspettative di un oggetto utile e solletica l'immaginazione”, ha spiegato la Boag. “Il lavoro introduce concetti come la comunicazione e gli effetti della demenza sulla ricerca ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 81. Olio extra vergine di oliva evita varie forme di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... con OEVO, non hanno visto le caratteristiche tipiche del declino cognitivo, in particolare le placche amiloidi, che sono proteine appiccicose che guastano i percorsi di comunicazione tra i neuroni nel ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 82. Bilinguismo e demenza: alcuni pazienti perdono la 2a lingua e riscoprono la 1a
- (Esperienze & Opinioni)
- Per molte persone con demenza, i ricordi della prima infanzia sembrano più vivi del loro fragile senso del presente. Ma cosa succede quando il presente è vissuto attraverso un linguaggio diverso da ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 83. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... specifiche porzioni della sostanza bianca. La sostanza bianca, che nel cervello si trova sotto la corteccia, è costituita da fasci di fibre nervose che mettono in comunicazione le diverse parti del ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 84. 8 Principi per comunicare con persone affette da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Ecco alcuni principi della comunicazione, dell'azione, e della comprensione che ho imparato dai miei pazienti. Spero che siano utili per te e per i tuoi cari. La verità è relativa, e dobbiamo ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 85. Nuove info su demenza, rischio, riduzione del rischio e traduzione in pratica
- (Ricerche)
- ... di comunicazione per la riduzione del rischio dovranno essere specifiche dal punto di vista culturale e nazionale e il lavoro di intervento in questo campo è ancora preliminare per dimostrare che la demenza ...
- Creato il 4 Set 2019
- 86. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicative e di linguaggio; la demenza ostacola gravemente la parola e la comunicazione. La PMLA non influenza la personalità; la demenza di solito altera notevolmente la personalità. Una condizione ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 87. «Risvegli» nella demenza avanzata suggeriscono riserva cerebrale non sfruttata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno chiamato ‘lucidità terminale’, un episodio sorprendente e coerente di comunicazione significativa poco prima della morte in qualcuno che si presumeva incapace di interazione sociale. Eppure non ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 88. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 89. L'importanza del linguaggio del corpo nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra comunicazione e corpo, e su come entrambi sono colpiti dalla demenza. Parole biascicate suggeriscono problemi con il controllo dei muscoli della voce. Il linguaggio deriva dalle azioni ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 90. Clusterina e amiloide si accumulano sulle sinapsi, contribuendo alla demenza
- (Ricerche)
- Ci sono nuove informazioni sul modo in cui un gene aumenta il rischio che il morbo di Alzheimer (MA) sconvolga le cellule cerebrali. Il tessuto cerebrale di persone con MA ha dimostrato che la proteina ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 91. Demenza e cibo: tanto o nessun appetito?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non verbali e il contatto visivo come mezzo di comunicazione. Ha qualche dolore? L'igiene orale è importante, le gengive irritate, i problemi con la dentiera o dolore di denti possono rendere un fastidio ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 92. Come progredisce la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitivo, ma potrebbe cercare di nascondere i sintomi. A seconda del tipo di demenza, alcuni individui possono avere difficoltà di linguaggio e comunicazione, mentre altri sperimentano più perdita di ...
- Creato il 20 Mag 2019
- 93. Rilevare gli effetti dannosi della demenza prima che sia troppo tardi
- (Ricerche)
- ... "Una ragione per cui questo potrebbe accadere è che quelle aree potrebbero essere collegate a tratti di sostanza bianca", che facilitano la comunicazione tra le diverse regioni del cervello. "Quando un'area ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 94. L'arteterapia può aiutare le persone con demenza a socializzare ed esprimere il dolor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la risoluzione dei problemi e risvegliare le abilità sociali; la terapia di danza coinvolge il ritmo e il gesto del corpo, aiutando ad integrare la mente e lo spirito e consentendo una comunicazione ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 95. Le persone con Alzheimer o demenza possono ancora leggere?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) influenza molte abilità, compresa la memoria, la comunicazione, il comportamento e i processi mentali. In genere, le persone con MA nella fase moderata o media possono ancora ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 96. Tovertafel, il proiettore che rende felici i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che non parlano da molto tempo e improvvisamente usano la comunicazione verbale quando iniziano a giocare". L'ispirazione per la tavola magica La Magic Table è stata sviluppata per la prima volta ...
- Creato il 21 Mar 2019
- 97. Darce Fardy: Vivere con la demenza e la preoccupazione che ne deriva
- (Voci della malattia)
- ... là della perdita di memoria, sono i cambiamenti nel giudizio, nel ragionamento, nella comunicazione, nell'umore e nel comportamento. È l'ultimo che mi spaventa. C'era anche la percezione visiva alterata, ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 98. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Annunci & info)
- ... che offrono infusioni plasmatiche di giovani donatori come terapia anti-età, 'ringiovanente'. La dichiarazione della FDA non menzionava alcuna ditta specifica; era accompagnata da una comunicazione di sicurezza ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 99. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... alla comunicazione. Dall’inizio del processo diagnostico e per tutto il corso della vita, occorre fornire a pazienti, familiari e caregiver informazioni accessibili sulla loro condizione, su cosa aspettarsi ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 100. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Prenditi il tuo tempo e parla chiaramente. Quando si usano metodi di comunicazione efficaci e positivi, è possibile alleviare l'atmosfera e far sentire a proprio agio i propri anziani. Astenersi dal ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 1
- 2