- 1. Migliorare la comunicazione nella demenza con i tre principi
- (Esperienze & Opinioni)
- Una buona comunicazione può favorire comportamenti positivi e ridurre quelli difficili Nel mio ultimo post, ho rivisto le 4R: rassicurare, riconsiderare, reindirizzare e rilassarsi. In questo post, ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 2. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ogni persona, chi ha la demenza può lottare con la comunicazione quando ci sono distrazioni in giro. Televisioni, radio e bambini che corrono possono facilmente catturare la nostra attenzione. Ciò che ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 3. Cosa ci insegnano le persone con demenza sulla comunicazione autentica
- (Esperienze & Opinioni)
- Durante la grave recessione del 1980, ho preso la decisione di specializzarmi dopo aver conseguito una laurea in comunicazione non verbale e interpersonale. La mia ricerca si è focalizzata sulla promozione ...
- Creato il 17 Dic 2016
- 4. Caffè Alzheimer Aprile: iter diagnostico e comunicazione della diagnosi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Aprile del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica di base l’iter diagnostico e la comunicazione della diagnosi di demenza; la prima parte dell’incontro è stata ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 5. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... Journal of American Geriatrics Society, sono possibili interventi per ridurre tale rischio. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che la tecnologia di comunicazione, come telefono ed email, ha ridotto ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 6. Perché inviare cartoline delle feste può aiutare contro la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- La ricerca ci indica i modi migliori per connetterci con gli altri e perché è importante. Con le festività natalizie già partite, la maggior parte delle persone pensa di contattare amici e familiari ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 7. Pulire i 'ciuffi proteici' tossici potrebbe prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... delle sinapsi, che sono i punti di connessione tra i neuroni, in cui si svolge la loro comunicazione. "Usando la microscopia a super risoluzione, ora possiamo vedere questi enzimi singolarmente e in ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 8. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di competenze digitali per poter accedere alle informazioni e alla comunicazione durante le catastrofi. I social media vengono spesso usati per lo scambio di informazioni e gli avvisi di catastrofi, ma ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 9. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... dei Sistemi Informativi e quelli sulla creazione delle Comunità Amiche delle demenze e il Governo Clinico della Demenza. Quest’ultimo documento, in particolare, include raccomandazioni sulla comunicazione ...
- Creato il 24 Set 2022
- 10. Quali attività ricreative sono legate a un basso rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... comunicazione con gli altri e includevano frequentare un corso, entrare in un club sociale, fare volontariato, visitare parenti o amici o frequentare attività religiose. I ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 11. Due tecnologie che possono facilitare la diagnosi di demenza, a medici e pazienti
- (Ricerche)
- ... la demenza può causare sintomi che variano tra una persona e l'altra, compresi i problemi con la memoria, il linguaggio e la comunicazione, il ragionamento sano e altri deterioramenti cognitivi, la diagnosi ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 12. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... metafore per facilitare la comunicazione con i pazienti. Anche i pazienti esprimono metaforicamente sintomi ed esperienze, per creare una comprensione condivisa con gli operatori sanitari. Le metafore ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 13. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... Dato il ruolo essenziale che la UNC13A ha nella facilitazione della comunicazione dei neuroni, la sua corruzione è quindi suscettibile di compromettere la funzione neuronale e contribuire alla neurodegenerazione ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 14. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di strumenti gratuiti basati su evidenze, con suggerimenti sulla comunicazione di messaggi sanitari, sulla gestione dei sintomi e sul rimanere connessi. Capire l'esperienza vissuta è la chiave per informare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 15. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si ritiene generalmente che i composti contribuiscano a una maggiore flessibilità cognitiva e ad una maggiore comunicazione tra le regioni del cervello. Dato che molte condizioni di salute mentale sono ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 16. Rischio di vescica iperattiva associato ai farmaci per la demenza
- (Ricerche)
- ... il 60-80% dei casi. Gli inibitori della colinesterasi, che comprendono donepezil (Aricept), galantamina (Reminyl) e rivastigmina (Exelon), aumentano la comunicazione tra le cellule nervose per migliorare ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 17. Perdita di udito e il suo legame con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parlato, la comunicazione e la comunicazione emotiva. Stimoli uditivi impoveriti portano a una riserva cerebrale impoverita, e quindi a un rischio più elevato di demenza". Una terza possibilità è che ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 18. Come aiutare una persona con demenza a uscire dall'isolamento del blocc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può aiutare con la mobilità, e un logopedista può aiutare nella comunicazione. I caregiver familiari possono parlare con lo specialista di demenza del loro caro, o chiedere al medico di famiglia di ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 19. 'Non si dovrebbe più usare l'antidepressivo mirtazapina per le persone con demenz
- (Ricerche)
- ... di morte, motivo per cui abbiamo fatto molta comunicazione per convincere a ridurne i livelli dalla fine degli anni '90, risparmiando decine di migliaia di vite. "I trattamenti migliori per l'agitazione ...
- Creato il 24 Ott 2021
- 20. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle persone che vivono con MA e altri disturbi correlati e i loro caregiver. Oltre alla nostra esperienza in comunicazione, antropologia medica, riabilitazione e analisi della rete sociale, facciamo ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 21. Approcci corpo-cervello per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... patologia cerebrale. In tal modo, hanno trascurato il fatto che il cervello è collegato al corpo da vari sistemi di comunicazione a due vie. Attraverso questi canali, un cambiamento in qualsiasi parte ...
- Creato il 25 Set 2021
- 22. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... telecomunicativo esterno, fornendo comunicazione e controllo bidirezionale a livello individuale del dispositivo", hanno scritto gli autori. I ricercatori hanno posto i neurograin, ciascuno circa delle ...
- Creato il 20 Set 2021
- 23. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... I loro risultati suggeriscono che le IL-4 sono coinvolte direttamente nella comunicazione tra adipociti beige e neuroni nell'ippocampo: "È un po' come il motivo che chiama i ragazzi ad addormentarsi al ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 24. Linee-guida etiche per la diagnosi e la cura della demenza (dalla AAN)
- (Annunci & info)
- ... prima e dopo la comunicazione dei risultati. Nella demenza e nella sua cura persistono disparità etniche e razziali. La dichiarazione osserva che le persone nere e latine hanno un rischio maggiore ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 25. Aspetta, mentire non è intrinsecamente un male? Il lato positivo della comunicazione ingannevole.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... predefinita della verità del dott. Levine spiega che la sincerità è altamente adattiva e consente una comunicazione efficiente. Tuttavia, la presunzione di sincerità ci rende vulnerabili a non capire quando ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 26. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... adattare la loro comunicazione al paziente, rispondere alle domande, utilizzare ausili visivi e di altro tipo se necessario, e facilitare la comunicazione della decisione da parte del paziente. Se il consenso ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 27. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... la comunicazione e il coordinamento fisico. Le due cause più comuni di demenza sono il morbo di Alzheimer e gli ictus nella materia bianca, piccoli sanguinamenti che si accumulano nelle aree dei collegamenti ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 28. Coppie e demenza precoce: studio offre speranza per nuovi interventi
- (Ricerche)
- ... e insegnano loro le competenze per aumentare la comunicazione positiva e la risoluzione reciproca dei problemi. Il nostro obiettivo a lungo termine è sviluppare un programma consegnato poco dopo la diagnosi, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 29. Gas tossico nel cervello di ratto indica un potenziale trattamento della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca, pubblicata su Scientific Reports, dimostra che i trattamenti per ridurre nel cervello i livelli di acido solfidrico, chiamato anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno (H2S), possono ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 30. Alzheimer Europe: capacità legale e decisionale delle persone con demenza
- (Annunci & info)
- ... di demenza e di supporto alle persone con demenza. Questo rapporto contiene una discussione dettagliata e un'ampia raccomandazione su misure di tutela, trattamento, cura e sostegno, comunicazione della ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 31. Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e teatro per suscitare comunicazione e gioia. Le sue idee si sono diffuse nei centri di cura di tutto il paese e nelle singole famiglie, con la speranza di forgiare connessioni significative con i propri ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 32. Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... siano il metodo preferito di comunicazione nel 2020, molti genitori e nonni preferiscono parlare al telefono. A seconda dell'età e dell'abilità tecnica del tuo familiare anziano, ci sono molte opzioni ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 33. Qual è la differenza tra Alzheimer e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Demenza' è un termine generico usato per descrivere un gruppo di sintomi che impattano la memoria, le abilità di comunicazione e le attività quotidiane. Il morbo di Alzheimer (MA) è la causa più ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 34. Entrare nel mondo di una persona con demenza è diverso da mentire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bugie innocenti. Questo modo di relazionarsi ci porta dentro la loro mentalità, quindi possiamo offrire una comunicazione dignitosa e compassionevole. Questa è la mia storia: anni fa, quando la maggior ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 35. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intestino-cervello per la comunicazione tra cervello e intestino. Attraverso questa connessione, un microbioma malsano può trasmettere agenti patogeni dannosi e proteine anomale al cervello, dov ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 36. Multilinguismo può essere un vantaggio per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... tutte le competenze linguistiche orali del norvegese. Ciò significa che hai un grave problema di comunicazione, e dipendi dalle persone intorno a te usando qualsiasi opzione disponibile". Mostrare ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 37. Le persone con demenza hanno diritto di votare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fa parte di un sindacato). Cosa puoi fare per aiutare? Se assisti una persona con demenza con diritto di voto, conoscere le capacità di comunicazione che seguono aumenterà le sue probabilità di ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 38. Dimenticare un nome o una parola significa che ho la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie elencano i problemi in questi settori come possibili segni di demenza: memoria, attenzione, comunicazione, ragionamento, giudizio e soluzione ...
- Creato il 1 Set 2020
- 39. La combinazione tra demenza e abuso domestico è trascurata troppo spesso
- (Ricerche)
- ... sanitari e sociali da un lato, e i servizi per gli abusi domestici dall'altro. Ci deve essere più comunicazione inter-agenzia e formazione quando si tratta di capire le cause dell'abuso, e come rispondere ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 40. Formazione sulla demenza: un futuro amichevole con l'anzianità inizia dai bambin
- (Ricerche)
- ... gli anziani hanno assunto il ruolo di insegnanti, mentori e allenatori, mentre i bambini hanno sviluppato competenze di tutta la vita in comunicazione ed empatia. Dopo aver completato il programma, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 41. COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... mezzo principale di comunicazione e come tale è una questione di giustizia sociale. Di conseguenza, questo modello tiene nella pratica gli stati responsabili del supporto di questi diritti attraverso la ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 42. Le malattie infiammatorie intestinali sono legate al raddoppio del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... mostrano i risultati di questo ampio studio basato sulla popolazione. Sempre più evidenze suggeriscono che la comunicazione tra l'intestino, i suoi batteri residenti (microbioma), e il sistema nervoso ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 43. Nell'Alzheimer si deteriora la comunicazione tra due aree del cervello durante il sonn
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della Florida State University può aiutare a rispondere ad alcune delle domande più sconcertanti che circondano il morbo di Alzheimer (MA), una malattia incurabile ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 44. 'La demenza non toglie il tuo essere umano, non ti rende stupido, non ...
- (Voci della malattia)
- ... dimostrato che la tecnologia, con i molti progressi, offre opportunità positive per i residenti e pure per il personale. In effetti abbiamo visto esempi di iPad e tablet favorire la comunicazione tra ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 45. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e bevande e capacità [di assumernli]; pratiche religiose o spirituali; abilità, capacità motorie, elaborazione verbale e capacità di comunicazione e metodi residui. Condividere le informazioni ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 46. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Ricerche)
- ... come gli astrociti, le microglia, le cellule endoteliali, e nuove direzioni di ricerca sulla neurodegenerazione stanno studiando la comunicazione tra questi tipi diversi di cellule. Genetica, immunobiologia, ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 47. Che vantaggio reale c'è da una diagnosi di demenza precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicazione. Tuttavia, l'evidenza attuale si basa su una serie di piccole evidenze spesso per attività molto diverse, che risalgono al 1979. Ma in assenza di trattamenti farmacologici efficaci, la ...
- Creato il 15 Mar 2020
- 48. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 49. L'assistenza spirituale è importante per le persone con Alzheimer o altra demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Solo perché un individuo ha il morbo di Alzheimer (MA) o la demenza non significa che la sua spiritualità sia perduta. Al contrario, la spiritualità della persona viene portata oltre i livelli di comunicazione ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 50. Cosa possiamo aspettarci per il trattamento della demenza nei prossimi dieci anni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... informarti e conoscere la malattia. Comunicazione Una delle cose che sappiamo sulla demenza è che il modo in cui ci esprimiamo cambia quando sviluppiamo la malattia. Trovare modi diversi di esprimersi ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 51. CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze (2018-09-20)
- (Calendario eventi/CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze)
- CA Pedemontano: Comunicazione possibile nelle demenze Il Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer di Riese ...
- Creato il 12 Feb 2018
- 52. ** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza (2020-09-17)
- (Calendario eventi/** ANNULLATO ** [CA Pedemontano] Il linguaggio della persona con demenza)
- ... attiva la comunicazione attraverso l’approccio del conversazionalismo Sede: c/o Distretto Sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago (TV) Relatrice: Dott.ssa Giovanna Manildo (Logopedista) La partecipazione ...
- Creato il 6 Feb 2020